Visualizza Versione Completa : Montaggio Postvendita sensori e navigatore satellitare MMI
Bartolo da Sassoferrato
25-04-2010, 17:10
Salve a tutti.
Sono in attesa della consegna di un'Audi Q5 2.0 TDI 170 CV: spero di aver fatto un buon acquisto!
Avrei alcune domande da fare a voi, che sicuramente sarete più esperti.
Ho ordinato la vettura molto scarna, priva di sensori di parcheggio e di impianto di navigazione: le mie domande vertono su questo...
- il concessionario mi ha detto che può montare lui i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, in tinta col paraurti (come se fossero usciti originali dalla fabbrica) e con l'inserimento nel cruscotto di un tasto che esclude l'ausilio dei sensori stessi (per un prezzo di circa 750 Euro). E' realmente così?? Se si.. il kit è come il pack Audi Plus (che fa vedere sullo schermo TFT la vettura e la distanza progressiva dagli ostacoli, ma che montato in preconsegna costa 890 Euro)? Inoltre.. l'eventuale pulsante di cui mi ha parlato.. dove viene posizionato precisamente???
- Pentito di non averlo ordinato prima, avrei intenzione, in postvendita, di montare il navigatore satellitare integrato originale Audi MMI: i pezzi da cambiare (parlo della console, non dell'hardware interno GPS) sarebbero parte della radio-caricatore e la plancia a fianco del cambio, su cui c'è il pad di controllo. E' possibile secondo voi effettuare l'installazione postconsegna di tale componente? E se si.. quanto potrebbe venire a costare? Vorrei evitare di comprare un navigatore da tenere "in mano".. sapete com'è..
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere!!!
ti rispondo io.
gli accessori che vorresti montare, presi originali costano un tot, montarli dopo ti costano il doppio.
pertanto i sensori saranno versioni base, e non credo avrai nello schermo la figura auto con indicazione visiva. il tasto, te ne metteranno uno after market, di sicuro non come l'originale.
per il navi...neanche a pensarlo. già costa 3000 euro di accessorio, chissa quanto montato dopo in quanto di roba da montare e cambiare ce n'è molta.
comprati un tom tom che fai prima.
ah...di solito prima ci si presenta nello spazio apposito del forum:rolleyess:
Montare si può montar tutto.... basta pagare.... non penso che vedrai sullo schermo lo schema della macchina con le distanze in quanto secondo me ti verrebbe a costare molto di più dei 750 € preventivati... (ovviamente è solo una mia considerazione....) per il navi non lo saprei proprio.. la mia arrivera con il TOM TOM eh eh
genova1962
26-04-2010, 18:16
Esiste la possibilita' di montare molte cose in aftermarket, inclusi i fari allo xeno, il sistema di parcheggio ed anche un navigatore "integrato" ma non originale. La ditta che vende l'aftermarket e' la Navistore. Io pero' preferisco il mio tomtom....
erantucci
27-04-2010, 07:26
Esiste la possibilita' di montare molte cose in aftermarket, inclusi i fari allo xeno, il sistema di parcheggio ed anche un navigatore "integrato" ma non originale. La ditta che vende l'aftermarket e' la Navistore. Io pero' preferisco il mio tomtom....
Anch'io ho sentito parlare di NAVISTORE. Ho un amico che ha messo navigatore sulla Passat con loro e si è trovato benissimo. L'unico problema è che hanno officina vicino Mantova.
Gurdando il sito, hanno un po' di tutto aftermarket, ma con ricambi originali.
Per i sensori di parcheggio, l'unico problema potrebbe essere i fori dei sensori sul paraurti.
Per il resto è tutta elettronica che si può aggiungere in secondo momento; non lo vedo così impossibile.
Certo costerà di più che comprarli come optional. Ma il doppio non credo.
Eccomi, il baccala che ha preso l'auto in pronta consegna a patto che gli venissero montati i sensori al parc. sono io, pansamdo che mi montassero quello bello ho accettato di pagare 1.000 € in più, ma alla consegna ho pure litigato con il venditore ma ti mettono il base senza visualizzatore sullo schermo , avrai solo i BIB BIB davati e dietro (avisi sonori.) e li strapaghi.
vai da Navistore o Navishop e monti tutto quello che vuoi come da fabbrica, per i sensori penso che ti andranno via attorno ai 1200 originali, invece da Navishope mi montavano il navigatore originale audi mod 3g per 3500 finito.
Ciao
Per chi non ha voluto spendere i quasi 3.000 €rozzi del naviplus ...cosa ve ne pare di questo touch screen???
Pare interessante anche come prezzo...
http://www.navistore.it/prodotto-143320/Sistema-di-navigazione-Touchscreen-per-Audi-A4-8K-A5-8T-e-Q5-8R.aspx
realogic
27-04-2010, 09:46
su ebay c'era qualcuno che vendeva l'intero sistema 3G con tanto di mascherina e manopola a 1900€
non ho più trovato l'inserzione
su ebay c'era qualcuno che vendeva l'intero sistema 3G con tanto di mascherina e manopola a 1900€
non ho più trovato l'inserzione
occhio...magari smontato da un'auto rubata cannabilizzata. per farli andare poi servono le codifiche in audi e se scoprono che è un codice non valido, hai buttato al vento un bel tot di soldi.
su ebay c'era qualcuno che vendeva l'intero sistema 3G con tanto di mascherina e manopola a 1900€
non ho più trovato l'inserzione
Probabilmente l'inserzionista sara' stato arrestato per aver vandalizzato l'interno di un Q5 nuovo di pacca!!! Hehehe
Bartolo da Sassoferrato
27-04-2010, 14:15
Quindi, a conti fatti e navigatore a parte (ho capito che la spesa è eccessiva).. secondo voi faccio bene a fare montare dal rivenditore i sensori anteriori e posteriori per il parcheggio (750 Euro)?
Il conc. mi ha detto che il montaggio dei sensori, a risultato finito, è esattamente uguale a quello che uscirebbe dalla fabbrica qualora li avessi montati su ordinazione.. ma io ancora non riesco a farmi un'idea precisa su queste due cose (scusate se sono "ottuso" e scusate se mi ripeto nelle domande):
- il pulsante di disattivazione (che il conc. mi ha detto essere originale), dove viene montato? Potrebbe dirmelo chi già li possiede :-)
- sullo schermo della radio, a quanto ho capito, non viene visualizzato nulla.. ma c'è il modo di far visualizzare l'autovettura quando si attivano i sensori per parcheggiare?? Se si.. ci penserebbe direttamente il conc. oppure devo fare rimappare la centralina in qualche modo da non so chi?? E quanto verrebbe a costare??
Mille Grazie per le risposte finora datemi e per quelle che mi darete.
PS: ho fatto una piccola presentazione.. proprio quando mi sono iscritto mi è stato richiesto e l'ho fatto. Ma non ricordo più in quale parte del forum ho scritto (sono un po' poco pratico di forum.. sigh!)..
Il tasto interno serve a disattivare i sensori anteriori, se ti ha detto uguale dalla fabbrica deduco che metta un tasto originale con i cablaggi originali ed è inserito vicino al tasto ESP (sulla console centrale sotto il cambio) dovrebbe anche attivarti tramite VAS l'abilitazione sul MMI o display, questo però se usa ricambi originali, mi sembra strano solo 750 visto che di configurazione o da Navistore costano circa 900 senza montaggio, informati bene prima di fare c....
iacolex75
27-04-2010, 20:14
mah...secondo me sarà tutto meno che originale...ma scusa si passan i 900 se non erro ordinandoli e TUTTO in postmontaggio te lo fanno pagare di piu' e questi addirittura di meno?Allora tutti scemi quelli che li hanno presi di fabbrica!!!Vai sulla baia e renditi conto suppergiu' cosa ti monteranno....
Bartolo da Sassoferrato
05-05-2010, 10:26
Eccomi...
Dopo mille peripezie e telefonate, sono riuscito a sciogliere "l'arcano":
montano i sensori posteriori, esattamente quelli della casa madre.. e nella parte anteriore montano un altro kit di sensori (sempre posteriori) ma adattati alla parte anteriore. Logicamente non ci sarà visibilità nel display (l'Audi Parking System Plus, per intenderci, non esiste nel postvendita), ma mi hanno garantito che la funzionalità è esattamente come quella dei sensori di fabbrica e viene altresì installato l'eventuale pulsante di disattivazione dei sensori anteriori (se non sbaglio hanno detto che verrà collocato accanto al pulsante di controllo dell'ESP.. a proposito, si trova vicino alla consolle del cambio o da qualche altra parte??). Il tutto a 750 Eurozzi.
Questo è quanto..
Io sono sempre incerto: facendo un giro su Navistore si trova il kit a 899, ma nonostante dicano essere originale.. in fabbrica (ho fatto telefonare da alcuni miei amici tedeschi alla casa madre) dicono che in postvendita non è più possibile montare il kit in quanto ci sarebbero delle modifiche sostanziali da apportare alla centralina (da qui i miei dubbi).
Ragazzi, sono incerto... che mi consigliate di fare???? Sensori del Conce (con la sicurezza della loro garanzia) o quelli Navistore (con l'incertezza dell'originalità dei pezzi)?? sapete, non è che siano proprio 5 euro... sigh!
Grazie a tutti..
erantucci
05-05-2010, 15:53
Eccomi...
Dopo mille peripezie e telefonate, sono riuscito a sciogliere "l'arcano":
montano i sensori posteriori, esattamente quelli della casa madre.. e nella parte anteriore montano un altro kit di sensori (sempre posteriori) ma adattati alla parte anteriore. Logicamente non ci sarà visibilità nel display (l'Audi Parking System Plus, per intenderci, non esiste nel postvendita), ma mi hanno garantito che la funzionalità è esattamente come quella dei sensori di fabbrica e viene altresì installato l'eventuale pulsante di disattivazione dei sensori anteriori (se non sbaglio hanno detto che verrà collocato accanto al pulsante di controllo dell'ESP.. a proposito, si trova vicino alla consolle del cambio o da qualche altra parte??). Il tutto a 750 Eurozzi.
Questo è quanto..
Io sono sempre incerto: facendo un giro su Navistore si trova il kit a 899, ma nonostante dicano essere originale.. in fabbrica (ho fatto telefonare da alcuni miei amici tedeschi alla casa madre) dicono che in postvendita non è più possibile montare il kit in quanto ci sarebbero delle modifiche sostanziali da apportare alla centralina (da qui i miei dubbi).
Ragazzi, sono incerto... che mi consigliate di fare???? Sensori del Conce (con la sicurezza della loro garanzia) o quelli Navistore (con l'incertezza dell'originalità dei pezzi)?? sapete, non è che siano proprio 5 euro... sigh!
Grazie a tutti..
Anch'io per un po' c'ho pensato.
Poi mi sono detto...
I sensori posso ridurre/eliminare i danni che posso fare io, ma non quelli che mi fanno gli altri in parcheggio. NOn so voi, ma per la mia esperienza, questi ultimi sono, molto, ma molto superiori.
Quindi mi sono detto... investo qualche euretto in più nella Kasko totale e via i sensori di parcheggio!!!!
iacolex75
05-05-2010, 15:56
Eccomi...
Dopo mille peripezie e telefonate, sono riuscito a sciogliere "l'arcano":
montano i sensori posteriori, esattamente quelli della casa madre.. e nella parte anteriore montano un altro kit di sensori (sempre posteriori) ma adattati alla parte anteriore. Logicamente non ci sarà visibilità nel display (l'Audi Parking System Plus, per intenderci, non esiste nel postvendita), ma mi hanno garantito che la funzionalità è esattamente come quella dei sensori di fabbrica e viene altresì installato l'eventuale pulsante di disattivazione dei sensori anteriori (se non sbaglio hanno detto che verrà collocato accanto al pulsante di controllo dell'ESP.. a proposito, si trova vicino alla consolle del cambio o da qualche altra parte??). Il tutto a 750 Eurozzi.
Questo è quanto..
Io sono sempre incerto: facendo un giro su Navistore si trova il kit a 899, ma nonostante dicano essere originale.. in fabbrica (ho fatto telefonare da alcuni miei amici tedeschi alla casa madre) dicono che in postvendita non è più possibile montare il kit in quanto ci sarebbero delle modifiche sostanziali da apportare alla centralina (da qui i miei dubbi).
Ragazzi, sono incerto... che mi consigliate di fare???? Sensori del Conce (con la sicurezza della loro garanzia) o quelli Navistore (con l'incertezza dell'originalità dei pezzi)?? sapete, non è che siano proprio 5 euro... sigh!
Grazie a tutti..
Navistore è una ditta serissima....in piu' si offrono di montare ciò che vendono nella loro officina in quel di Mantova se non erro....da Ragusa è impensabile arrivare li' però il fatto che se ci vai loro fanno il lavoro per "ME" è già una bella garanzia.....
Poi mi sono detto...
I sensori posso ridurre/eliminare i danni che posso fare io, ma non quelli che mi fanno gli altri in parcheggio.
Anche io la pensavo come te ...fino al giorno in cui una vecchietta in bicicletta mi è sfilata dietro la macchina mentre uscivo da un parcheggio a spina di pesce (naturalmente contro mano, quindi praticamente invisibile) ...ti assicuro che se non avessi avuto i sensori, l'avrei "spianata"!!!!
Eccomi...
Dopo mille peripezie e telefonate, sono riuscito a sciogliere "l'arcano":
montano i sensori posteriori, esattamente quelli della casa madre.. e nella parte anteriore montano un altro kit di sensori (sempre posteriori) ma adattati alla parte anteriore. Logicamente non ci sarà visibilità nel display (l'Audi Parking System Plus, per intenderci, non esiste nel postvendita), ma mi hanno garantito che la funzionalità è esattamente come quella dei sensori di fabbrica e viene altresì installato l'eventuale pulsante di disattivazione dei sensori anteriori (se non sbaglio hanno detto che verrà collocato accanto al pulsante di controllo dell'ESP.. a proposito, si trova vicino alla consolle del cambio o da qualche altra parte??). Il tutto a 750 Eurozzi.
Questo è quanto..
Io sono sempre incerto: facendo un giro su Navistore si trova il kit a 899, ma nonostante dicano essere originale.. in fabbrica (ho fatto telefonare da alcuni miei amici tedeschi alla casa madre) dicono che in postvendita non è più possibile montare il kit in quanto ci sarebbero delle modifiche sostanziali da apportare alla centralina (da qui i miei dubbi).
Ragazzi, sono incerto... che mi consigliate di fare???? Sensori del Conce (con la sicurezza della loro garanzia) o quelli Navistore (con l'incertezza dell'originalità dei pezzi)?? sapete, non è che siano proprio 5 euro... sigh!
Grazie a tutti..
Strano che ti non ti possono abilitare il display, nella mia conc me lo attivavano, prova sentire Navistore o Navishop che magari si combina.
erantucci
05-05-2010, 20:11
Anche io la pensavo come te ...fino al giorno in cui una vecchietta in bicicletta mi è sfilata dietro la macchina mentre uscivo da un parcheggio a spina di pesce (naturalmente contro mano, quindi praticamente invisibile) ...ti assicuro che se non avessi avuto i sensori, l'avrei "spianata"!!!!
Accidenti!!! Che fortuna... un uso "limite" dei sensori...
per queste situazione ci vorrebbe il radar...
In attesa del Q5 ho noleggiato una Volvo V70 che ha il radar anteriore (frena da solo se ti avvicini troppo al veicolo/ostacolo che ti precede)... vi assicuro che da una bella sicurezza!!
Bartolo da Sassoferrato
05-05-2010, 23:09
Quindi, spiegatemi (visto sono profano)...
Se montano i sensori, è possibile abilitare il display senza modificare la centralina?? Oppure è necessaria la modifica di qualcosa, il che potrebbe compromettere eventualmente il funzionamento di altre componenti??
Il fatto è che, posto che Navistore sia una ditta serissima, non mi danno la garanzia dell'originalità dei pezzi: si, magari ottengo il risultato sperato, ma non ho nessuna garanzia; se invece prendo i pezzi del conce, ho garanzia audi ufficiale.
Insomma, l'avete capito: sono incasinato e non so cosa fare. In più nella mia zona è difficile trovare qualcuno che eventualmente monterebbe i pezzi Navistore (né posso fare 2.000 km per una cosa del genere). Sentito il conce, mi ha detto che in definitiva:
- il pacchetto sensori posteriori viene inserito anche all'antriore (altri 4 sensori) con aggiunta del pulsante di disattivazione;
- viene inserito un pulsante di disattivazione accanto al tasto ESP;
- oltre una determinata velocità, i sensori anteriori si disattivano automaticamente;
- sia i sensori anteriori che quelli posteriori si attivano automaticamente allì'inserimento della retro;
- non c'è visualizzazione sul display in quanto l'audi non permette l'installazione con visuale display perchè potrebbe comportare problemi di incompatibilità con altre componenti della macchina.
Ho praticamente queste "certezze", a fronte delle "incertezze" di Navistore (costo maggiore, mancanza garanzia ufficiale audi, difficoltà di montaggio e dubbi sull'eventuale incompatibilità dei componenti).
CHE FACCIO!?!?!?!?!?!?!?!?
Ti assicuro che Navistore può installare il sistema originale con visulaizzazione sul display esattamente come se fosse installato dalla fabbrica.
E' anche vero che Audi ufficialmente non autorizza le officine ad installare optional originali se non contestualmente ordinati insieme alla vettura tranne per alcune eccezioni tipo cruise control.
Infatti il sistema Audi di codifica delle centraline avviene collegandosi via rete alla banca dati della fabbrica che può eventualmente essere aggiornata dalle officine autorizzate solo per gli optional previsti, così facendo anche se porti l'autovettura in altre officine di qualsiasi altra città o paese, hai la sicurezza che tutto viene codificato correttamente, optional compresi.
Nel tuo caso, o vai da Navistore ed hai i sensori come se li avessi installati in fabbrica ma col rischio di dover ricodificare alcune centraline dopo eventuali interventi in officine autorizzate, oppure installi queli non originali rinunciando alle indicazioni nel display, alle regolazioni personalizzate e alla completa integrazione nella autovettura, autodiagnosi compresa.
A te la scelta
PAPERINO
06-05-2010, 16:41
Ti assicuro che Navistore può installare il sistema originale con visulaizzazione sul display esattamente come se fosse installato dalla fabbrica.
E' anche vero che Audi ufficialmente non autorizza le officine ad installare optional originali se non contestualmente ordinati insieme alla vettura tranne per alcune eccezioni tipo cruise control.
Infatti il sistema Audi di codifica delle centraline avviene collegandosi via rete alla banca dati della fabbrica che può eventualmente essere aggiornata dalle officine autorizzate solo per gli optional previsti, così facendo anche se porti l'autovettura in altre officine di qualsiasi altra città o paese, hai la sicurezza che tutto viene codificato correttamente, optional compresi.
Nel tuo caso, o vai da Navistore ed hai i sensori come se li avessi installati in fabbrica ma col rischio di dover ricodificare alcune centraline dopo eventuali interventi in officine autorizzate, oppure installi queli non originali rinunciando alle indicazioni nel display, alle regolazioni personalizzate e alla completa integrazione nella autovettura, autodiagnosi compresa.
A te la scelta
Come al solito preciso e corretto. :wink:
Come ho avuto già modo di dire io me li ero ... dimenticati e non li avevo aggiunti per timore che i termini di consegna si allungassero ulteriormente rispetto ai sei mesi che ho dovuto aspettare.
Tanto, mi sono detto, li monterò originali aftermarket, quindi con funzionamento uguale a quelli montati in origine.
Invece .... "buona la prima (affermazione) e non la seconda".
I sensori sono infatti originali audi, quindi funzionano bene, ma essendo aftermarket non posso regolare dal cruscotto nè il volume ed nè il tono.
Inoltre, avendo la vettura il gancio di traino originale, con il sistema montato in fabbrica i sensori sarebbero stati "inibiti" una volta estratto il gancio, mentre così sono costretto a agire su un interruttore per escluderli, anche perchè pur essendo prevista una funzione del genere, in Audi non sono riusciti a rendere il sistema funzionante automaticamente.
Saluti.
La Navistore monta esattamente gli stessi componenti che vengono installati in fabbrica e quindi, se il tutto viene codificato correttamente, il sistema dovrebbe comportarsi come è descritto nel libretto di uso e manutenzione.
I fornitori ufficiali, anche dei relativi cablaggi elettrici originali, sono tedeschi.
L'azienda si chiama Kufatec GmbH e questo è il link relativo al sistema di ausilio al parcheggio che loro propongono --> http://www.kufatec.de/shop/product_info.php/language/en/info/p1350_Set-APS---plus--optische-Anzeige-MMI-Radio--Front---Heck-Audi-Q5.html
http://img40.imageshack.us/img40/1071/sensorib.jpg
PAPERINO
07-05-2010, 15:23
La Navistore monta esattamente gli stessi componenti che vengono installati in fabbrica e quindi, se il tutto viene codificato correttamente, il sistema dovrebbe comportarsi come è descritto nel libretto di uso e manutenzione.
I fornitori ufficiali, anche dei relativi cablaggi elettrici originali, sono tedeschi.
L'azienda si chiama Kufatec GmbH e questo è il link relativo al sistema di ausilio al parcheggio che loro propongono --> http://www.kufatec.de/shop/product_info.php/language/en/info/p1350_Set-APS---plus--optische-Anzeige-MMI-Radio--Front---Heck-Audi-Q5.html
http://img40.imageshack.us/img40/1071/sensorib.jpg
Non vorrei essere stato frainteso ....
I miei non sono Navistore ma Audi originali aftermarket che in definitiva sono prodotti in Italia....con i limiti che ho detto.
Quelli forniti da Navistore, a quanto mi risulta dovrebbero funzionare egregiamente una volta codificati, tramite VAG, con i codici forniti direttamente da Navistore.
Audi, probabilmente, fornisce aftermarket quelli che invece il service ha montato a me semplicemente perchè, come è stato giustamente detto, ogni aggiornamento della vettura viene fatto in collegamento diretto con la casa madre che, sulla base dei dati identificativi della vettura, apporta le dovute modifiche e al contempo controlla tutti i parametri non oggetto di aggiornamento siano coincidenti con quelli previsti all'origine per quella specifica vettura.
In altri termini, per AUDI, la mia vettura non risulta, ora e sempre :sad: sprovvista dei sensori posteriori quindi l'operazione di codifica, con gli opportuni codici, deve essere ripetuta ad ogni aggiornamento.
Ripeto, esattamente come dici tu, preciso e corretto. :wink::wink:
Saluti.
Alemarks
07-05-2010, 15:54
e per chi come me ha fatto una ******* a mettere solo quelli posteriori si potrebbe fare qualcosa per fare in modo che si attivino nel display come quelli che si vedono sul postit su in alto? MASTARO ha svelato anche questo arcano???:blink:
Non vorrei essere stato frainteso ....
I miei non sono Navistore ma Audi originali aftermarket che in definitiva sono prodotti in Italia....con i limiti che ho detto.
Quelli forniti da Navistore, a quanto mi risulta dovrebbero funzionare egregiamente una volta codificati, tramite VAG, con i codici forniti direttamente da Navistore.
Audi, probabilmente, fornisce aftermarket quelli che invece il service ha montato a me semplicemente perchè, come è stato giustamente detto, ogni aggiornamento della vettura viene fatto in collegamento diretto con la casa madre che, sulla base dei dati identificativi della vettura, apporta le dovute modifiche e al contempo controlla tutti i parametri non oggetto di aggiornamento siano coincidenti con quelli previsti all'origine per quella specifica vettura.
In altri termini, per AUDI, la mia vettura non risulta, ora e sempre :sad: sprovvista dei sensori posteriori quindi l'operazione di codifica, con gli opportuni codici, deve essere ripetuta ad ogni aggiornamento.
Ripeto, esattamente come dici tu, preciso e corretto. :wink::wink:
Saluti.
anni fa quando ancora avevo una ditta di installazioni hi- fi car montavo roba su audi nuove ( allarmi, chiusure, vetri elettrici, ecc) e tutti i prodotti commercializzati da audi italia aftermarket non sono altro che roba di serie ( tipo gemini,phonocar, med , ecc) inscatolata audi. e pertanto se in conce montano i sensori e ti dicono che son audi originali è una bella bufala. sono ricambi originali aftermarket, che è ben diverso dal ricambio originale di fabbrica.
invece navistore ha veramente gli originali audi di fabbrica e dunque secondo me anche se costano qualcosa in più sono molto meglio.
hicrodus
08-05-2010, 00:34
poi cmq a rigor di logica la centralina del parksystem che aggiungono ha un indirizzo ben preciso che varia da 00 a FF, se per audi su quel telaio quella centralina non c'è, per quale motivo dovrebbe andare ad azzerarla? cosa da confermare ma se io gestissi il sistema svm audi o come si chiama; onde evitare casini alle officine lo gestire in questo modo:
macchina uscita la tal settimana con determinate codifiche su determinate centraline; se qualcosa è cambiato vado a cambiare la centralina in questione altrimenti lascio stare tutto come è. se dall'officina mi chiedono di riprogrammare la tal centralina lo faccio, se mi richiedono di riprogrammarle tutte le faccio. non vedrei l'utilità di andare a pastrocchiare con centraline non coinvolte in nessun aggiornamento.
PAPERINO
15-05-2010, 21:45
Posso confermare che qualsiasi aggiornamento presso le officine Audi, ad esempio in occasione di un "aggiornamento software cambio" (che, proprio fra parentesi, speriamo ne arrivi presto uno nuovo) resetta tutto il sistema e lo riporta alle condizioni di fabbrica, quindi con i parametri e glia accessori montati in fabbrica.
In tale occasione l'aggiornamento viene infatti fatto via internet direttamente con la fabbrica.
Presso le officine AUDI non è quindi possibile fare aggiornamenti "selettivi", per cui ogni accessorio montato a posteriori, quale ad esempio il sistema di sensori di parcheggio NAVISTORE, deve essere ogni volta ricodificato.
Poco male, ma è così.:rolleyess:
Saluti.
iacolex75
16-05-2010, 09:49
Quindi io che a breve dovrei montare a Roma da Car Audio Center sia il parksystem plus e il bang&olufsen "vedrei" ogni volta resettate queste modiche/aggiunte?
gabbrios4r
16-05-2010, 11:43
ciao,
ho letto che devi montare l'impianto bang&olufsen, quanto ti costa dove lo hai ordinato? e difficoltoso montarlo ?
ciao
matteo1981
18-05-2010, 09:26
qualcuno ha montato i sensori di navistor con impostazione grafica?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.