PDA

Visualizza Versione Completa : Recuperare uscita sub su aftermarket



luanca
06-03-2010, 17:51
Ciao a tutti.
A3 8P 2008.
Radio aftermarket installata JVC KW-NX 7000 2din.
Come saprete il subwoofer di serie lavora in booster sui canali posteriori (portiere posteriori).
Ho due problemi:
Fruscio a basso volume non sempre udibile sicuramente determinato dall'impianto canbus di serie adattato ad iso.

Impossibilità di sfruttare l'uscita pre della radio per pilotare il Sub (che non ho intanzione di sostituire).

Per acquisire maggiore pulizia e qualità nel suono, ho pensato di sostituire tutti gli altoparlanti con altri Hertz di maggiori prestazioni, sfruttando per le quattro portiere i 50 watt della radio.
Questo mi obbligherà a portare almeno due cavi dala fonte alle portiere posteriori.

Per mantenere il sub originale invece ho pensato di alimentarlo con un ampli di bassa potenza 20-30 watt, collegato all'uscita pre della fonte e sfruttando le cablature originali, inviare i segnali al sub.
In questo modo le casse posteriori gudagnerebero tantissimo perchè avrebbero un funzionamento indipendente mentre il sub beneficerebbe solo della possibilità di regolazione sulla fonte.

Che ne pensate ?
Qualcuno ha fatto qualcosa del genere ??

TDi forever
09-03-2010, 08:56
Ciao a tutti.
A3 8P 2008.
Radio aftermarket installata JVC KW-NX 7000 2din.
Come saprete il subwoofer di serie lavora in booster sui canali posteriori (portiere posteriori).
Ho due problemi:
Fruscio a basso volume non sempre udibile sicuramente determinato dall'impianto canbus di serie adattato ad iso.

Impossibilità di sfruttare l'uscita pre della radio per pilotare il Sub (che non ho intanzione di sostituire).

Per acquisire maggiore pulizia e qualità nel suono, ho pensato di sostituire tutti gli altoparlanti con altri Hertz di maggiori prestazioni, sfruttando per le quattro portiere i 50 watt della radio.
Questo mi obbligherà a portare almeno due cavi dala fonte alle portiere posteriori.

Per mantenere il sub originale invece ho pensato di alimentarlo con un ampli di bassa potenza 20-30 watt, collegato all'uscita pre della fonte e sfruttando le cablature originali, inviare i segnali al sub.
In questo modo le casse posteriori gudagnerebero tantissimo perchè avrebbero un funzionamento indipendente mentre il sub beneficerebbe solo della possibilità di regolazione sulla fonte.

Che ne pensate ?
Qualcuno ha fatto qualcosa del genere ??

1)Se hai intenzione di pilotare le casse con l'amplificazione interna dell'autoradio,non vedo ne il motivo ne la necessità di cambiare gli altoparlanti(servono delle ottime gomme se hai un motore con molti cavalli,altrimenti a che ti servono?:wink:)

2)il Sub originale non è pilotato da un booster ,ma da un piccolo ampli che si occupa di pilotatre(oltre al sub)anche le case posteriori,se hai intenzione di montare un 20/30watt,perchè sostituirlo?prenditi l'uscita pre dallo spinotto originale(se non sbaglio è quello di colore arancione)e collegala all'uscita pre del tuo JVC.Credimi se solo riesci a farlo "respiare" di più il sub originale non ti deluderà(moquet che c'è davanti è troppo spessa:wink:)

Anche a me piace la qualità sonora in auto,ma secondo il mio modestissimo parere,non è con i 50 watt(RMS?)dell'autoradio e altoparlanti diversi che riuscirai ad averla,allora perchè buttare soldi?

Ciao

luanca
09-03-2010, 18:00
1)Se hai intenzione di pilotare le casse con l'amplificazione interna dell'autoradio,non vedo ne il motivo ne la necessità di cambiare gli altoparlanti(servono delle ottime gomme se hai un motore con molti cavalli,altrimenti a che ti servono?:wink:)

Infatti hai ragione, è assolutamente necessario cambiare le pur buone casse di serie (di cartone) con casse di migliore fattura e soprattutto di migliore tenuta. La prima cosa che ho notato appena eradicata la radio di serie è stato un nettissimo miglioramento, purtroppo però non posso andare oltre metà volume perchè già in diverse occasione ho udito un funesto PAAAKK.
Se continuo così le spacco.
Questo deriva dal fatto che il concert III al massimo riesce ad erogare 20-25 watt lontanissimo dai 50 X 4 di quasi tutti gli aftermarket.

2)il Sub originale non è pilotato da un booster ,ma da un piccolo ampli che si occupa di pilotatre(oltre al sub)anche le case posteriori,se hai intenzione di montare un 20/30watt,perchè sostituirlo?prenditi l'uscita pre dallo spinotto originale(se non sbaglio è quello di colore arancione)e collegala all'uscita pre del tuo JVC.Credimi se solo riesci a farlo "respiare" di più il sub originale non ti deluderà(moquet che c'è davanti è troppo spessa:wink:)
Non ho detto che il sub è pilotato da un booster, ma il suo ampli lavora in booster, nel senso che utilizza segnali già amplificati e quindi di pessima qualità, gli stessi segnali poi vengono convogliati riamplificati dall'ampli del sub alle casse posteriori, questo fà pensare che gli ingegneri audi all'avanguardia della tecnica in meccanica non lo sono altrettanto in audio, anche se per la media degli ascoltatori abituali di queste vetture hanno ottenuto un buon risultato.
Sono convinto anch'io della bontà del sub, infatti ho deciso di non toglierlo, seguirò il tuo consiglio di farlo respirare e proverò ad alimentarlo come ho detto, se non altro per recuperare la calibrazione dalla fonte JVC.

Anche a me piace la qualità sonora in auto,ma secondo il mio modestissimo parere,non è con i 50 watt(RMS?)dell'autoradio e altoparlanti diversi che riuscirai ad averla,allora perchè buttare soldi?
Ciao
Se hai modo di ascoltare un aftermarket montato su un impianto originale, anche se non parliamo di esoteria, ti renderai conto che quelli di serie non valgono niente e senza buttare troppi soldi sono modifiche che vale la pena fare, te lo dico per riscontro diretto.

TDi forever
10-03-2010, 09:37
Infatti hai ragione, è assolutamente necessario cambiare le pur buone casse di serie (di cartone) con casse di migliore fattura e soprattutto di migliore tenuta. La prima cosa che ho notato appena eradicata la radio di serie è stato un nettissimo miglioramento, purtroppo però non posso andare oltre metà volume perchè già in diverse occasione ho udito un funesto PAAAKK.
Se continuo così le spacco.
Questo deriva dal fatto che il concert III al massimo riesce ad erogare 20-25 watt lontanissimo dai 50 X 4 di quasi tutti gli aftermarket.

Non ho detto che il sub è pilotato da un booster, ma il suo ampli lavora in booster, nel senso che utilizza segnali già amplificati e quindi di pessima qualità, gli stessi segnali poi vengono convogliati riamplificati dall'ampli del sub alle casse posteriori, questo fà pensare che gli ingegneri audi all'avanguardia della tecnica in meccanica non lo sono altrettanto in audio, anche se per la media degli ascoltatori abituali di queste vetture hanno ottenuto un buon risultato.
Sono convinto anch'io della bontà del sub, infatti ho deciso di non toglierlo, seguirò il tuo consiglio di farlo respirare e proverò ad alimentarlo come ho detto, se non altro per recuperare la calibrazione dalla fonte JVC.

Se hai modo di ascoltare un aftermarket montato su un impianto originale, anche se non parliamo di esoteria, ti renderai conto che quelli di serie non valgono niente e senza buttare troppi soldi sono modifiche che vale la pena fare, te lo dico per riscontro diretto.

Mi dispiace ma non sono d'accordo su niente!
Comunque l'auto e i soldi sono tuoi e giustamente fai quello che ritieni giusto.Hai chiesto un parere e io te l'ho dato.
Un ultima cosa,so benissimo la differenza tra un booster e un ampli,e ti ripeto che il sub e le casse posteriori,funzionano con un piccolo AMPLIFICATORE DI SEGNALE,posizionato dietro la cassa del sub.L'ampli che pilota il sub e le casse posteriori non amplifica un segnale già amplificato,ma un segnale PRE AMPLIFICATO,controlla bene e vedrai che ho ragione.

luanca
10-03-2010, 17:55
Mi dispiace ma non sono d'accordo su niente!
Comunque l'auto e i soldi sono tuoi e giustamente fai quello che ritieni giusto.Hai chiesto un parere e io te l'ho dato.
Un ultima cosa,so benissimo la differenza tra un booster e un ampli,e ti ripeto che il sub e le casse posteriori,funzionano con un piccolo AMPLIFICATORE DI SEGNALE,posizionato dietro la cassa del sub.L'ampli che pilota il sub e le casse posteriori non amplifica un segnale già amplificato,ma un segnale PRE AMPLIFICATO,controlla bene e vedrai che ho ragione.

Ti ringrazio, ci mancherebbe altro, su un forum si cercano pareri e consigli mica altro. :wub:

Forse non ho capito come funziona il concert III, amplifica l'anteriore e convoglia un pre al posteriore ? :unsure:

Quando ho montato il JVC ho dovuto montare l'adattatore fakra-iso, i segnali all'amplificatore del sub ora arrivano dai canali posteriori del JVC e sono quindi già amplificati.
Chiunque monta la fakra-iso manda il sub ed i canali posteriori in booster, su questo non ci piove.

Se qualcuno è riuscito a trovare il modo di collegare il sub all'uscita pre di un aftermarket per cortesia si faccia avanti. :cry:

TDi forever
11-03-2010, 08:51
Allora la Concert III funziona così:
l'amplificatore interno della concert pilota le casse anteriori(woofer+ tw+ canale centrale),poi ha un'uscita rear che non è amplificata che va al piccolo amplificatore del sub il quale si occupa di far funzionare il sub stesso e le casse posteriori(se ci sono).
Se riesco a trovare lo schema elettrico della concert III te lo posto.
Ciao.

luanca
11-03-2010, 13:25
Allora la Concert III funziona così:
l'amplificatore interno della concert pilota le casse anteriori(woofer+ tw+ canale centrale),poi ha un'uscita rear che non è amplificata che va al piccolo amplificatore del sub il quale si occupa di far funzionare il sub stesso e le casse posteriori(se ci sono).
Se riesco a trovare lo schema elettrico della concert III te lo posto.
Ciao.

Magari, ti ringrazio !!!
Ieri sera ne parlavo con un installatore che ha provato a collegare un segnale pre all'ingresso dell'ampli del sub.
Risultato: "fischio" anche lui ipotizza un funzionamento booster.
Mi ha consigliato di sostituire sia l'ampli originale che il cono già che ci siamo.
Le casse 2 kit jbl gto6508c le ho già montate, un woofer originale anteriore è venuto fuori crepato, a confema che la potenza del Concert è molto bassa.
Non ti dico come suonano, ora mi posso quasi accontentare, finora ho speso 200 euro, mi rimane da sistemare il sub (farlo viaggiare da solo con l'uscita pre) ed il gioco è fatto.
Mi raccomando lo schema, e ti ringrazio ancora ciao ! :biggrin:

Schumyle
13-03-2010, 17:50
Magari, ti ringrazio !!!
Ieri sera ne parlavo con un installatore che ha provato a collegare un segnale pre all'ingresso dell'ampli del sub.
Risultato: "fischio" anche lui ipotizza un funzionamento booster.
Mi ha consigliato di sostituire sia l'ampli originale che il cono già che ci siamo.
Le casse 2 kit jbl gto6508c le ho già montate, un woofer originale anteriore è venuto fuori crepato, a confema che la potenza del Concert è molto bassa.
Non ti dico come suonano, ora mi posso quasi accontentare, finora ho speso 200 euro, mi rimane da sistemare il sub (farlo viaggiare da solo con l'uscita pre) ed il gioco è fatto.
Mi raccomando lo schema, e ti ringrazio ancora ciao ! :biggrin:

scusa le jbl le hai amplificate con amplificatore a parte oppure direttamente con lo stereo originale

luanca
15-03-2010, 18:08
scusa le jbl le hai amplificate con amplificatore a parte oppure direttamente con lo stereo originale

Lo stereo originale Audi l'ho venduto e con il ricavato ho acquistato i due kit Jbl (secondo me ne è valsa la pena).
Se sostituisci solo le casse senza sostituire la radio acquisti cmq parecchia qualità in più.
Un'operazione molto semplice e poco invasiva per esempio è quella di sostituire i 4 tweeter. Quelli originali sono filtrati con un condensatore, per 50 euro la coppia puoi prendere qualcosa di molto più serio Jbl, Hertz o equivalenti.

Enimax
07-10-2013, 23:07
Ciao ragazzi, riapro la discussione perché oggi il mio meccanico mi ha detto che per montare una radio aftermarket sulla mia Audi A3 c'è un problema, non funzione più il subwoofer....quindi mi ha detto di fare qualche ricerca per un adattatore di cui ha sentito parlare....il mio non è impianto bose e non vorrei sostituire niente, ma solo far funzionare il sub visto che è presente! Sull'autoradio ci sono le uscite pre-out rca ma da quello che ho capito non servono a niente per come è impostato l'impianto Audi? L'adattatore è quello della Phoncar di cui ho torvato traccia in molti post?
[URL="http://www.phonocar.it/it/interfacce-audio-video/interfacce-sistemi-hi-fi-originali/interfacce-sistemi-hi-fi-originali-audi/4-135.html"[/URL]
Soltanto che molti hanno problemi di scarsa qualità al posteriore con questo adattatore, confermate? Grazie in anticipo

Enimax
23-12-2013, 10:02
Volevo aggiornare la situazione, in modo da avere qualche parere in più per chi avesse bisogno. Ho acquistato l'adattatore phonocar 4/190, l'audio non mi soddisfava, pochi bassi e appena alzavo un po di più si sentiva il sub che grattava, ho ore ad equalizzare ma niente, in più avevo perso il sottochiave....quindi ho pensato, come mai un impianto Audi con subwoofer suona peggio di quello base su una Polo??? Ho provato a rimontare la Chorus a cassette (che era presente in auto al momento dell'acquisto, ma non avevo mai provato) e devo dire che per essere un impianto di serie ha un ottimo sound, ricco e corposo!!! Quindi mi sono deciso a comprare una Concert II....solo cd ma almeno suona egregiamente....spero di esser stato utile a qualcuno!!!