PDA

Visualizza Versione Completa : Orologio radiocomandato.



Annibale
19-04-2010, 21:45
Ciao,
mi sapete indicare come si attiva la funzione "orologio radiocomandato", per
capirci, quella che regola autonomamente la regolazione dell'ora, ed una
volta attivata si identifica dall'antennina che compare di fianco all'orologio digitale.
Grazie.

zioaceto
19-04-2010, 22:14
apparte l'abilitazione c'è proprio un antenna interna che serve per far funzionare tutto correttamente. se non ricordo male ci deve essere una discussione in merito, prova con il tasto cerca, sicuramente trovi tutte le spiegazioni del caso. Se non dovessi trovare nulla prova a vedere sul forum spagnolo li sicuramente trovi quello che cerchi, e non ci vuole tanto a capire quello che scrivono.

perlupo
20-04-2010, 08:04
sarei interessato pure io!
aggiorniamoci qui
grazie
:)

zioaceto
20-04-2010, 09:37
Questo link proviene da questo forum, http://forum.audirsclub.it/showthread.php?9368-Orologio-Radiocontrollato-A3-8p&highlight=orologio
si parla di a3 ma il concetto è quello, non appena trovo qualcosa di più concreto per a4 lo posto.
ecco l'attivazione via vag per a4:
1) Centralina 17 Instruments
2) Adaptation
3) Canale 19, Read
4) impostare ad 1 il primo numero da destra: xxxx? Remote Clock (0 = not active / 1 = clock active)
5) Test e Save

perlupo
20-04-2010, 09:58
ho cercato il cod indicato come accessorio per l'orologio radiocontrollato ma sulla baia non trovo nulla

zioaceto
20-04-2010, 10:20
ho cercato il cod indicato come accessorio per l'orologio radiocontrollato ma sulla baia non trovo nulla

Per quello che costa lo si può ordinare direttamente all'audi, il mio dubbio è che il codice che si evince dalla discussine da me indicata è per a3, e ho il dubbio che possa essere compatibile con a4, questo potrebbe chiarirlo chi ha E T K @, a quanto ho capito il costo è sulle 35 € ed installarlo non è complicato.

barbiere
20-04-2010, 10:53
forse ho capito male ma guarda che sulla nuova a4 lo puoi selezionare direttamente dall'MMI.
vai nel set up della macchina e scegli se vuoi l'orologio normale o quello con onde radio che si aggiorna da solo.
io ce l'ho e quando è cambiata l'ora me la sono trovata gia' a posto il mattino seguente

zioaceto
20-04-2010, 11:04
forse per le nuove a4 funziona così per macchine come la mia bisogna aggiungere questo antennino e attivare il tutto via vag.

barbiere
20-04-2010, 11:15
forse per le nuove a4 funziona così per macchine come la mia bisogna aggiungere questo antennino e attiare il tutto via vag.

per quelle come la tua:wink:, ma visto che chi ha aperto la discussione ha una A4 my2010 ......

zioaceto
20-04-2010, 12:06
che sulle my 2010 sia integrato, lo sto apprendendo adesso, per le b7 e antecedenti a meno che non siano importate solitamente l'antennino manca e quella elencata prima è la procedura, per tutte le versioni successive non posso pronunciarmi, mi fido del barbiere.

perlupo
20-04-2010, 14:19
Dubito sia integrato...questa sera verifico!
Forse è di serie sulle import

mario2000
20-04-2010, 16:46
Sulla mia....(import) è di serie

perlupo
20-04-2010, 17:33
Sulla mia....(import) è di serie

infatti!
ricordo di aver letto su qualche forum che le tedesche l'avessero di serie
Utile per carità...ma si può vivere anche senza :)

mario2000
20-04-2010, 17:46
Le tedesche hanno di serie cose poco utili come l'orologio radiocontrollato,mentre le cose piu' utili vedi sedili elettrici (visto il freddo tedesco...) no

perlupo
20-04-2010, 19:00
i sedili ant riscaldati sì....almeno su autoscout sono tutte così

mario2000
20-04-2010, 20:28
Che io sappia non sono di serie....ma evidentemente è uno dei primi optional che un tedesco mette ecco perche' si trovano A4 tedesche provviste.

mcarton
20-04-2010, 21:31
La mia febbraio 2009 nn ce l'ha.

perlupo
21-04-2010, 08:05
ho controllato sul CDB e nella sez ora/data non c'è traccia del radiocontrollato
:(

mario2000
21-04-2010, 08:22
Quindi c'è solo quello al quarzo?

perlupo
21-04-2010, 08:40
Quindi c'è solo quello al quarzo?

sulla mia sì :(

radan74
21-04-2010, 12:05
forse ho capito male ma guarda che sulla nuova a4 lo puoi selezionare direttamente dall'MMI.
vai nel set up della macchina e scegli se vuoi l'orologio normale o quello con onde radio che si aggiorna da solo.
io ce l'ho e quando è cambiata l'ora me la sono trovata gia' a posto il mattino seguente

Posso confermare quanto detto dal "barbiere".

Ciao

zioaceto
21-04-2010, 12:06
radan per curiosità la tua auto è import?

radan74
21-04-2010, 13:45
Si certo. Nazionalità tedesca.

perlupo
21-04-2010, 13:54
infatti sulla mia nell'orologio vedo solo questo:
http://i61.servimg.com/u/f61/15/11/07/92/21042012.jpg

voi?

radan74
21-04-2010, 13:57
Appena possibile controllo.

Ciao

barbiere
21-04-2010, 14:47
infatti sulla mia nell'orologio vedo solo questo:
http://i61.servimg.com/u/f61/15/11/07/92/21042012.jpg

voi?

scusa ma qual'è la'ultima voce??

perlupo
21-04-2010, 14:48
formato data GG MM AA

gulliver
21-04-2010, 17:31
infatti sulla mia nell'orologio vedo solo questo:
http://i61.servimg.com/u/f61/15/11/07/92/21042012.jpg

voi?

Uguale. Credo che sia optional.

Annibale
21-04-2010, 20:38
Sulla mia che monta l'MMI plus coulor ho la stessa schermata di Perlupo.

perlupo
21-04-2010, 20:48
quindi non capisco quanto scritto precedentemente da barbiere
"forse ho capito male ma guarda che sulla nuova a4 lo puoi selezionare direttamente dall'MMI.
vai nel set up della macchina e scegli se vuoi l'orologio normale o quello con onde radio che si aggiorna da solo.
io ce l'ho e quando è cambiata l'ora me la sono trovata gia' a posto il mattino seguente"

????
forse la sua è import
????

Annibale
21-04-2010, 20:58
Radan 74 confermava quanto detto da Barbiere, specificando poi che la sua era import.

mario2000
21-04-2010, 21:02
Anche quella di Barbiere è import.....

Kenzo
21-04-2010, 21:12
Anche sulla mia (nazionale) non vi è traccia... malgrado sul libretto dicano di si.... mistero.... Cmq con l'avvento del cambio ora nella mia non si è aggiornato nulla!

perlupo
21-04-2010, 22:11
allora mi sa tanto che è di serie solo sulle import

zioaceto
21-04-2010, 22:14
stessa cosa che è successa sulle b7 all'epoca, cambiano le macchine ma non cambia la politica.

barbiere
22-04-2010, 11:06
confermo che la mia è import percio' mi sa che avete ragione

zioaceto
22-04-2010, 11:10
quindi se volete l'orologio radiocontrollato mi sa che dovete montare anche voi l'antennino e configurare via vag, ma non saprei dato che le info a riguardo si trovano solo per macchine più ansianotte, per le vostre non saprei proprio nemmeno come funziona. chiedere a mamma audi?

perlupo
22-04-2010, 11:13
io ne faccio a meno!
tnx :)

caterpillar
22-04-2010, 12:08
ci tocchera' regolarlo manualmente due volte l'anno...che sbattimento bestiale....:rolleyess:

perlupo
22-04-2010, 13:56
ci tocchera' regolarlo manualmente due volte l'anno...che sbattimento bestiale....:rolleyess:

...come potrò andare avanti!!!!?????

:laugh::laugh::laugh:

radan74
23-04-2010, 16:08
Ecco cosa c'è nel mio Setup

http://img441.imageshack.us/img441/8250/fotoyj.jpg (http://img441.imageshack.us/i/fotoyj.jpg/)

Ciao

perlupo
23-04-2010, 17:24
questo è il navi basic tedesco...|
:)

guitor
23-04-2010, 18:37
Lo avevo sulla mia "vecchia" A4 import. Certo è comodo avere la regolazione automatica ed è comodo avere anche l'orologio sempre "preciso"..... ma poi non si hanno più scuse quando si è in ritardo!!!! :laugh::laugh::laugh:

radan74
24-04-2010, 17:15
questo è il navi basic tedesco...|
:)
Beh se la mia macchina è import tedesca immagino lo sia pure il Navi, o no??


Lo avevo sulla mia "vecchia" A4 import. Certo è comodo avere la regolazione automatica ed è comodo avere anche l'orologio sempre "preciso"..... ma poi non si hanno più scuse quando si è in ritardo!!!! :laugh::laugh::laugh:

Addirittura?? ahahahahahahha

zerowatt
15-10-2010, 11:02
http://img100.imageshack.us/img100/5987/15102010010.jpg (http://img100.imageshack.us/i/15102010010.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Modulo di radioricezione dell'orologio codice 4B0 919 145B.
Il nuovo codice è: 8KO 919 145A costo 36€ più il connettore a 3pin + 3cavi.
Costo totale 45€.
pin 1(giallo) va al pin 9 del connettore blu a 32 pin dietro al tacho,
pin 2(marrone) va a massa,
pin 3(rosso/verde) va al pin 10 sempre del connettore blu dietro al tacho

---------- Post added at 11.02.59 ---------- Previous post was at 11.02.04 ----------

Scusate la foto è venuta un tantino grande :-)

gggitve
15-10-2010, 15:53
Abbiamo capito cosa serve, quanto costa, e come codificarlo... ma come si monta?
Si deve smontare il quadro strumenti?
Non è per i 45€, ma, l'auto ha già tante vibrazioni e scricchiolii, non vorrei aggingerne altri smontando il cruscotto !!!

perlupo
15-10-2010, 16:38
...plug and play...o necessita modifiche?

zerowatt
18-10-2010, 08:09
Bisogna collegarlo al connettore blu a 32 pin dietro al tacho.
C'è chi è riuscito a metterlo dietro al suddetto, in origine è montato dietro al paraurti posteriore,onde evitare il passaggio di cavi.
pin 1(giallo) va al pin 9 del connettore blu a 32 pin dietro al tacho,
pin 2(marrone) va a massa,
pin 3(rosso/verde) va al pin 10 sempre del connettore blu dietro al tacho.

Giuppynet77
31-05-2017, 14:00
Bisogna collegarlo al connettore blu a 32 pin dietro al tacho.
C'è chi è riuscito a metterlo dietro al suddetto, in origine è montato dietro al paraurti posteriore,onde evitare il passaggio di cavi.
pin 1(giallo) va al pin 9 del connettore blu a 32 pin dietro al tacho,
pin 2(marrone) va a massa,
pin 3(rosso/verde) va al pin 10 sempre del connettore blu dietro al tacho.

Ragazzi ho eseguito questo retrofit dell'orologio radio controllato sulla mia A4 b8 del 2010 ma senza successo in quanto l'antennina non mi compare sul fis! L'unico dubbio che ho è nella codifica vag in quanto nella 17 al canale 19 ho già il valore 10 cosa dovrei fare?