PDA

Visualizza Versione Completa : SPECCHIETTO ESTERNO INCLINABILE IN RETROMARCIA



mimmuzzo
04-04-2010, 09:19
Ciao a tutti e buona Pasqua.

Un quesito:
Dopo aver abilitato l'inclinazione, come si regola?
Ossia l'inclinazione, che dovrebbe scendere fino a 35 gradi, come si regola?

Un grazie atutti.

:wink::wink::wink:

Knarf
04-04-2010, 23:51
Teoricamente dopo che ha raggiunto la posizione inclinata lo puoi regolare a tuo piacere e questa nuova posizione quando togli la retro viene memorizzata sulla chiave che stai usando.
Dico teoricamente perchè la mia, se modifico la posizione per esempio abbasandola di più, quando tolgo la retro non mi torna nella posizione di partenza ma rimane più inclinata di quanto ho modificato la posizione.
Forse sbaglio qualcosa io.
Fammi sapere se anche a te si comporta così per favore ;)

mimmuzzo
05-04-2010, 08:20
Teoricamente dopo che ha raggiunto la posizione inclinata lo puoi regolare a tuo piacere e questa nuova posizione quando togli la retro viene memorizzata sulla chiave che stai usando.
Dico teoricamente perchè la mia, se modifico la posizione per esempio abbasandola di più, quando tolgo la retro non mi torna nella posizione di partenza ma rimane più inclinata di quanto ho modificato la posizione.
Forse sbaglio qualcosa io.
Fammi sapere se anche a te si comporta così per favore ;)

Purtroppo anche a me funziona così.
Quindi credo ci sia un altro modo che non conosciamo.
Ma, ripeto, mi è stato detto da fonte sicurissima, che si può inclinare di più.
Chi lo sa, ci aiuti.
Grazie a tutti, come al solito.

Turbox
05-04-2010, 08:33
La posizione dello specchio in retromarcia è personalizzabile solo in abbinamento ai sedili elettrici con memoria.
In caso contrario avviene solo un abbassamento con un comando temporizzato per poi tornare alla posizione di partenza.

mimmuzzo
05-04-2010, 08:48
La posizione dello specchio in retromarcia è personalizzabile solo in abbinamento ai sedili elettrici con memoria.
In caso contrario avviene solo un abbassamento con un comando temporizzato per poi tornare alla posizione di partenza.

Ti premetto che quanto da me riportato è frutto di intervento fatto dal "grande Mastaro" (che saluto e ringrazio umilmente).
Il grande mi ha assicurato che, una volta sbloccato il meccanismo, si può inclinare fino a 35°;
ma, per mancanza di tempo, non mi ha detto come.
Il tutto, anche se non hai la funzione memory.

Knarf
05-04-2010, 13:46
Anch'io ho beneficiato dell'intervento del sommo (Ciao Roby :) )
Attendo speranzoso anche se temo che l'amico Turbox abbia ragione

Turbox
05-04-2010, 13:53
Ti premetto che quanto da me riportato è frutto di intervento fatto dal "grande Mastaro" (che saluto e ringrazio umilmente).
Il grande mi ha assicurato che, una volta sbloccato il meccanismo, si può inclinare fino a 35°;
ma, per mancanza di tempo, non mi ha detto come.
Il tutto, anche se non hai la funzione memory.

Mi dispiace confermartelo, ma senza sedili memory nessuna possibilità di personalizzazione dello specchio in retromarcia in quanto mancano i sensori di posizione.

alberto Mo
07-04-2010, 15:40
scusate l'ignoranza ma lo specchietto reclinabile in retromarcia è di serie?

Se cosi' fosse, come si usa?:ohmy:

Mauro55
07-04-2010, 16:50
Non e' di serie , solo se richiedi i sedili elettrici lo puoi orientare in basso.

Harlock
07-04-2010, 17:02
Non e' di serie , solo se richiedi i sedili elettrici lo puoi orientare in basso.

che assurdità....... meno male che mia moglie mi ha "rotto" con i sedili elettrici... io sul BMW lo avevo di serie e sinceramente lo sempre apprezzato molto...

morale... ogni tanto è cosa giusta ascoltare la prpria mogliettina...:wub::wub:

Mauro55
07-04-2010, 17:21
l' avevo anche io sul BMW 320 !!! non si puo' avere tutto dalla vita, comunque ti devo dire che con lo specchio cosi' grande non e' un grosso problema in manovra

Harlock
07-04-2010, 17:31
l' avevo anche io sul BMW 320 !!! non si puo' avere tutto dalla vita, comunque ti devo dire che con lo specchio cosi' grande non e' un grosso problema in manovra
si è vero non si può avere tutto dalla vita... ma secondo me il livello di una macchina superiore :wub:si vede anche dai piccoli dettagli... però ovviamente è solo un parere personale.:tongue::tongue:

Mauro55
07-04-2010, 18:11
Come ho già sostenuto in altri forum la Q5 puo' avere tutto , il problema che lo devi pagare come optional, e su questa vettura hanno calcato un po la mano !

rena64
07-04-2010, 19:05
Come ho già sostenuto in altri forum la Q5 puo' avere tutto , il problema che lo devi pagare come optional, e su questa vettura hanno calcato un po la mano !

e che ci vuoi fare...ormai è la prassi.
se non altro abbiamo sotto il culo un'auto al momento non hanno tutti. cioè che tanti la sognano ma magari non c'arrivano:wink:
ho venduto 4 mesi fà la bmw530sw futura di 4 anni( era ancora una gran bella auto) appena in tempo...ormai tra crollo quotazioni usato e la nuova appena uscita la trovi al costo di una panda:rolleyess:
proprio ieri ho visto un ragazzino di 20anni col 530 del 2004 appena preso...a pavoneggiarsi come se avesse l'auto " dell'arrivato":biggrin: quando so benissimo che l'avrà pagata si e no 12/13.000euro. solo se gli si rompe il collettore o la puleggia, gli prosciuga lo stipendio di un mese:biggrin:.

hicrodus
08-04-2010, 18:26
ma a voi scende appena mettete la retro o dovete spostare il selettore della regolazione degli specchietti?

Knarf
08-04-2010, 18:28
Se lasci il selettore nella posizione centrale lo specchietto non si muove.
Se lo sposti nella posizione relativa allo specchietto destro, questo si abbassa.
Trovo perfetta questa cosa.
Ci sono casi (molti) che mi darebbe fastidio l'inclinazione.
In questo modo posso decidere, semplicemente con il posizionamento del selettore, di inclinarlo oppure no :wink:

mimmuzzo
08-04-2010, 19:07
che assurdità....... meno male che mia moglie mi ha "rotto" con i sedili elettrici... io sul BMW lo avevo di serie e sinceramente lo sempre apprezzato molto...

morale... ogni tanto è cosa giusta ascoltare la prpria mogliettina...:wub::wub:

mi dispiace dover rettificare, ma non sono di serie con i sedili elettrici (ce li ho anch'io).
Occorre avere la funzione memory, che è un'altra cosa.
Se hai ordinato solo i sedili elettrici, l'unica cosa che puoi fare è farteli sbloccare; anzi dovrei dire fartelo sbloccare, in quanto è possibile solo con lo specchietto destro.

Sorry

Harlock
08-04-2010, 21:08
Grazie mimmuzzo per la rettifica. Mi sa che me lo faro sbloccare!

hicrodus
09-04-2010, 02:19
Se lasci il selettore nella posizione centrale lo specchietto non si muove.
Se lo sposti nella posizione relativa allo specchietto destro, questo si abbassa.
Trovo perfetta questa cosa.
Ci sono casi (molti) che mi darebbe fastidio l'inclinazione.
In questo modo posso decidere, semplicemente con il posizionamento del selettore, di inclinarlo oppure no :wink:
Bueno allora è il risultato che ho ottenuto io. Resta solo il problema del triplo lampeggio delle frecce. Ehehe