Visualizza Versione Completa : Audi A3 di Checcok
Eccomi, per la prima volta voglio aprire un post con le foto e i progressi della mia A3.
Intanto premetto che è un modello del 2002 restyling è un TDI 101CV con alle spalle 200.000km, e da un pò di tempo che avevo l'intenzione di darle una ringiovanita con l'allestimento S3 che con un pò di pazienza sto cercando di sistemare al meglio.
Intanto vi metto delle foto, scusate la qualità ma è per rendere al momento uno storico dei lavori che sto effettuando sulla vettura.
http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs245.ash1/17256_293806299725_657849725_3194317_5206676_n.jpg
questa è la foto quando ero in attesa dei 17, ho girato per circa un mese in queste condizioni...
http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs424.snc3/24482_341493094725_657849725_3347501_974285_n.jpg
questa invece è la foto dopo che ho montato i cerchi da 17" e il paraurti posteriore
http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs298.ash1/22546_326504139725_657849725_3301482_3265717_n.jpg
questa invece è la foto del posteriore, con lo scarico e il paraurti s3 allineato
http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs492.snc3/26885_365707569725_657849725_3410543_3619156_n.jpg
questa invece è la foto della parte anteriore con il paraurti s3 in attesa ancora di essere verniciato e in attesa dei faretti fendinebbia per modello s3
prima di installare questi particolari, avevo già montato lo spoilerino s3 e gli specchietti con la calotta e il vetrino azzurrato della s3
ora sto aspettando il kit xeno per anabbaglianti e fendinebbia e assetto.
Purtroppo la macchina ha i km che ha..ma va ancora tanto bene, e anche se devo spenderci dei soldi sopra per sistemarla è sempre una gran macchina, e penso me la terrò ancora per molto atro tempo..
Se avete qualche consiglio da darmi, sono a completa disposizione per ascoltarvi, Grazie per la vostra pazienza!
beh, con il para anteriore cambierà aspetto, ma non hai cambiato i parafanghi?
beh, con il para anteriore cambierà aspetto, ma non hai cambiato i parafanghi?
no i parafanghi ho lasciato quelli originali, non li ho cambiati per un semplice motivo: davanti bella e aggressiva, dietro sciapa, si nota molto la differenza tra l'anteriore e il posteriore, allora ho preferito rendere una cosa tutta lineare..ho messo solo i distanziali sul posteriore in maniera tale che le ruote posteriori siano in linea con quelle anteriori altrimenti avevo 3cm in più sull'anteriore (1,5cm a lato)
CHECCOA3
30-03-2010, 19:38
ciao checco complimenti hai un bel lavoro!!!
ciao checco complimenti hai un bel lavoro!!!
ahha, grazie :D ...forse volevi dire "hai un bel lavoro alle spalle!!" quello si è un lavorone non si finisce mai... adesso sono in attesa dei fendinebbia che a metà aprile mi tocca andare a prendere a bologna, ma ci mando la mia ragazza altrimenti mi costa più di viaggio che di fendi :D
intanto oggi vi comunico che ho ordinato tutto un kit allo xeno per l'anteriore:
-anabbaglianti 50w 6000k
-abbaglianti alogene
-fendinebbia 35w 6000k
-posizioni led
mi manca ora il posteriore, ma penso monto solamente le luci targa che ho visto sul sito ledmania..
domani comunque dovrebbe arrivarmi già tutto il kit...speriamo!!
CHECCOA3
31-03-2010, 09:50
in realtà volevo dire: "hai fatto un bel lavoro!"
appena monti tutto metti le foto.........
ci si vede domani!
in realtà volevo dire: "hai fatto un bel lavoro!"
appena monti tutto metti le foto.........
ci si vede domani!
ciao mio omonimo! :D
a questa sera allora! purtroppo sto ancora con il bicolore...e gli xeno non sono arrivati..spero domani altrimenti rosico troppo!!
grande ispirazione ieri sera...subito ho preso nota di alcuni particolari : mi stanno già verniciando i rivestimenti interni delle maniglie nero lucido, come del cruscotto centrale....staser spero di postare qualche foto del lavoro finito..
ps. gli xeno non sono ancora arrivati :(
S3-Diego
02-04-2010, 19:52
Cosa ti ho detto appena ci siamo visti? :D
Quando la serata finirà, non sarai più quello di prima! AHAHAH
Ora dedicherai TUTTO lo stipendio per migliorare la tua Auto! :D
Cosa ti ho detto appena ci siamo visti? :D
Quando la serata finirà, non sarai più quello di prima! AHAHAH
Ora dedicherai TUTTO lo stipendio per migliorare la tua Auto! :D
eeeee ti pare che non l'avevo messo in preventivo tutto questo???......cmq ho verniciato le manigliette, come ho un attimo faccio le foto perchè devo ancora rimontarle...
cmq adesso sto provvedendo alla sostituzione del tachimetro..però non posso mettere quello s3 perchè alcune spie interne non sono uguali (tipo riscaldamento candelette) quindi sto pensando di cambiare le lancette e le lampadine interne....in giro ho trovato un tachimetro rotto a 50euro, quasi quasi lo prendo..secondo te si possono fare queste modifiche??
No,non si può fare.... Le lancette nel tuo tacho sono illuminate da led che hanno il ompito di illuminare anche parte del quadrante......
Riguardo ai kit Xeno che hai ordnato ti spiego una cosetta che molti non sanno..... i kit da 50 watt non fanno più luce di quelli da 35 watt,consumano solo di più! Sono stati progettati per ingannare il computer di bordo sulle macchine più recenti!:wink:
CHECCOA3
03-04-2010, 21:47
ciao checco complimenti per l'auto devo dire che stai facendo un bel lavoro...
devo dire che è stata una bella serata, conoscendo i ragazzacci conoscevo gia gli sviluppi:biggrin: della serata:biggrin:
ci si vede alla prossima!!!
No,non si può fare.... Le lancette nel tuo tacho sono illuminate da led che hanno il ompito di illuminare anche parte del quadrante......
Riguardo ai kit Xeno che hai ordnato ti spiego una cosetta che molti non sanno..... i kit da 50 watt non fanno più luce di quelli da 35 watt,consumano solo di più! Sono stati progettati per ingannare il computer di bordo sulle macchine più recenti!:wink:
Dici? Eppure m sembra che le lancette e i numeri hanno luci per conto proprio cm quello della s3 percheè i numeri sn Bianchi e le lancette rosse mentre quello della s3 viceversa...
S3-Diego
06-04-2010, 21:10
il fatto che ci siano 2 colori differente è perchè i numeri hanno una plastica trasparente rossa (penso) e le lancette no! Dicci di più del tuo impianto audio!
---------- Post added at 21.10.04 ---------- Previous post was at 21.08.20 ----------
Ho appena controllato.. il fondino ha la plastica trasparente.. quindi ci sono led rossi e led bianchi (che illuminano la lancetta)
Se il tuo tacho ha la doppia illuminazione allora i led sono differenti! Pensavo avessi quello tutto rosso! Comunque non è semplice sostituire i led! Prima A3 l'ha fatto,sostituendo quelli rossi con quelli bianchi e dopo qualche giorno le lancette hanno iniziato a muoversi per conto loro!!!!! Ha dovuto rimettere quelli rossi e tutto è tornato nella normalità.....
salve ragazzi scusate la mia lunga assenza, ho letto le risposte riguardo al tacho..in effetti non penso sia una cosa semplice..anche perchè mi pare che le lancette della mia a3 sono proprio di colore rosso, mentre quelle della s3 sono (penso) trasparenti e quindi di conseguenza il led è bianco, mentre forse è più semplice cambiare i led dei numeri della mia a3 da bianco a rosso....insomma per questo sistema ci devo pensare piano piano..
nel frattempo in questi giorni sono andato in giro senza manigliette e la mascherina dove c'è il portabicchieri, perchè le ho fatte verniciare e questa mattina le ho montate.. scusate la qualità sempre delle foto ..devo decidermi di comprarla questa digitale ( :D )
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs410.snc3/24800_382609284725_657849725_3592591_1112084_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs450.ash1/24800_382609294725_657849725_3592592_7059465_n.jpg
---------- Post added at 15.49.58 ---------- Previous post was at 15.40.10 ----------
il fatto che ci siano 2 colori differente è perchè i numeri hanno una plastica trasparente rossa (penso) e le lancette no! Dicci di più del tuo impianto audio!
sulla mia ancora nulla, hai visto solo quel sub, ma quello proviene da un vecchio impianto, il sub è un cerwing wega 300w rms (che non mi piace per niente, mi piacciono di più i sub impact..), spinto da un amplificatore impact lk1202 2ch 660watt, adesso però non montato perchè sto aspettando di comprare il nuovo autoradio, purtroppo data la mia impossibilità economica di comprarmi un rns e ho trovato in giro su ebay autoradio 2din con monitor 7" simili agli rns, costano poco ma hanno un sacco di funzioni compreso digitale terrestre e navigatore, e penso proprio di montare un giocattolino del genere, anche perchè ora devo pensare un pò al motore, ho deciso di cambiare qualche cosetta per renderlo un pò più brioso, sono alla soglia dei 200k e approfitto anche per cambiare ammo+molle..
CHECCOA3
11-04-2010, 16:24
ciao checco complimenti bel lavoro alle maniglie!!! mi piacciono proprio!!!
ciao checco complimenti bel lavoro alle maniglie!!! mi piacciono proprio!!!
per caso l's3 ha anche le mascherine dove è inserita la maniglia apriporta (e il tweeter) verniciato di nero lucido, oppure è invariato?perchè m sta venendo il dubbio..magari c'è qualcuno chemi può postare una foto del pannello interno S3?
xxkart77
12-04-2010, 13:43
per caso l's3 ha anche le mascherine dove è inserita la maniglia apriporta (e il tweeter) verniciato di nero lucido, oppure è invariato?perchè m sta venendo il dubbio..magari c'è qualcuno chemi può postare una foto del pannello interno S3?
sono invariate.....i pezzi nero licido sono inserti portiere,nella restyling il cassettino portaoggetti,mascherina 4 frecce,inserto pomello....
S3-Diego
12-04-2010, 18:00
salve ragazzi scusate la mia lunga assenza, ho letto le risposte riguardo al tacho..in effetti non penso sia una cosa semplice..anche perchè mi pare che le lancette della mia a3 sono proprio di colore rosso, mentre quelle della s3 sono (penso) trasparenti e quindi di conseguenza il led è bianco, mentre forse è più semplice cambiare i led dei numeri della mia a3 da bianco a rosso....insomma per questo sistema ci devo pensare piano piano..
nel frattempo in questi giorni sono andato in giro senza manigliette e la mascherina dove c'è il portabicchieri, perchè le ho fatte verniciare e questa mattina le ho montate.. scusate la qualità sempre delle foto ..devo decidermi di comprarla questa digitale ( :D )
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs410.snc3/24800_382609284725_657849725_3592591_1112084_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs450.ash1/24800_382609294725_657849725_3592592_7059465_n.jpg
---------- Post added at 15.49.58 ---------- Previous post was at 15.40.10 ----------
sulla mia ancora nulla, hai visto solo quel sub, ma quello proviene da un vecchio impianto, il sub è un cerwing wega 300w rms (che non mi piace per niente, mi piacciono di più i sub impact..), spinto da un amplificatore impact lk1202 2ch 660watt, adesso però non montato perchè sto aspettando di comprare il nuovo autoradio, purtroppo data la mia impossibilità economica di comprarmi un rns e ho trovato in giro su ebay autoradio 2din con monitor 7" simili agli rns, costano poco ma hanno un sacco di funzioni compreso digitale terrestre e navigatore, e penso proprio di montare un giocattolino del genere, anche perchè ora devo pensare un pò al motore, ho deciso di cambiare qualche cosetta per renderlo un pò più brioso, sono alla soglia dei 200k e approfitto anche per cambiare ammo+molle..
Maledetto.. chissà dove hai preso st'idea del nero pianoforte.. chissà dove l'avrai visti!!!! :D
Per l'autoradio non te la consiglio.. tu hai il Full-fis, perderesti le info radio sul display, casomai nel mercatino c'è un tizio che vende RNS-D + caricatore CD ;)
Per quanto riguarda le prestazioni.. mah! chissà prima dell'uscita pensavi solo ai consumi e ora pensi solo alle prestazioni!!! AHAHAHAH ti abbiam drogato e ora prova a uscirne? :D
Maledetto.. chissà dove hai preso st'idea del nero pianoforte.. chissà dove l'avrai visti!!!! :D
Per l'autoradio non te la consiglio.. tu hai il Full-fis, perderesti le info radio sul display, casomai nel mercatino c'è un tizio che vende RNS-D + caricatore CD ;)
Per quanto riguarda le prestazioni.. mah! chissà prima dell'uscita pensavi solo ai consumi e ora pensi solo alle prestazioni!!! AHAHAHAH ti abbiam drogato e ora prova a uscirne? :D
lo sapevo!! hehehe
vabbè per il full fix non importa..tanto quella parte che mi dice che sto ascoltando radio incontro si vedono delle piccole strisce.. ehehe
cmq per il momento lascio stare la radio..anche se mi rode troppo..ma faccio l'assetto..
AH HO montato gli xeno!! domani mando la ragazza mia a bologna a prendere i FENDI!!! :biggrin:
..mi dispiace nn poter postare un video perchè non ci riesco, le foto non si vedono bene, perchè si vedono solamente due enormi palloni bianchi.. se volete aggiungetemi su facebook
GIAN FRANCESCO ROMANO li ho messo il video
---------- Post added at 23.40.13 ---------- Previous post was at 21.53.57 ----------
ragazzi..qui sto diventando scemo in questi giorni..in effetti diego mi ha fatto ricordare alcuni giorni quando dicevo che consumavo troppo con i 17"..beh adesso in giro sto cercando come prendere un pò di cavalli sotto..
allora andiamo per ordine: io dovrei rimappare ok, va bene..ma la rimappa è l'ultimo lavoro che vorrei fare, diciamo che ho intenzione di sostituire la turbina con quella del 130cv (se è possibile montarla) o con qualcuna equivalente (qualcuno sa consigliarmi quale..) secondo, vorrei levare il kat, e proprio in questo che non ho le idee chiare: allora ho letto un pò di forum in giro ma tutti discordanti tra di loro..allora il problema è questo:
1) elimando il kat si hanno problemi con la legge
2) eliminando il kat la turbina ne trae più beneficio perchè lavora a basse temperature
3) eliminando il kat si hanno peggioramenti ai bassi regimi ma miglioramenti agli alti
4) eliminando il kat fa più fumo
5) eliminando il kat e il centrale si sente il fischio della turbina (per sentire il fischio basta levare solo il centrale??)
insomma questo fino ad ora è quello che sono riuscito a trovare in giro nella rete, qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in più? tipo prestazioni, consumi o quant'altro bisogna sapere prima di fare un lavoro del genere?
poi altra domanda:
eliminando il centrale (lasciando il kat) quali benefici o problemi si hanno?
Sui diesel ho sentito varie volte che è controproduttivo eliminare il catalizzatore(oltre ad essere fuori legge)......
Le lancette sull'S3 sono bianche.
S3-Diego
12-04-2010, 23:56
ragazzi..qui sto diventando scemo in questi giorni..in effetti diego mi ha fatto ricordare alcuni giorni quando dicevo che consumavo troppo con i 17"..beh adesso in giro sto cercando come prendere un pò di cavalli sotto..
allora andiamo per ordine: io dovrei rimappare ok, va bene..ma la rimappa è l'ultimo lavoro che vorrei fare, diciamo che ho intenzione di sostituire la turbina con quella del 130cv (se è possibile montarla) o con qualcuna equivalente (qualcuno sa consigliarmi quale..)
E perchè? si stà rompendo? turbina buona non si cambia!
secondo, vorrei levare il kat, e proprio in questo che non ho le idee chiare: allora ho letto un pò di forum in giro ma tutti discordanti tra di loro..allora il problema è questo:
1) elimando il kat si hanno problemi con la legge
Vero, ma diciamo problemi con la revisione e bollino blu
2) eliminando il kat la turbina ne trae più beneficio perchè lavora a basse temperature
Verigno, questo vale parecchio per i motori a benzina che lavorano a temperature ben più alte
3) eliminando il kat si hanno peggioramenti ai bassi regimi ma miglioramenti agli alti
Vero, per questo motivo se non hai un motore super brillante in alto, ti sconsiglio vivamente di togliere il kat
4) eliminando il kat fa più fumo
Vero, e parecchio, altro motivo per cui te lo sconsiglio
5) eliminando il kat e il centrale si sente il fischio della turbina (per sentire il fischio basta levare solo il centrale??)
Se vuoi sentire il fischio della turbina, devi fare una sola cosa essenziale.. MAPPARE!
insomma questo fino ad ora è quello che sono riuscito a trovare in giro nella rete, qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in più? tipo prestazioni, consumi o quant'altro bisogna sapere prima di fare un lavoro del genere?
Francè.. una volta per tutte...
Se vuoi, maggiori prestazioni, devi obbligatoriamente passare per la centralina... anzi ti consiglio solo quello unito ad un ottima manutenzione... vedo che ti stai facendo le seghe mentali con catalizzatori e cambio turbina.. ecco, il mio consiglio è quello di lasciar perdere questi 2 componeti (a meno che non si stiano rompendo) e dedicarti ad una sana, robusta, e divertentissima rimappatura della centralina... poca spesa, massima resa!
C'è chi ha aspirati potentissimi a benzina e si distrugge per prendere 5 o 6 cavalli.. tu hai la fata turbina che ti permetterà di prendere una 40ina di cavalli con la rimappa, cosa aspetti?
---------- Post added at 23.56.29 ---------- Previous post was at 23.55.41 ----------
Sui diesel ho sentito varie volte che è controproduttivo eliminare il catalizzatore(oltre ad essere fuori legge)......
Le lancette sull'S3 sono bianche.
SOno bianche ma hanno led bianchi, viceversa sui numeri hanno led rossi! :)
..diè credimi se non ci fossi tu in effetti sbarello c'ho troppe seghe in testa!! ok quindi vada per la centralina...che farò assolutamente quanto prima..
ma anche se diciamo non si sta rompendo la mia turbina e decidessi di montarne magari (tra qualche "breve" periodo) secondo te va bene quella del 130cv? e poi: il kat non lo levo più in effetti mi sembra troppo una str.... ma se levassi il centrale però? e anch'essa una str..... cioè non ho nessun guadagno?
ps. grazie per la delucidazione dei numeri del tacho, sembrerebbe un operazione abbastanza difficile..ma non mi va di mollare, per il momento lascio un attimo..
cmq a maggio prenotato ammo+molle regolabili (tanto devo farli per forza..i miei hanno più di 100.000km sotto direi che è ora di cambiarli..)
S3-Diego
13-04-2010, 00:23
ma anche se diciamo non si sta rompendo la mia turbina e decidessi di montarne magari (tra qualche "breve" periodo) secondo te va bene quella del 130cv? e poi: il kat non lo levo più in effetti mi sembra troppo una str.... ma se levassi il centrale però? e anch'essa una str..... cioè non ho nessun guadagno?
:D Pensi che la turbina del 130cv ti dia maggior potenze? se non la gestisci con l'elettronica, NO!
Infatti potrebbe essere anche controproducente mettere una turbina più grossa (relativamente) senza toccare l'elettronica (vedi turbolag)
Per quanto riguarda lo scarico, ricorda che hai un Diesel... non avrai rombo togliendo il centrale ma maggior "rumore", non avrai prestazione togliendo il catalizzatore, ma solo peggioramenti (tralasciando il fumo che farai, e ciò non è bello!)
Il tuo è un motore abbastanza depotenziato... il 1.9 Audi va dai 101cv ai 130cv se non sbaglio, io penso che già con una buona mappa arriveresti ai 140cv senza compromettere l'affidabilità.
Se vuoi andare oltre devi essere disposto ad entrare in un circolo vizioso di pezzi che devono essere sostituiti di pari passo, esempio, turbina, frizione, intercooler, ecc ecc...
Quindi concludendo, accontantati dei 140cv super affidabili (e ben spalmati su tutto il range di giri) che può avere la tua auto, e spendi i soldi per la manutenzione, che quella si che serve! ;)
:D Pensi che la turbina del 130cv ti dia maggior potenze? se non la gestisci con l'elettronica, NO!
Infatti potrebbe essere anche controproducente mettere una turbina più grossa (relativamente) senza toccare l'elettronica (vedi turbolag)
Per quanto riguarda lo scarico, ricorda che hai un Diesel... non avrai rombo togliendo il centrale ma maggior "rumore", non avrai prestazione togliendo il catalizzatore, ma solo peggioramenti (tralasciando il fumo che farai, e ciò non è bello!)
Il tuo è un motore abbastanza depotenziato... il 1.9 Audi va dai 101cv ai 130cv se non sbaglio, io penso che già con una buona mappa arriveresti ai 140cv senza compromettere l'affidabilità.
Se vuoi andare oltre devi essere disposto ad entrare in un circolo vizioso di pezzi che devono essere sostituiti di pari passo, esempio, turbina, frizione, intercooler, ecc ecc...
Quindi concludendo, accontantati dei 140cv super affidabili (e ben spalmati su tutto il range di giri) che può avere la tua auto, e spendi i soldi per la manutenzione, che quella si che serve! ;)
ok, menmale, almeno mi sn levato dalla testa qst grilli, sicuramente sarei incappato magari in errori di cui me ne sarei pentito..quindi farò proprio come hai detto tu..vado di rimppa e basta..
per il momento mi accontento dell'assetto : D
..nel frattempo visto che non ho niente da fare...non ho sonno..la play sta finendo un aggiornamento del cavolo..sto giù in garage a verniciare la cornicetta della leva cambio...e qui penso che tocca cambiare cuffia e pomello :rolleyess:
posto qualche fotina va..
http://img96.imageshack.us/img96/4065/preparazionecornicecamb.jpg
questa invece è la macchina di mio padre..tale padre..tale figlio..ah questa non si tocca eh...
http://img227.imageshack.us/img227/6994/audidipap.jpg
ragazzi devo raccontarvi una brutta esperienza:
è da un pò di tempo che ho problemi con il sensore della temperatura della mia macchina, oggi avevo deciso di cambiarlo, e mi sn ritrovato un sensore di un audi a4 1.8t in quanto sul programma **** mi diceva che montava lo stesso; vado a casa tutto contento, vado a levare il mio di sensore MA NON SAPEVO CHE USCIVA TUTTO IL LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO...4litri di liquido tutto sul pavimento..un disastro..dicevo: vabbè almeno monto il sensore..NEMMENO! il mio è completamente diverso da quello della A4 1.8!! ho rosicato troppo, per 2 motivi: liquido raffredamento perso, e sensore non sostituito.
Fortunatamente a casa avevo il liquido refrigerante, ho tenuto accesa la macchina una mezz'ora in modo tale che andasse in temperatura, sono andato a mettere più liquido del previsto infatti sta sopra il livello max. Ora ho notato che dal paraurti scendono delle gocce del liquido..secondo voi è perchè magari nel versarlo un pò mi è uscito fuori, oppure perchè è un sistema di spurgo quando nel bulbo ce ne è troppo? non so ma comincio a preoccuparmi che forse ho rovinato qualcosa....
Tranquillo anche se ce n'è di più non fai danni.... Potrebbe essere del liquidi uscito durante l'operazione di montaggio/smontaggio del sensore oppure non l'hai serrato per bene.Controlla!
Tranquillo anche se ce n'è di più non fai danni.... Potrebbe essere del liquidi uscito durante l'operazione di montaggio/smontaggio del sensore oppure non l'hai serrato per bene.Controlla!
posso dire che dopo aver fatto questo lavoro..adesso il sensore non mi da più problemi, la macchina parte regolare, non mi va più su di giri..il sensore nn fa bizze..forse era perchè avevo il liquido ormai troppo vecchio...boh staremo a vedere!!
posso dire che dopo aver fatto questo lavoro..adesso il sensore non mi da più problemi, la macchina parte regolare, non mi va più su di giri..il sensore nn fa bizze..forse era perchè avevo il liquido ormai troppo vecchio...boh staremo a vedere!!
rieccomi qui..intanto è arrivato il kit ammo+molle prese su ebay... ora aspetto di portarla in assistenza per farle il tagliando dei 200.000 e faccio fare tutto...(il para ancora non è verniciato!)
finalmente ho montato i fendinebbia e tutti quanti i kit xeno pare funzionino regolarmente, solo che ho da dirvi due probl. di cui uno sicuramente so da che dipende:
1) quando accendo i fendinebbia (cn kit xeno installato), non sempre, i tergicristalli si avviano da soli, fanno una pulita di vetro e poi si fermano...COLPA DEL KIT XENO SICURO AL 100%
2) Quando accendo la macchina a freddo..il motore mi fa uno scatto che mi fa arrivare i giri a 2300giri...ancora non ho capito questo problema da cosa dipende..
.il sensore temperatura non da più problemi, non si accendono spie e la macchina va in temperatura regolare...ma non capisco questo SU DI GIRI appena accendo il motore da cosa dipende...
S3-Diego
20-04-2010, 22:23
Checco.. domani mi porto il VAG almeno diamo una scansionata! ;)
Butta quel kit Xenon.. o presto ti parte il motorino dei tergicristalli!
S3-Diego
22-04-2010, 13:39
Ecco la scansione di Ieri.. Checco, hai un bel pò di problemi, non gravi ma ci sono!
VAG-COM Version: Release 409.1-S
Control Module Part Number: 038 906 019 FH
Component and/or Version: 1,9l R4 EDC 0000SG 1574
Software Coding: 00002
Work Shop Code: WSC 06435
Additional Info: WAUZZZ8L83A016426 AUZ7Z0B2147249
5 Faults Found:
17664 - Engine Coolant Temp Sensor (G62): Open or Short to Plus
P1256 - 35-10 - - - Intermittent
(Sensore temperatura liquido di raffreddamento motore - circuito interrotto/in cortocircuito ad alimentazione)
16705 - Engine Speed Sensor (G28): Implausible Signal
P0321 - 35-10 - - - Intermittent
(Sensore posizione albero motore/sensore regime motore, traferro, particelle di metallo, sensore/rotore non fissato, cablaggio)
19557 - Motor for Intake Manifold Flap (V157): Open or Short to Ground
P3101 - 35-00 - Please Register/Activate
17957 - Boost Pressure Regulation Valve (N75): Open or Short to Ground
P1549 - 35-00 - -
(Valvola di regolazione pressione di sovralimentazione turbocompressore - circuito interrotto/cortocircuito a massa)
17849 - EGR Valve (N18): Open Circuit or Short to Ground
P1441 - 35-00 - Please Register/Activate
(Elettrovalvola di ricircolo gas di scarico, bancata 1 interrotti/Cortocircuito a massa)
VAG-COM Version: Release 409.1-S
Control Module Part Number: 8D0 862 257 B
Component and/or Version: ZV-Pumpe, Funk D16
Software Coding: 14913
Work Shop Code: WSC 06435
1 Fault Found:
01367 - Central Locking Pump Run Time Exceeded (Likely Leak)
35-00 - -
Prima cosa devi cambiare l'EGR e il sensore del liquido di raffreddamento, poi vediamo per l'N75
Ecco la scansione di Ieri.. Checco, hai un bel pò di problemi, non gravi ma ci sono!
VAG-COM Version: Release 409.1-S
Control Module Part Number: 038 906 019 FH
Component and/or Version: 1,9l R4 EDC 0000SG 1574
Software Coding: 00002
Work Shop Code: WSC 06435
Additional Info: WAUZZZ8L83A016426 AUZ7Z0B2147249
5 Faults Found:
17664 - Engine Coolant Temp Sensor (G62): Open or Short to Plus
P1256 - 35-10 - - - Intermittent
(Sensore temperatura liquido di raffreddamento motore - circuito interrotto/in cortocircuito ad alimentazione)
16705 - Engine Speed Sensor (G28): Implausible Signal
P0321 - 35-10 - - - Intermittent
(Sensore posizione albero motore/sensore regime motore, traferro, particelle di metallo, sensore/rotore non fissato, cablaggio)
19557 - Motor for Intake Manifold Flap (V157): Open or Short to Ground
P3101 - 35-00 - Please Register/Activate
17957 - Boost Pressure Regulation Valve (N75): Open or Short to Ground
P1549 - 35-00 - -
(Valvola di regolazione pressione di sovralimentazione turbocompressore - circuito interrotto/cortocircuito a massa)
17849 - EGR Valve (N18): Open Circuit or Short to Ground
P1441 - 35-00 - Please Register/Activate
(Elettrovalvola di ricircolo gas di scarico, bancata 1 interrotti/Cortocircuito a massa)
VAG-COM Version: Release 409.1-S
Control Module Part Number: 8D0 862 257 B
Component and/or Version: ZV-Pumpe, Funk D16
Software Coding: 14913
Work Shop Code: WSC 06435
1 Fault Found:
01367 - Central Locking Pump Run Time Exceeded (Likely Leak)
35-00 - -
Prima cosa devi cambiare l'EGR e il sensore del liquido di raffreddamento, poi vediamo per l'N75
GRAZIE DI CUORE DEL TUO INTERESSAMENTO
ho letto infatti la tua scansione e in effetti anche durante la marcia mi accorgo che ha problemi, nel senso che è molto lenta in ripresa, i regimi del motore sono molto bassi, il consumo è piuttosto elevato..
insomma oltre a cambiare la EGR e il sensore temperatura quali altri componenti tocca cambiare? per esempio ho letto: Engine Speed Sensor che sarebbe? e la N75 cosa sarebbe??
---------- Post added at 21.15.00 ---------- Previous post was at 19.42.41 ----------
GRAZIE DI CUORE DEL TUO INTERESSAMENTO
ho letto infatti la tua scansione e in effetti anche durante la marcia mi accorgo che ha problemi, nel senso che è molto lenta in ripresa, i regimi del motore sono molto bassi, il consumo è piuttosto elevato..
insomma oltre a cambiare la EGR e il sensore temperatura quali altri componenti tocca cambiare? per esempio ho letto: Engine Speed Sensor che sarebbe? e la N75 cosa sarebbe??
dunque sono andato sul forum dei cugini golf...praticamente quella V175 è il corpo farfallato (detta anche valvola pierburg..) che è prima dell collettore d'aspirazione e della EGR, allora ho letto che in teoria si potrebbe provare a pulire, provare a sostituire il fusibile e vedere come va (penso che quella accelerata a motore freddo sia dovuta a quella valvola...mah) sabato provo a verificare il tutto, la smonto tutta e vedo come va..molto probabilmente tocca sostituire anche l'egr come ha detto diego..
S3-Diego
22-04-2010, 21:24
l'EGR di sicuro.. chiedi a Simone che già l'ha cambiata...
Fai uno step alla volta, a volte gli errori sono sistematici a conseguenza di un solo problema...
Quello che devi sostituire già te l'ho scritto sopra! ;)
l'EGR di sicuro.. chiedi a Simone che già l'ha cambiata...
Fai uno step alla volta, a volte gli errori sono sistematici a conseguenza di un solo problema...
Quello che devi sostituire già te l'ho scritto sopra! ;)
metto in preventivo anche la sostituzione di questa maledetta valvola..cmq la prox volta ti faccio provare la macchina mia, ti accorgerai qualcosa di strano, tipo strani rumori di "ferraglia" quando faccio manovra tipico rumore "TRRRRRRR TRRRRRRR" e poi uno strano stridiio, simile a quello di una frizione che slitta..sempre in fase di manovra...che può essere?
senti diè..so che potrebbe essere una cavolata...ma se la chiudessi definitivamente sta valvola? quasi quasi leverei pure la valvola a farfalla...ma a che diavolo servono??!!!!
S3-Diego
22-04-2010, 22:09
Ehhhh... detta così.. booo, la prossima volta la testo un pò...
omunque ti consiglio di farla una visitina dal meccanico, hai un pò troppi problemi... e il difetto da te citato lo fa in retro, in sterzata, in frenata... quando?
il problema me lo fa quando sterzo, però da fermo...diciamo quando faccio delle piccole manovre...
cmq stavo leggendo su un forum (dove stavo prima..quello dei fuoristrada) a quanto pare, dicono che staccare tutto porta benefici...ho letto che tappando la egr, e togliendo l'alimentazione della valvola a farfalla praticamente è come se avessi eliminato egr e valvola..sai che ti dico..ora vado giù in garage...stacco tutto e domani provo a farmi un giro..vedo come va...male che vada....PRONTO ACIIIIIIII
..valvola EGR tappata, e valvola a farfalla disattivata...domani voglio vedere come va...
tanto per tappare la valvola c'ho messo una vite all'interno del tubicino :D e la valvola ho levato il connettore di alimentazione..sicuramente si accenderà qualche spia...ma se non si sono mai accese fino ad ora DUBITO che si accenderanno...
domani vi dirò come è andata...
CHECCOA3
23-04-2010, 08:53
ciao checco ho gia sentitto varie volte di questa egr attappata, cmq potrebbe essere aanche solo sporca e ti da l'errore...
poi confermo quello che ti ha detto diego per fare una cosa fatta bene dovresti cambiare un pezzo e poi vaggare... e cosi via...
l'errore del sensore della temperatura è una stupidagine costa anche poco e si cambia con 5 minuti anche un altro mio amico con il tdi aveva lo stesso problema...
S3-Diego
23-04-2010, 09:00
togliere il connettore alla valvola a farfalla non serve! anzi non azzardarti a metterla in moto senza valvola a farfalla... non oso immaginare cosa possa succedere!
togliere il connettore alla valvola a farfalla non serve! anzi non azzardarti a metterla in moto senza valvola a farfalla... non oso immaginare cosa possa succedere!
ah diè..c'ho fatto 50km con la valvola scollegata...la macchina non mi ha dato problemi, spie non se ne sono accese...non so cosa intendi forse per valvola a faarfalla..mi spiego: quella che ho staccato il connettore è un "pezzo" con sopra scritto PIERBURG, subito dopo questa valvola c'è la EGR...cosa potrebbe succedere andando in giro in questo modo? anzi ti posso dire una cosa hjo notato che il computer di bordo mi segnava giusto il consumo della macchina! incredibile..mentre prima avevo i valori sballati, cm se consumassi come un autotreno..sn partito da casa che c'era scritto a140 per arrivare a magliana con scritto 200!!! la lancetta della nafta è rimasta li dove era..che dirvi, io provo a girarci un altro pò...forse l'unica differenza che ho notato è la rumorosità che è aumentata..sembra un trattore
CHECCOA3
23-04-2010, 11:24
19557 - Motor for Intake Manifold Flap (V157): Open or Short to Ground
P3101 - 35-00 - Please Register/Activate
localizzazione avaria: Attuatore di comando aria collettore di aspisrazione, cortocircuito a massa
causa probabile: cablaggio di cortocircuito a massa, attuatore di controllo aria collettore di aspirazione
19557 - Motor for Intake Manifold Flap (V157): Open or Short to Ground
P3101 - 35-00 - Please Register/Activate
localizzazione avaria: Attuatore di comando aria collettore di aspisrazione, cortocircuito a massa
causa probabile: cablaggio di cortocircuito a massa, attuatore di controllo aria collettore di aspirazione
quell'attuatore dove si trova? potrebbe essre la valvola a farfalla che ho staccato?
io continuerò ad andarci in giro in questo modo, cmq da quello che sn riuscito a leggere un pò in giro che l'unico probl che da quella valvola è in fase d spegnimento del motore, che vibra di più in fase d spegnimento...staremo a veder
Riguardo il problema al tergi non credo possa essere colpa dello xeno.... Era sull'A3 8P che dava prolemi....
ehhehe si vede che la mia vuole essere come la 8P :D
ho fatto in totale 125km oggi..devo dire che riguardo a quella modifica da me apportata sulla valvola a farfalla e sulla egr non mi ha alterato nessun valore (per il momento) consumi stabili, quello che ho notato è che i giri del motore sono più "pronti" nel senso che ci metto poco a prendere i giri.. se dovessi dare un voto: 7+
ohiiiiiiiiiiiiii che fine avete fatto!!!???? intanto io finalmente ho verniciato il paraurti anteriore...e prox settimana monto l'assetto! posto qualche fotina va..
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs194.ash2/45694_425047114725_657849725_4584310_7084591_n.jpg
Ma sbaglio o hai ancora le lampadine delle frecce arancioni???!!!!!!
Ma sbaglio o hai ancora le lampadine delle frecce arancioni???!!!!!!
parli delle frecce anteriori?? oddio sai che mi sta venendo un dubbio....ma non penso però..mi sembra che ho il vetrino arancione all'interno del proiettore... perchè dici? c'è un altro colore che posso mettere in sostituzione :D
comunque le gemme laterali sono bianche, e di tipo largo, ma non sono trasparenti.
forse ho capito quello che volevi dire, che sui parafanghi ci sono le frecce quadrate piccoline arancioni, no non è il mio modello quello :smile:
Bella, sta bene!
Cmq Alessio intendeva dire che nei fari anteriori hai lasciato la lampada frecce arancio, mettine una cromo. E se posso darti un consiglio, cambia anche gli abbaglianti, la parabola blu non da un bell'effetto.
Ho letto che hai avuto qualche problema con l'EGR, la cosa migliore è eliminarla, credimi.
CHECCOA3
03-09-2010, 13:22
bel lavoro checco, che assetto monterai?
Come spiegato da Chris quel colore arancio è dato dalla lampadina posta nella parabolina e non dal vetrino che è trasparente!Devi prendere delle lampade color cromo che all'accensione fanno sempre e comunque la luce arancione!
Quel colore blu nella parabola degli abbaglianti è stato l'input che mi ha convinto a montare lo xeno anche lì!
Bella, sta bene!
Cmq Alessio intendeva dire che nei fari anteriori hai lasciato la lampada frecce arancio, mettine una cromo. E se posso darti un consiglio, cambia anche gli abbaglianti, la parabola blu non da un bell'effetto.
Ho letto che hai avuto qualche problema con l'EGR, la cosa migliore è eliminarla, credimi.
Grazie Chris per il complimento..si in effetti ho avuto qualche probl con la egr che l'ho chiusa da un pò di mesi, e a quanto pare la macchina va bene, grazie anche per il consiglio per la sostituzione della lampadina arancione, non avevo ben capito quello che voleva dirmi AudiA32 ..cmq penso di avere un problema sulla valvola N75 che ad essere sincero non so dove sia (ho focalizzato il punto ma non so qual'è) e sinceramente non saprei che fare....
bel lavoro checco, che assetto monterai?
Grande CheccoA3! tanto che non ci vediamo più! comunque monterò molle eibach e ammo bilstein (la serie arancione) l'ho presi ad essere sincero da un amico che ha dovuto smontare tutto quanto perchè ha venduto la macchina ma l'ha dovuta rimettere tutta originale, gli ammo e le molle avevano sopra 10.000km ma per quello che li ho pagati ne è valsa veramente la pena! (quelli che ho sotto hanno 100.000km!!!)
Come spiegato da Chris quel colore arancio è dato dalla lampadina posta nella parabolina e non dal vetrino che è trasparente!Devi prendere delle lampade color cromo che all'accensione fanno sempre e comunque la luce arancione!
Quel colore blu nella parabola degli abbaglianti è stato l'input che mi ha convinto a montare lo xeno anche lì!
scusami Audi32 ma non avevo capito all'inizio :D... si sicuramente sostituirò le lampadine sia con quelle al cromo che gli abbaglianti (monterò un'altro xeno.....) a questo punto sostituisco tutte quante le lampadine esterne... in effetti hai ragione...quel blu sulla parabola..NON SI PUO' PROPRIO VEDERE!!!
---------- Post added at 03.13.31 ---------- Previous post was at 03.09.32 ----------
Ah dimenticavo di dirvi una cosa!! oggi ho ritirato dall'autoricambi seat lo spoilerino anteriore della leon cupra...CHECCO do you remember?????haha scusa ma ho dovuto copiarti l'idea, sai in effetti è molto utile quello spoilerino almeno non graffio il paraurti sulla parte inferiore, mi darebbe molto fastidio vederlo grattato..appunto in previsione dell'assetto.. ho paura solamente che esteticamente possa rovinare lo stile della mia a3 non so se lasciarlo grezzo o verniciarlo dello stesso colore della vettura...voi che dite? intanto domani metto qualche foto, spero solo che non sia brutto a vedersi..anche se ad essere sincero la prima volta che l'ho visto sulla tua a3 mi è molto piaciuto..e poi dai..non sei il primo che l'ha montato questo spoilerino!! :P
..spoilerino montato!!! a dopo le foto!!
brian ò CONNOR
01-10-2010, 23:48
..spoilerino montato!!! a dopo le foto!!
Checco stiamo ancora aspettando le foto dai.....metti sto spoiler anteriore...che se vale la pena ci faccio un pensiero..che ora come ora ..STO per montare il FULL FIS s*line hihihihihih
ciao ragazzi scusate la mia lunga assenza ma ultimamente ho avuto molte cose da fare (meno male) proprio per questo, a forza di questo modo di fare, ho utilizzato troppo la macchina che arrivata a 240.000 km ha deciso proprio ieri di abbandonarmi, praticamente mi si è rotto l'alternatore e di conseguenza ho rotto la cinta servizi etc...ora mi sorge il dubbio: ho smontato l'alternatore e mi sono accorto che manca la puleggia quella di trascinamento...ma secondo voi posso cambiare solo la puleggia o devo cambiare tutto l'alternatore?? tra l'altro sembra che manchino alcuni pezzettini (tipo vite torx qualche dado, un tappo...) sinceramente non saprei perchè prima non so cosa c'era, ho provato a guardare qualche foto di alternatori ma non riesco a capire bene, secondo voi cosa devo ordinare per ripristinare la macchina??? poi se vedete bene la terza foto il pignoncino finisce conico..secondo voi è normale??
http://img109.imageshack.us/img109/667/dsc0011w.jpg
http://img814.imageshack.us/img814/3356/dsc0014og.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/492/dsc0010qy.jpg
---------- Post added at 23.11.19 ---------- Previous post was at 23.01.41 ----------
come potete vedere nella 3a foto sembrerebbe qualcosa di strano, come se il pignoncino fosse consumato...oppure è fatto proprio in quel modo? comincio un pò a preoccuparmi perchè purtroppo la macchina mi serve, e devo ordinare i ricambi necessari, a questo punto non so se cambiare tutto l'alternatore e spendere 150euro (usato..) oppure 40euro puleggia e penso altri ricambi necessari...voi che dite?
Si possono montare i paraurti ant+post della S sulle nostre A3 normali???? io sapevo che erano più larghi di qualche cm!
Infatti lo sono! Però on un pò di pazienza si riesce a montarli.
Certo,un occhio attento,nota che non combaciano alla perfezione.
BlacKangeL_a3
01-05-2011, 02:34
si non sono perfettamente in linea però ci stanno.. il bordo dei para rimane più spesso di quello dei passaruota.. e soprattutto quello dietro è difficile da adattare.. sul davanti non ci sono molti problemi..
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.