Visualizza Versione Completa : Cambio molle, quali operazioni ?
Ciao, martedì appuntamento con il meccanico di fiducia per mettere su prokit eibach -30mm.
Dopo tale operazione, cosa c'è da fare???
Serve il gommista x rivedere la convergenza e tutto il resto oppure siamo a posto così???
Premetto che NON sostituisco gli ammo, quelli restano originali.
Chiedo e domando a voi tutti perché mi piace avere tutto in ordine e non fare le cose tanto x farle.......
Grazie
Ciao, martedì appuntamento con il meccanico di fiducia per mettere su prokit eibach -30mm.
Dopo tale operazione, cosa c'è da fare???
Serve il gommista x rivedere la convergenza e tutto il resto oppure siamo a posto così???
Premetto che NON sostituisco gli ammo, quelli restano originali.
Chiedo e domando a voi tutti perché mi piace avere tutto in ordine e non fare le cose tanto x farle.......
Grazie
beh se non vuoi fare le cose tanto per farle, io avrei cambiato anche gli ammortizzatori, con un assetto del genere l'ammo originale è molto più sollecitato e molto più soggetto ad usura e nell'arco di 20000km ne risenti veramente la differenza,
se vuoi fare una cosa fatta bene, dato che la macchina è nuova, cambia gli ammortizzatori tutti, magari con quelli regolabili allora si che hai fatto un bel lavoro..spendi una volta ma non spendi più.
cmq dopo aver cambiato molle e ammo devi fare convergenza ed equilibratura..anche se metti i distanziali..
Ciao Checcok, gli ammo lo so, lo so, x ora provo così poi vedo un po.
Cmq grazie, domani meccanico e gommista, buona giornata
beh se non vuoi fare le cose tanto per farle, io avrei cambiato anche gli ammortizzatori, con un assetto del genere l'ammo originale è molto più sollecitato e molto più soggetto ad usura e nell'arco di 20000km ne risenti veramente la differenza,
se vuoi fare una cosa fatta bene, dato che la macchina è nuova, cambia gli ammortizzatori tutti, magari con quelli regolabili allora si che hai fatto un bel lavoro..spendi una volta ma non spendi più.
cmq dopo aver cambiato molle e ammo devi fare convergenza ed equilibratura..anche se metti i distanziali..
...dici che dopo 20.000 gli ammo originali sono alla frutta se cambio solo le molle???
Vedo che con 200/250 euro si comprano le 4 molle Prokit Eibach
Sostituendo gli ammo quanto si spende?
Non vorrei superare i -30mm?
Grazie
:smile:
Pierky81
04-03-2010, 15:46
un bilstein completo di molle e ammortizzatori, regolabile in altezza vettura, compressione ed estensione per la mia costa a listino 1950€ +iva. esattamente èil modello pss9. poi c'è il pss che non è regolabile..
primaaudi
04-03-2010, 16:25
Io ho montato sulla mia le sole molle -30 come le tue e per ora (7 mila km) tutto ok. Quando gli ammortizzatori moriranno saranno cambiati.
Io ho montato sulla mia le sole molle -30 come le tue e per ora (7 mila km) tutto ok. Quando gli ammortizzatori moriranno saranno cambiati.
differenze sostanziali?
pure io ho fatto lo stesso ragionamento...durano meno...bene...lo cambierò con i B8 quando sarà ora
per il momento non so se ci devo fare l'abitudine o sono gli ammo originali che appunto lavorano in modo leggermente diverso ma le sensazioni sono (con su le termiche :-) ):
negli ondulamenti della strada in sequenza c'è un po di scomodità di marcia ma per il resto si avverte solo un po di più la botta se il dosso è "singolo". la macchina risulta ben più piazzata in curva e si nota molto meno l'ondeggiamnto in accellerazione e franata
p.s. ne guadagna l'estetica a discapito però della comodità che avevo a non strisciare mai sulle cordonate di cemento dei parcheggi
nessuno dice che vanno male le molle su ammo originali, forse a volte è anche meglio, l'unica cosa a cui si va in contro è che gli ammo si usurano prima, ecco perchè anzichè fare un lavoro 2 volte, si va in officina una volta sola e via....
Ciao Checcok, premettendo che non sono un meccanico e che mi baso su ciò che comunicato da chi di fiducia, ritengo che sia parzialmente vera la storia dell'usura "anticipata" degli ammo originali con molla sportiva.
Andando a installare molla eibach, ad esempio, si la macchina si abbassa, ma tale molla è caricata in modo che la stessa assorba e non scarichi tutto sugli ammo, peggiorandone le performance; almeno ciò accade se restiamo su un -30 mm.
Non per nulla in Audi e VW utilizzano solo eibach nell'aftermarket.
È chiaro che se installiamo molle -50mm allora la faccenda è diversa, macchina più bassa ammo troppo al limite e patatrak...
Così mi è stato riferito da chi molle, ammo, assetti ne monta 8 a settimana
ho finito ora di parlare col mio gommista che NON vende molle e ammortizzatori.
mi ha sconsigliato di cambiare solo le molle ma di fare il lavoro completo con gli ammo in quanto a detta sua "non starebbe in strada".
con 200euro si comprano le molle
per l'ammo completo ne servono almeno 700....io lascio stare per il momento!
:)
ho finito ora di parlare col mio gommista che NON vende molle e ammortizzatori.
mi ha sconsigliato di cambiare solo le molle ma di fare il lavoro completo con gli ammo in quanto a detta sua "non starebbe in strada".
con 200euro si comprano le molle
per l'ammo completo ne servono almeno 700....io lascio stare per il momento!
:)
Verissimo! Io l'avevo cambiate sulla mia vecchia Golf V, e effettivamente l'auto saltellava piu' di prima, soprattutto sulle sconnessioni e sulle giunture delle autostrade/superstrade, solo nel misto stretto era migliorata la situazione, essendo l'auto piu bassa. Quindi anch'io ti consiglio di cambiare sia gli ammortizzatori(magari con stelo corto), e le molle(ma non esagerare).
Grazie Step76,
è corretto il costo che ho indicato dell'intero ammo?
:wink:
Grazie Step76,
è corretto il costo che ho indicato dell'intero ammo?
:wink:
Io credo che ci dovresti stare, anche se molto dipende dalla marca sia delle molle, sia degli ammortizzatori(consigliabile prenderli della stessa marca delle molle....).
Io credo che ci dovresti stare, anche se molto dipende dalla marca sia delle molle, sia degli ammortizzatori(consigliabile prenderli della stessa marca delle molle....).
grazie per la info
:wink:
brian ò CONNOR
07-03-2010, 12:14
Vi consiglio di dare un occhiata anche agli ammortizzatori con molle V-MAXX io l'ho appena presi per la mia versione 8L e non vedo l'ora di provarli, cmq su molti numeri di elaborare ne parlano molto bene....se avete intenzione di mantenere un assetto sportivo e comfort dateci un occhiata....vi premetto che questo kit è ha ghiera regolabile ed è compreso di molle e ammortizzatori.
http://www.vmaxx.it/press.asp
Comunque io credo che l'assetto ribassato(di serie su ambition) sia il miglior compromesso possibile tra estetica(auto abbastanza accovacciata), e tenuta, chiaro e' che devi ordinarcela altrimenti conviene ricorrere all'after market......
Comunque io credo che l'assetto ribassato(di serie su ambition) sia il miglior compromesso possibile tra estetica(auto abbastanza accovacciata), e tenuta, chiaro e' che devi ordinarcela altrimenti conviene ricorrere all'after market......
ok per l'aftermarket!
ma quale per avere lo stesso risultato dell'originale (cioè ambition)???
:wink:
ok per l'aftermarket!
ma quale per avere lo stesso risultato dell'originale (cioè ambition)???
:wink:
Di preciso non saprei, basta che non abbassi di piu' di 3cm, altrimenti diventa un sasso e non puoi trasportarci neanche 3 persone.....
Un buon negozio di tuning sapra' consigliarti.....
Di preciso non saprei, basta che non abbassi di piu' di 3cm, altrimenti diventa un sasso e non puoi trasportarci neanche 3 persone.....
Un buon negozio di tuning sapra' consigliarti.....
...e gli dirà di montare eibach+bilstein o solo eibach prokit...
ecco il preventivo direttamente in Service:
-----------------
ass sportivo(1BE) €.777,00 + iva composto da: 4 ammortizzatori + 4 tamponi + 4 molle (ant-post)
ass.sportivo s-line(1BV) €. 827,00 + iva composto da : 4 ammortizzatori + 4 tamponi + 4 molle (ant-post)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.