Accedi

Visualizza Versione Completa : Lavaggio motore



Silenzio
13-03-2010, 16:35
Ciao. Ho letto in qualche post di eventuali problemi dovuti al lavaggio del motore. Io sinceramente amo l'auto pulita sia dentro che fuori e, aprire il cofano motore e vedere il marrone del fango che ricopre la struttura, mi da ai nervi. Cos'ì rivoltomi al meccanico mi ha sconsigliato, vietato di lavare il motore.
Io per contro (sempre fatto con altre auto, benzina e diesel ) e non mi assumo nessuna responsabilità su cio che leggete, ho smontato il coperchio coprimotore e dopo averlo spruzzato con lo sgrassatore per cucina (evitando i manicotti in gomma), ho risciacquato il tutto con una idropulitrice piccola, max 100psi. Ripeto l'operazione ogni 6 mesi circa e, fino a oggi non ho avuto problemi. Ecco la foto post lavaggio.
http://img46.imageshack.us/img46/987/06022010150.jpg
http://img8.imageshack.us/img8/3420/06022010152.jpg

Audiman
13-03-2010, 21:15
In tutte le auto che ho avuto non mi sono mai azzardato a lavare il motore.
Con il "groviglio" di centraline elettroniche, sensori, cavi elettrici,tubazioni e quant'altro... ho preferito un po' di sporco che correre rischi inutili.

dan_87
13-03-2010, 21:33
però bisogna ammettere che il vano motore pulito è tutta un'altra cosa :)

Ken
13-03-2010, 22:48
In tutte le auto che ho avuto non mi sono mai azzardato a lavare il motore.
Con il "groviglio" di centraline elettroniche, sensori, cavi elettrici,tubazioni e quant'altro... ho preferito un po' di sporco che correre rischi inutili.

Si però anche lo sprco potrebbe farti correre rischi...non si a mai...boh non so neanche io cosa fare se pulirlo o non pulirlo...però devo dire che pulito fa la sua bella figura...:wink:

jpdonn
13-03-2010, 22:53
Io lo pulirei esclusivamente con sgrassatore e spugnette...SENZA gettiti di acqua!

:)

Ken
13-03-2010, 22:56
Io lo pulirei esclusivamente con sgrassatore e spugnette...SENZA gettiti di acqua!

:)

stavo pensando anche io...sgrassatore spugnette umide e alla fine uno straccio asciutto...:smile:

mapi
14-03-2010, 10:01
In tutte le auto che ho avuto non mi sono mai azzardato a lavare il motore.
Con il "groviglio" di centraline elettroniche, sensori, cavi elettrici,tubazioni e quant'altro... ho preferito un po' di sporco che correre rischi inutili.

io raga, quoto audiman, non pulisco interno motore....

giotrial
14-03-2010, 11:49
Sulla A6 non l'ho ancora fatto (è pulito) ma sulle altre senza sparare getti sulle centraline, l'ho sempre fatto e mai avuto problemi ..... forse culo?

damiano1983
14-03-2010, 12:04
Non è questione di sparare getti sulle centraline o meno...secondo me è una questione di culo....e ti dico questo x il semplice motivo che in settimana sono rimasto a piedi causa infiltrazione di acqua all'interno del vano in cui ci sono centraline e relè.....l'ultima cosa al mondo che farei è di pulire il motore con l'idropulitrice....:wacko: al limite un straccetto o spugna x togliere il + grosso....:wink:
Poi è chiaro...ognuno fa come meglio crede!! :wink:

Silenzio
14-03-2010, 12:18
Sulla A6 non l'ho ancora fatto (è pulito) ma sulle altre senza sparare getti sulle centraline, l'ho sempre fatto e mai avuto problemi ..... forse culo?

Ottime considerazioni ma, avete presente quante auto senza la protezione sotto il motore circolano durante le tempeste di pioggia senza alcun problema. Pensate non si bagni nulla o sia culo anche li ?:biggrin:
Cmq ripeto e ribadisco che è un'operazione che non va fatta e rischio il lavaggio solo sulle mie auto, compreso l'hornet 600 acquistato nuovo alla honda ad agosto 2009 (a fine estate è ritornata nuova).
http://img197.imageshack.us/img197/9319/p1050063r.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/7456/26092009300.jpg

Visto che ci sono, vi posto anche le foto dell'altra auto, una benzina euro4.
http://img59.imageshack.us/img59/3843/1030252.jpg

leellah
14-03-2010, 22:38
Mah, premetto che non mi è mai passato per la testa di farlo.

Però, una buona progettazione del motore dovrebbe comprendere molte accortezze contro le infiltrazioni d'acqua, tipo connettori Deutsch a tenuta, centraline con grado di protezione IP69K, sensoristica "armata"...
E' chiaro che spararci addosso un getto ad alta pressione non è da sani di mente, ma penso che con un po' di cautela sia possibile provare il lavaggio.

Silenzio
14-03-2010, 23:07
Mah, premetto che non mi è mai passato per la testa di farlo.

Però, una buona progettazione del motore dovrebbe comprendere molte accortezze contro le infiltrazioni d'acqua, tipo connettori Deutsch a tenuta, centraline con grado di protezione IP69K, sensoristica "armata"...
E' chiaro che spararci addosso un getto ad alta pressione non è da sani di mente, ma penso che con un po' di cautela sia possibile provare il lavaggio.

Ma siamo un pò obbiettivi, all'interno di un motore vi sono pressioni elevatissime e di certo con una lancia d'acqua non spacchiamo la ghisa del motore (tranne che non si faccia a motore caldo). Esaminiamo sotto il coprimotore in plastica: due bancate su cui sono disposti i sei cilindri (mio caso), al centro pompa rotativa , EGR e turbina, tubazione in metallo condotti igniettori, coperchi punterie anchessi in metallo, collettori. Di elettrico vi è la spinetta che va sulla pompa, e poi tutti gli altri connettori sono satelliti e a prova d'acqua. La centralina abs è impermeabile, mentre quella motore ha un doppio involucro a tenuta stagna. Rimane la scatola filtro e le cinghia servizi, be, quest'ultima appena si mette in moto slitta leggermente se si sterza, ma questione di secondi, tempo di smaltire l'acqua. Ma ditemi..una pozza d'acqua a 120 km orari, rimanete tutti a piedi anche senza la protezione sotto ? Se qualcuno fosse rimasto in panne, faccia controllare l'auto, non è normale, specie per un diesel.
Per me la discussione si può anche chiudere, grazie a tutti.:wink:

albi3000v6
14-03-2010, 23:29
il lavaggio del motore si puo fare basta rivolgersi a gente competente che sa dove buttare l' acqua , sopratutto a motore freddo.
A me non è mai successo nulla ciao

Dr.Vazzo
15-03-2010, 23:10
In tutte le auto che ho avuto non mi sono mai azzardato a lavare il motore.
Con il "groviglio" di centraline elettroniche, sensori, cavi elettrici,tubazioni e quant'altro... ho preferito un po' di sporco che correre rischi inutili.

stessa cosa anche io: però ho appena sostituito il carter copri motore e almeno quello è luccicante...per ora...:)

S3-Diego
16-03-2010, 00:08
C'è un mio amico che fa rally che pulisce il motore della sua 306 Gr.A con aria compressa e benzina... Effettivamente, pulisce molto ed evapora all'istante!

miami_roma
03-10-2010, 14:51
In tutte le auto che ho avuto non mi sono mai azzardato a lavare il motore.
Con il "groviglio" di centraline elettroniche, sensori, cavi elettrici,tubazioni e quant'altro... ho preferito un po' di sporco che correre rischi inutili.

concordo in parte.... con tutte le centraline e' un terno al lotto... anche se,.... pulito e' tutta un'altra cosa....

Audiman
03-10-2010, 15:38
Mi sono limitato a pulire il coperchio sopra al motore dopo averlo staccato. Meglio che niente.

ippo030601
04-10-2010, 14:10
Quoto Audiman.

Acqua e componenti eletriche non vanno mai in simbiosi. E con il costo delle centraline ecc.... eviterei.
E' pur vero che un motore lindo ha il suo fascino, ma averlo in garage sono da vedere e non poterlo usare.....
Una spolverata....e via....ma non oltre.

Ciao

mapi
04-10-2010, 21:32
quoto Maurizio!

ciccioven80
05-11-2010, 11:27
pulito è uno spettacolo però.

IVAN82
05-11-2010, 13:29
Certo pulito e' molto bello , secondo me la cosa che davvero bisogna stare attenti e il filtro aria perche' se aspiri acqua e' la fine . Pero' anche con straccio e grassatore e molta pazienza si ottengono buoni risultati in base a quanta pazienza uno ha...

alexx
05-11-2010, 21:40
pulito è uno spettacolo però.
Quoto alla grande, pulito fa la sua porca figura...........naturalmente bisogna avere le dovute accortezze nel lavaggio

invizibile
29-09-2015, 23:22
Sulla A6 non l'ho ancora fatto (è pulito) ma sulle altre senza sparare getti sulle centraline, l'ho sempre fatto e mai avuto problemi ..... forse culo?
Io lo lavo sempre...anche con la lancia, non ho mai riscontrato problemi. Le centraline non sono nel vano motore...