PDA

Visualizza Versione Completa : scelta motore: 140 o 105CV?



nikogu
25-02-2010, 11:32
datemi un consiglio...sto per comprarmi la nuova A3 2009...

sono indeciso tra 140 e 105CV...

il 105 consuma meno, mi costa meno e tutto...

però siccome io sono sempre a ciclo misto, dato che abito a San Marino e sono sempre in salita, discesa e quando scendo a Rimini è tutta pianura......

non volevo avere un motore limitato.. mi sarebbe piaciuta la sesta marcia del 140 cavalli.. ma ho paura di comprarmi un motore costoso e non sfruttarlo a dovere!

che mi consigliate?

PS: dei due motori, qual'è il più silenzioso?

andrea-a3
25-02-2010, 12:18
datemi un consiglio...sto per comprarmi la nuova A3 2009...

sono indeciso tra 140 e 105CV...

il 105 consuma meno, mi costa meno e tutto...

però siccome io sono sempre a ciclo misto, dato che abito a San Marino e sono sempre in salita, discesa e quando scendo a Rimini è tutta pianura......

non volevo avere un motore limitato.. mi sarebbe piaciuta la sesta marcia del 140 cavalli.. ma ho paura di comprarmi un motore costoso e non sfruttarlo a dovere!

che mi consigliate?

PS: dei due motori, qual'è il più silenzioso?

io ti consiglio il 2.0 tdi 140 se non direttamente il 170!!!!!tanto non è che consumano piu di tanto!!e il prezzo non cambia di molto, cambia solo di 2-3000€...ma i 35 o 65 cavalli in piu si sentono!!!:w00t::w00t:al contrario di quello che ti dira qualcuno che da 105 a 140 non si sente la differenza, per me non è asolutamente vero...

Irongeko
25-02-2010, 12:38
170 all life :tongue:

Gabry_90
25-02-2010, 13:53
140 o 170 tutta la vita!!!!

Parla uno che ha il 1.9 TDI da 105 cv....

damiro
25-02-2010, 14:07
Non posso che confermare quanto detto sopra.
Io possiedo il 140cv e devo dire che viaggia piuttosto bene, ma il 170 è su un altro pianeta.

vai di 170 e non te ne pentirai

nikogu
25-02-2010, 14:53
no il 170 assolutamente... è troppo... non devo fare le corse! :D


è già tanto il 140 per me... capisco che siamo nell'RS club però tenete conto dei costi :D

damiro
25-02-2010, 15:05
ma tra 170 e 140 c'è in ballo solo la differenza di bollo, sono circa 50 euro/anno in più.
assicurazione e manutenzione sono praticamente uguali.

cmq anche con il 140 è un bel viaggiare.

KILLER QUEEN
25-02-2010, 15:52
beh, il 140 e il 170 non sono mostri di affidabilita':d, dipende quel che devi farci.
mi han parlato benissimo del 1.6d 105cv, dicono sia un eccellente motore, ma non so se lo montano sulla audi.
tra il 105 e il 140, vado a memoria se il 105 e' quello che ho provato dovrebbe essere un filo piu' trattore. dipende anche quanti km ci fai all anno.

underpressure
25-02-2010, 15:57
io ti consiglio il 2.0 tdi 140 se non direttamente il 170!!!!!tanto non è che consumano piu di tanto!!e il prezzo non cambia di molto, cambia solo di 2-3000€...ma i 35 o 65 cavalli in piu si sentono!!!:w00t::w00t:al contrario di quello che ti dira qualcuno che da 105 a 140 non si sente la differenza, per me non è asolutamente vero...

straquoto:)

sprido
25-02-2010, 15:59
Il 140 senza dubbio tra i due

Paky
25-02-2010, 18:14
beh, il 140 e il 170 non sono mostri di affidabilita':d,

i nuovi motori common-rail non sono affidabili?

Uragano
25-02-2010, 19:22
Più o meno quanti km fai all'anno? Se ne fai pochi, potresti orientarti sul benza, il 1.4 da 125 Cv, un buon connubio tra potenza e consumi, inoltre sta nel mezzo tra il 106 Cv ed il 140 Cv diesel.

andrea-a3
25-02-2010, 19:37
Più o meno quanti km fai all'anno? Se ne fai pochi, potresti orientarti sul benza, il 1.4 da 125 Cv, un buon connubio tra potenza e consumi, inoltre sta nel mezzo tra il 106 Cv ed il 140 Cv diesel.

106???:blink::blink:

Zane
25-02-2010, 19:56
io ti consiglio il 170..non è una questione di fare le corse
è per esempio :
andare in montagna e salire su con scioltezza senza dover tirare se magari sei a pieno carico
viaggiare in autostrada con un filo di gas quindi ne giovano i consumi e la longevità del motore
fare un sorpasso in totale sicurezza
parlo da possessore di pajero sport che a 100 allora in 5 sono quasi a 3mila giri...consumo come una petroliera con serbatoio bucato :tongue:
se proprio il 170 lo scarti a priori allora 140 ;)

KILLER QUEEN
25-02-2010, 20:25
i nuovi motori common-rail non sono affidabili?
a leggere quel che si scrive e si dice in giro.....
attento, vale per tutti i motori di medio bassa cilindrata ben pompati ;).

FrAnZ88
25-02-2010, 20:30
se parli di un motore che ti serve per le salite...non so a quanto tu voglia farle il 1.9 ci riesce benissimo...io lo posseggo e devo dire che consuma davvero poco...adesso non so se il 1.6 abbia la stessa coppia...poi vabbè...la maggior parte delle persone ha il 2.0 140...ma x me che non vado di corsa il 105 mi soddisfa abbastanza...

KILLER QUEEN
25-02-2010, 20:36
se parli di un motore che ti serve per le salite...non so a quanto tu voglia farle il 1.9 ci riesce benissimo...io lo posseggo e devo dire che consuma davvero poco...adesso non so se il 1.6 abbia la stessa coppia...poi vabbè...la maggior parte delle persone ha il 2.0 140...ma x me che non vado di corsa il 105 mi soddisfa abbastanza...

sai qual e' il problema?che ora c'e' la corsa ai cavalli, non sono mai abbastanza (con estremo gaudio dello stato).
faccio un esempio sul terreno di mia competenza, la bmw.

nel 2002 esce il 2.0d da 150cv, per anni il 2litri td piu' performante, grandi prestazioni, 0 100 in 8,8 e giu' tutti a decantarlo.
con la nuova serie il 2.0d (320d, 120d) su portato inizialmente a 163 cv (poi a 177). con prestazioni ancora maggiori.
nello stesso momento uscì anche lo stesso propulsore "strozzato" di qualche cavallo, marchiato con sigle 318/118 (ma la base era la stessa identica, cambia mappa e collettori): motore da 143 cv e 0 100 in 8,9",
tutti a sconsigliarlo, perche' "non si muove proprio, lascia stare". ma come??prestazioni praticamente identiche al precedente, e questo non va bene?=??'?????
cioe', il 150 era il re, e questo che va praticamente uguale una merda??????

questo un esempio esplicativo di come vanno le cose al giorno d oggi...poi voglio vedere quanti sfruttano tutti sti cavalli, e come li sfruttano. rimanendo su punti fermi, cioe' che:
*il diesel DOVREBBE nascere per fare piu' km possibile consumando il meno possibile e dando meno rogne possibile
*e' appurato che piu' sono spinti piu' c'e' rischio di rotture
*lo stato ogni anno guadagna sempre di piu' con questi bolli.
*il diesel lavora sui bassi regimi, ed ha la spinta della turbina, un 100cv va sempre e comunque su bene se la salita e' normale, a differenza di un 1,6 benza come il mio, che lunedi poverino faticava un po' sulle salite vicino Rovereto, dove sono andato;).

FrAnZ88
25-02-2010, 20:48
sai qual e' il problema?che ora c'e' la corsa ai cavalli, non sono mai abbastanza (con estremo gaudio dello stato).
faccio un esempio sul terreno di mia competenza, la bmw.

nel 2002 esce il 2.0d da 150cv, per anni il 2litri td piu' performante, grandi prestazioni, 0 100 in 8,8 e giu' tutti a decantarlo.
con la nuova serie il 2.0d (320d, 120d) su portato inizialmente a 163 cv (poi a 177). con prestazioni ancora maggiori.
nello stesso momento uscì anche lo stesso propulsore "strozzato" di qualche cavallo, marchiato con sigle 318/118 (ma la base era la stessa identica, cambia mappa e collettori): motore da 143 cv e 0 100 in 8,9",
tutti a sconsigliarlo, perche' "non si muove proprio, lascia stare". ma come??prestazioni praticamente identiche al precedente, e questo non va bene?=??'?????
cioe', il 150 era il re, e questo che va praticamente uguale una merda??????

questo un esempio esplicativo di come vanno le cose al giorno d oggi...poi voglio vedere quanti sfruttano tutti sti cavalli, e come li sfruttano. rimanendo su punti fermi, cioe' che:
*il diesel DOVREBBE nascere per fare piu' km possibile consumando il meno possibile e dando meno rogne possibile
*e' appurato che piu' sono spinti piu' c'e' rischio di rotture
*lo stato ogni anno guadagna sempre di piu' con questi bolli.
*il diesel lavora sui bassi regimi, ed ha la spinta della turbina, un 100cv va sempre e comunque su bene se la salita e' normale, a differenza di un 1,6 benza come il mio, che lunedi poverino faticava un po' sulle salite vicino Rovereto, dove sono andato;).
killer queen...concordo pienamente con il discorso fatto da te...un esempio lampante è che ora la A4 non presenta tra le varie opzioni il mitico 1.9 tdi...cosa che nella b6 era quello più venduto di tutti...
purtroppo il mercato ha preso questa piega...cavalli a più non posso...chi ha il 1.9 vuole il 2.0...chi ha il 140 vuole il 170...poi vabbè...sono cose soggettive...non se ne ha mai abbastanza!

KILLER QUEEN
25-02-2010, 20:52
sul 1.9 posso anche capire, era di vecchia concezione, beveva uguale di motori piu' potenti, e probabilmente incontrano problemi a portarlo a livelli di inquinamento euro 5/6ecc...l importante e' che venga sostituito con unmotore comunque affidabile e che offrano l opportunita' di avere un propulsore entry level piu' economo anche sulle spese fisse.
questo tutto IMHO.

Frank
25-02-2010, 21:03
140 ad occhi chiusi... anche se tornando indietro avrei preso il 170 con il fap perde un pochino

Cipcip
25-02-2010, 21:22
boh io non ho mai provato il 140cv, avendo il 105, ma posso dire che per quanto riguarda le salite non soffre per nulla, anzi sono rimasto stupito dal fatto che comunque sia ne risente minimamente. Dipende tutto da cosa ci vuoi fare e da che auto sei sempre stato abituato a guidare.
E' normale che se provieni da un motore più potente del 105 potresti storcere il naso riguardo il 1.9...
Per me è l'ideale perchè faccio percorsi misti e consumo poco e i sorpassi che voglio fare li faccio bene in ogni caso :D tanto è di accelerazione che si parla, non di velocità....

Uragano
25-02-2010, 21:33
106???:blink::blink:

Andrea volevo scrivere 105, ho fatto un errore di battitura.

nikogu
25-02-2010, 22:45
ragazzi innanzitutto provengo da un Fiat 1.9 JTD 115cv...

non vi dico su che macchina è montato :w00t: però è veramente smorto come motore...per questo puntavo al 140...però provando i vari 105-110 di a3 e golf... sono molto più pimpanti... è da qui che mi è venuto il dubbio!




Più o meno quanti km fai all'anno? Se ne fai pochi, potresti orientarti sul benza, il 1.4 da 125 Cv, un buon connubio tra potenza e consumi, inoltre sta nel mezzo tra il 106 Cv ed il 140 Cv diesel.

di km ne faccio circa 25mila l'anno..lasciamo stare il benzina

ragno
26-02-2010, 09:26
Ciao...ti consiglio caldamente il 140..a occhi chiusi..il 170cv ce l'ha mio fratello e io il 140..il 170 spinge decisamente di più,e di conseguenza cosnuma un pochetto di più,ma nonm c'è una gran differenza..comunq il motore che avevi prima non era un motore che non andava!!!!..se prendi il 105 spinge di meno del jtd115cv..quindi passeresti dal brutto male al mal caduto!!qundi 140 e vai..se vai tranquillo non consuma nulla..io ho visto medio di 21 22 e addirittura 23..non sarà attendibile il cdb pero comunq è x farti capire che nn consuma nulla..dopo se spingi è normale che consuma,ma sn del parere che quando si spinge il consumo nn si debba guardare!!sarebbe un controsenso!

tommy85
26-02-2010, 11:22
ma se vuoi risparmiare pur mantenendo delle prestazioni decenti anche su qualche sali scendi....io andrei sul 1.6 da 105 cavalli....cosi risparmi in assicurazione.....bollo è sempre quello....e cosi hai una bella macchina che ti consuma poco.....anche se pero io con il vecchio iniettore pompa 170cv ho rilevato l'altro ieri alla pompa del benzinaio il seguente consumo, ho percorso 830 km tra citta senza tanto traffico,un poco in extraurbano e circa 250km in autostrada....ho rifatto il pieno(ero quasi in riserva) trabbocante che ne ho spanta anche un po addosso all'auto con 48,39litri.....per cui 830/48,39= 17,15 km/l che non mi sembra male....ovviamente andatura da codice in autostrada(..con i tutor) e in extra qualche tiratina.....anche con un po di cavalli in piu e con piu coppia riesci a toglirti delle soddisfazioni e contenere i consumi....

seba88
26-02-2010, 13:55
bhe tra 1.9 e 140cv ti consiglio vilvamente il 2.0 da 140cv è un ottimo motore e visto che tu devi fare salite ecc.un 1.9 avresti bisogno di tirarlo quindi i consumi scenderebbero lo stesso mentre con un 140cv con un filo di acceleratore sali tranquillamente e contando pure la 6 che ti fà viaggiare a bassi giri abbastanza veloce...fidati io ho il 140cv mi trovo strabenissimo e poi da quando ho fatto la rimappa mi consuma molto meno che dà originale sto sui 16-17 km/l:wink:

ozen74
26-02-2010, 21:05
ovviamente 170 cv

nikogu
02-03-2010, 15:40
stavo dando una occhiata al mercato dell'usato e mi sono reso conto che il 105 cavalli vecchio è ancora Euro4, invece il 140 cavalli vecchio è Euro 5

è giusto? i possessori di un 140cv datato 2008-2009 mi possono confermare?


PS: come motore è rumoroso?

geodo
02-03-2010, 15:44
Molto rumoroso rispetto agli altri, ma questa è una caratteristica del pde.
Cmq, l'euro 5 è dpf, da sconsigliare vivamente..

Pirandello
02-03-2010, 15:53
ragazzi innanzitutto provengo da un Fiat 1.9 JTD 115cv...
non vi dico su che macchina è montato :w00t: però è veramente smorto come motore...per questo puntavo al 140...però provando i vari 105-110 di a3 e golf... sono molto più pimpanti... è da qui che mi è venuto il dubbio!





di km ne faccio circa 25mila l'anno..lasciamo stare il benzina

Evidentemente è smorta tutta la macchina perchè io lo monterei molto molto volentieri il JTD 115 al posto della ciofeca che ho sotto la mia.
Considerazione da possessore di entrambi i motori su auto simili!

Tornando al discorso io prenderei il nuovo 1.6 :wink:

nikogu
02-03-2010, 20:52
Molto rumoroso rispetto agli altri, ma questa è una caratteristica del pde.
Cmq, l'euro 5 è dpf, da sconsigliare vivamente..

rispetto agli altri quali??


Evidentemente è smorta tutta la macchina perchè io lo monterei molto molto volentieri il JTD 115 al posto della ciofeca che ho sotto la mia.
Considerazione da possessore di entrambi i motori su auto simili!

Tornando al discorso io prenderei il nuovo 1.6 :wink:

il nuovo 1.6 è bello, ma non ho i soldi per comprarla nuova, la prendo semestrale, e ancora non si trovano!


essendo che sono a piedi, non ho la macchina, prima mi arriva meglio è!

vitalix90
02-03-2010, 21:57
guarda io ho il 170 e te lo straconsiglio, va benissimo e ora pur essendo ancora in rodaggio (avendola ritirata giovedi mattina) consuma poco, poi ovviamente sta a te decidere comunque quoto i consigli degli altri ragazzi la differenza in termini monetari non è poi cosi elevata...

clAudi
03-03-2010, 21:52
Concordo con quanto detto da Killer Queen e Franz88, cioè, non è la potenza/affidabilità specifica di un motore, ma il contesto che ci creiamo o che crea il mercato.
La potenza media aumenta abbastanza rapidamente con il passare degli anni, e la tanto decantata 170 cv, fra 10 anni, sarà magari la potenza "base" e sarà scartata a priori perchè "poco performante".
A me serviva un motore "mulo", che nello stesso tempo mi possa far percorrere 1000 km con un pieno ed avere prestazioni decenti dettate dal contesto (da rileggere il punto sopra), ma che soprattutto passi tranquillamente anche i 300 mila km (per uno che fa molti km e non ha in mente di cambiare spesso l'auto, è essenziale).

nikogu
04-03-2010, 18:59
ANDATA!!


il 140CV è mio!

lunedì si parteeeeeeeee

fabio02
04-03-2010, 19:47
tra i due 140..ma solo se proprio non puoi il 170...

dave
04-03-2010, 20:21
buh secondo me 140 anke se son pochi come cavalli

zomby
27-03-2010, 11:05
bebe io ho la 105cv e nn mi lamento anke xke nn consuma tanto,nn mangio l'olio ecc.....la 140cv ha problemi alla testata,alla pompa dell'acqua e mangia l'olio.....e la 170cv spacca la turbina e le valvole.....queste sn parole dei rappresentanti dell'audizentrum.......poi nn e vero ke nn corre a me fa 220km.h.......si e vero e un pokino lenta ma si sente la spinta.....ora gli ho fatto lo centralina e l'ho portata a 140....e viaffia di brutto......feci uno spunto kn un mio amico ke ha la 170cv e di spunto andavo avanti fin alla seconda,poi la 170 mi bruciava:)cmq la 1.9 105cv e un bel motore

-Sergio-
27-03-2010, 13:47
ANDATA!!
il 140CV è mio!
lunedì si parteeeeeeeee
Oh bene vedrai che non te ne pentirai.
Complimenti.
L' ho avuto per 5 anni (anche se era l'iniettore pompa) mai un problema.
Consumi estremamente bassi, fidati.
-
Come l'hai presa, colore, optionals??
Aspettiamo le foto.

nikogu
27-03-2010, 18:13
Oh bene vedrai che non te ne pentirai.
Complimenti.
L' ho avuto per 5 anni (anche se era l'iniettore pompa) mai un problema.
Consumi estremamente bassi, fidati.
-
Come l'hai presa, colore, optionals??
Aspettiamo le foto.

eccola! http://forum.audirsclub.it/showthread.php?20799-la-A3-Sportback-di-niko!

step76
28-03-2010, 10:12
Quoto! Il 1.9 e' "vecchio", ma ha ancora molto da dire. Ps., anch'io con il 2.0 tdi da 140(sulla Golf) ho avuto problemi di testata e di olio, nel senso che ne beveva 500gr ogni 2-3000km.....

Diego
16-05-2010, 17:32
Io ho il 140 cv e vivo in montagna.. te lo consiglio, è un ottimo compromesso tra prestazioni e consumi