PDA

Visualizza Versione Completa : ho scoperto di avere il DSG



Adriano
26-02-2010, 09:40
è una settimana che guido senza usare la frizione, provato col mezzo aziendale e poi sulla A3...

sensazione di guida unica da provare :smile:

chi altri guida senza frizione ?


p.s. ovvio nei cambi marcia non per partire..lì mi serve per forza :sad:

lucachd
26-02-2010, 09:49
è una settimana che guido senza usare la frizione, provato col mezzo aziendale e poi sulla A3...

sensazione di guida unica da provare :smile:

chi altri guida senza frizione ?


p.s. ovvio nei cambi marcia non per partire..lì mi serve per forza :sad:

continua così che poi butti cambio e frizione! :laugh:

Adriano
26-02-2010, 09:57
continua così che poi butti cambio e frizione! :laugh:

e invece no :wink:

tirocinio con mezzo d'assalto, basta avere la sensibilità tra numero di giri e velocità, le marcie le risucchia direttamente il cambio, provare per credere :wink:

S3-Diego
26-02-2010, 10:06
Hai scoperto la sincronizzazione.. ok.. ma non gli fa bene... assolutamente.. poi per quel che costa un cambio Audi proprio eviterei...

Al max puoi togliere le marce senza far danno.... ma a metterle... beh!

ste77
26-02-2010, 10:09
?????????????????????':ohmy::ohmy::ohmy:

tu cambi le marce senza usare la frizione?! :ohmy:

Spiegati meglio, perchè questa proprio nn riesco a capirla :wacko:

Adriano
26-02-2010, 10:09
Hai scoperto la sincronizzazione.. ok.. ma non gli fa bene... assolutamente.. poi per quel che costa un cambio Audi proprio eviterei...

Al max puoi togliere le marce senza far danno.... ma a metterle... beh!

non gli fa niente, tranquillo, a meno che sei un idiota a cambiarle :wink:

Andrea_88
26-02-2010, 10:13
mmmmmmmmmmmmmmm........... ma come?! cavolo mi piacerebbe provare ma non voglio far danni... quindi è meglio lascia perdere.....

Adriano
26-02-2010, 10:17
?????????????????????':ohmy::ohmy::ohmy:

tu cambi le marce senza usare la frizione?! :ohmy:

Spiegati meglio, perchè questa proprio nn riesco a capirla :wacko:

la frizione non serve per cambiare le marcie, serve per non mettere carico sull'albero del cambio al momento del cambio marcia, perchè i due alberi solitamente sono a velocità differenti.


cosa succede:

fate una prova magari in leggera discesa, e ripeto tranquilli non succede niente:

la cosa più facile da fare è il cambio 3° 4° marcia

mettete in 4° e controllate per esempio a 60 orari quanti giri fa il motore (se non erro il mio 1800giri), quindi fate la prova, mettete la 3° arrivate a 60/65orari a questo punto togliete il piede dall'acceleratore e mettete in folle i giri caleranno, se siete ancora sui 60 orari riportare i giri con l'acceleratore a 1800 e con leggerezza accompagnate il pomello verso la quarta, sentirete il cambio succhiare letteralmente la marcia.

sensazione stupenda !


ovviamente se cambiate come un rallysta e senza aver capito, non mi prendo nessuna responsabilità, ci macherebbe.

ste77
26-02-2010, 10:21
la frizione non serve per cambiare le marcie, serve per non mettere carico sull'albero del cambio al momento del cambio marcia, perchè i due alberi solitamente sono a velocità differenti.


cosa succede:

fate una prova magari in leggera discesa, e ripeto tranquilli non succede niente:

la cosa più facile da fare è il cambio 3° 4° marcia

mettete in 4° e controllate per esempio a 60 orari quanti giri fa il motore (se non erro il mio 1800giri), quindi fate la prova, mettete la 3° arrivate a 60/65orari a questo punto togliete il piede dall'acceleratore e mettete in folle i giri caleranno, se siete ancora sui 60 orari riportare i giri con l'acceleratore a 1800 e con leggerezza accompagnate il pomello verso la quarta, sentirete il cambio succhiare letteralmente la marcia.

sensazione stupenda !


ovviamente se cambiate come un rallysta e senza aver capito, non mi prendo nessuna responsabilità, ci macherebbe.


ma pensa un pò....mmh proverò,sono curioso di natura :rolleyess::tongue:

MilleOttoTurbo
26-02-2010, 10:28
con la mia non l'ho mai fatto, ma con quelle a noleggio o con i muletti. :tongue:

meglio provare certe cose su una carriola vecchia e non sulle vostre amate
audi, xké le prime volte al 99% la farete grattare se non l'avete mai fatto.

se si fa bene cioé senza grattare non fatte nessun danno. come ha detto
pop, la frizione é solo indispensabile alla partenza.

ilPoli
26-02-2010, 10:28
A stare dalle mie parti inizi ad avere anche tu problemi di follia :D

Daniel85
26-02-2010, 10:36
Non è un operazione poi così tanto difficile, a salire è molto più facile, mentre a scalare bisogna essere capaci. Se si tirano le marce, però, non si riesce!:ph34r:

Adriano
26-02-2010, 10:39
con la mia non l'ho mai fatto, ma con quelle a noleggio o con i muletti. :tongue:

meglio provare certe cose su una carriola vecchia e non sulle vostre amate
audi, xké le prime volte al 99% la farete grattare se non l'avete mai fatto.

se si fa bene cioé senza grattare non fatte nessun danno. come ha detto
pop, la frizione é solo indispensabile alla partenza.

infatti ho fatto apprendistato su un furgone :tongue:

ma anche lì ...se usato con sensibilità non si gratta, ti rendi conto che la marcia non è giusta e non spingi, stop. :smile:

tweety-s-
26-02-2010, 10:51
Anch'io l'ho fatto tante volte.

Ma se fatto a lungo poi può provocare qualche danno. Anche perché non sempre entra liscia liscia...

Una persona che conosco lo faceva sempre... fino a che... ha rotto il cambio....

Andrea_88
26-02-2010, 10:51
ma pensa un po' cosa va a tirar vuoi il nostro pop ahaha :D:D:D:D:

MilleOttoTurbo
26-02-2010, 11:06
certo che mi fate venire idee strane;
la prox volta che mi ritrovo con un muletto devo provare a fare un 180° con
inserimento della Retro e il tutto senza frizione.... :tongue:

Terror
26-02-2010, 12:58
un mio amico con la Golf 1.9 faceva questo e altro

mat.01
26-02-2010, 13:31
fatto tante volte con la mia prima Clio :) me l'avevano accennato a scuola guida e ho voluto provare.........
mi è stato molto utile quando è partita la frizione, l'ho portata dal meccanico comunque :D
A scalare bisogna esser bravi, le marce entrano solo a un determinato numero di giri, diverso per ogni marcia...

Adriano
26-02-2010, 14:04
un mio amico con la Golf 1.9 faceva questo e altro

mio cugino...:rolleyess:

:tongue:

Terror
26-02-2010, 16:40
mio cugino...:rolleyess:

:tongue:

Ahahahah ma solo perché la golf V é una macchina robusta,partiva in 3a,frenava solo col freno a mano,una volta gli é andata a fuoco la spugna fono assorbente del cofano motore e ci andava in giro come se niente fosse.Mai fatto tagliandi,ha pure 2 gomme diverse da quelle posteriori.L'ha intruppata non so quanti miliardi di volte che carro armato.

Adriano
26-02-2010, 17:00
ahahahahahahahahaah

un affarone prenderla usata da lui :D

Terror
26-02-2010, 17:03
poveraccia quella macchina ha solo 3 anni pare averne 15,alla fine la butterà direttamente :D

dan_87
26-02-2010, 21:39
io con la twingo ci cambio spesso senza la frizione!! è una figata!! la marcia entra subito :) ovviamente senza grattare e niente, entra precisa proprio batsa avere orecchio!! e se si è bravi si scala pure senza la frizione :)

leellah
26-02-2010, 22:13
Pop... un motociclista come te che propone sta roba come una novità...
Non me l'aspettavo...:laugh::laugh::laugh:

mastaro
26-02-2010, 23:36
ogni tanto lo faccio anch'io sulla mia anche in scalata 4-3-2-1- so che no gli fa bene ma se no ho voglia di schiacciar ela frizione ogni semafore è l'unico modo per sfogarmi. io fino a qualche anno fa avevo trattori con cambio no sincronizzato quindi in salita se il motore no tirava in 4 e ci voleva la 3, se iuscivi a sentire i giri ok altrimenti dovevo fermarmi e ripartire in 1. quando ho preso la patente C e D ho guidato c on un cambio zf non soncronizzato quindi cambiare su un'automobile mi rimane + semplice. io faccio così in scalata. metto la mano sul cambio accellero piano piano fino a che non fuoriesce la marcia poi senza fermarmi ad accellerare il motore sale di giri fino a che il cambio ragginge la velocità della marcia+ bassa da innestare ed entra da sola.

ste77
27-02-2010, 00:33
Nel periodo di "folle" basta tenere il gas costante se salgo di marcia, mentre se scalo, sempre nel periodo di "folle", aumento un pò di gas.

Questo è quanto??

Almeno così m'è parso di capire :unsure:

Adriano
27-02-2010, 01:59
Pop... un motociclista come te che propone sta roba come una novità...
Non me l'aspettavo...:laugh::laugh::laugh:

non l'ho proposta come novità, ma piuttosto come una prima tv Audi RS Club (mi ricordo a sei anni prima volta che guidavo la macchina dimio padre in campagna da mia nonna) mio padre mi disse:

"la frizione non serve per cambiare le marcie, ma solo per partire e fermarsi :smile: " erano gli anni '80


Nel periodo di "folle" basta tenere il gas costante se salgo di marcia, mentre se scalo, sempre nel periodo di "folle", aumento un pò di gas.

Questo è quanto??

Almeno così m'è parso di capire :unsure:

se sei in folle e vuoi mettere la quarta a 70orari, devi sapere che giri ha il motore ai 70 in quarta e posizioinare l'ago del contagiri li intorno, e così via per ogni marcia

hai provato ?

PalettoneV6
27-02-2010, 08:35
hahaha
quando avevo la panda facevo la stessa cosa e riuscivo anche a scalare 3a-2a senza frizione, basta avere "orecchio"...vabbè poi povera macchina, più volte ho spezzato la leva del freno a mano :rolleyess::rolleyess::rolleyess::laugh::laugh:

marcob89
27-02-2010, 09:50
Io lo faccio SEMPRE con la Y 1,2 di mio nonno... In particolar modo quando aveva la frizione finita. La usavo solo in partenza.

Con la Passat sempre in scalata...
Con l'Ibiza non ho mai provato e ho la vaga idea che non lo farò...

ste77
27-02-2010, 10:24
se sei in folle e vuoi mettere la quarta a 70orari, devi sapere che giri ha il motore ai 70 in quarta e posizioinare l'ago del contagiri li intorno, e così via per ogni marcia

hai provato ?

Ancora no, devo trovare un tratto di strada tranquillo, nn voglio far caxxate :ph34r::biggrin:

DrakePerformance
27-02-2010, 10:55
POP dicci la verità...hai ritirato uno stock di cambi in Audi!!!
:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:

nicola_10
27-02-2010, 14:40
la frizione non serve per cambiare le marcie, serve per non mettere carico sull'albero del cambio al momento del cambio marcia, perchè i due alberi solitamente sono a velocità differenti.


cosa succede:

fate una prova magari in leggera discesa, e ripeto tranquilli non succede niente:

la cosa più facile da fare è il cambio 3° 4° marcia

mettete in 4° e controllate per esempio a 60 orari quanti giri fa il motore (se non erro il mio 1800giri), quindi fate la prova, mettete la 3° arrivate a 60/65orari a questo punto togliete il piede dall'acceleratore e mettete in folle i giri caleranno, se siete ancora sui 60 orari riportare i giri con l'acceleratore a 1800 e con leggerezza accompagnate il pomello verso la quarta, sentirete il cambio succhiare letteralmente la marcia.

sensazione stupenda !


ovviamente se cambiate come un rallysta e senza aver capito, non mi prendo nessuna responsabilità, ci macherebbe.

Quoto, lo facevo sulla mia vecchissima Peugeot 405...
POP ha ragione, il regime di rotazione è lo stesso..non c'è problema..

Se però inserite "a caso".......immaginate da soli...il cambio vi sputa in faccia i denti degli ingranaggi come Tyson vs nicola_10 (i denti sono di nicola_10) !!!! :w00t::w00t::tongue::tongue:

matteo#51
28-02-2010, 02:27
quando ci prendi su la mano e l'orecchio x capire quando è il momento si fa tutto con quasi una insolita naturalezza..ma di certo non mi è mai passato x la testa di farlo sulla mia s!!
lo facevo e mi ero divertito a farlo con un'opel corsa del 1990 che andava + in quarta che in quinta!!!:laugh::laugh:

tilori
01-03-2010, 09:30
Ihihihihi mercoledì notte sono al lavoro.....al primo codice rosso provo con l'ambulanza...,
Secondo voi mi licenziano????????
Ihihihihihihih

hicrodus
01-03-2010, 14:35
a me è successo la prima volta per caso: tenevo la mano sul cambio mentre lasciavo scivolare la macchina in folle senza schiacciare il pedale, ad un certo punto, FLUP... s'è risucchiato la 4° che avrei messo di lì a poco... funny

danyA3
04-03-2010, 17:20
lo facevo anch'io con la fiesta della mi morosa....

aumentavo e scalavo di marcia....senza schiacciare la frizione.....
scalare e piu complicato perche la marci entra solo a un certo numero di giri.....


con la mia mai provato....hihi

ummagumma
07-03-2010, 23:35
è una settimana che guido senza usare la frizione, provato col mezzo aziendale e poi sulla A3...

sensazione di guida unica da provare :smile:

chi altri guida senza frizione ?


p.s. ovvio nei cambi marcia non per partire..lì mi serve per forza :sad:

MARAGLIO!!! :laugh::laugh: