Visualizza Versione Completa : l'A3 di GianpyS
non è bella ed iperaccessoriata come la maggiorparte delle A3 degli utenti di questo meraviglioso forum ma a me fa impazzire lo stesso la mia bimba acqua e sapone :D
ancora devo fare molti lavori, a breve vetri posteriori oscurati e pomello e cuffia in pelle originali (ho già a casa tutto, manca sempre il tempo) e quanto prima devo rivestire i pannelli laterali con l'alcantara dello stesso colore dei sedili (che ho sostituito agli originali in tessuto obrobrioso). ve la presento, al momento le uniche modifiche riguardano rimappa centralina, fari angel eyes, cerchi da 17" con gomme 225/45 17 (Bridgestone Potenza RE050A superlative ;-) ), spoiler posteriore e finale di scarico sportivo. il catalizzatore l'ho rimesso perchè senza fumava molto di più ed era rumorosissima e a breve penso proprio rimetterò anche la marmitta originale sempre per ridurre rumore e fumo.
http://img210.imageshack.us/img210/6306/est1.jpg (http://img210.imageshack.us/i/est1.jpg/) http://img35.imageshack.us/img35/3379/est3n.jpg (http://img35.imageshack.us/i/est3n.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/7130/est2g.jpg (http://img26.imageshack.us/i/est2g.jpg/) http://img535.imageshack.us/img535/3523/postac.jpg (http://img535.imageshack.us/i/postac.jpg/)
http://img13.imageshack.us/img13/135/int1k.jpg (http://img13.imageshack.us/i/int1k.jpg/) http://img151.imageshack.us/img151/8738/int2o.jpg (http://img151.imageshack.us/i/int2o.jpg/)
Io ti consiglio di lasciarli così come sono i fari posteriori,sul grigio stanno benissimo così! Perchè non fai alzare la marmitta? Basta tagliare un pò la parte inferiore del paraurti!Guarda le foto della mia,potrai farti un'idea del risultato finale.
CHECCOA3
08-04-2010, 23:53
complimenti giampy è davvero bella!!!
grazie checco ;)
audia infatti i fanali posteriori non ho intenzione di cambiarli... per la marmitta non lo so, io vorrei rimettere l'originale, la mia è diesel rimappata, così ho sempre il posteriore annerito...
invece ragazzi non riesco a trovare nessuno che sappia rivestire il volante come si deve, se sapreste indicarmi qualcuno veramente bravo io sarei disposto anche a spedire il volante (tanto ne ho un'altro per accomodare nell'attesa...
lascia stare, non c'è nessuno che lo fa veramente bene, e poi rimane più ciccio. Cercane uno sulla baia tedesca
Scusami,avevo letto di fretta e mi era sembrato che volessi annerire i fari posteriori....:tongue:
Visto che ci sei cerca su nternet il volante successivo al tuo,quello che monta anche l'A3 8P,è molto più bello! Guarda le foto della mia macchina,ho quello io.
Un'altra cosa:scolla quelle cromature dalle bocchette,non si possono vedere!!!!!
La console centrale è verniciata di grigio?
Scusami,avevo letto di fretta e mi era sembrato che volessi annerire i fari posteriori....:tongue:
Visto che ci sei cerca su nternet il volante successivo al tuo,quello che monta anche l'A3 8P,è molto più bello! Guarda le foto della mia macchina,ho quello io.
Un'altra cosa:scolla quelle cromature dalle bocchette,non si possono vedere!!!!!
La console centrale è verniciata di grigio?
si hai ragione, devo toglierle le cromature sulle bocchette dell'aria... l'ho trovata così, fra le cose da cambiare a breve ci sono sicuramente quel pomello e cuffia del cambio orribili e verniciare di nero lucido la consolle centrale che è attualmente verniciata argento ;)
di mettere il volante della versione restyling l'hò messo in conto, è si più bello.
piano piano, il tempo a mia disposizione è davvero pochino
intanto continuate a darmi consigli, graie :)
Ottima scelta sulla console centrale!Visto che ci sei potresti far verniciare anche gli inserti dei pannelli porta e la parte anteriore del tunnel centrale(proprio come sull'S3).
Ottima scelta sulla console centrale!Visto che ci sei potresti far verniciare anche gli inserti dei pannelli porta e la parte anteriore del tunnel centrale(proprio come sull'S3).
si proprio questo è il lavoro che intendo fare ;-)
ciao gianpys, io ho fatto proprio da poco questo lavoro, penso sia uno dei passi più semplici e facili per iniziare, se vedi anche la mia ho le maniglie verniciate nero lucido..cmq un consiglio meno cose ci metti..meglio è cerca di attenerti il più possibile all'originale...
se riesci a trovare gli specchi della s3 o a3 restyling con lo specchio est. dx largo ci metti le calotte satinate e già hai guadagnato altri punti..per lo scarico se proprio lo devi cambiare, metti un doppio tondo e vernicia la parte nera del paraurti post e ant...ho visto questo lavoro fatto da alcuni ragazzi del club e devo dire che se non avessi messo i paraurti della s3 l'avrei fatto...
MA ORMAI CI SONO TROPPO DENTROOOOOO
P.s. quanti cavalli è la tua? che rimappa hai fatto
ciao gianpys, io ho fatto proprio da poco questo lavoro, penso sia uno dei passi più semplici e facili per iniziare, se vedi anche la mia ho le maniglie verniciate nero lucido..cmq un consiglio meno cose ci metti..meglio è cerca di attenerti il più possibile all'originale...
se riesci a trovare gli specchi della s3 o a3 restyling con lo specchio est. dx largo ci metti le calotte satinate e già hai guadagnato altri punti..per lo scarico se proprio lo devi cambiare, metti un doppio tondo e vernicia la parte nera del paraurti post e ant...ho visto questo lavoro fatto da alcuni ragazzi del club e devo dire che se non avessi messo i paraurti della s3 l'avrei fatto...
MA ORMAI CI SONO TROPPO DENTROOOOOO
P.s. quanti cavalli è la tua? che rimappa hai fatto
grazie mille per i consigli ;)
la mia è una 90 CV. pochi, troppo pochi per la mole dell'auto e per uno "sportivo" come me proveniente da una Yaris TS 1.5 16v 105 cv benza. la scelta è ricaduta su questa versione essenzialmente per 2 ragioni: necessitavo di un'auto con costi di gestione e mantenimento abbordabili e affidabile meccanicamente. mi sono consultato quindi con mio cugino che è il proprietario del service Volkswagen della mia città e mi ha illustrato un pò il quadro della situazione mettendomi a conoscienza delle possibili noie che danno le versioni iniettore pompa (101, 115, 130 cv), quindi la ricerca si è ristretta sulle versioni 90 e 110 cv. anche quì però mi è stato messo in luce che alcune serie di 110 cv accusavano rotture frequenti della turbina. concludendo quindi ho trovato questa 90 cv da un privato in ottimo stato generale (addobbata così com'è) ed a buon prezzo e l'hò presa. il vecchio proprietario (un pazzo) aveva di recente provveduto alla rimappa ma aveva esagerato abbastanza: se quest'auto avesse avuto le ali avrebbe preso il volo, decollava, in 3° slittavano le ruote credetemi, ma per timore di distruggere tutto in tempi record (vedi turbo, cambio, frizione, volano) ho fatto rimappare con dei parametri più soft, più stradali diciamo. prima a detta del mio amico che ha effettuato la rimappa, erogava sui 130 cv, adesso stiamo sui 105/110 cv (purtroppo non ho avuto la possibilità di fare la prova sul banco a rulli). va bene così anche perchè con la configurazione precedente, con un pieno percorrevo neanche 450 km O_O
marcodf81
14-04-2010, 10:05
Molto bella questa a3 8l...e gran motore da 400mila km senza far fatica (se non maltrattata)
Mi piacciono molto anche gli interni
grazie mille per i consigli ;)
la mia è una 90 CV. pochi, troppo pochi per la mole dell'auto e per uno "sportivo" come me proveniente da una Yaris TS 1.5 16v 105 cv benza. la scelta è ricaduta su questa versione essenzialmente per 2 ragioni: necessitavo di un'auto con costi di gestione e mantenimento abbordabili e affidabile meccanicamente. mi sono consultato quindi con mio cugino che è il proprietario del service Volkswagen della mia città e mi ha illustrato un pò il quadro della situazione mettendomi a conoscienza delle possibili noie che danno le versioni iniettore pompa (101, 115, 130 cv), quindi la ricerca si è ristretta sulle versioni 90 e 110 cv. anche quì però mi è stato messo in luce che alcune serie di 110 cv accusavano rotture frequenti della turbina. concludendo quindi ho trovato questa 90 cv da un privato in ottimo stato generale (addobbata così com'è) ed a buon prezzo e l'hò presa. il vecchio proprietario (un pazzo) aveva di recente provveduto alla rimappa ma aveva esagerato abbastanza: se quest'auto avesse avuto le ali avrebbe preso il volo, decollava, in 3° slittavano le ruote credetemi, ma per timore di distruggere tutto in tempi record (vedi turbo, cambio, frizione, volano) ho fatto rimappare con dei parametri più soft, più stradali diciamo. prima a detta del mio amico che ha effettuato la rimappa, erogava sui 130 cv, adesso stiamo sui 105/110 cv (purtroppo non ho avuto la possibilità di fare la prova sul banco a rulli). va bene così anche perchè con la configurazione precedente, con un pieno percorrevo neanche 450 km O_O
ma io penso anche che con una buona rimappa, puoi sempre prendere i 130cv senza esasperare, nel senso un conto è prendere 130cv a corto, un contro è a lungo..cioè sempre 130cv sono..450km con un pieno è che era manco ad avere un 1.8T!!
105/110cv sono sempre un pò pochini per una vettura come la tua/mia soprattutto se hai sotto i 17" (ma i tuoi sono omologati?)
ma io penso anche che con una buona rimappa, puoi sempre prendere i 130cv senza esasperare, nel senso un conto è prendere 130cv a corto, un contro è a lungo..cioè sempre 130cv sono..450km con un pieno è che era manco ad avere un 1.8T!!
105/110cv sono sempre un pò pochini per una vettura come la tua/mia soprattutto se hai sotto i 17" (ma i tuoi sono omologati?)
si hai ragione, mi piacerebbe un pò di potenza in più ma ho paura di compromettere l'affidabilità del motore, io ci viaggio per lavoro e mi dispiacerebbe avere noie per un capriccio. e poi entra il gioco anche la fumosità, esagerando troppo non rischierei di essere scambiato per uno che vende castagne per strada??? :D
perchè ad esempio con la rimappa precedente l'auto fumava anche da ferma, assurdo, c'aveva messo mani qualche macellaio secondo me.
non ho letto bene l'ultima parte riguardante i 17"... o forse non conosco il termine "omologati"
bòòòòòò :D
ma secondo voi se invece delle 225/45 17 mettessi le 205/50 17 otterrei dei vantaggi in termini di consumi e prestazioni?
si hai ragione, mi piacerebbe un pò di potenza in più ma ho paura di compromettere l'affidabilità del motore, io ci viaggio per lavoro e mi dispiacerebbe avere noie per un capriccio. e poi entra il gioco anche la fumosità, esagerando troppo non rischierei di essere scambiato per uno che vende castagne per strada??? :D
perchè ad esempio con la rimappa precedente l'auto fumava anche da ferma, assurdo, c'aveva messo mani qualche macellaio secondo me.
non ho letto bene l'ultima parte riguardante i 17"... o forse non conosco il termine "omologati"
bòòòòòò :D
ma secondo voi se invece delle 225/45 17 mettessi le 205/50 17 otterrei dei vantaggi in termini di consumi e prestazioni?
guarda se vai su forum alla sezione PRESTAZIONI c'è un mio vecchio thread dove appunto parlavo di questa problematica legata al consumo con i 17"..
vuoi un consiglio, il quale mi è stato dato poi qui nel forum...lascia le 225/45 ovviamente non sono quei 2/3 euro che fanno la differenza fidati..anche l'occhio vuole la sua parte, metti una gomma con spalla più grossa e sinceramente dopo sembra vedere un canotto..le 205 sn un pò più strette mi sembra di 25mm, non vorrei sbagliarmi, ma fidati lascia quelle gomme e se puoi fai una rimappa un pò più grintosa, il fatto di compromettere l'affidabilità del motore dipende tutto da te, se sei un tipo che sta sempre a "ciavatta" (termine prettamente romano..) rischi di spaccare anche senza rimappa..e poi nel tuo caso il motore è abbastanza giovane, la mia ha quasi 200.000km e non ho ancora rimappato, ma a breve lo farò..i motori sono robusti, alcuni componenti purtroppo sono un pò
fragili ma facilmente reperibili e nemmeno tanto costosi, una volta cambiati hai nuovamente una macchina nuova sotto...
ragazzi ho dovuto rinunciare ai miei bellissimi 17" per questioni legislative (mi stavano ritirando il libretto) in cambio dei 16" della TT prima seria... ho fatto unso scambio con un ragazzo che adesso è felice mentre io sono triste :(
eccola con i nuovi cerchi:
http://img338.imageshack.us/img338/3526/dsc5757e.jpg (http://img338.imageshack.us/i/dsc5757e.jpg/)
http://img508.imageshack.us/img508/6251/dsc5760.jpg (http://img508.imageshack.us/i/dsc5760.jpg/)
BlacKangeL_a3
21-11-2010, 00:18
già.. ci stavano da favola quei cerchi..
Gran peccato...
Ci stavano davvero bene, anche perchè sono come i miei... :wink: :tongue:
Comunque, anche quei 16 del TT non sono male.. :wink:
bosstarty
29-09-2011, 14:24
i cerchi sono belli non stanno per niente male
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.