PDA

Visualizza Versione Completa : "Lavata e polish"



step76
10-04-2010, 18:32
Ciao ragazzi! Oggi ho approfittato della splendida giornata per dedicare un po' di cure alla mia A3 1.9tdi del 2008(restyling). Per prima cosa l'ho lavata da cima a fondo nel mio lavaggio a gettoni preferito, e una volta a casa, dopo averla asciugata per bene, ho passato il polish sulle zone piu' "martoriate" dal tremendo inverno di quest'anno, e cioe' sul cofano, sulle fiancatine anteriori, sul tettino, e sui parafanghi. Praticamente tutta l'auto, tranne le portiere, che non ne avevano affatto bisogno. Una faticaccia, ma il risultato e' eccellente, anche considerando che non ho usato "super prodotti", come ad esempio i "Meguiars", ma semplicemente usando il polish dell'Arexons, che va bene per tutte le vernici, anche metallizzate(la mia e' argento).
Come dicevo, il risultato e' notevole; ora guardandola dall'alto del mio balcone, sembra tornata come il primo giorno, e cioe' di quell'argento chiaro che quasi specchia.......
Ora non voglio dire che i "super prodotti" da qualche decina di euro, non vadano bene, anzi, ma alle volte con poco si puo' avere lo stesso risultato.

Zane
10-04-2010, 20:08
ciao, una domanda
ho la macchina piena zeppa di graffiettini
non sono dei solchi ma non sono neanche roba che ci passi il dito e vengon via
che prodotto potrei usare per eliminarli? ;) ;)

peppo1988
10-04-2010, 20:21
Dare polish senza cera non va bene... lasci la vernice priva di protezione, l'effetto del polish ti durerà molto poco. L'ideale sarebbe un bel sigillante poi una bella incerata

PalettoneV6
10-04-2010, 21:13
Dare polish senza cera non va bene... lasci la vernice priva di protezione, l'effetto del polish ti durerà molto poco. L'ideale sarebbe un bel sigillante poi una bella incerata

quoto ;)

step76
11-04-2010, 09:51
E che cosa sarebbe il sigillante? E chi l'ha detto che dopo il polish bisogna per forza passare la cera? Se si usa un polish a base acqua e quindi molto leggero, non togli nessuna protezione. Sai a cosa serve il polish? A pulire, eliminare micrograffi, e soprattutto a rinnovare e proteggere la vernice. Il polish gia' di suo contiene delle microparticelle lucidanti. Forse ti sei confuso con la pasta abrasiva......, infatti dopo aver tolto qualche graffio con la pasta, allora si che va passato il polish(non la cera). La cera serve esclusivamente a preservare un po' la vernice dagli agenti atmosferici(fa scivolare via l'acqua), nulla di piu'.

---------- Post added at 09.51.29 ---------- Previous post was at 09.50.14 ----------


ciao, una domanda
ho la macchina piena zeppa di graffiettini
non sono dei solchi ma non sono neanche roba che ci passi il dito e vengon via
che prodotto potrei usare per eliminarli? ;) ;)

Il polish, o la pasta abrasiva molto fine.

IronAndrew
11-04-2010, 12:25
No Ste quoto gli altri, il polish riporta la vernice bella e lucente come nuova, ma non la protegge! appunto quando è nuova ha un po' di cera da fabbrica, ma quando termina lo sporco e gli agenti atmosferici attaccano il trasparente, per questo va incerata regolarmente 2-3 volte l'anno! quando dai il polish togli sproco, agenti atmosferici e la vecchia cera...lasci quindi il trasparente "nudo"!

Io ieri ho dato polish + cera! ora sono a posto per l'estate! cmq ci credo che il tuo lavoro sia ottimo con prodotti non di alta qualità, in quanto hai l'auto grigia, e tutti i santi aiutano! la mia è nera, se avessi fatto come hai fatto tu (che ripeto non sto criticando, è perfetto per il tuo colore!) io me la ritroverei tutta rigata, ovvero lavandola a gettoni, asciugandola e poi passando il polish!! questo perchè lavandola con acqua a pressione rimane cmq dello sporco che quando passerai la pelle o altro per asciugarla te la righerà! io la lavo a pressione solo quando non la asciugherò, ma lascierò che il brillantante e cera dell'autolavaggio la asciugheranno da sola!

I passaggi che faccio io per la vernice nera sono:

- Passaggio accurato con idropulitrice
- Copro di schiuma con idropulitrice e shampo apposta
- Lascio agire la schiuma per 5 minuti
- Sciacquo bene con idropulitrice
- Secchio con acqua e shampo e passo per bene tutto con guanto morbido (quello Rally con vermicelli di ciniglia morbidi giallo-verde fluo)
- Sciacquo bene con idropulitrice
- Asciugatura con panno in microfibra
- Polish leggero AutoMagic BC-2
- Cera AutoMagic BananaMagic

Quersto è quello che ho fatto ieri...ecco il risultato:

http://img710.imageshack.us/img710/2538/dscn9652i.jpg

http://img709.imageshack.us/img709/7830/dscn9654.jpg

luca1981mo
11-04-2010, 13:24
iron ti correggo...

- Passaggio accurato con idropulitrice - DA NON FARE COME PRIMA OPERAZIONE...
- Copro di schiuma con idropulitrice e shampo apposta - PRIMA OPERAZIONE IN ASSOLUTO
- Lascio agire la schiuma per 5 minuti - OK
- Sciacquo bene con idropulitrice - OK
- Secchio con acqua e shampo e passo per bene tutto con guanto morbido (quello Rally con vermicelli di ciniglia morbidi giallo-verde fluo) - NI, meglio usare 2 secchi, uno con shampoo, l'altro con acqua fredda pura da passarci il guanto dopo ogni passata sulla carrozzeria x togliere le contaminazioni dal guanto
- Sciacquo bene con idropulitrice - OK
- Asciugatura con panno in microfibra - OK
- Polish leggero AutoMagic BC-2 - NON SO COS'E', MA IL POLISH, ANCHE SE LEGGERO, VA PASSATO SOLO QUANDO SERVE. TI CONSIGLIO UN PULITORE RAPIDO CON CERE O UNA CERA, DA DARE DOPO CHE AVRAI FATTO IL PRIMO CICLO POLISH+SIGILLANTE+CERA
- Cera AutoMagic BananaMagic - NON SO COS'E'...

---------- Post added at 13.24.33 ---------- Previous post was at 13.19.53 ----------

step quoto gli altri, aggiungendo:

- sono proprio i prodotti che fanno la differenza "purtroppo", io con prodotti arexon e mafra ho sempre avuto risultati modesti, con i meg detailing sono andato su un altro pianeta
- il polish rimuove strati di vernice, ovvio, parliamo forse di 1 micron, ma cmq li toglie e lascia la vernice senza protezione, è assolutamente necessario un sigillante e poi una cera per aumentare il gloss
- con l'auto grigia i difetti si vedono pochissimo, anche come correzione si vede meno. se lo facevi su un auto nera avresti visto chiaramente che non toglievi un granchè come difetti, con un polish leggero ed a mano. per avere risultati apprezzabili bisogna usare prodotti di qualità ed una lucidatrice. a mano fai una fatica boia ed hai risultati modesti
- avresti forse solo potuto fare un ciclo di claying, invece di passare il polish subito, e vedere cosa veniva fuori...

tutto qua! evidentemente la tua auto non era così malmessa ed è bastata anche solo una bella lavata per purificarla un p. ricorda che il calying è la fase + importante in un lavoro di detailing: ti purifica la vernice e dopo un'inverno disastroso come questo è una manna dal cielo!

IronAndrew
11-04-2010, 13:46
Concordo Luca, la clay bar ancora non l'ho acquistata, lo farò prima o poi!

Per quanto alle correzioni che mi hai fatto ed il discorso di lucidatrici, giustissimo, anche se io procedo ancora a livello di un attento amatore, tu già ad un professionista, non credo che ci arriverò mai per quello che serve a me, ma stimo i tuoi passi, il tuo modo di operare è ottimo!

Per quanto riguarda i prodotti, concordo su Arexons, ma non su MaFra che è un ottima azienda, soprattutto italiana! Su Meguiar's ho provato un polish da professionista...una fatica assurda da togliere, non si aciugava mai e sembrava perennemente unto! quindi non ne voglio più sapere...quindi non sono d'accordo sul fatto di consigliare sempre e solo Meguiar's, anche se a detta di tutti ottima azienda, non è l'unica al modo! per quanto riguarda AutoMagic, è un'ottima ditta americana di prodotti per professionisti...il BC-2 è famoso, contenente teflon e sviluppato inizialmente per aerei per ridurbne l'attrito, me l'ha fatto conoscere il mio carrozziere di fiducia ufficiale Audi-Volkswagen, me ne sono innamorato dopo che l'ho visto dare con estrema semplicità a mano su una A3 nera come la mia...il riusltato era ottimo senza faticare minimamente, quindi ho fatto i salti mortali per averlo (essendo un privato) e quando sono riuscito a trovare un distributore italiano anche per privati, ho preso ad occhi chiusi anche una cera, ed infatti ne sono rimasto soddisfatto!

luca1981mo
11-04-2010, 14:19
Concordo Luca, la clay bar ancora non l'ho acquistata, lo farò prima o poi!

Per quanto alle correzioni che mi hai fatto ed il discorso di lucidatrici, giustissimo, anche se io procedo ancora a livello di un attento amatore, tu già ad un professionista, non credo che ci arriverò mai per quello che serve a me, ma stimo i tuoi passi, il tuo modo di operare è ottimo!

Per quanto riguarda i prodotti, concordo su Arexons, ma non su MaFra che è un ottima azienda, soprattutto italiana! Su Meguiar's ho provato un polish da professionista...una fatica assurda da togliere, non si aciugava mai e sembrava perennemente unto! quindi non ne voglio più sapere...quindi non sono d'accordo sul fatto di consigliare sempre e solo Meguiar's, anche se a detta di tutti ottima azienda, non è l'unica al modo! per quanto riguarda AutoMagic, è un'ottima ditta americana di prodotti per professionisti...il BC-2 è famoso, contenente teflon e sviluppato inizialmente per aerei per ridurbne l'attrito, me l'ha fatto conoscere il mio carrozziere di fiducia ufficiale Audi-Volkswagen, me ne sono innamorato dopo che l'ho visto dare con estrema semplicità a mano su una A3 nera come la mia...il riusltato era ottimo senza faticare minimamente, quindi ho fatto i salti mortali per averlo (essendo un privato) e quando sono riuscito a trovare un distributore italiano anche per privati, ho preso ad occhi chiusi anche una cera, ed infatti ne sono rimasto soddisfatto!

iron lungi da me consigliare solo meg...anzi, io prima di arrivarci avevo solo roba arexon e mafra, ma, come dicevo, le differenze sono sensibili su TUTTI i prodotti, veramente un altro pianeta. si vede anche dai prezzi di alcuni prodotti...il polis m105 (considerato il migliore al mondo, è pieno di brevetti), per 400ml, costa quasi 30€, che non sono pochi! un polish arexon o mafra ne costa molto molto meno, un motivo ci sarà credo...ed io l'ho provato sul campo...
per la tua dificoltà con il polish meg forse deriva dal fatto che non l'hai steso bene, difatti i polish vanno "lavorati" fino ad assorbimento, quando cioè rimane un patina praticamente trapsarente, e dopo rimuoverli con microfibra. forse a mano è molto "dura" quindi ti rimaneva tropoo prodotto residuo, anche se cmq i polish meg sono a base acquosa e rimuoverli, anche con molti residui, sono di una facilità disarmante. boh, non so cosa possa essere successo, ti ricordi il nome del prodotto?

il tuo procediento è tutto giustissimo, ti correggevo il fatto di fare come 1° passagio la schiuma che ammorbidisce la sporcizia (cercati "foam gun" su youube, quello è il massimo...) e quando gli darai con l'idropulitrice ti eviterà segni o residui...fallo prima di tutto il resto, poi il tuo procedimento è giustissimo, fin troppo per essere amatoriale!

IronAndrew
11-04-2010, 16:57
iron lungi da me consigliare solo meg...anzi, io prima di arrivarci avevo solo roba arexon e mafra, ma, come dicevo, le differenze sono sensibili su TUTTI i prodotti, veramente un altro pianeta. si vede anche dai prezzi di alcuni prodotti...il polis m105 (considerato il migliore al mondo, è pieno di brevetti), per 400ml, costa quasi 30€, che non sono pochi! un polish arexon o mafra ne costa molto molto meno, un motivo ci sarà credo...ed io l'ho provato sul campo...
per la tua dificoltà con il polish meg forse deriva dal fatto che non l'hai steso bene, difatti i polish vanno "lavorati" fino ad assorbimento, quando cioè rimane un patina praticamente trapsarente, e dopo rimuoverli con microfibra. forse a mano è molto "dura" quindi ti rimaneva tropoo prodotto residuo, anche se cmq i polish meg sono a base acquosa e rimuoverli, anche con molti residui, sono di una facilità disarmante. boh, non so cosa possa essere successo, ti ricordi il nome del prodotto?

il tuo procediento è tutto giustissimo, ti correggevo il fatto di fare come 1° passagio la schiuma che ammorbidisce la sporcizia (cercati "foam gun" su youube, quello è il massimo...) e quando gli darai con l'idropulitrice ti eviterà segni o residui...fallo prima di tutto il resto, poi il tuo procedimento è giustissimo, fin troppo per essere amatoriale!

Si si conosco la foam gun, l'ho vista sul tuo forum di detailing, ed proprio quello che ho fatto, ho l'attrezzo per l'idro di casa dove metto lo shampo apposta. Grazie del consiglio, lo metterò prima di dare la passata di idro a solo acqua! però ti chiedo, o che sia lo shampo che è vecchio oppure io che sbaglio il rapporto di diluizione, ma la chiuma dopo 1 minuto è già scesa, non rimane bella compatta e densa sulla carrozzeria (parlo del laterale ovviamente)...il rapporto non lo ricodo perchè l'etichetta della confezione (vendutami assieme all'idro Lavor tanti anni fa) si è staccata ed andata persa da tempo! hai qualche consiglio da darmi in merito?

Per il polish, non ricordo perchè il negoziante, dove l'avrei voluto prendere, gentilmente me ne ha dato 3 dita in un boccettino da provare, oltre al fatto che non mi son trovato bene (e i motivi che mi hai dato potrebbero proprio esser quelli), ho poi scoperto che non avendo la partita iva non avrei cmq potuto acquistarlo, in quanto era un negozio da professionisti!!! cavolo dirlo prima allora??!! cmq è una crema beioge, color cappuccino direi. ed era apposta da dare a mano e non a macchina.

---------- Post added at 16.57.20 ---------- Previous post was at 16.55.17 ----------

PS: anche io con polish e cere Arexons e MaFra non mi sono mai trovato bene, ma per quanto riguarda prodotti di dettaglio, tipo nero gomme o detergete cerchioni, invece sì!

Zane
11-04-2010, 17:40
raga allora da quanto ho capito per i micrograffi serve il polish...ma poi serve anche sta famosa cera?
la mia macchina (purtroppo non audi) è blu metallizzato quindi se ci passi vicino si vedono bene i graffi
chiaramente prima va lavata l'auto, poi che faccio? passo il polish e successivamente la cera?
sta cera ha un nome? la trovo da un benzinaio/supermercato?
grazie ;)

Andrea_88
11-04-2010, 18:01
qui puoi trovare tutte le info per il tuo lavoretto.!! e cmq se non bastasse chiedi a luca1981mo che è l'admin.. ;)

http://www.detailingitalia.com/forum/index.php?topic=9.0

Zane
11-04-2010, 18:20
grazie mille andrea ;) ;) ;)
EDIT : i prodotti a cui fa riferimento la persona che ha effettuato il lavoro cosa sono?
cita dei vari "codici" tipo D101 10:1
ma sinceramente non ci ho capito una mazza...cosa sono? :(

Andrea_88
11-04-2010, 18:45
d101 è il nome del prodotto,
10:1 è il rapporto...
su un litro di acqua (1000 ml) devi usare 100ml di prodotto..
almeno questo è quello che ho capito io...

step76
11-04-2010, 18:57
Scusate ragazzi, ma io non sono così fissato come voi.....
Secondo me tutto quello che fate e' da apprezzare, ma tanto quando vai a rivendere l'auto, a nessuno frega niente se hai passato per anni il polish "Meguiare", o se hai fatto ripetuti cicli di claying , tanto alla fine conta solo che l'auto non sia ammaccata o ridotta come una pista da pattinaggio su ghiaccio dopo i mondiali..... Le auto che ho venduto io me le hanno sempre supervalutate, in quanto erano in perfette condizioni, cioe' non erano ne rigate, ne ammaccate, e nessuna di loro ha ricevuto cure particolari, salvo il polish a fine inverno e fine estate, e la cera dopo ogni lavaggio. Ma non ho mai speso piu' dei 6-7€ in polish o cere, in quanto il risultato che avevo con quelli economici era gia' buono così. E ho avuto anche auto nere!!!
Alcuni miei amici fissati per le cure delle loro auto, hanno avuto il medesimo trattamento che ho avuto io, quando le hanno rivendute.....
Ce n'era uno che utilizzava prodotti da 50€ per la pulizia delle auto( cere, polish, creme...), e quando l'ha venduta gli hanno dato quello che valeva, ne piu', ne meno. A quel punto gli ho chiesto chi glielo facesse fare a spendere tutti quei soldi per creme e cere varie, e lui non mi ha saputo rispondere.
Con tutto questo non voglio dire che voi sbagliate a trattarle così, ma secondo me non bisogna esagerare, tanto poi nessuno cii da la medaglia quando le rivendiamo......

Zane
11-04-2010, 19:00
la persona che ha fatto la recensione è iscritta pure al nostro forum?
così lo contattavo e gli chiedevo maggiori info sui prodotti ;)

cmq non ho capito ancora una cosa
step dice che basta solo il polish, mentre il link postato da andrea parla di vari prodotti
io ho qualche graffietto sul tetto, penso che qualche gattaccio ci sia salito sopra

come posso eliminare???
nel link postato da andrea c'è una guida molto dettagliata però è in un gergo troppo tecnico, tipo d101 e roba varia...non so neanche cosa significhino questi "codici"...

con nomi "NORMALI" mi dite che cosa devo comperare precisamente???

Andrea_88
11-04-2010, 19:23
Scusate ragazzi, ma io non sono così fissato come voi.....
Secondo me tutto quello che fate e' da apprezzare, ma tanto quando vai a rivendere l'auto, a nessuno frega niente se hai passato per anni il polish "Meguiare", o se hai fatto ripetuti cicli di claying , tanto alla fine conta solo che l'auto non sia ammaccata o ridotta come una pista da pattinaggio su ghiaccio dopo i mondiali..... Le auto che ho venduto io me le hanno sempre supervalutate, in quanto erano in perfette condizioni, cioe' non erano ne rigate, ne ammaccate, e nessuna di loro ha ricevuto cure particolari, salvo il polish a fine inverno e fine estate, e la cera dopo ogni lavaggio. Ma non ho mai speso piu' dei 6-7€ in polish o cere, in quanto il risultato che avevo con quelli economici era gia' buono così. E ho avuto anche auto nere!!!
Alcuni miei amici fissati per le cure delle loro auto, hanno avuto il medesimo trattamento che ho avuto io, quando le hanno rivendute.....
Ce n'era uno che utilizzava prodotti da 50€ per la pulizia delle auto( cere, polish, creme...), e quando l'ha venduta gli hanno dato quello che valeva, ne piu', ne meno. A quel punto gli ho chiesto chi glielo facesse fare a spendere tutti quei soldi per creme e cere varie, e lui non mi ha saputo rispondere.
Con tutto questo non voglio dire che voi sbagliate a trattarle così, ma secondo me non bisogna esagerare, tanto poi nessuno cii da la medaglia quando le rivendiamo......

da una parte hai ragione;
ma per certe persone, non si tratta solo di pulire la macchina, ma diventa un vero e proprio hobby...
e si sa che ci sono hobby più cari e meno cari...



la persona che ha fatto la recensione è iscritta pure al nostro forum?
così lo contattavo e gli chiedevo maggiori info sui prodotti ;)

cmq non ho capito ancora una cosa
step dice che basta solo il polish, mentre il link postato da andrea parla di vari prodotti
io ho qualche graffietto sul tetto, penso che qualche gattaccio ci sia salito sopra

come posso eliminare???
nel link postato da andrea c'è una guida molto dettagliata però è in un gergo troppo tecnico, tipo d101 e roba varia...non so neanche cosa significhino questi "codici"...

con nomi "NORMALI" mi dite che cosa devo comperare precisamente???

si praticamente l'amministatore del forum, è un ragazzo iscritto a questo forum, è luca1981mo;
il forum ha aperto da poco, secondo me è meglio che scrivi direttamente nel suo forum, ivece che mandare pm;)
la guida che ti ho postato, diciamo che sicuramente è abbastanza professionale, ma cmq sono i somplici nomi dei prodotti D101 ecc ecc..;)

luca1981mo
11-04-2010, 19:27
Si si conosco la foam gun, l'ho vista sul tuo forum di detailing, ed proprio quello che ho fatto, ho l'attrezzo per l'idro di casa dove metto lo shampo apposta. Grazie del consiglio, lo metterò prima di dare la passata di idro a solo acqua! però ti chiedo, o che sia lo shampo che è vecchio oppure io che sbaglio il rapporto di diluizione, ma la chiuma dopo 1 minuto è già scesa, non rimane bella compatta e densa sulla carrozzeria (parlo del laterale ovviamente)...il rapporto non lo ricodo perchè l'etichetta della confezione (vendutami assieme all'idro Lavor tanti anni fa) si è staccata ed andata persa da tempo! hai qualche consiglio da darmi in merito?

Per il polish, non ricordo perchè il negoziante, dove l'avrei voluto prendere, gentilmente me ne ha dato 3 dita in un boccettino da provare, oltre al fatto che non mi son trovato bene (e i motivi che mi hai dato potrebbero proprio esser quelli), ho poi scoperto che non avendo la partita iva non avrei cmq potuto acquistarlo, in quanto era un negozio da professionisti!!! cavolo dirlo prima allora??!! cmq è una crema beioge, color cappuccino direi. ed era apposta da dare a mano e non a macchina.

---------- Post added at 16.57.20 ---------- Previous post was at 16.55.17 ----------

PS: anche io con polish e cere Arexons e MaFra non mi sono mai trovato bene, ma per quanto riguarda prodotti di dettaglio, tipo nero gomme o detergete cerchioni, invece sì!

allora iron, purtroppo per il discorso foam gun non saprei...io uso lo shampo meg d111 (l'ideale è il d110 ultra concetrato 1:128...). metto 2 dita di prodotto in 4 dita d'acqua e viene una schiuma bella densa.
alcuni video su internet hanno una schiuma veramente denissima, tipo panna montata, evidentemente usano altri prodotti molto schiumogeni.
si possono usare anche varie combinazioni shampoo-sgrassatore-eccc....ma lì si va a tentativi...

non so come sia il tuo impianto, forse devi mettere molta meno acqua nell'ampolla della pistola...prova con 2 dita di shampoo e 2 dita d'acqua...

---------- Post added at 19.27.33 ---------- Previous post was at 19.25.31 ----------


la persona che ha fatto la recensione è iscritta pure al nostro forum?
così lo contattavo e gli chiedevo maggiori info sui prodotti ;)

cmq non ho capito ancora una cosa
step dice che basta solo il polish, mentre il link postato da andrea parla di vari prodotti
io ho qualche graffietto sul tetto, penso che qualche gattaccio ci sia salito sopra

come posso eliminare???
nel link postato da andrea c'è una guida molto dettagliata però è in un gergo troppo tecnico, tipo d101 e roba varia...non so neanche cosa significhino questi "codici"...

con nomi "NORMALI" mi dite che cosa devo comperare precisamente???

sono io la persona...
tutti i prodotti che ho messo (i vari d101 ecc...) sono i nomi dei prodotti emguiar's detailing, ovvero i professionali, presi tutti su www.lacuradellauto.it

step76
11-04-2010, 19:31
la persona che ha fatto la recensione è iscritta pure al nostro forum?
così lo contattavo e gli chiedevo maggiori info sui prodotti ;)

cmq non ho capito ancora una cosa
step dice che basta solo il polish, mentre il link postato da andrea parla di vari prodotti
io ho qualche graffietto sul tetto, penso che qualche gattaccio ci sia salito sopra

come posso eliminare???
nel link postato da andrea c'è una guida molto dettagliata però è in un gergo troppo tecnico, tipo d101 e roba varia...non so neanche cosa significhino questi "codici"...

con nomi "NORMALI" mi dite che cosa devo comperare precisamente???

Se hai qualche riga, causata magari dalle unghie dei gatti, secondo me dovrai usare della pasta abrasiva, e poi per dare un tocco in piu', puoi usare il polish. Lavi l'auto, la asciughi, dai la pasta abrasiva( Arexons togli graffi, o Sonax, ecc..) con dell'ovatta con movimenti circolari, lucidi con ovatta pulita, e ripeti il lavoro col polish. Infine se proprio vuoi un lavoro coi fiocchi, dai anche la cera( sempre dell'Arexons, o Sonax, ecc..), ti consiglio questi prodotti se non vuoi spendere troppo, se no ci sono altri piu' costosi, ma come ho gia' detto, il risultato e' piu' o meno lo stesso.

luca1981mo
11-04-2010, 19:40
Scusate ragazzi, ma io non sono così fissato come voi.....
Secondo me tutto quello che fate e' da apprezzare, ma tanto quando vai a rivendere l'auto, a nessuno frega niente se hai passato per anni il polish "Meguiare", o se hai fatto ripetuti cicli di claying , tanto alla fine conta solo che l'auto non sia ammaccata o ridotta come una pista da pattinaggio su ghiaccio dopo i mondiali..... Le auto che ho venduto io me le hanno sempre supervalutate, in quanto erano in perfette condizioni, cioe' non erano ne rigate, ne ammaccate, e nessuna di loro ha ricevuto cure particolari, salvo il polish a fine inverno e fine estate, e la cera dopo ogni lavaggio. Ma non ho mai speso piu' dei 6-7€ in polish o cere, in quanto il risultato che avevo con quelli economici era gia' buono così. E ho avuto anche auto nere!!!
Alcuni miei amici fissati per le cure delle loro auto, hanno avuto il medesimo trattamento che ho avuto io, quando le hanno rivendute.....
Ce n'era uno che utilizzava prodotti da 50€ per la pulizia delle auto( cere, polish, creme...), e quando l'ha venduta gli hanno dato quello che valeva, ne piu', ne meno. A quel punto gli ho chiesto chi glielo facesse fare a spendere tutti quei soldi per creme e cere varie, e lui non mi ha saputo rispondere.
Con tutto questo non voglio dire che voi sbagliate a trattarle così, ma secondo me non bisogna esagerare, tanto poi nessuno cii da la medaglia quando le rivendiamo......

ti quoto in parte, nel senso che alcune persone in effetti esagerano nella cura dell'auto, ma per me, e molti altri, è un hobby piacevole, nel senso che lavare a mano la mia tt mi da molta soddisfazione, ed i tempi non sono così esagerati come credi.

qui parliamo di polish, cere, ecc...e sembra che una volta a settimana ci sia da perdere 2 gg. di lavoro, ma non è così.
se uno fa un ciclo iniziale completo di lavaggio+clay+polish+sigillante+dodo, mette le basi solide per avere una carrozzeria in perfetto stato, così basterà poi, per i + invasatai 1 volta a settimana, per gli altri 1 volta ongi 3 mesi ,ridare sigillante+cera, roba da 1 ora per operazione, e tutto lì...

il claying ed il polishing sono operazioni da fare "raramente", per correggere i difetti e preparare la base alla cera e sigillante, ma non sono da ripetere frequentemente, anzi, se si fa bene 1 volta, bastano ed avanzano per tantissimo tempo...

diciamo che il detailing non è una cultura "per rivendere meglio" ma è un piacevole hobby, che per alcuni è una professione. anche a me piacerebbe iniziare, a pagamento, a prendrmi vura di auto di altri, che spesso e volentieri non hanno tempo, voglia e tecnica...e di gente con belle macchine alle quali tengono è pieno...

se vedi le foto della mia auto dopo un ciclo completo, ti renderai conto che, per alcuni prodotti, spendere un pò di + vale la pena.
tengo anche a precisare un'altra cosa, che è una leggenda metropolitana...molti prodotti che uso, meguiar's detailing (linea professionale insomma), sono diluibili, anche fino ad 1:10, quindi in proporzione costano mooooooolto meno dei tipici prodotti da supermarket (non faccio nomi, li avete detti voi). quindi in sostanza hai prodotti nettamente superiori ad un prezzo inferiore.
un polish medio, per 500ml costa anche 15-20€, mentre un m105 o m205, i migliroi polish al mondo, costano circa 25€ per 400ml, e le cere ne costano poco + (le varie cere in giro costano sui 20€ a barattolo...)

alla fine della fiera, alcuni prodotti costano meno, e gli altri, che magari costano UN PELO di +, sono talmente superiori che ne vale la pena...fidati...

---------- Post added at 19.40.31 ---------- Previous post was at 19.35.12 ----------


Se hai qualche riga, causata magari dalle unghie dei gatti, secondo me dovrai usare della pasta abrasiva, e poi per dare un tocco in piu', puoi usare il polish. Lavi l'auto, la asciughi, dai la pasta abrasiva( Arexons togli graffi, o Sonax, ecc..) con dell'ovatta con movimenti circolari, lucidi con ovatta pulita, e ripeti il lavoro col polish. Infine se proprio vuoi un lavoro coi fiocchi, dai anche la cera( sempre dell'Arexons, o Sonax, ecc..), ti consiglio questi prodotti se non vuoi spendere troppo, se no ci sono altri piu' costosi, ma come ho gia' detto, il risultato e' piu' o meno lo stesso.

guarda step, mi spiace contraddirti e sembrarti rompiOO, ma non è assolutamente vero purtroppo.
io, prima di arrivare ai prodotti che uso, li ho utilizzati un pò tutti, ma con risultati davvero modesti. addirittura ho preso una cera da 40€ da un rivenditore di accessori per auto che ha linee abbastanza prestigiose, ma con risultati veramente bassini in confronto ad ora...
anche le varie cere che ho provato, mi hanno sempre lasciato aloni, ologrammi, ed una lucentezza non molto alta, ti invito a guardare le foto qui...
questo è la mia TT dopo un ciclo completo:

http://i5.photobucket.com/albums/y181/Luca1981mo/IMG_0380.jpg
http://i5.photobucket.com/albums/y181/Luca1981mo/IMG_0381.jpg
http://i5.photobucket.com/albums/y181/Luca1981mo/IMG_0382.jpg
http://i5.photobucket.com/albums/y181/Luca1981mo/IMG_0383.jpg

foto fatte con iphone, quindi rendono meno dell'effettiva lucentezza, che è solo 1 delle caratteristiche, dopo l'incredibile idrorepellenza...oppure la facilità di applicazione e soprattutto di rimozione..impossibile lasciare aloni o ologrammi...
fidati, uno ha quanto paga, non si scappa...

Zane
11-04-2010, 20:01
grazie luca per la risposta e per il link postato ;) ;)
allora mi consigli di comprare i prodotti che hai scritto nella tua recensione?

luca1981mo
11-04-2010, 20:18
grazie luca per la risposta e per il link postato ;) ;)
allora mi consigli di comprare i prodotti che hai scritto nella tua recensione?

allora, se vuoi il top ti conviene, però devi prendere anche la lucidatrice rotorbitale con il kit di 5 tamponi, così ai tutto...
dare il polish a mano, oltre che faticoso in modo assurdo ,ti fa anche avere pochi risultati...
costa 105€ + 40 di tamponi, e ti dura una vita...

step76
12-04-2010, 10:08
allora, se vuoi il top ti conviene, però devi prendere anche la lucidatrice rotorbitale con il kit di 5 tamponi, così ai tutto...
dare il polish a mano, oltre che faticoso in modo assurdo ,ti fa anche avere pochi risultati...
costa 105€ + 40 di tamponi, e ti dura una vita...

Si ma usare la lucidatrice se non si e' capaci, e' un rischio abbastanza grande. Infatti si rischia di rigare la vernice, e/o di creare aloni, e persino si possono vedere dei cerchi simili a quelli del lavaggio a rulli..... E poi non e' vero che dare il polish a mano e' così faticoso!!! Io ci metto una mezzoretta, e i risultati come ho gia' detto sono buni.

---------- Post added at 10.08.56 ---------- Previous post was at 09.58.58 ----------


ti quoto in parte, nel senso che alcune persone in effetti esagerano nella cura dell'auto, ma per me, e molti altri, è un hobby piacevole, nel senso che lavare a mano la mia tt mi da molta soddisfazione, ed i tempi non sono così esagerati come credi.

qui parliamo di polish, cere, ecc...e sembra che una volta a settimana ci sia da perdere 2 gg. di lavoro, ma non è così.
se uno fa un ciclo iniziale completo di lavaggio+clay+polish+sigillante+dodo, mette le basi solide per avere una carrozzeria in perfetto stato, così basterà poi, per i + invasatai 1 volta a settimana, per gli altri 1 volta ongi 3 mesi ,ridare sigillante+cera, roba da 1 ora per operazione, e tutto lì...

il claying ed il polishing sono operazioni da fare "raramente", per correggere i difetti e preparare la base alla cera e sigillante, ma non sono da ripetere frequentemente, anzi, se si fa bene 1 volta, bastano ed avanzano per tantissimo tempo...

diciamo che il detailing non è una cultura "per rivendere meglio" ma è un piacevole hobby, che per alcuni è una professione. anche a me piacerebbe iniziare, a pagamento, a prendrmi vura di auto di altri, che spesso e volentieri non hanno tempo, voglia e tecnica...e di gente con belle macchine alle quali tengono è pieno...

se vedi le foto della mia auto dopo un ciclo completo, ti renderai conto che, per alcuni prodotti, spendere un pò di + vale la pena.
tengo anche a precisare un'altra cosa, che è una leggenda metropolitana...molti prodotti che uso, meguiar's detailing (linea professionale insomma), sono diluibili, anche fino ad 1:10, quindi in proporzione costano mooooooolto meno dei tipici prodotti da supermarket (non faccio nomi, li avete detti voi). quindi in sostanza hai prodotti nettamente superiori ad un prezzo inferiore.
un polish medio, per 500ml costa anche 15-20€, mentre un m105 o m205, i migliroi polish al mondo, costano circa 25€ per 400ml, e le cere ne costano poco + (le varie cere in giro costano sui 20€ a barattolo...)

alla fine della fiera, alcuni prodotti costano meno, e gli altri, che magari costano UN PELO di +, sono talmente superiori che ne vale la pena...fidati...

---------- Post added at 19.40.31 ---------- Previous post was at 19.35.12 ----------



guarda step, mi spiace contraddirti e sembrarti rompiOO, ma non è assolutamente vero purtroppo.
io, prima di arrivare ai prodotti che uso, li ho utilizzati un pò tutti, ma con risultati davvero modesti. addirittura ho preso una cera da 40€ da un rivenditore di accessori per auto che ha linee abbastanza prestigiose, ma con risultati veramente bassini in confronto ad ora...
anche le varie cere che ho provato, mi hanno sempre lasciato aloni, ologrammi, ed una lucentezza non molto alta, ti invito a guardare le foto qui...
questo è la mia TT dopo un ciclo completo:

http://i5.photobucket.com/albums/y181/Luca1981mo/IMG_0380.jpg
http://i5.photobucket.com/albums/y181/Luca1981mo/IMG_0381.jpg
http://i5.photobucket.com/albums/y181/Luca1981mo/IMG_0382.jpg
http://i5.photobucket.com/albums/y181/Luca1981mo/IMG_0383.jpg

foto fatte con iphone, quindi rendono meno dell'effettiva lucentezza, che è solo 1 delle caratteristiche, dopo l'incredibile idrorepellenza...oppure la facilità di applicazione e soprattutto di rimozione..impossibile lasciare aloni o ologrammi...
fidati, uno ha quanto paga, non si scappa...


Beh chiaramente sul mio cofano e sul mio tettino non vedro' mai riflessa la mia casa col cielo e le nuvole e i passerotti......, ma ti garantisco che e' molto lucente anche la mia carrozzeria, con la sola differenza che non mi sono mai svenato a comprare prodotti da "mille e una notte", e 100€ a barattolo, ma che ho sempre acquistato prodotti di marche abbastanza blasonate(Ma-fra, Arexons, Sonax, ecc..),e ho ottenuto sempre buoni(non fantasmagorici...) risultati, spendendo si e no 8-10€ prodotto.
Ps., a detta di molti carrozzieri, non servono super prodotti da passare una-due volte l'anno e dal costo esorbitante, meglio passare prodotti normali piu' spesso, e soprattutto dal costo "umano".....

luca1981mo
12-04-2010, 10:36
Si ma usare la lucidatrice se non si e' capaci, e' un rischio abbastanza grande. Infatti si rischia di rigare la vernice, e/o di creare aloni, e persino si possono vedere dei cerchi simili a quelli del lavaggio a rulli..... E poi non e' vero che dare il polish a mano e' così faticoso!!! Io ci metto una mezzoretta, e i risultati come ho gia' detto sono buni.

---------- Post added at 10.08.56 ---------- Previous post was at 09.58.58 ----------




Beh chiaramente sul mio cofano e sul mio tettino non vedro' mai riflessa la mia casa col cielo e le nuvole e i passerotti......, ma ti garantisco che e' molto lucente anche la mia carrozzeria, con la sola differenza che non mi sono mai svenato a comprare prodotti da "mille e una notte", e 100€ a barattolo, ma che ho sempre acquistato prodotti di marche abbastanza blasonate(Ma-fra, Arexons, Sonax, ecc..),e ho ottenuto sempre buoni(non fantasmagorici...) risultati, spendendo si e no 8-10€ prodotto.
Ps., a detta di molti carrozzieri, non servono super prodotti da passare una-due volte l'anno e dal costo esorbitante, meglio passare prodotti normali piu' spesso, e soprattutto dal costo "umano".....

eheheheh, qui ti volevo! purtroppo la parola dei carrozzieri non è proprio da tenere in considerazione, essendo loro i primi a fare porcate!
usano prodotti coprenti e che non rimuovono nulla, al primo lavaggio hai l'auto rigata come prima. per ovvi motivi non possono perdere 10 ore ad auto per ripristinare la vernice, meglio metterci 1 ora con prodotti coprenti!

guarda, non me ne volere, sto diventando abbastanza esperto ed obiettivo in questo settore, ne ho viste e sentite tante che una mia idea me la sono fatta...
un'altra nota la volevo fare sul costo dei prodotti...come avevo già detto, il costo di molti quelli che uso è INFERIORE a quelli di fascia medio-bassa poichè sono diluibili. da 500ml per alcuni ne tiri fuori 5 lt con diluizioni 1:10, quindi il costo, già di base bassino, si spalma ancora!

il d120 per i vetri, miracoloso, per 500 ml costa 8€ e lo diluisci 1:10, quindi ci vengono 5lt...un normale vetril da 750ml costa 5-6€, come un normale lavavetri di marche basic, costa anche 10€ per 1lt...vedi tu...

i polish commerciali classici costano 20-25-30€ a confezione, l'm105 e m205 costano, per 400ml, meno di 30€, e ci fai tante di quelle auto che ti passa la voglia...a mano in mezz'ora fai poco, ci si mette in mdia 2 ore con lucidatrice, a ciclo, fai tu...magari in mezz'ora a mano fai solo qualche piccola zona, sempre con il polish ovviamente.

fidati step, sono diventato piuttosto esperto, ho scoperto un mondo nuovo, le mie conclusioni sono:

- hai quanto spendi, spendi poco, hai poco
- i prodotti, o li usi come si deve, o non li usi nemmeno, fai solo danni o non hai risultati
- con una lucidatrice rotorbitale spendi poco, danni è impossibile farne (per la sua struttura e movimento) ed hai risulati DIVINI
- i carrozzieri, per ovvi motivi, dei buoni lavori di correzione non li sanno fare ed hanno prodotti sol odiscreti, vedi 3m, e tempo non ne hanno, un detailer è un'altra cosa...

step76
12-04-2010, 11:20
eheheheh, qui ti volevo! purtroppo la parola dei carrozzieri non è proprio da tenere in considerazione, essendo loro i primi a fare porcate!
usano prodotti coprenti e che non rimuovono nulla, al primo lavaggio hai l'auto rigata come prima. per ovvi motivi non possono perdere 10 ore ad auto per ripristinare la vernice, meglio metterci 1 ora con prodotti coprenti!

guarda, non me ne volere, sto diventando abbastanza esperto ed obiettivo in questo settore, ne ho viste e sentite tante che una mia idea me la sono fatta...
un'altra nota la volevo fare sul costo dei prodotti...come avevo già detto, il costo di molti quelli che uso è INFERIORE a quelli di fascia medio-bassa poichè sono diluibili. da 500ml per alcuni ne tiri fuori 5 lt con diluizioni 1:10, quindi il costo, già di base bassino, si spalma ancora!

il d120 per i vetri, miracoloso, per 500 ml costa 8€ e lo diluisci 1:10, quindi ci vengono 5lt...un normale vetril da 750ml costa 5-6€, come un normale lavavetri di marche basic, costa anche 10€ per 1lt...vedi tu...

i polish commerciali classici costano 20-25-30€ a confezione, l'm105 e m205 costano, per 400ml, meno di 30€, e ci fai tante di quelle auto che ti passa la voglia...a mano in mezz'ora fai poco, ci si mette in mdia 2 ore con lucidatrice, a ciclo, fai tu...magari in mezz'ora a mano fai solo qualche piccola zona, sempre con il polish ovviamente.

fidati step, sono diventato piuttosto esperto, ho scoperto un mondo nuovo, le mie conclusioni sono:

- hai quanto spendi, spendi poco, hai poco
- i prodotti, o li usi come si deve, o non li usi nemmeno, fai solo danni o non hai risultati
- con una lucidatrice rotorbitale spendi poco, danni è impossibile farne (per la sua struttura e movimento) ed hai risulati DIVINI
- i carrozzieri, per ovvi motivi, dei buoni lavori di correzione non li sanno fare ed hanno prodotti sol odiscreti, vedi 3m, e tempo non ne hanno, un detailer è un'altra cosa...

Vabbeh! Non voglio mica litigare, o dire che non fai per bene le cose!!! Solo secondo me tutto questo e' un po' sprecato...., ma se tu hai questa passione, nessuno ti dice di non esternarla, e soprattutto di non praticarla.
Io come ho gia' detto uso prodotti moooolto meno costosi( il Sonax polish lo pago 6€, e quello dell'Arexons 5€...), e per i vetri ho sempre usato o il Vedo chiaro, o la schiuma spray dell'Arexons. Chiaramente non sono all'altezza dei Meguiars o simili, ma per me sono comunque discreti, e continuero' ad usarli, anche perche' ho avuto ben 6 auto nella mia vita, e le ho tutte trattate allo stesso modo, e ogni volta che le ho vendute, ho ricevuto dei complimenti, sia dal concessionario, sia dai privati.

peppo1988
12-04-2010, 12:40
Mi piacerebbe vedere la tua faccia dopo che hai passato il palmo della mano sulla macchina di luca e poi sulla tua... dopo una bella clayata+polish+sigillante+ cera ti sembra di volare sulla macchina...attrito zero...:wub::wub::wub:

step76
12-04-2010, 12:46
[/COLOR]
Mi piacerebbe vedere la tua faccia dopo che hai passato il palmo della mano sulla macchina di luca e poi sulla tua... dopo una bella clayata+polish+sigillante+ cera ti sembra di volare sulla macchina...attrito zero...:wub::wub::wub:

Io preferisco toccare due gambe di donna lisce e senza sorprese.......
Non devo godere guardando o toccando l'auto......, semplicemente mi piacciono le auto ben tenute e pulite, questo sì.
Ps., nessuno ancora mi ha detto a cosa servirebbe una carrozzeria trattata a quel modo(claiyng, sigillante, e cere dal costo pauroso.....), piuttosto che un'altra trattata normalmente, con tutte le accortezze del caso(lavarla regolarmente, lucidarla ogni tanto, e passargli la cera due-tre volte l'anno).

peppo1988
12-04-2010, 12:51
Io non devo godere guardando o toccando l'auto......, semplicemente mi piacciono le auto ben tenute e pulite, questo sì.
Ps., nessuno ancora mi ha detto a cosa servirebbe una carrozzeria trattata a quel modo(claiyng, sigillante, e cere dal costo pauroso.....), piuttosto che un'altra trattata normalmente, con tutte le accortezze del caso(lavarla regolarmente, lucidarla ogni tanto, e passargli la cera due-tre volte l'anno).

A cosa serve avere la macchina con 400 cv??? A cosa serve avere il telefonino ultimo modello????
Semplicemente sono passioni, io quando lavo la mia macchina mi diverto, mi piace vederla lucida , mi piace vedere l'acqua che forme delle piccole gocce e che non riesce ad aderire alla vernice. Mi piace prendermi cura dell' auto insomma. E' una passione, un hobby

Zane
12-04-2010, 12:53
@ luca purtroppo al momento non posso permettermi di sperperare soldi, so che è un investimento ma 105 euro mi servono da mettere nel serbatoio xD
quindi se il polish da pochi risultati c'è qualche altro prodotto?
(non ho intenzione di passare tutta l'auto ma solo dove ci sono i graffi (tettino, cofano e passa ruota)
con la pasta abrasiva ho un po paura, c'è qualche crema o spray da metter su e con un panno o che altro passarla per bene?

luca1981mo
12-04-2010, 13:52
@ luca purtroppo al momento non posso permettermi di sperperare soldi, so che è un investimento ma 105 euro mi servono da mettere nel serbatoio xD
quindi se il polish da pochi risultati c'è qualche altro prodotto?
(non ho intenzione di passare tutta l'auto ma solo dove ci sono i graffi (tettino, cofano e passa ruota)
con la pasta abrasiva ho un po paura, c'è qualche crema o spray da metter su e con un panno o che altro passarla per bene?

purtroppo no, puoi cmq passare i polish a mano, di sicuro, "mano per mano" è meglio un signor polish come l'm105 che un polish comerciale...quindi ti consiglio, al momento, di prendere solo l'm105+m205, con meno di 60€ te la cavi...li applichi con il pad giallo meguiar's, che costa meno di 2€, e lo rimuovi con microfibra della coop, se ne trovano a meno di 2€ al panno, guarda che sia il + morbido possibile...

---------- Post added at 13.52.05 ---------- Previous post was at 13.48.21 ----------


[/COLOR]

Io preferisco toccare due gambe di donna lisce e senza sorprese.......
Non devo godere guardando o toccando l'auto......, semplicemente mi piacciono le auto ben tenute e pulite, questo sì.
Ps., nessuno ancora mi ha detto a cosa servirebbe una carrozzeria trattata a quel modo(claiyng, sigillante, e cere dal costo pauroso.....), piuttosto che un'altra trattata normalmente, con tutte le accortezze del caso(lavarla regolarmente, lucidarla ogni tanto, e passargli la cera due-tre volte l'anno).

allora step, un detailer, al massimo passa la sola cera 1 volta a settimana, molti 1 volta al mese, molti 1 volta ogni 3 mesi. il discorso del claying+polish è da fare la prima volta, per preparare la vernice ai trattamenti successivi. il polish deve essere usato SOLO per preparare la superificie e tirare via swirl, graffi, aloni, ecc...è da fare 1 sola volta, altrimenti si vede la plastica sotto se si fa una volta al mese! ;) :)
a parte gli scherzi, il polish va usato solo per sistemare la vernice e preparare la vernice ad essere sigillata, tutto qua, e va fatto una tantum la 1° volta...

il claying serve a rimuovere le impurità incastonate nella vernice, ed è necessario per fare un buon lavoro di polishing e soprattutto per far "tenere/aggrappare" il sigillante e la cera.

è come uno "scrub" per la faccia, che rimuove le impurità, non so se rendo...

PalettoneV6
12-04-2010, 13:53
Io invece fra un paio di mesi farò il claying.
L'ho già comprato, meguiars ovviamente e questa sarà la procedura dopo il lavaggio
1 claying
2 scratch x
3 cera ntx 2.0

peppo1988
12-04-2010, 13:58
Dico la mia...al posto del scratch x che halla fine è della linea consumer, opterei pr il d105 e poi il d 205. La cera nxr 2.0 mi sembra che sia l'equivalente della m 21, che alla fin fine è un sigillante. Dipende dal colore della macchina, se hai un colore scuro otterrai un effetto molot più "deep gloss" se dopo applichi una cera tipo m26 o una delle varie dodo

luca1981mo
12-04-2010, 14:10
Dico la mia...al posto del scratch x che halla fine è della linea consumer, opterei pr il d105 e poi il d 205. La cera nxr 2.0 mi sembra che sia l'equivalente della m 21, che alla fin fine è un sigillante. Dipende dal colore della macchina, se hai un colore scuro otterrai un effetto molot più "deep gloss" se dopo applichi una cera tipo m26 o una delle varie dodo

quoto in parte, come dici tu, a sto punto è meglio prendere m105 ed m205 come polish, visto che uno c'è...
la cera nxt 2.0 dovrebbe essere l'equivalente dell'm21 2.0 (che è un sigillante, NON una cera), che già da un buon gloss, ma per portarlo a livelli alti, consiglio la cera m26 o altra meguiar's (m16 o altre di carnuba, sempre meg). è sempre meglio non mischiare prodotti o marche, alcuni hanno avuto problemi...quindi è sempre meglio dodo+dodo o meg+meg

step76
12-04-2010, 18:25
purtroppo no, puoi cmq passare i polish a mano, di sicuro, "mano per mano" è meglio un signor polish come l'm105 che un polish comerciale...quindi ti consiglio, al momento, di prendere solo l'm105+m205, con meno di 60€ te la cavi...li applichi con il pad giallo meguiar's, che costa meno di 2€, e lo rimuovi con microfibra della coop, se ne trovano a meno di 2€ al panno, guarda che sia il + morbido possibile...

---------- Post added at 13.52.05 ---------- Previous post was at 13.48.21 ----------



allora step, un detailer, al massimo passa la sola cera 1 volta a settimana, molti 1 volta al mese, molti 1 volta ogni 3 mesi. il discorso del claying+polish è da fare la prima volta, per preparare la vernice ai trattamenti successivi. il polish deve essere usato SOLO per preparare la superificie e tirare via swirl, graffi, aloni, ecc...è da fare 1 sola volta, altrimenti si vede la plastica sotto se si fa una volta al mese! ;) :)
a parte gli scherzi, il polish va usato solo per sistemare la vernice e preparare la vernice ad essere sigillata, tutto qua, e va fatto una tantum la 1° volta...

il claying serve a rimuovere le impurità incastonate nella vernice, ed è necessario per fare un buon lavoro di polishing e soprattutto per far "tenere/aggrappare" il sigillante e la cera.

è come uno "scrub" per la faccia, che rimuove le impurità, non so se rendo...


Grazie per la guida, ma non mi serve a niente sapere queste cose, tanto io adottero' sempre il mio metodo, che ritengo piu' pratico e meno dispendioso, che sia chiaro, non dico che i tuoi metodi non facciano bene alla vernice, ma non li condivido, in quanto farei cio' solo se possedessi una Ferrari California, o una Porsche GT3, o un Audi R8..... Sulla mia A3, tutte queste cose non servono ora, e non serviranno in futuro, anche perche' e' e resta sempre un'auto di tutti i giorni. Io non spendero' mai 100€ in polish o giu' di li, perche' dopo anni di auto e anni di esperienza(ho lavorato 10 anni in una fabbrica di auto...), ho potuto constatare che i migliori prodotti per carrozzeria sono solo quelli professionali che vanno ai carrozzieri, e che non sono in vendita proprio ovunque......, e parlando con molti fornitori, e altrettanti carrozzieri, per le nostre auto "normali", bastano gia' i prodotti del supermercato, tipo i vari Ma-fra, Arexons, Sonax, giusto per citarne alcuni.
E non e' assolutamente vero che il polish va dato solo con la lucidatrice orbitale! Infatti se la vernice e' messa discretamente, basta un'applicazione di polish con l'ovatta gia' per ottenere un buon effetto. Certo se l'auto e' ridotta una pista di pattinaggio, allora ci vuole la lucidatrice. ma mi sembra di capire che non e' il nostro caso.....

Zane
12-04-2010, 19:16
purtroppo no, puoi cmq passare i polish a mano, di sicuro, "mano per mano" è meglio un signor polish come l'm105 che un polish comerciale...quindi ti consiglio, al momento, di prendere solo l'm105+m205, con meno di 60€ te la cavi...li applichi con il pad giallo meguiar's, che costa meno di 2€, e lo rimuovi con microfibra della coop, se ne trovano a meno di 2€ al panno, guarda che sia il + morbido possibile...

grazie tante luca ;) ;)

PalettoneV6
12-04-2010, 19:23
Dico la mia...al posto del scratch x che halla fine è della linea consumer, opterei pr il d105 e poi il d 205. La cera nxr 2.0 mi sembra che sia l'equivalente della m 21, che alla fin fine è un sigillante. Dipende dal colore della macchina, se hai un colore scuro otterrai un effetto molot più "deep gloss" se dopo applichi una cera tipo m26 o una delle varie dodo


quoto in parte, come dici tu, a sto punto è meglio prendere m105 ed m205 come polish, visto che uno c'è...
la cera nxt 2.0 dovrebbe essere l'equivalente dell'm21 2.0 (che è un sigillante, NON una cera), che già da un buon gloss, ma per portarlo a livelli alti, consiglio la cera m26 o altra meguiar's (m16 o altre di carnuba, sempre meg). è sempre meglio non mischiare prodotti o marche, alcuni hanno avuto problemi...quindi è sempre meglio dodo+dodo o meg+meg

beh in effetti vi do ragiona per il fatto della linea consumer...però ho già molta di questa roba a casa, quindi diciamo che mi "accontento" :D
cmq la mia è argento

luca1981mo
12-04-2010, 20:07
Grazie per la guida, ma non mi serve a niente sapere queste cose, tanto io adottero' sempre il mio metodo, che ritengo piu' pratico e meno dispendioso, che sia chiaro, non dico che i tuoi metodi non facciano bene alla vernice, ma non li condivido, in quanto farei cio' solo se possedessi una Ferrari California, o una Porsche GT3, o un Audi R8..... Sulla mia A3, tutte queste cose non servono ora, e non serviranno in futuro, anche perche' e' e resta sempre un'auto di tutti i giorni. Io non spendero' mai 100€ in polish o giu' di li, perche' dopo anni di auto e anni di esperienza(ho lavorato 10 anni in una fabbrica di auto...), ho potuto constatare che i migliori prodotti per carrozzeria sono solo quelli professionali che vanno ai carrozzieri, e che non sono in vendita proprio ovunque......, e parlando con molti fornitori, e altrettanti carrozzieri, per le nostre auto "normali", bastano gia' i prodotti del supermercato, tipo i vari Ma-fra, Arexons, Sonax, giusto per citarne alcuni.
E non e' assolutamente vero che il polish va dato solo con la lucidatrice orbitale! Infatti se la vernice e' messa discretamente, basta un'applicazione di polish con l'ovatta gia' per ottenere un buon effetto. Certo se l'auto e' ridotta una pista di pattinaggio, allora ci vuole la lucidatrice. ma mi sembra di capire che non e' il nostro caso.....

scusami step, ma proprio non condivido NULLA di ciò che hai scritto...se vuoi ti elenco pure i punti:

- la scelta di curare l'auto è soggettiva, e qui sono d'accordissimo con te, ci mancherebbe
- come i dicevo, i prezzi dei prodotti che uso NON sono assolutamente esagerati. esistono pure cere da centinaia di €, ma le usano solo detailer professionisti su auto fuoriserie...i prodotti classici MEguiar's Detailing costano assolutamente in media con quelli da supermarket, però sono di categorie VARIE SPANNE superiore. i prezzi li vedi su www.lacuradellauto.it , non sono segreti...
- i carrozzieri, nel 99% dei casi utilizzano 3M, che fa prodotti MEDI. in due carrozzieri han provato a togliermi i segni dal mio paraurti, con rotativa + polish 3M, senza nessun risultato...io con il mio M105 e la rotorbitale LI HO TOLTI (vedi mia discussione sulla TT)
- i carrozzieri, per ovvi motivi, fanno lavori sommari e la correzione dei difetti la tengono come ultima spiaggia, preferiscono infatti riverniciare, e ci mancherebbe, fanno quello di mestiere...sarebbe antieconomico per loro metterci 10 ore a correggere la vernice di un auto, oppure a togliere segni invece di riverniciare, meglio cprirli il + possibile... il detailer è una cosa, il carrozziere totalmente un'altra. i carrozzieri usano prodoti coprenti, il detailer prodotti che RIMUOVONO, non coprono, c'è una bella differenza...ed i prodotti dei detailer sono ben migliori della media dei carrozzieri, che, come dicevo, usano si e no 3M, che fa polish solo mediocri...
- il polish, come dici tu, si può benissimo dare a mano ma ovviamente farai + fatica ed avrai risultati non paragonabili con la lucidatrice, ma, come dici tu, per difetti poco evidenti si possono fare buonissimi lavori! la tua poi è grigia e si vede molto poco, per tua fortuna, ma sulle auto scure non ti lasciano purtroppo scampi, ogni piccolo difeti si vede al volo!

tutto questo per dire che le differenze, sensibili, ci sono, ed ognuno della propria auto fa ciò che vuole, tu fai benissimo a non perdere troppo tempo con la tua, ci mancherebbe, alcuni di noi invece si divertono a perderci ore, ogni tanto...
sono scelte personali e non opinabili ma, fidati ,tecnicamente ne so parecchio e purtroppo devo dissentire su quello che hai scritto, senza offesa ovviamente...

PalettoneV6
12-04-2010, 20:49
raga una domandina al volo
quale tampone per lucidatrice meguiars va bene per la cera?
per lo scratch x è il 1138983 giusto?

luca1981mo
13-04-2010, 08:13
io non so dirti i rispettivi tamponi meg, io per la cera uso il rosso Lake Country, per il sigillante il nero .entrambi a velocità 2 o 3

PalettoneV6
13-04-2010, 08:27
io non so dirti i rispettivi tamponi meg, io per la cera uso il rosso Lake Country, per il sigillante il nero .entrambi a velocità 2 o 3

se mi dici che la nxt2.0 è un sigillante allora dovrò usare un tampone adeguato...
per ora ancora non sono in possesso della rotorbitale meg...quindi mi sa che rifaccio il lavoro a mano e come al solito avrò il braccio da tennista :D:D:D

luca1981mo
13-04-2010, 08:31
se mi dici che la nxt2.0 è un sigillante allora dovrò usare un tampone adeguato...
per ora ancora non sono in possesso della rotorbitale meg...quindi mi sa che rifaccio il lavoro a mano e come al solito avrò il braccio da tennista :D:D:D

esatto, fallo a mano...le cere e sigillanti sono facili da dare, e neppure troppo faticose, quindi vai tranquillo.
per sia le cere che i sigillanti possono andare 2 d questi (assolutamente 2, da mai mischiare...):

http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142948/Lake-Country-Applicatore-Manuale-CCS-Rosso.aspx

PalettoneV6
13-04-2010, 08:54
a casa ho i pad gialli oppure i pad in microfibra, entrambi meg
eh calcola che non si tratta di dar solo la cera...dovro passare il clay bar, lo scratchx e la cera...a mano...beh a che mi serve le palestra hahah :D

luca1981mo
13-04-2010, 08:56
eheheeheheh, ti fai le ossa dai!
i pad gialli vanno BENISSIMO per cere e sigillanti, vai tranquillo!

step76
13-04-2010, 10:36
scusami step, ma proprio non condivido NULLA di ciò che hai scritto...se vuoi ti elenco pure i punti:

- la scelta di curare l'auto è soggettiva, e qui sono d'accordissimo con te, ci mancherebbe
- come i dicevo, i prezzi dei prodotti che uso NON sono assolutamente esagerati. esistono pure cere da centinaia di €, ma le usano solo detailer professionisti su auto fuoriserie...i prodotti classici MEguiar's Detailing costano assolutamente in media con quelli da supermarket, però sono di categorie VARIE SPANNE superiore. i prezzi li vedi su www.lacuradellauto.it , non sono segreti...
- i carrozzieri, nel 99% dei casi utilizzano 3M, che fa prodotti MEDI. in due carrozzieri han provato a togliermi i segni dal mio paraurti, con rotativa + polish 3M, senza nessun risultato...io con il mio M105 e la rotorbitale LI HO TOLTI (vedi mia discussione sulla TT)
- i carrozzieri, per ovvi motivi, fanno lavori sommari e la correzione dei difetti la tengono come ultima spiaggia, preferiscono infatti riverniciare, e ci mancherebbe, fanno quello di mestiere...sarebbe antieconomico per loro metterci 10 ore a correggere la vernice di un auto, oppure a togliere segni invece di riverniciare, meglio cprirli il + possibile... il detailer è una cosa, il carrozziere totalmente un'altra. i carrozzieri usano prodoti coprenti, il detailer prodotti che RIMUOVONO, non coprono, c'è una bella differenza...ed i prodotti dei detailer sono ben migliori della media dei carrozzieri, che, come dicevo, usano si e no 3M, che fa polish solo mediocri...
- il polish, come dici tu, si può benissimo dare a mano ma ovviamente farai + fatica ed avrai risultati non paragonabili con la lucidatrice, ma, come dici tu, per difetti poco evidenti si possono fare buonissimi lavori! la tua poi è grigia e si vede molto poco, per tua fortuna, ma sulle auto scure non ti lasciano purtroppo scampi, ogni piccolo difeti si vede al volo!

tutto questo per dire che le differenze, sensibili, ci sono, ed ognuno della propria auto fa ciò che vuole, tu fai benissimo a non perdere troppo tempo con la tua, ci mancherebbe, alcuni di noi invece si divertono a perderci ore, ogni tanto...
sono scelte personali e non opinabili ma, fidati ,tecnicamente ne so parecchio e purtroppo devo dissentire su quello che hai scritto, senza offesa ovviamente...



Io non e' che non sono daccordo con quello che fai tu....., e' solo che io non mi sento di spendere parecchi € su polish e cere, tanto poi nel giro di 4-5 anni la cambiero' comunque, e ti ripeto che quello che tu fai alla tua auto non verra' apprezzato fino in fondo dall'eventuale venditore o privato che acquistera' la tua auto.....
Ti dico questo perche' ci sono passato molte volte, addirittura l'ultima car che ho venduto(Golf V 2.0tdi nera...) non e' stata neanche visionata dal venditore, gli e' bastato guardarla dalla finestra del salone per comprarla....., questo perche' si vedeva lontano un miglio che era tenuta bene. E io non ho mai usato polish, cere, e shampi da 50-60€ in su!!! Quindi alla fine il gioco non vale la candela, basta infatti tenere bene l'auto e lucidarla di tanto in tanto con prodotti discreti, e vedrai che il risultato sara' piu' o meno lo stesso.
Altro discorso se la tua e' una passione come dici tu, perche' allora cambia tutto o quasi. Ognuno di noi ha delle passioni, e la tua e' la cura maniacale della carrozzeria delle tue macchine, nessun appunto. Anzi ti faccio i complimenti per quello che fai. L'unica cosa che mi sento di dirti e' di non lasciarti prendere troppo la mano con i vari prodotti "miracolosi", ma di andarci abbastanza cauto, e vedrai che la tua car ne godra' lo stesso....

luca1981mo
13-04-2010, 11:31
Io non e' che non sono daccordo con quello che fai tu....., e' solo che io non mi sento di spendere parecchi € su polish e cere, tanto poi nel giro di 4-5 anni la cambiero' comunque, e ti ripeto che quello che tu fai alla tua auto non verra' apprezzato fino in fondo dall'eventuale venditore o privato che acquistera' la tua auto.....
Ti dico questo perche' ci sono passato molte volte, addirittura l'ultima car che ho venduto(Golf V 2.0tdi nera...) non e' stata neanche visionata dal venditore, gli e' bastato guardarla dalla finestra del salone per comprarla....., questo perche' si vedeva lontano un miglio che era tenuta bene. E io non ho mai usato polish, cere, e shampi da 50-60€ in su!!! Quindi alla fine il gioco non vale la candela, basta infatti tenere bene l'auto e lucidarla di tanto in tanto con prodotti discreti, e vedrai che il risultato sara' piu' o meno lo stesso.
Altro discorso se la tua e' una passione come dici tu, perche' allora cambia tutto o quasi. Ognuno di noi ha delle passioni, e la tua e' la cura maniacale della carrozzeria delle tue macchine, nessun appunto. Anzi ti faccio i complimenti per quello che fai. L'unica cosa che mi sento di dirti e' di non lasciarti prendere troppo la mano con i vari prodotti "miracolosi", ma di andarci abbastanza cauto, e vedrai che la tua car ne godra' lo stesso....

ma infatti step io sono d'accordo, quello che forse non hai ancora capito è che il prezzo dei prodotti che uso è forse INFERIORE a quelli da supermarket, poichè diluibili...ma di qualità inifinitamente migliore...anch'io ho i panni in microfibra da 1,5€ per gli interni e le spazzole della coop per i cerchi, da 5€, e mi ci trovo benissimo! mai spendere 35€ x una spazzola per cerchi...
anche il polish costa non un'esagerazione (27€ per 400ml, che bastano per 10 auto...) e la cera pure (30€ per 400ml, con cui ci fai forse 20 macchine...), però ti devo dire che, dallo shampoo allo sgrassatore al detergente per interni, i prodotti fanno la differenza...se vedi come ho sistemato l'a3 della mia morosa, in condizioni PIETOSE, non puoi che credermi...

tutto qua...

Zane
13-04-2010, 13:31
raga approfitto del topic per fare una domanda ed evitare di aprirne un altro
come posso curare i miei sedili in pelle?
mi interessa la pulizia e se possibile (anche se credo di no) eliminare tutte quelle schifose pieghette che si formano col tempo dove c'è la seduta
ho sentito parlare di creme o robe simili, ma non rovinano i sedili?
mia mamma pulisce il divano di casa con il latte, ma non so se va bene anche per la macchina, e oltretutto io odio il latte quindi vomiterei solo ad annusarlo ihihi
c'è qualche prodotto? magari luca visto che hai un esperienza pazzesca sai se in giro posso trovare qualcosa?
preciso che i sedili son neri (non so se faccia differenza, però non hanno macchie o cose simili, come potrebbe capitare su quelli chiari)
una normale pulizia/igenizzazione mi interessa ;)

luca1981mo
13-04-2010, 13:42
per i sedili in pelle devi prima pulirli con d101 1:10 e microfibra e poi puoi scegliere tu che crema dare...io uso la meg d180 e mi ci trovo bene, sull'altro shop esistono tuttavia altre mache, tipo la wolfgang...si dic che le wolfgang rendano + opaa la pelle, ma io con il d180 mi sono trovato benissimo, pelle opaca come nuova!

step76
13-04-2010, 16:46
per i sedili in pelle devi prima pulirli con d101 1:10 e microfibra e poi puoi scegliere tu che crema dare...io uso la meg d180 e mi ci trovo bene, sull'altro shop esistono tuttavia altre mache, tipo la wolfgang...si dic che le wolfgang rendano + opaa la pelle, ma io con il d180 mi sono trovato benissimo, pelle opaca come nuova!

Una domanda: ma tu i prodotti Meguiars li usi anche a tavola.....,vero?
Ps., per i sedili in pelle, provate la "Nivea"(quella in barattolo, non quella liquida), e spalmatela sui sedili in pelle! E' fantastica. Comunque ci sono anche altri prodotti per la pulizia/mantenimento, basta guardare nei supemercati o nei "Brico".

Zane
13-04-2010, 18:21
per i sedili in pelle devi prima pulirli con d101 1:10 e microfibra e poi puoi scegliere tu che crema dare...io uso la meg d180 e mi ci trovo bene, sull'altro shop esistono tuttavia altre mache, tipo la wolfgang...si dic che le wolfgang rendano + opaa la pelle, ma io con il d180 mi sono trovato benissimo, pelle opaca come nuova!

oook, ho appena controllato, il d101 mi dice che è per tutto l'interno
ma va bene anche per i sedili, cioè non me li rovina?
per il resto mi fido, a breve acquisterò i prodotti sia per l'esterno (i micrograffi che ti dicevo l'altro giorno) e vado in fiducia e acquisto pure d101 e d180 per i sedili, così faccio tutto su un solo sito e via
grazie ancora luca ;)

Jany81
13-04-2010, 19:01
Scusate ragazzi....ma invece di scervellarvi fra di voi, perchè non vi iscrivete al forum di Antonio dove trovate i pù esperti del settore, l'importatore di prodotti professionali e tutti i consigli che cercate????

http://lacuradellauto.forumattivo.com/forum.htm

IronAndrew
13-04-2010, 19:16
Leggevo la discussione fra Luca e Step e mi permetto di intervenire visto che mi trovo a metà strada...io sono maniaco quasi come Luca, solo che lui ha una esperienza più che professionale, io no...se dessi retta al cuore sarei qui sul forum e succhiare tutto il suo sapere!...però poi la parte razionale di me, mi fa tornare coi piedi per terra e pensare come dice Step...

Per me è una passione, perdere una mattina o una giornata per lucidarla...e cerco sempre i prodotti migliori (Meguiar's non ce li ho perchè preferivo un acquisto di persona e non tramite web, ma non trovando li qui, non li ho mai acquistati) e metodi al top per eseguire il lavoro...però poi mi godo il duro lavoro per mezza giornata, per una sera, e poi la macchina (nera) è già coperta di polvere o ancora peggio con queste stagioni, piove! Va bè, chi ha qesta passione dice, meglio, se no che gusto c'è poi a rilavarla se non si è sporcata?...e va bene...però ultimamente, sto pensando anche queste 2 cose:
- la prima come dice Step, quando la dai via, in pochi ci guardano ai lavori fatti...in più finchè ha 3-4 anni può andare bene, ma poi, comincio a sentirmi ridicolo a girare con una macchina datata ma lucida a specchio! mi sento il vecchio con la Fiat Uno bianca del 1987 che la tira fuori alla domenica mattina solo per lavarla e per portare la moglie a messa!...
- la seconda cosa è l'invidia...io ho il terrore che la mia macchina tirata a lucido (e lo è spesso) prima o poi mi venga rigata da qualcuno che crede sia ridicolo come la tratto...del tipo "guarda qua sto maniaco come l'ha lucidata...vedi se riesci a lucidare questo tris fatto con la chiave sul cofano!"...voi non avete questo terrore? io di macchine ridotte così ne ho viste...l'estate scorsa ho visto una A3 nuova parcheggiata con un graffity a boboletta spray giallo fluo sulla porta....che schifo di società...

Con questo non voglio dire che smetterò di lucidarla...quelle 2-3 volte l'hanno continuerò a farlo finchè posso e coi migliori prodotti che mi posso permettere compatibilmente con il valore dell'auto!

luca1981mo
14-04-2010, 08:49
oook, ho appena controllato, il d101 mi dice che è per tutto l'interno
ma va bene anche per i sedili, cioè non me li rovina?
per il resto mi fido, a breve acquisterò i prodotti sia per l'esterno (i micrograffi che ti dicevo l'altro giorno) e vado in fiducia e acquisto pure d101 e d180 per i sedili, così faccio tutto su un solo sito e via
grazie ancora luca ;)

esatto, il d1010 va bene addirittura pure per gli esterni, è il prodotto + versatile di meg, veramente eccellente...
i sedili assolutamente non li rovina, usa la diluizione 1:10 e spazzola poi la stoffa con una spazzolina a setoel medie, poi asciughi con microfibra...

---------- Post added at 08.49.42 ---------- Previous post was at 08.45.15 ----------


Leggevo la discussione fra Luca e Step e mi permetto di intervenire visto che mi trovo a metà strada...io sono maniaco quasi come Luca, solo che lui ha una esperienza più che professionale, io no...se dessi retta al cuore sarei qui sul forum e succhiare tutto il suo sapere!...però poi la parte razionale di me, mi fa tornare coi piedi per terra e pensare come dice Step...

Per me è una passione, perdere una mattina o una giornata per lucidarla...e cerco sempre i prodotti migliori (Meguiar's non ce li ho perchè preferivo un acquisto di persona e non tramite web, ma non trovando li qui, non li ho mai acquistati) e metodi al top per eseguire il lavoro...però poi mi godo il duro lavoro per mezza giornata, per una sera, e poi la macchina (nera) è già coperta di polvere o ancora peggio con queste stagioni, piove! Va bè, chi ha qesta passione dice, meglio, se no che gusto c'è poi a rilavarla se non si è sporcata?...e va bene...però ultimamente, sto pensando anche queste 2 cose:
- la prima come dice Step, quando la dai via, in pochi ci guardano ai lavori fatti...in più finchè ha 3-4 anni può andare bene, ma poi, comincio a sentirmi ridicolo a girare con una macchina datata ma lucida a specchio! mi sento il vecchio con la Fiat Uno bianca del 1987 che la tira fuori alla domenica mattina solo per lavarla e per portare la moglie a messa!...
- la seconda cosa è l'invidia...io ho il terrore che la mia macchina tirata a lucido (e lo è spesso) prima o poi mi venga rigata da qualcuno che crede sia ridicolo come la tratto...del tipo "guarda qua sto maniaco come l'ha lucidata...vedi se riesci a lucidare questo tris fatto con la chiave sul cofano!"...voi non avete questo terrore? io di macchine ridotte così ne ho viste...l'estate scorsa ho visto una A3 nuova parcheggiata con un graffity a boboletta spray giallo fluo sulla porta....che schifo di società...

Con questo non voglio dire che smetterò di lucidarla...quelle 2-3 volte l'hanno continuerò a farlo finchè posso e coi migliori prodotti che mi posso permettere compatibilmente con il valore dell'auto!

dubbi legittimi, ma credo che se te la vogliono rigare, te la rigano anche infangata, non mi farei di questi problemi...
tengo a precisare che il lavoro di detailing non dà valore aggiunto al valore dell'auto, ma un auto perfettamente tenuta, senza swirls e con gli interni detersi e profumati (profumo di plastica pulita, non di arbre magic! ricordo che gli interni correttemente trattati non hanno bisogno di profumi vari...), ha di per se un valore aggiunto, ed un occhio esperto o cmq minimamente allenato/appassionato vede chiaramente un auto continuativamente trattata ed una "rattoppata" su con lo spray da supermarket il giorno prima di venderla...io per esempio un auto usata piena di swirls non la prenderei mai, segno che ha visto sempre e solo rulli, quindi mi viene da pensare che il proprietario non ne abbia avuto cmq cura...
è una passione, conosco ragazzi con le punto che le trattano come bentley...

FrAnZ88
14-04-2010, 09:15
Leggevo la discussione fra Luca e Step e mi permetto di intervenire visto che mi trovo a metà strada...io sono maniaco quasi come Luca, solo che lui ha una esperienza più che professionale, io no...se dessi retta al cuore sarei qui sul forum e succhiare tutto il suo sapere!...però poi la parte razionale di me, mi fa tornare coi piedi per terra e pensare come dice Step...

Per me è una passione, perdere una mattina o una giornata per lucidarla...e cerco sempre i prodotti migliori (Meguiar's non ce li ho perchè preferivo un acquisto di persona e non tramite web, ma non trovando li qui, non li ho mai acquistati) e metodi al top per eseguire il lavoro...però poi mi godo il duro lavoro per mezza giornata, per una sera, e poi la macchina (nera) è già coperta di polvere o ancora peggio con queste stagioni, piove! Va bè, chi ha qesta passione dice, meglio, se no che gusto c'è poi a rilavarla se non si è sporcata?...e va bene...però ultimamente, sto pensando anche queste 2 cose:
- la prima come dice Step, quando la dai via, in pochi ci guardano ai lavori fatti...in più finchè ha 3-4 anni può andare bene, ma poi, comincio a sentirmi ridicolo a girare con una macchina datata ma lucida a specchio! mi sento il vecchio con la Fiat Uno bianca del 1987 che la tira fuori alla domenica mattina solo per lavarla e per portare la moglie a messa!...
- la seconda cosa è l'invidia...io ho il terrore che la mia macchina tirata a lucido (e lo è spesso) prima o poi mi venga rigata da qualcuno che crede sia ridicolo come la tratto...del tipo "guarda qua sto maniaco come l'ha lucidata...vedi se riesci a lucidare questo tris fatto con la chiave sul cofano!"...voi non avete questo terrore? io di macchine ridotte così ne ho viste...l'estate scorsa ho visto una A3 nuova parcheggiata con un graffity a boboletta spray giallo fluo sulla porta....che schifo di società...

Con questo non voglio dire che smetterò di lucidarla...quelle 2-3 volte l'hanno continuerò a farlo finchè posso e coi migliori prodotti che mi posso permettere compatibilmente con il valore dell'auto!
ti straquoto iron...anche io ho quelle paure però sinceramente parlando a me piace troppo vedere la macchina che luccica...che magari riflette la luce dei lampioni e per come sono fatto io non riuscirei ad andare in giro con una macchina opacizzata oppure con tre dita di terra sulla macchina...secondo me la cura dell' auto rispecchia un po come siamo noi...

luca1981mo
14-04-2010, 10:03
ti straquoto iron...anche io ho quelle paure però sinceramente parlando a me piace troppo vedere la macchina che luccica...che magari riflette la luce dei lampioni e per come sono fatto io non riuscirei ad andare in giro con una macchina opacizzata oppure con tre dita di terra sulla macchina...secondo me la cura dell' auto rispecchia un po come siamo noi...

ti quoto al 10.000%, la cura dell'auto infatti rispecchia la cura di noi stessi...una ragazza/o con l'auto sempre sporca (occhio, ho detto "sempre sporca", secondo me trascura pure l'igene personale...
come io mi prendo molto cura del mio corpo, così me ne prendo pure dell'auto, così come sto attento a vestiti, scarpe, mobili, casa in generale, ufficio, PC, ecc...

step76
14-04-2010, 11:02
Leggevo la discussione fra Luca e Step e mi permetto di intervenire visto che mi trovo a metà strada...io sono maniaco quasi come Luca, solo che lui ha una esperienza più che professionale, io no...se dessi retta al cuore sarei qui sul forum e succhiare tutto il suo sapere!...però poi la parte razionale di me, mi fa tornare coi piedi per terra e pensare come dice Step...

Per me è una passione, perdere una mattina o una giornata per lucidarla...e cerco sempre i prodotti migliori (Meguiar's non ce li ho perchè preferivo un acquisto di persona e non tramite web, ma non trovando li qui, non li ho mai acquistati) e metodi al top per eseguire il lavoro...però poi mi godo il duro lavoro per mezza giornata, per una sera, e poi la macchina (nera) è già coperta di polvere o ancora peggio con queste stagioni, piove! Va bè, chi ha qesta passione dice, meglio, se no che gusto c'è poi a rilavarla se non si è sporcata?...e va bene...però ultimamente, sto pensando anche queste 2 cose:
- la prima come dice Step, quando la dai via, in pochi ci guardano ai lavori fatti...in più finchè ha 3-4 anni può andare bene, ma poi, comincio a sentirmi ridicolo a girare con una macchina datata ma lucida a specchio! mi sento il vecchio con la Fiat Uno bianca del 1987 che la tira fuori alla domenica mattina solo per lavarla e per portare la moglie a messa!...
- la seconda cosa è l'invidia...io ho il terrore che la mia macchina tirata a lucido (e lo è spesso) prima o poi mi venga rigata da qualcuno che crede sia ridicolo come la tratto...del tipo "guarda qua sto maniaco come l'ha lucidata...vedi se riesci a lucidare questo tris fatto con la chiave sul cofano!"...voi non avete questo terrore? io di macchine ridotte così ne ho viste...l'estate scorsa ho visto una A3 nuova parcheggiata con un graffity a boboletta spray giallo fluo sulla porta....che schifo di società...

Con questo non voglio dire che smetterò di lucidarla...quelle 2-3 volte l'hanno continuerò a farlo finchè posso e coi migliori prodotti che mi posso permettere compatibilmente con il valore dell'auto!

Quoto! E' proprio così...

---------- Post added at 11.02.30 ---------- Previous post was at 10.58.45 ----------


ti quoto al 10.000%, la cura dell'auto infatti rispecchia la cura di noi stessi...una ragazza/o con l'auto sempre sporca (occhio, ho detto "sempre sporca", secondo me trascura pure l'igene personale...
come io mi prendo molto cura del mio corpo, così me ne prendo pure dell'auto, così come sto attento a vestiti, scarpe, mobili, casa in generale, ufficio, PC, ecc...

Mi tocca contraddirti! Io conosco strafiche che tengono l'auto come una "latrina", e che non gliene frega una beata mazza se e' ammaccata, o peggio coperta di polvere, ma ti giuro che loro si curano eccome!!! E poi di ragazze che tengono l'auto tirata a lucido, credo se ne contino sulle dita di una mano..... Ps., hai mai visto una ragazza che passa il polish sulla propria car, o che passa la cera? Io no, e neanche che si preoccupa di farlo fare al carrozziere.....

pacor
14-04-2010, 12:02
Ps., hai mai visto una ragazza che passa il polish sulla propria car, o che passa la cera? Io no, e neanche che si preoccupa di farlo fare al carrozziere.....

O.T. ON
Qua dentro caschi male,ce ne sono almeno due!!:biggrin::wink:
Ed una non va solo personalmente dal carrozziere,ma,detta pure gli ordini al meccanico!!!:wub::laugh::tongue:
Ciao Tere!!!:wink:

O.T. OFF

step76
14-04-2010, 12:12
O.T. ON
Qua dentro caschi male,ce ne sono almeno due!!:biggrin::wink:
Ed una non va solo personalmente dal carrozziere,ma,detta pure gli ordini al meccanico!!!:wub::laugh::tongue:
Ciao Tere!!!:wink:

O.T. OFF

Non parlavo delle ragazze del forum!!! Qua si da per scontato che quelle iscritte abbiano la passione per i motori e le auto....

Zane
14-04-2010, 12:46
esatto, il d1010 va bene addirittura pure per gli esterni, è il prodotto + versatile di meg, veramente eccellente...
i sedili assolutamente non li rovina, usa la diluizione 1:10 e spazzola poi la stoffa con una spazzolina a setoel medie, poi asciughi con microfibra.
grazie ancora luca, ti faccio un ultima domanda..sempre inerente alla pulizia dell auto
il mio carro ha 4 anni, e credo si sia formata un po di muffa dentro ai condotti dell aria
sentivo parlare di una bomboletta che va messa nell'abitacolo, aperta e accendere l'aria al massimo con il ricircolo acceso
e così facendo dovrebbe eliminare tutto lo schifo che c'è dentro ai condotti...confermi??
non so se si tratti di muffa o che altro ma capita ogni tanto che accendendo l'aria condizionata esce per qualche minuto una puzza abbastanza schifosa...
sai se sul sito trovo questo prodotto? oppure sai dove indirizzarmi?
grazie ancora ;) ;)

step76
14-04-2010, 12:58
grazie ancora luca, ti faccio un ultima domanda..sempre inerente alla pulizia dell auto
il mio carro ha 4 anni, e credo si sia formata un po di muffa dentro ai condotti dell aria
sentivo parlare di una bomboletta che va messa nell'abitacolo, aperta e accendere l'aria al massimo con il ricircolo acceso
e così facendo dovrebbe eliminare tutto lo schifo che c'è dentro ai condotti...confermi??
non so se si tratti di muffa o che altro ma capita ogni tanto che accendendo l'aria condizionata esce per qualche minuto una puzza abbastanza schifosa...
sai se sul sito trovo questo prodotto? oppure sai dove indirizzarmi?
grazie ancora ;) ;)

Si si fa così! Basta che compri la bomboletta in un qualsiasi "Brico" o autoricambi.

PalettoneV6
14-04-2010, 13:05
Luca ti chiedo un paio di consigli.
per il clayng, le due barrette meg che ho posso bastastare per tutta l'auto?
poi al posto dello scratchx è meglio m105 0 m205?
la cera ntx 2.0 hai detto che da già un buon risultato e visto che ho l'auto grigia, potrebbe andare bene.
l'm23 può essere spruzzato anche su sedili e sul cielo?
ah dimenticavo...ho sempre trattato il cruscotto col quick interior e il microfibra meg, ma ultimamente ho notato un piccolo scolorimento generale.cosa mi consigli?

luca1981mo
14-04-2010, 15:18
Luca ti chiedo un paio di consigli.
per il clayng, le due barrette meg che ho posso bastastare per tutta l'auto?
poi al posto dello scratchx è meglio m105 0 m205?
la cera ntx 2.0 hai detto che da già un buon risultato e visto che ho l'auto grigia, potrebbe andare bene.
l'm23 può essere spruzzato anche su sedili e sul cielo?
ah dimenticavo...ho sempre trattato il cruscotto col quick interior e il microfibra meg, ma ultimamente ho notato un piccolo scolorimento generale.cosa mi consigli?

allora...con 2 barrette fai tuttom, anzi, ne basta 1 per tutta l'auto...
per il polish dipende cosa devi fare...se una passata leggera va bene il 205, altrimenti per una + pesante, 105+205 (devi pasare il 205 dopo il 105, SEMPRE)
la nxt 2.0 è un sigillante, non una cera. per avere u ngloss migliore, 12-24 ore dopo la nxt, devi passare una cera di carnuba!
l'm23 va spruzzato sui tappetini e lasciato agire, tutto qui...sui sedili forse eviterei...basta pulirli con il d101 10:1...oppure si può provare su una porzione non in vista. in linea di massima non dovresti avere problemi, ma non si sa mai...
per lo scolorimento, è derivato dai raggi solari probabilmente, e forse da una pulizia non continua, o troppo prodotto spruzzato, o altro ancora...puoi pulire bene ma devi mettere un protettivo, io uso il 303 aerospace protectant, che è il miglior filtro che c isia, nato per il settore aerospaziale...lavi bene le plastiche non d101 e poi ci passi il 303, che ravviva anche il colore e lo porta opaco come di fabbrica...

---------- Post added at 15.18.08 ---------- Previous post was at 15.17.13 ----------


grazie ancora luca, ti faccio un ultima domanda..sempre inerente alla pulizia dell auto
il mio carro ha 4 anni, e credo si sia formata un po di muffa dentro ai condotti dell aria
sentivo parlare di una bomboletta che va messa nell'abitacolo, aperta e accendere l'aria al massimo con il ricircolo acceso
e così facendo dovrebbe eliminare tutto lo schifo che c'è dentro ai condotti...confermi??
non so se si tratti di muffa o che altro ma capita ogni tanto che accendendo l'aria condizionata esce per qualche minuto una puzza abbastanza schifosa...
sai se sul sito trovo questo prodotto? oppure sai dove indirizzarmi?
grazie ancora ;) ;)

o usi l'm23 della meg, oppure, come consigliato, prendi quelel bombolette da mettere dentro l'auto e lasciare agire con ricircolo attivato...non l'ho mai fatto in vita mia ma so che esistono e contano...
oppure hai i filtri climatizzatore intasato...

PalettoneV6
14-04-2010, 23:41
ok allora andrò di 205 come sostituto dello scratchx
ascolta volevo chiederti info riguarlo la lancia foam ls3
si collega all'idropulitrice o ad un tubo normale?che attacco ha?
posso impegare lo shampoo per il foam?

luca1981mo
15-04-2010, 08:17
ok allora andrò di 205 come sostituto dello scratchx
ascolta volevo chiederti info riguarlo la lancia foam ls3
si collega all'idropulitrice o ad un tubo normale?che attacco ha?
posso impegare lo shampoo per il foam?

la pistola foam credo abbia attacco 1/4", quindi in base all'idropulitrice bisogna prendere gli adattatori...
lo shampoo va benissimo quello che usi per il lavaggio, io consiglio o il d111 o il d110, 2 dita di shampoo in 4 dita d'acqua!

PalettoneV6
15-04-2010, 08:46
bene
non credo ci siano problemi, sono un rivenditore di termoidraulica, quindi mi adatto con i raccordi.
Il foam va fatto ad auto asciutta o bagnata?
Luca scusami se ti faccio domande in continuazione, ma finalmente ho trovato un professionista nel campo...prima bazzicavo solo su forum meg :biggrin::biggrin:

step76
15-04-2010, 11:29
Secondo me siete fuori!!! Ma per lavare e lucidare un auto ci vogliono 500 prodotti?!? E quanto tempo ci mettete?!? E se il giorno dopo piove, siete alla canna del gas!!!

luca1981mo
15-04-2010, 11:46
bene
non credo ci siano problemi, sono un rivenditore di termoidraulica, quindi mi adatto con i raccordi.
Il foam va fatto ad auto asciutta o bagnata?
Luca scusami se ti faccio domande in continuazione, ma finalmente ho trovato un professionista nel campo...prima bazzicavo solo su forum meg :biggrin::biggrin:

il foam va fatto ad auto asciutta..nel mio forum è spiegato tutto...

---------- Post added at 11.46.48 ---------- Previous post was at 11.42.53 ----------


Secondo me siete fuori!!! Ma per lavare e lucidare un auto ci vogliono 500 prodotti?!? E quanto tempo ci mettete?!? E se il giorno dopo piove, siete alla canna del gas!!!

i prodotti, come numero, sono i soliti...detergente cerchi, det. interni (tutti, dalla plastica alla moquette, quindi 1 solo prodotto per tutto), protettore plastiche interne, shampoo, sgrassatore per moscerini (ed anche sporco ostinato o per cerchi molto sporchi o altro di esterno), poi pulitore vetri, nero gomme, eventuale pulitore rapido per protezione e mantenimento cera (che è optional, io lo metto, mentre l'asciughi, nel frattempo ce lo spruzzi così si asciuga meglio e la protegge e lucida).
tutto qua...questa è la base...esistono anche altri prodotti + specifici, per plastiche esterne per esempio, ma io non li uso.

il foam è una tecnica opzionale ma super efficace, ed usi una pistola da 35€ sull'idropulitrice e lo stesso shampoo per il lavaggio tradizionale...

poi vabè, ci sono i polish e le cere, ma non fanno parte del lavaggio.

step76
15-04-2010, 11:50
il foam va fatto ad auto asciutta..nel mio forum è spiegato tutto...

---------- Post added at 11.46.48 ---------- Previous post was at 11.42.53 ----------



i prodotti, come numero, sono i soliti...detergente cerchi, det. interni (tutti, dalla plastica alla moquette, quindi 1 solo prodotto per tutto), protettore plastiche interne, shampoo, sgrassatore per moscerini (ed anche sporco ostinato o per cerchi molto sporchi o altro di esterno), poi pulitore vetri, nero gomme, eventuale pulitore rapido per protezione e mantenimento cera (che è optional, io lo metto, mentre l'asciughi, nel frattempo ce lo spruzzi così si asciuga meglio e la protegge e lucida).
tutto qua...questa è la base...esistono anche altri prodotti + specifici, per plastiche esterne per esempio, ma io non li uso.

il foam è una tecnica opzionale ma super efficace, ed usi una pistola da 35€ sull'idropulitrice e lo stesso shampoo per il lavaggio tradizionale...

poi vabè, ci sono i polish e le cere, ma non fanno parte del lavaggio.

E secondo te sono pochi?!? Io uso lo shampoo, lo sgrassatore, il rinnova plastiche per i fascioni(la parte sotto), il Vedochiaro, e la cera. Stop. Tu usi 4-5 prodotti piu' di me!!!

Ma-Fra
15-04-2010, 12:34
L'effetto del polish è quello di ravvivare ( togliendo la parte di vernice " cotta " ) il colore e togliere le imperfezioni più superficiali ( piccoli accenni di graffi )
All'interno del Polish Champion Total si trova una piccola quantità di PTFE che protegge la vernice da: raggi u.v.a., pioggie acide e quant'altro, ma il Polish agisce più in profondità che non una cera.
Pertanto l'utilizzo del polish è consigliato per ravvivare vernici molto deteriorate e con presenza di graffi. Per tutti gli altri scopi (brillantezza e protezione) si consiglia di utilizzare una cera.

step76
15-04-2010, 12:39
L'effetto del polish è quello di ravvivare ( togliendo la parte di vernice " cotta " ) il colore e togliere le imperfezioni più superficiali ( piccoli accenni di graffi )
All'interno del Polish Champion Total si trova una piccola quantità di PTFE che protegge la vernice da: raggi u.v.a., pioggie acide e quant'altro, ma il Polish agisce più in profondità che non una cera.
Pertanto l'utilizzo del polish è consigliato per ravvivare vernici molto deteriorate e con presenza di graffi. Per tutti gli altri scopi (brillantezza e protezione) si consiglia di utilizzare una cera.


Quindi tutti quelli che(non io...) usano fior di prodotti, si va dal "claying", per poi passare ai "sigillanti", al polish, per continuare con altri innumerevoli prodotti, per poi finire con la cera, sbagliano a fare tutto cio' su auto e vernici nuove, giusto? Anche perche' lo fanno molto spesso.....

FrAnZ88
15-04-2010, 12:43
scusa luca...ti parlo qui che si sta parlando della stessa cosa...nella foam gun se si utilizza lo stesso shampo con cui si lava l'auto...io per ora uso il saratoga concentrato con all' interno anche la cera...in questo caso come devo diluirlo?...se non sbaglio sulla confezione indica di mettere un tappino ogni 3 litri d' acqua...devo usare sempre la tua stessa dose?

PalettoneV6
15-04-2010, 12:51
ma dopo aver fatto clayng, 205 e ntx2.0 (come sigillante) è necessario passar anche la cera o può bastare?
anche perchè sarebbe impossibile darla dopo 12/24h per me

luca1981mo
15-04-2010, 14:29
ma dopo aver fatto clayng, 205 e ntx2.0 (come sigillante) è necessario passar anche la cera o può bastare?
anche perchè sarebbe impossibile darla dopo 12/24h per me

basta, però l'ntx non ha un gloss molto elevato. io con l'm26 dopo ho notato una differenza ABISSALE, lucidissima e profondissima...
anche il solo nxt va bene cmq eh?

FrAnZ88
15-04-2010, 16:58
ehi luca hai letto il mio ultimo post nella pagina precedente? sai darmi una dritta?

luca1981mo
15-04-2010, 17:15
scusa luca...ti parlo qui che si sta parlando della stessa cosa...nella foam gun se si utilizza lo stesso shampo con cui si lava l'auto...io per ora uso il saratoga concentrato con all' interno anche la cera...in questo caso come devo diluirlo?...se non sbaglio sulla confezione indica di mettere un tappino ogni 3 litri d' acqua...devo usare sempre la tua stessa dose?

mi pare di averti già risposto nell'altro forum...cmq, in quel caso non so la diluizione, però vai a tentativi...prima metti 2 dita d ishampoo con 4 d'acqua e vedi come viene la schiuma!
fai tipo 100ml di shampoo e 200ml di acqua e vedi il risultato...

luca1981mo
30-04-2010, 11:49
ragazzi vi chiedo un favore...chi ha comprato grazie alla mia "soffiata" da lacuradellauto.it può mandarmi in PM nome e congome? sto formulando una convenzione con loro con il mio forum e quindi avrei bisogno di "dimostrare" che gli ho realmente mandato persone...
grazie 1000...

renatofurlan
30-04-2010, 13:20
ciao a tutti....
sono un vostro lettore ma non possiedo un audi,( magari in futuro, soldi permettendo una bella tts coupè rossa non mi farebbe assolutamente schifo...) ho una seat ibiza cupra tdi colore rosso emocion, e vorrei dargli una bella rigenerata... intanto ho qulache graffietto sul paraurti ant. e post.( la vernice è saltata via) , sulla portiera della mia donna e in più quasi dappertutto dei micrograffietti (swirl).
con quali prodotti la farei ritornare come nuova? l' unica cosa è che la vorrei fare tutta a mano e non con la lucidatrice...
ringrazio

step76
30-04-2010, 18:37
ragazzi vi chiedo un favore...chi ha comprato grazie alla mia "soffiata" da lacuradellauto.it può mandarmi in PM nome e congome? sto formulando una convenzione con loro con il mio forum e quindi avrei bisogno di "dimostrare" che gli ho realmente mandato persone...
grazie 1000...

Ora ti mando anche il mio.....:icon_mrgreen::icon_mrgreen::icon_mrgreen: