Accedi

Visualizza Versione Completa : Mia prima audi A3...usata...consigli?



mattnewton
21-03-2010, 20:15
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato un'audi A3 usata del 12/2006 con 50.000 km.
2.0 tdi cambio dsg s-line.
Dado che è la mia prima audi, provengo da un golf gti del '96, in settimana dovrò andare a firmare il contratto. Cosa mi consigliate di controllare più accuratamente ? E' venduta dal concessionario e mi assicura 1 anno di garanzia (ovvio) tagliando e check-up di 92 controlli (dicono loro:dry:).

-Sergio-
22-03-2010, 10:04
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato un'audi A3 usata del 12/2006 con 50.000 km.
2.0 tdi cambio dsg s-line.
Dado che è la mia prima audi, provengo da un golf gti del '96, in settimana dovrò andare a firmare il contratto. Cosa mi consigliate di controllare più accuratamente ? E' venduta dal concessionario e mi assicura 1 anno di garanzia (ovvio) tagliando e check-up di 92 controlli (dicono loro:dry:).

L'hai provata?
Controlla che mollando il freno la macchina parta senza accelerare.
Controlla le targhe, che siano perfette (In caso di incidente le raddrizzano)
Controlla che vada perfettamente dritta
Controlla il libretto dei tagliandi. Deve avere segnato i tagliandi già fatti.
Controlla che non abbia troppi scricchiolii interni (potrebbero averla smontata)
-
Se è tutto ok
Firma e goditela

Utente cancellato 5
22-03-2010, 10:32
L'hai provata?
Controlla che mollando il freno la macchina parta senza accelerare.
Controlla le targhe, che siano perfette (In caso di incidente le raddrizzano)
Controlla che vada perfettamente dritta
Controlla il libretto dei tagliandi. Deve avere segnato i tagliandi già fatti.
Controlla che non abbia troppi scricchiolii interni (potrebbero averla smontata)
-
Se è tutto ok
Firma e goditela

quoto ciò che ha detto Sergio...
anche io ho comprato un'audi usata e purtroppo nn sono stata molto scrupolosa nel controllarla, causa frenesia dell'acquisto, e ora mi trovo nei "pasticci" cioè continue riparazioni, in pratica è più in officina che in box, il mio consiglio è controllala in tutte le sue parti anche le più stupide del tipo griglie esterne e interne, bocchette dell'aria, sedili (qualora fosse 3 porte, se si alzano e via dicendo) :smile:
e controlla soprattutto i tagliandi nn solo se sono stati fatti ma cosa hanno fatto la mia aveva un librettino con scritto solo i km e nn quello che è stato fatto, quindi si molto attento a leggere cosa è stato fatto e da chi... e anche a quanti km sono stati fatti, io ti consiglio anche di portarti uno che se ne intenda (qualora tu nn fossi in grado ;) )
e se riesci dagli un'occhiata anche sotto ;)

FrAnZ88
22-03-2010, 12:43
ehi mattnewton! controlla sopratutto che tipo di motore sia! non se sei a conoscenza del motore BKD che peccava di trafilaggio testa motore!...controlla la sigla del motre innanzi tutto...perchè trovare un 2.0 tdi con soli 50.000 km del 2006...non si sa mai!
se quello è apposto passa al resto che ti hanno detto gli altri!

underpressure
22-03-2010, 13:28
Controlla anche la vernice delle portiere nell'attaccatura, se avesse picchiato e fosse stata riverniciata lo vedi:)

mattnewton
22-03-2010, 15:12
mmmmm.....
prima di firmare cercherò di controllare tutte queste cose.
E se nella sfiga avessi trovato il motore con sigla BKD ??? (approposito...dove lo leggo?)

damiro
22-03-2010, 16:34
La sigla la trovi scritta nella carta di circolazione del veicolo, nella parte sinistra dove trovi le specifiche del motore.
In altre parti della car non ti so dire...

davideiudy
22-03-2010, 18:26
L'hai provata?
Controlla che mollando il freno la macchina parta senza accelerare.


In che senso? Intendi se sta su "P"? Perchè se sta su "D" è normale che se lasci il freno parte....

-Sergio-
22-03-2010, 18:36
In che senso? Intendi se sta su "P"? Perchè se sta su "D" è normale che se lasci il freno parte....

Certo se stà su D.
A volte (quando il cambio è più di la che di quà) mollando il freno la macchina non parte subito decisa ma molto lentamente e devi accelerare.

davideiudy
22-03-2010, 18:40
ah ok scusami...avevo letto io male ;)

mattnewton
22-03-2010, 18:50
consigli per chi non ha MAI guidato con un cambio automatico DSG ????:tongue:

wgator
22-03-2010, 18:57
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato un'audi A3 usata del 12/2006 con 50.000 km.


uhm... accertati che siano davvero 50.000! Magari fattelo mettere per iscritto, che sono km originali.

FrAnZ88
22-03-2010, 19:25
mmmmm.....
prima di firmare cercherò di controllare tutte queste cose.
E se nella sfiga avessi trovato il motore con sigla BKD ??? (approposito...dove lo leggo?)
beh in pratica l'audi conosce questo difetto...ha fatto un richiamo...e non in tutti i casi viene riconosciuta la sostituzione della testa...comunque un altro posto per leggere il tipo di motore è aprendo il cofano e sollevando la plastica nera che si trova proprio sul motore con lo stemma audi (è tutto ad incastro basta tirare) e proprio sulla sinistra trovi la sigla

mattnewton
23-03-2010, 16:21
ragazzi un consiglio...
ho ricevuto un fax con i dati del libretto del veicolo.
a sinsitra cè scritto cambio automatico, le dimensioni del veicolo e sotto veicolo nuovo importato dell'estero (r.f. germania) ma non vedo nessun codice motore....dove può essere??? in alto a destra cè scritto AUDI 8p ed un po' di sigle...è un dato di quelli con le sigle d.1
D.2
D.3.....e via di seguito???
in più volevo chiedervi....ma è d'importazione o cè scritto su tutti i modelli di auto tedesche????

ivan A3 black style
23-03-2010, 16:40
sicuro di importazione...ma questo non indica che sia non una buona auto anzi!

mattnewton
23-03-2010, 16:49
speriamo....perchè mi sto un po' preoccupando...
per carità, sono andato da un rivenditore abbastanza qualificato e serio però non si sa mai di questi tempi cosa ti rifilino.
Però non trovo la sigla del motore.....cioè ci sono un sacco di sigle....anzi vado per esclusione, non leggendo BKD di sicuro non è...speriamo vada bene lo stesso.

ste77
23-03-2010, 17:47
Per la garanzia di un anno fai conto di nn averla, visto che nn copre praticamente nulla fatta eccezione per il cambio e il gruppo termico (del tipo se grippi ), fermo restando che il tuo è un DSG perciò chiedi esplicitamente SE la garanzia copre anche la centralina del cambio (essendo elettrica al 99% è esclusa)

L'ideale è vederla sul ponte, e poi verifica i km se sono reali in base a : usura sedili, usura volante, usura pedali e istinto servono per sta verifica;)

Poi verifica incidenti occulti e gravi, verifica la vernice cerca di capire dove è stato riverniciato (c'è chi lo fa con l'unghia conficcandola nella vernice), verifica le fughe del cofano ecc ecc.

Ultima cosa ma la + importante fatti mettere i Km scritti sulla fattura se no nn puoi andare in causa mi pare (ovviamente se fossero fasulli) se tentenna.......già puoi intuire.

Buon acquisto ;)

PS 50.000/39 mesi= 1280 km/mese, possibile ma nn certissimo dal momento che è un TDI, fai ballare l'occhio;)

davideiudy
23-03-2010, 19:08
Ne ho viste parecchiè di A3 sia italiane che tedesche e ti assicuro che nella maggiorparte dei casi i tedeschi le trattano molto meglio di noi italiani, quindi vai tranquillo. L'unica cosa e che il tuo rivenditore doveva avvisarti che era di provenienza estera.

mattnewton
23-03-2010, 19:19
Io da libretto vedo che cè scritto auto nuova d'importazione 10.11.2006 e basta. Domani gli farò ben presente sta cosa al venditore ed almeno cerco di farmi abbassare il prezzo finale. I chilometri sono 57340 e mi son dimenticato di farmeli mettere per iscritto....cavolo. Diciamo che quando stavano mettendo l'annuncio dell'auto io l'avevo già presa....stavano ancora facendo le foto :tongue::tongue::tongue:
Cmq. è compresa di FAP, radio concert, bracciolo, xeno, dsg appunto, s-line interno e sedili normali in stoffa neri per la cifra di 17.000.
Ho giò firmato la proposta di vendita e dato la caparra....speriamo bene...

FrAnZ88
23-03-2010, 19:34
l'unica cosa per escludere definitivamente che non sia BKD e guardare nel motore dove ho detto io...per la storia della germania non è detto che sia per forza tenuta meglio...controlla i profili porta interni se è stata riverniciata sentirai la vernice ruvida e non liscia come sulla carrozzeria esterna...beh ormai l'hai comprata...però comunque sono cose che servono per conoscere meglio la tua auto!

FrAnZ88
23-03-2010, 19:36
l'unica cosa per escludere definitivamente che non sia BKD e guardare nel motore dove ho detto io...per la storia della germania non è detto che sia per forza tenuta meglio...controlla i profili porta interni se è stata riverniciata sentirai la vernice ruvida e non liscia come sulla carrozzeria esterna...beh ormai l'hai comprata...però comunque sono cose che servono per conoscere meglio la tua auto!

davideiudy
24-03-2010, 13:49
Cmq. è compresa di FAP, radio concert, bracciolo, xeno, dsg appunto, s-line interno e sedili normali in stoffa neri per la cifra di 17.000.


Sul prezzo non so se è stato un affarone, calcola che la mia è identica alla tua (stessi accessori) però non è s-line è del 2007 e l'ho pagata 15.500. Unica pecca...114.000 km!.

mattnewton
24-03-2010, 14:49
A me è sembrato un buon affare, almeno in zona da me....considerando che non ho nessuna auto da rientrare e l'ho acquistata dal concessionario.Appena la ritiro vi fornirò maggiori dettagli....per adesso ringrazio tutti per la disponibilità:happy:

mattnewton
28-03-2010, 20:24
Ciao ragazzi....
alla fine l'ho presa.
A breve posterò le mie impressioni e qualche foto.
Riassumo:
Audi A3 Sportback anno 2007
2.0 Tdi 170 cv. cambio DSG .... km. 57500
grigio vulcano, S-line interno, radio concert, bracciolo, cruise control,mancorrenti cromati

Pagata 15.000€ + 400€ passaggio ho rientrato un golf GTI MK3 ma se sarò fortunato riuscirò a prendere dal si e no 1000€ :sad:

Ho percorso circa 500km da venerdì sera :cooool::cooool: e devo dire che è fantastica, il cambio DSG è davvero sublime, anche se l'ho provato su di un benzina (GOLF VI tsi 160cv.) ed era ancora meglio. Devo dire anche che i consumi non sono niente male, in D o in sequenziale ho ottenuto buone medie, in S consuma di più ma non eccessivamente.
Devo dire però che 170 cv. li credevo più aggressivi , più grintosi invece sono lineari e progressivi. Sul BMW 320d con cui vado a lavoro tutti i giorni 150 cv. mi sembrano di più, ma forse è l'impostazione completamente diversa che ha il BMW.

Cmq. a breve la voglio personalizzare secondo i miei gusti e sentirla più mia, vi chiederò a breve di nuovo consigli.

A presto....