Accedi

Visualizza Versione Completa : Tempi di percorrenza SBALLATI Navigatore A6



antani
08-03-2010, 08:13
Dopo avere aggiornato le con le mappe 2010 il Nav della mia A6, lo stesso ha iniziato a indicare tempi di percorrenza sul tragitto effettivamente indicato e seguito dal sottoscritto superiori di oltre mezz'ora. Ovviamente strada facendo correggeva continuamente il tiro al ribasso fino ad arrivare in prossimità della metà ad indicare quello giusto. Cosa può essere accaduto? Dopo avere inserito il dvd con le nuove mappe c'è qualcosa di particolare da fare? Mezz'ora in più su due ore scarse di percorso mi sembrano tante, considerato che ho ovviamente anche rispettato i vari limiti di velocità e non mi sono piazzato a tavoletta!

antani
08-03-2010, 17:36
Chiedo scusa, ma per tutti i tempi di percorrenza indicati dal NAV sono realistici?

Nessun altro consiglio che quello di rivolgermi in Audi?

mapi
08-03-2010, 18:41
ciao antani, anch'io monto mappa 2010 oramai da diverso tempo, pero' non ho riscontrato nessun tempo di percorrenza errato, fino ad ora.
prima con la mappa 2009, ti andava tutto bene ? ... che versione di mappa hai ?...ciao a presto

livore
08-03-2010, 20:19
Chiedo scusa, ma per tutti i tempi di percorrenza indicati dal NAV sono realistici?

Nessun altro consiglio che quello di rivolgermi in Audi?

No, anche oggi su due ore e mezza previste alla partenza la mezza me la sono "mangiata" pur andando tranquillo.
Quello che ho notato è che il guadagno non c'è su superstrade e autostrade, ma su tutte le altre si.
Comunque a me succedeva anche con la mappa 2009...

mapi
08-03-2010, 20:24
io nel weekend ho fatto piu' di 500 km, ma nessun "ritardo", domani dovro' fare un centinaio di km ... e ci buttero' un occhiata + attenta... poi domani sera vi dico .. piu' precisamente.. ciao ciao raga

S3-Diego
08-03-2010, 21:23
Prova a vedere se è successo qualcosa alla codifica, magari segna velocità più basse... oppure prova a vedere col VAG sul canale apposito la circonferenza dei pneumatici... se qualcuno le ha toccati... la macchina potrebbe segnare velocità mooolto più lente, e il GPS potrebbe correggere ogni tot secondi...
Altre cose non mi vengono ora!

antani
08-03-2010, 22:27
ciao antani, anch'io monto mappa 2010 oramai da diverso tempo, pero' non ho riscontrato nessun tempo di percorrenza errato, fino ad ora.
prima con la mappa 2009, ti andava tutto bene ? ... che versione di mappa hai ?...ciao a presto

Come mappe ho l'ulitma disponibile MMI2g 2010. Non sono sicurissimo che con quelle 2009 fosse perfetto, però non mi aveva dato nell'occhio così clamorosamente. Adesso ripeto, su un percorso di 160 Km di cui 80 di superstrada, che normalmente in due ore si fa tranquillamente, il NAV dava 2 ore e trenta!


No, anche oggi su due ore e mezza previste alla partenza la mezza me la sono "mangiata" pur andando tranquillo.
Quello che ho notato è che il guadagno non c'è su superstrade e autostrade, ma su tutte le altre si.
Comunque a me succedeva anche con la mappa 2009...


Quindi mi pare di capire che anche tu riscontri il mio problema! Ma siamo solo pochi sfortunati in questa situazione???


io nel weekend ho fatto piu' di 500 km, ma nessun "ritardo", domani dovro' fare un centinaio di km ... e ci buttero' un occhiata + attenta... poi domani sera vi dico .. piu' precisamente.. ciao ciao raga

Attendo fiducioso un tuo più puntuale riscontro. Grazie e buon viaggio.

mapi
08-03-2010, 22:44
vai tranquillo ....domani sera quando torno, scrivo.. grazie antani

Audiman
08-03-2010, 23:38
Nessun problema riguardo i tempi di percorrenza col DVD 2010. L'installazione mi ha solamente fatto sparire il menù di servizio verde che ho poi duvuto rirpristinare col VAG. Può darsi che ci sia un problema di settaggio del sensore GALA

antani
09-03-2010, 08:11
Nessun problema riguardo i tempi di percorrenza col DVD 2010. L'installazione mi ha solamente fatto sparire il menù di servizio verde che ho poi duvuto rirpristinare col VAG. Può darsi che ci sia un problema di settaggio del sensore GALA

Visto che devo passare in AUDI puoi spiegarmi meglio cosa è questo sensore GALA? Magari ci faccio dare un'occhiata da loro?

Torque
09-03-2010, 10:14
Sei sicuro che alla partenza non ti abbia dato un percorso più "lungo" (da qui il maggior tempo per percorrerlo) e man mano lo abbia modificato a seguito del tragitto che tu effettivamente percorrevi (da qui il tempo che alla fine della navigazione è corretto)?
Ad esempio percorsi molto diversi sono sicuramente scelti dal nav con l'opzione "breve" oppure "veloce".......

In ogni caso, confermo quanto detto dagli altri, a me non succede; a volte capita di arrivare un 15-20 minuti prima, su tratti di superstrada ad esempio, ma è una questione di velocità di percorrenza :wink:

antani
09-03-2010, 11:32
Sei sicuro che alla partenza non ti abbia dato un percorso più "lungo" (da qui il maggior tempo per percorrerlo) e man mano lo abbia modificato a seguito del tragitto che tu effettivamente percorrevi (da qui il tempo che alla fine della navigazione è corretto)?
Ad esempio percorsi molto diversi sono sicuramente scelti dal nav con l'opzione "breve" oppure "veloce".......

In ogni caso, confermo quanto detto dagli altri, a me non succede; a volte capita di arrivare un 15-20 minuti prima, su tratti di superstrada ad esempio, ma è una questione di velocità di percorrenza :wink:


No, no. Ho seguito il percorso indicato dal nav alla lettera (che è poi il percorso che faccio abitualmente per recarmi in quel luogo). Quindi nessuna deviazione. Lo strano è proprio questo : non variando percorso rispetto a quello indicato e tenendo velocità codice al passare dei KM correggeva il tiro.
Ma vi diro di più : a 10 Km dalla meta dava ancora 25 minuti di percorrenza!!

Torque
09-03-2010, 12:51
Ma vi diro di più : a 10 Km dalla meta dava ancora 25 minuti di percorrenza!!

Niente, come non detto: c'è proprio qualcosa di sballato allora! :w00t:

pdmarzio
09-03-2010, 13:09
Chiedo scusa, ma per tutti i tempi di percorrenza indicati dal NAV sono realistici?

Nessun altro consiglio che quello di rivolgermi in Audi?

Ciao,
anche io ho lo stesso "problema"...ho le mappe 2008 e non ho ancora aggiornato a 2010.

I ritardi siano grosso modo quelli indicati da te. Riscontro differenze significative su percorsi ad esempio di montagna, mentre i tragitti in autostrada mi sembrano invece più precisi...

Ciao!

antani
09-03-2010, 13:47
Ciao,
anche io ho lo stesso "problema"...ho le mappe 2008 e non ho ancora aggiornato a 2010.

I ritardi siano grosso modo quelli indicati da te. Riscontro differenze significative su percorsi ad esempio di montagna, mentre i tragitti in autostrada mi sembrano invece più precisi...

Ciao!

Un altro compagno di sventure! Stasera devo passare in Audi per il cambio della famosa centralina per il lunotto.
Proverò a segnalare anche questa anomalia. Vi farò sapere la risposta ma sono molto scettico. Sembra che solo a me si presentino i casi più strani!

Tris
09-03-2010, 14:16
La butto lì... non è che per caso avesse rilevato qualche rallentamento (inesistente) dovuto al traffico?

pdmarzio
09-03-2010, 14:45
Un altro compagno di sventure! Stasera devo passare in Audi per il cambio della famosa centralina per il lunotto.
Proverò a segnalare anche questa anomalia. Vi farò sapere la risposta ma sono molto scettico. Sembra che solo a me si presentino i casi più strani!

Non preoccuparto...It's not a bug, it's a feature: tiene conto anche delle soste fisiologiche :tongue:

Più che altro facci sapere se risolvi i problemi del riscaldamento degli specchi con il cambio della centralina..

Ciao!

mapi
09-03-2010, 16:51
ciao antani, ciao ragazzi, la mappa non c'entra assolutamente nulla infatti, io come ti dicevo antani, oggi percorsi 100 km di cui un buon tratto autostradale e l'ultimo pezzo tra paesi, da quando l'ho impostato alla partenza da casa, all'arrivo, tutto OK, neesun problema di tempistiche, vorrei precisare comunque che non avevo il problema nemmeno con annate precedenti di mappe, direi invece di quaotare audiman, prova a dare un occhio al gala, abilita il famoso menu verde, e li dentro c'è una voce per il gala, di preciso non ricordo la dicitura a memoria, ma c'è ... ciao ciao ... tienici informati ..

antani
09-03-2010, 19:11
Stasera l'ho lasciata in Audi per la sostituzione della centralina per il lunotto che non si sbrina.
Alle mie rimostranze per gli specchietti che non si spannano, sono stati di una "scortesia" estrema del tipo: noi abbiamo verificato resistenza ed arrivo corrente per cui... come dire: si arrangi! Nel contempo ho fatto presente anche il problema del NAV ma con queste premesse nutro poche speranze. Mi paiono degli incapaci e presuntuosi. Ciliegina sulla torta: mentre aspettavo mia moglie per avere un passaggio verso casa, vedo un meccanico che senza mettere ne il sacco protettivo sulla poltrona e tanto meno il copri tappetino in carta, sale con le sue belle scarpe da lavoro (bagnate zuppe) sulla mia A6 e la parcheggia in officina. Ho proprio voglia di scrivere direttamente ad Audi su tutte queste vicissitudini! Avete un indirizzo da darmi? Grazie mille a tutti.

Audiman
09-03-2010, 23:39
Visto che devo passare in AUDI puoi spiegarmi meglio cosa è questo sensore GALA? Magari ci faccio dare un'occhiata da loro?

E' il sensore che invia il segnale tachimetrico all'MMI. Serve oltre che al GPS pure ad aumentare il segnale audio all'aumentare della velocità.
Se hai il menù verde abilitato puoi tu stesso controllare i segnali del GPS. Si attiva premendo i tasti Setup + Car per 5 secondi.

pdmarzio
10-03-2010, 09:03
E' il sensore che invia il segnale tachimetrico all'MMI. Serve oltre che al GPS pure ad aumentare il segnale audio all'aumentare della velocità.
Se hai il menù verde abilitato puoi tu stesso controllare i segnali del GPS. Si attiva premendo i tasti Setup + Car per 5 secondi.

Bene...è un'ottima prova.

Sinceramente però pensavo che il segnale tachimetrico servisse solamente in galleria o zone non coperte.

La velocità che si vede nel menu verde (dati gps) non è quella calcolata direttamente tramite i dati gps? Che senso ha un sensore dal tachimetro quando dai dati gps si ottiene una velocità molto + precisa??
I navi portatili non hanno cavi tachimetrici e mostrano tempi e velocità molto precisi...

Grazie per le delucidazioni :wink:

Ciao!

Audiman
10-03-2010, 10:29
Bene...è un'ottima prova.

Sinceramente però pensavo che il segnale tachimetrico servisse solamente in galleria o zone non coperte.

La velocità che si vede nel menu verde (dati gps) non è quella calcolata direttamente tramite i dati gps? Che senso ha un sensore dal tachimetro quando dai dati gps si ottiene una velocità molto + precisa??
I navi portatili non hanno cavi tachimetrici e mostrano tempi e velocità molto precisi...


Anche io ho un TomTom che uso lungo certe percorrenze, specialmente in autostrada, come segnalatore di autovelox/tutor e devo dire che come calcolo dei tempi l'MMI va decisamente meglio ed è pure più preciso, a condizione che abbia la mappa aggiornata (per quel tragitto) quanto quella del TomTom.
La velocità che si vede nel menù verde è quella dei sensori: basta che muovi l'auto di 1 metro e vedrai che "segnano". Il fatto che l'MMI riceva un segnale tachimetrico è testimoniato pure dal fatto che, se cambi il diamentro delle ruote, deve essere inserito il nuovo parametro via VAG. Se non si fa il nuovo setup il navi darà indicazioni meno precise.

pdmarzio
10-03-2010, 10:54
Anche io ho un TomTom che uso lungo certe percorrenze, specialmente in autostrada, come segnalatore di autovelox/tutor e devo dire che come calcolo dei tempi l'MMI va decisamente meglio ed è pure più preciso, a condizione che abbia la mappa aggiornata (per quel tragitto) quanto quella del TomTom.
La velocità che si vede nel menù verde è quella dei sensori: basta che muovi l'auto di 1 metro e vedrai che "segnano". Il fatto che l'MMI riceva un segnale tachimetrico è testimoniato pure dal fatto che, se cambi il diamentro delle ruote, deve essere inserito il nuovo parametro via VAG. Se non si fa il nuovo setup il navi darà indicazioni meno precise.

Ok, grazie Audiman x le info!!
Ecco...a questo punto direi che hai indicato involontariamente la causa dei miei tempi sballati... :wink:
Dagli originali cerchi da 18 sono passato a 17 per pneu estivi e a 16 per le termiche...

Hai qualche indicazione su come settare le dimensioni via vag?
Thank You.

Ciao!

Audiman
10-03-2010, 19:15
Hai qualche indicazione su come settare le dimensioni via vag?


E' una procedura che non ho mai fatto e non posso aiutarti. Posso solo dirti che devi andare in Electronic 1 --> 37-Navigation --> e poi.. non so altro.

antani
11-03-2010, 08:54
Riguardo al mio NAV come andare di notte a fari spenti!
In sostanza hanno tentato di convincermi che tutto va bene, che un po' di scarto è normale, ecc ecc. Al che mi sono infuriato anche perchè dopo le mie insistenze hanno capito perchè i miei specchietti non funzionavano (nonostante che anche qui per loro era tutto ok): sostanzialmente mi dicono che c'è un problema sull'alternatore (che va sostituito) che in una logica di protezione esclude una serie di utilizzatori secondari tra cui gli specchietti. Sarà vero? Comunque la cosa importante è che il tutto è in garanzia.
Tornando al Nav ho chiesto se avevano verificato il sensore GALA: mi hanno guardato come un marziano ma mi hanno promesso che approfondiranno la cosa nel momento in cui porterò di nuovo l'auto per la sostituzione dell'alternatore.
Alla prossima puntata. Un caro saluto a tutti.

Audiman
11-03-2010, 17:05
In sostanza hanno tentato di convincermi che tutto va bene, che un po' di scarto è normale, ecc ecc.
Tornando al Nav ho chiesto se avevano verificato il sensore GALA: mi hanno guardato come un marziano ma mi hanno promesso che approfondiranno la cosa nel momento in cui porterò di nuovo l'auto per la sostituzione dell'alternatore.

Non sono sorpreso. Ormai ci sono abituato alle risposte evasive dell'Audi Service. Appena mi vedono... scappano. Ho la vaga sensazione di passare per... spaccamaroni :biggrin::wink:

antani
11-03-2010, 17:22
Non sono sorpreso. Ormai ci sono abituato alle risposte evasive dell'Audi Service. Appena mi vedono... scappano. Ho la vaga sensazione di passare per... spaccamaroni :biggrin::wink:


Io ho la "concreta" sensazione di passare da spaccamaroni.
Sta di fatto però che almeno qui a Firenze si fanno pagare 45 euro+iva all'ora ovvero 54 euro!!! E con tale cifra esigerei "competenza" e "tappeto rosso".
Non sò cosa pensate voi.

mapi
11-03-2010, 17:30
quoto antani....pienamente !!

livore
11-03-2010, 18:26
Riguardo al mio NAV come andare di notte a fari spenti!
In sostanza hanno tentato di convincermi che tutto va bene, che un po' di scarto è normale, ecc ecc. Al che mi sono infuriato anche perchè dopo le mie insistenze hanno capito perchè i miei specchietti non funzionavano (nonostante che anche qui per loro era tutto ok): sostanzialmente mi dicono che c'è un problema sull'alternatore (che va sostituito) che in una logica di protezione esclude una serie di utilizzatori secondari tra cui gli specchietti. Sarà vero? Comunque la cosa importante è che il tutto è in garanzia.
Tornando al Nav ho chiesto se avevano verificato il sensore GALA: mi hanno guardato come un marziano ma mi hanno promesso che approfondiranno la cosa nel momento in cui porterò di nuovo l'auto per la sostituzione dell'alternatore.
Alla prossima puntata. Un caro saluto a tutti.
Ma cambiare service no?
Ce ne sarà uno MENO PEGGIO

mapi
11-03-2010, 20:50
@livore, da quello che scrivono fin'ora gli utenti, non leggo molta competenza e professionalità nei vari servici in giro per l'italy... pero' potrei anche sbagliarmi...
ciao ciao raga

CRIBBIOA6
11-03-2010, 22:22
ciao a tutti per quanto riguarda gli scarti per le percorrenze non so se è un difetto ma a me lo fa da ben 12 anni con varie a6 che ho avuto !!!!!!!!!!!
CREDO CHE SIA NORMALE CHE AD UN CERTO PUNTO CI SIA CONVERGENZA TRA LA PRESUNTA ORA DI DI ARRIVO E QUELLA EFFETTIVA.
questo dipende perchè ovviamente quando si viaggia non si ha la stessa velocità per l'intera durata dello spostamento, percui nella fase di calcolo, indica una ora presunta di arrivo mentre durante il viaggio man mano corregge e calcola in continuazione l'orario d'arrivo con il cambio frequente della velocità.
spero di essere stato chiaro
un saluto

antani
12-03-2010, 08:15
Tutto stà anche nel capire l'algoritmo che usa il sistema per la determinazione del tempo presunto di percorrenza. In passato ho scoperto che quello di Toyota aveva settato all'interno una serie di velocità medie per le varie tipologie di strade (autostrada, urbana, extraurbana ecc.) che poi l'utente poteva a prorprio piacimento variare, ed in base a queste, considerati a priori i vari tratti di strada da fare e la loro lunghezza, riusciva a calcolarne i tempi parziali che sommati davano quello totale con una buona approssimazione. Quello di Audi sarà sicuramente più sofisticato, ma di fatto almeno nel mi caso inaccettabile nei risultati. Un Tom Tom da cento euro è sicuramente mooolto più preciso e con quello che costo il nostro non è giustificato un simile comportamento.

Audiman
12-03-2010, 18:57
Un Tom Tom da cento euro è sicuramente mooolto più preciso e con quello che costo il nostro non è giustificato un simile comportamento.

Di solito l'ora d'arrivo è calcolata in base alla media dei limiti di velocità dell'intero percorso. Il fatto è che difficilmente tendiamo a rispettare i limiti alla lettera (non ditemi che andiamo tutti a 50 Km/h su statale senza autovelox fissi) e, nel mio caso, tendo ad arrivare alla meta con 10-15 minuti d'anticipo al massimo. No ha mai sbagliato di più.

antani
07-04-2010, 18:39
Una parola di conforto credo mi sia proprio dovuta!!!
Mi spiego: stasera vado in conce a ritirare il mezzo sottoposto a sostituzione alternatore "reo" di non erogare la corretta tensione e quindi responsabile del mancato funzionamento dello sbrinamento degli specchi laterali, la cui centralina andava in auto protezione.
Mi sforzo di crederci solo perchè l'intervento era in garanzia, ma sono molto dubbioso!!
Ma il problema per il quale avevo a suo tempo iniziato questo tread, ovvero dei tempi sballati del Navi, come andare di notte.
Mi hanno negato completamente l'esistenza del sensore Gala, hanno affermato fino alla noia che la velocità la rileva via gps e dal sensore ABS, che via VAG non c'è da settare nessun diametro dei cerchi, che non era disponibile nessun aggiornamento software per l'MMI, e quindi alla fine non sapendo che fare mi hanno detto CHE TUTTO ANDAVA BENE!!. Ed ovviamente bene non va.

MI era sorto solo il dubbio se prima, con le carte originali, funzionasse tutto. Effettivamente ci ho fatto poco caso avendo l'auto da pochi mesi.
Ma se io facessi una prova rimettendo il dvd della vecchia cartografia il sistema si "arrabbia" essendo un downgrade o posso togliermi lo sfizio?

E comunque che ne dite se cominciassi ad esporre la mia vicenda direttamente alla Wv Group con una bella letterina di lamentele circa le incompetenze dei loro tecnici (almeno quelli ai quali mi sono rivolto io)?

CRIBBIOA6
08-04-2010, 00:21
penso che fai bene..........

antani
08-04-2010, 18:58
MI era sorto solo il dubbio se prima, con le carte originali, funzionasse tutto. Effettivamente ci ho fatto poco caso avendo l'auto da pochi mesi.
Ma se io facessi una prova rimettendo il dvd della vecchia cartografia il sistema si "arrabbia" essendo un downgrade o posso togliermi lo sfizio?



Ma su quanto sopra che mi dite? Posso procedere alla prova o è meglio lasciar stare?

livore
10-04-2010, 00:18
Io ho rimesso su quello del 2006 dopo aver inserito il 2010, lo ha caricato regolarmente senza fare storie, però non lo ho usato per strata: ormai ho il 2010...
Ho fatto la prova semplicemente perché in audi mi avevano detto che non avrebbe funzionato, infatti funziona!
PS: Credo che i problemi ci siano con dvd ancora più vecchi, perché pare che dopo alcuni upgrade i dvd vecchi non li vuole più.