PDA

Visualizza Versione Completa : Abitabilità s3 sportback



diogreco
30-03-2010, 12:09
Salve a tutti, pur non partecipando attivamente alle discussioni del forum vi leggo sempre in quanto appasionato del mondo Audi. Volevo porvi una domanda in merito alla S3, soppratutto rivolta a coloro che hanno su famiglia (moglie e figli). Dopo 2 anni e 107.000 Km di onorato servizio sono in procinto di vendere la mia Q7 per passare ad una S3 sportback appunto in quanto vorrei ridurmi in termini di dimensioni. Ho considerato che i consumi sono pressapoco gli stessi (da notizie fornite da voi possessori) ma ho il dubbio degli spazi interni, ovvero se entrano passeggino, valige e tutto l'occorrente per muoversi con la famiglia al seguito.
Grazie a tutti coloro che vorranno delucidarmi in merito

Defalk
30-03-2010, 12:28
be' passare da una q7 ad un's3 . mi sembra un po' azzardato !!! non credo che ti avvicini neanche lontanamente alla comodità di una q7

-Sergio-
30-03-2010, 12:35
be' passare da una q7 ad un's3 . mi sembra un po' azzardato !!! non credo che ti avvicini neanche lontanamente alla comodità di una q7

Come spazio, comodità e confort penso che il Q7 sia inarrivabile.
Ciononostante la Sportback è molto più comoda della 3 porte, soprattutto l'abitabilità posteriore.
Aimè il bagagliaio, in virtù della trazione integrale, è piccolino.
Personalmente in 4 persone anche per andare a sciare (quindi parecchio carichi) basta e avanza.
Stesso discorso per un week-end fuori porta in due coppie.
Dipende da quello che ci devi fare/caricare.

diogreco
30-03-2010, 12:51
Sono ben coscente che passare da un Q7 ad una S3 significa perdere parecchio in termini di abitabilità e relativa comodità...Ho anche provato in concessionaria a sedermi sui posti posteriori e a focalizzare le dimensioni del bagagliaio..ma come si suol dire la teoria è una cosa e la pratica ne è un'altra. In definitiva non devo fare viaggi transnazionali ma volevo sapere da chi vive questo tipo di vettura tutti i giorni se una famiglia "normale" riesce a caricare il necessario (valige per gli adulti e passeggino con annessi e connessi per la piccola) senza apparire come coloro che stanno effettuando il viaggio della disperazione.
Grazie a tutti.

LUPIN
30-03-2010, 14:05
non ho famiglia ma per andare in montagna ero su in 5 e bagagliaio stra pieno ed è andato tutto bene.. tutti comodi ... non vedevo dallo specchietto interno perchè il bagagliaio era pieno pieno pieno ma niente disperazione!

ti consiglio comunque una S4 Avant piuttosto che una S3 sportback.. per la famiglia è più adatta un S4.. e poi il salto Q7 > S3 sportback è davvero troppo grande.. anche se sono il primo a dire che la sportback sia comodissima.. come infatti è.. però il q7 è il q7..

diogreco
30-03-2010, 14:31
Quello che tu dici caro Lupin è giustissimo...la soluzione migliore sarebbe puntare su una S4..il problema che sia 4.2 (vecchio modello) che la 3000 turbo non sono proprio alla mia portata non tanto dal punto di vista dell'acquisto quanto del mantenimento stesso. Infatti avevo per le mani una bella S6 anno 2008 ma francamente avrei fatto il passo più lungo della gamba e non ne sono abituato. Comunque è confortante il fatto che l'S3 sia fruttabile dal punto di vista dello spazio.
In merito al Q7 nulla da dire, grande auto ma forse più idonea alle grandi citta americane che alle nostre...nonostante abiti in un paese da 20.000 abitanti è diventato impossibile trovare parcheggi in generale, figurati per una auto da più di 5 metri

LUPIN
30-03-2010, 16:22
Quello che tu dici caro Lupin è giustissimo...la soluzione migliore sarebbe puntare su una S4..il problema che sia 4.2 (vecchio modello) che la 3000 turbo non sono proprio alla mia portata non tanto dal punto di vista dell'acquisto quanto del mantenimento stesso. Infatti avevo per le mani una bella S6 anno 2008 ma francamente avrei fatto il passo più lungo della gamba e non ne sono abituato. Comunque è confortante il fatto che l'S3 sia fruttabile dal punto di vista dello spazio.
In merito al Q7 nulla da dire, grande auto ma forse più idonea alle grandi citta americane che alle nostre...nonostante abiti in un paese da 20.000 abitanti è diventato impossibile trovare parcheggi in generale, figurati per una auto da più di 5 metri

però appena crescono i figli non so se state proprio comodi comodi in macchina..

non so i costi di mantenimento di una S4 3.0 V6 però non credo si discosti molto dall'S3.. o sì ? non so

-Sergio-
30-03-2010, 20:07
però appena crescono i figli non so se state proprio comodi comodi in macchina..

non so i costi di mantenimento di una S4 3.0 V6 però non credo si discosti molto dall'S3.. o sì ? non so

Beh hai circa 70 cavalli in più quindi il bollo è più caro.
E ' un tremila, quindi paghi di più l'assicurazione.
Consumerà di più sicuramente...

diogreco
31-03-2010, 14:29
Beh hai circa 70 cavalli in più quindi il bollo è più caro.
E ' un tremila, quindi paghi di più l'assicurazione.
Consumerà di più sicuramente...

Infatti...bollo più caro, 30 cavalli fiscali anzichè 20, manutenzione leggermente più cara da listino Audi e probabilmente consumi più alti.
Mi stuzzicava l'idea di avere un'Audi piccola, veloce e comoda e pertanto avevo optato per l'S3...ma mi sa che non combinerò nulla per il momento il quanto la concessionaria dove ero in trattativa non mi sta dando buone notizie anzi.....

---------- Post added at 14.29.32 ---------- Previous post was at 14.20.48 ----------

[QUOTE=LUPIN;390220]però appena crescono i figli non so se state proprio comodi comodi in macchina..

in tal senso il problema non si pone...ho solo una bambina di 8 mesi e quando sarà grande o eventualmente avrà compagnia sicuramente avrò un'auto diversa in quanto le cambio circa ogni due anni...il problema è sistemare paggeggini, seggiolino, giochi, giochini e altro...:happy:

LUPIN
31-03-2010, 19:46
ci sta un passeggino nell'S3? onestamente non so proprio..

diogreco
01-04-2010, 08:47
ci sta un passeggino nell'S3? onestamente non so proprio..

In verità pensavo che nel bagagliaio oltre al passeggino (accessorio obbligatorio al seguito) ci potessero entrare altre cose.....

mat.01
01-04-2010, 10:00
ovviamente dipende tutto dalle dimensioni del passeggino, se è di quelli "a ombrello" che occupa poco spazio richiuso, allora un po' di spazio c'è, se invece è a carrozzina.... bè devi montare il carrello appendice per portarti via qualcosa :D
scherzi a parte io son passato dalla capacità di carico del Grand Cherokee a quella della sportback. Mai avuto problemi di bagagliaio nemmeno in 4, ma eravamo senza passeggini e pannoloni a seguito...

se la ordini uova ricordati di prendere il pack portaoggetti! sono parecchio scarsi di serie...

diogreco
01-04-2010, 10:14
ovviamente dipende tutto dalle dimensioni del passeggino, se è di quelli "a ombrello" che occupa poco spazio richiuso, allora un po' di spazio c'è, se invece è a carrozzina.... bè devi montare il carrello appendice per portarti via qualcosa :D
scherzi a parte io son passato dalla capacità di carico del Grand Cherokee a quella della sportback. Mai avuto problemi di bagagliaio nemmeno in 4, ma eravamo senza passeggini e pannoloni a seguito...

se la ordini uova ricordati di prendere il pack portaoggetti! sono parecchio scarsi di serie...

Il passeggino è quello richiudibile che entra nel bagagliaio della Y di mia moglie occupandone ovviamente tutto lo spazio utile.........
In merito all'auto non è nuova ma semestrale qundi mi devo adattare a ciò che trovo (e il pack ortaoggetti non c'è), ma come ho detto in un post precedente le vedo dura da portare a casa...

Ghismo27
01-04-2010, 23:41
Scrivi di essere coscente da una q7 s3. .. Ma perché non prendere in considerazione una a6 sw o A4 ci sono buone motorizzazioni e soprattutto ti risparmierari di bestemmiare:-) quando capirai di aver fatto in passo troppo all'indietroooo ciao e scusami per aver detto ciò che penso

cassina1
02-04-2010, 14:20
Ciao
io sono un ex possessore di Q7 3.0 tdi 2007, l'ho appena venduta e mi sono ritrovato tra le mani una bellissima S3 bianca (colore originale eh!!!???) immatricolata in marzo 2010.
In quanto a spazio ovviamente sei obbligato a ridimensionarti e anche di parecchio, in quanto a goduria preparati alle magnifiche sensazioni di questo gioiellino a quattro ruote!
Io non risento assolutamente del cambio, anzi ritengo di averci guadagnato in agilità, a discapito un po' del portafoglio. Scordati i circa 700 km con un pieno (anche se il Q7 aveva un serbatoio di 100 litri). Con questa riesci ad arrivare ai 450 km. se stai buonino con qualche tiratina ogni tanto, spendendo 70 € ogni pieno.
Io ho 2 figli uno di 3 anni ed uno appena nato ma non tornerei indietro, anche se quando dobbiamo spostarci per + di un giorno usiamo la Multipla Multijet (con rimappatura della centralina) della mia compagna.
spero di essere stato d'aiuto.
Saluti
Andrea

diogreco
03-04-2010, 16:13
Scrivi di essere coscente da una q7 s3. .. Ma perché non prendere in considerazione una a6 sw o A4 ci sono buone motorizzazioni e soprattutto ti risparmierari di bestemmiare:-) quando capirai di aver fatto in passo troppo all'indietroooo ciao e scusami per aver detto ciò che penso

Hai fatto benissimo a dire ciò che pensi...Come ho detto in precedenza ho esigenze di ridimensionamento in termini di ingombro....prendere una A6 sw non ha senso in quanto mi terrei il Q7....la A4 avant serebbe la scelta più giusta ma in trazione integrale in piazza non c'è molto...tutte all road e io la vorrei con il pacchetto s-line.....A3 sportback 170 cv quattro come la vorrei io costa di più di una S3....S4 ed S6 come ho detto in precedenza non le posso mantenere...è rimasta solo la S3....
Sono ben cosciente che il bagagliaio del Q7 è quasi quanto tutta la S3...ma io non devo caricare niente di diverso da ciò che serve a portare in giro una normale famiglia che ha una bambina di neanche un anno

---------- Post added at 16.13.56 ---------- Previous post was at 16.10.43 ----------


Ciao
io sono un ex possessore di Q7 3.0 tdi 2007, l'ho appena venduta e mi sono ritrovato tra le mani una bellissima S3 bianca (colore originale eh!!!???) immatricolata in marzo 2010.
In quanto a spazio ovviamente sei obbligato a ridimensionarti e anche di parecchio, in quanto a goduria preparati alle magnifiche sensazioni di questo gioiellino a quattro ruote!
Io non risento assolutamente del cambio, anzi ritengo di averci guadagnato in agilità, a discapito un po' del portafoglio. Scordati i circa 700 km con un pieno (anche se il Q7 aveva un serbatoio di 100 litri). Con questa riesci ad arrivare ai 450 km. se stai buonino con qualche tiratina ogni tanto, spendendo 70 € ogni pieno.
Io ho 2 figli uno di 3 anni ed uno appena nato ma non tornerei indietro, anche se quando dobbiamo spostarci per + di un giorno usiamo la Multipla Multijet (con rimappatura della centralina) della mia compagna.
spero di essere stato d'aiuto.
Saluti
Andrea

Grazie per il tuo riscontro...in merito ai consumi non penso che siano peggiorati in merito al Q7....io con 70 euro ci faccio attualmente quasi 500 km..qundi penso siamo li...
P.S. pensa un po...anche l'S3 di cui sto valutando l'acquista è bianca....