Visualizza Versione Completa : AUMENTO POTENZA SU Q5 2.0 TDI STRONIC
mimmuzzo
05-04-2010, 08:43
Ciao a tutti.
Ho pensato di creare questo nuovo thread dopo aver letto nel forum a riguardo, per fare un punto sulla situazione ad oggi.
Dunque:
Da quanto ho letto, si può aumentare la potenza del nostro q5, attraverso la rimapppatura della centralina, o atrraverso delle centraline aggiuntive.
Queste opzioni hanno pro e contro.
Vorrei confrontarmi con tutti voi che siete sensibili all'argomento, in quanto riteniate la potenza del nostro Q5 insoddisfacente o anche solo non completamente gratificante.
Vi prego: intervenite in tanti, possibilmente apportando un contributo di esperienza al riguardo.
:wink::wink::wink::wink::wink::wink::wink::wink::w ink::wink::wink::wink:
personalmente ritengo la potenza originale da 170cv più che adeguata. in sport poi secondo me va molto bene. e scendevo da una 231cv bmw.
poi nel mio caso con garnzia 4 anni...meglio che manco la tocco.
personalmente ritengo la potenza originale da 170cv più che adeguata. in sport poi secondo me va molto bene. e scendevo da una 231cv bmw.
poi nel mio caso con garnzia 4 anni...meglio che manco la tocco.
Buon giorno e buona Pasqua, anche se un po in ritardo...
perciò i 170HP ti soddisfano completamente? ti capita mai di sentire il motore un po, come dire, affaticato magari dal peso dell' auto?
Buon giorno e buona Pasqua, anche se un po in ritardo...
perciò i 170HP ti soddisfano completamente? ti capita mai di sentire il motore un po, come dire, affaticato magari dal peso dell' auto?
ciao e auguri.
personalmente no.
spiego meglio:
allora l'andazzo sulle strade normali è che se va bene riesci a fare si e no i 90\100 , tra limiti, velox, tarme, guidatori della domenica e affini:biggrin:.. e i sorpassi li fai senza problemi. al limite con i paddle scalo marcia e l'auto supera senza problemi.
ai semafori vedo che come schiaccio la maggior parte delle auto le lascio dietro, vuol dire che di ripresa ne ha.
in autostrada col tutor a più di 130 non vai...e anche li comunque se schiacci l'auto spinge bene...
insomma anche se avessi 30cv in più non so che me ne farei, o per dirla meglio se li avessi a costo zero allora va bene, ci sono e li tieni li, ma se devo fare e pagare per tirarglieli fuori allora non ne sento il bisogno.
inoltre per il consumo cosi come è vedo che sono anche oltre i 13km litro. ieri tra strada normale e autostrada ( un misto di 200km) stava quasi ai 14 di media, e viaggiando ai 135 in autostrada e abbastanza allegro sulle statali.
Grazie Rena64, sei stato chiarissimo!
mimmuzzo
05-04-2010, 18:47
Allora ragazzi per capirci meglio.
Sostenere che la potenza del 2.0 TDI è sufficente è quantomeno soggettivo, come d'altronde affermare il contrario.
In questo contesto sto interpellando coloro che, appunto, ritengono la potenza migliorabile, e quindi,ad un determinato costo (sia di natura economica, che di garanzia, che di sbattimento) sarebbero interessati ad aumentarla.
Da qui, sorgono le domande:
Con la mappatura? Come? Dove?
Con la centralina aggiuntiva? Quale? Da chi?
Io, leggendo qua e là, ho verificato che ci sono centraline, appunto, che (dicono), aumentano la potenza del 20/25%, e che riducono anche i consumi.
Qualche link:
http://www.kitpower.it/index.asp?rub=zoom&moteurID=1891&marque=Audi&modele=Q5
http://www.steinbauer.cc/neu/index.php?car_engine=19727
http://www.racechip.de/racechip-angebot.php?modell=audi-q5-2-0-tdi-3197&language=it
http://www.abt-sportsline.de/en/tuning/shop/Audi-Q5-8R-Motortechnik_1237_1236_3/produkt/ABT-engine-tuning-2918/
http://www.digitaltuning.ch/prodotti.php?m=2&s=1&mode=2
ora, da qui, sembrerebbe tutto fantastico, tanto, per me, da giustificare una spesa che va dai 500 ai 1000 euro, oltretutto senza perdere la garanzia.
A voi la parola
---------- Post added at 18.47.57 ---------- Previous post was at 18.29.57 ----------
personalmente ritengo la potenza originale da 170cv più che adeguata. in sport poi secondo me va molto bene. e scendevo da una 231cv bmw.
poi nel mio caso con garnzia 4 anni...meglio che manco la tocco.
A proposito della garanzia, sempre leggendo qua e là, ho visto che, intervendendo in un certo modo (centraline aggiuntive con TUV, a volte installate dalle stesse concessionarie Audi), non si perde la garanzia, o, quanto meno, si possono disistallare in un battibaleno senza lasciare alcuna traccia, neppure sui tester di diagnosi audi.
ciuchino
06-04-2010, 09:45
Io per esperienze passate sono contrario all'aumento delle potenze, su una passat iniettori pompa spesi 1000 € di centralina , provati vari set ma l'aumento di prestazioni (dichiarato 20 cv) era quasi inavvertibile.
Velocità max circa + 5 km/h ma impossibilità a mantenere velocità costanti perchè il motore "seghettava", quando poi sfrutti veramente tutti i nuovi cavalli squagli la turbina, per me non vale la pena.
Con l'stronic accelleri e vai non è che devi stare a scalare, certo non ha lo sprint dell'A6 3.0 di mio padre, ma una volta capita la natura dell'auto 170cv sono più che sufficenti per godertela a fondo.
si...capisco il discorso garanzia.
se monti una centralina ...la puoi togliere e non se ne accorge nessuno. bene. ma lo puoi fare se hai un tagliando programmato...e il giorno prima togli...ma se ti capita una rogna mettiamo in autostrada, magari di notte, e ti caricano l'auto su un carroatrezzi e te la portano alla conce più vicina...non credo hai il tempo di armeggiare dentro il motore e togliere ...
e se la trovano...perdi totalmente garanzia motore:cry:
direi che il gioco non vale assolutamente neanche il pensarlo di farlo.
poi al giorno d'oggi, che si attaccano su tutto, che son capaci di farti pagare qualsiasi cosa in odore di usura anche se ha fatto un terzo della vita che dovrebbe fare...
va bè...se a uno piace rischiare no problem, ma secondo me non ha senso in quanto a quel punto mi prendevo il 3.0 che spinge di suo, sei garantito e quei 4/5000 euro in più che costa l'auto alla fine se ti dovesse capitare una rogna, son ripagati.
Vi riporto la mia esperienza... Sulla nuova classe A 160 cdi di mia moglie (un vero chiodo) ho montato subito un modulo aggiuntvo per motivi di sicurezza (mi sono trovato un paio di volte al palo durante un sorpasso tutt'altro che azzardato) e che dire....la differenza si sente eccome, nel ns caso soprattutto agli alti regimi!!!
L'auto ha ora 70K km e non ha presentato inconvenienti dovuti al ”centrello” (da dire pero' che mia moglie ha le ragnatele sulla parte alta del contagiri :-) ) ...l'unica cosa e' che sin dall'inizio si sono notati consumi incredibilmente ridotti (da CDB) ...si perche' il modulo aggiuntivo ”inganna” il sistema di gestione del propulsore per cui i dati del CDB risultano completamente falsati!!!
In definitiva io lo rifarei, semplicemente perche' sulla ns vettura (usata soprattutto in ambito extraurbano) era ed e' quasi necessario!!! Sul Q5 non so... Ve lo sapro' dire al suo arrivo!!!
Saluti Andrea
iacolex75
07-04-2010, 11:08
Mah...io sono contrario per 2 motivi:
1) Esperienza diretta con il BMW X5 di mio cognato,dai 184cv è passato ai 250..(cc 3000)...beh questa è la terza volta che spacca lo steptronic...solo che stavolta lontano da casa e quindi impossibilitato a ricoverarla dove "sapevano"....risultato?Se ne sono accorti della centralina e 5500 eurini per un cambio "rigenerato"..manco nuovo!!!
2) Puoi staccare quello che ti pare.....i dati "falsati" rimangono dentro la centralina Audi e adesso anche per un tagliando attaccano la diagnosi...risultato? Sperate di non rompere mai niente perchè anche se non fosse imputabile al modulo aggiuntivo/centralina con la garanzia a quel punto la si puoi usare solamente in bagno per pulircisi il c.....!!
Avete idea se parte una turbina i danni che ne possono derivare? Per non parlare dell'S-Tronic che al 90% equipaggia le nostre(venerdi parte dalla Germania:biggrin:)amate Q5.....rabbrividisco solo al pensiero....
mimmuzzo
07-04-2010, 11:23
Mi permetto di aggiornarvi su quanto ho appreso da una serie di telefonate e indagini varie.
In definitiva, facendo una media tra quelli che sembrano essre i migliori nel campo del Tuning in tutta Italia,
Ferraris, La Martina, Digital Motor, Biesse Racing, Di Fulvio Racing, e altri (ABT):
Intanto, la soluzione migliore sembra essere non la centralina aggiuntiva, ma l'OTTIMIZZAZIONE della centralina originale, per una serie di motivi:
-l'ottimizzazione è personalizzata in base lalle peculiarità dell'auto(q5 diversa sempre rispetto a un altra q5), del guidatore, delle esigenze; la centralina aggiuntiva NO
-completa occultazione dell'ottimizzazione; la centralina NO
-livelli di garanzia sul futuro del motore molto più alti
-...
In più, tutti i migliori danno garanza, oltre che sulla centralina per diversi anni, anche sul motore per rotture dovute alla centralina.
Ti viene consegnato un cd contenente il file della centralina originale, che, all'occorrenza (aggiornamento software dell'auto, per esempio) serve per ripristinare l'ottimizzazione.
Attenzione: c'è quindi differenza tra l'ottimizzazioine e la rimappatura che fanno in tanti: la prima viene fatta auto per auto, la seconda scarica lo stesso file su tutte le q5 2.0 TDI.
Ancora: le Q5 produzione settembre 2009 in poi hanno l'antituning, ossia un sistema che dovrebbe impedire la riprogrammazione della centralina (edc17+), ma anche questo è bypassabile da parte dei preparatori più bravi, che asportano la centralina, la collegano al pc e la riprogrammano ugualmente.
Circa gli incrementi dovuti all'ottimizzazione:
Anche qui una media dei migliori (che guarda caso dichiarano incrementi più contenuti):
da 170cv a 192/193/194/195 cv
da 350Nm a 400/405/410 cv
consumi ridotti a partà di guida del 10/15%
I prezzi: sempre una media: 400/500 euro
A voi la palla
Cacchio gli ha dato la bellezza di 64 cv in più!!! Mi pare esagerata come cosa, solitamente con solo rimappa non si superano i 30cv
mimmuzzo
07-04-2010, 11:33
Mah...io sono contrario per 2 motivi:
1) Esperienza diretta con il BMW X5 di mio cognato,dai 184cv è passato ai 250..(cc 3000)...beh questa è la terza volta che spacca lo steptronic...solo che stavolta lontano da casa e quindi impossibilitato a ricoverarla dove "sapevano"....risultato?Se ne sono accorti della centralina e 5500 eurini per un cambio "rigenerato"..manco nuovo!!!
2) Puoi staccare quello che ti pare.....i dati "falsati" rimangono dentro la centralina Audi e adesso anche per un tagliando attaccano la diagnosi...risultato? Sperate di non rompere mai niente perchè anche se non fosse imputabile al modulo aggiuntivo/centralina con la garanzia a quel punto la si puoi usare solamente in bagno per pulircisi il c.....!!
Avete idea se parte una turbina i danni che ne possono derivare? Per non parlare dell'S-Tronic che al 90% equipaggia le nostre(venerdi parte dalla Germania:biggrin:)amate Q5.....rabbrividisco solo al pensiero....
Quello che dici, sempre da quanto mi è stato detto, e anche verificato tramite tel. ad un meccanico Audi, è errato.
Intanto l'ottimizzazione non è assolutamente visibile in diagnosi col tester in uso presso i conce.
Poi, con l'ottimizzazione (fatta sempre da preparatori bravi - confermato da amici che ne frequentano uno qui in zona)- non si rischia rottura del cambio o del turbo, in quanto la modifica è fatta verificando tutti i parametri relativi alla turbina, al Fap, al cambio.
Infine attenzione agli incrementi: tutti i preparatori affermati che ho interpellato mi hanno sottolineato che, per ottenere un risultato che duri nel tempo, al pari delle nostra auto "originali", non si possono ottenere degli incrementi come quelli da te dichiarati; infatti mi hanno parlato di 20/23 cv, ossia un +13/15% max.
x mimmuzzo...
ma...capisco tutto , comunque garanzia certa che se spacchi e vai all'Audi e ti contestano, paghi e poi fai rivalsa su loro. be vorrei ben vedere se alla fine pagano o con 10.000 scuse si defilano.
poi mi chiedo...
ma con tutta la mega tecnologia che ha un'Audi...ma come fa un preparatore a dire che dopo la sua "macchinazione" l'auto consuma di meno? non credi che se fosse vero già l'audi lo farebbe?
che interesse ha audi a sfornare auto che bevono di più quando potrebbe a costo zero fare di meglio?
mi sembra sempre la solita storia che ogni oste ha il vino più buono degli altri.:rolleyess:
mimmuzzo
07-04-2010, 11:43
x mimmuzzo...
ma...capisco tutto , comunque garanzia certa che se spacchi e vai all'Audi e ti contestano, paghi e poi fai rivalsa su loro. be vorrei ben vedere se alla fine pagano o con 10.000 scuse si defilano.
poi mi chiedo...
ma con tutta la mega tecnologia che ha un'Audi...ma come fa un preparatore a dire che dopo la sua "macchinazione" l'auto consuma di meno? non credi che se fosse vero già l'audi lo farebbe?
che interesse ha audi a sfornare auto che bevono di più quando potrebbe a costo zero fare di meglio?
mi sembra sempre la solita storia che ogni oste ha il vino più buono degli altri.:rolleyess:
E' chiaro che il discorso garanzia lascia il tempo che trova, ma a me serve per capire che probabilmente questi preparatori si sentono forti del lavoro fatto.
Circa il consumo inferiore, in effetti ho capito che, lavorando sull'aumento della coppia ai bassi regime, a parità di velocità il gasiolo pompato è inferiore.
D'altronde, perchè a Roma moltissimi taxisti si fanno rimappare le centraline, se non per i consumi?
Circa l'Audi, beh, secondo me, quando costruiscono un auto in serie, devono raggiungere determinati compromessi, che valgano per tutti. Ciò che non accade per il Tunung.
Per inciso, qui da noi, conosco diverse persone che si servono da questo preparatore e non ne ho sentito 1 non soddisfatto (tutti mi hanno confermato la riduzione dei consumi REALE).
Una domanda poi: perchè nei vari forum sul tuning, leggo di tantissimi soddisfatti in proporzione ai non?
Scusate ragazzi ma chi vuole una Q5 veloce e scattante non fa prima a comprarsi un tfsi ? 211 cv in garanzia e passa la paura :tongue:
:cryBuona sera a tutti... avrei un paio di domande , il motore del q5 2.0 TDI da 170 cv e' o no lo stesso motore da 143 cv? (se sono due motori diversi cancellate pure quanto sotto....)
chiedo questo perchè ho "esperienza" sui motori della concorrenza (esperienza di guida non di meccanica....) che a suo tempo era uscita con il 2.0 T da 121 cv e da 163 che con il resyiling è passato a 143cv e 177cv ed ora fino a 184...e un meccanico mi aveva detto che il motore era in tutto e per tutto identico cambiava fondamentalmente solo la centralina...
Sinceramente non ne sono del tutto sicuro.... a mio avviso dovrebbe cambiare anche grandezza della turbina (ma è solo un mio parere personale).
Comunque ritornando a bomba al discorso iniziale :biggrin: sicuramente il motore per come la vedo io, un "margine" di sicurezza di incremento lo ha di sicuro.... solo che quelli che realmente "conoscono " questo margine sono pochi...... percio', e qui vi faccio la domandona se bmw è passata da 121 a 143 (=22cv) e da 163 a 177 =(solamente 14 cv ) per arrivare ad oggi a 184cv (184-163 originai =21 cv) non è che ottimizzando una centralina da 170 si può arrivare a circa 192cv senza sforzare troppo la componentistica (cambio incluso)??
a voi le considerazioni...
mi scuso già da ora per il discorso contorto che ho fatto... ma cercate di capirmi, sono vaneggiamenti da attesa q5 :cry::cry::cry::cry::cry:
iacolex75
08-04-2010, 12:42
Innanzitutto il motore della X5 è un 3.000cc che nasce con 184 cv quindi molto "calma"/non sfruttato a pieno.......e magari si è potuto osare di piu'....e il motore non ha avuto problemi bensi il cambio...alla fine è un 30% in piu'...su un 3000cc...
Tornando all'OTTIMIZZAZIONE della centralina.....pensso che sicuramente consumerà di meno ma ciò è dovuto a dei parametri "ecologici" a cui le casa automobilistiche si devono attenere in quanto vai tranquillo che inquinerà di piu' anche se la cosa par strana.....
Al fatto che l'AUDI non trovi niente se faranno la diagnosi ho dei miei dubbi...possono essere dei maghi e non ho riserve al riguardo ma se una cosa nasce da X io penso che sia sempre X a conoscere a fondo ogni sua piu' piccola parte/funzionamento/parametro......non riesco a paragonare l'officina di un preparatore con il background(si dice cosi?intendevo la quantita' di conoscenza tecnologica)dell'AUDI stessa!
La mia diffidenza nasce non dall'aumento dei cv ma da quello dei Nm....da 350 a 410 non è poco.....se s tronic è tarato/nasce per quei Nm (il tfsi,il 3.0 ecc avranno lievi differenze,non penso proprio siano uguali,non c'entrano piu' le economie di scala,per esempio l'uso che se ne farà del tfsi sarà diverso no?!?!)e "dargliene" di piu' a mio modestissimo parere potrebbe mettere in crisi il cambio che sarà si un gioiellino ma se gli succede qualcosa e si viene "sgamati" sono caxxi......amari!!!!
Magari potrebbe avere anche un leggerissimo suo difetto che verrebbe amplificato da cio' e quindi ci si ritroverebbe oltre al danno la beffa....
Il tutto sempre nel rispetto di tutti......questo è il mio personalissimo parere e caro Mimmuzzo ti dirò di piu':se dovessi aver ragione tu dimmi dove è questo preparatore che 20cv in piu' glieli farei mettere pure io!!!!
agostino81
08-04-2010, 13:21
io sinceramente prima della Q5, ho avuto un' a3 per 7 anni, con una rimappatura davvero pesante, filtro sportivo e anche chip tuning, oltre ai guai alla turbina e alla frizione piu' volte che ho avuto, posso dire solo che avendo da 10 mesi la q5 con motore 3.0 tdi i 240 cavalli su questo fuoristrada schizzano piu' dell'a3 preparata che avevo prima ed in maniera anche piu' progressiva differenza di prima che lo sentivi solo come botta iniziale in termini di spinta, logicamente voi parlate di motorizzazioni 2.0, quali ho guidato sia il 170 cv tdi e sia il 211 tfsi prima di acquistare questa, e sinceramente il 211 tfsi non ha poi cosi' tanto da invidiare al 3.0, anzi ha una bella spinta e sound. ciao
io sinceramente prima della Q5, ho avuto un' a3 per 7 anni, con una rimappatura davvero pesante, filtro sportivo e anche chip tuning, oltre ai guai alla turbina e alla frizione piu' volte che ho avuto, posso dire solo che avendo da 10 mesi la q5 con motore 3.0 tdi i 240 cavalli su questo fuoristrada schizzano piu' dell'a3 preparata che avevo prima ed in maniera anche piu' progressiva differenza di prima che lo sentivi solo come botta iniziale in termini di spinta, logicamente voi parlate di motorizzazioni 2.0, quali ho guidato sia il 170 cv tdi e sia il 211 tfsi prima di acquistare questa, e sinceramente il 211 tfsi non ha poi cosi' tanto da invidiare al 3.0, anzi ha una bella spinta e sound. ciao
Senza togliere nulla alle versioni diesel, in primis alla 3.0 v6, credo che il tfsi sia il miglior propulsore da 2000 cc che io abbia mai guidato...del soud poi ne sono innamorato...me lo metterei come suoneria nel cellulare
Scusate ragazzi...ma come mai nessun sito mette in conto l'aumento di potenza per un 2.0 tdi 143cv? E' ancora un motore troppo nuovo x metterci una centralina? E' da un po' di tempo che penso ad una OTTIMIZZAZIONE non ad una centralina sulla mia ma ho paura che se devo fare un lavoretto in garanzia (e qui mi tocco) si noti qualcosa...se potete darmi delucidazioni a riguardo sono molto molto ben accette GRAZIE
Scusate ragazzi ma chi vuole una Q5 veloce e scattante non fa prima a comprarsi un tfsi ? 211 cv in garanzia e passa la paura :tongue:
daccordissimo infatti non ha senso acquistare una macchina gia' con l'idea che i cv che ha sono pochi e quindi optare per soluzioni che sono sempre dei punti di domanda e che ti vuotano soltanto le tasche del portafogli.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.