Visualizza Versione Completa : Tempistiche e percorrenze per i controlli sulle nuove A4
Il venditore all'atto della consegna mi ha detto di "fare un salto" in officina per un primo controllo verso i 5.000km un secondo verso i 10/15.000km ed infine il primo tagliando a 30.000km.
Vi risulta?
Questo indipendentemente dal tempo di percorrenza o in ogni caso c'è un limite di tempo?
aquila-uno
03-03-2010, 12:18
se non sbagio si parla di service long life ogni 30.000 Km o 2 anni.
Nel mio caso le due cose si sovrappongono quasi, visto che faccio tra i 15.000 ed i 17.000 Km/anno
Ciao Aquila,
sì i 30mila era noto, un po' meno i "controlli" intermedi
5 e 10mila km
ho appena controllato il CDB
indica cambio olio a 15.000km
e service a 30.000km
gulliver
03-03-2010, 13:56
ho appena controllato il CDB
indica cambio olio a 15.000km
e service a 30.000km
Strano. A me indica anche il cambio olio a 30.000. Mi hanno detto in Conce che dipende dal tipo di guida.
è assurdo!
ho solo 600km...piedino fatato
Il venditore all'atto della consegna mi ha detto di "fare un salto" in officina per un primo controllo verso i 5.000km un secondo verso i 10/15.000km ed infine il primo tagliando a 30.000km.
Vi risulta?
Questo indipendentemente dal tempo di percorrenza o in ogni caso c'è un limite di tempo?
A me non dissero nulla, comunque mi sono recato io per far fare un controllo ai vari livelli intorno a 5000 ed è risultato tutto OK.
In seguito ho effettuato vari controlli personalmente e non ho riscontrato nessun consumo anomalo sino a 15000 Km dove ho eseguito un "rabbocco" di circa 1/2 lt di olio (il check diceva livello olio OK ma la barra era a metà per non rischiare... :shifty:).
Altra cosa che guardo regolarmente è il livello del liquido refrigerante ed anche qui sembra tutto OK.
gulliver
03-03-2010, 14:06
è assurdo!
ho solo 600km...piedino fatato
Forse hai fatto più autostrada e/o traffico. Mi hanno detto in conce che il CdB calcola la percorrenza residua per il cambio olio sulla base delle condizioni d'uso del motore. A me è capitato solo per alcuni giorni che mi segnalasse l'intervallo a 15.000 km. Poi sempre 30.000 ed ora ho 4500 km.
ottimo!
grazie guitor
non capisco perchè il mio cdb mi da cambio olio a 15.000 km
:(
gulliver
03-03-2010, 14:14
non capisco perchè il mio cdb mi da cambio olio a 15.000 km
:(
Sicuramente per il motivo che ti ho detto prima. Prova a fare un pò di extraurbano in 6° marcia a 80-90 km/h. D'altronde il long life prevede il cambio olio a 30.000 (o due anni).
pesciolino
03-03-2010, 14:44
Il venditore all'atto della consegna mi ha detto di "fare un salto" in officina per un primo controllo verso i 5.000km un secondo verso i 10/15.000km ed infine il primo tagliando a 30.000km.
Vi risulta?
Questo indipendentemente dal tempo di percorrenza o in ogni caso c'è un limite di tempo?
Ciao Perlupo, Finchè il motore è nuovo alcuni preferisono fare dei controlli intermedi, vedrai che dopo il 1° tagliando dei 30000 non lo devi più controllare a km intermedi.
Sicuramente per il motivo che ti ho detto prima. Prova a fare un pò di extraurbano in 6° marcia a 80-90 km/h. D'altronde il long life prevede il cambio olio a 30.000 (o due anni).
mmm l'80% dei km che ho percorso con l'A4 sono in extraurbano...anche se raramente in 6°!!!!
Proverò sicuramente
:dry:
Ciao Perlupo, Finchè il motore è nuovo alcuni preferisono fare dei controlli intermedi, vedrai che dopo il 1° tagliando dei 30000 non lo devi più controllare a km intermedi.
ok!
Grazie della info pesciolino!!!
:wink:
gulliver
03-03-2010, 15:35
E' comunque raccomandato un controllo generale (e gratuito) dopo circa un mese di vita. Sta scritto anche (mi pare) sul libretto Service della macchina. Io l'ho fatto dopo circa un mese e mezzo a circa 2000 km. Non so cosa abbiano controllato (i livelli credo ed eventuali perdite nel sottoscocca). Me l'hanno riconsegnata dopo 15 minuti dicendomi che era tutto OK. Credo che non hanno fatto praticamente nulla, ma almeno ho la coscienza a posto....
per fortuna sul contratto ho tutti i controlli e il tagliando gratuiti fino a 30mila Km.
sicuramente a fine Marzo un salto in conce per un controllo lo faccio di sicuro anche se dubito arriverò a 5mila km
:)
mario2000
03-03-2010, 16:02
Con la mia ho percorso 21000km e portandola in conce per un controllo mi hanno risposto che il 1° tagliando con cambio olio filtri e controllo livelli lo fanno a 30000km o quando lo dice in cdb,fino ai 30000 secondo loro non è previsto nessun intervento.Mi hanno fatto solo un rabocco di 1 lt do long life a 19000km....
La mia percorrenza è del 90% autostrada e 10% statale,ed il service con cambio olio il cdb me lo da' a 30000km....
Con la mia ho percorso 21000km e portandola in conce per un controllo mi hanno risposto che il 1° tagliando con cambio olio filtri e controllo livelli lo fanno a 30000km o quando lo dice in cdb,fino ai 30000 secondo loro non è previsto nessun intervento.Mi hanno fatto solo un rabocco di 1 lt do long life a 19000km....
La mia percorrenza è del 90% autostrada e 10% statale,ed il service con cambio olio il cdb me lo da' a 30000km....
:thumbsup:
gulliver
03-03-2010, 16:38
per fortuna sul contratto ho tutti i controlli e il tagliando gratuiti fino a 30mila Km.
Raccomandato!
Raccomandato!
...no!
Ligure
:biggrin::biggrin::biggrin:
Annibale
03-03-2010, 21:12
Il venditore all'atto della consegna mi ha detto di "fare un salto" in officina per un primo controllo verso i 5.000km un secondo verso i 10/15.000km ed infine il primo tagliando a 30.000km.
Vi risulta?
Questo indipendentemente dal tempo di percorrenza o in ogni caso c'è un limite di tempo?
A me hanno detto di portarla a 1500km per un controllo velocissimo, non so che tipo di controllo e quando l'ho fatto mi hanno intimato di non farmi piu vedere fino a che non esce sul display, intorno ai 30000km, il richiamo al service....
serve qualche rabbocco olio? risposta! il CR a differenza degli iniettori pompa non cconsuma olio. Massimo 1kg ogni 30000.:blink:
mario2000
03-03-2010, 21:28
Di norma potrebbe anche essere.....ma essendo un motore nuovo e dopo aver fatto un periodo di rodaggio puo' darsi che consumi un po' d'olio e ha bisogno cmq di un rabbocco prima dei 30000km.....
gulliver
04-03-2010, 07:22
Di norma potrebbe anche essere.....ma essendo un motore nuovo e dopo aver fatto un periodo di rodaggio puo' darsi che consumi un po' d'olio e ha bisogno cmq di un rabbocco prima dei 30000km.....
E' così anche perchè gli oli long life sono molto meno viscosi per consentire una immediata lubrificazione a freddo su motori con accoppiamenti meccanici a bassissima tolleranza. Risultato: con questi oli e con questi motori i consumi di olio sono aumentati rispetto ai motori ed agli oli della generazione precedente.
per fortuna sul contratto ho tutti i controlli e il tagliando gratuiti fino a 30mila Km.
sicuramente a fine Marzo un salto in conce per un controllo lo faccio di sicuro anche se dubito arriverò a 5mila km
:)
Gratuiti? :ohmy:
anche i materiali di consumo??? :huh:
Di solito al di fuori del tagliando sono molte le officine che fanno i "rabbocchi" gratuitamente ma sostituire filtri, oli etc. ... :w00t:
è stato il regalino che sono riuscito a strappare (oltre le tendine posteriori a dir la verità) al venditore all'atto della firma del contratto.
con la scusa che avevo i soldi i mano per l'acconto, gli si sono illuminati gli occhi
per scrupolo l'ho fatto scrivere sul contratto
:)
mario2000
04-03-2010, 17:43
è stato il regalino che sono riuscito a strappare (oltre le tendine posteriori a dir la verità) al venditore all'atto della firma del contratto.
con la scusa che avevo i soldi i mano per l'acconto, gli si sono illuminati gli occhi
per scrupolo l'ho fatto scrivere sul contratto
:)
...e bravo al ligure d.o.c.
gulliver
04-03-2010, 18:29
...e bravo al ligure d.o.c.
Anche il venditore è ligure.... Staremo a vedere come va il seguito.
Anche il venditore è ligure.... Staremo a vedere come va il seguito.
non proprio
è d'importazione...:dry:
vi saprò dire!
:wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.