Visualizza Versione Completa : Ieri sera mi ha tradito....
ieri sera alle 19.30 si è fermata nel bel mezzo del mio paese ( per fortuna), che triste :cry:, dopo un'ora è uscito il "carro attrezzi " per portarla in service.....devo dire che dopo le varie vibrazioni al volante,la sintonizazione radio, e adesso questo...mi stanno venendo grosse idee di vendere tutto..un'anno passato più in service che a casa....mah...non credevo che spendere 60.000.00 € e di avere più problemi della panda di mia mamma....vi farò sapere..:sick:
damiano1983
21-04-2010, 11:29
che sfig@....... :( :(
ma cosi all'improvviso??
:ohmy::ohmy: cavoli!!! mi dispiace!!!:sad::sad:
tienici aggiornati su cosa sia successo!:blink:
Quando nascono ”male” l'unico rimedio e' sbarazzarsene quanto prima ...cercando di limitare i danni il più possibile!!!:-(
Sono veramente dispiaciuto per te...e' una bruttissima sensazione!!!
Quando nascono ”male” l'unico rimedio e' sbarazzarsene quanto prima ...cercando di limitare i danni il più possibile!!!:-(
Sono veramente dispiaciuto per te...e' una bruttissima sensazione!!!
è quello che ho pensato pure io, se una cosa nasce male finisce peggio.
Se non riescono a risolvere manco sta volta dalla via!
gianky66
21-04-2010, 14:01
è quello che ho pensato pure io, se una cosa nasce male finisce peggio.
Se non riescono a risolvere manco sta volta dalla via!
Ma fermata senza nessun preavviso?!? Tienici informati, mi raccomando.....
sto andando ora in service per sera spero di sapere qualcosa.....poco prima di fermarsi lampeggiava la spia delle candelette..quella con i due riccioli gialla...poi basta...il motore gira ma non parte......il bello è che ho chiesto un'auto sostitutiva e mi hanno mandato in città (40 min da casa mia) in un autonoleggio per ritirarne una...devo rompermi i coglioni pure per questo....tutto bello quando è ora di venderle...ma dopo sono quattro mercenari pure questi......
sto andando ora in service per sera spero di sapere qualcosa.....poco prima di fermarsi lampeggiava la spia delle candelette..quella con i due riccioli gialla...poi basta...il motore gira ma non parte......il bello è che ho chiesto un'auto sostitutiva e mi hanno mandato in città (40 min da casa mia) in un autonoleggio per ritirarne una...devo rompermi i coglioni pure per questo....tutto bello quando è ora di venderle...ma dopo sono quattro mercenari pure questi......
Son tutti uguali, quando è ora di vendere, ogni casa è la migliore delle altre, se stai ad ascoltar loro.
Sta di fatto che 1 problema ci sta ma cosi tanti mi sembra un esagerazione
Volevo portarti anche la mia di solidarietà.
Mi spiace.
Certo che ne sto sentendo di ogni su questo Q5.
Cavolo, brutta cosa! Facci sapere qual'è il problema. Cmq la mia concessionaria in questo si è sempre comportata bene. Gli ho lasciato la macchina due giorni e mezzo per fare l'aggiornamento del cambio e della centralina motore e come auto sostitutiva mi hanno dato una bella TT e il tutto gratis (potevo scegliere tra TT, A6, A4 e A3. Tutte nuove). Per il momento sono soddisfatto.
Cavolo, brutta cosa! Facci sapere qual'è il problema. Cmq la mia concessionaria in questo si è sempre comportata bene. Gli ho lasciato la macchina due giorni e mezzo per fare l'aggiornamento del cambio e della centralina motore e come auto sostitutiva mi hanno dato una bella TT e il tutto gratis (potevo scegliere tra TT, A6, A4 e A3. Tutte nuove). Per il momento sono soddisfatto.
Chissà perchè ma avrei scelto anche io la TT:rolleyess::rolleyess::rolleyess::rolleyess:
scherzi a parte un concessionario che si comporta bene dimostra di avere una buona considerazione del cliente e soprattutto di rispettare i soldi e i sogni investiti all' atto dell' aquisto della macchina
hicrodus
22-04-2010, 08:01
....poco prima di fermarsi lampeggiava la spia delle candelette...
in genere su quella spia mandano i segnali di guasto generico.
per esempio sulla mia A2 si bruciava l'interruttore delle luci freno, ovvero la macchina frenava ma non si accendevano gli stop e lampeggiava quello
Mi dispiace davvero, certo che uno non se lo aspetta su un auto di questo livello, ma sono comunque sempre mezzi meccanici e in più ben farciti di elettronica e ci può stare qualche problemino :-(
In questi casi la serietà dell'assistenza diventa fondamentale.
Facci sapere!
Per curiosità, quanti KM hai all'attivo?
Ciao
mauditorino
22-04-2010, 09:14
Ciao, forse mi è successo lo stesso problema. Leggi la discussione "Purtoppo è successo" da me scritta il 31-12-2009. Fammi sapere e abbi fiducia che sostituiscono tutto in garanzia, ora funziona perfettamente. http://forum.audirsclub.it/showthread.php?17343-purtroppo-è-successo.
lucapier
22-04-2010, 09:56
Ciao, forse mi è successo lo stesso problema. Leggi la discussione "Purtoppo è successo" da me scritta il 31-12-2009. Fammi sapere e abbi fiducia che sostituiscono tutto in garanzia, ora funziona perfettamente. http://forum.audirsclub.it/showthread.php?17343-purtroppo-è-successo.
mi dispiace tanto per te...che come me stai a sbroccare!
mauditorino
22-04-2010, 10:33
mi dispiace tanto per te...che come me stai a sbroccare!
No Lucapier non stò a sbroccare. Risolto l'unico problema (sicuramente grosso ) in un anno e mezzo quando salgo sull'astronave sorrido ancora come un bambino.
in dieci mesi ho fatto 13.000 km...la uso molto poco per via del lavoro sotto casa, però quando esco faccio delle belle scampagnate, appunto per questo mi ritengo fortunato che si sia fermata in paese a un km da casa mia.....comunque fino a ieri nessuna novità...problemi di alimentazione sicuramente...dicono...
---------- Post added at 14.56.32 ---------- Previous post was at 13.34.34 ----------
ecco la diagnosi dell'officina..."rottura della pompa ad alta pressione dell'alimentazione"....all'apertura della pompa frammenti di alluminio hanno intasato iniettori e tutto l'impianto di alimentazione,impedendo al gasolio di arrivare ai cilindri, ora si deve aspettare le risposte dalla casa, devono sostituire tutto.......il tutto si spera in una settimana di lavoro circa......no comment. Ciao[COLOR="Silver"]
[/COLOR]ecco la diagnosi dell'officina..."rottura della pompa ad alta pressione dell'alimentazione"....all'apertura della pompa frammenti di alluminio hanno intasato iniettori e tutto l'impianto di alimentazione,impedendo al gasolio di arrivare ai cilindri, ora si deve aspettare le risposte dalla casa, devono sostituire tutto.......il tutto si spera in una settimana di lavoro circa......no comment. Ciao[COLOR="Silver"]
:ohmy::ohmy::ohmy::ohmy::ohmy::ohmy: orpo che danno! tienici aggiornati.. mi dispiace:cry:
per la peppina, che qualità insomma ;)
novità....., sicuramente bisogna sostituire tutto l'impianto di alimentazione, pompa,iniettori,e tutto quello che ne riguarda....., però prima autogerma, chiede che venga controllata la fase del motore questo vuol dire , aprire le testate....credo che tra un pò mi metto a piangere.....
marcoout800
29-04-2010, 16:54
novità....., sicuramente bisogna sostituire tutto l'impianto di alimentazione, pompa,iniettori,e tutto quello che ne riguarda....., però prima autogerma, chiede che venga controllata la fase del motore questo vuol dire , aprire le testate....credo che tra un pò mi metto a piangere.....
ciao cris, è successo la stessa identica cosa ad un signore che copnosco molto bene.... sempre su q5 3.0 tdi a questo punto se fossi possessore di un q5 con questa motorizzazione inizierei a preoccuparmi... l ennesimo difetto del q5.... non credo comprero' ancora audi....
Ma l'alimentazione - pompa e iniettori - non sono fabbricati dalla Bosch?
bravo...la pompa è prodotta da Bosch (non sò gli iniettori), il capofficina dice che questo tipo di pompa non sopporta la potenza del motore, troppo piccola, sono un pò ignorante in materia, in officina fatalità avevano una A6 3.0 del 2006 con il cofano aperto (quindi motore uguale) ma la pompa era diversa.....domani arriveranno tutti i pezzi, dal serbatoio (compreso) agli iniettori, tubi,tubicini ecc.ecc....sostituiscono tutto per precauzione costo dell'operazione 1200 € pompa 6 x 600,00 € iniettori e altri componenti, silent block per quanto riguarda le vibrazioni, centralina dell'autoradio( non memorizzava più le stazioni radio ) per un totale di 10.000,00 eurini.....certo che è in garanzia, ma il pensiero si sposta a quando ne uscirà tra un'anno...ho già fatto preparare un'estensione di 2 anni...credo ne sia proprio il caso.....
iacolex75
29-04-2010, 22:06
L'ho ritirata da 3 giorni e anche se ho un 2.0 tdi.....provo una certa inquietudine.......
AliasWavefront
30-04-2010, 12:07
cerca di capire se esiste un richiamo per questo potenziale problema. io alle 15 vado a ritirare la mia e farò domande anche su questo.
fai pure, facci sapere cosa ti dicono....ciao
AliasWavefront
30-04-2010, 15:35
in merito a questo problema il centro Audi ha detto che al momento non esistono informazioni a riguardo e men che meno un richiamo. La loro interpretazione è che si tratti o di un caso isolato o appena emerso per cui non è ancora stato reso comune.
chiaro....su intopic un'altro astronauta ha avuto lo stesso problema, qui nel forum un'altro identico problema a fine dicembre , in Scarabel a Padova un Q7 era in officina con lo stesso problema...tutti con la pompa in "mano"....credo che la percentuale parli da sola visto che non sono un call center Audi.......non credo di essere un caso isolato....e comunque solo il fatto che la pompa nuova non è come quella "vecchia", detto dal copofficina che è già stata modificata, la dice lunga.
sharkrunner
30-04-2010, 16:34
spero l'abbiano modificata e che il problema non si ripresenti
in BMW con le pompe hanno tuttora problemi (vedi i 35i che saltano come cavallette)
ne hanno fatto già quattro versioni
a questo punto meglio andare da una mia amica, fà le pompe che è una meravigliaaaaaaaaaaa.........meglio scherzarci su, altrimenti mi piego dal nervoso.....
chiaro....su intopic un'altro astronauta ha avuto lo stesso problema, qui nel forum un'altro identico problema a fine dicembre , in Scarabel a Padova un Q7 era in officina con lo stesso problema...tutti con la pompa in "mano"....credo che la percentuale parli da sola visto che non sono un call center Audi.......non credo di essere un caso isolato....e comunque solo il fatto che la pompa nuova non è come quella "vecchia", detto dal copofficina che è già stata modificata, la dice lunga.
...se le cose stanno realmente cosi' l'ingegnere progettista del motore meriterebbe un cambio di mansione...diciamo usciere al museo dell'AUDI di Ingolstadt !!
'sta versione dei fatti mi sembra l'apoteosi dell'incapacità !
Un po' troppo per un marchio come AUDI :cry:
hicrodus
01-05-2010, 11:59
ieri sera ho visto un mio amico ing. che lavora al sistema qualità in iveco e gli ho accennato la cosa.
ebbene ste pompette della bosch sono una pigna; la colpa è soprattutto del filtrino che hanno davanti che non ha manutenibilità, quindi dal momento che nessuna casa ha intenzione di cambiare la pompa ogni tot, probabilmente manco di ispezionarla ecco i problemi. lui sostiene che parte dei danni possono essere causati da gasolio di bassa qualità, quindi l'idea di fare ogni tanto un po' di gasolio con additivi o alto numero di cetano può aiutare. terza ed ultima cosa, per tutti quelli che dicono che in audi sono dei pagliacci, in iveco le passano sempre in garanzia; in fiat hanno delle tabelle vita/km percorsi quindi anche se rientri nei due anni possono decidere di non passartela in garanzia e te la paghi :)
Hanno detto le stesse cose pure a me, senza volerne a nessuno a mio modesto parere, non mi passa neppure l'idea di paragonare il prestigio di Audi con Fiat, è come se acquistassi un orologio Citizen, e lo paragono a un Rolex....Audi rientra in una fascia superiore anzi mi correggo....doveva... sempre secondo il mio parere ...rientrare in una fascia superiore.....comunque non voglio imporre nulla a nessuno nel forum mi sono iscritto per esporre le mie sensazioni nel bene e nel male. Il problema che è successo a me e ad altre persone (purtroppo continuo a scoprirne di nuove... ) è imbarazzante, altro particolare, dopo i due anni di garanzia se si dovesse rompere la pompa..il danno di circa 10.000,00 € al massimo dei casi Audi ti viene in contro con il 60 % del danno se il guasto viene riconosciuto, altrimenti lo devi sborsare di tasca tua.....Spero non capiti più a nessuno altrimenti i pagliacci te li sogni pure alla notte !!....
Ma i pezzi di alluminio da dove venivano???
Non generalizzerei, conosco gente col 3.0 tdi con 150k km senza alcun tipo di problema (A4, A6).
Io stesso ho una A4 con 80k km e va come un orologio. Spesso sulle nuove evoluzioni dei componenti si fanno scelte di cost-reduction (semplificazioni dei processi produttivi, alleggerimenti, cambio di sub-fornitori) che a volte si dimostrano controproducenti.
Cris, sei fortunato che l'evento infausto ti sia capitato in garanzia, se fai l'estensione non è la stessa cosa, cercheranno tutti i cavilli pseudo-legali per farti partecipare alla spesa (o per addebitartela in toto).
E sei ancora fortunato a non usare l'auto per lavoro, se un fermo macchina significa mancata produttività allora sì sono caxxi...
I pezzi di alluminio arrivano dal'interno della pompa, da quello che ho capito (e sottolineo la mia ignoranza se dico una castroneria) la pompa è alimentata da una cinghia del motore, quando solleciti fortemente il motore, la potenza che trasmette questa cinghia alla pompa è troppo forte, all'interno della pompa cè un perno che gira in base alla velocità trasmessa, la troppa potenza fa che tutto questo si consumi, si disintegri, forse certe parti sono troppo fragili, ho visto con i miei occhi un iniettore, è tutta "sabbia" di alluminio, per questo arrivano a sostituire tutto l'impianto......tu dici che con l'estensione fatta in Audi di 2 anni, se dovesse capitare un danno del genere, farebbe fatica a riconoscertelo, o almeno in parte ?
I pezzi di alluminio arrivano dal'interno della pompa, da quello che ho capito (e sottolineo la mia ignoranza se dico una castroneria) la pompa è alimentata da una cinghia del motore, quando solleciti fortemente il motore, la potenza che trasmette questa cinghia alla pompa è troppo forte, all'interno della pompa cè un perno che gira in base alla velocità trasmessa, la troppa potenza fa che tutto questo si consumi, si disintegri, forse certe parti sono troppo fragili, ho visto con i miei occhi un iniettore, è tutta "sabbia" di alluminio, per questo arrivano a sostituire tutto l'impianto......tu dici che con l'estensione fatta in Audi di 2 anni, se dovesse capitare un danno del genere, farebbe fatica a riconoscertelo, o almeno in parte ?
Beh, se hai già un'esperienza (documentata) simile alle spalle, credo che le difficoltà siano molto minori. Resta il fatto che se possono fanno pagare te, anche perché in genere le estensioni di garanzia sono in realtà delle mere assicurazioni, stipulate con enti terzi. I quali, non essendo enti di beneficenza, quando possono scaricano le responsabilità sul cliente. A me è capitato con la Golf, il Service ha faxato il contratto a Milano (sede dell'assicurazione), per ottenere un "parere vincolante" sulla concessione del rimborso delle spese sostenute, alla fine il concorso fu del 50% da parte mia, perché i componenti elettronici (quadro strumenti) "non erano espressamente inclusi nella lista COMPRENDE": la cosa irritante è che un componente elettronico non è, per sua natura, soggetto ad usura o all'incuria del cliente (su cui si discute sempre)... Da allora, di estensioni non voglio sentirne parlare...
PS: l'estensione l'ho stipulata all'atto dell'acquisto con il venditore VW e veniva pubblicizzata come iniziativa VW.
che danno, mi dispiace molto.. 10.000 € :wacko: no comment..
per l'estensione di garanzia.. a me ha fatto risparmiare la bellezza di 2.200 € quando ho rotto la turbina.. "solo" 300 € sono stati a carico mio.. da parte mia mi ritengo soddisfatto.. secondo me dipende molto da chi si trova in conce.. se si trova quello che ci sa fare ti fa passare il più possibile in garanzia (manodopera compresa).. se trovi qualche cane sei rovinato..
è come penso io da tanto tempo, l'assicuratore alla fine decide se farti passare il danno o no, insomma decide lui non la compagnia....avevo sentito delle parti elettroniche che fanno fatica a riconoscerle, ma resta il fatto se mi coprono le parti meccaniche , secondo il mio punto di vista è già qualcosa.....anche se le centraline o sensori hanno valori altissimi ultimamente....
Aggiornamento di questo lungo calvario, dopo 21 giorni a piedi oggi mi comunicano che devo aspettare ancora una settimana prima di risalire in macchina,così arriviamo al mese completo, mi chiedo se sia mai possibile aspettare 30 giorni per riavere la propria auto ? i ritardi sono dovuti per mancanza di ricambi......non ho più parole in merito....no comment....
Oltre alla garanzia ci vorrebbe anche un risarcimento danni (morali e non), non è possibile aspettare un mese :sad:
Vabbè che le ditte non fanno più magazzino, ma in 18 ore l'auto la costruiscono per intero in catena di montaggio, e per dei ricambi ti fanno aspettare un mese.....mah
Eccoci qua.....dopo 38 giorni di officina ritiro l'auto tra un'ora, risolto il problema della famigerata pompa ad alta pressione, totale ? : 2 giorni di lavoro e ben 36 giorni di attese,conferme,direttive,e
ritardi consegne pezzi......38 giorni....38!!! saluti e buona fortuna a tutti.
:unsure:
roba da matti....
38 giornii!!!! roba da folli....beh dai ora goditela
speriamo bene.....vi informo (e toccatevi le O-O) che il costo complessivo del lavoro ammonta a € 9700.00....
Ti auguro di non vedere un'officina AUDI per i prossimi 2000 anni
In bocca al lupo
grazie Javelin....lo spero....ciao
Oltre alla garanzia ci vorrebbe anche un risarcimento danni (morali e non), non è possibile aspettare un mese :sad:
Vabbè che le ditte non fanno più magazzino, ma in 18 ore l'auto la costruiscono per intero in catena di montaggio, e per dei ricambi ti fanno aspettare un mese.....mah
A volte i danni sono tutto tranne che morali!!!
Pensa a uno che ha scelto quella macchina per lavorarci... Cosa fa quando è senza? Va in bici?
bravo leellah, l'ho scelta proprio per l'affidabilità, non ho mai speso queste cifre per un'auto,questa volta mi sono detto, voglio una macchina che sia sicura divertente e veloce, che deve avere come affidabilità il suo biglietto da visita e in questo ho optato per la versione 3.0 per via della sua nota esperienza in questi anni, metti sul piatto 63.000 cucuzzi e dopo ? credimi ti senti un coglione, ho girato in bicicletta per un mese con mia figlia nel seggiolino posteriore, non ho più voglia di rivolgermi a legali, nel mio lavoro bisognerebbe ogni giorno aprire una causa,ma ne ho le palle piene, non credevo che una casa come Audi si comportasse così, ti dico pure questo,quando ho portato l'auto in service per il danno,avevo appena fatto il pieno di gasolio, e dovendo smaltire tutto l'impianto compreso il serbatoio, logicamente, hanno dovuto eliminarlo tutto, beh amico....mi hanno consegnato la macchina con forse 10 € di gasolio dentro, se devi rispondere per i danni che mi hai causato devi rispondere pure di questo, sapete bene che per fare il pieno ci vogliono 90.00€ non è per i soldi,fanculo,non me ne frega,però se vuoi essere un a casa di un certo livello. devi tutelare al massimo il tuo cliente.....non ho più voglia di attaccare discussioni con nessuno, la gente deve essere di suo onesta e sincera, prima o poi il conto da pagare arriverà anche a loro. saluti.
bravo leellah, l'ho scelta proprio per l'affidabilità, non ho mai speso queste cifre per un'auto,questa volta mi sono detto, voglio una macchina che sia sicura divertente e veloce, che deve avere come affidabilità il suo biglietto da visita e in questo ho optato per la versione 3.0 per via della sua nota esperienza in questi anni, metti sul piatto 63.000 cucuzzi e dopo ? credimi ti senti un coglione, ho girato in bicicletta per un mese con mia figlia nel seggiolino posteriore, non ho più voglia di rivolgermi a legali, nel mio lavoro bisognerebbe ogni giorno aprire una causa,ma ne ho le palle piene, non credevo che una casa come Audi si comportasse così, ti dico pure questo,quando ho portato l'auto in service per il danno,avevo appena fatto il pieno di gasolio, e dovendo smaltire tutto l'impianto compreso il serbatoio, logicamente, hanno dovuto eliminarlo tutto, beh amico....mi hanno consegnato la macchina con forse 10 € di gasolio dentro, se devi rispondere per i danni che mi hai causato devi rispondere pure di questo, sapete bene che per fare il pieno ci vogliono 90.00€ non è per i soldi,fanculo,non me ne frega,però se vuoi essere un a casa di un certo livello. devi tutelare al massimo il tuo cliente.....non ho più voglia di attaccare discussioni con nessuno, la gente deve essere di suo onesta e sincera, prima o poi il conto da pagare arriverà anche a loro. saluti.
concordo in pieno con tutto quello che hai detto!!! per quanto possa servire hai tutta la mia solidarieta' ciao
A volte sembra che la gente debba comprarsi la macchina come compra un televisore.
Sembra che questo bene abbia perso la sua essenza di mezzo di trasporto e/o di strumento di lavoro, degenerando verso una forma di bene voluttuario a cui si può, in caso di necessità, rinunciare senza troppi drammi.
Invece non è così. Io ti pago con soldi TUTTI BUONI per avere da te un BENE destinato a svolgere un SERVIZIO, che però può interrompersi ad libitum in caso di guasto...
E nessuno si sente in dovere di garantirmi comunque la mobilità che ho GIA' pagato...
Riapro questo post da me stesso creato per raccontarvi l'ennesimo tradimento (per la seconda volta), lunedì mattina 03/01/2011 parto per le vacanze invernali e dopo 40 km, sono rimasto a piedi in autostrada !!! auto carica di bagagli.... moglie....e figlia di 4 anni, non volevo raccontarvi questo fatto perchè credo di essere un caso anomalo,e dir poco sfigato, tanto di essere arrivato al punto di voler andare a benedire questa macchina , ma non come si usa normalmente, mi faccio caricare il vescovo e lo porto in vacanza con me un paio di giorni !!!! ok......vi racconto cosa è successo, partenza tranquilla per i primi 30 km di strade provinciali, poi prendo l'autostrada giù a 140/150km/h e dopo 10 km, la spia delle candelette (quella a ricciolo gialla) comincia a lampeggiare, la velocità diminuisce fino a 80/90 km/h....stesso sintomo di quando e scoppiata la pompa del gasolio nell' aprile scorso, al momento pensavo di essere su scherzi a parte, poi mi sono reso conto che era proprio tutto vero, in poche parole per farla breve, ho chiamato il carroattrezzi, ed ho avuto una sostitutiva alle 18.30 dalle 11.30 ora del guasto.......no comment....bene, mi danno la sostitutiva, senza termiche ne catene e devo andare in montagna, prenotazione e caparra versata, la sostitutiva l'ho avuta da un noleggio perchè il concessionario non ne aveva a disposizione, e non sono obbligati a montare le termiche e catene a bordo......sembra un film comico non ho più parole......il tutto sembrerebbe per un sensore della turbina.......ci sentiamo...saluti
hicrodus
06-01-2011, 07:38
a me la questione delle macchine noleggio senza le termiche fa accapponare la pelle; sempre tutti a dire che per evitare gli incidenti ci va la gomma invernale (tv, opinionisti, giornali e telegiornali) e poi affitti una macchina (o te ne danno una ma poco cambia) e non ha nè catene nè gomme invernali...
non capisco perchè io privato per legge (perchè cmq su certi tratti i dispositivi sono obbligatori) devo adeguarmi e certe flotte invece no... in bocca al lupo per la turbina :|
NOOOOOOO CRIS!!!!! Non posso crederci!!! Ci propri sfighed!!!:-((((((((((
tutta la mia solidarieta' ...le stesse sensazioni che ho provato io!!! In bocca al lupo!
Andrea
mauditorino
06-01-2011, 19:03
Mi spiace - conosco la sensazione. A me è passato un anno ma ancora non l'ho digerita. Concordo con te. Anche a me hanno noleggiato una A3 senza termiche. In bocca al lupo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.