Visualizza Versione Completa : liquido raffreddamento che scompare
ale/s line
23-03-2010, 15:58
ciao ragazzi, ho un serio problema alla mia a3 1.6 del 97 con appena 140000km.
E da un paio di settimane che mi si accende ininterrottamente la spia del liquido di raffreddamento,la prima volta che mi segnalava la spia sono andato ad inserire il liquido che ineffetti mancava;questo mi succede al mio ritiro di una sera per cui la macchina al momento dell aggiunta del liquido era in garage.La mattina la vado ha prendere e mentre l accendevo mi si riaccende di nuovo la spia,ha questo punto non ho fatto altro che spostare la macchina piu indietro e vedere se perdeva, sul pavimento non cera traccia di liquido in quanto ho pensato che poteva essere la spia che era impazzita, ma quando ho aperto il cofano il liquido mancava :blink::blink::unsure:dove è finito????questo problema mi dura da diverse settimane :wacko: chi mi sa dire qualcosa??? vi ringrazio :wink:
mi auguro nn sia la guarnizione sottotesta.
Vedi prima di dichiarare una situazione funerea che nn perda il radiatore o la pompa dell'acquai.
a me e sucessa una cosa simile....
per trovare la perdita io ed il mecc abbiamo perso diversi minuti....
poi come lui sospettava,era tipo uno sdoppiamento di plastica che si era spaccato,
a suo dire un problema comune ai golf e dunque audi
ma il fatto che l'acqua si depositava in un incavo e poi scendeva....
dunque se perdi acqua come me ancora oggi non vedere sotto dove rimani la macchina ma se mai dopo 10 metri ed una bella accellerata:biggrin:
ale/s line
16-10-2011, 06:08
problema risolto dopo che ho spianato sia la testata che addirittura il blocco motore è uscito fuori il problema .... il radiatore aveva un piccolissimo foro che man mano si è allargato ... woooooow e anche il radiatore nuovo posso dire che ha il motore con pochi km... mi è diventeta una scheggia...
Hai spianato testa e monoblocco per niente?? :blink::blink::blink:
Spero di no... :O
Comunque ragazzi, se avete il sospetto di piccole perdite, OCCHIO! Ricordate che le nostre auto hanno il carter sotto al motore (la mia non più, ma vabbè :°D) e a meno di non perdere litri di roba, spesso, i fluidi si accumulano da qualche parte e a terra non notate niente! Quindi la prassi di "ho visto a terra ed era tutto asciutto" non vale granchè!
ale/s line
16-10-2011, 18:40
diciamo che ho spianato il motore per niente ma dall altra parte ne valsa la pena a fare la distribuzione e guadagnare qualche cavallo :-D,soldi che cmq mi potevo risparmiare
---------- Post added at 18.40.14 ---------- Previous post was at 18.37.32 ----------
anche io non ho piu il carter sotto motore ( sempre se intendi la struttura in plastica che ripara il motore la cosiddetta ''paratia'')
Comunque il para arriva sotto fino a un certo punto e ci sono anche le due laterali se le hai ancora.
Ad ogni modo il senso era: non ci sono più le auto di 20 anni fa che apri il cofano e vedi per terra :) se non trovate liquidi a terra non significa che non abbiate perdite, bisogna sempre controllare bene =)
ale/s line
17-10-2011, 16:20
ah sii questo è vero ... ho tolto anche le due laterali perchè si erano spaccate e toccavano a terra...non sai che fastidio,in quanto alle perdite erano minime e non si riusciva a trovare nulla sospettando subito alla guarnizione della testata perchè appena accendevi la macchina il motore partiva ha 3cilindri e dopo qualche secondo si normalizzava...
michelone
17-10-2011, 16:43
avevo lo stesso problema sulla vecchia golf, alla fine era un tubo usurato che perdeva. operazione di poco conto e abbastanza veloce la sostituzione!
sono felice che tu abbia risolto, anche se spendendo una buona cifra!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.