Accedi

Visualizza Versione Completa : Consigli per interventi su A6 2.5 TDI



speed.triple955
10-03-2010, 12:39
Dunque, ho un pò di problemi con la mia A6:

- problema con la spia ABS, che non si spegne...con il freddo (-1°) non lo fa, ma appena scalda si riaccende...
- rumore a freddo, tipo come un trattore appena messo in moto

cosa potrebbero essere?

Ken
10-03-2010, 13:31
Dunque, ho un pò di problemi con la mia A6:

- problema con la spia ABS, che non si spegne...con il freddo (-1°) non lo fa, ma appena scalda si riaccende...
- rumore a freddo, tipo come un trattore appena messo in moto

cosa potrebbero essere?

Per l'abs penso sia solo un errore...per il rumore è normale...se vedi bene anche i giri sono piu alti del solito finche non si scalda...

Horch
10-03-2010, 13:54
ti consiglio di smontare i sensori dell'abs e pulirli.... FAMMI SAPERE

shaq
10-03-2010, 18:31
anke a me sulla mia a6 qnd fà freddo nn s accende poi qnd si alza la temperatura mi si accende...cm dicono altri nn penso sia la centralina no? altrimenti anke col freddo dovrebbe accendersi subito no?

Ken
11-03-2010, 11:36
anke a me sulla mia a6 qnd fà freddo nn s accende poi qnd si alza la temperatura mi si accende...cm dicono altri nn penso sia la centralina no? altrimenti anke col freddo dovrebbe accendersi subito no?

dovrebbe essere solo memoria guasti,una vaggata e via...

shaq
11-03-2010, 21:21
dici? l ultimo ke ha attaccato il cavo nn riusciva ad entrare nella centralina motore...possibile??oppure se nn è il suo cavo adatto è possibile? fatemi sapere grazie..

Ken
11-03-2010, 22:17
dici? l ultimo ke ha attaccato il cavo nn riusciva ad entrare nella centralina motore...possibile??oppure se nn è il suo cavo adatto è possibile? fatemi sapere grazie..

1.Potrebbe essere il cavo(alcuni cavi se vengono utilizzati con programmi diversi da quello con cui è stato fornito non funzionano piu),2.Dipende dal software(potrebbe aver usato la versione di prova)3.Dipende dalle funzioni dell'auto

Silenzio
13-03-2010, 16:09
anke a me sulla mia a6 qnd fà freddo nn s accende poi qnd si alza la temperatura mi si accende...cm dicono altri nn penso sia la centralina no? altrimenti anke col freddo dovrebbe accendersi subito no?

Quoto, è la centralina. A freddo i contatti (due fili incriminati, per chi ha seguito altri post) si appoggiano sulla loro sede facendo funzionare la centralina. Con il riscaldarsi ( e scalda parecchio) si dilata il metallo dei due fili facendoli distaccare dal punto dove in origine erano saldati. Vedrai che col passare dei giorni il problema si accentua sempre più fino a che rimarrà accesa la spia e di conseguenza l'ABS non funzionerà.

Ken
13-03-2010, 22:46
Quoto, è la centralina. A freddo i contatti (due fili incriminati, per chi ha seguito altri post) si appoggiano sulla loro sede facendo funzionare la centralina. Con il riscaldarsi ( e scalda parecchio) si dilata il metallo dei due fili facendoli distaccare dal punto dove in origine erano saldati. Vedrai che col passare dei giorni il problema si accentua sempre più fino a che rimarrà accesa la spia e di conseguenza l'ABS non funzionerà.

si ma i due fili non dovrebbero dilatarsi più di tanto...più che altro potrebbe essere che la saldatura dal caldo si stacchi...

Silenzio
14-03-2010, 23:26
si ma i due fili non dovrebbero dilatarsi più di tanto...più che altro potrebbe essere che la saldatura dal caldo si stacchi...

il ponte che uniscono questi due fili tra la scheda immersa nel gel e il loro punto d'attacco è abbastanza lungo, quasi a creare degli archetti. Col caldo tendono a sollevarsi.

Ken
15-03-2010, 13:01
il ponte che uniscono questi due fili tra la scheda immersa nel gel e il loro punto d'attacco è abbastanza lungo, quasi a creare degli archetti. Col caldo tendono a sollevarsi.

e quindi per risolvere cosa consigli di fare???

jpdonn
15-03-2010, 13:13
e quindi per risolvere cosa consigli di fare???

Far riparare la centralina da una ditta competente....
Bisogna saldare i famosi 2 fili incriminati, sono micro quindi è necessario far fare il lavoro da un esperto di saldature.

Ken
15-03-2010, 13:21
Far riparare la centralina da una ditta competente....
Bisogna saldare i famosi 2 fili incriminati, sono micro quindi è necessario far fare il lavoro da un esperto di saldature.

Si ma io l'ho fatto far eda un esperto saldatore ed ha funzionato tutto bene solo per 1 giorno...se fosse colpa del calore allora sarebbe impossibile sistemarla definitivamente...

jpdonn
15-03-2010, 13:39
Si ma io l'ho fatto far eda un esperto saldatore ed ha funzionato tutto bene solo per 1 giorno...se fosse colpa del calore allora sarebbe impossibile sistemarla definitivamente...

Evidentemente non avrà fatto bene il lavoro...
Io ho optato per la sostituzione completa ( ho trovato tempo fa una buona occasione, e mi è costato meno sostituirla del tutto che non farla riparare).

Ken
15-03-2010, 22:24
Evidentemente non avrà fatto bene il lavoro...
Io ho optato per la sostituzione completa ( ho trovato tempo fa una buona occasione, e mi è costato meno sostituirla del tutto che non farla riparare).

io e altre persone gli abbiamo già fatto fare diversi lavori ed è sempre andato tutto bene...

Silenzio
15-03-2010, 23:28
io e altre persone gli abbiamo già fatto fare diversi lavori ed è sempre andato tutto bene...

Ciao ken. Io ho provato da uno che sistema microcircuiti, e siccome mi ha rovinato i fili in oro che ci sono affianco i fili incriminati, ho provato a creare dei micro fili al posto di quelli in oro. Ho preso un cavetto e tolto la plastica ho usato uno dei sottilissimi fili in rame. Ricoperto di stagno e sotto una potente lente di ingrandimento iluuminata, sono riuscito a sostituire i fili in oro, solo che non avevo un ordine preciso di progressione. Cmq, notavo la saldatura fatta dal tecnico e non mi convinceva, così appena smossa leggermente i fili incriminati si sono distaccati. Visto che c'ero ho trovato facilissimo saldarli nuovamente da me, ma... è li che mi sono meravigliato, i due fili non fanno aderenza sullo stagno, nonostante la pasta per saldare messa prima. Non so di che siano fatti, ma non attacca lo stagno. Ecco perchè penso che alla tua sia successo questo.
Cmq ci sono pagine e pagine di post sulla centralina abs, e ho postato anche foto dallo smontaggio, all'apertura della stessa, indicando i due fili.

Ken
16-03-2010, 09:38
Ciao ken. Io ho provato da uno che sistema microcircuiti, e siccome mi ha rovinato i fili in oro che ci sono affianco i fili incriminati, ho provato a creare dei micro fili al posto di quelli in oro. Ho preso un cavetto e tolto la plastica ho usato uno dei sottilissimi fili in rame. Ricoperto di stagno e sotto una potente lente di ingrandimento iluuminata, sono riuscito a sostituire i fili in oro, solo che non avevo un ordine preciso di progressione. Cmq, notavo la saldatura fatta dal tecnico e non mi convinceva, così appena smossa leggermente i fili incriminati si sono distaccati. Visto che c'ero ho trovato facilissimo saldarli nuovamente da me, ma... è li che mi sono meravigliato, i due fili non fanno aderenza sullo stagno, nonostante la pasta per saldare messa prima. Non so di che siano fatti, ma non attacca lo stagno. Ecco perchè penso che alla tua sia successo questo.
Cmq ci sono pagine e pagine di post sulla centralina abs, e ho postato anche foto dallo smontaggio, all'apertura della stessa, indicando i due fili.

non riesco a trovare il post...riesci a darmi il link?