PDA

Visualizza Versione Completa : SoS Testa/volano



Martina2009
26-04-2010, 14:50
Ciao a tutti,
Sono una nuova iscritta del Forum..
non pensavo che cerano cosi tante "discussioni"....Complimenti..
Vi espongo il mio problema ..
Ho scoperto di avere dal 2004 una macchina "pacco" se cosi si puo dire ...
...motivo ...La testa da sostituire insiema al volano bimassa...
Auto comprata nuova Ott 2004, sempre tagliandata in Audi ...
....NON VOGLIONO METTERE APPOSTO L'AUTO SE NON ESCO DI TASCA MIA PIU DI 3.000 euri...
...Ma sono impazziti???
potete darmi perfavore qualche dritta per avviare una procedura legale con questi signori...
vi ringrazio anticipatamente ..

Ken
26-04-2010, 15:07
Ciao a tutti,
Sono una nuova iscritta del Forum..
non pensavo che cerano cosi tante "discussioni"....Complimenti..
Vi espongo il mio problema ..
Ho scoperto di avere dal 2004 una macchina "pacco" se cosi si puo dire ...
...motivo ...La testa da sostituire insiema al volano bimassa...
Auto comprata nuova Ott 2004, sempre tagliandata in Audi ...
....NON VOGLIONO METTERE APPOSTO L'AUTO SE NON ESCO DI TASCA MIA PIU DI 3.000 euri...
...Ma sono impazziti???
potete darmi perfavore qualche dritta per avviare una procedura legale con questi signori...
vi ringrazio anticipatamente ..

se non sei in garanzia (e non penso proprio) devi tirare i soldi di tasca tua...se ti si fossero rotti in garanzia la portavi ed erano obbligati a sostituirli...ma cosi devi pagare tu...

Martina2009
26-04-2010, 15:25
...ciao grazie ....
..ma non capisco propio perche se questi problemi sono stati riconosciuti da Audi , non debbano assumersi le LORO responsabilita in merito??????????

Ken
26-04-2010, 15:34
...ciao grazie ....
..ma non capisco propio perche se questi problemi sono stati riconosciuti da Audi , non debbano assumersi le LORO responsabilita in merito??????????

sempre che siano stati riconosciuti dall'audi ti avrebbero dovuto informare del richiamo e avresti dovuto portare la macchina in officina audi in modo che ti sostituiscano i pezzi...se il richiamo è arrivato e tu non l'hai portata sono problemi tuoi a loro non interessa...invece se il richiamo non è arrivato puoi vedere con altra persone che hanno la tua stessa auto se è arrivato a loro...se trovi qualche persona che non l'ha ricevuto allora potreste fare qualcosa...

clAudi
26-04-2010, 15:46
Guarda, sinceramente non so se il fatto che la garanzia sia scaduta, comporti qualcosa.

Può darsi che mi sbagli, ma io sapevo che anche a garanzia scaduta, ed a patto di avere TUTTI i service fatti in Audi ed entro il loro termine di scadenza, alcune case provvedevano ad un rimborso parziale, altre alla manodopera, altre ancora alla spesa totale...insomma, informati bene, o meglio...aspettiamo la parola di chi magari ne sa di più o c'è capitato...

Martina2009
26-04-2010, 18:22
...grazie ...
..la macchina ha 102000 km, sempre tagliandata in Audi a fior di euri....
Ho letto qua' e la', che a molti il problema della "Testa" e stato risolto con la sostituzione della stessa a carico di Audi e facendo pagare al cliente solo la manodopera, chiamando questa "operazione" LISTA DI CORRENTEZZA.
Per quanto riguarda il volano, gia dai primi km avevo fatto presente il problema, ma per Audi era sempre tutto a posto...
In seguito ho ricevuto il richiamo per il volano, lo portata e mi dissero che il mio non era da sostituire...
DA PREMETTERE che io all'epoca nel 2005-2006, e fino a qualche mese fa' non ero a conoscenza che questo fosse un PROBLEMA COMUNE A MOLTI ( vedi motori BKD )...
Confido nell Vostro aiuto..

tdi170cv
26-04-2010, 21:53
Cara Martina...
anche tu sei capitata nel carrozzone che Audi Italia ha messo in piedi e che chiama rete di assistenza... Intendiamoci: le officine Audi sono competenti eccome sulle loro auto e i meccanici sono solitamente preparati (per quello che ho potuto vedere). Quello che non va è l'odioso giochetto che viene sempre messo in piedi per non pagare e riparazioni di guasti noti e diffusi.
Tu hai problemi con volano e testa della tua A3 2.0 TDI 140 cv BKD... Io ho rotto 3 iniettori sulla mia A3 2.0 TDI 170 cv BMN... Fra un po' cambierò pure il quarto... Nè nel tuo caso nè nel mio Audi ha sborsato un centesimo... Con te dicendo che la macchina è anziana con me dicendo che non ho fatto l'ultimo tagliando in un'officina Audi... Faccio presente che il mio problema riguarda solamente il comando elettronico degli iniettori piezoelettrici e quindi la manutenzione non c'entra proprio niente dato che, in ogni caso, l'elettronica non ha bisogno di manutenzione... Sono rimasto a piedi 3 volte (una volta a 350 km da casa....) ma Audi non mi ha dato un centesimo... Finora ho speso oltre 2500 euro per gli iniettori... Il bello (o il brutto... scegli tu) è che questo mio problema è diffusissimo sulle Passat TDI 170 cv e anche alcuni utenti del forum che hanno il motore come il mio stanno iniziando a rompere iniettori... Audi però non predispone un richiamo nè contribuisce alle riparazioni... Io sono stato uno dei primi a manifestare il difetto perchè la mia A3 ha percorso 148.000 km in nemmeno 3 anni e al momento della prima rottura ne aveva 124.000... era fuori garanzia da nemmeno un mese... I ricambi per gli iniettori del motore BMN sono sempre disponibili a magazzino... chissà perchè??????
Questo è il comportamento di Audi Italia verso i clienti che spendono oltre 30.000 euro per un'A3... Negare i difetti anche se diffusi e non predisporre richiami per non dover riparare agli errori di progettazione... Per inciso, le teste dei motori BKD sono state modificate e gli iniettori che sono stati montati sulla mia sono stati modificati rispetto a quelli che avevo prima....
In un mondo dove Toyota richiama 8 milioni di auto e ordina alle sue concessionarie di tenere aperte le officine anche alla domenica per fare i richiami, Audi Italia se ne frega...
Toyota si è esposta e ha fatto una figuraccia a livello mondiale ma si è presa le sue responsabilità e vi ha posto rimedio... Audi Italia invece non ha fatto niente...
La mia prossima auto non sarà sicuramente una Toyota ma non so se sarà ancora un'Audi... dipende come andrà la macchina nei prossimi anni e se mi creerà ancora così tanti problemi.
Buona serata.

Ken
27-04-2010, 00:16
Cara Martina...
anche tu sei capitata nel carrozzone che Audi Italia ha messo in piedi e che chiama rete di assistenza... Intendiamoci: le officine Audi sono competenti eccome sulle loro auto e i meccanici sono solitamente preparati (per quello che ho potuto vedere). Quello che non va è l'odioso giochetto che viene sempre messo in piedi per non pagare e riparazioni di guasti noti e diffusi.
Tu hai problemi con volano e testa della tua A3 2.0 TDI 140 cv BKD... Io ho rotto 3 iniettori sulla mia A3 2.0 TDI 170 cv BMN... Fra un po' cambierò pure il quarto... Nè nel tuo caso nè nel mio Audi ha sborsato un centesimo... Con te dicendo che la macchina è anziana con me dicendo che non ho fatto l'ultimo tagliando in un'officina Audi... Faccio presente che il mio problema riguarda solamente il comando elettronico degli iniettori piezoelettrici e quindi la manutenzione non c'entra proprio niente dato che, in ogni caso, l'elettronica non ha bisogno di manutenzione... Sono rimasto a piedi 3 volte (una volta a 350 km da casa....) ma Audi non mi ha dato un centesimo... Finora ho speso oltre 2500 euro per gli iniettori... Il bello (o il brutto... scegli tu) è che questo mio problema è diffusissimo sulle Passat TDI 170 cv e anche alcuni utenti del forum che hanno il motore come il mio stanno iniziando a rompere iniettori... Audi però non predispone un richiamo nè contribuisce alle riparazioni... Io sono stato uno dei primi a manifestare il difetto perchè la mia A3 ha percorso 148.000 km in nemmeno 3 anni e al momento della prima rottura ne aveva 124.000... era fuori garanzia da nemmeno un mese... I ricambi per gli iniettori del motore BMN sono sempre disponibili a magazzino... chissà perchè??????
Questo è il comportamento di Audi Italia verso i clienti che spendono oltre 30.000 euro per un'A3... Negare i difetti anche se diffusi e non predisporre richiami per non dover riparare agli errori di progettazione... Per inciso, le teste dei motori BKD sono state modificate e gli iniettori che sono stati montati sulla mia sono stati modificati rispetto a quelli che avevo prima....
In un mondo dove Toyota richiama 8 milioni di auto e ordina alle sue concessionarie di tenere aperte le officine anche alla domenica per fare i richiami, Audi Italia se ne frega...
Toyota si è esposta e ha fatto una figuraccia a livello mondiale ma si è presa le sue responsabilità e vi ha posto rimedio... Audi Italia invece non ha fatto niente...
La mia prossima auto non sarà sicuramente una Toyota ma non so se sarà ancora un'Audi... dipende come andrà la macchina nei prossimi anni e se mi creerà ancora così tanti problemi.
Buona serata.

Ti ho sottolineato quello che hai specificato tu stesso cioè "AUDI ITALIA" quindi in germania non sono uguali e nemmeno nel paese da dove vengo io la Bosnia...perchè l'ultima volta che sono andato,siccome era colpa mia perchè ho fatto un incidente e nessuno sapeva cosa era successo...loro mi hanno proposto di cominciare a cambiare pezzi e se non risolvevamo li toglieva e non mi faceva pagare NIENTE e cosi abbiamo fatto...invece qua in italia ti cambiano i pezzi ma ti fanno pagare sia i pezzi che la manodopera...

Martina2009
27-04-2010, 19:57
....NON HO PAROLE...
Ascolta ... Da circa un anno ho comprato un Land Rover nuovo propio perche non volevo avere problemi con l'usato e tenerlo a vita se cosi si puo dire ....Risultato , le officine delle concessionarie fanno pena !! Su Torino le ho girate tutte come per l'Audi e ti assicuro che sono una massa di imbecilli con tanto di bollo e mi assumo la responsabilita' di quello che dico !!! Io ho gia le idee chiare per il prossimo mezzo da acquistare .... Una barca, cosi non ho problemi di officine ecc ecc, faro' tutto io..
Ma se siete daccordo possiamo scrivere insieme una bella letterina o mail a qualche programma, mi manda Rai 3, le Iene , Report ecc ecc , cosi vediamo s eAudi ha il coraggio di esporsi e assumersi le loro responsabilita'...
Io ieri sono andato all'associazione dei consumatori di Torino e' ho fatto preparare una bella letterina...
Ma vi rendete conto che questi si fanno gioco di noi con i nostri soldi !!!!!!!

tdi170cv
27-04-2010, 21:27
L'idea di rivolgersi a una trasmissione televisiva come Mi Manda Raitre o Le Iene non sarebbe male e nemmeno quella di andare all'associazione consumatori ma l'Audi Italia dice che le auto sono fuori garanzia e quindi loro non hanno nessun obbligo... La correntezza che tu citavi prima è a loro completa discrezione, non certo un obbligo... L'errore di progettazione è il loro ma non importa... Se tu acquisti "Al Volante" vedi che ci sono le lettere di acquirenti che hanno avuto problemi con le loro auto e con le concessionarie o la Casa Madre.... Ebbene Audi BMW e Mercedes sono tra le Case che rispondono meno ai reclami... Gli arriva la lettera del cliente che si è fidato di loro, gli arriva la lettera della redazione del giornale e loro nemmeno si degnano di rispondere... Questo è il comportamento che tiene Audi Italia. Nemmeno il tanto vituperato gruppo Fiat fa così... Almeno loro ti cambiano la roba in garanzia e solitamente i motori Fiat sono fatti bene e non hanno di quei problemi, in particolare i JTD che ritengo tra i motori più riusciti degli ultimi anni... Certo non hanno i Quattro Anelli sul muso ma almeno vai dove devi andare.... Mercedes ha avuto problemi con gli iniettori sui C220 CDI Bluefficiency ma ha riconosciuto il problema, ha riprogettato il pezzo e ha sostituito quelli che c'erano in giro senza fare storie... Audi Italia rompe teste, volani e iniettori ma se ne frega... E' la stessa storia degli alberi a camme che si consumavano sui 2.5 TDI... Guarda sul forum quante persone hanno dovuto cambiare 4 alberi a camme perchè si erano letteralmente disintegrati...
Caso strano, però, queste cose succedono in Italia dove gli organi competenti lo permettono e dove la giustizia non fa paura a nessuno in quanto una causa civile dura anni.... In USA queste cose non succedono perchè le autorità sono schierate dalla parte del consumatore... Per la storia dell'acceleratore, la Toyota, oltre a dover richiamare le auto difettose e al danno d'immagine è stata condannata a pagare una grossa multa... In Italia danno multe da ridere ai petrolieri che speculano sul prezzo della benzina e alle compagnie telefoniche che truffano i clienti, figuriamoci a una Casa Automobilistica... Una fornitura di A6 o A8 come auto blu (siccome ne abbiamo poche... ne abbiamo oltre 600.000 e gli USA, secondi in classifica, solo 70.000... e sono 300 miloni di abitanti) e tutto si risolve...

Ken
27-04-2010, 22:03
L'idea di rivolgersi a una trasmissione televisiva come Mi Manda Raitre o Le Iene non sarebbe male e nemmeno quella di andare all'associazione consumatori ma l'Audi Italia dice che le auto sono fuori garanzia e quindi loro non hanno nessun obbligo... La correntezza che tu citavi prima è a loro completa discrezione, non certo un obbligo... L'errore di progettazione è il loro ma non importa... Se tu acquisti "Al Volante" vedi che ci sono le lettere di acquirenti che hanno avuto problemi con le loro auto e con le concessionarie o la Casa Madre.... Ebbene Audi BMW e Mercedes sono tra le Case che rispondono meno ai reclami... Gli arriva la lettera del cliente che si è fidato di loro, gli arriva la lettera della redazione del giornale e loro nemmeno si degnano di rispondere... Questo è il comportamento che tiene Audi Italia. Nemmeno il tanto vituperato gruppo Fiat fa così... Almeno loro ti cambiano la roba in garanzia e solitamente i motori Fiat sono fatti bene e non hanno di quei problemi, in particolare i JTD che ritengo tra i motori più riusciti degli ultimi anni... Certo non hanno i Quattro Anelli sul muso ma almeno vai dove devi andare.... Mercedes ha avuto problemi con gli iniettori sui C220 CDI Bluefficiency ma ha riconosciuto il problema, ha riprogettato il pezzo e ha sostituito quelli che c'erano in giro senza fare storie... Audi Italia rompe teste, volani e iniettori ma se ne frega... E' la stessa storia degli alberi a camme che si consumavano sui 2.5 TDI... Guarda sul forum quante persone hanno dovuto cambiare 4 alberi a camme perchè si erano letteralmente disintegrati...
Caso strano, però, queste cose succedono in Italia dove gli organi competenti lo permettono e dove la giustizia non fa paura a nessuno in quanto una causa civile dura anni.... In USA queste cose non succedono perchè le autorità sono schierate dalla parte del consumatore... Per la storia dell'acceleratore, la Toyota, oltre a dover richiamare le auto difettose e al danno d'immagine è stata condannata a pagare una grossa multa... In Italia danno multe da ridere ai petrolieri che speculano sul prezzo della benzina e alle compagnie telefoniche che truffano i clienti, figuriamoci a una Casa Automobilistica... Una fornitura di A6 o A8 come auto blu (siccome ne abbiamo poche... ne abbiamo oltre 600.000 e gli USA, secondi in classifica, solo 70.000... e sono 300 miloni di abitanti) e tutto si risolve...

il 2.5 tdi non aveva solo il problema all'albero ha quello della centralina abs,serrature,in caso di multitronic anche quello...io sono "fortunato" possessore di quest auto e non so più cosa fare con il cambio perchè mi verrebbe a costare 7000€ e io non ho voglia di darglieli...

kaifka
27-04-2010, 22:49
anche io poco tempo fà, visto il mio motore che è un BKD, ho chiamato il numero verde dell'Audi per sincerarmi che in caso di rottura della testata, visto che ho fatto sempre tutti i tagliandi in concessionari ufficiale, me l'avrebbero sostituita in garanzia pagando solo la manodopera, ma purtroppo la risposta da parte loro è stata negativa visto che oramai è passato molto tempo dell'acquisto dell'auto e i casi di rottura delle testate non sono al 100 % tutte difettate non hanno l'obbligo di sostituirle tutte a prescindere dall'anno di fabbricazione dell'auto, quindi incrocio le dita sperando che la mia sia la testata buona!!