PDA

Visualizza Versione Completa : Informazio audi a3 170/ 2.0 tfsi



vbucci
12-03-2010, 14:16
Ciao,


Ho trovato una audi a3 170 cv quattro del 2006 a 16 mila euro con 60 mil km sono un pò preoccupato poichè ho letto che molti diesel soprattutto le versione 140 cv hanno avuto problemi importanti sperò che sul 170 cv abbiamo risolto tutto :)
Volevo sapere se conviene prendere la versione quattro e soprattutto sei i consumi lievitano tanto ho letto vari post discordanti volevo capire grosso modo in utilizzo misto la macchina quanto consuma.
Altra ipotesi prendere la versione a3 2.0 tfsi e metterla a gas ma da come ho capito potrei andare incontro a dei problemi amche se preferire prenderla a benzina considerando questi blocchi del traffico che nel weekend attuano.

Bye

Tiapinna
12-03-2010, 20:59
Guarda se è un problema di consumi, sappi che il 2.0 TFSI consuma poco più della 170cv TDI. Io ho preso la TDI ma se prendevo la TFSI era praticamente uguale. Se pesti il gas bevono entrambe tanto e se vai piano con nessuna delle due riesci a superare i 13 con un litro. Parlo in città eh...

Dalla sua il TDI ha una coppia mostruosa ai bassi mentre a confronto il TFSI ha la stessa coppia ma spalmata per bene su tutto l'arco di rotazione.
L'emozione maggiore del TFSI invece è il sound bellissimo soprattutto se abbinato al DSG (Stronic) e ovviamente la fruibilità di un motore turbo benzina.

Per quanto riguardano i problemi del 170 ho letto di una persona che ha fatto fuori quasi tutti gli iniettori, e a me sta dando un sacco di problemi il FAP e ho quasi 90.000 km. A breve dovrò cambiarlo dato che ho l'auto in recovery e da una settimana sto andando al lavoro al 20% del suo utilizzo normale. Come se premessi il gas a un quinto...

sprido
12-03-2010, 21:15
Il tdi 170 è ben fatto e affidabile a differenza del 140 deboluccio su testata, turbina e volano. Unico punto debole sono gli iniettori ma onestamente in giro ho sentito solo due-tre casi di problemi con questi... Per il resto posso dirti che se ci cammini molto in città è meglio scartarlo perchè il dpf soffre parecchio e rompe, se invece ci cammini prevalentemente in statali e autostrade è perfetto e consuma anche poco se saputo guidare. Certo col 2.0 tfsi a 130 in autostrada nn vedrai mai i 15-16 km/l (trazione anteriore però) e idem nel misto, in città invece la differenza si assottiglia notevolmente...

tommy85
12-03-2010, 22:47
io prenderei il 170 cv senza pensarci...a parte il rumore che non è il massimo...per il resto è una goduria....tanta coppia e subito e tira bene fino alla fine....la versione quattro consumerà lievemente di piu di quella con trazione anteriore.....io posso dirti che la mia la uso in città(poco traffico e un sacco di rotonde e qualche semaforo)e spostamenti brevi tra citta e citta con strade normali dove si corre tranquilli.... poca autostrada e statali e con gli ultmi due pieni la media è stata di 17,1 km/l misurato alla pompa....e non vado piano...certo che sulle partenze non ci do sempre dentro e non tiro le marce perche con questo motore basta stare dai 1300 a 2500 giri e da il meglio di se.....sono innamorato di questo innietore pompa!!!!