PDA

Visualizza Versione Completa : 8K-B8 Pedale dellla frizione rumoroso........



Pagine : 1 [2]

2005guidorosso
17-06-2011, 11:01
Purtroppo rimane la frizione...

Scusa Mario, ma intendi il disco frizione o che cmq il difetto è ancora nel gruppo frizione???
Grazie

mario2000
17-06-2011, 11:06
Scusa Mario, ma intendi il disco frizione o che cmq il difetto è ancora nel gruppo frizione???
Grazie

Secondo me il difetto potrebbe essere nel gruppo frizione oppure nel cambio...

perlupo
17-06-2011, 11:07
Francamente io dopo mesi e mesi di lettura sui vari forum etc etc non ho ancora capito il VERO problema di queste famigerate frizioni Audi.
Perchè alcune lo fanno altre no...dello stesso periodo?

Finchè si tratta di codici difettosi (vedi braccetti) si cambiano e stop...ma qui non si capisce nulla!

2005guidorosso
17-06-2011, 11:11
Secondo me non l'hanno capito neppure i tecnici Audi.....altrimenti dopo due ricoveri da 7-8 giorni l'uno avrei in mano un gioiello, non una grattuggia!!

mario2000
17-06-2011, 11:13
Francamente io dopo mesi e mesi di lettura sui vari forum etc etc non ho ancora capito il VERO problema di queste famigerate frizioni Audi.
Perchè alcune lo fanno altre no...dello stesso periodo?

Finchè si tratta di codici difettosi (vedi braccetti) si cambiano e stop...ma qui non si capisce nulla!

Sono pienamente d'accordo, ormai la casa sembra stia brancolando nel buio...
C'è solo da sperare che l'auto vada sempre bene altrimenti inizia un calvario...

perlupo
17-06-2011, 11:16
Sono pienamente d'accordo, ormai la casa sembra stia brancolando nel buio...
C'è solo da sperare che l'auto vada sempre bene altrimenti inizia un calvario...

però che tristezza dai...!
spendere tutti sti soldi per un auto e SAPERE che bisogna avere solo c..o per non incappare in problemi ormai conclamati e mai risolti
inoltre la cosa che mi ha sempre infastidito e che non c'è una circolare, un richiamo, una belin di comunicazione da parte della casa madre nei confronti dei Service...questo davvero non lo accetto....è menefreghismo!

mario2000
17-06-2011, 11:25
Continuando cosi Audi perde molti clienti oltre quelli che ha gia' perso...
Un marchio di prestigio in quanto tale oltre al fatturato deve guardare anche la soddifazione del cliente...

perlupo
17-06-2011, 11:31
Continuando cosi Audi perde molti clienti oltre quelli che ha gia' perso...
Un marchio di prestigio in quanto tale oltre al fatturato deve guardare anche la soddifazione del cliente...

iperquoto! :sisi:
:smile:

marandod
17-06-2011, 11:38
ben gli starebbe se perdesse molti clienti....................comunque io mi ritengo fortunato allora, almeno nel mio caso han risolto, anche se avrei preferito non aver mai avuto il problema.
Di certo non per questo considero Audi una casa seria, personalmente non ricomprerò mai più Audi nuove, per carità la macchina è stupenda, ma il contorno (vedi assistenza, cortesia, professionalità, competenza, serietà, qualità,ecc ecc) è scaduto vertiginosamente in basso (e lo dico io che son cliente audi da 15 anni)

Davidenos
18-06-2011, 16:49
Auto lasciata stamattina: mi hanno dato di sostituzione un'a3 nuova di pacca immatricolata febbraio 2011 con 6000km, bianca 3 porte cerchi 17 s-line ext, bella bella, purtroppo 1.6 tdi ma fa niente! Vi aggiorno appena mi chiamano per tornare a ritirarla.
http://img825.imageshack.us/img825/1787/13092006021.jpg
http://img813.imageshack.us/img813/1925/13092006022.jpg

marandod
19-06-2011, 13:01
dai dai già che ti han dato la vettura gratis è buon segno!

Davidenos
22-06-2011, 21:02
Oggi mi ha chiamato il conce e mi ha detto che non sono arrivati i pezzi quindi la posso andare a ritirare sabato mattina. Così fortunatamente non devo perdere ore di lavoro.

2005guidorosso
23-06-2011, 09:46
Oggi mi ha chiamato il conce e mi ha detto che non sono arrivati i pezzi quindi la posso andare a ritirare sabato mattina. Così fortunatamente non devo perdere ore di lavoro.

Certo che ti coccolano proprio....facci sapere come va la macchina dopo il ritiro, e sii pignolo nel giudizio. A me dopo sostituzione di disco, spingidisco e volano le vibrazioni sono rimaste.

Davidenos
23-06-2011, 13:30
Sono rimaste? e come ti sei comportato poi?
Io ho già avvisato che se sento ancora quella vibrazione non la porto a casa. C'è da dire che un pelino la si sente su tutte le auto, penso sia normale. La mia era solo molto accentuata.

2005guidorosso
23-06-2011, 13:39
Sono rimaste? e come ti sei comportato poi?
Io ho già avvisato che se sento ancora quella vibrazione non la porto a casa. C'è da dire che un pelino la si sente su tutte le auto, penso sia normale. La mia era solo molto accentuata.

Adesso sto usando l'auto per vedere come va, la vibrazione sul pedale adesso è più leggera di prima, e voglio vedere usandola in ferie in montagna come va. Come dici anche tu un pò di vibrazione è normale, non vorrei essere adesso iper sensibile al problema....ho usato poco fa una passat di un anno, e una leggera vibrazione si sente pure su quella, quindi penso sia proprio una caratteristica del volano bimassa.
La cosa più evidente che mi era capitata era lo scricchiolio del pedale frizione schiacciandolo anche a motore spento, che però mi hanno risolto.
Quindi........mi farò vivo più avanti per rendere conto di come va.

marandod
23-06-2011, 14:01
l'importante è che non "strappi" minimamente ma che vada via liscia, poi un minimo di vibrazione il bimassa le crea, ma non tali da compromettere il confort ed il normale utilizzo ;)

2005guidorosso
23-06-2011, 14:06
Strappi per fortuna non ne ho mai avuti, però avere la frizione di una audi di 10.000 km che cigola coma una Uno di una volta è triste. Poi un pò di fobia ti viene...devo dire che la macchina è ottima, ma il gruppo cambio/frizione è di scarso comfort ( e affidabilità).

cristian23
23-06-2011, 19:21
comunque sentendo in giro questo volano bimassa da molte vibrazioni

marandod
23-06-2011, 21:04
si esatto, ma un conto è una cosa che rientra nella norma, un'altra cosa è quando diventa un problema.................dovrei sentirlo per capire se è normale, così basandomi su quello che dite in genere vi posso confermare che è un problema quando ci si fa caso, nel senso che chi ha ravvisato questo inconveniente probabilmente ha il problema, viceversa non se ne sarebbe accorto, a meno che uno non ha un "piede ipersensibile e suscettibile".....

Davidenos
25-06-2011, 15:49
Ritirata: sostituiti volano e frizione. Ora la frizione è molto più morbida di prima, rimane comunque quella leggera vibrazione che comunque ultimamente stò sentendo su tutte le audi vw che provo, sia 2.0 che 1.6.
Auto sostitutiva tenuta gratis una settimana, questo positivo.
Per il resto......mi sono veramente rotto di ste audi...

cristian23
25-06-2011, 16:45
quindi per la vibrazione nessuna soluzione????ma tu hai fatto l intervento di sostituzione volano e frizon eper quale mitivo scusa non per la vibrazione???

Davidenos
25-06-2011, 18:07
Per la vibrazione mooolto accentuata e il pedale era diventato durissimo.

Adesso che ci penso, tempo fa provai una TT 1.8 TFSI in concessionario, ricordo che anche quella aveva il pedale che vibrava leggermente, quindi questo problema c'è anche sui benzina. Ultimamente ho provato diverse audi:
-TT 1.8 TFSI in conce
-mia nuova A4 Allroad
-mia ex A3 2.0 TDI
-golf 1.6 tdi morosa
-Audi A3 1.6 tdi sostituzione
-mia TT TDI
Tutte con vibrazione sul pedale, a parte la ex a3 e la mia TT a cui ho dovuto fare il lavoro perchè con vibrazione troppo accentuata.

2005guidorosso
27-06-2011, 09:15
Per la vibrazione mooolto accentuata e il pedale era diventato durissimo.

Adesso che ci penso, tempo fa provai una TT 1.8 TFSI in concessionario, ricordo che anche quella aveva il pedale che vibrava leggermente, quindi questo problema c'è anche sui benzina. Ultimamente ho provato diverse audi:
-TT 1.8 TFSI in conce
-mia nuova A4 Allroad
-mia ex A3 2.0 TDI
-golf 1.6 tdi morosa
-Audi A3 1.6 tdi sostituzione
-mia TT TDI
Tutte con vibrazione sul pedale, a parte la ex a3 e la mia TT a cui ho dovuto fare il lavoro perchè con vibrazione troppo accentuata.

Come dicevo anch'io avevo provato una Passat 2.0 Tdi e la vibrazione, seppur leggera, c'era.
Se anche a te è rimasta una leggera vibrazione sul pedale come a me dopo aver sostituito anche il volano, mi consolo un pò......anche se avrei preferito non ci fossero più vibrazioni per nessuno.
Speriamo che adesso il pedale frizione non diventi più cigolante e scattosa come prima.
Ciao

gggitve
28-06-2011, 14:29
Come dicevo anch'io avevo provato una Passat 2.0 Tdi e la vibrazione, seppur leggera, c'era.
Se anche a te è rimasta una leggera vibrazione sul pedale come a me dopo aver sostituito anche il volano, mi consolo un pò......anche se avrei preferito non ci fossero più vibrazioni per nessuno.
Speriamo che adesso il pedale frizione non diventi più cigolante e scattosa come prima.
Ciao

Ritorna, ritorna... è solo questione di tempo e di km.
La mia dopo 6 mesi e 18000 km dall'ultimo intervento alla frizione, dopo la sostituzione in garanzia di volano e di alcuni leveraggi, con il motore caldo e con temperature ambiente elevate ( dai 28-30° in su ), la frizione verso il fondo corsa diventa molto più ruvida che nei primi cm , l'impressione è come se faticasse a tornare indietro al momento del rilascio, per via di qualche misterioso atrito. Per fortuna non avverto vibrazioni anomale e irregolarita in partenza ...
A motore spento invece torna perfetta e "vellutata".
SCANDALOSE LE FRIZIONI AUDI !!!

PS, con un utilizzo un po' gravoso della frizione in retromarcia, anche per fare dislivelli minimi si sente subito un adoraccio spaventoso, che persiste molto nel tempo.

cristian23
28-06-2011, 17:20
insomma restiamo delusi e stop.....................unica soluzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!

marandod
28-06-2011, 18:30
per me è solo una questione di fortuna sia nella frizione sia nella riparazione, io ad esempio sono stato sfortunato nella frizione dalla fabbrica, ma con la sostituzione ho tolto tutti i difetti, diciamo che alla fine c'è chi sta peggio, però mi sembra veramente assurdo che queste cose si sentano solo nel forum e sulle riviste del settore non ci sia traccia di ciò.....................la cosa è alquanto anomala.................a buon intenditor poche parole ;)

cristian23
28-06-2011, 19:39
si ma del resto se dopo l intervento la frizione torna come prima cosa possiamo farci????l unica soluzione anche se a malincuore e' tenerla cosi'

marandod
28-06-2011, 20:12
se una cosa funziona male anche dopo riparata, non esclude ulteriori interventi per renderla funzionante e priva di difetti, a mio parere devono effettuare interventi fino a risolvere definitivamente, altrimenti secondo questa logica se dopo la riparazione funzionasse peggio? andrebbe bene solo perchè hanno tentato senza esito? non credo che abbiano ragione ne eticamente ma nemmeno legalmente, il prodotto è stato pagato, se il prodotto è viziato il cliente ha diritto alla sostituzione, riparazione oppure adeguato risarcimento (revisione del prezzo), fino alla risoluzione del contratto in caso di gravi difetti

perlupo
28-06-2011, 20:17
per me è solo una questione di fortuna sia nella frizione sia nella riparazione, io ad esempio sono stato sfortunato nella frizione dalla fabbrica, ma con la sostituzione ho tolto tutti i difetti, diciamo che alla fine c'è chi sta peggio, però mi sembra veramente assurdo che queste cose si sentano solo nel forum e sulle riviste del settore non ci sia traccia di ciò.....................la cosa è alquanto anomala.................a buon intenditor poche parole ;)

forse non hai ottenuto i risultati sperati con "al Volante"?

marandod
28-06-2011, 20:26
diciamo che i risultati li ho ottenuti prima di scrivere, però ho voluto informare i lettori!!
quando hanno pubblicato le lamentele era già tutto risolto, però l'unica rivista che avuto il coraggio di pubblicare la cosa è stato proprio al volante, quindi onore a loro! quattroruote e altri hanno messo tutto a tacere..................... chissà perchè!!

comunque vorrei che fosse chiaro il concetto: per me non è sufficiente che il problema venga risolto come nel mio caso, ma si deve badare anche al modo con il quale viene risolto e poi bisogna fare informazione mettendo al corrente i potenziali clienti, che Audi non è affatto estranea ai difetti!!
Altra cosa scandalosa è come vengono gestiti questi casi (nemmeno sporadici), le officine hanno direttive di fare muro contro le lamentele del cliente dicendo che tutto o quasi tutto è normale, solo dietro minaccia di azioni legali si mettono in moto per risolvere il difetto. La cosa ancora più sconcertante è che in Audi pur sapendo delle lamentele continuano a "sfornare" frizioni balbettanti.............mah

perlupo
28-06-2011, 20:58
diciamo che i risultati li ho ottenuti prima di scrivere, però ho voluto informare i lettori!!
quando hanno pubblicato le lamentele era già tutto risolto, però l'unica rivista che avuto il coraggio di pubblicare la cosa è stato proprio al volante, quindi onore a loro! quattroruote e altri hanno messo tutto a tacere..................... chissà perchè!!

comunque vorrei che fosse chiaro il concetto: per me non è sufficiente che il problema venga risolto come nel mio caso, ma si deve badare anche al modo con il quale viene risolto e poi bisogna fare informazione mettendo al corrente i potenziali clienti, che Audi non è affatto estranea ai difetti!!
Altra cosa scandalosa è come vengono gestiti questi casi (nemmeno sporadici), le officine hanno direttive di fare muro contro le lamentele del cliente dicendo che tutto o quasi tutto è normale, solo dietro minaccia di azioni legali si mettono in moto per risolvere il difetto. La cosa ancora più sconcertante è che in Audi pur sapendo delle lamentele continuano a "sfornare" frizioni balbettanti.............mah

...è proprio questo che non capisco!

spettinato 73
29-06-2011, 11:07
allora sig.ri ,

sulla mia ho fatto 2 interventii , hanno cambiato molle , volano di ultima generazione , leveraggi vari ,hanno messo in atto il nuovo protocollo e' venuto l'ispettore ,ho rotto i coglioni a tutti !! Un intervento effettuato l'estate scorsa e un intervento effettuato ad aottobre......., la macchina nn strappa e va benissimo ...ma il pedale della frizione ha mantenuto la sua ruvidita e le sue vibrazioni ...che dicono essere dovuti alla molla.
interventi effettuati in gatanzia , di piu' nn si puo' fare, oltre la garanzia si viaggia a 1500 euro a intervento.
morale della favola me lad evo ingrugnare cosi'!!! e' inutile se nn si cambia l'intero gruppo frizione il problema nn si risolve !!!!

marandod
29-06-2011, 14:44
allora sig.ri ,

sulla mia ho fatto 2 interventii , hanno cambiato molle , volano di ultima generazione , leveraggi vari ,hanno messo in atto il nuovo protocollo e' venuto l'ispettore ,ho rotto i coglioni a tutti !! Un intervento effettuato l'estate scorsa e un intervento effettuato ad aottobre......., la macchina nn strappa e va benissimo ...ma il pedale della frizione ha mantenuto la sua ruvidita e le sue vibrazioni ...che dicono essere dovuti alla molla.
interventi effettuati in gatanzia , di piu' nn si puo' fare, oltre la garanzia si viaggia a 1500 euro a intervento.
morale della favola me lad evo ingrugnare cosi'!!! e' inutile se nn si cambia l'intero gruppo frizione il problema nn si risolve !!!!

ok, ma allora perchè nella mia è sparito il difetto? secondo me dipende da cosa sostituiscono e con quale cura fanno il lavoro

cristian23
29-06-2011, 17:52
resta sempre un mistero ogni intervento fatto da audi

Davidenos
04-07-2011, 13:25
Venerdì e sabato mattina mi ha chiamato un numero con +49 davanti. Non sono riuscito a rispondere, è possibile che sia Audi dalla Germania che mi chiami per problema frizione? Visto che la concessionaria dove ho fatto il lavoro ha segnalato il tutto all'ufficio tecnico Audi (non so se è in Italia o in Germania).

TurboK2010
12-07-2011, 11:03
PS, con un utilizzo un po' gravoso della frizione in retromarcia, anche per fare dislivelli minimi si sente subito un adoraccio spaventoso, che persiste molto nel tempo.

Ieri sera dopo il rientro dal lavoro (1/2 ora di strada extraurbana) mi sono accorto del rumore che faceva il pedale della frizione quando premuto, per capirci sembrava una molla arugginita.
Quindi, ricordandomi di aver visto il thread a riguardo su questo UTILISSIMO forum, sono andato a leggermelo tutto per cercare di capire se tale rumore poteva essere un sintomo di qualcosa piu' grave o se era semplicemente dovuto alla situazione climatica di ieri (molto caldo, sui 35 gradi).
Ad essere sincero fin'ora non ho riscontrato particolari problemi di vibrazioni o modulabilita' della frizione (o forse sono io che non riesco a rendermene conto) comunque da parecchi mesi mi sono accorto della puzza "di bruciato" che esce dall'auto quando parcheggio in garage e visto che per entrarci devo fare una manovra in cui l'auto deve fare un piccolo tratto in salita in retromarcia.
Vi chiedo pareri/esperienze riguardo questa "puzza". Secondo voi e' un campanello di allarme di qualcosa di grave?
La mia auto e' un MY 2010 immatricolata il 03/2010 con 20000 km e quindi ancora in garanzia (non per la frizione pero')

grazie

2005guidorosso
12-07-2011, 13:05
Ieri sera dopo il rientro dal lavoro (1/2 ora di strada extraurbana) mi sono accorto del rumore che faceva il pedale della frizione quando premuto, per capirci sembrava una molla arugginita.
Quindi, ricordandomi di aver visto il thread a riguardo su questo UTILISSIMO forum, sono andato a leggermelo tutto per cercare di capire se tale rumore poteva essere un sintomo di qualcosa piu' grave o se era semplicemente dovuto alla situazione climatica di ieri (molto caldo, sui 35 gradi).
Ad essere sincero fin'ora non ho riscontrato particolari problemi di vibrazioni o modulabilita' della frizione (o forse sono io che non riesco a rendermene conto) comunque da parecchi mesi mi sono accorto della puzza "di bruciato" che esce dall'auto quando parcheggio in garage e visto che per entrarci devo fare una manovra in cui l'auto deve fare un piccolo tratto in salita in retromarcia.
Vi chiedo pareri/esperienze riguardo questa "puzza". Secondo voi e' un campanello di allarme di qualcosa di grave?
La mia auto e' un MY 2010 immatricolata il 03/2010 con 20000 km e quindi ancora in garanzia (non per la frizione pero')

grazie

Prova a macchina spenta a premere il pedale frizione...a me cigolava e andava a scatti. Mi hanno cambiato in garanzia (anche se avevo superato i 6 mesi e 10.000 km) disco e spingidisco.
Avevo anche il pedale che vibrava, e mi hanno cambiato in un secondo intervento il volano. La vibrazione si è solo attenuata, forse caratteristica del volano bimassa.
Però cigolii dopo il primo intervento spariti.

Davidenos
12-07-2011, 17:59
Sabato 23 luglio riporto l'auto in concessionaria per sistemare ancora la vibrazione. Mi hanno detto che dopo aver sostituito sia frizione che volano, ci potrebbe essere qualcos'altro nella trasmissione (ingranaggi o qualcosa di simile) che non è a punto.

marandod
12-07-2011, 19:28
Sabato 23 luglio riporto l'auto in concessionaria per sistemare ancora la vibrazione. Mi hanno detto che dopo aver sostituito sia frizione che volano, ci potrebbe essere qualcos'altro nella trasmissione (ingranaggi o qualcosa di simile) che non è a punto.

al 90% hai la forcella vecchio tipo

cristian23
12-07-2011, 19:47
ma la forcella in questione da' la vibrazione????ma se non viene sostituita ce rischio si rompa???oppure solo che la frizione vibrerebbe fino alla fine della vita dell auto??

Davidenos
12-07-2011, 22:01
al 90% hai la forcella vecchio tipo

Racconta racconta!

marandod
12-07-2011, 22:06
hanno modificato la forcella che attua la frizione dal 2010 in poi facendola leggermente più corta, ma alcune hanno sempre il difetto

---------- Post added at 22.06.09 ---------- Previous post was at 22.04.16 ----------

rischio rottura non c'è da solo vibrazione, ma non è detto sia quello

Davidenos
12-07-2011, 22:06
Capito! E quindi io probabilmente avrei quella lunga? e in teoria dovrebbero montarmi quella corta?

marandod
12-07-2011, 22:17
si esatto, il termine corta lo usato per semplificare ha una forma leggermente diversa

Davidenos
12-07-2011, 22:19
Chiarissimo come sempre, grazie mille. Quando mi spiegheranno così saprò meglio come comportarmi.

albert75
13-07-2011, 00:36
ciao a tutti, volevo gentilmente chiedere se la forcella vecchio tipo (forcella lunga) può dare anche la ruvidità al pedale?...diciamo che quando schiaccio la frizione si sente un cric-cric sia dal pedale sia dal motore...questo succede solo quando la macchina è calda calda, sia a motore acceso che a motore spento..ciao e grazie...

perlupo
13-07-2011, 08:46
dalla sez Q5 leggo che ora sostituiscono anche il perno della frizione con una di materiale differente

spettinato 73
13-07-2011, 13:04
ciao a tutti, volevo gentilmente chiedere se la forcella vecchio tipo (forcella lunga) può dare anche la ruvidità al pedale?...diciamo che quando schiaccio la frizione si sente un cric-cric sia dal pedale sia dal motore...questo succede solo quando la macchina è calda calda, sia a motore acceso che a motore spento..ciao e grazie...

no attenzione a me il cric crac ha dato seguito al cambio di forcelle , volano bimassa e leveraggi vari.

---------- Post added at 13.04.00 ---------- Previous post was at 12.59.51 ----------


Chiarissimo come sempre, grazie mille. Quando mi spiegheranno così saprò meglio come comportarmi.

se ti puo' consolare anke a me hanno cambiato la forcella con la nuova misura come da nuovo protocollo 2010, la macchina va bene , ma la ruvidita' del pedale e' rimasta .... dicono nn si possa far niente, ma hanno garantito la piena funzionalita' della macchina!!

n.b. nn pensate ke allungando la garanzia ci si possa mettere al sicuro dal problema pedale frizione...............ASSOLUTAMENTE NO hanno messo gia' le mani avanti!!!

Davidenos
13-07-2011, 13:36
Se vibra ancora e non si sistema la vendo, anche se ha due mesi. Mi sono già rotto ormai....mi viene un nervoso..

spettinato 73
13-07-2011, 14:30
Se vibra ancora e non si sistema la vendo, anche se ha due mesi. Mi sono già rotto ormai....mi viene un nervoso..

ammetto di averci pensato , ma mi piace troppo!

perlupo
13-07-2011, 14:42
mmm decisione troppo radicale :sisi:
personalmente se l'auto piace (...e a me piace da matti) lotto col colettlo tra i denti per ottenere quello che per me è un DIRITTO...l'auto senza problemi, al costo andare inservice tutte le mattina che aprono e rompergli le palle fino alla nausea.

TurboK2010
13-07-2011, 14:44
...diciamo che quando schiaccio la frizione si sente un cric-cric sia dal pedale sia dal motore...questo succede solo quando la macchina è calda calda, sia a motore acceso che a motore spento..ciao e grazie...
Anche a me. Non ho ancora capito se mi devo preoccupare o no.

spettinato 73
13-07-2011, 15:05
Anche a me. Non ho ancora capito se mi devo preoccupare o no.

una volta sistemata , meccanicamente e' perfetta, rimane solo la poca fluidita' o scorrevolezza del pedale , ma nulla ke precluda la buona efficenza meccanica dell'auto! io dopo 2 interventi in garanzia ( 1500+800 € lo ricordo sempre ! ) ho mollato , ake perke' mi hanno detto ke il problema nn sarebbe andato via e avrei speso soldi inutilmente.....poi nn ho tempo mi serve la macchiana

gggitve
13-07-2011, 15:57
Prova a macchina spenta a premere il pedale frizione...a me cigolava e andava a scatti. Mi hanno cambiato in garanzia (anche se avevo superato i 6 mesi e 10.000 km) disco e spingidisco.
Avevo anche il pedale che vibrava, e mi hanno cambiato in un secondo intervento il volano. La vibrazione si è solo attenuata, forse caratteristica del volano bimassa.
Però cigolii dopo il primo intervento spariti.

Anche io ho fatto due interventi in garanzia. La mia lamentela è sempre e solo stata per firizione ruvida a caldo, sia con motore acceso che con motore spento, nessuna differenza.
Dopo il primo intervento fatto a circa 17k km, dove mi hanno cambiato solo il volano, dopo solo una settimana era tornato tutto come prima.
Dopo il secondo intervento 10k km dopo, mi hanno cambiato la "famigerata" forcella, e per qualche mese e qualche migliaio di km tutto perfetto!
Ora con i primi caldi "tosti" con motore bello caldo, la frizione ha un atrito anomalo fastidioso, costante e non scattoso nella parte finale della sua corsa.
Quando si cambia marcia, dopo aver premuto il pedale fino a fine corsa, quando si stacca, sembra fatichi a tornare nella sua posizione di riposo.
Spegnendo il motore però, tutto torna fluido e lineare. Dopo il primo intervento del solo volano questo non succedeva. ( era fastidiosame te ruvida e scattosa sia da accesa che da spenta ).
Una cosa che ho notato pure io, appena si sfriziona un po' nelle partenze in salita in retromarcia, fa subito odore da frizione in "agonia"!!!

spettinato 73
13-07-2011, 16:43
Anche io ho fatto due interventi in garanzia. La mia lamentela è sempre e solo stata per firizione ruvida a caldo, sia con motore acceso che con motore spento, nessuna differenza.
Dopo il primo intervento fatto a circa 17k km, dove mi hanno cambiato solo il volano, dopo solo una settimana era tornato tutto come prima.
Dopo il secondo intervento 10k km dopo, mi hanno cambiato la "famigerata" forcella, e per qualche mese e qualche migliaio di km tutto perfetto!
Ora con i primi caldi "tosti" con motore bello caldo, la frizione ha un atrito anomalo fastidioso, costante e non scattoso nella parte finale della sua corsa.
Quando si cambia marcia, dopo aver premuto il pedale fino a fine corsa, quando si stacca, sembra fatichi a tornare nella sua posizione di riposo.
Spegnendo il motore però, tutto torna fluido e lineare. Dopo il primo intervento del solo volano questo non succedeva. ( era fastidiosame te ruvida e scattosa sia da accesa che da spenta ).
Una cosa che ho notato pure io, appena si sfriziona un po' nelle partenze in salita in retromarcia, fa subito odore da frizione in "agonia"!!!

IDEM ,ANKE SE NN HO NOTATO ALCUN ODORE!

Davidenos
13-07-2011, 16:54
mmm decisione troppo radicale :sisi:
personalmente se l'auto piace (...e a me piace da matti) lotto col colettlo tra i denti per ottenere quello che per me è un DIRITTO...l'auto senza problemi, al costo andare inservice tutte le mattina che aprono e rompergli le palle fino alla nausea.

1°: non ho tempo di andare tutti i giorni in service, lavoro.
2°: ho speso 45.000 euro per un AUDI!!! con la frizione che vibra??? la punto 55 che ha mio papà per andare nei campi ha il pedale della frizione migliore.
3°: stà volta non la passa liscia Audi, sono veramente incazzato, vi terrò aggiornati sul proseguo di sta mer** di frizione.

perlupo
13-07-2011, 17:28
1°: non ho tempo di andare tutti i giorni in service, lavoro.
2°: ho speso 45.000 euro per un AUDI!!! con la frizione che vibra??? la punto 55 che ha mio papà per andare nei campi ha il pedale della frizione migliore.
3°: stà volta non la passa liscia Audi, sono veramente incazzato, vi terrò aggiornati sul proseguo di sta mer** di frizione.

lavoro pure io ma se è in garanzia piuttosto m'incateno al cancello del service ma me la faccio sistemare
ok dai facci sapere gli sviluppi

cristian23
13-07-2011, 18:33
si ma del resto dopo tutti gli interventi se non risolvono penso che dovremmo tenercela cosi' voi che dite???

Nico-K
13-07-2011, 23:57
io sulla mia ( anche se è q5 penso non abbia nulla di differente dalla vostra) ho notato che oltre al clic clac, nella fase iniziale dello stacco , è diventata molto più "pastosa" e meno fluida rispetto all'inizio. MI piaceva così tanto per la leggerezza e fluidità rispetto alla b7 e ora il piacere è già svanito :(

spettinato 73
14-07-2011, 08:11
si ma del resto dopo tutti gli interventi se non risolvono penso che dovremmo tenercela cosi' voi che dite???

FINITA LA GARANZIA , OLTRE A PERDERE TEMPO SONO DENARI SONANTI!!!

Davidenos
14-07-2011, 09:45
si ma del resto dopo tutti gli interventi se non risolvono penso che dovremmo tenercela cosi' voi che dite???

Io non penso proprio di tenere un audi da 46.000 euro così.

2005guidorosso
21-07-2011, 16:37
Sono andato una settimana in vacanza in Alto Adige, e ho notato che a temperature più basse, cioè intorno ai 20°C, la frizione vibra molto meno, anche se il cambio ha gli innesti un pelo più duri....ma è possibile che ste Audi siano meteoropatiche ?????

perlupo
21-07-2011, 17:29
Sono andato una settimana in vacanza in Alto Adige, e ho notato che a temperature più basse, cioè intorno ai 20°C, la frizione vibra molto meno, anche se il cambio ha gli innesti un pelo più duri....ma è possibile che ste Audi siano meteoropatiche ?????

mi pare strano!
non tanto per il discorso caldo freddo...d'inverno la differenza sugli innesti la sento pure io....ma 10°C di diff mi sembrano pochi

2005guidorosso
22-07-2011, 13:40
mi pare strano!
non tanto per il discorso caldo freddo...d'inverno la differenza sugli innesti la sento pure io....ma 10°C di diff mi sembrano pochi

Fai 15°C...temperatura della mattina...ma se sul cambio posso capire la viscosità dell'olio, la frizione perchè deve avere un comportamento diverso??????????

---------- Post added at 13.40.39 ---------- Previous post was at 13.37.31 ----------


1°: non ho tempo di andare tutti i giorni in service, lavoro.
2°: ho speso 45.000 euro per un AUDI!!! con la frizione che vibra??? la punto 55 che ha mio papà per andare nei campi ha il pedale della frizione migliore.
3°: stà volta non la passa liscia Audi, sono veramente incazzato, vi terrò aggiornati sul proseguo di sta mer** di frizione.

Sono proprio curioso di vedere cosa ti fanno all'auto...perlomeno i tuoi tecnici si danno da fare e non glissano sul problema.

perlupo
22-07-2011, 14:23
questo non me lo so spiegare pure io!
per questo mi pare strano

spettinato 73
22-07-2011, 17:39
questo non me lo so spiegare pure io!
per questo mi pare strano

confermo ke innesti cambio e frizione nn sono collegati. Quando mi aprirono il cambio x la 2a volta x la frizione hanno lubrificatoil tutto , ora va molto meglio , ma la frizione rimane invariata

---------- Post added at 17.39.23 ---------- Previous post was at 17.38.01 ----------


confermo ke innesti cambio e frizione nn sono collegati. Quando mi aprirono il cambio x la 2a volta x la frizione hanno lubrificatoil tutto , ora va molto meglio , ma la frizione rimane invariata

nel senso ke la frizione nn migliora certo! ( poi meccanicamente e' chiaro... )

Davidenos
25-07-2011, 21:12
Da sabato la mia tt è di nuovo in officina...e intanto mi godo la solita a3 di cortesia...vi aggiorno comunque..

cristian23
26-07-2011, 18:40
Da sabato la mia tt è di nuovo in officina...e intanto mi godo la solita a3 di cortesia...vi aggiorno comunque..

la tua tt che cilindrata è???e poi la vibrazione che senti e' quando appoggi il piede leggermente sul pedale della frizione che vibra???e appena premi anche solo di 1cm smette oppure e' un altra vibrazione???grazie delle info

Davidenos
26-07-2011, 20:42
tt 2.0 tdi quattro. La vibrazione è proprio quella si, poi smette poi ritorna verso la fine del pedale.

cristian23
26-07-2011, 20:47
confermo anche la mia stesso problema,e' il volano bimassa a dare queste vibrazioni...........anche io eseguito vari cambi di particolari frizione ma nessun miglioramento

Davidenos
26-07-2011, 21:04
Io cambio frizione e volano ma niente, problema rimasto. Domani mi dovrebbero dire qualcosa. Se sabato vado e non è a posto glela lascio e prendo un altra macchina. Mi sono veramente rotto.
Non è il volano no: la mia ex a3 non aveva questo problema, la a3 di sostituzione non ce l'ha, la golf della mia morosa non ce l'ha, la mia a4 allroad non ce l'ha, o meglio, lo hanno tutte ma lieve lieve, la mia tt invece lo ha molto accentuato.

cristian23
26-07-2011, 21:09
ma sin da nuova hai avuto questo problema????

Davidenos
26-07-2011, 21:12
Si dopo circa 2000 km ho iniziato a sentire questo problema. All'inizio non ci ho nemmeno fatto caso. Ma magari non sarà neanche un problema, forse tutte più o meno lo fanno, ma io non lo sopporto specialmente da un auto nuova di quel valore.

cristian23
26-07-2011, 21:13
si quello ti do' ragione in pieno,neppure io non tansigo su auto di un certo prezzo e livello sul mercato

marandod
26-07-2011, 21:16
comunque è una pena...............vetture di questo segmento gestite come nemmeno in fiat riescono a fare

cristian23
26-07-2011, 21:24
e si del resto mi sa' che o la teniamo cosi' o dobbiamo vendere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

marandod
26-07-2011, 22:05
macchè scherzate!!
ragazzi andate a farvelo sistemare, inchiodatevi in officina finchè non lo sistemano pure a voi!

Davidenos
29-07-2011, 00:34
Mi ha chiamato oggi il conce. Devono sostituire uno smorzatore del circuito idraulico della frizione, ho capito bene?
Hanno sentito l'ufficio tecnico audi italia.

cristian23
29-07-2011, 06:58
sono curioso di vedere se risolvi???????????

2005guidorosso
29-07-2011, 11:53
Mi ha chiamato oggi il conce. Devono sostituire uno smorzatore del circuito idraulico della frizione, ho capito bene?
Hanno sentito l'ufficio tecnico audi italia.

C'è da dire che la tua concessionaria non molla....e ti dà l'auto di cortesia gratis??????? Impensabile!

spettinato 73
29-07-2011, 12:00
C'è da dire che la tua concessionaria non molla....e ti dà l'auto di cortesia gratis??????? Impensabile!

ecco perche' io ho mollato e mi sono tenuto un pedale frizione ruvido!!!

Davidenos
29-07-2011, 12:18
Si mi hanno dato la prima settimana dei lavori l'a3 che avevo postato qualche pagina fa. Ora un altra settimana sempre l'a3, gratis.
Comunque mi stò stancando, oggi vi dico cosa mi dicono e domani quando la vado a ritirare vi aggiorno. Intanto frizione e volano nuovi ci sono! Speriamo risolvano il problema. Io non mollo.

perlupo
29-07-2011, 14:22
e fai bene a non mollare!
in realtà l'auto di cortesia con la propria vettura in garanzia non è un diritto ma è un "favore" da parte del service
questo a detta del service stesso e per mia conferma anche telefonicamente da Audi Italia num verde
:smile:

cristian23
29-07-2011, 17:52
Si mi hanno dato la prima settimana dei lavori l'a3 che avevo postato qualche pagina fa. Ora un altra settimana sempre l'a3, gratis.
Comunque mi stò stancando, oggi vi dico cosa mi dicono e domani quando la vado a ritirare vi aggiorno. Intanto frizione e volano nuovi ci sono! Speriamo risolvano il problema. Io non mollo.

ma scusa volano e frizione nuovi intendi l ultima volta che hai ricoverato l auto in conce????e comunque il problema persisteva???

Davidenos
29-07-2011, 17:54
ma scusa volano e frizione nuovi intendi l ultima volta che hai ricoverato l auto in conce????e comunque il problema persisteva???
Si proprio così.

cristian23
29-07-2011, 17:55
Si proprio così.

hai saputo novita???

Davidenos
29-07-2011, 21:23
Chiamato, non è arrivato il pezzo quindi domani non è pronta. Arriva lunedì mattina, in serata mi chiameranno!

cristian23
29-07-2011, 21:43
ok teniamoci aggiornati..................

Davidenos
02-08-2011, 13:34
Domattina alle otto e mezzo vado a ritirare la macchina. Vi faccio sapere tutto verso le 11.

perlupo
02-08-2011, 14:22
Domattina alle otto e mezzo vado a ritirare la macchina. Vi faccio sapere tutto verso le 11.

ok
facci sapere

cristian23
02-08-2011, 17:55
Domattina alle otto e mezzo vado a ritirare la macchina. Vi faccio sapere tutto verso le 11.

non ti hanno detto se hanno risolto il problema????

Davidenos
02-08-2011, 18:36
Quello che mi ha chiamato non capiva niente, e comunque se mi hanno detto che è pronta, per loro è risolto. Domani vi dico cosa combino..è probabile che torno a casa con l'a3 se mi incazzo. (oppure passo in bmw e torno a casa con un 123d coupè).

cristian23
02-08-2011, 19:49
ok restiamo in attesa

marandod
02-08-2011, 21:06
già ti vedo con la BMW :) :)

perlupo
03-08-2011, 08:39
già ti vedo con la BMW :) :)

mi sa anche a me!!!
:sisi:

Davidenos
03-08-2011, 11:02
Tornato. Purtroppo non ho trovato conce BMW lungo la strada, non ho potuto lasciare la TT quindi.
Morale della favola, tutto come prima. Adesso marandod, per favore, se non ti scoccia, mi puoi contattare in pvt e dirmi che diavolo posso fare? Mi hanno sostituito un tubo del circuito idraulico della frizione e uno smorzatore di non so cosa.
Mi hanno detto che loro non sanno più che altro fare.

mario2000
03-08-2011, 11:59
Tornato. Purtroppo non ho trovato conce BMW lungo la strada, non ho potuto lasciare la TT quindi.
Morale della favola, tutto come prima. Adesso marandod, per favore, se non ti scoccia, mi puoi contattare in pvt e dirmi che diavolo posso fare? Mi hanno sostituito un tubo del circuito idraulico della frizione e uno smorzatore di non so cosa.
Mi hanno detto che loro non sanno più che altro fare.

A questo punto una cosa la possono fare....
Cambiare lavoro....

2005guidorosso
03-08-2011, 13:09
E io che speravo riuscissero a risolvere il problema in modo da esibire magari la soluzione in concessionaria....a questo punto la vibrazione è quasi un marchio (infamante) di fabbrica. E chi ci dice che scaduta la garanzia non ricapiti qualche rottura e ci tocchi spendere un patrimonio ogni due anni????
Incredibile, triste e costoso........

Davidenos
03-08-2011, 13:28
Non finisce qui. Ho appena utilizzato l'a4 di mia mamma e ha la frizione perfetta. Che nervoso...attendo notizie marandod.

2005guidorosso
03-08-2011, 13:51
Non finisce qui. Ho appena utilizzato l'a4 di mia mamma e ha la frizione perfetta. Che nervoso...attendo notizie marandod.

Ma è una A4 B8 come le nostre???

Davidenos
03-08-2011, 14:00
E' una allroad..penso sia comunque B8.

Nico-K
04-08-2011, 13:00
tremo già al pensiero di ciò che accadrà dopo settembre ossia quando porterò l'audina in concessionaria e metteranno mano alla frizione che si è fatta tutta dura e fà clic clac.
Cmq davidenos non ricordo se lo avevo già scritto in questo topic, ma la mia b7 ebbe lo stesso problema sin da subito. La frizione se non la tenevi spinta giu con una forza indegna, la sentivi tutta vibrare, sembrava che il motore fosse nella frizione non nel cofano. Portata in audi hanno cambiato la frizione, la scatola del cambio e altre mille cose, e poi si è risolto tutto

Davidenos
04-08-2011, 14:11
Chiamato in conce. A fine agosto ho appuntamento con un ispettore Audi Italia al concessionario, per fare chiarezza sul mio problema.
Intanto attendo marandod che mi faccia avere notizie.
Ripeto, andrò a fondo fino a risolvere il problema.

marandod
04-08-2011, 16:03
ciao caro, allora ti consiglio di far scrivere da un legale, sia all'Audi e all'officina, sarà il legale a consigliarti meglio di me.

cristian23
04-08-2011, 17:39
gli ispettori audi non valgono niente.............te lo dico per esperienza personale...........

Davidenos
04-08-2011, 17:43
gli ispettori audi non valgono niente.............te lo dico per esperienza personale...........

Perchè hai già avuto a che fare?

cristian23
04-08-2011, 17:46
si anche io per problemi alla frizione,la concessionaria si para il culo con gli ispettori,i quali quando escono a visionare l auto,fanno i loro controlli e se per loro non ci sono problemi l auto te la tieni cosi!!!!!!!!!mi girano anche a me ma del resto che ci vuoi fare???

Davidenos
04-08-2011, 17:52
Non ci posso credere...

cristian23
04-08-2011, 17:54
si te lo assicuro,quando chiamano l ispettore e' solo perche' almeno se ne lavano le mani,e quindi se lui dice che la vibrazione e' normale la conce non puo' farci niente,comunque la vibrazione che hai sul my 2011 l abbiamo in molti te lo assicuro

Davidenos
04-08-2011, 17:57
Ricordo quando provai in conce la TT 1.8 TFSI, anche quella ce l'aveva, che schifo!
Comunque non si può lasciar perdere, mi sembra una cosa assurda porca *******.

cristian23
04-08-2011, 18:28
si ti do ragione ma del resto ogni modello ha i suoi difetti,e come leggo su vari forum non ci sono soluzioni

2005guidorosso
05-08-2011, 08:09
si ti do ragione ma del resto ogni modello ha i suoi difetti,e come leggo su vari forum non ci sono soluzioni

Basta che la vibrazione non diventi rottura fuori garanzia, altrimenti il difetto diventa una grossa spesa.....

fetr
05-08-2011, 11:17
Quello che mi ha chiamato non capiva niente, e comunque se mi hanno detto che è pronta, per loro è risolto. Domani vi dico cosa combino..è probabile che torno a casa con l'a3 se mi incazzo. (oppure passo in bmw e torno a casa con un 123d coupè).

Se speri di risolvere i tuoi problemi alla frizione passando in BMW lascia perdere.... Fatti un giro su BMWPassion e ti passa la voglia. Stranamente in molti casi hanno risolto con un aggiornamento SW.....

Davidenos
05-08-2011, 11:48
Un aggiornamento sw? non penso. A cosa?

2005guidorosso
05-08-2011, 21:39
Un aggiornamento sw? non penso. A cosa?

Eppure a me è capitato che la vibrazione, che prima c'era, sia sparita quando la macchina ha iniziato a rigenerare il FAP (e lì tiene un pò su di giri ilmotore e non so che altro)........è un mistero......

Davidenos
08-08-2011, 00:42
Stasera ho parlato con mastaro del mio problema. Le ultime Audi nate dopo il n° di telaio 004000 montano un volano monomassa e una frizione ultra schifosa.

perlupo
08-08-2011, 08:02
004000?
dove lo ricavo questo numero?
io come telaio ho quello con le lettere tipo WAUZZZ8K2...................
illuminatemi please
:smile:

Davidenos
08-08-2011, 10:28
Le ultime cifre di quel numero. Io per esempio ho 014.....

perlupo
08-08-2011, 10:50
Le ultime cifre di quel numero. Io per esempio ho 014.....

in pratica stai dicendo che dal codice del telaio la parte numerica composta da 6 cifre, se è sopra il 004000 ad es 004001 monta un altra frizione rispetto a 003999 ???
io sono ben oltre
i miei numeri sono sopra 110000

cristian23
08-08-2011, 17:48
secondo me' vi state confondendo,le nostre audi montano tutte il bimassa...................

perlupo
08-08-2011, 20:03
secondo me' vi state confondendo,le nostre audi montano tutte il bimassa...................

se l'ha detto il buon Mastaro c'è sicuramete del vero
:sisi:

Davidenos
08-08-2011, 20:17
secondo me' vi state confondendo,le nostre audi montano tutte il bimassa...................

Ne sei certo al 100%?

cristian23
08-08-2011, 20:19
sicuro no,comunque ce' gente su altri forum che ha la my 2011 ed ha sostituito il volano bimassa,poi non so se rientra nei modelli da te elencati............pero' ne sono quasi certo fatemi sapere comunque!!

cristian23
08-09-2011, 19:26
novita' gente???????????

Davidenos
08-09-2011, 22:06
Niente....porca.....

Nico-K
09-09-2011, 00:50
Io ne ho una.. ho portato il q5 in officina e ho spiegato -tra le altre cose - il problema della frizione e del clic clac + indurimento a giorni alterni. Risultato?
Mi ha ridato la macchina dicendo che hanno oliato la leva e che secondo loro è tutto nella norma.
Ovviamente la macchina fà LO STESSO IDENTICO click clac di prima, e la frizione ( ne sono certissimo) rispetto ai primi mesi è dura, e c'è un punto centrale in qui, se si rimane in quella posizione e si prova a spingere un pò giù mollando e spingendo in maniera alterna si sente proprio che sforza qualcosa...

cristian23
11-09-2011, 11:14
e si come gia' detto audi ha perso molto negli ultimi anni

EPROM1982
12-09-2011, 10:47
Stesso problema sulla Golf 5 di mio papà.. A circa 100000 Km ha cominciato ad essere rumorosa la frizione, a circa 130000 km ha iniziato a vibrare forte il pedale e ora a circa 175000 Km si è fermata :cry::cry::cry:

2ndwing
12-09-2011, 15:25
Ciao a tutti!
Vi aggiorno sul fatto che, dopo aver già subito un piccolo intervento (descritto qualche post fa...), in attesa della scadenza della canonica garanzia di 2 anni, il mio conce mi ha sostituito, a titolo precauzionale, TUTTO IL BLOCCO FRIZIONE. Ammetto che dopo il primo intervento non accusavo più alcun problema di rumorosità o ruvidezza. Al massimo mi lamentavo del fatto che in qualche occasione il cambio si impuntava in 1a ed in 3a. Ora va comunque bene...ma soprattutto elogio chi in Audi (nel mio caso IOB di gemona UD) ha capito il problema e sta dalla parte degli acquirenti...

marandod
12-09-2011, 15:56
Ciao a tutti!
Vi aggiorno sul fatto che, dopo aver già subito un piccolo intervento (descritto qualche post fa...), in attesa della scadenza della canonica garanzia di 2 anni, il mio conce mi ha sostituito, a titolo precauzionale, TUTTO IL BLOCCO FRIZIONE. Ammetto che dopo il primo intervento non accusavo più alcun problema di rumorosità o ruvidezza. Al massimo mi lamentavo del fatto che in qualche occasione il cambio si impuntava in 1a ed in 3a. Ora va comunque bene...ma soprattutto elogio chi in Audi (nel mio caso IOB di gemona UD) ha capito il problema e sta dalla parte degli acquirenti...

peccato che pochi dimostrino tale serietà, è un male per Audi che dovrebbe stare attenta, perchè in giro ho iniziato a sentire tante persone scontente..................per fortuna ci sono le eccezioni

Davidenos
12-09-2011, 21:22
Anche io ho già sostituito tutto il gruppo frizione ma non ho risolto il problema.

cristian23
17-09-2011, 16:40
nessuna news????

cristian23
21-09-2011, 20:42
ragazzi niente di nuovo???mi scuso ma sono molto interessato anche io

Davidenos
21-09-2011, 22:22
Niente di nuovo, ho scritto una mail ad audi dicendo che se entro il 30 settembre non mi fanno sapere passo per vie legali.

perlupo
21-09-2011, 22:49
Niente di nuovo, ho scritto una mail ad audi dicendo che se entro il 30 settembre non mi fanno sapere passo per vie legali.

bravo

Davidenos
22-09-2011, 15:59
Oggi mi ha chiamato il centro assistenza "invalidi idioti" audi, dicendomi che devo aspettare la chiamata del mio conce che verrà contattato dall'ispettore audi per decidere la data. Non mi devo preoccupare comunque perchè fa fede la data in cui il mio conce ha richiesto l'ispettore audi, e cioè gli ultimi giorni di luglio. Mamma mia.....

cristian23
22-09-2011, 20:09
insomma vibraione sempre presente???

Davidenos
22-09-2011, 21:22
Certo..sempre presente.

spettinato 73
23-09-2011, 13:14
Oggi mi ha chiamato il centro assistenza "invalidi idioti" audi, dicendomi che devo aspettare la chiamata del mio conce che verrà contattato dall'ispettore audi per decidere la data. Non mi devo preoccupare comunque perchè fa fede la data in cui il mio conce ha richiesto l'ispettore audi, e cioè gli ultimi giorni di luglio. Mamma mia.....

mi viene il vomito a vedere vhe ancora escono macchine con questo problema!io al sol pensiero di quello che ho passato sto male. anke a me hanno fatto parlare con l'ispettore , che subito ci ha provato a dire che in fondo nn era macosi' male , gli ho detto ke x vostra sfortuna giro anke molto in citta e sono costretto a usare molto il cambio ....ergo va da mmerda!! ok mi sostituisconoil sostituibile secondoil nuovo protocollo agosto 2010 !!
lavoro effettuato in ottobre 2010, le vibrazioni ci sono ancora ......alle volte si sentono di piu' alle volte meno.............il conc. dic epiu' di cosi ' nn si puo' fare ti assicuriamo pero' che meccanicamente va bene!!!
bene dopo quasi un anno dal secondo intervento ormai nn ci faccio piu' caso mi sono rassegnato .................costa troppo starci dietro due fatture da 1500 +800 .....meno male in garanzia!!!vedi te!

Davidenos
23-09-2011, 13:29
Ma pensa te, stessa cosa che stà succedendo a me. Io la macchina non la tengo così, piuttosto la vendo e con Audi ho chiuso. Mi sono stancato delle loro barzellette che migliorano qui, migliorano la, consumano di meno, non si rompono...materiali ottimi ecc. Invece merda merda...

spettinato 73
23-09-2011, 14:34
Ma pensa te, stessa cosa che stà succedendo a me. Io la macchina non la tengo così, piuttosto la vendo e con Audi ho chiuso. Mi sono stancato delle loro barzellette che migliorano qui, migliorano la, consumano di meno, non si rompono...materiali ottimi ecc. Invece merda merda...

come detto gia' 1 anno fa , ki ce l'ha buona ok , ki come noi nn e' ottimale se l'ingrugna !!!

vialli76
23-09-2011, 15:01
RAGAZZI VOLEVO SAPERE SE QUALCUNO HA GIA' SOSTITUITO IL GRUPPO FRIZIONE , VISTO CHE HO LA MIA AUDI A4 IN OFFICINA E LO STANNO SOSTITUENDO A 91000 Km E DOPO 2 E 10 MESI DALL' ACQUISTO?
SECONDO VOI HO QUALCHE POSSIBILITA' CHE AUDI MI RICONOSCA QUALCOSA?
SE QUALCUNO LO HA SOSTITUITO HA POI AVUTO PROBLEMI DI RUMOROSITA' O NO?
GRAZIE CIAO A TUTTI!!!!!!!!!!!

spettinato 73
23-09-2011, 15:07
RAGAZZI VOLEVO SAPERE SE QUALCUNO HA GIA' SOSTITUITO IL GRUPPO FRIZIONE , VISTO CHE HO LA MIA AUDI A4 IN OFFICINA E LO STANNO SOSTITUENDO A 91000 Km E DOPO 2 E 10 MESI DALL' ACQUISTO?
SECONDO VOI HO QUALCHE POSSIBILITA' CHE AUDI MI RICONOSCA QUALCOSA?
SE QUALCUNO LO HA SOSTITUITO HA POI AVUTO PROBLEMI DI RUMOROSITA' O NO?
GRAZIE CIAO A TUTTI!!!!!!!!!!!

NN CREDO TI VENGA RICONOSCIUTA , TROPPI KM!

mario2000
23-09-2011, 18:12
RAGAZZI VOLEVO SAPERE SE QUALCUNO HA GIA' SOSTITUITO IL GRUPPO FRIZIONE , VISTO CHE HO LA MIA AUDI A4 IN OFFICINA E LO STANNO SOSTITUENDO A 91000 Km E DOPO 2 E 10 MESI DALL' ACQUISTO?
SECONDO VOI HO QUALCHE POSSIBILITA' CHE AUDI MI RICONOSCA QUALCOSA?
SE QUALCUNO LO HA SOSTITUITO HA POI AVUTO PROBLEMI DI RUMOROSITA' O NO?
GRAZIE CIAO A TUTTI!!!!!!!!!!!

Ma che problemi lamenti?
Vibrazioni, slittamento, ecc...?

cristian23
19-10-2011, 19:37
Certo..sempre presente.

novita??????

2ndwing
19-10-2011, 21:10
RAGAZZI VOLEVO SAPERE SE QUALCUNO HA GIA' SOSTITUITO IL GRUPPO FRIZIONE , VISTO CHE HO LA MIA AUDI A4 IN OFFICINA E LO STANNO SOSTITUENDO A 91000 Km E DOPO 2 E 10 MESI DALL' ACQUISTO?
SECONDO VOI HO QUALCHE POSSIBILITA' CHE AUDI MI RICONOSCA QUALCOSA?
SE QUALCUNO LO HA SOSTITUITO HA POI AVUTO PROBLEMI DI RUMOROSITA' O NO?
GRAZIE CIAO A TUTTI!!!!!!!!!!!

Ciao, come puoi leggere al post 379, ho scritto che mi hanno sostuito tutto il blocco frizione prima che scadesse la garanzia. Per il momento sta andando tutto bene...

Davidenos
20-10-2011, 12:05
Anche a me hanno sostituito tutto ma il fastidio è rimasto. Venerdì prossimo è l'ultimatum, poi mando la lettera dall'avvocato. Audi u ma bele che rot e caz.

marandod
27-10-2011, 21:42
ci sono novità?

Davidenos
28-10-2011, 00:04
Si, mercoledì mattina ore 10 appuntamento in concessionaria con l'ispettore vw italia.

cristian23
02-11-2011, 19:26
novita'????

Davidenos
02-11-2011, 21:26
Allora, ore 9.30 sono in conce, mi dicono che l'ispettore arriverà verso le 10.30 e comunque mi avevano già preparato un a1 di sostituzione (bellissima l'a1!). Mi dicono che posso andare e che nel pomeriggio mi chiameranno per tutte le novità e il responso dell'ispettore. Mi hanno chiamato verso le 18.30, dicendomi che l'ispettore ha rilevato un anomalia nel pedale frizione (vibrazione molto accentuata) ed ha lasciato delle indicazioni all'officina sul come operare. Il capofficina mi ha accennato ad un possibile cuscinetto reggispinta o qualcosa simile...hanno smontato il cambio ecc e si interfacceranno con il tecnico audi sulle parti da sistemare.

Ora attendiamo.......

perlupo
03-11-2011, 08:57
cuscinetto? sul cambio?
forse parlava di DISCO REGGISPINTA
facci sapere se risolve
:smile:

spettinato 73
03-11-2011, 09:28
Allora, ore 9.30 sono in conce, mi dicono che l'ispettore arriverà verso le 10.30 e comunque mi avevano già preparato un a1 di sostituzione (bellissima l'a1!). Mi dicono che posso andare e che nel pomeriggio mi chiameranno per tutte le novità e il responso dell'ispettore. Mi hanno chiamato verso le 18.30, dicendomi che l'ispettore ha rilevato un anomalia nel pedale frizione (vibrazione molto accentuata) ed ha lasciato delle indicazioni all'officina sul come operare. Il capofficina mi ha accennato ad un possibile cuscinetto reggispinta o qualcosa simile...hanno smontato il cambio ecc e si interfacceranno con il tecnico audi sulle parti da sistemare.

Ora attendiamo.......

il cuscinetto reggispinta l'ho cambiato in garanzia piu' di un anno fa , nn vorrei scoraggarti ....le cambie un caz!
il problema si risolve solo cambiando tutto l'intero kit frizione che kiaramente.......nn ti cambiano.

Davidenos
03-11-2011, 10:50
Il kit completo frizione e volano l'ho già cambiato tutto...e non si è risolto nulla.

---------- Post added at 10.50.32 ---------- Previous post was at 10.50.06 ----------


cuscinetto? sul cambio?
forse parlava di DISCO REGGISPINTA
facci sapere se risolve
:smile:

Probabilmente parlava di questo. Non me ne intendo molto scusate..

spettinato 73
03-11-2011, 10:56
Il kit completo frizione e volano l'ho già cambiato tutto...e non si è risolto nulla.

---------- Post added at 10.50.32 ---------- Previous post was at 10.50.06 ----------



Probabilmente parlava di questo. Non me ne intendo molto scusate..

a me hanno cambiato volanobimassa, cuscinettoreggspinta la prima volta , laseconda volta dei leveraggi con misure ridotte.
il pedale e' meno duro , ma quando cambio sento vibrazioni a manetta.diciamo che quando sono in citta'e' veramente una piaga!!!

perlupo
03-11-2011, 11:20
Il kit completo frizione e volano l'ho già cambiato tutto...e non si è risolto nulla.

---------- Post added at 10.50.32 ---------- Previous post was at 10.50.06 ----------



Probabilmente parlava di questo. Non me ne intendo molto scusate..

Neppure io!
Parlo perchè ricordo di averlo letto sul forum
:smile:

---------- Post added at 11.20.00 ---------- Previous post was at 11.19.37 ----------


a me hanno cambiato volanobimassa, cuscinettoreggspinta la prima volta , laseconda volta dei leveraggi con misure ridotte.
il pedale e' meno duro , ma quando cambio sento vibrazioni a manetta.diciamo che quando sono in citta'e' veramente una piaga!!!

che tristezza....e non riescono a risolverlo per giunta!

cristian23
03-11-2011, 18:56
io ho sostituito tutto ma nessun risultato col tempo torna anzi a molte smontando il tutto peggiorano la sistuazione

spettinato 73
04-11-2011, 09:32
io ho sostituito tutto ma nessun risultato col tempo torna anzi a molte smontando il tutto peggiorano la sistuazione

essendo fuori garanzia, me ne guarbo bene di andare in concessionaria, basta ke va bene e stop !!! fare riaprire il cambio e riintervenire ti suonano 1500€!!!

perlupo
04-11-2011, 10:40
essendo fuori garanzia, me ne guarbo bene di andare in concessionaria, basta ke va bene e stop !!! fare riaprire il cambio e riintervenire ti suonano 1500€!!!

....u Signur!

caino81
04-11-2011, 13:12
il cuscinetto reggispinta l'ho cambiato in garanzia piu' di un anno fa , nn vorrei scoraggarti ....le cambie un caz!
il problema si risolve solo cambiando tutto l'intero kit frizione che kiaramente.......nn ti cambiano.

INFATTI!!!

fiorello
05-11-2011, 15:09
se l'ha detto il buon Mastaro c'è sicuramete del vero
:sisi:100% confermato dal conce

Davidenos
08-11-2011, 20:40
Richiamato il conce, mi ha riconfermato che mi hanno cambiato un qualcosa reggispinta, non ho capito cosa, può essere una flangia? Cosa che non era stata cambiata in occasione del cambio volano/frizione. Mi date delucidazioni?

EPROM1982
08-11-2011, 22:03
Credo che si tratti del cuscinetto reggispinta :smile:

fiorello
09-11-2011, 22:10
Credo che si tratti del cuscinetto reggispinta :smile: che tra l'altro ho comprato io oggi per la mia e viene venduto insieme alla leva dove è posizionato per la modica cifra di 98 €. fortuna il volano e la frizione li ho aquistati non da loro pagandoli la metà di quello che mi chiedeva l'audi ( scontati ). Bastardi e maledeti a 91 k devi vedere la macchina sventrata sul ponte dal mecanico!

Davidenos
10-11-2011, 00:05
La mia è sventrata a 10.000 km...pensa te.

spettinato 73
10-11-2011, 09:18
La mia è sventrata a 10.000 km...pensa te.

SVENTRATA A 30000 CIRCA.............E VAIII!!!

Davidenos
10-11-2011, 11:07
Io sventrerei il culo a quegli incantati su all'audi.

spettinato 73
10-11-2011, 11:48
Io sventrerei il culo a quegli incantati su all'audi.

il bello e' che a distanza di anni di questo problema sulle riviste specializzate nn se ne parla x nulla!!!

Davidenos
10-11-2011, 21:36
Domani vado a ritirare la macchina, a pomeriggio.

2005guidorosso
11-11-2011, 15:14
Domani vado a ritirare la macchina, a pomeriggio.

Auguri, speriamo sia stato un intervento risolutivo...

Davidenos
11-11-2011, 19:54
Niente, sono tornato con la macchina di sostituzione....vi terrò aggiornati ma qui mi sa che non si risolve proprio niente...Pessima la rete assistenza Audi, anzi, ridicola.

Robin80
11-11-2011, 20:09
La mia è sventrata a 10.000 km...pensa te.

10000 km sventrata :w00t: alla faccia dell' avanguardia della tecnica :ph34r: io per ora mi tocco 20000km ed è ok....anche se sto trattando per un Q5 stronic.

caino81
12-11-2011, 21:05
La mia è stata sventrata a 38000 km......Audi mi ha sbattuto la porta in faccia nonostante la macchina fosse ancora in garanzia e mi sono affidato (x fortuna) al mio meccanico di fiducia che mi ha cambiato tutto il kit frizione con le modifiche aggiornate (vedi **** 16.08.2010). Kit frizione completamente diverso dal precedente con relativo cambio di forcella in quanto la leva frizione è stata accorciata di circa 8 mm se non erro.....(non vorrei dire cavolate) ma adesso non ricordo bene. Ho sostituito anche il volano e con la scusa di aver tirato giù il cambio ho sostituito anche l'olio nello stesso......Tutt'oggi x fortuna mi trovo bene non ho piu' alcun tipo di problema e spero che non se ne verifichino più. Ho speso un po', ma sia x principio e sia x non andare in audi a farmi smontare la macchina per 2 o piu' volte come e' successo a molti, ho preferito per la spesa piu' sostenuta, ma credo con il miglior risultato......:Cmq anche se adoro la mia macchina, sono rimasto molto ma molto deluso da questo avvenimento.....Non ci avrei mai creduto che ad una macchina di questo marchio e di questo valore potessero succedere queste cose.......Mah....
Ciao

P.s. se qualcuno è di roma ed ha lo stesso problema puo' contattarmi ed eventualmente posso indirizzarlo nella stessa officina dove ho effettuato i lavori....

Franco

perlupo
13-11-2011, 08:40
quanto hai speso fraele dal tuo meccanico?

caino81
13-11-2011, 10:47
quanto hai speso fraele dal tuo meccanico?

Ciao Alberto.....preferirei risp in pvt non vorrei che sembrasse una forma di pubblicità.....

perlupo
13-11-2011, 17:13
come vuoi!
era giusto una mia curiosità per sapere fuori service quanto costa sistemare la frizione
:smile:

caino81
13-11-2011, 20:43
Ok, dai!!! Con trattamento di favore (costo mando d'opera quasi zero) cambio kit frizione completo + cambio del volano e sostituzione olio del cambio (visto che viene tirato giu') il costo è di circa 1900 euro......
ciao a tutti
Franco

perlupo
13-11-2011, 22:17
Ok, dai!!! Con trattamento di favore (costo mando d'opera quasi zero) cambio kit frizione completo + cambio del volano e sostituzione olio del cambio (visto che viene tirato giu') il costo è di circa 1900 euro......
ciao a tutti
Franco

Stica! :sisi:
Speriamo non mi debba mai succedere
Grazie della info
:smile:

Davidenos
14-11-2011, 00:15
Ok, dai!!! Con trattamento di favore (costo mando d'opera quasi zero) cambio kit frizione completo + cambio del volano e sostituzione olio del cambio (visto che viene tirato giu') il costo è di circa 1900 euro......
ciao a tutti
Franco

Io alla a3 2.0 tdi spesi 650 nel volano e 450 nella frizione + manodopera (non ricordo quanto perchè avevo cambiato anche turbina e kit cinghia distribuzione).

caino81
14-11-2011, 19:32
Calcola che qui invece si parla di circa 1600 euro solo di pezzi.....
Bye ;-)
Franco

partner1981
14-11-2011, 22:31
Calcola che qui invece si parla di circa 1600 euro solo di pezzi.....
Bye ;-)
Franco

quoto in pieno...anzi, forse anche tra manodopera e pezzi ci vogliono 2.000 euro.....:cry:

spettinato 73
15-11-2011, 09:02
quoto in pieno...anzi, forse anche tra manodopera e pezzi ci vogliono 2.000 euro.....:cry:

avete capito perche', ormai da un anno sono giunto alla conclusione ....l'importante e' che meccanicamente vada bene!!!!!

caino81
15-11-2011, 11:51
avete capito perche', ormai da un anno sono giunto alla conclusione ....l'importante e' che meccanicamente vada bene!!!!!

Infatti.....

partner1981
15-11-2011, 14:02
Però se riesci ad ottenere il 70% dall'Audi, con 600 euro dovresti uscirtene!!!!

spettinato 73
15-11-2011, 15:28
Però se riesci ad ottenere il 70% dall'Audi, con 600 euro dovresti uscirtene!!!!

Il problema e' ke audi nn riconosce propio nulla, quasi nega a tutto oggi ancora il problema!!!

perlupo
15-11-2011, 15:37
Il problema e' ke audi nn riconosce propio nulla, quasi nega a tutto oggi ancora il problema!!!

...e c'è gente che fa il prolungamento della garanzia............pagando per giunta!

spettinato 73
15-11-2011, 15:55
...e c'è gente che fa il prolungamento della garanzia............pagando per giunta!

La mia concessionaria, x quel ke riguarda il prolungamento garanzia e' stata kiara e onesta ......... nn te la riconosciamo e sono stati i primi a dirmi lascia perdere ...ogni volta ke succede qualcosa e un litigare con la casa madre..sulle € da riconoscere. mi hanno detto tieni la macchina controllata e x ogni cosa siamo qui'!Da questo punto di vista si evince che nn hanno una gran tradizione nel trattare un marchio lusso.
per loro che sia una polo o un a4 e' uguale ! io dico ke tra i 2 marchi , c'e' differenza!!!

perlupo
16-11-2011, 08:39
La mia concessionaria, x quel ke riguarda il prolungamento garanzia e' stata kiara e onesta ......... nn te la riconosciamo e sono stati i primi a dirmi lascia perdere ...ogni volta ke succede qualcosa e un litigare con la casa madre..sulle € da riconoscere. mi hanno detto tieni la macchina controllata e x ogni cosa siamo qui'!Da questo punto di vista si evince che nn hanno una gran tradizione nel trattare un marchio lusso.
per loro che sia una polo o un a4 e' uguale ! io dico ke tra i 2 marchi , c'e' differenza!!!

Non sei l'unico
In rete moooolti si lamentano per il prolungamento della garanzia
Non dico che sono soldi buttati ma quasi

spettinato 73
16-11-2011, 09:17
Non sei l'unico
In rete moooolti si lamentano per il prolungamento della garanzia
Non dico che sono soldi buttati ma quasi

me ne sono guardato bene dal farla....quando un impiegata della concessionaria + il capo officina ti dicono la stessa cosa vuol dire ke e' solo una gran fregatura.

partner1981
18-11-2011, 12:10
La mia concessionaria, x quel ke riguarda il prolungamento garanzia e' stata kiara e onesta ......... nn te la riconosciamo e sono stati i primi a dirmi lascia perdere ...ogni volta ke succede qualcosa e un litigare con la casa madre..sulle € da riconoscere. mi hanno detto tieni la macchina controllata e x ogni cosa siamo qui'!Da questo punto di vista si evince che nn hanno una gran tradizione nel trattare un marchio lusso.

non è per nulla giusto...lo devono riconoscere!!!!

perlupo
18-11-2011, 14:29
non è per nulla giusto...lo devono riconoscere!!!!

Che lo debbano fare e che sia giusto non ci piove...purtroppo è un dato di fatto che non lo facciano

partner1981
20-11-2011, 15:33
Che lo debbano fare e che sia giusto non ci piove...purtroppo è un dato di fatto che non lo facciano

si devono vergognare!

Davidenos
26-11-2011, 14:24
Ragazzi non ho risolto niente..sono al punto di partenza.

cristian23
26-11-2011, 14:52
appena ti è possibili mi puoi spiegare l intervento fatto!!!grazie

Guerino1973
02-12-2011, 12:00
Salve anche io sto avendo questi problemi con la frizione ho scritto al servizio clienti audi e sto attendendo una risposta.

---------- Post added at 12.00.30 ---------- Previous post was at 11.56.59 ----------

Sono stato contattato dall'audi e visto che l'auto è fuori garanzia per il momento mi hanno riferito di portarla dal concessionario piu vicino per farla smontare ovviamente non mi hanno garantino niente,anzi contattato il concessionario mi riferisce che loro hanno avuto solo altri 2 problemi di questo tipi(dicono loro solo due).Vediamo

Davidenos
02-12-2011, 12:42
A me hanno detto addirittura che io sono stato l'unico ad averlo. Ma non ci credo, ormai non mi prendono più per il culo sti tecnici di due palle che ci sono nei concessionari Audi.

Guerino1973
02-12-2011, 16:04
Per quel che concerne i pezzi il mio meccanico di fiducia mi ha dato questo preventivo costo pezzi kit-frizione e volano 695,00 euro manodopera 300

Davidenos
02-12-2011, 17:11
Impossibile frizione e volano 695. Costa sugli 800 solo il volano e sui 450 la frizione.

mario2000
02-12-2011, 17:41
Forse il prezzo si riferisce ai componenti non originali....

Guerino1973
05-12-2011, 12:23
una domanda che però mi faccio come mai a freddo la frizione è perfetta e appena la macchina arriva in temperatura a 90° circa incomincia a tirare fuori il difetto del rumore di ferraglia sulla frizione che risparisce il giorno dopo quando riprendo l'auto ed è fredda,speriamo che cambiando frizione e volano si risolva il problema...........

---------- Post added at 12.22.57 ---------- Previous post was at 11.23.18 ----------

Vi informa che questo è il codice frizione che mi dovrebbere montare!!!!!!!!0B1 141 015 a / b / c marca sachs attendo vs. riscontro.

---------- Post added at 12.23.22 ---------- Previous post was at 12.22.57 ----------

Speriamo che sia quello modificato!!

Davidenos
05-12-2011, 14:37
Perchè hanno modificato la frizione?

Davidenos
06-12-2011, 17:13
Alle 17.30 ho appuntamento presso un altro concessionario ufficiale Audi, stasera vi aggiorno.

Guerino1973
06-12-2011, 17:24
Impossibile frizione e volano 695. Costa sugli 800 solo il volano e sui 450 la frizione.

é sicuro mi ha confermato il prezzo e la marca è sachs!!!!

cristian23
06-12-2011, 17:59
Alle 17.30 ho appuntamento presso un altro concessionario ufficiale Audi, stasera vi aggiorno.

si ma dopo tutto alla fine hai sostituito tutto nella tua frizione non penso ci sono altre cose da fare..............

gigen1979
06-12-2011, 18:19
é sicuro mi ha confermato il prezzo e la marca è sachs!!!!

Prendi il KIT In Audi, lascia stare Sachs, Lucas e quanti altri, NON SONO LA STESSA COSA, io sull' A6 di mio padre per "risparmiare" qualche spicciolo, ho rifatto la frizione 3 volte!!

Davidenos
06-12-2011, 20:59
Tornato. Appuntamento a metà gennaio con un nuovo tecnico rincoglionito di audi. L'hanno provata in due oggi, tutti due mi hanno detto che si sente molto e tutti due mi hanno detto: beh, ma questa è una TT, è normale che lo faccia. Ne ho provata una a benzina, 2.0 tfsi, non lo faceva (o meglio, lo fanno un pò tutte ma poco, non in modo accentuato come la mia), e mi ha risp: beh, ma la sua è a gasolio ecco perchè lo fa.

Davidenos
12-12-2011, 14:13
Stavo pensando.....secondo voi montando un kit volano monomassa con abbinata frizione, risolveremmo il problema?

perlupo
12-12-2011, 14:23
Tornato. Appuntamento a metà gennaio con un nuovo tecnico rincoglionito di audi. L'hanno provata in due oggi, tutti due mi hanno detto che si sente molto e tutti due mi hanno detto: beh, ma questa è una TT, è normale che lo faccia. Ne ho provata una a benzina, 2.0 tfsi, non lo faceva (o meglio, lo fanno un pò tutte ma poco, non in modo accentuato come la mia), e mi ha risp: beh, ma la sua è a gasolio ecco perchè lo fa.

che imbecille!

Davidenos
19-01-2012, 21:38
news, le volete sapere?

perlupo
19-01-2012, 22:34
news, le volete sapere?

....ma si dai aggiornaci

2005guidorosso
20-01-2012, 08:03
news, le volete sapere?

Strabiliaci.......................

marandod
23-01-2012, 18:39
dicci dicci

Davidenos
23-01-2012, 19:02
Inizio con il fare una precisazione: mai più audi in casa mia.

Arriva l'ispettore di Verona bla bla bla prova la macchina e viene a fare il resoconto: la vibrazione che fa è normale, abbastanza accentuata ma c'è di peggio.
Mi racconta che dal 2008 hanno cambiato i materiali d'attrito di pastiglie e frizione per via delle direttive anti inquinamento ecc, e quindi sono di peggiore qualità rispetto a prima ecc.
Avendomi sostituito tutto il gruppo frizione volano e robe varie riguardanti frizione e non avendo risolto niente, sono arrivati a capire che è un problema nel cambio, forse dei giochi troppo alti negli accoppiamenti, ma che comunque rimangono nella tolleranza audi, altrimenti sarebbero stati scartati in fase di produzione.
Morale della favola devo tenermela così.
Dopo 1h di discussioni varie mi sono venuti in contro in questo modo:
mi fanno arrivare da Verona una TT Diesel nuova, accertandosi che non faccia tanta vibrazione, la fanno arrivare qui da me e me la fanno provare, se mi va bene mi smontano il cambio e me lo montano sulla mia. Se non mi va bene me la tengo così.

Ditemi voi...

P.S.: spero che nessuno di voi abbia bisogno di un officina audi per problemi grossi, perchè sono veramente penosi, a questo punto a partire dalle direttive della casa madre.
Dobbiamo capire che estetica non vuol dire qualità, o meglio, io l'ho capito finalmente.

blasix'70
23-01-2012, 23:58
Certo ke uno spende tanti soldi x avere il massimo,è poi si vede trattato in questa maniera

a me non mi va' giu'...................


DELUSIONE TOTALE.

perlupo
24-01-2012, 09:15
accetta il compromesso e stop

Davidenos
24-01-2012, 10:15
Si infatti..

pacor
24-01-2012, 11:27
P.S.: spero che nessuno di voi abbia bisogno di un officina audi per problemi grossi, perchè sono veramente penosi, a questo punto a partire dalle direttive della casa madre.


Davide,non è possibile fare di tutta l'erba un fascio!!
Il sottoscritto,si serve da un grosso Service Audi in provincia di Como,mai avuto il minimo problema,per esempio sull'S4 mi hanno comunque sostituito un pezzo in garanzia,nonostante quest'ultimo non presentasse piu' il minimo problema.
Capisco,ed in parte son d'accordo con te,che tanti Service Audi svolgano male il proprio lavoro,ma non generalizziamo a tutta la rete ufficiale.
Stessa cosa per gli ispettori,ci sono gli inetti/buoni a nulla,ci sono le persone valide,purtroppo tu hai preso il primo.
Dovresti sentire,a mio modesto avviso,anche una redazione di un rivista (Quattroruote per esempio) oppure un legale. Io con Citroen l'ho fatto e alla fine ho ottenuto quello che volevo. :wink:
Potrei dire peste e corna dei francesi,dopo i gravissimi problemi avuti con l'auto della moglie,ma non lo faccio perchè son consapevole che non tutte le Citroen son così!!
Infine una curiosità,da quando ti sei iscritto non ho mai letto un tuo post favorevole all'Audi,ma nonostante tutto continui a comprarle,mi sa che sei un pò masochista!!! :tongue::laugh::laugh:

Davidenos
24-01-2012, 12:25
Comprando la a4 allroad e trovandomi benissimo pensavo che audi avesse sistemato o comunque migliorato la qualità generale rispetto alla a3 8p che avevo prima: con questo ho acquistato la tt nuova, sperando di non avere più problemi con le auto, invece mi sbagliavo.
Io parlo per le esperienze avute, è chiaro che non posso dire che citroen fa ciofeche visto che non ne ho mai avute.

Non parlo male di audi, alla fine fa il suo lavoro e come tutte le aziende lavora in ottica di riduzione dei costi. Non mi sono trovato bene con il trattamento di audi italia, ovvero vw group (le concessionarie con cui sono coninvolto mi hanno aiutato molto, ma gli ispettori audi (2) sono stati zero).

Non faccio di tutta l'erba un fascio, però su 3 audi avute, due hanno avuto problemi, mi sembra chiaro essere incazzato con audi.

P.S. non procedo ne per vie legali ne per riviste, non ho tempo da perdere dietro alle macchine, ho altro da fare. L'auto ha la garanzia di 4 anni full, quindi sono tutelato e se avrò problemi di rotture varie per questi 4 anni sono a posto, tanto dopo la venderò.

pacor
24-01-2012, 15:02
P.S. non procedo ne per vie legali ne per riviste, non ho tempo da perdere dietro alle macchine, ho altro da fare.

Davide,neppure io l'ho fatto,ma farglielo credere si!!!
In fondo basta una semplice telefonata.....
P.S. Quando si tratta di soldi risparmiati/diritti spettanti,ricordati che non è mai tempo perso.

marandod
25-01-2012, 14:43
Inizio con il fare una precisazione: mai più audi in casa mia.

Arriva l'ispettore di Verona bla bla bla prova la macchina e viene a fare il resoconto: la vibrazione che fa è normale, abbastanza accentuata ma c'è di peggio.
Mi racconta che dal 2008 hanno cambiato i materiali d'attrito di pastiglie e frizione per via delle direttive anti inquinamento ecc, e quindi sono di peggiore qualità rispetto a prima ecc.
Avendomi sostituito tutto il gruppo frizione volano e robe varie riguardanti frizione e non avendo risolto niente, sono arrivati a capire che è un problema nel cambio, forse dei giochi troppo alti negli accoppiamenti, ma che comunque rimangono nella tolleranza audi, altrimenti sarebbero stati scartati in fase di produzione.
Morale della favola devo tenermela così.
Dopo 1h di discussioni varie mi sono venuti in contro in questo modo:
mi fanno arrivare da Verona una TT Diesel nuova, accertandosi che non faccia tanta vibrazione, la fanno arrivare qui da me e me la fanno provare, se mi va bene mi smontano il cambio e me lo montano sulla mia. Se non mi va bene me la tengo così.

Ditemi voi...

P.S.: spero che nessuno di voi abbia bisogno di un officina audi per problemi grossi, perchè sono veramente penosi, a questo punto a partire dalle direttive della casa madre.
Dobbiamo capire che estetica non vuol dire qualità, o meglio, io l'ho capito finalmente.

quoto ogni singola lettera...........

accetta il compromesso, intanto metti una toppa..........poi dato che dietro alla sostituzione c'è un'ammissione implicita del difetto, fagli causa per il risarcimento del danno.

spettinato 73
26-01-2012, 09:03
quoto ogni singola lettera...........

accetta il compromesso, intanto metti una toppa..........poi dato che dietro alla sostituzione c'è un'ammissione implicita del difetto, fagli causa per il risarcimento del danno.

io ve l'avevo detto gia piu' di un anno fa..... se si sistema ok , altrimenti te l'ingrugni!! non ci si salta fuori!!! il concessionario puo' essere cortese o scortese finche vuoi ...quando l'auto esce dalla linea di montaggio e fa parte di quel filotto difettoso sono cazzi!! a me hanno cambiato tutto tranne il cambio !!!NADA!!!
certo dopo 3 anni di produzione ancora lo stesso difetto..............neanke la TATA MOTORS IN INDIA!!!!

Davidenos
26-01-2012, 09:29
io ve l'avevo detto gia piu' di un anno fa..... se si sistema ok , altrimenti te l'ingrugni!! non ci si salta fuori!!! il concessionario puo' essere cortese o scortese finche vuoi ...quando l'auto esce dalla linea di montaggio e fa parte di quel filotto difettoso sono cazzi!! a me hanno cambiato tutto tranne il cambio !!!NADA!!!
certo dopo 3 anni di produzione ancora lo stesso difetto..............neanke la TATA MOTORS IN INDIA!!!!

Infatti non ho parole e una casa come audi, che si fa pagare sti pezzi di ferro come oro colato, continui con questa politica, boh.

spettinato 73
26-01-2012, 09:42
Infatti non ho parole e una casa come audi, che si fa pagare sti pezzi di ferro come oro colato, continui con questa politica, boh.

puoi immaginare quanto fastidio mi da , quando sono in citta' quella ***** di frizione!!! quando la sopingi sembra di mettere il piede su un filo di ferro vibrante!!

2005guidorosso
26-01-2012, 12:59
Come dice Spettinato, questa vibrazione sotto il piede appena si scalda il motore dà proprio fastidio......ci metterò un cuscinetto al gel per non sentirla! E poi basta che non sia comunque il preludio di una prossima rottura..........

spettinato 73
26-01-2012, 13:01
Come dice Spettinato, questa vibrazione sotto il piede appena si scalda il motore dà proprio fastidio......ci metterò un cuscinetto al gel per non sentirla! E poi basta che non sia comunque il preludio di una prossima rottura..........
io alla concessionario ho detto vada x il fastidio ,ma l'efficenza meccanica ke sia assicurata almeno!!

marandod
26-01-2012, 14:27
io sono stato una mosca bianca! nel mio caso la sostituzione ha tolto il difetto, resta il fatto che, non per questo, debba rimanere contento e apprezzare Audi, se non altro per l'ostracismo dimostratomi prima di cedere alla riparazione, si son mossi solo quando hanno ricevuto lettera dell'avvocato..........bah
Son rimasto schifato da questo riprovevole comportamento.

2005guidorosso
26-01-2012, 21:38
io sono stato una mosca bianca! nel mio caso la sostituzione ha tolto il difetto, resta il fatto che, non per questo, debba rimanere contento e apprezzare Audi, se non altro per l'ostracismo dimostratomi prima di cedere alla riparazione, si son mossi solo quando hanno ricevuto lettera dell'avvocato..........bah
Son rimasto schifato da questo riprovevole comportamento.

Mi sa che sei l'unico che abbia risolto il problema......beato (o fortunato) te.

cristian23
14-06-2012, 19:43
novita???????

cristian23
11-10-2012, 18:27
nessuna novita ????sono curioso di vedere come finita la cosa???

2005guidorosso
12-10-2012, 07:57
nessuna novita ????sono curioso di vedere come finita la cosa???

Io me la sono tenuta così com'è.....l'avevo fatta risentire anche al capo officina audi, ma stando seduto in parte in effetti non si sentiva nulla.
E' solo quando premi il pedale che senti le vibrazioni, specialmente d'estate e a caldo....sicuramente non è una frizione piacevole da premere..........

Davidenos
12-10-2012, 20:48
Io ho capito cosa fare, ho si compra una s-tronic, così si rompe quello ma almeno non vibra niente, oppure non si compra un audi.

cristian23
16-10-2012, 18:16
Io ho capito cosa fare, ho si compra una s-tronic, così si rompe quello ma almeno non vibra niente, oppure non si compra un audi.


insomma alla fine non sono riusciti a risolvere il problema,pensavo ti avrebbero sostituito tutto il blocco come citato un po di post fa???

2ndwing
16-10-2012, 18:37
io sono stato una mosca bianca! nel mio caso la sostituzione ha tolto il difetto, resta il fatto che, non per questo, debba rimanere contento e apprezzare Audi, se non altro per l'ostracismo dimostratomi prima di cedere alla riparazione, si son mossi solo quando hanno ricevuto lettera dell'avvocato..........bah
Son rimasto schifato da questo riprovevole comportamento.

anch'io sono una "mosca bianca"...Quasi un anno fa in concessionaria Audi mi hanno cambiato tutta la frizione PRIMA che scadesse la garanzia in modo da evitare eventuali problemi. Ovviamente mi hanno trattato da amico oltre che da cliente. Da allora non ho avuto ancora problemi...facciamo gli sconguri però!!

mauy37
17-10-2012, 13:27
Purtroppo pure la mia frizione ha questo problema di rumore accentuato di ingranaggi quando la premi per i primi 2 cm, poi smette!!!!!
La macchina ha 90000 km ed è del 04/2009 tdi 143cv
sono stato in audi e mi cambiano volano frizione e varie cosette...... il punto sta che Audi riconosce il 70% della riparazione e il 30% lo pago io.
il totale della riparazione ammonta di 2400€ e cosi invece ne pago 800€ lavoro e manodopera inclusa

il codice del kit frizione modificata:
OB1141015 D

la macchina la devo ancora ritirare.....

montegalloterror
17-10-2012, 15:38
anche il 170 ha questi problemi? io non noto nulla

cristian23
17-10-2012, 18:31
è un problema molto noto su audi

Davidenos
17-10-2012, 21:34
No cristian io ho lasciato perdere, mi sono solo promesso di non comprare più auto con cambio manuale. Ho provato anche due tt a benza, una 2.0 e una 1.8 e lo fanno tutte. L'unica che non lo fa è la golf 1.6 tdi della mia ragazza. Il problema è che i pezzi sono sempre di qualità più scadente, specialmente le frizioni con queste norme antinquinamento e quindi dobbiamo tenerci ste cose. Ormai d'estate uso sempre la moto, devo solo sopportare l'inverno e via!

2ndwing
18-10-2012, 10:49
No cristian io ho lasciato perdere, mi sono solo promesso di non comprare più auto con cambio manuale. Ho provato anche due tt a benza, una 2.0 e una 1.8 e lo fanno tutte. L'unica che non lo fa è la golf 1.6 tdi della mia ragazza. Il problema è che i pezzi sono sempre di qualità più scadente, specialmente le frizioni con queste norme antinquinamento e quindi dobbiamo tenerci ste cose. Ormai d'estate uso sempre la moto, devo solo sopportare l'inverno e via!

Giusto per smorzare l'atmosfera :sleep:...hai provato a cambiare scarpe con una suola diversa??? :tongue::tongue::laugh::laugh:

cristian23
18-10-2012, 19:15
e si ma anche io ci faccio parecchio caso è molto fastidioso

Davidenos
18-10-2012, 22:24
Giusto per smorzare l'atmosfera :sleep:...hai provato a cambiare scarpe con una suola diversa??? :tongue::tongue::laugh::laugh:

Si si ho provato in momenti diversi, non con le stesse scarpe. Chiaro, con le timberland si sente meno, oppure con le scarpe antifortunistiche del capo officina.

cristian23
21-10-2012, 10:07
bisogna farci l abitudine oppure cambiare auto ma come tutte le case automobilistiche hanno pregi e difetti