Visualizza Versione Completa : Seonsori di parcheggio A3 consigli
Ciao a tutti amici del forum! :smile:
Volevo chiedervi, che sensori di parcheggio mi consigliate per la mia Audi A3 Sportback 2009?...E dove posso prenderli, su Ebay che dite?Oppure dove?
Fatemi sapere qui o via PM per favore.
Mi scuso con i Moderatori se ho postato nella sezione sbagliata! :tongue:
Grazie mille a tutti per i consigli! :happy:
...Byez,Gio. :ph34r:
Non vi ammassate tutti a rispondermi si? :DDD
...Byez,Gio.
vitalix90
12-03-2010, 13:38
ciao, guarda io li ho messi e mi c trovo benissimo... protresti provare ad andare in audi e chiedere quanto costa montare il tutto!
loschiaffo
27-04-2010, 11:28
Ciao a tutti amici del forum! :smile:
Volevo chiedervi, che sensori di parcheggio mi consigliate per la mia Audi A3 Sportback 2009?...E dove posso prenderli, su Ebay che dite?Oppure dove?
Fatemi sapere qui o via PM per favore.
Mi scuso con i Moderatori se ho postato nella sezione sbagliata! :tongue:
Grazie mille a tutti per i consigli! :happy:
...Byez,Gio. :ph34r:
ciao.
ho montato i sensori posteriori sulla mia A3 sportback.
comprato un kit universale prodotto dalla SPAL, sede a correggio (reggio emilia), ma li trovate sicuro anche di altre marche, in tutti gli autoricambi, credo.
il kit Spal ha un costo 120 euro.
il montaggio è semplicissimo, la centralina (piccola e poco ingombrante, che comprende il cicalino), va messa nel bagagliaio e collegata alla luce di retromarcia.
nessun cablaggio alla centralina, niente grane per smontare rivestimenti, si apre solo il fanale posteriore, dall'interno del bagagliaio (tipo cambiare lampadina) e si solleva moquette per fare uscire i cavi (c'e gia un tappo di gomma, dove credo passerebbero anche i cablaggi originali).
piu complicato smontare il paraurti posteriore. all'interno si trovano gia dei segni dove forare (fresa del 18, ci vuole mano leggera per non graffiare la vernice esterna).
il risultato finale e' buono, sia esteticamente che come funzionalità. (i sensori sono neri, bisogna eventualmente verniciarli).
ma il cicalino, sensibilissimo, secondo me suona quando sei ancora troppo lontano dagli ostacoli (o li hai a fianco).
tu inchiodi x paura di urtare, e fai un po ridere, vai a scatti, tipo neopatentato in manovra.
bisogna abituarsi un po'. alla fine non so se ne vale la pena. costa poco, se li monti tu, ci sta.
se devi pagare una officina, altri 100 euro come minimo...
allora, aprire bene gli occhi e guardare gli specchietti, in manovra... e con i 200 e rotti euri risparmiati ci fai dell'altro...
ciao.
nitro90ge
27-04-2010, 20:15
ciao, guarda io li ho messi e mi c trovo benissimo... protresti provare ad andare in audi e chiedere quanto costa montare il tutto!
caro andre mi sa che in audi i sensori in postmontaggio ti spennano! uno ne ha rotto uno della skoda e rimettere UN sensore gli è costato 120euro dato che sono pure verniciati! bisogna cambiare il paraurti con conseguente riverniciamento e montare e verniciare tutti i sensori! hai fatto bene a prenderli all'acquisto ;)
Ciao ragazzi io li ho comprati su ebay de...4 sensori originali (quelli che stanno a filo del paraurti) completi con cavo....sono usati ma perfetti e pagati 120 euro compreso spedizione..in audi solo 1 sensore costa 75 euro e il cavo è carissimo pure......ora non mi resta che comprare la centralina che ho visto che con circa 50 euro usata si trova,il cicalino che costa pochissimo(15 euro mi sembra) e un altro cavo(30 euro circa) totale spesa suppongo sarà sui 220 euro ...
essendo originale potrò regolarli tramite cdb...
alla fine pago veramente poco di tutto rispeto che da audi o Kufatec che ti chiedono più o meno 450 euro....
non so ancora quando farò il lavoro..probabilmente tra qualche mese..intanto dovrò portare la macchina in carrozzeria e ne approfitto!!!
Pirandello
28-04-2010, 13:26
Pagati 30 euro su ebay,marca Laserline,montaggio e verniciatura 100 euro da elettrauto di fiducia,funzionano divinamente,altro che Audi...
Pagati 30 euro su ebay,marca Laserline,montaggio e verniciatura 100 euro da elettrauto di fiducia,funzionano divinamente,altro che Audi...
sicuramente il costo è molto conveniente...ma le cose che a me personalmente non piacciono di quei tipi di sensori è che non rimangono a filo del paraurti..ma sporgono di qualche millimetro e non si possono collegare al cdb...
per il resto davvero ottimo il tuo acquisto..poi per carità..è un mio parere e gusto personale:wink:
Signori buonasera, scusate l'intromissione ma volevo sapere da chi possiede una A3 versione MY2010, che cavo di collegamento ha usato per l'impianto retrofit dei sensori ma soprattutto i collegamenti tra la centralina ed il resto dell'impianto.......
Mat team replica
14-12-2010, 17:33
Ciao io ho un audi a3 MY 2009 ed ho i sensori di parcheggio posteriori, originali audi ordinati come optional sull auto.
è possibile montare in postmontaggio i sensori anteriori con il relativo pulsante sulla plancia?? Originali audi intendo??
Se si, i sensori che si trovano in commercio, che si mettono dietro al paraurti senza dover forare nulla, sono compatibili con il materiale audi(cavi, pulsante ecc..)??
quelli della Meta System sono ottimi
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.