PDA

Visualizza Versione Completa : Cura delle guarnizioni



FrAnZ88
20-03-2010, 12:26
Ciao a tutti ragazzi!...volevo chiedervi info sulla cura delle guarnizioni sia delle porte che quelle intorno al finestrino che si vedono esternamente...in modo da proteggere e ridonare il colore vivo della stessa! qualcuno usa qualche prodotto?

SIMO81
21-03-2010, 02:34
Ciao,io in questa discussione http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=20701&page=3 ho chiesto la tua stessa domanda e un utente mi ha risposto che il prodotto che serve è la vaselina tecnica spray!
magari segui quella discussione...anche io lo farò:wink: perchè sono interessato pure io all'argomento:smile:

step76
21-03-2010, 10:32
Ciao a tutti ragazzi!...volevo chiedervi info sulla cura delle guarnizioni sia delle porte che quelle intorno al finestrino che si vedono esternamente...in modo da proteggere e ridonare il colore vivo della stessa! qualcuno usa qualche prodotto?

Ciao e scusa per prima!
Comunque ci vuole la vasellina tecnica spray, e ne ho gia' parlato in un altro post...., ed e' questa:693


La spruzzi su un batuffolo di ovatta e lo passi sulle guarnizioni(tutte), e vedrai che tornano come nuove.

FrAnZ88
21-03-2010, 12:34
ok grazie step! (ti ho risp nell'altra discussione anche) allora provvederò a comprarla e vi darò anche le mie impressioni!
se volete continuiamo nell'altra discussione!

step76
21-03-2010, 12:41
ok grazie step! (ti ho risp nell'altra discussione anche) allora provvederò a comprarla e vi darò anche le mie impressioni!
se volete continuiamo nell'altra discussione!

Ps., serve anche per gli scricchiolii delle plastiche.....

FrAnZ88
21-03-2010, 12:52
Ps., serve anche per gli scricchiolii delle plastiche.....
allora lo proverò anche sulla plastica della tendina parasole!...xx ogni tanto col freddo e bassi regimi mi vibra un po...thanks!

SM4rk
21-03-2010, 13:11
Una specie di WD40 e/o Svitol...

step76
21-03-2010, 19:29
Una specie di WD40 e/o Svitol...


Assolutamente no! La vasellina spray e' tutt'altra cosa rispetto allo Svitol o al WD-40......, infatti serve solo a lubrificare-rinnovare-proteggere le parti in gomma, mentre gli altri due sono molto aggressivi, e servono per altre cose, tipo sciogliere il grasso, facilitare lo svitamento di viti bloccate-arrugginite, e a lungo andare danneggiano le guarnizioni....., infatti gli esperti di moto(anche io qualcosa ne so....), sconsigliano di spruzzare Svitol e WD-40 su alcune parti in gomma, come ad esempio sugli steli delle forcelle(ci sono i raschia polvere in gomma), o sui tubi freni.....

FrAnZ88
22-03-2010, 21:04
ragazzi vi chiedo un'altra cosa...alcuni mi sconsigliano di utilizzare il lucida cruscotti per gli interni...cosa potrei usare per ravvivare i due braccioli delle portiere?...perchè nonostante li pulisca tutte le volte mi rimangono degli aloni bianchi e sembrano scoloriti...posso usare ancora lo spray a base di vasellina o spray al silicone?

step76
23-03-2010, 10:02
ragazzi vi chiedo un'altra cosa...alcuni mi sconsigliano di utilizzare il lucida cruscotti per gli interni...cosa potrei usare per ravvivare i due braccioli delle portiere?...perchè nonostante li pulisca tutte le volte mi rimangono degli aloni bianchi e sembrano scoloriti...posso usare ancora lo spray a base di vasellina o spray al silicone?

La vasellina vabenone, a patto che non ti scoccia vedere i braccioli un po' unti per un po' di giorni. I lucida cruscotti sono una rovina per gli interni!!! Se li usi una volta, poi sei costretto ad usarli sempre, perche' sbiancano le plastiche.....

FrAnZ88
23-03-2010, 12:13
La vasellina vabenone, a patto che non ti scoccia vedere i braccioli un po' unti per un po' di giorni. I lucida cruscotti sono una rovina per gli interni!!! Se li usi una volta, poi sei costretto ad usarli sempre, perche' sbiancano le plastiche.....

ok step! non mi importa se rimane unto per qualche giorno...ma che differenza c'è tra spray a base di vasellina e spray al silicone?

step76
23-03-2010, 12:43
ok step! non mi importa se rimane unto per qualche giorno...ma che differenza c'è tra spray a base di vasellina e spray al silicone?

Piu' o meno siamo la'....., pero' ricorda questa formula:
SPRAY ALLA VASELLINA= LUBRIFICA+RINNOVA+AMMORBIDISCE(gomma e plastica).
SPRAY AL SILICONE= PROTEGGE+IDROREPELLENTE+SGRASSA(gomma e plastica).

FrAnZ88
23-03-2010, 12:49
ok grazie davvero step! davvero ottimissime informazioni! sabato dopo averla lavata gli passo proprio lo spray alla vasellina e vediamo che effetti da...tra l'altro l'ho trovata della stessa marca che hai messo la foto

step76
23-03-2010, 12:56
ok grazie davvero step! davvero ottimissime informazioni! sabato dopo averla lavata gli passo proprio lo spray alla vasellina e vediamo che effetti da...tra l'altro l'ho trovata della stessa marca che hai messo la foto

Ps., prova a passarlo prima su un pannello della portiera in basso, per vedere come viene e se ti piace l'effetto. E comunque spruzzalo su uno straccio e poi sulla plastica, e mi raccomando non usarlo sul cruscotto o sul volante.....

FrAnZ88
23-03-2010, 19:39
Ps., prova a passarlo prima su un pannello della portiera in basso, per vedere come viene e se ti piace l'effetto. E comunque spruzzalo su uno straccio e poi sulla plastica, e mi raccomando non usarlo sul cruscotto o sul volante.....
aspetta però...io intendo i braccioli...dovrebbero essere dello stesso materiale del cruscotto...cioè quella gomma morbida

IronAndrew
23-03-2010, 19:45
Franz, appunto per quello che ha detto Ste, io ti consiglio di non dare la vaselina su un posto dove metti le braccia! quella va bene per guarnizioni e parti meccaniche dei sedili per esempio, anche in maniera abbondate a volte (per quello io ho sia quella spray che quella in gel, quando voglio ungere in maniera massiccia)... ma dove metti le braccia o le plastiche intorno ai batti tacco che possono essere rovinate dalle scarpate, vai di spray al silicone, ridona colore alle plastiche, senza rovinarle!

FrAnZ88
23-03-2010, 20:17
quindi andre tu cosa consigli sui braccioli che sono di gomma morbida?

IronAndrew
23-03-2010, 20:39
quindi andre tu cosa consigli sui braccioli che sono di gomma morbida?

Bè io non ho problemi sui braccioli quindi uso solo la pelle di daino bagnata per spolverarli solo!

Però nella parte inferiore della porta, nella tasca per intenderci, dove capita che prendo contro con la scarpa mentre esco o entro, ci sono dei segni schiariti (non graffi), uso sempre lo spray al silicone e si ricoloriscono a dovere! la plastica è simile, anche se non così morbida come quella del poggia braccio! magari prova in un angolo e vedi, la spruzzi su un panno e la stendi...se poi vedi che non fa nulla, puoi spruzzarla direttamente sulla plastica e poi stederla col panno...ma non abbondare,..io per esempio nel cruscotto non la metterei!
La vaselina ancora meno, solo nelle parte soggette ad attrito.

FrAnZ88
23-03-2010, 23:14
boh...a me rimangono degli aloni bianchi sui braccioli...proprio come se avessero perso la lucentezza...in teoria se la vasellina idrata e ravviva non dovrebbe dare problemi...però non vorrei lasciasse quell' effetto appiccicoso...se non si può utilizzare il lucida cruscotti...io non so cosa usare...se qualcuno ha qualche altra idea fatevi avanti!

step76
24-03-2010, 11:54
boh...a me rimangono degli aloni bianchi sui braccioli...proprio come se avessero perso la lucentezza...in teoria se la vasellina idrata e ravviva non dovrebbe dare problemi...però non vorrei lasciasse quell' effetto appiccicoso...se non si può utilizzare il lucida cruscotti...io non so cosa usare...se qualcuno ha qualche altra idea fatevi avanti!

Se fai come ti ho detto io non si verifica l'effetto "unto".....
Basta metterne un po su uno straccio e poi lo passi sui braccioli.
Per quanto riguarda il silicone spray piu' o meno siamo la come risultato, ma la vasellina lucida di piu'.

damiano1983
24-03-2010, 12:04
Piu' o meno siamo la'....., pero' ricorda questa formula:
SPRAY ALLA VASELLINA= LUBRIFICA+RINNOVA+AMMORBIDISCE(gomma e plastica).
SPRAY AL SILICONE= PROTEGGE+IDROREPELLENTE+SGRASSA(gomma e plastica).

Sinceramente io non sono proprio d'accordo...:dry: Ho sempre usato lo spray al silicone sulle guarnizioni e ho sempre notato le caratteristiche che te conferisci alla vasellina...e mi sono sempre trovato benissimo.... :smile:

step76
25-03-2010, 10:10
Infatti ho scritto: "piu' o meno siamo la".....
in piu' ho detto che lo spray al silicone e' idrorepellente e sgrassa(toglie) i vari residui di catrame, colla, ecc..
Pero' se si tratta esclusivamente di lucidare/lubrificare, lo spray alla vasellina e' imbattibile.
Leggi meglio la prox. volta.

damiano1983
25-03-2010, 10:23
Infatti ho scritto: "piu' o meno siamo la".....
in piu' ho detto che lo spray al silicone e' idrorepellente e sgrassa(toglie) i vari residui di catrame, colla, ecc..
Pero' se si tratta esclusivamente di lucidare/lubrificare, lo spray alla vasellina e' imbattibile.
leggi meglio la prox. volta.

Certe affermazioni te le puoi risparmiare! :sleep:

step76
25-03-2010, 10:40
Ho solo detto di leggere meglio i miei post, la prox volta....., mica ti ho mandato a c@@@@e!!!
Comunque senza offesa, dai!

nikogu
25-03-2010, 10:56
La vasellina vabenone, a patto che non ti scoccia vedere i braccioli un po' unti per un po' di giorni. I lucida cruscotti sono una rovina per gli interni!!! Se li usi una volta, poi sei costretto ad usarli sempre, perche' sbiancano le plastiche.....

azz, ma sei sicuro? allora smetto di usarli!!

nella mia macchina nuovissima l'ho usato solo una volta... lo "smash per cruscotti lucidi" della arexons...

lo devo buttare via? vado di vaselina!!

cavoli non voglio rovinare subito il cruscotto è la parte che preferisco...

step76
25-03-2010, 12:21
No! Neanche la vasellina si usa sui cruscotti!!! La vasellina la usi solo se hai un problema di scricchiolii, o se hai una plastica sbiancata, o su una guarnizione da rinnovare/lubrificare.
Per il cruscotto devi usare soltanto un panno in microfibra umido, e soffiare via la polvere col compressore.

nikogu
25-03-2010, 13:30
No! Neanche la vasellina si usa sui cruscotti!!! La vasellina la usi solo se hai un problema di scricchiolii, o se hai una plastica sbiancata, o su una guarnizione da rinnovare/lubrificare.
Per il cruscotto devi usare soltanto un panno in microfibra umido, e soffiare via la polvere col compressore.

quindi sul cruscotto non ci va usato nulla? ma proprio nulla? nemmeno una spruzzata di vetril? quando pulisco il vetro mi capita che cada un po' di vetril sul cruscotto e lo lascio cadere così poi lo pulisco...


quindi se ho capito bene la vaselina va sulle plastiche della macchina...ma le plastiche rigide... e le guarnizioni, tipo le guarnizioni delle portiere per ammorbidirle... giusto?

invece il silicone x cosa è consigliato usarlo?

ma questi prodotti si trovano tra i prodotti per auto o in un altro settore?

step76
25-03-2010, 16:20
Sul cruscotto non andrebbe spruzzato nulla, ma solo un panno umido per togliere la polvere.
Questo perche' i prodotti spray rovinano le plastiche e le sbiancano. La vasellina va bene per le plastiche rigide che hanno qualche problema(come sbiancamento, scricchiolii.), e sulle guarnizioni. Il vetril che ci cade sopra non fa niente, ma non usarlo per pulire il cruscotto.

nikogu
25-03-2010, 16:23
quindi per ravvivare il cruscotto che si può fare?