ILDIAVOLO
27-02-2010, 21:24
Ossequi a tutti
Vi scrivo nella speranza di ricevere da aiuto per un problema che affligge la mia A6 2.5 tdi quattro del 2000
Oggi mentre (stranamente) stavo sostituendo dei componenti rotti (cuffia dx e giunto sterzo sx) ho notato una bella colata di olio di servosterzo sul braccetto sterzo dx. Dopo un rapido confronto con un' anima che quando respirava faceva il meccanico, la conclusione è stata univoca: idroguida rotta!
Di conseguenza sono qui sepanzoso di trovare qualche cultore della meccanica in grado di darmi qualche consiglio su come sostituire in proprio questo costoso componente.
P.S. come ringraziamento al trapasso concederò alla sua anima il beneficio di scegliere il girone di tortura e gli eviterò di conoscere il mio cuccioletto....Cerbero
Ringrazio in anticipo tutte le anime che prenderanno a cuori il mio problema
Ossequi
ILDIAVOLO
Vi scrivo nella speranza di ricevere da aiuto per un problema che affligge la mia A6 2.5 tdi quattro del 2000
Oggi mentre (stranamente) stavo sostituendo dei componenti rotti (cuffia dx e giunto sterzo sx) ho notato una bella colata di olio di servosterzo sul braccetto sterzo dx. Dopo un rapido confronto con un' anima che quando respirava faceva il meccanico, la conclusione è stata univoca: idroguida rotta!
Di conseguenza sono qui sepanzoso di trovare qualche cultore della meccanica in grado di darmi qualche consiglio su come sostituire in proprio questo costoso componente.
P.S. come ringraziamento al trapasso concederò alla sua anima il beneficio di scegliere il girone di tortura e gli eviterò di conoscere il mio cuccioletto....Cerbero
Ringrazio in anticipo tutte le anime che prenderanno a cuori il mio problema
Ossequi
ILDIAVOLO