Visualizza Versione Completa : Starteam preparazioni
Come da titolo sto cercando informazioni sui preparatori di roma in questa sede
Starteam lavoro l. mondello di cui ho sentito parlare un gran bene .
Ci sono pero altre ipotesi come Federacing (MTM - Proprie)
Volevo iniziare con una mappatura !!! rivolto possibilmente hai residenti vicino roma che anno gia testato questi due preparatori volevo consigli su chi siano i migliori a Roma !?!?
GRAZIE
S3-Diego
09-03-2010, 15:35
Con Fede Racing Vai sul sicuro...
Autocentri Balduina porta le sue macchine li per far le modifiche da km. 0 ...e non sò se ci sei mai entrato! è da urlo!
vai da mondello tranquillamente, rimarrai più che soddisfatto... :wink: E' una persona seria e molto disponibile oltre che preparatissimo
infatti penso di andare da mondello - tramite mail mi e sembrato molto competente - invece federacing mi a risposto in maniera molto vaga ... im piu' da mondello la centralina mi costa molto meno
S3-Diego
09-03-2010, 19:08
Sai dirmi i prezzi di Mondello?
Fede, fa i prezzi a listino quando sei al telefono o mail, ma poi scende sempre..
infatti penso di andare da mondello - tramite mail mi e sembrato molto competente - invece federacing mi a risposto in maniera molto vaga ... im piu' da mondello la centralina mi costa molto meno
Tralasciando il discorso prezzi (anche se risparmiare qualcosa nn fa mai male e di sicuro spenderai meno) è davvero bravo e nn il solito millantatore spilla soldi che promette la luna o fa guai lavandosene poi le mani... Tra l'altro capita che preparatori "blasonati" della capitale chiedano consulti a lui... Ho detto tutto... Vacci tranquillo e salutamelo :wink:
S3-Diego
09-03-2010, 19:47
In questo caso però Fede Racing non è fra i millantatori...
Basti pensare che è l'unico in Italia autorizzato MTM...
Chiedevo il prezzo perchè fra "bravi" volevo vedere quale dei due ti faceva spendere di meno... ;)
mond. 500.00
fede. 600 + iva
+ o - stesse prestazioni
ma nessuno dei due da una prova al banco che certifichi quanti cavalli raggiunga la macchina
In questo caso però Fede Racing non è fra i millantatori...
Basti pensare che è l'unico in Italia autorizzato MTM...
Chiedevo il prezzo perchè fra "bravi" volevo vedere quale dei due ti faceva spendere di meno... ;)
Mai detto che federacing lo sia, assolutamente
mond. 500.00
fede. 600 + iva
+ o - stesse prestazioni
ma nessuno dei due da una prova al banco che certifichi quanti cavalli raggiunga la macchina
La prova al banco lascia il tempo che trova. Come mi è stato spiegato più volte 1) i banchi buoni in italia sono pochissimi perchè costano molto e 2) volendo si può truccare il risultato... Meglio sentire come va su strada che affidarsi ad un numero.
S3-Diego
09-03-2010, 20:45
Esatto il banco prova devi essere tu.. devi verificare che non ha buchi o comportamenti strani....
Comunque Fede ti dice quel prezzo, ma poi l'IVA si va a far benedire per poi scendere come Mondello....
Dopo aver fatto una visitina al mitico "Inge" Mondello alias Ice71 in starteam c'è scappato un piccolo e inaspettato ritocchino alla già ottima mappatura della mia audi... Il risultato è che se prima era già cattiva, ora è davvero "incazzata" e sale di giri ancora meglio di prima, il tutto senza avere problemi col dpf o altre anomalie. Non so di preciso quanti cavalli abbia (cmq di sicuro intorno ai 200) nè onestamente me ne importa più di tanto saperlo (non l'ho certo rimappata per fare stupidi garini o inutili confronti di potenza ottenuta e tra l'altro trovare un banco veritiero e affidabile non è facile visto che la quasi totalità dei banchi disponibili sono di bassa qualità e ti possono dare verdetti molto differenti), so solo che l'auto in strada fila come un treno, nn ha manifestato alcun problema in circa 11000 km tanto da sembrare uscita così di fabbrica (cosa a cui puntavo primariamente) e chiunque ci sia salito m'ha fatto i complimenti. Lo ringrazio per la professionalità e mi sento di consigliarlo vivamente perchè merita davvero :biggrin:
TTerribile
06-04-2010, 11:39
Cavolo che prezzi!! io da 500€ sono sceso di un bel pò!!
peppeleon
06-04-2010, 14:24
starteam che io sappia ha le leon supercopa che girano in pista! credo sia competente, poii non ti so dire onestamente.............
http://www.starteamracing.it/vetture.htm
http://www.starteamracing.it/staff.htm
Esattamente e vanno parecchio forte a giudicare dai risultati... Hanno sotto il cofano il motore dell'S3 con DSG opportunamente rivisto nella meccanica e mappatura per rendere al meglio in condizioni di gara. L'anno scorso sono arrivati primi per scuderia e secondi per titolo piloti perso all'ultima gara solo perchè è finita la benzina prima del previsto... In compenso nei primi test fatti a vallelunga per il campionato 2010 hanno fatto registrare il giro record della pista...
peppeleon
06-04-2010, 20:31
calcola che vanno forte anche per il peso, visto che pesano 250kg circa in meno della versione stradale, poi hanno autobloccante e il dsg e piu corto come rapportatura a parita di giri, hanno solo 301cv, e vero anche che bisogna vedere come li erogano, considerando tutto cmq una stradale deve avere 60-70cv in piu per avere le stesse prestazioni, poi non possono cambiare ic e pompa per regolamento, e calcola che il motore e s3 quindi meno compresso del 200 e quindi meno prestazionale, hanno il cat anche se da 100 celle e la pressione volutamente bassa per via della pompa benzina stock, cmq tralasciando tutto vanno forte!
calcola che vanno forte anche per il peso, visto che pesano 250kg circa in meno della versione stradale, poi hanno autobloccante e il dsg e piu corto come rapportatura a parita di giri, hanno solo 301cv, e vero anche che bisogna vedere come li erogano, considerando tutto cmq una stradale deve avere 60-70cv in piu per avere le stesse prestazioni, poi non possono cambiare ic e pompa per regolamento, e calcola che il motore e s3 quindi meno compresso del 200 e quindi meno prestazionale, hanno il cat anche se da 100 celle e la pressione volutamente bassa per via della pompa benzina stock, cmq tralasciando tutto vanno forte!
Per la precisione le loro hanno 305cv. Si è vero,sono leggerissime, infatti sono totalmente svuotate all'interno ed hanno la zavorra per raggiungere il peso limite consentito. Ho avuto modo di entrarci e sono davvero dei bei "giocattolini"... Mi diceva che hanno anche un sistema di raffreddamento a liquido nettamente maggiorato rispetto alla versione stock. Il motore è quello dell'S3 stock, nè più nè meno, ma nonostante questo hanno ottenuto un livello di affidabilità notevole considerando che in gara ci girano tutto il giorno a tavoletta senza aver mai fatto una piega. Davvero eccezionale questo propulsore e bravissimi loro a farlo andare così forte senza rompere considerando i vincoli nel prepararlo che riguardano tutti i team in gara!
peppeleon
07-04-2010, 00:28
per quanto riguarda l affidabilita lo so che e duro come motore io giro da 44mila km a tavoletta e mi faccio anche 20km con gas tutto splancato e non si e mai rotto niente, poi loro fanno motore, turbo e revisione cambio ogni 6mila km, a differenza di quella stock hanno 2 radiatori, uno per l olio al cambio e l altro per l olio motore, perche se supera i 100 gradi la centralina toglie 2 gradi di anticipo su tutti i regimi per fara abbassare le temperature e quindi la macchina perde prestazioni! miglior affidabilita' ma rompe il ***** st elettronica di merda :-)
e secondi per titolo piloti perso all'ultima gara solo perchè è finita la benzina prima del previsto...
Difficile che ci capitino queste cose.....anzi....mai successo.....infatti a Monza si è rotta la pompa di alta pressione cambiata 2 gare prima per normale rotazione e con all'attivo solo 700km
---------- Post added at 23.58.59 ---------- Previous post was at 23.56.28 ----------
per quanto riguarda l affidabilita lo so che e duro come motore io giro da 44mila km a tavoletta e mi faccio anche 20km con gas tutto splancato e non si e mai rotto niente, poi loro fanno motore, turbo e revisione cambio ogni 6mila km, a differenza di quella stock hanno 2 radiatori, uno per l olio al cambio e l altro per l olio motore, perche se supera i 100 gradi la centralina toglie 2 gradi di anticipo su tutti i regimi per fara abbassare le temperature e quindi la macchina perde prestazioni! miglior affidabilita' ma rompe il ***** st elettronica di merda :-)
Le Leon SuperCopa non hanno né radiatore olio motore, né radiatore olio cambio: c'è solo una maggiorazione dell'impianto di raffreddamento con la capacità portata a 12litri e 2 radiatori supplementari. Il DSG si raffredda, come il motore, con uno scambiatore acqua-olio di serie. Il motore ha intervallo di revisione di 10.000km, turbocompressore e cambio/frizioni/differenziale di 6000km.
Difficile che ci capitino queste cose.....anzi....mai successo.....infatti a Monza si è rotta la pompa di alta pressione cambiata 2 gare prima per normale rotazione e con all'attivo solo 700km
Ops sorry! Ricordavo male! P.S. Ciao Luca, è un piacere leggerti anche qui :smile:
peppeleon
08-04-2010, 08:07
Difficile che ci capitino queste cose.....anzi....mai successo.....infatti a Monza si è rotta la pompa di alta pressione cambiata 2 gare prima per normale rotazione e con all'attivo solo 700km
---------- Post added at 23.58.59 ---------- Previous post was at 23.56.28 ----------
Le Leon SuperCopa non hanno né radiatore olio motore, né radiatore olio cambio: c'è solo una maggiorazione dell'impianto di raffreddamento con la capacità portata a 12litri e 2 radiatori supplementari. Il DSG si raffredda, come il motore, con uno scambiatore acqua-olio di serie. Il motore ha intervallo di revisione di 10.000km, turbocompressore e cambio/frizioni/differenziale di 6000km.
questo non e un radiatore olio?
http://yfrog.com/4780081647j o non e supercopa ed e wtcc?
questo non e un radiatore olio?
http://yfrog.com/4780081647j o non e supercopa ed e wtcc?
E' una Supercopa ma il radiatore che vedi è dell'idroguida: nel 2009 è stato introdotto al posto della semplice serpentina ed è stata montata una puleggia maggiorata sulla pompa per cercare di aumentare l'affidabilità del sottosistema sterzo.
Dei 4 fori circolari in basso a sx e dx, gli esterni raffreddano i radiatori acqua aggiuntivi e gli interni arrivano ai dischi anteriori.
peppeleon
08-04-2010, 19:16
non sapevo che aveva l idroguida la supercopa, quelle stradali sono con servoelettrico.
---------- Post added at 19.16.14 ---------- Previous post was at 19.13.05 ----------
http://yfrog.com/ev17373135685072776714264j questi?
non sapevo che aveva l idroguida la supercopa, quelle stradali sono con servoelettrico.
---------- Post added at 19.16.14 ---------- Previous post was at 19.13.05 ----------
http://yfrog.com/ev17373135685072776714264j questi?
Radiatori acqua supplementari ed il cono nero davanti è la presa d'aria aggiuntiva ma quella in foto sembra il tipo 2007/2009 che è rigido.....a metà della scorsa stagione hanno autorizzato un tipo con un flessibile per evitare danneggiamenti in caso di "bussate".
Ho conosciuto personalmente Luca per un allineamento frizioni del mio DSG, persona molto preparata sul TFSI gestendo le leon COPA, mi hanno proprosto un upgrade della ECU che molto probabilmente farò in autunno quando la Copa passerà per Monza. Insieme a Simone dello Starteam sono stati in grado di spigarmi i limiti potenziali e di AFFIDABILITA' di questo motore, cosa a loro molto cara. Sanno dove intervenire e visto che il 2salotto" della chiaccherata ed un amico in comune nel settore preparazioni del milanese da decenni, lui non ha fatto un piega mentre parlava. Pensare che le nuove BMW m3 e92 , vengono aggirate con facilità!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.