PDA

Visualizza Versione Completa : Manometro Turbo per S3



Pagine : 1 [2]

giuliolorenz
21-05-2010, 00:15
sono sicuro che deve essere cosi...funziona giusto lo strumento...ma aspettiamo qualcuno piu tecnico che spiega perche va in depressione...io sono ignorante in materia...so che e cosi ma non lo perche...

Audia32
21-05-2010, 00:32
Checco hai foto di questo sistema?Bello!!!!

cico78
21-05-2010, 01:10
Bene sono contendo..ho letto i primi post che dicono che - 0.8 e normale..anche se mi sembra tanto 1.0 di picco e 0,5/0,6 di costante!!ora devo escogitare un sistema un qualcosa per fissare il manometro...da qualche parte!Un ultima cosa,il manometro ha 3 fili;1 puo essere per l'intensità di luminzione???

CHECCOA3
22-05-2010, 08:51
Checco hai foto di questo sistema?Bello!!!!

Ale ora non c'è l'ho, appena però ho 2 minuti la faccio e la posto...

Audia32
22-05-2010, 13:43
Bene sono contendo..ho letto i primi post che dicono che - 0.8 e normale..anche se mi sembra tanto 1.0 di picco e 0,5/0,6 di costante!!ora devo escogitare un sistema un qualcosa per fissare il manometro...da qualche parte!Un ultima cosa,il manometro ha 3 fili;1 puo essere per l'intensità di luminzione???

Certo.....In teoria dovresti avere un rosso,un nero e,molto probabilmente,un arancio.

cico78
22-05-2010, 15:23
Oggi tento x passare 22 minuti di orologio ho "costruito" se così si può dire...un portastrumento,quello del turbo.tanto per farci quattro risate ho utilizzato:
1) tappo in plastica lucida cruscotti
2) 2 "oring" in gomma+ un gommino per tubazioni
3)un porta asciugamano con biadesivo modificato
4) una vite e una "ranella"
5) un sacco di birre il giorno prima hahahahha
..ahh comunque se non vi piace il portastrumento...spero vi piaccia il "resto";)
http://img686.imageshack.us/img686/6476/220520103622.jpg

Audia32
22-05-2010, 15:27
Direi proprio che preferisco il resto!

Miky41
22-05-2010, 15:53
Che sFondo! :wub:

pacovalencia
23-06-2010, 00:46
Ragazzi io oggi ho montato il manometro, ed ho collegato il tubicino trasparente che và ad esso, al tubo che va alla pop off, ma purtroppo al massimo arrivo di picco a 0,4
Ma perchè mai??
Il tipo che mi ha mandato il manometro, sulla T del collegamento, nella parte centrale c'è un restringimento dorato , tipo giglè, è possibile che quello mi limiti la lettura della pressione??
Non è assolutamente possibile che abbia solo 0,4 di sovralimentazione, ho anche la mappa!!

CHECCOA3
23-06-2010, 13:31
quel restringimento che vedi sulla T ci deve essere!

la T l'hai messa tra la pop e i collettori di aspirazione?

pacovalencia
18-12-2010, 09:08
quel restringimento che vedi sulla T ci deve essere!

la T l'hai messa tra la pop e i collettori di aspirazione?

Si, l'ho messa prima della pop off, voi dite che è meglio metterla nel depressore della benzina se così si chiama??
Grazie

CHECCOA3
19-12-2010, 13:54
guarda io l'ho messo tra collettori di aspirazione e regolatore pressione benzina, ma sono convinto che il tuo problema non dipende dal posizionamento della T ma dalla mappa..... probabile che sta in protezione...
calcola che i tubi che vanno alla pop e al regolatore pressione benziana provengono dallo stesso punto perciò la differenza tra i 2 collegamenti è minima....
avevi il manometro prima di mappare?

p.s. ragazzi vi ricordate che avevo messo il manometro nella bocchetta di sinistra? bhe per motivi di forza maggiore sono stato costretto ad aggiungere uno strumento perciò ho spostato tutto nella bocchetta centrale!!!
devo ancora finire il lavoro appena è prondo posto qualche fotina!!!!!

Alex_Turbo_Quattro
19-12-2010, 15:54
Guarda puoi tagliare uno dei due tubicini collegati ai raccordini he trovi nella parte inferiore del collettore d'aspirazione,sulla sinistra. Il mio preparatore lo fece lì e la lettura è perfetta!

http://img338.imageshack.us/img338/5213/aswi.jpg (http://img338.imageshack.us/i/aswi.jpg/)

Ale..ma tu che dici...quali dei 2 è migliore per poter metter la T per collegare il tubo del manometro??..dove finiscono quei 2 tubicini!?!?..scusa l'ignoranza!!.. :(

CHECCOA3
19-12-2010, 19:27
alex l'ho proprio scritto sopra....

Alex_Turbo_Quattro
19-12-2010, 21:55
..ok..ma quale dei 2 tubi sarebbe??.. :( non ci capisco molto purtoppo!!..

CHECCOA3
20-12-2010, 11:14
tranquillo, allora quello che va al regolatore ressione benzina si vede perkè sta accanto al flauto degli iniettori....l'altro va diretto alla pop....

Alex_Turbo_Quattro
20-12-2010, 12:08
..Grassie caro!!.. :)

CHECCOA3
20-12-2010, 13:54
di nulla per cosi poco!!

Audia32
20-12-2010, 14:09
Sia uno che l'altro vanno bene!

CHECCOA3
23-12-2010, 20:53
ho quasi finito è...
devo dire che mi sto stupendo di come sta venendo..... se riesco domani metto le foto....

Audia32
24-12-2010, 01:09
Vai Checco!!!!!!

CHECCOA3
27-12-2010, 18:21
FINITO !!!

che ne dite?

http://img339.imageshack.us/img339/2470/53616406.jpg (http://img339.imageshack.us/i/53616406.jpg/)

http://img407.imageshack.us/img407/5209/92187453.jpg (http://img407.imageshack.us/i/92187453.jpg/)

http://img835.imageshack.us/img835/998/92945611.jpg (http://img835.imageshack.us/i/92945611.jpg/)

http://img529.imageshack.us/img529/7614/20856513.jpg (http://img529.imageshack.us/i/20856513.jpg/)

Miky41
27-12-2010, 18:24
Dico che quest'estate rimpiangerai le bocchette centrali... :ph34r:

Scherzo (più o meno..) è venuto un bel lavoro, ma a questo punto potevi mettercene addirittura 3 di strumenti

CHECCOA3
27-12-2010, 18:28
hahhaha io non accendo l'aria condizionata, per problemi di sinusite.... d'estate sempre con i finestrini aperti!!!

in effetti si, però non avevo il terzo strumento e inoltre per montarlo mosogna tagliare un pezzo di cruscotto...

cico78
27-12-2010, 18:29
Bel lavoro,ma senza bocchette.....

CHECCOA3
27-12-2010, 18:31
temevo che molti mi avrebbero detto questa cosa delle bocchette, ma prima o poi a qualcosa bisogna rinunciare... anche se non ne faccio un gran utilizzo dell'aria(a parte per spannare il vetro)...

#16 skathalise
28-12-2010, 00:01
temevo che molti mi avrebbero detto questa cosa delle bocchette, ma prima o poi a qualcosa bisogna rinunciare... anche se non ne faccio un gran utilizzo dell'aria(a parte per spannare il vetro)...

vai tranquillo... io ho pure problemi di sinusite, la bocchetta centrale mi da fastidio in ogni caso, con l'aria fredda mi viene il mal di testa e con la calda mi da fastidio... al massimo la uso per scaldarmi la mano se ce l'ho ghiacciata :D

Audia32
28-12-2010, 00:28
E bravo Checco!!!Quanto hai pagato il manometro per il valore stechiometrico?? Era compreso di sonda?

CHECCOA3
28-12-2010, 00:46
vai tranquillo... io ho pure problemi di sinusite, la bocchetta centrale mi da fastidio in ogni caso, con l'aria fredda mi viene il mal di testa e con la calda mi da fastidio... al massimo la uso per scaldarmi la mano se ce l'ho ghiacciata :D

stesso identico problema skathalise!! per questo non mi sono creato problemi....

---------- Post added at 00.46.13 ---------- Previous post was at 00.44.54 ----------


E bravo Checco!!!Quanto hai pagato il manometro per il valore stechiometrico?? Era compreso di sonda?

mi fa piacere che ti piace ale!!

l'ho pagato 173 euro compreso di sonda.... mi serviva una fonte attendibile in quanto non potevo rischiare di spaccare il motore perciò ho preferito prendere uno dei migliori...

e posso dire che è davvero fatto bene, non c'è niente da fare il prezzo fa la differenza...

inoltre è a banda larga e volendo puoi usarlo come sonda primaria visto che ha il doppio attacco...

Audia32
28-12-2010, 23:52
Immaginavo costasse parecchio.....:sad:

CHECCOA3
29-12-2010, 00:19
ma perkè serve anche a te?