Visualizza Versione Completa : A3 cambio manuale 6 marce: siete soddisfatti?
Io l'ho appena presa la mia.
Vorrei aspettare ancora un po' a pronunciarmi ma…
… ma mi pare che siamo lontani, molto lontani dall'eccellenza.
Nella Mia vita, e ormai tanto tempo fa, ho avuto la grandissima fortuna, ma in questo caso sfortuna, di provare, per me, l'eccellenza dei cambi manuali su vettura "normali"
La mia esperienza sulla Alfetta 2000 di mio nonno, prima ancora la miticissima Giulia 1300, (ricordi di ragazzo), ma molto netti e vivi, poi il BMW serie tre di circa 15 anni fa di mio padre, e addiritura non ultima quella lumaca che ho avuto della citroen zx break , mi fa per ora rimanere un po' deluso del cambio della mia nuova A3. Spero solo che si sleghi.
Il cambio è morbidissimo, ma assolutamente impreciso. La sensazione è che si possa impuntare da un momento all'altro sulle cambiate veloci e che non sai mai esattamente che marcia stai mettendo.. All'inizio dico che vorrei aspettare ancora un po' a pronunciarmi, perchè essendo ancora in rodaggio, proprio alla frusta non l'ho messo.
Voi che ne pensate?
E' solo un impressione dettata da un'aspettativa molto alta, o mi date qualche riscontro?
primaaudi
16-03-2010, 21:35
è un'impressione, questo è sicuro. Dettata da un'aspettativa molto alta non direi. Considerando che la qualità, la rapidità e la precisione del cambio Audi è alta. Sicuramente è l'imbarazzo iniziale. Tuo. Vedrai che tra qualche km, magari in città ti ricrederai.
e' capitato anche con la mia a3 ,cambio rigido e impreciso specialmente quando tiri le marce ,ma vedrai che dopo un po' che la usi diventa perfetto ,altro che alfa
Nella mia è perfetto, mi ci trovo benissimo davvero!
per caso nel passaggio seconda terza? cmq è un'impressione che avevo avuto anche io nei primissimi chilometri. Facci un 4-5000 km e vedrai che migliora nettamente
io mi trovo benissimo con questo cambio....preciso e molto veloce nella cambiata....
underpressure
17-03-2010, 10:10
Io l'ho appena presa la mia.
Vorrei aspettare ancora un po' a pronunciarmi ma…
… ma mi pare che siamo lontani, molto lontani dall'eccellenza.
Nella Mia vita, e ormai tanto tempo fa, ho avuto la grandissima fortuna, ma in questo caso sfortuna, di provare, per me, l'eccellenza dei cambi manuali su vettura "normali"
La mia esperienza sulla Alfetta 2000 di mio nonno, prima ancora la miticissima Giulia 1300, (ricordi di ragazzo), ma molto netti e vivi, poi il BMW serie tre di circa 15 anni fa di mio padre, e addiritura non ultima quella lumaca che ho avuto della citroen zx break , mi fa per ora rimanere un po' deluso del cambio della mia nuova A3. Spero solo che si sleghi.
Il cambio è morbidissimo, ma assolutamente impreciso. La sensazione è che si possa impuntare da un momento all'altro sulle cambiate veloci e che non sai mai esattamente che marcia stai mettendo.. All'inizio dico che vorrei aspettare ancora un po' a pronunciarmi, perchè essendo ancora in rodaggio, proprio alla frusta non l'ho messo.
Voi che ne pensate?
E' solo un impressione dettata da un'aspettativa molto alta, o mi date qualche riscontro?
Vedrai che è solo questione di poco, lo sentirai preciso e soddisfacente...almeno...ho già guidato 3 a3 e tutte quante perfette:)
primaudi
Grazie mille, mi rincuori. :)
Ma tu che metri di paragone hai?
usag
Sono contento, mi rincuori e mi dai anche la prova che non ho le allucinazioni :D
Grazie.
kame
Grazie anche a te.
Ma che metri di paragone hai? :)
sprido
Si, soprattutto.
Grazie per il supporto. :)
danyA3
Grazie anche a te.
Ma che metri di paragone hai? :)
underpressure
Grazie mille. :)
Ma oltre alle A3, cosa hai guidato?
ege sarà una tua sensazione iniziale credimi è perchè si deve slegare un po' è ancora nuova nuova la bambina vedrai che con i km ti accorgerai del cambio spettacolare che ha...morbidissimo e molto preciso:wink:
secondo me ti sei illuso
(non ti prendere male non è un insulto, lo farei anche io)
magari sei innamorato dell A3 e avevi una foga pazzesca di averla
poi hai letto magari solo pareri positivi e ti aspettavi la perfezione
che purtroppo non esiste in NESSUNA auto
e cmq io non ho mai provato A3 però sono piu che sicuro che il cambio non sia scadente, è nuova e si deve slegare..magari come ti ho gia detto ti aspettavi la perfezione
che dovrei dire io che mi trovo con un cambio che ha la corsa lunga 1 metro e da freddo lo devi prendere a calci x scalare? hahah :tongue:
per il resto goditi la tua A3 che con il tempo migliorerà..un po come il vino xD ;)
In tutta sincerità: possiedo una A3 da 3 anni e 62.000 Km, modello benzina FSI 2.0
Il cambio è discreto, rapportato bene, ma non è il miglior cambio che io abbia provato.
Dal mio punto di vista e gusto, ha un po' troppa corsa, a volte noto un lieve impuntamento (lo faceva anche da nuovissima) nell' inserire la prima marcia da fermo, (devo rilasciare e ripremere la frizione) ma per il resto funziona bene, senza ruvidità e sforzo particolare. Se dovessi dargli un voto... 7 e mezzo! :smile:
seba88
Grazie del riscontro. Lo spero.
Sulla morbidezza niente da dire neanche adesso, è proprio un burro.
E' sulla precisione che ho delle perplessità.
Però vedo che tutti voi mi dite che mi ricrederò; di questo sono contento: VOGLIO RICREDERMI! :D
Grazie ancora.
Zane
Ma figurati. Però ci hai preso: me ne sono proprio innamorato :D
Certo è che non ho mai creduto fosse la perfezione, anzi.
Ti dirò, tutta questa elettronica mi preoccupa molto in termini di affidabilità.
Quando poi ho scoperto che se non schiacciavo la frizione non si accendeva ho pensato: ora le fanno proprio a prova di stupido le auto :D Beh era 14 anni che non compravo un auto :)
Si comunque spero che sia tutta una sensazione, e che col tempo si sleghi.
Grazie del riscontro.
wgator
Mi fa piacere il tuo intervento, vuol dire che proprio pazzo non sono :D
Anche se trovo per ora che il punto più critico sia nell'inserimento della 3a marcia.
Grazie mille. :)
primaaudi
17-03-2010, 19:32
Io non ho "punti critici" con il cambio. Comunque io lo paragono a quello dell'Audi A4 B5 1.9 Tdi 115 cv, a quello della Golf 1.9 Tdi 130 cv ad esempio. Ed il mio attuale è molto simile a quest'ultimo, rasenta la perfezione secondo me. Poi ho provato quello della 156 1.9 JtdM 150 cv che è lunghissimo, sembra una mazza da baseball, è addirittura peggiore di quello della opel zafira di mio padre (che di sportivo non ha nulla). Poi se vogliamo parlare di auto di segmenti inferiori (Opel Corsa, Ford Focus) possiamo anche farlo ma non so se abbia senso.
wgator
Mi fa piacere il tuo intervento, vuol dire che proprio pazzo non sono :D
Anche se trovo per ora che il punto più critico sia nell'inserimento della 3a marcia.
Grazie mille. :)
ecco, il passaggio seconda terza è classico... Migliorerà sicuramente allora, facci un 4-5000 km e vedrai la differenza. In generale è un buon cambio, molto meglio di quello della serie 1
@ ege : però se ne sei innamorato anche una "cosuccia" del genere è un colpo al cuore :tongue:
cmq è vero oramai c'è troppa elettronica..ancora un po e si guidano da sole :D
ah, dimenticavo FOTO!!!!! ;) ;)
Forse lo trovi non molto buono anche perchè hai la macchina nuova......quindi devi aspettare tot km prima che inizi a funzionare bene.......
Io lo trovo invece moooolto buono....(il migliore che abbia mai provato....)
Le marce entrano in modo ineccepibile senza il minimo sforzo....molto preciso....quindi non mi lamento...solo quando è freddo si impunta ma poi scaldandosi diventa ottimo.
Un voto da 0-10 direi 8.........sono moto soddisfatto.
Io arrivo alla A3 da una Alfa 147 del 2006. Sul cambio Audi note positive direi, mai strattoni o tendenza a impuntarsi. Per quel che riguarda freni e sottosterzo invece...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.