PDA

Visualizza Versione Completa : vibrazione interni



nikogu
19-03-2010, 16:38
ciao ragazzi.

oggi ho girato un po' senza musica in macchina e ogni volta che prendevo strade sconnesse o buche si sentiva una strana vibrazione proveniente dalla parte destra della macchina... tipo qualche componente che trema...


avete qualche consiglio su come fare a capire di cosa si tratta? se la porto in Audi ci guardano oppure non gliene frega niente?

sono molto fissato con rumorini e vibrazioni, quindi preferirei risolverlo ma non so da dove cominciare.

avevo pensato di far guidare l'auto a qualcun altro e nel mentre io cercavo da dove proviene sta vibrazione, ma mi sembra un po' assurda come cosa :biggrin:


attendo consigli grazie :w00t:

underpressure
19-03-2010, 16:44
Ciao, ma in specifico che tipo di vibrazione? Di plastiche? Io lo sento a sinistra e a destra...ma so già cosa sono...ammortizzatori scarichi infatti settimana prossima metto i nuovi. Il rumore assomiglia ad una vibrazione che fa sembrare come se ci fosse qualcosa che sta per straccarsi...questo perchè come già detto sono al limite...prima sentivo una vibrazione e basta.:blink:

Spero d'esserti stata d'aiuto :wacko:

nikogu
19-03-2010, 17:13
no sono proprio vibrazioni di parti piccole apparentemente... come se ci fosse una penna appoggiata da qualche parte che vibra su qualche parte interna... (è un esempio)

non sono vibrazioni grosse di ammortizzatori scarichi... è proprio qualche plastica interna

underpressure
19-03-2010, 17:19
Ci sono anche delle plastiche dietro la ruota che sono fissate, se si mollano possono provocare rumorini.:wacko:

Uragano
19-03-2010, 17:48
no sono proprio vibrazioni di parti piccole apparentemente... come se ci fosse una penna appoggiata da qualche parte che vibra su qualche parte interna... (è un esempio)

non sono vibrazioni grosse di ammortizzatori scarichi... è proprio qualche plastica interna

Prova a far sedere qualcuno sul divano posteriore lato destro, se non fa più rumore, allora è il divano che sfrega con la supporto in plastica che regge la cappelliera.

Te lo dico, perchè ho avuto il tutto stesso problema, portata in Audi e problema risolto in garanzia.

Ciao.
Raffaele

nikogu
19-03-2010, 19:29
no a me sembra che provenga da davanti all'interno dell'abitacolo, è una vibrazione leggera di qualcosa che sbatte e poi continua a vibrare dalla buca che ho preso...

vale46
19-03-2010, 22:33
Potresti provare a stringere le viti di sostegno del cassetto portaoggetti, una cosa simile è capitata a me, vibrava la bocchetta dell'aria del cruscotto quella vicino al vetro, allego foto per capire meglio, poi sistemata in Audi

Cipcip
19-03-2010, 23:30
Io li sto collezionando un po' tutti i rumori nell'abitacolo. Ti faccio un elenco di quelli classici della a3, o che comunque ho riscontrato/risolto io:

- Portiere che fanno casino quando si prendono le buche, dovuto quasi sicuramente all'umidità delle guarnizioni giroporta

- Triangolino specchietto lato abitacolo, che se premuto col dito fra crik crik e con le buche stessa cosa. Risolto mettendo vasellina tecnica nel lato interno.

- Pannello posteriore (bagagliaio) che tende a battere eccessivamente sui perni, risolvibile spessorando questi ultimi con del velcro in modo da non permettergli di rimbalzare.

- Sedile lato passeggero, dove se nessuno vi è seduto, tende a produrre rumore nelle buche.

- Alcuni hanno un problema di scricchiolio nel cruscotto, in un punto non meglio identificato

In ogni caso, i più fastidiosi sono quelli prodotti dalle portiere...

SIMO81
19-03-2010, 23:49
Io li sto collezionando un po' tutti i rumori nell'abitacolo. Ti faccio un elenco di quelli classici della a3, o che comunque ho riscontrato/risolto io:

- Portiere che fanno casino quando si prendono le buche, dovuto quasi sicuramente all'umidità delle guarnizioni giroporta

- Triangolino specchietto lato abitacolo, che se premuto col dito fra crik crik e con le buche stessa cosa. Risolto mettendo vasellina tecnica nel lato interno.

- Pannello posteriore (bagagliaio) che tende a battere eccessivamente sui perni, risolvibile spessorando questi ultimi con del velcro in modo da non permettergli di rimbalzare.

- Sedile lato passeggero, dove se nessuno vi è seduto, tende a produrre rumore nelle buche.

- Alcuni hanno un problema di scricchiolio nel cruscotto, in un punto non meglio identificato

In ogni caso, i più fastidiosi sono quelli prodotti dalle portiere...

Ciao,avevo letto già una discussione su questo argomento..il mio problema più che altro è il panello posteriore che batte quando ci sono buche e prima o poi appena ho tempo devo spessorarlo nei perni..altri rumori pur avendo assetto e cerchi da 18 non ne sento..ma questa vaselina tecnica dove si prende??la vorrei mettere lo stesso sulle parti in gomma pre preservarle..
puoi postarmi un link??perchè ho provato dal brico,castorama ecc.. ma trovo solo silicone spray...puoi aiutarmi pre favore?grazie mille.

Cipcip
19-03-2010, 23:54
Io l'ho presa alla BRICO. E' un tubetto con su scritto "GRASSO DI VASELLINA TECNICA". Ho provato a metterla sulle guarnizioni giroporta e ho peggiorato la situazione ,forse perchè ne ho messa troppa. Secondo me le guarnizioni della portiera devono essere il più asciutte possibile.
Non so come aiutarti, online non ho idea di dove si possa comprare. Comunque anche io ho avuto difficoltà nel reperila, ho girato diversi ferramenta prima di beccarla..

SIMO81
20-03-2010, 00:03
Io l'ho presa alla BRICO. E' un tubetto con su scritto "GRASSO DI VASELLINA TECNICA". Ho provato a metterla sulle guarnizioni giroporta e ho peggiorato la situazione ,forse perchè ne ho messa troppa. Secondo me le guarnizioni della portiera devono essere il più asciutte possibile.
Non so come aiutarti, online non ho idea di dove si possa comprare. Comunque anche io ho avuto difficoltà nel reperila, ho girato diversi ferramenta prima di beccarla..

quindi la tua è grasso e non spray?
io volevo metterla anche nelle guarnizioni dei vetri esterni..per ammorbidirle e preservarle...ma mi hanno sconsigliato il silicone spray perchè le fa seccare..puoi confermarmi questa cosa?il prodotto migliore è la vaselina tecnica?
grazie mille.

Cipcip
20-03-2010, 00:08
Ti posso dire che il silicone spray, che fra l'altro ho provato, serve a poco e ti imbratta i finestrini. Devo però spezzare una lancia a suo favore, dato che dopo averlo applicato sui finestrini che poi ho dovuto pulire bene, mi ha fatto sparire un fischio prodotto dal finestrino che saliva o scendeva.
Penso che le due cose abbiano impieghi diversi... la vasellina tecnica va applicata in piccole quantità (si la mia è grasso non spray) ma se non hai problemi di rumorosità secondo me non ti conviene metterla...

SIMO81
20-03-2010, 00:10
Ti posso dire che il silicone spray, che fra l'altro ho provato, serve a poco e ti imbratta i finestrini. Devo però spezzare una lancia a suo favore, dato che dopo averlo applicato sui finestrini che poi ho dovuto pulire bene, mi ha fatto sparire un fischio prodotto dal finestrino che saliva o scendeva.
Penso che le due cose abbiano impieghi diversi... la vasellina tecnica va applicata in piccole quantità (si la mia è grasso non spray) ma se non hai problemi di rumorosità secondo me non ti conviene metterla...

ho capito..allora niente vaselina tecnica:smile:...
ma per rigenerare le guarnizioni esterne e ammorbidirle che mi consigli allora?

Cipcip
20-03-2010, 00:17
Mi spiace, non so darti un consiglio valido... io ho provato la vasellina tecnica ma probabilmente le guarnizioni giroporta sono già cotte e serve a poco...

SIMO81
20-03-2010, 00:24
Mi spiace, non so darti un consiglio valido... io ho provato la vasellina tecnica ma probabilmente le guarnizioni giroporta sono già cotte e serve a poco...

ho capito..sarà cosi sicuramente...non ti proccupare:smile:..ti ringrazio:smile:..

nikogu
20-03-2010, 02:33
ok, appena ho l'occasione cerco di ispezionare da dove proviene il problema...poi vedrò di risolverlo.

ma se la macchina è ancora in garanzia mi consigliate di scaricare il problema ad Audi?

Cipcip
20-03-2010, 08:45
Decisamente si Niko, senza nemmeno pensarci. Però dipende dal tipo di garanzia, per un usato la garanzia potrebbe coprire meno voci (nella mia precedente macchina fu così) ma provare non costa nulla.

herbert
20-03-2010, 09:05
te lo fa quando sei in auto da solo?
Potrebbe essere il gancio metallico della cintura del passeggero che sfrega conto il montante in plastica dell'auto ?

step76
20-03-2010, 10:50
ho capito..allora niente vaselina tecnica:smile:...
ma per rigenerare le guarnizioni esterne e ammorbidirle che mi consigli allora?

Si la vasellina tecnica, ma quella spray!!!

step76
20-03-2010, 10:52
ciao ragazzi.

oggi ho girato un po' senza musica in macchina e ogni volta che prendevo strade sconnesse o buche si sentiva una strana vibrazione proveniente dalla parte destra della macchina... tipo qualche componente che trema...


avete qualche consiglio su come fare a capire di cosa si tratta? se la porto in Audi ci guardano oppure non gliene frega niente?

sono molto fissato con rumorini e vibrazioni, quindi preferirei risolverlo ma non so da dove cominciare.

avevo pensato di far guidare l'auto a qualcun altro e nel mentre io cercavo da dove proviene sta vibrazione, ma mi sembra un po' assurda come cosa :biggrin:


attendo consigli grazie :w00t:


Misa' che lo so'!!! Secondo me e' la griglia della cassa dello stereo che sfrega col pannello, infatti se la tocchi fa proprio un "grr grr", e basta ritagliare una piccola guarnizione di gomma e metterla fra le due superfici(griglia cassa e pannello), e vedrai che non fa piu' rumore.....

nikogu
20-03-2010, 14:02
Decisamente si Niko, senza nemmeno pensarci. Però dipende dal tipo di garanzia, per un usato la garanzia potrebbe coprire meno voci (nella mia precedente macchina fu così) ma provare non costa nulla.
no no la mia non è usata, è semestrale, quindi ha 6 mesi, quindi è nuova, quindi ha ancora da finire i due anni completi di garanzia iniziale.

quindi è in garanzia Audi ufficiale :laugh:



te lo fa quando sei in auto da solo?
Potrebbe essere il gancio metallico della cintura del passeggero che sfrega conto il montante in plastica dell'auto ?
io lo sento solo quando sono solo. Questa potrebbe essere una idea. ci guardo.



Misa' che lo so'!!! Secondo me e' la griglia della cassa dello stereo che sfrega col pannello, infatti se la tocchi fa proprio un "grr grr", e basta ritagliare una piccola guarnizione di gomma e metterla fra le due superfici(griglia cassa e pannello), e vedrai che non fa piu' rumore.....

questa potrebbe essere un altra idea! ci guardo :tongue:

SIMO81
21-03-2010, 01:55
Si la vasellina tecnica, ma quella spray!!!

perfetto,mi sapresti dire dove comprarla?io ho provato dappertutto ma non la trovo:sad:...
magari anche un link se la vendessero su internet perfavore:smile:..

step76
21-03-2010, 10:29
perfetto,mi sapresti dire dove comprarla?io ho provato dappertutto ma non la trovo:sad:...
magari anche un link se la vendessero su internet perfavore:smile:..

Dal "Brico" o simili.
E' questa:692

Cipcip
21-03-2010, 10:35
Ma lo spray che consistenza ha? Se è troppo liquido non c'è molta differenza con il silicone spray. Bisogna che sia denso come il grasso (quella in tubetto è così).

step76
21-03-2010, 10:45
Ma lo spray che consistenza ha? Se è troppo liquido non c'è molta differenza con il silicone spray. Bisogna che sia denso come il grasso (quella in tubetto è così).

La consistenza e' irrilevante. Il silicone spray, e' troppo "scivoloso", e poco lubrificante, e quindi le guarnizioni farebbero rumore sfregando tra di loro. Mentre la vasellina spray e' molto lubrificante e ravvivante, inoltre e' specifica proprio per la gomma delle guarnizioni. Basta passarla con un batuffolo di ovatta sulle guarnizioni e il gioco e' fatto. Ps., lascia stare il grasso! Ho visto fare dei lavori "abominevoli" con lo stesso, e poi per toglierlo era un gran casino!!!

Cipcip
21-03-2010, 11:02
Ho fatto riferimento al grasso solo per paragonare la densità, non perchè intendu usarlo :D ci mancherebbe solo che ingrassassi tutto per poi uscire dall'auto conciato peggio di una tuta da meccanico...
In ogni caso anche qui non si trova il grasso di vasellina in spray, ma solo in tubetto. E pensare che mi avrebbe risparmiato tanta fatica, e invece mi tocca smontare il pannello posteriore per eliminare l'attrito in un punto che produce un fastidioso ticchettio.

SM4rk
21-03-2010, 13:18
Io ho risolto molti scricchioli con il classico WD40...

tra l'altro sulla confezione c'è scritto che non danneggia ma protegge anche la carrozzeria...

Praticamente la spruzzo dove mi serve, senza problemi di eventuali svaporizzazioni in zone che non volevo spruzzare... :D

SIMO81
21-03-2010, 17:35
Dal "Brico" o simili.
E' questa:692

proprio quella cerco!!!!!:sad:..da me è introvabile...ho girato da brico,castorama,ferramenti ecc..ma niente...
sai se su internet qualcuno la vende?
grazie...

runk
21-03-2010, 18:54
ciao ragazzi.

oggi ho girato un po' senza musica in macchina e ogni volta che prendevo strade sconnesse o buche si sentiva una strana vibrazione proveniente dalla parte destra della macchina... tipo qualche componente che trema...


avete qualche consiglio su come fare a capire di cosa si tratta? se la porto in Audi ci guardano oppure non gliene frega niente?

sono molto fissato con rumorini e vibrazioni, quindi preferirei risolverlo ma non so da dove cominciare.

avevo pensato di far guidare l'auto a qualcun altro e nel mentre io cercavo da dove proviene sta vibrazione, ma mi sembra un po' assurda come cosa :biggrin:


attendo consigli grazie :w00t:

hai mica il bose?

step76
21-03-2010, 19:18
Io ho risolto molti scricchioli con il classico WD40...

tra l'altro sulla confezione c'è scritto che non danneggia ma protegge anche la carrozzeria...

Praticamente la spruzzo dove mi serve, senza problemi di eventuali svaporizzazioni in zone che non volevo spruzzare... :D

Occhio a spruzzarlo sulle plastiche e sulla vernice!!! E' pur sempre uno sbloccante, oltre che un lubrificante.....

nikogu
22-03-2010, 02:26
ragazzi ho scoperto da dove proviene la vibrazione, dal porta oggetti che c'è in fondo alla portiera dalla parte opposta dello speaker.

domani vi posto una foto, poi mi dite con cosa potrei smorzare... penso che anche con un pezzo di carta piegato e infilato smette. poi mi consiglierete. se la porto all'audi?


mi sa che ho trovato questa ma è venuta fuori un altra vibrazione, vedremo quando la risolvo.

runk
22-03-2010, 09:50
ragazzi ho scoperto da dove proviene la vibrazione, dal porta oggetti che c'è in fondo alla portiera dalla parte opposta dello speaker.

domani vi posto una foto, poi mi dite con cosa potrei smorzare... penso che anche con un pezzo di carta piegato e infilato smette. poi mi consiglierete. se la porto all'audi?


mi sa che ho trovato questa ma è venuta fuori un altra vibrazione, vedremo quando la risolvo.

a me invece mi sembra che vibra il tweeter dell'impianto bose, come se si fosse staccato dalla sua sede, ma potrebbe anche provenire dalla portiera non saprei...

step76
22-03-2010, 10:41
ragazzi ho scoperto da dove proviene la vibrazione, dal porta oggetti che c'è in fondo alla portiera dalla parte opposta dello speaker.

domani vi posto una foto, poi mi dite con cosa potrei smorzare... penso che anche con un pezzo di carta piegato e infilato smette. poi mi consiglierete. se la porto all'audi?


mi sa che ho trovato questa ma è venuta fuori un altra vibrazione, vedremo quando la risolvo.

E' quello che ti ho detto io! Basta un pezzetto di gomma ricavato da una guarnizione, e lo infili tra griglia della cassa e pannello.

nikogu
22-03-2010, 14:27
ora ci provo

comunque la zona incriminata è questa: http://dl.dropbox.com/u/4057052/IMG_0444.jpg

sulla destra... la parte dentro ovviamente, che sbatte con la parte all'esterno!

audi_Stronic
17-04-2012, 11:20
ora ci provo

comunque la zona incriminata è questa: http://dl.dropbox.com/u/4057052/IMG_0444.jpg

sulla destra... la parte dentro ovviamente, che sbatte con la parte all'esterno!

Ciao!!! Sono possessore di un'a3 sportb nuova (imm. 02/2012) e cercando soluzione ad un fastidiosissimo scricchiolio lato porta passeggero-tasca portaoggetti (ad ogni minimo avvallamento), ritengo di avere il tuo stesso problema... !!! E' esattamente qui dove hai indicato tu che si genera lo scricchiolio http://dl.dropbox.com/u/4057052/IMG_0444.jpg . Ne sono sicuro perchè se mentre cammino mi allungo (non è molto comodo...) a toccare la tasca porta oggetti il rumore sparisce. Ho cercato di mettere dei talloncini di carta nelle fessure interne al portaoggetti (nella parte opposta alla cassa per intenderci), la situazione è leggermente migliorata ma non risolto definitivamente... tanto che mi sono quasi rassegnato a smontare il pannello interno della portiera per vedere come sono gli incastri...

Tu o altri con lo stesso problema come hai/avete risolto?!?!

sabba
18-04-2012, 15:57
Anche la mia A3 SB emette un rumore da quella zona. Mi hanno smontato per due volte il pannello e il rumore si è attenuato, ma non scomparso.

:huh:

audi_Stronic
18-04-2012, 21:59
Anche la mia A3 SB emette un rumore da quella zona. Mi hanno smontato per due volte il pannello e il rumore si è attenuato, ma non scomparso.

:huh:

Ciao Sabba, ma a te l'hanno sentito il rumore o hanno smontato il pannello sulla "fiducia"?!? Perchè io quando l'ho portata a far vedere (sentire a dire il vero...) ovviamente regnava il silenzio... mi hanno quindi invitato a riportarla da loro con lo scricchiolio in atto (ma se ti dico che ci fa solo la sera col freddo come faccio?!?), gli ho fatto anche vedere dove al 100% nasce lo scricchiolio, ma niente non ci hanno voluto mettere le mani... Tanto che sarei quasi tentato di intervenire da solo o spendere un 50€ e farmelo smontare da un carroziere di fiducia...

Ps. sai cosa gli hanno fatto quando ti hanno smontato il pannello?! Spessorato qualche zona, ingrassato plastiche...

EddY-2.0TFSI-
19-04-2012, 10:15
Io ho smontato poco tempo fa tutti i pannelli delle portiere per togliere gli scricchiolii...li odio!!!:maad:

Dunque, innanzi tutto smontando i pannelli mi sono accorto che tutte le viti all'interno (quelle delle casse, dei motorini alzacristalli ecc...) erano allentate!! Quindi per prima cosa ho stretto tutte le viti, poi ho controllato in tutti i pannelli quali fossero le parti che potevano produrre rumori e ho cercato di migliorare la situazione inserendo guarnizioni nelle fessure...:wacko:

Lavoro lunghissimo, ho rimontato tutto, risultato?? Situazione migliorata decisamente ma non completamente risolta!!:blink:

Cavolo all'interno dell'a3 gli scricchiolii non finiscono mai...!!:ph34r:

audi_Stronic
19-04-2012, 10:21
È il lavoro che vorrei fare io... Cortesemente potresti dirmi come si fa a smontare il pannello anteriore della spb? Da quello che ho visto vi sono 3 viti: una nella zona inferiore, una nella tasca portaoggetti e una se non erro nel coperchietto vicino alla maniglia... Ve ne sono altre?! Poi è solo incastro?!

Non vorrei dire fesserie, ma secondo me le viti non sono tirate "a morte" per una questione progettuale... Credo che le avvitino con strumenti tarati per quel serraggio... L'ho notato anche io nella zona cassetto portaoggetti...

sabba
19-04-2012, 17:21
Ciao Sabba, ma a te l'hanno sentito il rumore o hanno smontato il pannello sulla "fiducia"?!? Perchè io quando l'ho portata a far vedere (sentire a dire il vero...) ovviamente regnava il silenzio... mi hanno quindi invitato a riportarla da loro con lo scricchiolio in atto (ma se ti dico che ci fa solo la sera col freddo come faccio?!?), gli ho fatto anche vedere dove al 100% nasce lo scricchiolio, ma niente non ci hanno voluto mettere le mani... Tanto che sarei quasi tentato di intervenire da solo o spendere un 50€ e farmelo smontare da un carroziere di fiducia...

Ps. sai cosa gli hanno fatto quando ti hanno smontato il pannello?! Spessorato qualche zona, ingrassato plastiche...
Hanno sentito il rumore, e mi hanno detto (chissà poi se è vero) che hanno solamente "riposizionato" il pannello, e spruzzato uno speciale lubrificante antiscricchiolii.

Siccome lavaorano piuttosta maluccio in quell'officina, non mi aspettavo certo che risolvessero..........

:huh:

EddY-2.0TFSI-
19-04-2012, 23:30
È il lavoro che vorrei fare io... Cortesemente potresti dirmi come si fa a smontare il pannello anteriore della spb? Da quello che ho visto vi sono 3 viti: una nella zona inferiore, una nella tasca portaoggetti e una se non erro nel coperchietto vicino alla maniglia... Ve ne sono altre?! Poi è solo incastro?!

Non vorrei dire fesserie, ma secondo me le viti non sono tirate "a morte" per una questione progettuale... Credo che le avvitino con strumenti tarati per quel serraggio... L'ho notato anche io nella zona cassetto portaoggetti...

Si il pannello ha tre viti, poi devi solo tirare...forte! Occhio perchè tirando spesso succede che si rompano gli agganci interni che sono di plastica...(io ho dovuto cambiarne 4...)

Le viti sono tutte abbastanza molle, forse per scelta, io le ho tirate un pò, senza esagerare perchè è tutta plastica...