PDA

Visualizza Versione Completa : SW Rns_e my 2010 su Rns_e precedente



Hollywood
21-03-2010, 17:02
Ciao a tutti,
da qualche tempo sto seguendo un forum straniero su cui si stanno facendo esperimenti in questo senso, ovvero sulla possibilità di avere alcune futures introdotte sul nuovo Rns_e, in quello vecchio.
Tralasciando l'hardware (quindi monitor e cpu) sembra che ci siano buone possibilità che si possa "mofificare" i parametri di quello vechio e fare in modo che risponda ai dati che la mappa fornisce per quello nuovo.

C'è, per caso, qualche smanettone su questo forum che ha avuto questa idea e ci ha provato? Che voi sappiate esiste qualche limite fisico tale per cui questo passaggio sia impossibile?
Sono dell'idea che cooperando (sempre se a qualcuno interessa) si possa unire le forze e raggiungere un obiettivo simpatico.....

La parola agli esperti!

condor82
21-03-2010, 17:31
Ciao Hollywood,
pensavo avessi abbandonato l'idea che il nostro RNS-E potesse con le nuove mappe subire gli aggiornamenti come nel nuovo modello!!
..è invece..eccoti qua!!
Rimango sintonizzato..interessa anche me!

paskuale
21-03-2010, 19:37
Scusate se mi intrometto, ma effettivamente in cosa consisterebbero le differenze ?
Soprattutto come riconosco un vecchio rns-e da uno nuovo ?
Grazie :smile:

lucachd
22-03-2010, 08:40
Scusate se mi intrometto, ma effettivamente in cosa consisterebbero le differenze ?
Soprattutto come riconosco un vecchio rns-e da uno nuovo ?
Grazie :smile:

dalla grafica....appena acceso ti rendi subito conto se è il nuovo!! :wub:
e poi ha il tasto MEDIA al posto di CD/TV :wink:

nikogu
22-03-2010, 13:50
mi iscrivo alla discussione!

Hollywood
24-04-2010, 09:37
Ho l'impressione che "l'impresa" sia stata abbandonata. Rimetto comunque alla vostra attenzione alcune domande circa il nuovo sistema e la possibilità di integrazione di alcune sue funzioni con il vecchio sistema.
Nello specifico, alla luce del prossimo acquisto di un iPhone, mi chiedevo come sfruttare la sua memoria senza essere costretto alle ormai 2 schede SD da 2 gb (non apriamo dibattiti sull SD per favore....ormai se ne sentono di tutti i colori). In particolare: non avendo l'AMI dovrei necessariamente passare per la AUX IN che, però, sul vecchio modello riconosce solo periferiche all'interno del quale ci devono essere 6 cartelle contenenti 99 file cadauna. So che questo non accade con la nuova periferica che gestisce illimitati file (dandone anche il nome) proveniente dalla presa AUX IN. A questo punto mi chiedo: pazienza se non posso avere i limiti di velocità, se non posso avere una determinata grafica e le schede da 32gb....ma è possibile almeno migliorare questa fonte di inserimento dati all'RNS_E?
Considerato che la mia auto ha meno di due anni e veniva ancora venduta con il vecchio modello di Rns_E mi sembra impossibile che non vogliano aggiornare delle unità praticamente nuove ma che sono diventate assolutamente vecchie per funzionalità e che non possono ormai stare al passo con i tempi.
So che la maggior parte di voi non sarà concorde ma secondo me nella prossima release delle mappe ci sarà qualche aggiornamento software in questo senso anche per noi poveri utilizzatori di Rns_E.... Voi che ne dite?