PDA

Visualizza Versione Completa : Prestazioni su A3 8L 1.9TDI



checcok
04-03-2010, 20:09
Ciao a tutti,
ho montato da qualche giorno i cerchi da 17 sulla mia a3 1.9tdi 105cv...
la prima cosa che ho notato (oltre all'aspetto estetico) è che la macchina è diventata piuttosto lenta in accelerazione..e questo mi comporta anche un consumo maggiore..diciamo che un pò me l'aspettavo, e per questo che vi chiedo appunto come posso ovviare a questo piccolo problema senza spendere tanti soldi e ritoccare troppo il motore, quello che a me interessa non è la velocità ma il consumo e l'accelerazione.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte

S3-Diego
04-03-2010, 20:40
Quello che a me interessa non è la velocità ma il consumo e l'accelerazione.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte

Allora dovevi mettere i 15" :D

Non puoi purtroppo far combaciare estetica (cerchi grossi) consumi e accelerazione...

Figurati che anche io da quando ho cambiato i cerchi sento l'auto veramente più lenta e spero che presto interverrò con una rimappatina... :D ma già sò che i consumi ahimè si alzeranno...

checcok
04-03-2010, 20:45
Allora dovevi mettere i 15" :D

Non puoi purtroppo far combaciare estetica (cerchi grossi) consumi e accelerazione...

Figurati che anche io da quando ho cambiato i cerchi sento l'auto veramente più lenta e spero che presto interverrò con una rimappatina... :D ma già sò che i consumi ahimè si alzeranno...

noooo..non mi dire così!
alla fine ok, capisco il consumo che ci può stare perchè alla fine un cerchio più grosso si sa...ma cavolo è diventata moooolto più lenta, secondo te, capisco che rimappare è la cosa migliore, ma se montassi una centralina aggiuntiva??

S3-Diego
04-03-2010, 20:51
mmmmm BLEAHHHH!

Checco... alla fine si, la centralina aggiuntiva di fa andare un pò più forte la macchina... ma non risolvi sui consumi perchè sono standard...
L'ideale sarebbe una mappa fatta ad ok per la tua macchina! ;)

checcok
04-03-2010, 21:07
quindi dici che se lascio tutto così i consumi rimangono invariati?

AleA3TDI
04-03-2010, 21:22
Se la lasci così i consumi sono piu alti perchè a parità di accelerazione di prima devi dare più gas quaindi consumi di più!...con un modulo vai più forte ma consumi di più perchè alla fine aumenta solo la portata di gasolio...fai una bella mappa..vai di più con meno gas e se ti regoli consumi di meno:smile:

checcok
04-03-2010, 21:40
ottimo..già mi hai chiarito più le idee..costa tanto rimappare a banco?

AleA3TDI
04-03-2010, 21:49
ottimo..già mi hai chiarito più le idee..costa tanto rimappare a banco?

Se il tipo è onesto con 300 max 350 euro te la cavi...la prova al banco è importante ma ancor di più quella su strada!!fatti consigliare da qualcuno delle tue parti:wink:

S3-Diego
04-03-2010, 21:51
bene che ti va, da uno bravo son 350€/400€

checcok
04-03-2010, 22:00
io dalle mie parti a magliana ho uno bravo anche abbastanza conosciuto..domani vado a sentire cosa "propone.."

AleA3TDI
04-03-2010, 22:02
io dalle mie parti a magliana ho uno bravo anche abbastanza conosciuto..domani vado a sentire cosa "propone.."

Bene...facci sapere!

checcok
04-03-2010, 22:05
..te a proposito che sei delle parti di macerata..pensa che ho la ragazza della provincia di ancona :D ...chissà se magari dalle parti vostre costa di meno rimappare, per te ci è voluto molto?

AleA3TDI
04-03-2010, 22:15
..te a proposito che sei delle parti di macerata..pensa che ho la ragazza della provincia di ancona :D ...chissà se magari dalle parti vostre costa di meno rimappare, per te ci è voluto molto?

Pensa tu:smile:...nelle Marche siamo un pò carenti come preparatori..vicino Fermo c'è un ragazzo che è bravo con le mappe anche se le fà un pò soft per filosofia ma reali e cmq fatte bene in termini di linearità di erogazione e vuole sulle 350 mi pare.....comunque la mappa definitiva della mia macchina l'ho fatta in provincia di Como:sad:..ma ne è valsa la pena:smile:

S3-Diego
04-03-2010, 22:17
come preparatori..vicino Fermo c'è un ragazzo che è bravo con le mappe anche se le fà un pò soft per filosofia ma reali e cmq fatte bene in termini di linearità di erogazione e vuole sulle 350 mi pare.....

Mi dispiace ma le due parole non possono stare su un unica frase! :D Ahahahah

Checco, spara il nome di questo preparatore...
Io consiglio a Roma, Fede Racing in primis... costa un pò di più.. ma ha esperienza da vendere...

checcok
04-03-2010, 22:21
per Diego: Vaccari dice qualcosa????
Per Ale: in effetti FERMO mi viene un pò qualche dubbio..:D ovviamente si scherza!

S3-Diego
04-03-2010, 22:22
Come no... conosco.. ma non ho feedback importanti nei suoi confronti, se il prezzo si avvicina ai 450, non esitare e vai da Fede... ;) la salute dell'auto prima di tutto!

checcok
04-03-2010, 22:23
cmq Ale devi aver fatto bei lavori per arrivare a 201cv che hai fatto di preciso?


Come no... conosco.. ma non ho feedback importanti nei suoi confronti, se il prezzo si avvicina ai 450, non esitare e vai da Fede... ;) la salute dell'auto prima di tutto!

insomma quindi dici proprio di rimappare eh..certo che in effetti è la cosa migliore, ma come mai allora ci sono persone che montano moduli aggiuntivi e dicono "ah adesso la macchina va bene, consuma molto meno, è più brillante" sinceramente sento sempre campane troppo diverse, anche se quella della rimappatura a vox populi risulta la migliore e il modulo aggiuntivo pure--allora la differenza qual'è? solo il prezzo??

AleA3TDI
05-03-2010, 01:15
per Diego: Vaccari dice qualcosa????
Per Ale: in effetti FERMO mi viene un pò qualche dubbio..:D ovviamente si scherza!

In effetti il nome del paese che non è che ispira più di tanto:biggrin:...cmq se ci sono di bravi rimani da quelle parti:smile:


cmq Ale devi aver fatto bei lavori per arrivare a 201cv che hai fatto di preciso?



insomma quindi dici proprio di rimappare eh..certo che in effetti è la cosa migliore, ma come mai allora ci sono persone che montano moduli aggiuntivi e dicono "ah adesso la macchina va bene, consuma molto meno, è più brillante" sinceramente sento sempre campane troppo diverse, anche se quella della rimappatura a vox populi risulta la migliore e il modulo aggiuntivo pure--allora la differenza qual'è? solo il prezzo??

Io ho cambiato turbina, scarico 'aperto', ic, frizione-volano,filtro CDA...un bel pò di cosette!...per il modulo lascia stare non vale la spesa..cioè sicuramente la macchina và di più dell'originale ma, come già si è detto un mucchio di volte, il modulo và a toccare solo determinati parametri di gestione mentre con la rimappatura si riesce a toccare più parametri come la p della turbina e quindi si riesce ad avere sicuramente una mappa più performante ed equilibrata(a livello di fumosità, prestazioni, affidabilità etc...):smile:..insomma vai di mappa e non pensare ai moduli:wink:...
Ps.il ragionamento che senti tu per il modulo per lo più è di chi si 'fissa' sul vantaggio del modulo che lo togli e non lascia traccia...spesso invece questo è piu visibile dalle f.d.o. per via di comandi esterni!..poi anche la mappa con 5 minuti con apposito programma carichi l'originale e hai la macchina di prima:smile:

step76
05-03-2010, 10:22
Ciao a tutti,
ho montato da qualche giorno i cerchi da 17 sulla mia a3 1.9tdi 105cv...
la prima cosa che ho notato (oltre all'aspetto estetico) è che la macchina è diventata piuttosto lenta in accelerazione..e questo mi comporta anche un consumo maggiore..diciamo che un pò me l'aspettavo, e per questo che vi chiedo appunto come posso ovviare a questo piccolo problema senza spendere tanti soldi e ritoccare troppo il motore, quello che a me interessa non è la velocità ma il consumo e l'accelerazione.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte

Vai di mappa! Io sulla mia "restyling '09" sempre 105cv, l'ho fatta a novembre(spesa 350€), e devo dire che sono molto soddisfatto, ora dopo un periodo di assestamento, citato anche dal mio preparatore in fase di elaborazione(anche se molti dicono che non esiste),l'auto raggiunge i 220 di contachilometri e ha una maggior corposita' nella ripresa, mentre prima faceva si e no i 200/205 km/h...., e dulcis in fundo, consuma come prima(non meno di prima, come molti vogliono far credere...), ma considerando che ha 30 cv in piu', mi ritengo soddisfattissimo anche dei consumi...., ah dimenticavo, monta anche un bel filtro a pannello(io ho il BMC).

checcok
05-03-2010, 15:48
vi ringrazio, quindi al 100% rimappatura..
grazie anche del consiglio per il filtro a pannello!
per Ale: secondo te è meglio rimappare prima o dopo cambiare la turbina? e poi quale tipo di turbina è possibile montare sulla mia?

vi ringrazio, quindi al 100% rimappatura..
grazie anche del consiglio per il filtro a pannello!
per Ale: secondo te è meglio rimappare prima o dopo cambiare la turbina? e poi quale tipo di turbina è possibile montare sulla mia?

AleA3TDI
05-03-2010, 16:47
vi ringrazio, quindi al 100% rimappatura..
grazie anche del consiglio per il filtro a pannello!
per Ale: secondo te è meglio rimappare prima o dopo cambiare la turbina? e poi quale tipo di turbina è possibile montare sulla mia?

vi ringrazio, quindi al 100% rimappatura..
grazie anche del consiglio per il filtro a pannello!
per Ale: secondo te è meglio rimappare prima o dopo cambiare la turbina? e poi quale tipo di turbina è possibile montare sulla mia?

Hai intenzione di montare una turbina maggiorata?..se si ti conviene certamente montare prima la 'meccanica' e poi alla fine programmare la centralina per far rendere il tutto al meglio!...penso che una gt1749vb come la mia la puoi montare anche sulla tua motorizzazione ma dovresti sentire chi ha già fatto questo intervento sul tuo motore, io ho il vecchio iniettore pompa 130cv...ti ricordo che poi con questo tipo di intervento devi adeguare anche il gruppo frizione, intercooler etc..mentre con sola mappa fatta bene vai tranquillo anche così.dipende dalle tue esigenze:smile:

checcok
06-03-2010, 20:07
uhm..beh forse per il momento allora è meglio rimappare alla fine per quello che ci devo fare ...casa/lavoro ma almeno ad arrivare a prendere sui 120/130 cavalli....
mentre per quanto riguarda un filtro a pannello? ma una volta cambiato si accorge qualche differenza? sempre riguardo consumi/prestazioni?

step76
07-03-2010, 10:24
uhm..beh forse per il momento allora è meglio rimappare alla fine per quello che ci devo fare ...casa/lavoro ma almeno ad arrivare a prendere sui 120/130 cavalli....
mentre per quanto riguarda un filtro a pannello? ma una volta cambiato si accorge qualche differenza? sempre riguardo consumi/prestazioni?

Un qualcosa si sente, ma non aspettarti dei cavalli(come promesso sulla confezione degli stessi filtri.....), comunque la loro funzione e' un altra: cioe' servono per far "respirare" meglio il motore, specie dopo una rimappatura, dato che i filtri originali in carta, non sono molto permeabili e soprattutto fanno passare poca aria......, poi non ultimo, una volta comprato un filtro a pannello sportivo, non dovrai piu' sostituirlo ad ogni tagliando, basta lavarlo e oliarlo.

checcok
07-03-2010, 14:18
Un qualcosa si sente, ma non aspettarti dei cavalli(come promesso sulla confezione degli stessi filtri.....), comunque la loro funzione e' un altra: cioe' servono per far "respirare" meglio il motore, specie dopo una rimappatura, dato che i filtri originali in carta, non sono molto permeabili e soprattutto fanno passare poca aria......, poi non ultimo, una volta comprato un filtro a pannello sportivo, non dovrai piu' sostituirlo ad ogni tagliando, basta lavarlo e oliarlo.

che tipo di filtro mi consigliate? visto che devo cambiarlo perchè ormai quello che ho è OBSOLETO...

S3-Diego
07-03-2010, 14:23
BMC airfilter! :D

checcok
07-03-2010, 14:44
bene, vorrà dire che il prox acquisto sarà questo...cmq ho provato la macchina in questi giorni, effettivamente da 20 a litro che facevo adesso con questi cerchi da 17 faccio mediamente i 16 a litro..dipende poi magari dal peso interno (persone, cose etc...)...
sabato prox sto a bologna ho trovato il paraurti anteriore s3 !!!.. speriamo non sia tanto difficile da montare rispetto a quello posteriore.. vabbè aprirò un altro post per questo...

checcok
08-03-2010, 22:13
scusate..anzichè gomme 225...per un guadagno di prestazioni/consumi è possibile montare i 215? oppure cosa mi consigliate?

teoturo
09-03-2010, 08:44
scusate..anzichè gomme 225...per un guadagno di prestazioni/consumi è possibile montare i 215? oppure cosa mi consigliate?

195/65 R15 e vedrai che consumi :ph34r:

A parte gli scherzi... se a libretto hai solo i 225 allora tieniteli stretti. Se non hai neppure quelli puoi passare a 215 ma ricorda che la differenza di consumo sarà insignificante.


che tipo di filtro mi consigliate? visto che devo cambiarlo perchè ormai quello che ho è OBSOLETO...


BMC airfilter! :D

Io sono fortemente contro i filtri a pannello oliati... il risparmio è insignificante (col prezzo di un pannello compri almeno 4 filtri in carta originali ovvero fai 5 tagliandi = 150.000km) e per di più i debimetri vanno via come il pane perchè l'olio del filtro viene in minima parte aspirato insieme all'aria e si deposita sul debimetro rovinandolo e starandolo.

Vi dico che pur facendo preparazioni (soft si intende, rimappature, turbine, iniettori, intercooler, ecc ecc e nessuna modifica pesante) da anni ho sempre e solo sostenuto i filtri in carta originali dato che permettono un eccellente filtraggio dell'aria che i filtri a pannello neppure si sognano :icon_mrgreen:

S3-Diego
09-03-2010, 09:25
Checcok suppongo che non abbia i 17 a libretto! :ph34r:
Ma decisamente mettere le 215 sarebbe una boiata! :ohmy:

checcok
09-03-2010, 10:50
Checcok suppongo che non abbia i 17 a libretto! :ph34r:
Ma decisamente mettere le 215 sarebbe una boiata! :ohmy:

addirittura? come mai? tanto alla fine nemmeno ce li ho a libretto?...cioè il discorso non è il raggio della gomma da 15 a 17 ..il discorso è la larghezza, cioè purtroppo con la larghezza che ho la macchina è praticamente FERMA, allora volevo ovviare a questo problema montando una gomma con una larghezza più piccola tipo i 215 ...aho mica me vergogno a montà le 205 eh :D

scherzi a parte, cosa comporta una gomma del genere? scusate la mia ignoranza ma voglio capire bene questo discorso

teoturo
09-03-2010, 11:32
addirittura? come mai? tanto alla fine nemmeno ce li ho a libretto?...cioè il discorso non è il raggio della gomma da 15 a 17 ..il discorso è la larghezza, cioè purtroppo con la larghezza che ho la macchina è praticamente FERMA, allora volevo ovviare a questo problema montando una gomma con una larghezza più piccola tipo i 215 ...aho mica me vergogno a montà le 205 eh :D

scherzi a parte, cosa comporta una gomma del genere? scusate la mia ignoranza ma voglio capire bene questo discorso

Se non li hai a libretto monta pure le 215/45 R17 o le 205/50 R17 che rispettano comunque la tolleranza sulla circonferenza di rotolamento quindi non ti sballa la strumentazione, il GALA e in caso di incidente è più semplice uscire dalle rogne (anche se rimane comunque una bella rogna)

checcok
09-03-2010, 11:41
ma diciamo io non sono uno che corre, anzi..il contrario, solo che vorrei che l'accelerazione della macchina ritorni ad essere quella di prima..
ma le 205/45 R17 esistono?

teoturo
09-03-2010, 11:53
ma diciamo io non sono uno che corre, anzi..il contrario, solo che vorrei che l'accelerazione della macchina ritorni ad essere quella di prima..
ma le 205/45 R17 esistono?

Non tornerà mai quella di prima perchè hai modificato il momento di inerzia del gruppo ruota che ora ha "il peso spostato più all'esterno" per dirla in soldoni.

Certo che esistono, eccoti 2 esempi:

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=73984705.130.27864&typ=R-147315&ranzahl=4&Breite=205&Quer=50&Felge=17&Speed=W&weiter=15&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=73984705.130.27864&typ=R-153921&ranzahl=4&Breite=205&Quer=50&Felge=17&Speed=W&weiter=30&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

checcok
09-03-2010, 12:12
mi sembra che il cooper s monta le 205/45 r17... se non sbaglio..
è vero quello che dici che il peso è più spostato verso l'esterno, ma in questo caso mettendo una gomma con una larghezza più piccola, l'attrito sarà minore rispetto ad un 225..

S3-Diego
09-03-2010, 13:53
Si ma l'attrito è una minima parte.. pure se metti le 205 (che a occhio faranno ******:D) non risolvi il problema accelerazione o consumo... il problema è il cerchio... più grande è la massa rotativa, più sforza il motore.. e considera anche che i 17 pesano di più dei 15 che avevi prima (o 16?)

Unica cosa che puoi fare è una rimappa! fidati... lascia le 225!

checcok
09-03-2010, 14:39
Si ma l'attrito è una minima parte.. pure se metti le 205 (che a occhio faranno ******:D) non risolvi il problema accelerazione o consumo... il problema è il cerchio... più grande è la massa rotativa, più sforza il motore.. e considera anche che i 17 pesano di più dei 15 che avevi prima (o 16?)

Unica cosa che puoi fare è una rimappa! fidati... lascia le 225!

quindi diciamo risolvo con una bella rimappata..conclusione...

teoturo
09-03-2010, 14:59
quindi diciamo risolvo con una bella rimappata..conclusione...

Eccome, anzi se come credo di aver capito la tua è una 8L tdi101cv (la 8L tdi105 non esiste, esiste solo la 8P) allora il margine di incremento è più che ottimo. Cambia radicalmente faccia l'auto, il cambiamento di comportamento è più incisivo anche rispetto alla 130cv :ph34r:

checcok
09-03-2010, 15:57
quindi allora andrei a migliorare anche il consumo, visto che se devo accelerare e devo dare una bella sgassata, con una rimappa fatta bene, dovrei riacquistare quello che ho perso sia in margine di consumo che di accelerazione/velocità GIUSTO?

S3-Diego
09-03-2010, 16:06
Checco il problema è che quando hai maggior cavalli stai sempre li a spingere. è così purtroppo! :D quindi penso che il consumo un pò si vada a far benedire! :D Però dai.. sicuramente guadagni sullo spunto.. poi se sai dosare bene il piedino riotterrai anche miglior consumi!

teoturo
09-03-2010, 18:02
quindi allora andrei a migliorare anche il consumo, visto che se devo accelerare e devo dare una bella sgassata, con una rimappa fatta bene, dovrei riacquistare quello che ho perso sia in margine di consumo che di accelerazione/velocità GIUSTO?

A parità di andature il consumo migliora leggermente, e credimi che il piacere di guida di una buona mappa non ti porterebbe ad essere sempre a tavoletta, anzi meno di ora. E poi la spesa sarebbe anche abbastanza limitata.
100cv specie qui al Nord ne hanno venduti una marea e siccome è un motore davvero strozzato io li mappavo addirittura prima che li consegnassero per alcune concessionarie :ph34r:

Poi per capirci è un motore che mi è talmente piaciuto per come rispondeva alle modifiche che ho preso un tdi100 pure io, e me lo tengo ben stretto sebbene ormai dopo anni ed anni i km siano arrivati ad una quota "importante". E la mia, logicamente, è mappata da sempre :cooool:

Costi di gestione bassi, kw bassi, meccanica semplice e ottime prestazioni :shifty: Nel complesso, quasi meglio della 130, peccato solo non avere la 6'marcia in autostrada.

step76
09-03-2010, 19:04
quindi allora andrei a migliorare anche il consumo, visto che se devo accelerare e devo dare una bella sgassata, con una rimappa fatta bene, dovrei riacquistare quello che ho perso sia in margine di consumo che di accelerazione/velocità GIUSTO?

Un motore rimappato NON CONSUMA MENO di uno originale!!! Soltanto se si guida "come prima" della rimappa, si avranno gli stessi consumi di allora. E dato che, anche con una rimappatura "soft" si guadagnano una 30ina di cv, consumare come quando il motore era originale, secondo me e' una gran cosa...
E' una fandonia colossale dire che si rimappa per consumare di meno....., semmai si puo' dire che, guidando "regolarmente"(senza tirare le marce, ecc..) si avranno gli stessi consumi che da motore originale.

S3-Diego
09-03-2010, 19:11
A proposito della 6^ Marcia... :D

Se ti capitasse un cambio 6 marce per te sarebbe l'ideale dato che fai la statale per andare a lavoro! ;)

checcok
09-03-2010, 21:13
ragazzi veramente mi avete rincuorato, io infatti percorro al giorno 100km..come dice il buon diego..
non sono uno che spinge sull'acceleratore..anzi...io con i miei 16" facevo mediamente i 19litro (spettacolo...) e quello che vorrei appunto con una bella rimappata non dico di fare ancora i 19 ma per lo meno di avvicinarmi, cioè ritornare a guidare come prima e quindi ritornare a rifare gli stessi consumi, allora si che ritorno ad essere contento..purtroppo adesso mi trovo in un momento un pò così..come se mi fossi un pò pentito di aver messo i 17"..però se rimappando la centralina, riuscissi a ritrovare il sorriso :D...

...ah dimenticavo una cosa penso molto importante.....la mia macchina ha 194800km...secondo voi è rischioso fare la centralina'??

S3-Diego
09-03-2010, 21:35
Checco, mi dispiace ma non mi sento di consigliarti la mappa per tornare ai consumi di prima, con la mappa ottieni + cavalli, e se guidi con calma riesci a consumare come quando non avevi mappato.. ma comunque rimani sui consumi di adesso....

Piuttosto se stai cercando consumi più bassi mi informerei veramente su un 6 marce... allo sfascio se ne trovano.. potresti cercare... sarebbe bello andare a 120 km/h con 1.800 giri no?

Vedi se il codice motore è giusto....

http://cgi.ebay.it/CAMBIO-A-6-MARCE-GOLF-4-e-GOLF-5-AUDI-A3-SKODA-SEAT_W0QQitemZ120410100717QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_automobili?hash=item1c090053ed

teoturo
10-03-2010, 08:51
Checco, mi dispiace ma non mi sento di consigliarti la mappa per tornare ai consumi di prima, con la mappa ottieni + cavalli, e se guidi con calma riesci a consumare come quando non avevi mappato.. ma comunque rimani sui consumi di adesso....

Piuttosto se stai cercando consumi più bassi mi informerei veramente su un 6 marce... allo sfascio se ne trovano.. potresti cercare... sarebbe bello andare a 120 km/h con 1.800 giri no?

Vedi se il codice motore è giusto....

http://cgi.ebay.it/CAMBIO-A-6-MARCE-GOLF-4-e-GOLF-5-AUDI-A3-SKODA-SEAT_W0QQitemZ120410100717QQcmdZViewItemQQptZRicam bi_automobili?hash=item1c090053ed


Gli servirebbe cambio, semiassi, motorino avviamento, volano, frizione, spingidisco, funi e castelletto 6marce (se non vuole impazzire a registrare il suo)... poi andrebbe ricodificata la strumentazione perchè il segnale odometrico del 5marce è diverso da quello del 6 e sballerebbe contachilometri, tachimetro e consumi indicati se ha il CDB. Andrebbe anche modificato l'attacco del motorino avviamento che ha l'alimetazione diversa tra 5 e 6 marce.

La spesa insomma tra pezzi e manodopera sarebbe mostruosa e supererebbe di gran lunga 5anni di consumi della sua auto :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:


Un motore rimappato NON CONSUMA MENO di uno originale!!! Soltanto se si guida "come prima" della rimappa, si avranno gli stessi consumi di allora. E dato che, anche con una rimappatura "soft" si guadagnano una 30ina di cv, consumare come quando il motore era originale, secondo me e' una gran cosa...
E' una fandonia colossale dire che si rimappa per consumare di meno....., semmai si puo' dire che, guidando "regolarmente"(senza tirare le marce, ecc..) si avranno gli stessi consumi che da motore originale.

Mi spiace contraddirti ma:
- a parità di gommatura
- a parità di meccanica
- a parità di andatura (e intendo TOTALE parità quindi ad esempio 110km/h costanti)

un'auto turbodiesel ben mappata consuma meno della stessa auto con mappa originale.

Questo dato che:
- il leggero incremento della pressione turbo (si parla di incrementi nei punti di massimo tra gli 0,1bar e gli 0,2bar in base a condizioni dell'auto ed esigenze del proprietario)
- l'eliminazione dell'egr da mappa (che aumenta il rendimento incidendo leggermente sulle emissioni di Nox a carico parzializzato; a carico 100% già da originale l'egr è chiusa sulle euro3)
- l'aumento dei tempi di iniezione e delle limitazioni coppia
- ecc ecc

tutte queste cose migliorano il rendimento termico del motore che di conseguenza lavora in maggiore economia. A velocità costante si guadagnano dai 50 ai 100km a pieno su serbatoi da 50litri.

Logico che a tavoletta, o sfruttando la coppia in basso a pieno acceleratore o mappando l'auto da quei macellai che le fanno fumare, l'auto consumerà non solo uguale, ma addirittura di più :dry:

step76
10-03-2010, 10:18
Gli servirebbe cambio, semiassi, motorino avviamento, volano, frizione, spingidisco, funi e castelletto 6marce (se non vuole impazzire a registrare il suo)... poi andrebbe ricodificata la strumentazione perchè il segnale odometrico del 5marce è diverso da quello del 6 e sballerebbe contachilometri, tachimetro e consumi indicati se ha il CDB. Andrebbe anche modificato l'attacco del motorino avviamento che ha l'alimetazione diversa tra 5 e 6 marce.

La spesa insomma tra pezzi e manodopera sarebbe mostruosa e supererebbe di gran lunga 5anni di consumi della sua auto :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:



Mi spiace contraddirti ma:
- a parità di gommatura
- a parità di meccanica
- a parità di andatura (e intendo TOTALE parità quindi ad esempio 110km/h costanti)

un'auto turbodiesel ben mappata consuma meno della stessa auto con mappa originale.

Questo dato che:
- il leggero incremento della pressione turbo (si parla di incrementi nei punti di massimo tra gli 0,1bar e gli 0,2bar in base a condizioni dell'auto ed esigenze del proprietario)
- l'eliminazione dell'egr da mappa (che aumenta il rendimento incidendo leggermente sulle emissioni di Nox a carico parzializzato; a carico 100% già da originale l'egr è chiusa sulle euro3)
- l'aumento dei tempi di iniezione e delle limitazioni coppia
- ecc ecc

tutte queste cose migliorano il rendimento termico del motore che di conseguenza lavora in maggiore economia. A velocità costante si guadagnano dai 50 ai 100km a pieno su serbatoi da 50litri.

Logico che a tavoletta, o sfruttando la coppia in basso a pieno acceleratore o mappando l'auto da quei macellai che le fanno fumare, l'auto consumerà non solo uguale, ma addirittura di più :dry:

Anche a me!!! Spiegami come e' possibile che un motore aumentato di 30cv rispetto all'originale, se non di piu'....., possa consumare di meno.
E' come fare "1+1"...... Sono fandonie dei preparatori per far si che uno faccia la rimappa.....(ps., pure io ce l'ho su....). Se poi ti metti a tirare un po' le marce o viaggi piu' vicino alla "zona limitatore", beh, i consumi aumentano in modo esponenziale..... Ok, invece se hai un piede abbastanza leggero, in questo caso i consumi SONO GLI STESSI DEL MOTORE ORIGINALE, MA IN NESSUN MODO CALANO!!! Oh, ma e' sempre un vantaggio consumare come prima, nonostante si e' aumentata la cavalleria....
Ps., eliminare l'egr da mappa, non e' molto consigliabile, specie sulle auto con il fap.

teoturo
10-03-2010, 10:54
Anche a me!!! Spiegami come e' possibile che un motore aumentato di 30cv rispetto all'originale, se non di piu'....., possa consumare di meno.
E' come fare "1+1"...... Sono fandonie dei preparatori per far si che uno faccia la rimappa.....(ps., pure io ce l'ho su....). Se poi ti metti a tirare un po' le marce o viaggi piu' vicino alla "zona limitatore", beh, i consumi aumentano in modo esponenziale..... Ok, invece se hai un piede abbastanza leggero, in questo caso i consumi SONO GLI STESSI DEL MOTORE ORIGINALE, MA IN NESSUN MODO CALANO!!! Oh, ma e' sempre un vantaggio consumare come prima, nonostante si e' aumentata la cavalleria....
Ps., eliminare l'egr da mappa, non e' molto consigliabile, specie sulle auto con il fap.

Allora...
1) aver guadagnato 30cv non significa averli guadagnati ovunque. Difatti ho scritto che se viaggi a tavoletta (dove hai guadagnato quei 30cv di potenza massima) consumi di più: potenza e consumo vanno a braccetto
2) a pari andature puoi consumare di meno per le ragioni che ti ho esposto. Ritoccando molte gestioni e partendo da bassi carichi acceleratore non si vuole raggiungere maggiore potenza ma maggiore fluidità e rendimento termico che comporta minore consumo. Un esempio: la mia auto in autostrada ad andatura codice e velocità costante percorre 750/800km col pieno. Modificata percorre 850/900km
3) i "limitatori di coppia" lavorano su tutto l'arco dei giri, non intervengono solo in zona rossa... significa che a 1500giri tu hai già una coppia limitata elettronicamente
4) chiudere l'egr da mappa è l'unico modo per chiuderla in modo pulito. Col lamierino sulle euro2 non crei problemi, sulle euro3 ad alcune crea problemi, sulle euro4 a molte crea problemi e sulle euro4dpf a tutte crea problemi. Chiuderla da mappa sulle euro2 non crea problemi, sulle euro3 non crea problemi, sulle euro4 non crea problemi (solo spia accesa ma senza alcuna altra conseguenza; lo evito ma solo per una questione "estetica") e sulle euro4dpf non crea problemi (solo spia accesa, ma anzi il dpf ringrazia specie in fase di rigenerazione).
5) sottolineo comunque che la sua è euro3 (e senza dpf) e che la chiusura egr oltre a non comportare accensione spie aumenta il rendimento motore e lima leggermente i consumi a carico parzializzato

Rimappare le auto per me è un'attività secondaria e non principale (fondamentalmente io faccio l'ingegnere) legata alla mia profonda passione per le auto, lo faccio da anni e leggendo sui forum dove sono presente capirai che non dico nulla per "tirare acqua al mio mulino" ma cerco di essere trasparente e se l'auto consumasse davvero uguale o di più lo direi. Un esempio? Le auto benzina consumano di più da mappate. Ecco, ho detto qualcosa che va contro i miei interessi. Aggiungo che le auto benzina da mappate sono molto più delicate delle auto diesel, perchè la potenza si ottiene in modo molto diverso.
Una turbodiesel può guadagnare in potenza massima, in consumo a carichi parzializzati (tirando inevitabilmente consumerà di più) e mantenere la stessa robustezza dell'originale rispettando alcuni limiti progettuali :cooool:

Aggiungo un esempio significativo: quando mappo i Fiat Ducato allestiti camper, parecchi credimi anche per le concessionarie, la modifica deve riempire l'erogazione in basso, permettere di sfruttare la 5'marcia in autostrada e limitare i consumi a velocità costante... perchè ad un camperista guadagnare 1cv o 1000cv non gli interessa proprio.

step76
10-03-2010, 11:16
Allora...
1) aver guadagnato 30cv non significa averli guadagnati ovunque. Difatti ho scritto che se viaggi a tavoletta (dove hai guadagnato quei 30cv di potenza massima) consumi di più: potenza e consumo vanno a braccetto
2) a pari andature puoi consumare di meno per le ragioni che ti ho esposto. Ritoccando molte gestioni e partendo da bassi carichi acceleratore non si vuole raggiungere maggiore potenza ma maggiore fluidità e rendimento termico che comporta minore consumo. Un esempio: la mia auto in autostrada ad andatura codice e velocità costante percorre 750/800km col pieno. Modificata percorre 850/900km
3) i "limitatori di coppia" lavorano su tutto l'arco dei giri, non intervengono solo in zona rossa... significa che a 1500giri tu hai già una coppia limitata elettronicamente
4) chiudere l'egr da mappa è l'unico modo per chiuderla in modo pulito. Col lamierino sulle euro2 non crei problemi, sulle euro3 ad alcune crea problemi, sulle euro4 a molte crea problemi e sulle euro4dpf a tutte crea problemi. Chiuderla da mappa sulle euro2 non crea problemi, sulle euro3 non crea problemi, sulle euro4 non crea problemi (solo spia accesa ma senza alcuna altra conseguenza; lo evito ma solo per una questione "estetica") e sulle euro4dpf non crea problemi (solo spia accesa, ma anzi il dpf ringrazia specie in fase di rigenerazione).
5) sottolineo comunque che la sua è euro3 (e senza dpf) e che la chiusura egr oltre a non comportare accensione spie aumenta il rendimento motore e lima leggermente i consumi a carico parzializzato

Rimappare le auto per me è un'attività secondaria e non principale (fondamentalmente io faccio l'ingegnere) legata alla mia profonda passione per le auto, lo faccio da anni e leggendo sui forum dove sono presente capirai che non dico nulla per "tirare acqua al mio mulino" ma cerco di essere trasparente e se l'auto consumasse davvero uguale o di più lo direi. Un esempio? Le auto benzina consumano di più da mappate. Ecco, ho detto qualcosa che va contro i miei interessi. Aggiungo che le auto benzina da mappate sono molto più delicate delle auto diesel, perchè la potenza si ottiene in modo molto diverso.
Una turbodiesel può guadagnare in potenza massima, in consumo a carichi parzializzati (tirando inevitabilmente consumerà di più) e mantenere la stessa robustezza dell'originale rispettando alcuni limiti progettuali :cooool:

Aggiungo un esempio significativo: quando mappo i Fiat Ducato allestiti camper, parecchi credimi anche per le concessionarie, la modifica deve riempire l'erogazione in basso, permettere di sfruttare la 5'marcia in autostrada e limitare i consumi a velocità costante... perchè ad un camperista guadagnare 1cv o 1000cv non gli interessa proprio.

Quindi sarebbe piu' corretto dire: "se vai piano con l'auto mappata, consumi poco"!!! Non dire semplicemente e senza specificare: "con l'auto mappata consumi di meno".....
Non sono per niente daccordo quando dici che un turbodiesel rimappato e' meno delicato di un benzina rimappato! 1° un moderno turbodiesel e' sempre e comunque piu' delicato di un moderno benzina, quindi si presume che a maggior ragione, andando a modificare l'eprom di un tdi, sia ancora piu' delicato che in origine.
2° un motore a benzina e' meno delicato in quanto sia la coppia, sia le pressioni del turbo(se ce l'hanno), sono sempre minori di un diesel, e quindi essendo piu' "sfruttati" e "spremuti", si presume siano anche piu' tendenti a rotture(basti guardare nelle officine e vedere il numero di auto turbo diesel presenti sui ponti...).
3° per non parlare dei numerosi componenti che ha in piu' un motore diesel(turbo), rispetto ad un benzina. Fap e compagnia bella.....

teoturo
10-03-2010, 11:26
Quindi sarebbe piu' corretto dire: "se vai piano con l'auto mappata, consumi poco"!!! Non dire semplicemente e senza specificare: "con l'auto mappata consumi di meno".....


Difatti ho sempre e solo scritto a pari andatura un'auto mappata consuma meno



Non sono per niente daccordo quando dici che un turbodiesel rimappato e' meno delicato di un benzina rimappato! 1° un moderno turbodiesel e' sempre e comunque piu' delicato di un moderno benzina, quindi si presume che a maggior ragione, andando a modificare l'eprom di un tdi, sia ancora piu' delicato che in origine.
2° un motore a benzina e' meno delicato in quanto sia la coppia, sia le pressioni del turbo(se ce l'hanno), sono sempre minori di un diesel, e quindi essendo piu' "sfruttati" e "spremuti", si presume siano anche piu' tendenti a rotture(basti guardare nelle officine e vedere il numero di auto turbo diesel presenti sui ponti...).
3° per non parlare dei numerosi componenti che ha in piu' un motore diesel(turbo), rispetto ad un benzina. Fap e compagnia bella.....

Non parlo di affidabilità assoluta, ma relativa, ovvero l'affidabilità di un'auto benzina cala con la rimappatura, quella di un'auto diesel entro certi limiti rimane invariata. Questo perchè gli incrementi di potenza della rimappatura sono ottenuti in modo differente, modificando differenti gestioni. E per fare andar forte un benzina gli interventi sono molto più stressanti per la meccanica, mentre un diesel è una "caldaia" che lavora in eccesso di aria e senza un preciso rapporto stechiometrico. Questa sua "rudimentalità" permette incrementi importanti anche senza andare a scomodare ad esempio gli anticipi iniezione che sui benza bisogna toccare per forza e sono pericolosi.

step76
10-03-2010, 11:35
Difatti ho sempre e solo scritto a pari andatura un'auto mappata consuma meno



Non parlo di affidabilità assoluta, ma relativa, ovvero l'affidabilità di un'auto benzina cala con la rimappatura, quella di un'auto diesel entro certi limiti rimane invariata. Questo perchè gli incrementi di potenza della rimappatura sono ottenuti in modo differente, modificando differenti gestioni. E per fare andar forte un benzina gli interventi sono molto più stressanti per la meccanica, mentre un diesel è una "caldaia" che lavora in eccesso di aria e senza un preciso rapporto stechiometrico. Questa sua "rudimentalità" permette incrementi importanti anche senza andare a scomodare ad esempio gli anticipi iniezione che sui benza bisogna toccare per forza e sono pericolosi.

Tu hai detto che un motore a benzina rimappato e' piu' delicato dello stesso a gasolio, ma qui dici invece che e' piu' delicato in quanto servono interventi piu' importanti per farlo andar forte( aggiungo io: albero a camme,scarico, turbina,testata,ecc.,ecc.....), questo e' vero, ma se ti limiti solamente a rimapparlo(un benzina), come hai detto tu(parole tue...), avendo meno parametri modificabili, sara' per forza di cose meno delicato di un diesel mappato.
Che un diesel e' una caldaia e' vero se ci riferiamo ai vecchi diesel, ora sinceramente mi pare riduttivo accostarli a delle caldaie...., ci vincono da anni la 24ore di LeMans.....

checcok
10-03-2010, 11:50
cari amici ho letto con entusiasmo e attenzione la vostra discussione, sono sicuro che con una rimappata fatta bene la mia macchina ritorna ad avere le stesse prestazioni di prima, se non migliori, il discorso è che se devo arrivare a 100km/h arrivo a 2100giri (con le gomme da 17) senza gomme da 17 io arrivavo a 100km/h a 1800giri, ciopè mi accorgo che per arrivare a 100 spingo di più quindi consumo di più proprio perchè non ho coppia dato il peso delle ruote e la circonferenza del cerchio, quindi sono anche sicuro che mappando la centralina, e cercando più coppia ai bassi regimi sono sicuro che per arrivare a 100km/h non ho bisogno di affondare l'acceleratore , ma penso basti leggermente appoggiarsi (come facevo prima!!) è ovvio che se mappando la centralina poi uno si mette a fare lo splendido con il pedale sempre a "ciavatta" la macchina ti consuma mooolto di più, ma questo succedeva anche prima...un pieno una volta mi è durato 630km perchè ho tirato sempre con una media di 170km/h (e dico media) mentre ad andature 100/120 ho fatto anche 1100km...allora è possibile ritornare ad avere questi valori?? IO SONO SICURO DI SI, che con una bella rimappata la macchina acquista ACCELERAZIONE e MIGLIORA i consumi...

step76
10-03-2010, 12:16
cari amici ho letto con entusiasmo e attenzione la vostra discussione, sono sicuro che con una rimappata fatta bene la mia macchina ritorna ad avere le stesse prestazioni di prima, se non migliori, il discorso è che se devo arrivare a 100km/h arrivo a 2100giri (con le gomme da 17) senza gomme da 17 io arrivavo a 100km/h a 1800giri, ciopè mi accorgo che per arrivare a 100 spingo di più quindi consumo di più proprio perchè non ho coppia dato il peso delle ruote e la circonferenza del cerchio, quindi sono anche sicuro che mappando la centralina, e cercando più coppia ai bassi regimi sono sicuro che per arrivare a 100km/h non ho bisogno di affondare l'acceleratore , ma penso basti leggermente appoggiarsi (come facevo prima!!) è ovvio che se mappando la centralina poi uno si mette a fare lo splendido con il pedale sempre a "ciavatta" la macchina ti consuma mooolto di più, ma questo succedeva anche prima...un pieno una volta mi è durato 630km perchè ho tirato sempre con una media di 170km/h (e dico media) mentre ad andature 100/120 ho fatto anche 1100km...allora è possibile ritornare ad avere questi valori?? IO SONO SICURO DI SI, che con una bella rimappata la macchina acquista ACCELERAZIONE e MIGLIORA i consumi...

Liberissimo di crederci, ma io che ho tutt'ora un'auto rimappata, e ho viaggiato per anni su di un'altra sempre mappata, ti dico(non ho nessun interesse a farlo...) che NON E' VERO!!! Vuoi per la maggior potenza che si ha, vuoi perche' e' quasi impossibile rimanere in certi limiti rimappando, vuoi anche perche' una mappa per quanto ben fatta, sara' sempre un qualcosa(software), non uscito dalla fabbrica con la stessa auto e quindi non sara' mai e sottolineo mai un lavoro fatto ad opera d'arte come il software d'origine...... Nulla vieta pero' di pensarlo, ma vedrai che gia' dopo due pieni ti accorgerai degli incrementi(seppur piccoli) che ci saranno nei consumi della tua auto(il benzinaio ringrazia.....). Ps., io sono favorevole alle rimappature, ma non mi sogno di dire "cazzate" agli altri solo per invogliarli a fare l'ntervento in questione......
Pensa a questa piccola equazione: + potenza= + consumi, io non ho mai visto: + potenza= - consumi.
E' di logica che stiamo parlando.

checcok
10-03-2010, 12:41
Liberissimo di crederci, ma io che ho tutt'ora un'auto rimappata, e ho viaggiato per anni su di un'altra sempre mappata, ti dico(non ho nessun interesse a farlo...) che NON E' VERO!!! Vuoi per la maggior potenza che si ha, vuoi perche' e' quasi impossibile rimanere in certi limiti rimappando, vuoi anche perche' una mappa per quanto ben fatta, sara' sempre un qualcosa(software), non uscito dalla fabbrica con la stessa auto e quindi non sara' mai e sottolineo mai un lavoro fatto ad opera d'arte come il software d'origine...... Nulla vieta pero' di pensarlo, ma vedrai che gia' dopo due pieni ti accorgerai degli incrementi(seppur piccoli) che ci saranno nei consumi della tua auto(il benzinaio ringrazia.....). Ps., io sono favorevole alle rimappature, ma non mi sogno di dire "cazzate" agli altri solo per invogliarli a fare l'ntervento in questione......
Pensa a questa piccola equazione: + potenza= + consumi, io non ho mai visto: + potenza= - consumi.
E' di logica che stiamo parlando.

forse è vero quello che dici..però dimmi una cosa:
quanti giri RPM ti servono per arrivare a TOT KM/H prima di mappare e quanti RPM ti servono ora per arrivare a TOT KM/H dopo aver mappato?

teoturo hai un pm

S3-Diego
10-03-2010, 12:41
Per quanto riguarda la mappa originale ti sbagli....

Le case automobilistiche (TUTTE) fanno mappe molto "generiche", permettimi di spiegarti questo termine...

Per Generiche intendo che devono essere affidabili, ossia, se io oggi comprassi un auto nuova e decido di fare il tagliando ogni 100.000km... la macchina comunque va!
Potrebbero spingerle molto di più queste mappe, ma gli ingegneri considerano:
- temperature climatiche troppo basse
- temperature climatiche troppo alte
- gradazioni olii sbagliate
- filtri sporchi
ecc. (potrei continuare all'infinito) considerando tutti questi fattori creano un motore, una mappa, e tutto il resto....
Quindi è una mappa diciamo "CONSERVATIVA"....

Spero con questo esempio di rendere maggior chiarezza.....
Ho un S3 8L 210cv... motore già spinto, ma potrebbe spingere di più!
Prossimamente rimapperò, e il preparatore mi ha consigliato candele di 2 punti più fredde spostando l'affidabilità di funzionamento del motore per temperature più alte...
Con queste candele veramente sarò al sicuro quando il motore è in tiro!
C'è un ma! con le candele di questa gradazione devo stare attento alle partenze a freddo con temperature rigide, eh si, purtroppo potrebbe partire a 3 cilindri l'auto se la temp è sotto lo zero, quindi devo aver maggiore cura coi tagliandi... olio con viscosità più ampia, bobine sempre efficenti, benzina buona e via dicendo...

Tutto questo per dirvi che le mappe stock sono "grasse" di carburante per centinaia di motivi... quindi con una rimappatura "potresti" a velocità identica a prima, a giri identici a prima, consumare un pelo meno.... ma ribadisco.. ora hai i 17, quindi come consumi di riferimento devi prendere gli attuali


forse è vero quello che dici..però dimmi una cosa:
quanti giri RPM ti servono per arrivare a TOT KM/H prima di mappare e quanti RPM ti servono ora per arrivare a TOT KM/H dopo aver mappato?

teoturo hai un pm

Gli stessi... quando rimappi non cambi la rapportatura del cambio.. ma cambi solo gli anticipi e parecchi altri valori che fanno andare il tuo motore più brillantemente!

step76
10-03-2010, 12:49
forse è vero quello che dici..però dimmi una cosa:
quanti giri RPM ti servono per arrivare a TOT KM/H prima di mappare e quanti RPM ti servono ora per arrivare a TOT KM/H dopo aver mappato?

teoturo hai un pm

Che c'entra? Va "giu" sempre piu' gasolio di prima.....


Per quanto riguarda la mappa originale ti sbagli....

Le case automobilistiche (TUTTE) fanno mappe molto "generiche", permettimi di spiegarti questo termine...

Per Generiche intendo che devono essere affidabili, ossia, se io oggi comprassi un auto nuova e decido di fare il tagliando ogni 100.000km... la macchina comunque va!
Potrebbero spingerle molto di più queste mappe, ma gli ingegneri considerano:
- temperature climatiche troppo basse
- temperature climatiche troppo alte
- gradazioni olii sbagliate
- filtri sporchi
ecc. (potrei continuare all'infinito) considerando tutti questi fattori creano un motore, una mappa, e tutto il resto....
Quindi è una mappa diciamo "CONSERVATIVA"....

Spero con questo esempio di rendere maggior chiarezza.....
Ho un S3 8L 210cv... motore già spinto, ma potrebbe spingere di più!
Prossimamente rimapperò, e il preparatore mi ha consigliato candele di 2 punti più fredde spostando l'affidabilità di funzionamento del motore per temperature più alte...
Con queste candele veramente sarò al sicuro quando il motore è in tiro!
C'è un ma! con le candele di questa gradazione devo stare attento alle partenze a freddo con temperature rigide, eh si, purtroppo potrebbe partire a 3 cilindri l'auto se la temp è sotto lo zero, quindi devo aver maggiore cura coi tagliandi... olio con viscosità più ampia, bobine sempre efficenti, benzina buona e via dicendo...

Tutto questo per dirvi che le mappe stock sono "grasse" di carburante per centinaia di motivi... quindi con una rimappatura "potresti" a velocità identica a prima, a giri identici a prima, consumare un pelo meno.... ma ribadisco.. ora hai i 17, quindi come consumi di riferimento devi prendere gli attuali



Gli stessi... quando rimappi non cambi la rapportatura del cambio.. ma cambi solo gli anticipi e parecchi altri valori che fanno andare il tuo motore più brillantemente!

E' abbastanza giusto quello che dici, tranne quello che prenderebbero in considerazione gli ingegneri in fase di mappatura in fabbrica......, cosa c'entrano i flitri sporchi?!?, O le gradazioni degli olii, e tutto il resto?!?
Semmai considereranno altri fattori, tipo l'omologazione euro 4 ,5, e via dicendo(quindi si devono tenere entro certi parametri per poter superare le dure leggi europee-mondiali sull'inquinamento),la durata del motore, ecc., ecc..., quindi conservativa nel senso che sara' una mappa un po' "strozzata" per rientrare nell'omologazione.Ma quelli che hai elencato tu non stanno ne in cielo ne in terra.....

S3-Diego
10-03-2010, 12:59
Anche quelli che ho elencato io fidati oltre a quelli che hai elencato tu!
Insomma devono fare una mappa che è metà carne e metà pesce.. insomma per tutti i gusti e per ogni tipo di situazione... per questo si possono migliorare i consumi (sensibilmente) ma di certo si rinuncia ad un pò di affidabilità con condizioni critiche...


Che c'entra? Va "giu" sempre piu' gasolio di prima.....


Non è detto....
Ma tu pensi che per rimappare aumentano di un TOT la mandata gasolio o la pressione turbina?
Magari fosse così semplice no?
Si gioca su parecchi fattori, tra i quali anche gli anticipi...

Molto probabile che invece a velocità costante di 100 km/h, con la rimappa dia meno gasolio di prima.. (parliamo sempre sensibilmente è?) invece se acciacca l'acceleratore, giocando su tutti quei fattori (anticipi, pressione turbina, mandata gasolio, ecc) consuma sicuramente di più!

step76
10-03-2010, 13:02
Anche quelli che ho elencato io fidati oltre a quelli che hai elencato tu!
Insomma devono fare una mappa che è metà carne e metà pesce.. insomma per tutti i gusti e per ogni tipo di situazione... per questo si possono migliorare i consumi (sensibilmente) ma di certo si rinuncia ad un pò di affidabilità con condizioni critiche...

Scusa, ma non capisco la voce: "filtri sporchi", o "gradazione degli olii"....., che parametri sono?!?


Anche quelli che ho elencato io fidati oltre a quelli che hai elencato tu!
Insomma devono fare una mappa che è metà carne e metà pesce.. insomma per tutti i gusti e per ogni tipo di situazione... per questo si possono migliorare i consumi (sensibilmente) ma di certo si rinuncia ad un pò di affidabilità con condizioni critiche...



Non è detto....
Ma tu pensi che per rimappare aumentano di un TOT la mandata gasolio o la pressione turbina?
Magari fosse così semplice no?
Si gioca su parecchi fattori, tra i quali anche gli anticipi...

Molto probabile che invece a velocità costante di 100 km/h, con la rimappa dia meno gasolio di prima.. (parliamo sempre sensibilmente è?) invece se acciacca l'acceleratore, giocando su tutti quei fattori (anticipi, pressione turbina, mandata gasolio, ecc) consuma sicuramente di più!

Ti garantisco che conosco i molteplici parametri che si vanno a toccare in una mappa ben fatta(ho assistito personalmente su entrambe le auto che ho rimappato). La mandata del gasolio e il turbo sono gli unici fattori che si aumentano con il modulo aggiuntivo.

S3-Diego
10-03-2010, 13:05
Che anche con tutte le difficoltà del mondo (accettabili) il motore DEVE stare in moto! Suppongo sia questo il criterio base delle mappe OEM

filtri sporchi e gradazioni sbagliate li traduco in "difficoltà" del motore a girare in quelle condizioni....

step76
10-03-2010, 13:08
Che anche con tutte le difficoltà del mondo (accettabili) il motore DEVE stare in moto! Suppongo sia questo il criterio base delle mappe OEM

filtri sporchi e gradazioni sbagliate li traduco in "difficoltà" del motore a girare in quelle condizioni....

Sara' come dici tu......, ma io sono sempre dell'avviso che con una rimappa per quanto bene possa esser stata fatta, non ti fa diminuire i consumi, semmai restano uguali a prima(che e' gia' un bel passo in avanti...).

S3-Diego
10-03-2010, 13:12
Allora, facciamo chiarezza, io non dico che mappando alla fine dici: "uuuu guarda che qulo, consumo di meno", ma c'è da dire che se mantieni andature standard come il nostro checcok (strada statale tutti i giorni 100km/h) potrebbe diminuire leggermente i consumi...
Ovvio che se usa la macchina in città, e vuole provare ad ogni semaforo i cavalli aggiunti, beh allora si che consuma di più!

teoturo
10-03-2010, 15:07
Tu hai detto che un motore a benzina rimappato e' piu' delicato dello stesso a gasolio, ma qui dici invece che e' piu' delicato in quanto servono interventi piu' importanti per farlo andar forte( aggiungo io: albero a camme,scarico, turbina,testata,ecc.,ecc.....), questo e' vero, ma se ti limiti solamente a rimapparlo(un benzina), come hai detto tu(parole tue...), avendo meno parametri modificabili, sara' per forza di cose meno delicato di un diesel mappato.
Che un diesel e' una caldaia e' vero se ci riferiamo ai vecchi diesel, ora sinceramente mi pare riduttivo accostarli a delle caldaie...., ci vincono da anni la 24ore di LeMans.....

Che sia una caldaia è un modo di dire... :tongue:

Comunque io mi riferivo proprio alla rimappatura... gli interventi da fare su un benzina a livello sempre di elettronica toccano gestioni più delicate, mentre gli interventi sulle diesel toccano gestioni meno "pericolose".

Per capirci, non esiste una sola rimappatura, non è on/off. Se vuoi posso farti durare anche 10minuti un motore modificando alcune gestioni "pericolose".

Ribadisco... io ho sempre e solo detto che un motore a benzina mappato è più delicato rispetto ad un diesel mappato se consideriamo l'affidabilità di partenza al pari. Ci sei ora? Un diesel non perde in affidabilità dove un benzina invece si per il tipo di modifiche che vanno fatte in mappa per aumentarne la potenza.


Scusa, ma non capisco la voce: "filtri sporchi", o "gradazione degli olii"....., che parametri sono?!?


Pensa che addirittura influisce il segnale del sensore torbidità dell'olio... e c'è una mappa di lettura del segnale inviato dal debimetro :tongue:

Come ci sono mappe di correzione in funzione della pressione atmosferica, della temperatura dall'ambiente ecc ecc.

Si vede che non conosci bene l'elettronica della tua auto :cooool:


cari amici ho letto con entusiasmo e attenzione la vostra discussione, sono sicuro che con una rimappata fatta bene la mia macchina ritorna ad avere le stesse prestazioni di prima, se non migliori, il discorso è che se devo arrivare a 100km/h arrivo a 2100giri (con le gomme da 17) senza gomme da 17 io arrivavo a 100km/h a 1800giri

Aspetta aspetta... il rapporto giri/velocità non può cambiare, specie perchè il sensore velocità è una derivazione del cambio quindi anche con le ruote della bici o del bigfoot la velocità in funzione dei giri a parità di rapporto rimarrà la stessa.


Le case automobilistiche (TUTTE) fanno mappe molto "generiche", permettimi di spiegarti questo termine...


Come ti quoto... vengono addirittura inseriti dei bachi come ad esempio quello dell'avviamento a caldo delle 1.9 e 2.0 tdi dal 2004 in poi. Risolvibile logicamente da mappa senza sostituire il motorino avviamento come dicono loro :dry:

checcok
10-03-2010, 15:19
Allora, facciamo chiarezza, io non dico che mappando alla fine dici: "uuuu guarda che qulo, consumo di meno", ma c'è da dire che se mantieni andature standard come il nostro checcok (strada statale tutti i giorni 100km/h) potrebbe diminuire leggermente i consumi...
Ovvio che se usa la macchina in città, e vuole provare ad ogni semaforo i cavalli aggiunti, beh allora si che consuma di più!

esatto! proprio questo!!
io non ho bisogno di cavalli per avere più velocità ma solo per avere maggiore accelerazione a minor numero di giri..non vorrei a questo punto dire una cosa per un'alrta..però sono molto sicuro che rimappando la soluzione c'è..forse rimarrò sempre con gli stessi consumi, ma almeno avrò guadagnato qualcosa in pù come accelerazione etc...

teoturo
10-03-2010, 15:20
Liberissimo di crederci, ma io che ho tutt'ora un'auto rimappata, e ho viaggiato per anni su di un'altra sempre mappata, ti dico(non ho nessun interesse a farlo...) che NON E' VERO!!! Vuoi per la maggior potenza che si ha, vuoi perche' e' quasi impossibile rimanere in certi limiti rimappando, vuoi anche perche' una mappa per quanto ben fatta, sara' sempre un qualcosa(software), non uscito dalla fabbrica con la stessa auto e quindi non sara' mai e sottolineo mai un lavoro fatto ad opera d'arte come il software d'origine...... Nulla vieta pero' di pensarlo, ma vedrai che gia' dopo due pieni ti accorgerai degli incrementi(seppur piccoli) che ci saranno nei consumi della tua auto(il benzinaio ringrazia.....). Ps., io sono favorevole alle rimappature, ma non mi sogno di dire "cazzate" agli altri solo per invogliarli a fare l'ntervento in questione......
Pensa a questa piccola equazione: + potenza= + consumi, io non ho mai visto: + potenza= - consumi.
E' di logica che stiamo parlando.

Peccato allora perchè a modificartela non è stata la giusta persona... altrimenti fuori casa la sera avrei file e file di camperisti che mi avevano commissionato le mappe per consumare meno e avere più coppia ai bassi per tirare meglio l'ultimo rapporto :w00t:

Ripeto: la mia auto in configurazione originale fa 750/800km in autostrada a velocità costante, mappata 850/900. Prova fatta proprio con un amico scettico come te in un viaggio in germania, dato che io sulla mia ho 3 mappe caricate nella ecu e passo da una all'altra con un semplice cavo VAG :tongue:

S3-Diego
10-03-2010, 16:51
dato che io sulla mia ho 3 mappe caricate nella ecu e passo da una all'altra con un semplice cavo VAG :tongue:


:ph34r::ph34r::ph34r:
Come fai... fico! lo voglio fare pure io! :ohmy:

AleA3TDI
10-03-2010, 17:29
:ph34r::ph34r::ph34r:
Come fai... fico! lo voglio fare pure io! :ohmy:

Le fortune del mestiere:wub:


Che sia una caldaia è un modo di dire... :tongue:

Comunque io mi riferivo proprio alla rimappatura... gli interventi da fare su un benzina a livello sempre di elettronica toccano gestioni più delicate, mentre gli interventi sulle diesel toccano gestioni meno "pericolose".

Per capirci, non esiste una sola rimappatura, non è on/off. Se vuoi posso farti durare anche 10minuti un motore modificando alcune gestioni "pericolose".

Ribadisco... io ho sempre e solo detto che un motore a benzina mappato è più delicato rispetto ad un diesel mappato se consideriamo l'affidabilità di partenza al pari. Ci sei ora? Un diesel non perde in affidabilità dove un benzina invece si per il tipo di modifiche che vanno fatte in mappa per aumentarne la potenza.



Pensa che addirittura influisce il segnale del sensore torbidità dell'olio... e c'è una mappa di lettura del segnale inviato dal debimetro :tongue:

Come ci sono mappe di correzione in funzione della pressione atmosferica, della temperatura dall'ambiente ecc ecc.

Si vede che non conosci bene l'elettronica della tua auto :cooool:



Aspetta aspetta... il rapporto giri/velocità non può cambiare, specie perchè il sensore velocità è una derivazione del cambio quindi anche con le ruote della bici o del bigfoot la velocità in funzione dei giri a parità di rapporto rimarrà la stessa.



Come ti quoto... vengono addirittura inseriti dei bachi come ad esempio quello dell'avviamento a caldo delle 1.9 e 2.0 tdi dal 2004 in poi. Risolvibile logicamente da mappa senza sostituire il motorino avviamento come dicono loro :dry:

Aggiungerei anche a 'favore' dell'affidabilità del diesel mappato che non vi è un rapporto stechiometrico ben preciso da rispettare tra carburante e comburente(Gasolio-aria aspirata) mentre sui benzina è fondamentale per non avere detonazioni etc...
Per quanto riguarda il rapporto mettendo dei cerchi più grandi e una spalla piu piccola dovrebbe invece allungarsi leggermente il rapporto finale perchè aumenta sensibilmente il diametro delle ruote causate da una minor deformazione della gomma, quindi a parità di giri motore dovrebbe andare leggermente di più..cmq assolutamente non di meno:smile:

teoturo
10-03-2010, 19:33
Le fortune del mestiere:wub:



Aggiungerei anche a 'favore' dell'affidabilità del diesel mappato che non vi è un rapporto stechiometrico ben preciso da rispettare tra carburante e comburente(Gasolio-aria aspirata) mentre sui benzina è fondamentale per non avere detonazioni etc...
Per quanto riguarda il rapporto mettendo dei cerchi più grandi e una spalla piu piccola dovrebbe invece allungarsi leggermente il rapporto finale perchè aumenta sensibilmente il diametro delle ruote causate da una minor deformazione della gomma, quindi a parità di giri motore dovrebbe andare leggermente di più..cmq assolutamente non di meno:smile:


Esatto a parità di giri l'auto andrà di più se si aumenta la circonferenza di rotolamento (cosa però che non accade se si rispettano le conversioni da tabella cuna) ma ricorda che la velocità segnata sarà la stessa perchè il segnale odometrico è preso a monte dei cerchi e quindi rimane identico :wink:

checcok
10-03-2010, 20:21
quest'ultimo pezzo mi è meno chiaro...cioè la velocità e consumo rimane uguale avendo il cerchio più largo?

quest'ultimo pezzo mi è meno chiaro...cioè la velocità e consumo rimane uguale avendo il cerchio più largo?

S3-Diego
10-03-2010, 21:06
allora, le 225/45/R17 hanno 1930 mm di rotolamento, i sedici magari ne hanno 1900 (ho sparato a casaccio)....

Se sei a 2000 giri di motore con i 17 ricoprirai più spazio dei sedici, quindi andrai più veloce.. peccato che serve più sforzo, e quindi consumi id più! :D

Facciamo così... confronta quanto spazio percorre una ruota di una mountain bike, e una della BMX :D, a giro fatto la mountain bike sarà davanti alla BMX!
scusa l'esempio stupido

teoturo
11-03-2010, 09:15
allora, le 225/45/R17 hanno 1930 mm di rotolamento, i sedici magari ne hanno 1900 (ho sparato a casaccio)....

Se sei a 2000 giri di motore con i 17 ricoprirai più spazio dei sedici, quindi andrai più veloce.. peccato che serve più sforzo, e quindi consumi id più! :D

Facciamo così... confronta quanto spazio percorre una ruota di una mountain bike, e una della BMX :D, a giro fatto la mountain bike sarà davanti alla BMX!
scusa l'esempio stupido


La circonferenza di rotolamento (spazio percorso ogni giro di ruota) delle:
- 195/65 R15 è 1930
- 205/55 R16 è 1930
- 225/45 R17 è 1960

Ciò significa che con le 225/45 R17 hai leggermente allungato il rapporto finale e a parità di giri percorri più spazio e quindi a parità di giri hai una velocità maggiore ma anche maggior "sforzo" del motore per trascinare la massa dell'auto. Ciò non si vede dal tachimetro perchè è collegato al finale del cambio e quindi non viene influenzato dal diametro ruota. In sostanza, essendo nato per 1930 una volta che poni un 1960 diminuisci leggermente la precisione. O meglio in realtà la migliori perchè essendo sempre il tachimetro regolato in eccesso (se segna una certa velocità stai facendo di meno) tu installando un finale più lungo ti avvicini maggiormente alla precisione.

Per ottenere lo stesso identico rapporto delle 195/65 R15 e 205/55 R16 dovresti installare le 215/45 R17 che hanno rotolamento proprio 1930. Però avrai sempre una maggiore fiacchezza in accelerazione dovuta alla maggiore inerzia del cerchio da 17 e maggiore impronta a terra delle 215 rispetto alle altre.

Il gruppo VAG ha scelto le 225/45 R17 in luogo delle 215/45 R17 per due semplici motivi visto che ve lo starete chiedendo:
- spalla leggermente più alta che assorbe meglio le buche (chi ha provato le 215/45 R17 sulle Alfa lo sa bene)
- maggiore diffusione delle 225 rispetto alle 215

step76
11-03-2010, 10:06
Allora, facciamo chiarezza, io non dico che mappando alla fine dici: "uuuu guarda che qulo, consumo di meno", ma c'è da dire che se mantieni andature standard come il nostro checcok (strada statale tutti i giorni 100km/h) potrebbe diminuire leggermente i consumi...
Ovvio che se usa la macchina in città, e vuole provare ad ogni semaforo i cavalli aggiunti, beh allora si che consuma di più!

Non necessariamente! Basta anche resistere alla tentazione di "acciaccare" sull'acceleratore per una settimana, poi fai due sorpassi a tavoletta e i consumi schizzano alle stelle, e tutta la settimana fatta in economy, se ne va a farsi friggere...... Questo e' il lato debole di una rimappatura....., mentre con un motore originale, ti puoi pemettere anche di effettuare due-tre "tirate di collo", senza che i consumi ne risentano piu' di tanto, con uno rimappato(come ho gia' detto prima), ti basta una ******* per rovinare la "tabella economy" che ti eri prefisso....., e' così non ci si puo' far niente.
Io che ho viaggiato e viaggio da anni con auto rimappate(da preparatori esperti della zona...), ti garantisco e ti ripeto che non ho visto migliorie nei consumi, salvo in casi eccezzionali(tipo un viaggio in autostrada ad andatura blanda, senza sorpassi, o punte di 200km/h), e anche a detta di miei amici(pure loro "mappati"...), anche le loro vetture consumano al massimo come prima, ma non di meno, e' impossibile.

teoturo
11-03-2010, 13:02
Non necessariamente! Basta anche resistere alla tentazione di "acciaccare" sull'acceleratore per una settimana, poi fai due sorpassi a tavoletta e i consumi schizzano alle stelle, e tutta la settimana fatta in economy, se ne va a farsi friggere...... Questo e' il lato debole di una rimappatura....., mentre con un motore originale, ti puoi pemettere anche di effettuare due-tre "tirate di collo", senza che i consumi ne risentano piu' di tanto, con uno rimappato(come ho gia' detto prima), ti basta una ******* per rovinare la "tabella economy" che ti eri prefisso....., e' così non ci si puo' far niente.


Allora ripeto... tutti i miei clienti soprattuto i camperisti si sono rincretiniti :blink:

A me viene invece una domanda: ma chi te la mappa un'auto che appena fai un'accelerata beve come un secchiaio? Perchè se ti bastano 2 accelerate per rovinare la media di una settimana, le tue auto sono davvero dei lavandini.

Comunque ognuno è libero di pensarla come crede... tant'è che hai aggiunto "tranne in casi eccezionali come viaggi a velocità blanda senza punte di 200km/h"... cioè esattamente quel "velocità costante" che intendevo io.
Non fai altro che confermare quello che ho sempre detto e cioè:
- se sfrutti la maggior potenza puoi consumare uguale o leggermente di più
- se richiedi la potenza di prima (esempio velocità costante) consumi di meno

Se poi chi ti mappa le macchine non è capace è un altro discorso... sai quante mappe di presunti "guru" ho dovuto rifare da zero perchè le auto andavano da bestie e succhiavano le cisterne? Gente come AFxxCH, PExxO, DIGxxxL TUxxxG, DIGxxxL MxxxR, BAxxxxxxNO, CAxxxRO, ecc ecc.

step76
11-03-2010, 18:14
Allora ripeto... tutti i miei clienti soprattuto i camperisti si sono rincretiniti :blink:

A me viene invece una domanda: ma chi te la mappa un'auto che appena fai un'accelerata beve come un secchiaio? Perchè se ti bastano 2 accelerate per rovinare la media di una settimana, le tue auto sono davvero dei lavandini.

Comunque ognuno è libero di pensarla come crede... tant'è che hai aggiunto "tranne in casi eccezionali come viaggi a velocità blanda senza punte di 200km/h"... cioè esattamente quel "velocità costante" che intendevo io.
Non fai altro che confermare quello che ho sempre detto e cioè:
- se sfrutti la maggior potenza puoi consumare uguale o leggermente di più
- se richiedi la potenza di prima (esempio velocità costante) consumi di meno

Se poi chi ti mappa le macchine non è capace è un altro discorso... sai quante mappe di presunti "guru" ho dovuto rifare da zero perchè le auto andavano da bestie e succhiavano le cisterne? Gente come AFxxCH, PExxO, DIGxxxL TUxxxG, DIGxxxL MxxxR, BAxxxxxxNO, CAxxxRO, ecc ecc.

Non prendere alla lettera tutte le mie frasi......, "due accelerate", era un modo di dire!!! Comunque siamo li, non e' che sono andato molto lontano dal ldire la verita'. Ps., le mie auto non sono lavandini e soprattutto chi me le ha mappate, ha alle spalle esperienza decennale di mappatore, fin dalle prime eprom da smontare e da lavorarci sul tavolino......, poi se mi dici che i vari Digital Tuning e company, sono dei principianti, beh, sei un po presuntuoso; se tutti questi preparatori sono dei coglioni, siamo pure tutti coglioni noi che non veniamo da te e che soprattutto non ti abbiamo mai sentito dire....

S3-Diego
11-03-2010, 18:23
Ps., le mie auto non sono lavandini
Penso che non era un'offesa nei confronti delle tue auto, piuttosto di un erogazione poco risparmiosa



Se poi chi ti mappa le macchine non è capace è un altro discorso... sai quante mappe di presunti "guru" ho dovuto rifare da zero perchè le auto andavano da bestie e succhiavano le cisterne? Gente come AFxxCH, PExxO, DIGxxxL TUxxxG, DIGxxxL MxxxR, BAxxxxxxNO, CAxxxRO, ecc ecc.


e soprattutto chi me le ha mappate, ha alle spalle esperienza decennale di mappatore, fin dalle prime eprom da smontare e da lavorarci sul tavolino......, poi se mi dici che i vari Digital Tuning e company, sono dei principianti, beh, sei un po presuntuoso; se tutti questi preparatori sono dei coglioni, siamo pure tutti coglioni noi che non veniamo da te e che soprattutto non ti abbiamo mai sentito dire....

Qui mi pare si stia esagerando...
Plachiamo gli animi step e teoturo... mi sembra che abbiate perso il filo del discorso e di averla buttata sul personale, quindi moderiamo i termini, altrimenti ci penseranno i moderatori...

step76
11-03-2010, 18:28
Penso che non era un'offesa nei confronti delle tue auto, piuttosto di un erogazione poco risparmiosa



Qui mi pare si stia esagerando...
Plachiamo gli animi step e teoturo... mi sembra che abbiate perso il filo del discorso e di averla buttata sul personale, quindi moderiamo i termini, altrimenti ci penseranno i moderatori...

Ok, vabene! ma dire che aziende leader del settore tuning da anni, fanno rimappature del cavolo, e' veramente troppo!!! E poi neanche ne cita una, addirittura sei e con i vari ecc., ecc..

S3-Diego
11-03-2010, 18:31
Ok, vabene! ma dire che aziende leader del settore tuning da anni, fanno rimappature del cavolo, e' veramente troppo!!! E poi neanche ne cita una, addirittura sei e con i vari ecc., ecc..

Su questi hai ragione, si stà esagerando...

checcok
11-03-2010, 21:47
Mi dispiace che si sia sollevato questo polverone, non volevo si arrivasse a questo, ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole, e poi secondo me le centraline rimappate sono "personali" nel senso magari c'è quello che vuole la macchina da bestia, oppure quello che vuole solo l'accelerazione, quello che vuole consumare poco, ognuno ha un suo modo di guidare, io prima avevo un opel frontera 2.2 DTI con un pieno di 50euro riuscivo a fare tra i 600/700km un altro mio amico stessa macchina, stesso motore ne faceva 400 con un pieno...quindi...tutto sta alla persona ...e al piede

Mi dispiace che si sia sollevato questo polverone, non volevo si arrivasse a questo, ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole, e poi secondo me le centraline rimappate sono "personali" nel senso magari c'è quello che vuole la macchina da bestia, oppure quello che vuole solo l'accelerazione, quello che vuole consumare poco, ognuno ha un suo modo di guidare, io prima avevo un opel frontera 2.2 DTI con un pieno di 50euro riuscivo a fare tra i 600/700km un altro mio amico stessa macchina, stesso motore ne faceva 400 con un pieno...quindi...tutto sta alla persona ...e al piede




Per ottenere lo stesso identico rapporto delle 195/65 R15 e 205/55 R16 dovresti installare le 215/45 R17 che hanno rotolamento proprio 1930. Però avrai sempre una maggiore fiacchezza in accelerazione dovuta alla maggiore inerzia del cerchio da 17 e maggiore impronta a terra delle 215 rispetto alle altre.


quindi se io installassi le 215/45 17 sentirei la macchina fiacca e i consumi più alti delle 225, oppure con i 215 i consumi ritornano ad essere come se montassi R16? (ovvio però la macchina la sento più lenta...)

AleA3TDI
11-03-2010, 22:41
Infatti ragazzi si stà un pò degenerando!!!:dry:...alla fine il messaggio che diamo al nostro amico che ci ha chiesto consiglio è che la soluzione migliore è una bella mappa fatta bene...che volendo ripeto volendo può far consumare anche leggermente meno di stock come giustamente ci ha spiegato Teo...il resto è solo chiacchierare e può essere a volte offensivo...
Ps.non mi sento di contraddire però totalmente teo perchè anche a me è capitato di avere a che fare con 'guru' conosciutissimi ma che poi si sono rivelati poco professionali però questa non è la sede per infamare nessuno a mio avviso....

step76
12-03-2010, 10:02
Infatti ragazzi si stà un pò degenerando!!!:dry:...alla fine il messaggio che diamo al nostro amico che ci ha chiesto consiglio è che la soluzione migliore è una bella mappa fatta bene...che volendo ripeto volendo può far consumare anche leggermente meno di stock come giustamente ci ha spiegato Teo...il resto è solo chiacchierare e può essere a volte offensivo...
Ps.non mi sento di contraddire però totalmente teo perchè anche a me è capitato di avere a che fare con 'guru' conosciutissimi ma che poi si sono rivelati poco professionali però questa non è la sede per infamare nessuno a mio avviso....

Quoto!

teoturo
12-03-2010, 10:22
Ok, vabene! ma dire che aziende leader del settore tuning da anni, fanno rimappature del cavolo, e' veramente troppo!!! E poi neanche ne cita una, addirittura sei e con i vari ecc., ecc..

Ho citato alcune delle aziende che hanno realizzato preparazioni di auto che poi mi sono ritrovato a ri-modificare io perchè il lavoro era fatto male... e anche gente che arrivava da parecchio lontano. Nello specifico vuoi alcuni esempi? Una Passat 2.5 tiptronic col cambio che saltellava e faceva i 7km/litro dopo la mappa, una A3 2.0tdi che in 1anno ha rotto 2turbine dopo la mappa, una Golf tdi101 che dopo turbo ibrido e mappa faceva i 170km/h e con fatica, una Golf tdi130 che dopo la mappa le prendeva dalle tdi150 originali e imbrattava il portellone di nero in 1giorno, una Golf 140cv DPF col filtro che rigenerava ogni giorno dopo la mappa, una A4 tdi140 che si piantava a 200km/h come originale pur essendo mappata, una 147 che in autostrada andava sempre in recovery dopo la mappa, una Multipla che dopo la mappa consumava come un vaporetto e andava uguale, una Gpunto 75cv che fumava nero come un treno e le prendeva dalle 90cv originali... non vado avanti.

Non è tutto oro quello che luccica ragazzi, e se la gente dopo aver speso fior di quattrini dai guru me la ritrovo a rifare i lavori da zero con me e ri-spendere soldi per poi aprire discussioni su discussioni di sfogo sui vari forum per raccontare le loro esperienze fidati che non è perchè sono bello :cooool:


Infatti ragazzi si stà un pò Ps.non mi sento di contraddire però totalmente teo perchè anche a me è capitato di avere a che fare con 'guru' conosciutissimi ma che poi si sono rivelati poco professionali però questa non è la sede per infamare nessuno a mio avviso....

Su questo sono d'accordo quindi per me si può chiudere il discorso :wink:

step76
12-03-2010, 10:36
Ho citato alcune delle aziende che hanno realizzato preparazioni di auto che poi mi sono ritrovato a ri-modificare io perchè il lavoro era fatto male... e anche gente che arrivava da parecchio lontano. Nello specifico vuoi alcuni esempi? Una Passat 2.5 tiptronic col cambio che saltellava e faceva i 7km/litro dopo la mappa, una A3 2.0tdi che in 1anno ha rotto 2turbine dopo la mappa, una Golf tdi101 che dopo turbo ibrido e mappa faceva i 170km/h e con fatica, una Golf tdi130 che dopo la mappa le prendeva dalle tdi150 originali e imbrattava il portellone di nero in 1giorno, una Golf 140cv DPF col filtro che rigenerava ogni giorno dopo la mappa, una A4 tdi140 che si piantava a 200km/h come originale pur essendo mappata, una 147 che in autostrada andava sempre in recovery dopo la mappa, una Multipla che dopo la mappa consumava come un vaporetto e andava uguale, una Gpunto 75cv che fumava nero come un treno e le prendeva dalle 90cv originali... non vado avanti.

Non è tutto oro quello che luccica ragazzi, e se la gente dopo aver speso fior di quattrini dai guru me la ritrovo a rifare i lavori da zero con me e ri-spendere soldi per poi aprire discussioni su discussioni di sfogo sui vari forum per raccontare le loro esperienze fidati che non è perchè sono bello :cooool:



Su questo sono d'accordo quindi per me si può chiudere il discorso :wink:

Vabbe', sei l'unico capace di fare una mappa......
La prox volta ti chiamo......:icon_pray:
E dai non ti scaldare!!!

teoturo
12-03-2010, 14:46
Vabbe', sei l'unico capace di fare una mappa......
La prox volta ti chiamo......:icon_pray:
E dai non ti scaldare!!!

Non sono l'unico, siamo in molti anzi.

Ma sono molti di più quelli che non sanno farle, e tra questi c'è parecchia gente famosa :wink:

Diciamo che non è tutto oro quello che luccica, anzi se luccica in questo caso facilmente non è oro, mentre chi sta calmo calmo nel suo angolino come faccio io lavora con molta più perizia. Ribadisco che io lo faccio per passione non come lavoro principale, dato che io principalmente sono un ingegnere. Il rimappare è iniziato anni addietro quasi per gioco, per sistemare le auto di amici dopo rogne create dai "macellai".

La prossima volta chiama pure, sono qui :thumbsup:

step76
12-03-2010, 17:20
Non sono l'unico, siamo in molti anzi.

Ma sono molti di più quelli che non sanno farle, e tra questi c'è parecchia gente famosa :wink:

Diciamo che non è tutto oro quello che luccica, anzi se luccica in questo caso facilmente non è oro, mentre chi sta calmo calmo nel suo angolino come faccio io lavora con molta più perizia. Ribadisco che io lo faccio per passione non come lavoro principale, dato che io principalmente sono un ingegnere. Il rimappare è iniziato anni addietro quasi per gioco, per sistemare le auto di amici dopo rogne create dai "macellai".

La prossima volta chiama pure, sono qui :thumbsup:

Modifichi pure le Xbox 360?!?:laugh::laugh::laugh:

teoturo
12-03-2010, 17:36
Modifichi pure le Xbox 360?!?:laugh::laugh::laugh:

No quelle no... odio i videogame li ritengo per bambini mai cresciuti :tongue:

E comunque le memorie dei videogame sono spesso le stesse identiche che stanno dentro le ecu automobilistiche :wink:

Un esempio? La flash eprom che sta nelle edc15 è la stessa dei primi decoder di Sky :ph34r:

checcok
12-03-2010, 18:12
No quelle no... odio i videogame li ritengo per bambini mai cresciuti :tongue:

E comunque le memorie dei videogame sono spesso le stesse identiche che stanno dentro le ecu automobilistiche :wink:

Un esempio? La flash eprom che sta nelle edc15 è la stessa dei primi decoder di Sky :ph34r:


esatto! quante ne ho mappate di quelle!! hehheeh

step76
12-03-2010, 18:12
No quelle no... odio i videogame li ritengo per bambini mai cresciuti :tongue:

E comunque le memorie dei videogame sono spesso le stesse identiche che stanno dentro le ecu automobilistiche :wink:

Un esempio? La flash eprom che sta nelle edc15 è la stessa dei primi decoder di Sky :ph34r:

Almeno la(nei video game), le potresti modificare per davvero le auto(vedi GranTurismo e simili...).

teoturo
12-03-2010, 20:28
Almeno la(nei video game), le potresti modificare per davvero le auto(vedi GranTurismo e simili...).

Guarda ti rispondo con un link, cosi la chiudiamo questa storia :shifty:

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?showtopic=67251

Questo topic è partito dopo una mappa di ACxxNI che ho rifatto da zero perchè era una porcata. Il grande guru ACxxNI esatto :tongue: contro quello che rimappa le auto su GranTurismo .
Puoi leggere da solo... come puoi leggere anche gli altri 37 feedback sempre scritti nella stessa discussione. Se poi vuoi posso linkarti tante altri discussioni su quel forum e su altri forum :cooool:

Possiamo chiudere adesso questi pietosi OT o hai intenzione di andare avanti ancora molto?

step76
13-03-2010, 09:44
Guarda ti rispondo con un link, cosi la chiudiamo questa storia :shifty:

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?showtopic=67251

Questo topic è partito dopo una mappa di ACxxNI che ho rifatto da zero perchè era una porcata. Il grande guru ACxxNI esatto :tongue: contro quello che rimappa le auto su GranTurismo .
Puoi leggere da solo... come puoi leggere anche gli altri 37 feedback sempre scritti nella stessa discussione. Se poi vuoi posso linkarti tante altri discussioni su quel forum e su altri forum :cooool:

Possiamo chiudere adesso questi pietosi OT o hai intenzione di andare avanti ancora molto?

Io attualmente non ho troppo da fare, quindi vedi tu....., scherzo!
Peccato per la distanza, senno' un pensierino ce lo facevo....., ps., quanto fai spendere? Fine ot.