Ege67
14-03-2010, 10:53
Con questa mini, poco-tecnica e approssimativa recensione dell'auto in oggetto, volevo in qualche modo ringraziare e in parte sdebitarmi con tutti gli utenti e con questo forum che in qualche modo hanno contribuito ad accrecere il mio bagaglio tecnico generale e particolare.
Spero di fare cosa gradita.
Allora, l'ho ritirata Venerdì 12/3/10, dal concessionario.
Aveva su 6 Km :tongue:
Vengo da 14 anni di ZX break 1.9D (60cv). Grande auto per affidabilità.
Solo che ti spegne qualsiasi entusiasmo corsaiolo, e ti fa passare il piacere della guida.
Per cui potete immaginare che il salto è stato notevolissimo, sia in ordine di tempo, sia di classe di vettura, sia di cavalli (quasi il triplo).
Da Subito uscito dal concessionario a Milano sono partito per la Liguria.
Destinazione Cogoleto (uscita Arenzano) e ritorno in serata.
Prime impressioni:
Trovare la giusta posizione di guida non è stato immediato.
Abbasso quasi tutto il sedile.
Specchietti enormi rispetto a com'ero abituato.
Comandi facili e molto intuibili, computer di bordo compreso.
Strana sensazione sui pedali: l'acceleratore è molto più in basso del freno (1 o 2 cm), per cui ho l'impressione che il passaggio dall'acceleratore al freno non sia così immediato come se invece i due pedali fossero sullo stesso piano. A dire il vero però, per vari motivi che non vi sto a raccontare ho avuto l'opportunità di sedermi su un Prosche carrera 4S e ho notato che tra acceleratore e freno c'era la stessa "differenza di piano". Evidentemente c'è una ragione tecnica. La mia imperizia mi fa fare solo supposizioni (che sia forse per la doppieta in frenata?).
Guida con un filo di gas.
Benzinaio.
Gasolio, pieno.
Prima difficoltà ad inserire la pistola nel bocchettone.
Ci va giusta giusta, e non ci ero abituato.:blink:
sento lo stack della pistola che mi avvisa che è pieno.
Abituato con l'altra mi dico: "sarà tutta schiuma, ci staranno ancora un bel 5 euro".
Prima ..azzata. :cry:
Neanche 1 euro e il gasolio inizia a fuoriuscire.
Che ...irla che sono . :tongue:
Pulisco alla bene e meglio. mi scuso con il benzinaio. E pago.
58 euro.
Molto emozionato parto.
Sensazione di essere in un altro mondo.
La facilità con cui si arriva ad alte velocità è impressionante.
Mi ritrovo oltre i limiti in tangenziale senza accorgermene e non sono ancora a 3000 giri in 6a (a 3000 giri in 6a si arriva a 150 Km/h ca.)
Sensazione di essere su 2 binari; magnifica.
Volante molto preciso.
Marce molto morbide, e con una non troppo ampia escursione della leva; mi aspettavo però una maggior precisione e "secchezza" negli innesti.
Buona silenziosità.
Mi piace molto l'assetto. Bella rigida non si scompone minimamente su tombini e sui "tagli" dei ponti neanche quando si è in curva con una buona forza centrifuga. Nonostante questo il confort rimane uno spettacolo.
A 130 Km/h in autostrada mi pare di essere fermo rispetto a prima.
In 6a marcia basta spingere un po' di più sull'acceleratore per i sorpassi e non si sente mai l'esigenza di scalare. Manca avessi le marce automatiche.
Arriva il Turchino e iniziano le salite e le curve dopo la bratella per Ventiiglia. Non tocco le marce. Sempre in 6a. Le salite non esistono. La strada la conosco ad occhi chiusi. Curve che prima facevo a 90/100 KM/h adesso a 130 Km/h non c'è una sbavatura, e la sensazione di essere lontanissimo dai limite della vettura è forte. Bellissimo.
Mi piace molto anche la frenata. Molto ben modulabile, ti restituisce tranquillità e una grande sensazione di sicurezza.
Forzo un pelo una curva, cerco il sottosterzo. L'impressione che l'haldex faccia il suo dovere è forte. Sento il dietro che spinge e compensa o e facendomi chiudere la curva (quasi di sovrasterzo) senza un minimo di scompostezza. L'entusiasmo è alle stelle.
Sono molto cauto con le accelerazioni, e non supero mai i 3000 giri.
Nonostante ciò ogni volta la spinta mi emoziona e so che finito il rodaggio sarà molto più divertente. 170cv ci sono e si sentono tutti anche se tenuti ancora molto quieti.
Prima e forse unica cosa che non mi piace di questa auto: il maniglione centrale.
Il ginocchio inizia a farmi male perchè preme sul maniglione sinistro del blocco centrale del cambio. Se non ci fosse stato sarebbe stato meglio. La gamba destra avrebbe avuto più spazio. Probabilmente c'è per dare più rigidità al tutto ed per ridurre ulteriormente le vibrazioni. Se no non avrebbe proprio senso la sua pesenza. :wacko:
Va beh, ci farò l'abitudine.:tongue:
Torno a casa felice.
La sera sono a cena da amici che vogliono vedere il nuovo acquisto.
Sono stanco. Non ho dormito quasi nulla per l'emozione di ritirarla.
Però vado perchè non vedo l'ora di toccare con mano la differenza con gli xeno: notevole. Un'altro tipo di visione notturna. Non credo che potrei mai tornare indietro.
Ho finito. Se avete letto tutta sta sbrodolata, siete degli eroi. :biggrin:
Scusate se sono stato così lungo.
Spero comunque di non aver annoiato troppo.
Un caro saluto a tutti e vi lascio con l'immagine dell'auto ormai postata anche da altre parti in questo forum
http://img535.imageshack.us/img535/1255/audie.jpg
Spero di fare cosa gradita.
Allora, l'ho ritirata Venerdì 12/3/10, dal concessionario.
Aveva su 6 Km :tongue:
Vengo da 14 anni di ZX break 1.9D (60cv). Grande auto per affidabilità.
Solo che ti spegne qualsiasi entusiasmo corsaiolo, e ti fa passare il piacere della guida.
Per cui potete immaginare che il salto è stato notevolissimo, sia in ordine di tempo, sia di classe di vettura, sia di cavalli (quasi il triplo).
Da Subito uscito dal concessionario a Milano sono partito per la Liguria.
Destinazione Cogoleto (uscita Arenzano) e ritorno in serata.
Prime impressioni:
Trovare la giusta posizione di guida non è stato immediato.
Abbasso quasi tutto il sedile.
Specchietti enormi rispetto a com'ero abituato.
Comandi facili e molto intuibili, computer di bordo compreso.
Strana sensazione sui pedali: l'acceleratore è molto più in basso del freno (1 o 2 cm), per cui ho l'impressione che il passaggio dall'acceleratore al freno non sia così immediato come se invece i due pedali fossero sullo stesso piano. A dire il vero però, per vari motivi che non vi sto a raccontare ho avuto l'opportunità di sedermi su un Prosche carrera 4S e ho notato che tra acceleratore e freno c'era la stessa "differenza di piano". Evidentemente c'è una ragione tecnica. La mia imperizia mi fa fare solo supposizioni (che sia forse per la doppieta in frenata?).
Guida con un filo di gas.
Benzinaio.
Gasolio, pieno.
Prima difficoltà ad inserire la pistola nel bocchettone.
Ci va giusta giusta, e non ci ero abituato.:blink:
sento lo stack della pistola che mi avvisa che è pieno.
Abituato con l'altra mi dico: "sarà tutta schiuma, ci staranno ancora un bel 5 euro".
Prima ..azzata. :cry:
Neanche 1 euro e il gasolio inizia a fuoriuscire.
Che ...irla che sono . :tongue:
Pulisco alla bene e meglio. mi scuso con il benzinaio. E pago.
58 euro.
Molto emozionato parto.
Sensazione di essere in un altro mondo.
La facilità con cui si arriva ad alte velocità è impressionante.
Mi ritrovo oltre i limiti in tangenziale senza accorgermene e non sono ancora a 3000 giri in 6a (a 3000 giri in 6a si arriva a 150 Km/h ca.)
Sensazione di essere su 2 binari; magnifica.
Volante molto preciso.
Marce molto morbide, e con una non troppo ampia escursione della leva; mi aspettavo però una maggior precisione e "secchezza" negli innesti.
Buona silenziosità.
Mi piace molto l'assetto. Bella rigida non si scompone minimamente su tombini e sui "tagli" dei ponti neanche quando si è in curva con una buona forza centrifuga. Nonostante questo il confort rimane uno spettacolo.
A 130 Km/h in autostrada mi pare di essere fermo rispetto a prima.
In 6a marcia basta spingere un po' di più sull'acceleratore per i sorpassi e non si sente mai l'esigenza di scalare. Manca avessi le marce automatiche.
Arriva il Turchino e iniziano le salite e le curve dopo la bratella per Ventiiglia. Non tocco le marce. Sempre in 6a. Le salite non esistono. La strada la conosco ad occhi chiusi. Curve che prima facevo a 90/100 KM/h adesso a 130 Km/h non c'è una sbavatura, e la sensazione di essere lontanissimo dai limite della vettura è forte. Bellissimo.
Mi piace molto anche la frenata. Molto ben modulabile, ti restituisce tranquillità e una grande sensazione di sicurezza.
Forzo un pelo una curva, cerco il sottosterzo. L'impressione che l'haldex faccia il suo dovere è forte. Sento il dietro che spinge e compensa o e facendomi chiudere la curva (quasi di sovrasterzo) senza un minimo di scompostezza. L'entusiasmo è alle stelle.
Sono molto cauto con le accelerazioni, e non supero mai i 3000 giri.
Nonostante ciò ogni volta la spinta mi emoziona e so che finito il rodaggio sarà molto più divertente. 170cv ci sono e si sentono tutti anche se tenuti ancora molto quieti.
Prima e forse unica cosa che non mi piace di questa auto: il maniglione centrale.
Il ginocchio inizia a farmi male perchè preme sul maniglione sinistro del blocco centrale del cambio. Se non ci fosse stato sarebbe stato meglio. La gamba destra avrebbe avuto più spazio. Probabilmente c'è per dare più rigidità al tutto ed per ridurre ulteriormente le vibrazioni. Se no non avrebbe proprio senso la sua pesenza. :wacko:
Va beh, ci farò l'abitudine.:tongue:
Torno a casa felice.
La sera sono a cena da amici che vogliono vedere il nuovo acquisto.
Sono stanco. Non ho dormito quasi nulla per l'emozione di ritirarla.
Però vado perchè non vedo l'ora di toccare con mano la differenza con gli xeno: notevole. Un'altro tipo di visione notturna. Non credo che potrei mai tornare indietro.
Ho finito. Se avete letto tutta sta sbrodolata, siete degli eroi. :biggrin:
Scusate se sono stato così lungo.
Spero comunque di non aver annoiato troppo.
Un caro saluto a tutti e vi lascio con l'immagine dell'auto ormai postata anche da altre parti in questo forum
http://img535.imageshack.us/img535/1255/audie.jpg