Accedi

Visualizza Versione Completa : Perdita Olio da Intercooler



checcok
24-03-2010, 06:50
Ciao amici,
ieri mattina prendendo la macchina dal garage ho notato alcune macchie di olio sul pavimento...all'inizio non c'ho fatto caso, poi notando che queste macchie erano presenti anche sull'asfalto dopo che ho parcheggiato mi è venuto il dubbio e ho notato che il tubo dell'intercooler ha un ristagno d'olio vicino al raccordo che porta poi alla turbina.
A qualcuno di voi è mai capitato un problema simile? come l'ha risolto? e soprattutto come mai si è presentata questa anomalia?
Il modello della mia macchina è A3 8l 1.9TDI

vito A4
24-03-2010, 12:02
se l' intercooler è bagnato d' olio significa che c' è un trafilaggio di quest' ultimo dalla turbina..... forse sarebbe meglio revisionarla perchè se addirittura trovi il pantano significa che l' olio che arriva è troppo. prima di tt questo prova a controllare la fascetta del manicotto ancora si è allargata e "suda"....

checcok
24-03-2010, 12:46
ma il pantano si crea dove sta la turbina o dove sta il raccordo del tubo? però ti parlo del raccordo finale del tubo cioè proprio dove sta l'intercoolerin effetti c'è un trasudo da quel manicotto..più tardi provo a controllare le fascette magari sono lente...

cadutoqua
24-03-2010, 14:18
quanti km ha la car?

con gli olii iper fluidi pare sia normale un leggero trafilaggio.

un po dal sistema di recupero vapori e un po dai trafilaggi magari del turbo che con i km tendono a nn avere piu tenuta perfetta....

quasi tutte le vetture che in origine usavano l olio 0w30 pare ne soffrissero.

io la mia per scrupolo l ho fatta controllare tempo fa perchè quando mi han sostituito l egr avevo notato un po di olio.... mi avevano rassicurato dicendo che è normale su quei motori.

ho chiesto poi conferma a altri mecca e tutti hanno confermato che è abbstanza raro trovare motori che usano quel tipo di olio che rimangono puliti....

l ideale sarebbe prendere e dare una bella pulita al condotto e all intercooler perche col tempo tende ad ostruirsi....

io una volta all anno lo faccio....

il problema reale di questo trafilaggio e dopo l egr.... con l olio i fumi che tornano nel motore fanno una melma che ricopre i tubi di aspirazione facendo diminuire progressivamente la quantita d aria aspirata.... una pulita sarebbe l ideale.

se poi la car ha su molti km puoi anche pensare ad una revisione della turbina per sicurezza....

cadutoqua
24-03-2010, 14:22
ma il pantano si crea dove sta la turbina o dove sta il raccordo del tubo? però ti parlo del raccordo finale del tubo cioè proprio dove sta l'intercoolerin effetti c'è un trasudo da quel manicotto..più tardi provo a controllare le fascette magari sono lente...


ma se le fascette sono lente e trasuda significa che di olio ce ne sta troppo nel condotto.... che dovrebbe essere pulito e lindo ma mamma audi non ci sta....

staccalo ma con un recipiente sotto perchè di sicuro un po ne esce .....

checcok
24-03-2010, 17:34
ti ringrazio! stasera penso proprio che mi metto a fare questo lavoretto..
anche se ***** miseria avevo pensato di mettere in ordine la mia camera! :D