Visualizza Versione Completa : Consigli su centralina
Loudover76
11-03-2010, 12:15
Ragazzi vorrei fare la centralina alla mia a3 sport back 170cv, ma vorrei sapere se è stato risolto il problema dell'aumento della velocita in lungo oppure arrivando a 200cv avrò solo una macchina piu cattiva senza recuperare nemmeno 5km/h in lungo...qualcuno di voi con il 170cv l'ha fatta e mi sa dire qualcosa? avevpo letto che per l'allungo vi erano altri due fermi e visto che sono passati mesi l richiedo ora per vedere se qualcosa è cambiato
Su you tube ho visto un 170cv arrivare a 260km/h..non so che modifiche abbia sopra, ma credo che il problema sopra citato il tizio lo abbia risolto.
Ragazzi vorrei fare la centralina alla mia a3 sport back 170cv, ma vorrei sapere se è stato risolto il problema dell'aumento della velocita in lungo oppure arrivando a 200cv avrò solo una macchina piu cattiva senza recuperare nemmeno 5km/h in lungo...qualcuno di voi con il 170cv l'ha fatta e mi sa dire qualcosa? avevpo letto che per l'allungo vi erano altri due fermi e visto che sono passati mesi l richiedo ora per vedere se qualcosa è cambiato
Su you tube ho visto un 170cv arrivare a 260km/h..non so che modifiche abbia sopra, ma credo che il problema sopra citato il tizio lo abbia risolto.
Scusa che vuol dire?!? Se fai la rimappatura, non cambi mica i rapporti!!! Quindi non ti aspettare quelle velocita'(260 km/h)....., ma dove vorresti andare a quelle velocità?!? Comunque anche solamente rimappando, dato che raggiungerai prima e con piu' vigore il limitatore, un po' di km/h li guadagnerai, ma sara' nell'ordine dei 10-15 km/h in piu'.....
Io sulla mia A3 1.9 my '09, raggiungo i 220-225(dopo la rimappa), mentre prima raggiungevo si e no i 205 km/h....., quindi sulla tua saranno sui 235-240, sempre di contachilometri, eh!!!
Scusa che vuol dire?!? Se fai la rimappatura, non cambi mica i rapporti!!! Quindi non ti aspettare quelle velocita'(260 km/h)....., ma dove vorresti andare a quelle velocità?!? Comunque anche solamente rimappando, dato che raggiungerai prima e con piu' vigore il limitatore, un po' di km/h li guadagnerai, ma sara' nell'ordine dei 10-15 km/h in piu'.....
Io sulla mia A3 1.9 my '09, raggiungo i 220-225(dopo la rimappa), mentre prima raggiungevo si e no i 205 km/h....., quindi sulla tua saranno sui 235-240, sempre di contachilometri, eh!!!
Il 170cv è autolimitato, e ha la 6' che non viene per nulla sfruttata. 240km/h li fa originale senza alcuna modifica se non la disattivazione del limitatore velocità.
ps: strano che la tua facesse i 205km/h originale dato che è limitata a 190km/h di fabbrica... avrai il tachimetro sballato da morire :ph34r:
Il 170cv è autolimitato, e ha la 6' che non viene per nulla sfruttata. 240km/h li fa originale senza alcuna modifica se non la disattivazione del limitatore velocità.
ps: strano che la tua facesse i 205km/h originale dato che è limitata a 190km/h di fabbrica... avrai il tachimetro sballato da morire :ph34r:
Visto che ormai si va sul personale.......
1° senza alcuna modifica, vuol dire senza neanche toccare e disattivare il limitatore.
2° un auto che la casa dichiara a "187", e che tu dici sia limitata a "190", e' una ******* galattica, anche perche' si sa che ogni auto fa sempre quei 10-15 km/h in piu' rispetto a quello che dice la casa(per il fatto che loro provano auto "legate", ecc., ecc..), infatti tutte le A3 1.9 tdi che conosco fanno i 200(come minimo) da contachilometri(non sballato...).
3° stando al tuo discorso anche l'A3 da 170cv, che la casa da a "224", dovrebbe fare "solamente" i "227", ma dato che le contraddizioni sono il tuo forte, dici nuovamente che in realta' fa tranquillamente i "240"......Ps., senza il limitatore quanto farebbe: 300 km/H?!?
4° il mio tachimetro non e' sballato affatto, visto anche che il navigatore gps mi segna la medesima velocita' dello stesso.......
1° senza alcuna modifica, vuol dire senza neanche toccare e disattivare il limitatore.
Allora la tua A3 è magica e non rispetta il limitatore a 190km/h che c'è nella ecu delle 1.9 105cv dal 2007 (che siano A3, Golf, Leon, Octavia, ecc ecc) :ph34r:
Hai una ecu dissidente _alien
2° un auto che la casa dichiara a "187", e che tu dici sia limitata a "190", e' una ******* galattica, anche perche' si sa che ogni auto fa sempre quei 10-15 km/h in piu' rispetto a quello che dice la casa(per il fatto che loro provano auto "legate", ecc., ecc..), infatti tutte le A3 1.9 tdi che conosco fanno i 200(come minimo) da contachilometri(non sballato...).
200 da tachimetro è normale ed è sballato per forza perchè per regole di omologazione deve segnare di più della reale... o puoi fare causa all'audi se vuoi :w00t:
3° stando al tuo discorso anche l'A3 da 170cv, che la casa da a "224", dovrebbe fare "solamente" i "227", ma dato che le contraddizioni sono il tuo forte, dici nuovamente che in realta' fa tranquillamente i "240"......Ps., senza il limitatore quanto farebbe: 300 km/H?!?
Il 170cv è autolimitato, e ha la 6' che non viene per nulla sfruttata. 240km/h li fa originale senza alcuna modifica se non la disattivazione del limitatore velocità.
Qui urge un corso di italiano :w00t:... prendi nota, la parte in neretto significa nessuna modifica a parte la sola disattivazione del limitatore e aggiungo che in base alla versione sw della ecu e al mercato di provenienza sulle 170 si può trovare il limitatore a 210km/h (come le 140cv), a 220km/h o a 230km/h. Segnale ABS logicamente, che è sballato dal reale ma sempre meno dell'odometrico.
4° il mio tachimetro non e' sballato affatto, visto anche che il navigatore gps mi segna la medesima velocita' dello stesso.......
Allora fai causa all'audi perchè per regole legali in fase di omologazione deve avere uno scarto che ti permetta di non superare i limiti anche se ti tieni sul filo del limite.
Propongo una causa all'audi o al produttore del tuo navigatore gps.
Concludendo, le ipotesi sono 2:
1) tutte le 1.9 dopo il 2007 hanno il limitatore a 190 e la tua non ce l'ha ... mistero ... :ph34r: + i tachimetri devono avere uno scarto per regole di omologazione e la tua non ce l'ha ... mistero ... :ph34r:
2) la tua 1.9 è limitata come tutte le altre, il tuo tachimetro è sballato come tutti e tu stai portando avanti un discorso che non sai sostenere perchè non conosci l'iter di omologazione per depositare la fiche di un modello e non hai mai aperto e/o modificato una ecu e quindi non hai modificato le centinaia di limitatori velocità che ho modificato io anche per le stesse concessionarie
Quale accendiamo? :cooool:
Allora la tua A3 è magica e non rispetta il limitatore a 190km/h che c'è nella ecu delle 1.9 105cv dal 2007 (che siano A3, Golf, Leon, Octavia, ecc ecc) :ph34r:
Hai una ecu dissidente _alien
200 da tachimetro è normale ed è sballato per forza perchè per regole di omologazione deve segnare di più della reale... o puoi fare causa all'audi se vuoi :w00t:
Qui urge un corso di italiano :w00t:... prendi nota, la parte in neretto significa nessuna modifica a parte la sola disattivazione del limitatore e aggiungo che in base alla versione sw della ecu e al mercato di provenienza sulle 170 si può trovare il limitatore a 210km/h (come le 140cv), a 220km/h o a 230km/h. Segnale ABS logicamente, che è sballato dal reale ma sempre meno dell'odometrico.
Allora fai causa all'audi perchè per regole legali in fase di omologazione deve avere uno scarto che ti permetta di non superare i limiti anche se ti tieni sul filo del limite.
Propongo una causa all'audi o al produttore del tuo navigatore gps.
Concludendo, le ipotesi sono 2:
1) tutte le 1.9 dopo il 2007 hanno il limitatore a 190 e la tua non ce l'ha ... mistero ... :ph34r: + i tachimetri devono avere uno scarto per regole di omologazione e la tua non ce l'ha ... mistero ... :ph34r:
2) la tua 1.9 è limitata come tutte le altre, il tuo tachimetro è sballato come tutti e tu stai portando avanti un discorso che non sai sostenere perchè ]non conosci l'iter di omologazione per depositare la fiche di un modello[/U] e non hai mai aperto e/o modificato una ecu e quindi non hai modificato le centinaia di limitatori velocità che ho modificato io anche per le stesse concessionarie
Quale accendiamo? :cooool:
Allora:1° ti garantisco che la mia A3 non e' magica, ma che i 200/205 li raggiungeva abbastanza tranquillamente da originale( ora fa i 220/225 con la rimappa....).
2° altre A3 o Golf 1.9, dei miei amici fanno i 200 e oltre.
3° il tachimetro non e' sballato, in quanto sia io, sia i miei amici, abbiamo constatato le medesime velocita' con diversi navigatori gps, e corrispondevano alle velocita' indicate, con uno scarto esiguo.
4° il corso d'italiano prenotalo tu, in quanto misa' che non ti esprimi un granche' bene......( a casa mia, "nessuna modifica", vuol dire neanche disattivare il limitatore.....).
5° non c'entrano un c@@@o gli "iter di omologazione di un auto" nel nostro dibattito!!! Dato che ho lavorato in una fabbrica di automobili per 10 anni, i "percorsi" burocratici e non, a quali ti riferisci tu li conosco gia'.....
6° Non ho mai sentito e visto, un auto, che la casa costruttrice "da" a 187 km/h, che abbia il limitatore a 190.....
Allora:1° ti garantisco che la mia A3 non e' magica, ma che i 200/205 li raggiungeva abbastanza tranquillamente da originale( ora fa i 220/225 con la rimappa....).
Certo, a quadro strumenti :wink:
2° altre A3 o Golf 1.9, dei miei amici fanno i 200 e oltre.
Certo, a quadro strumenti :wink:
4° il corso d'italiano prenotalo tu, in quanto misa' che non ti esprimi un granche' bene......( a casa mia, "nessuna modifica", vuol dire neanche disattivare il limitatore.....).
Misà è proprio italiano :biggrin:
Comunque "Nessuna modifica salvo" ha un significato ben diverso... difatti ho scritto
senza alcuna modifica se non la disattivazione del limitatore velocità.
ma forse è il corso avanzato questo:ph34r:
5° non c'entrano un c@@@o gli "iter di omologazione di un auto" nel nostro dibattito!!! Dato che ho lavorato in una fabbrica di automobili per 10 anni, i "percorsi" burocratici e non, a quali ti riferisci tu li conosco gia'.....
Ah si? Beh allora producevate le auto che io omologavo, dato che ho fatto omologazioni per 3anni :biggrin:
6° Non ho mai sentito e visto, un auto, che la casa costruttrice "da" a 187 km/h, che abbia il limitatore a 190.....
Si vede che non ne vedi molte di auto, perchè TUTTO il parco auto del gruppo VAG vede le auto dotate di 1.9 105cv limitate a 190km/h e le 2.0 140cv limitate a 210km/h dal my2007 :wink:
Puoi sempre dire che i tuoi 10anni nella fabbrica di automobili sono scaduti prima del 2007 :w00t:?
Nella "fabbrica di automobili" (dove di certo, tra parentesi, non progettano alcunchè) comunque gli impieghi sono parecchi... potevi anche essere il portinaio e di certo non venivano a raccontarti delle fiche di omologazione. Che ruolo ricoprivi?
Aggiungo una cosa, visto che sono andato a guardarmi dei vecchi file di quando collaboravo con un'azienda che certificava la modifiche sugli autoveicoli esemplari unici:
i tachimetri del gruppo Vag hanno scarti previsti che vanno dal 4% al 8% in base alla gommatura montata tra quelle previste a libretto (diversa circonferenza di rotolamento=diverso scarto che deve sempre essere ottimistico nella velocità indicata), vengono tollerati scarti fino all'10% oltre i quali i quadri strumenti vengono sostituiti.
Uno scarto anche solo del 4% farebbe segnare 198km/h ad andatura di 190km/h :wink:
Uno scarto dell'8% farebbe segnare 205km/h :wink:
Certo, a quadro strumenti :wink:
Certo, a quadro strumenti :wink:
Misà è proprio italiano :biggrin:
Comunque "Nessuna modifica salvo" ha un significato ben diverso... difatti ho scritto
ma forse è il corso avanzato questo:ph34r:
Ah si? Beh allora producevate le auto che io omologavo, dato che ho fatto omologazioni per 3anni :biggrin:
Si vede che non ne vedi molte di auto, perchè TUTTO il parco auto del gruppo VAG vede le auto dotate di 1.9 105cv limitate a 190km/h e le 2.0 140cv limitate a 210km/h dal my2007 :wink:
Puoi sempre dire che i tuoi 10anni nella fabbrica di automobili sono scaduti prima del 2007 :w00t:?
Nella "fabbrica di automobili" (dove di certo, tra parentesi, non progettano alcunchè) comunque gli impieghi sono parecchi... potevi anche essere il portinaio e di certo non venivano a raccontarti delle fiche di omologazione. Che ruolo ricoprivi?
Aggiungo una cosa, visto che sono andato a guardarmi dei vecchi file di quando collaboravo con un'azienda che certificava la modifiche sugli autoveicoli esemplari unici:
i tachimetri del gruppo Vag hanno scarti previsti che vanno dal 4% al 8% in base alla gommatura montata tra quelle previste a libretto (diversa circonferenza di rotolamento=diverso scarto che deve sempre essere ottimistico nella velocità indicata), vengono tollerati scarti fino all'10% oltre i quali i quadri strumenti vengono sostituiti.
Uno scarto anche solo del 4% farebbe segnare 198km/h ad andatura di 190km/h :wink:
Uno scarto dell'8% farebbe segnare 205km/h :wink:
Come ti permetti!!! Senza neanche conoscermi dai dei giudizi da quattro soldi....
Per tua conoscenza ero "caporeparto in linea di montaggio" all'inizio, poi "capocollaudatore"..... Ps., ma tu invece chi sei "L'uomo Del Monte"?!?
Ma finiamola qui, a nessuno interessano le nostre liti, e soprattutto non voglio essere ammonito per colpa tua.....
Come ti permetti!!! Senza neanche conoscermi dai dei giudizi da quattro soldi....
Per tua conoscenza ero "caporeparto in linea di montaggio" all'inizio, poi "capocollaudatore"..... Ps., ma tu invece chi sei "L'uomo Del Monte"?!?
Ma finiamola qui, a nessuno interessano le nostre liti, e soprattutto non voglio essere ammonito per colpa tua.....
Permettermi di che :blink: ? Giudizi su cosa :blink: ? Ho solo detto che potevi anche essere il portinaio.. e non ci sarebbe stato nulla di male.
Ecco comunque da "caporeparto in linea di montaggio" giustamente sul minestrone di hw e sw che sta dentro le ecu come anche sulle fiche di omologazione è normale che non fossi informato :wink:
Diciamo che un "caporeparto in linea di montaggio" in fabbrica d'auto e uno in fabbrica di frullatori sono informati allo stesso modo per quel che riguarda omologazioni d'autoveicoli e calibrazioni motore... cioè nulla.
Comunque quoto, chiudiamo qui tanto sappiamo bene entrambi dove stiano i nostri limiti di conoscenza.
Permettermi di che :blink: ? Giudizi su cosa :blink: ? Ho solo detto che potevi anche essere il portinaio.. e non ci sarebbe stato nulla di male.
Ecco comunque da "caporeparto in linea di montaggio" giustamente sul minestrone di hw e sw che sta dentro le ecu come anche sulle fiche di omologazione è normale che non fossi informato :wink:
Diciamo che un "caporeparto in linea di montaggio" in fabbrica d'auto e uno in fabbrica di frullatori sono informati allo stesso modo per quel che riguarda omologazioni d'autoveicoli e calibrazioni motore... cioè nulla.
Comunque quoto, chiudiamo qui tanto sappiamo bene entrambi dove stiano i nostri limiti di conoscenza.
Non me ne fregava niente allora, e non me ne frega niente adesso di hardware e software che stanno dentro le fiche......, le uniche f@@@e che mi interessano hanno due gambe, e non sono rimappabili, a meno che tu non sia in grado di farlo....., magari attaccandogli il cavo vag proprio la......
Non me ne fregava niente allora, e non me ne frega niente adesso di hardware e software che stanno dentro le fiche......, le uniche f@@@e che mi interessano hanno due gambe, e non sono rimappabili, a meno che tu non sia in grado di farlo....., magari attaccandogli il cavo vag proprio la......
:blink: stai tranquillo dai... ti consiglio una camomilla.
Comunque chiudi questa ormai lunghissima parentesi, perchè è degenerata addirittura in pietosa pura scurrilità :dry:
Se hai informazioni tecniche da dare come sto facendo io, altrimenti le opinioni soggettive senza spiegazioni tecniche non portano che confusione e imbrattano la discussione.
:blink: stai tranquillo dai... ti consiglio una camomilla.
Comunque chiudi questa ormai lunghissima parentesi, perchè è degenerata addirittura in pietosa pura scurrilità :dry:
Se hai informazioni tecniche da dare come sto facendo io, altrimenti le opinioni soggettive senza spiegazioni tecniche non portano che confusione e imbrattano la discussione.
Sei te che sei andato un tantino sul tecnico, quando in realta' non ce n'era il bisogno......, comunque io non sono stato affatto scurrile, rileggi bene i miei post e ne avrai la conferma. Ciao, stop. Anche qui fine ot.
Il 170cv è autolimitato, e ha la 6' che non viene per nulla sfruttata. 240km/h li fa originale senza alcuna modifica se non la disattivazione del limitatore velocità.
Anche la mia rientra tra quelle che in vel max nn hanno visto nessun aumento nonostante vada molto forte prima del suo raggiungimento e nn abbia alcun problema. Sei sicuro che esista questo limitatore sulla 170? Fino ad oggi tutti mi hanno detto che sulla siemens del 170 nn c'è... :blink:
Loudover76
14-03-2010, 12:08
Bho alla fine avete finito per discutere fra voi, proverò a rimapparla, 15 o 20km in allungo se li prendesse sarebberò piu che buoni senza contare che la velocità max di ora la raggiungerebbe molto prima. La s3 che avevo prima da rimappata di tachimetroo superava i 260..ed ero già contento cosi, ma la velocità massima non dvevi pi sudarla ma ci arrivavi molto piu rapidamente..già questo mi basterebbe. Ho chiesto perchè qui sul forum avevo letto sia su golf che su a3 di 2 fermi che a centralina fatta, piantavano l'auto alla velocità massima originale o poco piu..senza nessun incremento di velocità.
Bho alla fine avete finito per discutere fra voi, proverò a rimapparla, 15 o 20km in allungo se li prendesse sarebberò piu che buoni senza contare che la velocità max di ora la raggiungerebbe molto prima. La s3 che avevo prima da rimappata di tachimetroo superava i 260..ed ero già contento cosi, ma la velocità massima non dvevi pi sudarla ma ci arrivavi molto piu rapidamente..già questo mi basterebbe. Ho chiesto perchè qui sul forum avevo letto sia su golf che su a3 di 2 fermi che a centralina fatta, piantavano l'auto alla velocità massima originale o poco piu..senza nessun incremento di velocità.
Tranquillo, non e' vero! Tutte le auto rimappate guadagnano qualcosa in velocita' di punta......Ps., sulle mie ho sempre "preso" un 20km/h in piu'....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.