Visualizza Versione Completa : Dubbi su scarico completo A3 TDI 170
Tiapinna
26-04-2010, 18:23
Dopo aver montato il Defap supersprint mi sono ritrovato il silenziatore finale disintegrato e probabilmente anche il kat centrale.
Parlando con quelli di digitaltuning mi hanno spiegato che andando a svuotare tutto, perderei un bel pò di pressione allo scarico rischiando di andare a spostare la coppia di qualche centinaio di giri verso l'alto. Ora non è che mi dispiaccia, ma voglio assicurarmi che lavori tutto alla perfezione. E' meglio montare un tubo dritto e non preoccuparsi, oppure montare un 200 celle che crei un pelo di contropressione, col rischio però di demolirlo alla stessa maniera dell'originale?
La supersprint non ha in catalogo un 200 celle, ma solo il centrale dritto. Oppure mi sto sbagliando io e quando si parla di 200 celle si parla del silenziatore finale?
Mi interesserebbe soprattutto la risposta di un utente che mi pare abbia già messo mani al suo scarico anche se è un common rail (TT TDI) che però non ricordo chi sia..
Dopo aver montato il Defap supersprint mi sono ritrovato il silenziatore finale disintegrato e probabilmente anche il kat centrale.
Parlando con quelli di digitaltuning mi hanno spiegato che andando a svuotare tutto, perderei un bel pò di pressione allo scarico rischiando di andare a spostare la coppia di qualche centinaio di giri verso l'alto. Ora non è che mi dispiaccia, ma voglio assicurarmi che lavori tutto alla perfezione. E' meglio montare un tubo dritto e non preoccuparsi, oppure montare un 200 celle che crei un pelo di contropressione, col rischio però di demolirlo alla stessa maniera dell'originale?
La supersprint non ha in catalogo un 200 celle, ma solo il centrale dritto. Oppure mi sto sbagliando io e quando si parla di 200 celle si parla del silenziatore finale?
Mi interesserebbe soprattutto la risposta di un utente che mi pare abbia già messo mani al suo scarico anche se è un common rail (TT TDI) che però non ricordo chi sia..
Il centrale che ha fatto SuperSprint è nato su mie specifiche, per la precisione nel 2006 per la Octavia RS tdi170 di un mio cliente... stessa identica meccanica della tua... avevamo fatto downpipe deKat+deFap, centrale dritto e solo il finale silenziato. Un piccolo mostro... ho ancora le foto dello scarico :tongue:
Allora con ordine:
- auto mappata o originale?
- il motivo dell'aver macinato tutto è che continua a rigenerare giusto?
Tiapinna
27-04-2010, 17:08
Mannaggia a te, ti ho contattato di la e non mi hai mai cagato :asd:
Cmq ho appena scoperto che si erano smollate le mollette che reggevano il DP e alla fine non ho sfrantumato niente... Però alla fine ho acquistato lo stesso il terminale dritto.
Ricapitolando la mia situazione. Ho su il DP supersprint e la macchina va bene. Mi fa le rigenerazioni ogni tanto ma nulla di particolare, basta spegnere e riaccendere ed il problema scompare. I ragazzi di digitaltuning mi toglierebbero il problema e mi farebbero anche la centralina.
Solo che adesso andando a montare il terminale ho paura, come hanno detto loro, di perdere troppa pressione e spostare la coppia verso l'alto, cosa che loro non possono correggere neanche elettronicamente. E' vera questa cosa?
Ho pensato così di mantenere solo il KAT centrale, per evitare questo problemino. Oppure sarebbe meglio mantenere tutto il rimanente dello scarico originale?
Aiuto. :asd:
Oggi ho notato che mollando il gas dopo i 2.500 giri, a qualsiasi regime, fatica a scendere di giri per mezzo secondo. Come se rimanessi col piede sul gas per mezzo secondo. Potrebbe essere dovuto al DP?
Supersprint
28-04-2010, 09:24
La A3 2.0TDI, così come i rispettivi modelli Sportback, Golf 5 / 6, Seat Leon, etc., non ha nessun tipo di catalizzatore nella parte centrale dello scarico, ma un semplice silenziatore. Il cat/FAp lo trovi solo nel downpipe, che hai già provveduto ad eliminare. I silenziatori centrale + posteriore di serie puoi mantenerli ancora, anche dopo aver fatto modificare la centralina, senza compromettere le prestazioni. Sempre che siamo ancora in buono stato, ovviamente, ma è alquanto improbabile che si possano essere deteriorati. Di prove sui motori TDI ne abbiamo fatte a decine, ed è garantito che di cavalli e/o Nm, sostituendo solo marmitta centrale e posteriore, non ne escono, nemmeno ad eliminarle del tutto. L'unico incremento di prestazioni è reso possibile dall'eliminazione del FAP.
Sui motori VAG TFSI il discorso è differente, ma sui TDI si può lasciare tranquillamente marmitta centrale+ posteriore di serie, e rimappare.
Se proprio vuoi aumentare il sound, puoi eliminare il sil. centrale, ad es. con il tubo Supersprint 76.45.13. Ma ti ripeto, non cambierà nulla in termini di prestazioni. Ti sconsiglio di fare modifiche tipo tagliare e saldare, è molto più conveniente montare un prodotto specifico, in modo che la modifica rimanga reversibile, in qualsiasi momento.
Alessandro Gilli
Supersprint
La A3 2.0TDI, così come i rispettivi modelli Sportback, Golf 5 / 6, Seat Leon, etc., non ha nessun tipo di catalizzatore nella parte centrale dello scarico, ma un semplice silenziatore. Il cat/FAp lo trovi solo nel downpipe, che hai già provveduto ad eliminare. I silenziatori centrale + posteriore di serie puoi mantenerli ancora, anche dopo aver fatto modificare la centralina, senza compromettere le prestazioni. Sempre che siamo ancora in buono stato, ovviamente, ma è alquanto improbabile che si possano essere deteriorati. Di prove sui motori TDI ne abbiamo fatte a decine, ed è garantito che di cavalli e/o Nm, sostituendo solo marmitta centrale e posteriore, non ne escono, nemmeno ad eliminarle del tutto. L'unico incremento di prestazioni è reso possibile dall'eliminazione del FAP.
Sui motori VAG TFSI il discorso è differente, ma sui TDI si può lasciare tranquillamente marmitta centrale+ posteriore di serie, e rimappare.
Se proprio vuoi aumentare il sound, puoi eliminare il sil. centrale, ad es. con il tubo Supersprint 76.45.13. Ma ti ripeto, non cambierà nulla in termini di prestazioni. Ti sconsiglio di fare modifiche tipo tagliare e saldare, è molto più conveniente montare un prodotto specifico, in modo che la modifica rimanga reversibile, in qualsiasi momento.
Alessandro Gilli
Supersprint
Quoto tutto, ricordo che in fase di sviluppo del primo tubo deFAP sull'Octavia che ho portato avevamo rullato 8cv di differenza tra prima e dopo :w00t:
Ho ancora le foto del tubo pre-serie :ph34r:
---------- Post added at 09.45.30 ---------- Previous post was at 09.43.27 ----------
Mannaggia a te, ti ho contattato di la e non mi hai mai cagato :asd:
Cmq ho appena scoperto che si erano smollate le mollette che reggevano il DP e alla fine non ho sfrantumato niente... Però alla fine ho acquistato lo stesso il terminale dritto.
Ricapitolando la mia situazione. Ho su il DP supersprint e la macchina va bene. Mi fa le rigenerazioni ogni tanto ma nulla di particolare, basta spegnere e riaccendere ed il problema scompare. I ragazzi di digitaltuning mi toglierebbero il problema e mi farebbero anche la centralina.
Solo che adesso andando a montare il terminale ho paura, come hanno detto loro, di perdere troppa pressione e spostare la coppia verso l'alto, cosa che loro non possono correggere neanche elettronicamente. E' vera questa cosa?
Ho pensato così di mantenere solo il KAT centrale, per evitare questo problemino. Oppure sarebbe meglio mantenere tutto il rimanente dello scarico originale?
Aiuto. :asd:
Oggi ho notato che mollando il gas dopo i 2.500 giri, a qualsiasi regime, fatica a scendere di giri per mezzo secondo. Come se rimanessi col piede sul gas per mezzo secondo. Potrebbe essere dovuto al DP?
Alla Digital Tuning ti disabiliterebbero il DPF o lo lascerebbero rigenerare ogni tanto?
Dopo aver montato il Defap supersprint
Quale modello hai montato quello con la predisposizione per i sensori?
Costo?
Problemi con delle spie?
Come si comporta la macchina?
Ho il tuo stesso motore e sono interessato.....
Visto che parlate di defappare...io ho una A4 tdi 140 cv con fap, ho mappato ieri sera da MP garage. Pure io vorrei defappare ma x ora non ho ne letto ne sentito nessuno che l'ha fatto sul mio modello. Illuminatemi....
Tiapinna
29-04-2010, 20:51
La A3 2.0TDI, così come i rispettivi modelli Sportback, Golf 5 / 6, Seat Leon, etc., non ha nessun tipo di catalizzatore nella parte centrale dello scarico, ma un semplice silenziatore. Il cat/FAp lo trovi solo nel downpipe, che hai già provveduto ad eliminare. I silenziatori centrale + posteriore di serie puoi mantenerli ancora, anche dopo aver fatto modificare la centralina, senza compromettere le prestazioni. Sempre che siamo ancora in buono stato, ovviamente, ma è alquanto improbabile che si possano essere deteriorati. Di prove sui motori TDI ne abbiamo fatte a decine, ed è garantito che di cavalli e/o Nm, sostituendo solo marmitta centrale e posteriore, non ne escono, nemmeno ad eliminarle del tutto. L'unico incremento di prestazioni è reso possibile dall'eliminazione del FAP.
Sui motori VAG TFSI il discorso è differente, ma sui TDI si può lasciare tranquillamente marmitta centrale+ posteriore di serie, e rimappare.
Se proprio vuoi aumentare il sound, puoi eliminare il sil. centrale, ad es. con il tubo Supersprint 76.45.13. Ma ti ripeto, non cambierà nulla in termini di prestazioni. Ti sconsiglio di fare modifiche tipo tagliare e saldare, è molto più conveniente montare un prodotto specifico, in modo che la modifica rimanga reversibile, in qualsiasi momento.
Alessandro Gilli
Supersprint
Lo so bene, difatti nella stragrande maggioranza dei diesel, sostituire lo scarico si rivela controproduttivo. Siccome siete una ditta di cui ho sempre sentito parlare bene, ho preferito orientarmi sul Vostro prodotto. Vorrei dunque precisare un dettaglio che mi ha lasciato abbastanza deluso. Le mollettine che includete nel kit di montaggio sono saltate via dopo pochissimi km dal montaggio. Non ho ben capito come, ma il mio meccanico ha risolto il fatto montandone di nuove della stessa misura e fermandole con un controdado passante nel foro della molla.
Gli sembrava anche a lui strano il fatto che non ci fosse incluso un sistema migliore di fissaggio e alla fine i suoi dubbi si sono dimostrati fondati quando alzandola sul ponte le molle erano letteralmente sparite.
Parlo delle mollettine che uniscono la curva che sostituisce il FAP/DPF al tubo che va al silenziatore centrale.
Quoto tutto, ricordo che in fase di sviluppo del primo tubo deFAP sull'Octavia che ho portato avevamo rullato 8cv di differenza tra prima e dopo :w00t:
Ho ancora le foto del tubo pre-serie :ph34r:
---------- Post added at 09.45.30 ---------- Previous post was at 09.43.27 ----------
Alla Digital Tuning ti disabiliterebbero il DPF o lo lascerebbero rigenerare ogni tanto?
Mi disattiverebbero (credo) l'intero sistema di rigenerazione. Scusa, ma che senso avrebbe tenerlo?
Quale modello hai montato quello con la predisposizione per i sensori?
Costo?
Problemi con delle spie?
Come si comporta la macchina?
Ho il tuo stesso motore e sono interessato.....
Guarda, l'auto si comporta molto meglio, è molto più regolare e cattiva. L'unico neo è un pelo di risposta al comando del gas, ma sarà una delle cose che andrò a rivedere durante la mappa.
Lo scarico l'ho pagato quasi 700€ montato e l'unica spia che mi si accende è quella dell'anomalia allo scarico, ovviamente perchè i sensori non registrano i valori preimpostati e dunque va in errore.
Consiglio cmq di farlo solo se costretti dal fatto di voler mappare oppure come nel mio caso, con il FAP andato a donnacce ed evitare di spendere 1.500 euro di FAP originale Audi.
Ah dimenticavo... Dopo la modifica allo scarico, puzza come uno Scania :asd:[COLOR="Silver"]
Quale modello hai montato quello con la predisposizione per i sensori?
Costo?
Problemi con delle spie?
Come si comporta la macchina?
Ho il tuo stesso motore e sono interessato.....
Se la disabilitazione è completa (uso spesso il termine REALE ) non hai problema alcuno. Ne di rigenerazioni ne di spie.
Ne ho fatte diverse.
Sia con ulteriore aumento di potenza che senza.
frantik3
15-05-2010, 14:10
Se la disabilitazione è completa (uso spesso il termine REALE ) non hai problema alcuno. Ne di rigenerazioni ne di spie.
Ne ho fatte diverse.
Sia con ulteriore aumento di potenza che senza.
quoto ilario anche io ne defappo molti e senza nessun problemi di spie o rigenerazioni
Tiapinna
21-05-2010, 18:52
Cos'è sto sw?
Cmq confermo la rigenerazione dev'essere cancellata dalla centralina. Il fatto che inietti gasolio all'interno dello scarico senza trovare nulla che sia progettato effettivamente per utilizzarlo come rigeneratore del kat, fa si che il gasolio torni indietro nella turbina e dopodichè nell'olio motore. Io avevo mezzo kilo di gasolio misto all'olio motore. E attenzione così si spacca tutto...
Da relativamente poco è uscito sul commercio un sw che costa intorno ai 3000 euro che permette di disabilitare il controllo del filtro.
Molti lo hanno acquistato.
Il problema è che non funziona al 100% (io metterei anche 50 al posto del 100) lasciando spesso rigenerazioni post iniezioni qualche recovery ecc.
Il sottoscritto disabilita tutto da circa 2 anni senza l'utilizzo di nessu software.
E ovviamente una volta finito non esiste nessuna traccia di rigenerazioni o altro.
Tiapinna
22-05-2010, 21:19
Anche a me i ragazzi di digtaltuning hanno disabilitato tutto, non fa più fumate strane, ne vuoti. Ma è presto per dirlo veramente... A quanti cv si può arrivare con 95.000 km mappando senza fap senza rischiare di fottere tutto il comparto trasmissione?
Anche a me i ragazzi di digtaltuning hanno disabilitato tutto, non fa più fumate strane, ne vuoti. Ma è presto per dirlo veramente... A quanti cv si può arrivare con 95.000 km mappando senza fap senza rischiare di fottere tutto il comparto trasmissione?
Finora sono arrivato a 218 cv su leon FR. senza strafare su nulla.
Tiapinna
24-05-2010, 21:00
Domani vado da digitaltuning e mi faccio buttare su altri 30cv e che diamine! :asd:
Domani vado da digitaltuning e mi faccio buttare su altri 30cv e che diamine! :asd:
Tu che puoi fallo! Per questo ti dicevo che potevi puntare a molto di più senza il dpf :biggrin: Il problema però è che se non disabiliti il limitatore di velocità puoi pure portarla a 300 cv ma la vel max rimarrà sempre quella attuale, ed è un peccato vista la cavalleria...
il problema inoltre è che non so se riescono a buttarti altri 30 cv.....DT lavora preconfezionato......;)
audista s-line
24-05-2010, 22:54
Cos'è sto sw?
Cmq confermo la rigenerazione dev'essere cancellata dalla centralina. Il fatto che inietti gasolio all'interno dello scarico senza trovare nulla che sia progettato effettivamente per utilizzarlo come rigeneratore del kat, fa si che il gasolio torni indietro nella turbina e dopodichè nell'olio motore. Io avevo mezzo kilo di gasolio misto all'olio motore. E attenzione così si spacca tutto...
a me anche col dpf va il gasolio nell'olio motore....
Tiapinna
25-05-2010, 17:59
E difatti il VW 00 507 ovvero olii 5w30 sono appositamente studiati per lavorare bene anche con il gasolio presente. Ma a me quell'imbecille che mi ha fattoi l tagliando l'ultima volta mi aveva messo un 10w40 e ho rischiato di rompere. Non puoi immaginare quante gliene ho dette, non sopporto quando la gente se ne sbatte, soprattutto se devi essere competente nel tuo lavoro.
E difatti il VW 00 507 ovvero olii 5w30 sono appositamente studiati per lavorare bene anche con il gasolio presente. Ma a me quell'imbecille che mi ha fattoi l tagliando l'ultima volta mi aveva messo un 10w40 e ho rischiato di rompere. Non puoi immaginare quante gliene ho dette, non sopporto quando la gente se ne sbatte, soprattutto se devi essere competente nel tuo lavoro.
Straquoto... Un olio non adatto fa grossi danni sulle nostre... Per il cambio d'olio non mi fido dei generici,lo farei solo andando da uno veramente di fiducia altrimenti meglio in audi, almeno sono costretti a mettere quello giusto anche se a caro prezzo
audista s-line
25-05-2010, 19:39
usato sempre e solo 5w30 ogni 15000km..il mio lo pago 27€ al litro
invece a me ecusafe ha funzionato al 100% senza problemi....
invece a me ecusafe ha funzionato al 100% senza problemi....
ne hai fatte ancora poche.
credimi. ;)
Tiapinna
27-05-2010, 18:25
il problema inoltre è che non so se riescono a buttarti altri 30 cv.....DT lavora preconfezionato......;)
Ah guarda non conosci il tipo, se ho pagato voglio il mio servizio, altrimenti li spu++ano a destra e a manca e comincio a rompergli talmente tanto le pelotas che alla fine fidati che qualche risultato lo ottengo. Al max un badile sui denti, ma è già qualcosa :asd:
Volevo andare da digitalmotor (www.digitalmotor.it) che è qui a due passi e me la faccio rullare tanto per capire come mi hanno spalmato la coppia e in realtà quanti cv ha sta benedetta macchina...
Ah guarda non conosci il tipo, se ho pagato voglio il mio servizio, altrimenti li spu++ano a destra e a manca e comincio a rompergli talmente tanto le pelotas che alla fine fidati che qualche risultato lo ottengo. Al max un badile sui denti, ma è già qualcosa :asd:
Volevo andare da digitalmotor (www.digitalmotor.it) che è qui a due passi e me la faccio rullare tanto per capire come mi hanno spalmato la coppia e in realtà quanti cv ha sta benedetta macchina...
Oltre ai cavalli vedi se riesci a farti eliminare il limitatore, sulla mia non è stato possibile :sad:
La A3 2.0TDI, così come i rispettivi modelli Sportback, Golf 5 / 6, Seat Leon, etc., non ha nessun tipo di catalizzatore nella parte centrale dello scarico, ma un semplice silenziatore. Il cat/FAp lo trovi solo nel downpipe, che hai già provveduto ad eliminare. I silenziatori centrale + posteriore di serie puoi mantenerli ancora, anche dopo aver fatto modificare la centralina, senza compromettere le prestazioni. Sempre che siamo ancora in buono stato, ovviamente, ma è alquanto improbabile che si possano essere deteriorati. Di prove sui motori TDI ne abbiamo fatte a decine, ed è garantito che di cavalli e/o Nm, sostituendo solo marmitta centrale e posteriore, non ne escono, nemmeno ad eliminarle del tutto. L'unico incremento di prestazioni è reso possibile dall'eliminazione del FAP.
Sui motori VAG TFSI il discorso è differente, ma sui TDI si può lasciare tranquillamente marmitta centrale+ posteriore di serie, e rimappare.
Se proprio vuoi aumentare il sound, puoi eliminare il sil. centrale, ad es. con il tubo Supersprint 76.45.13. Ma ti ripeto, non cambierà nulla in termini di prestazioni. Ti sconsiglio di fare modifiche tipo tagliare e saldare, è molto più conveniente montare un prodotto specifico, in modo che la modifica rimanga reversibile, in qualsiasi momento.
Alessandro Gilli
Supersprint
Il tubo Supersprint 76.45.13 che citi nella parte finale del post, è semplicemente intercambiabile con l'attuale di serie o è necessario qualche altro componente per adattarlo?
Non ho mappa però mi piacerebbe cambiare il sound del mio tdi140cv facendolo somigliare a quello della TT tdi170cv
alex1391
19-12-2011, 22:40
Oltre ai cavalli vedi se riesci a farti eliminare il limitatore, sulla mia non è stato possibile :sad:
ciao anche la mia è in fase di rimappa e defappaggi, come si fa a togliere il limitatore cosi informo il meccanico??
dj8simo6
19-12-2011, 22:52
semplicemente tramite mappa , x ki ci rieesce a farlo
alex1391
19-12-2011, 23:39
semplicemente tramite mappa , x ki ci rieesce a farlo
è quello il problema perche vedo che c'è chi ci riesce e chi no!!! domani lo informo vediamo che mi dice
Supersprint
20-12-2011, 10:18
Il tubo Supersprint 76.45.13 che citi nella parte finale del post, è semplicemente intercambiabile con l'attuale di serie o è necessario qualche altro componente per adattarlo?
Non ho mappa però mi piacerebbe cambiare il sound del mio tdi140cv facendolo somigliare a quello della TT tdi170cv
Sì, è possibile montare solamente il tubo centrale; ovviamente si devono separare le marmitte originali, la centrale dalla posteriore, tagliando il tubo di collegamento.
Una volta montato il tubo centrale, per fare il raccordo con la marmitta posteriore, senza saldare, è necessario riutilizzare la fascetta originale VAG da 55mm, la stessa che hai già sulla marmitta centrale di serie, dal lato entrata.
La togli dalla posizione dove è attualmente, e la riutilizzi sul lato uscita.
Lavoro semplicissimo.
Alessandro Gilli
Supersprint
Sì, è possibile montare solamente il tubo centrale; ovviamente si devono separare le marmitte originali, la centrale dalla posteriore, tagliando il tubo di collegamento.
Una volta montato il tubo centrale, per fare il raccordo con la marmitta posteriore, senza saldare, è necessario riutilizzare la fascetta originale VAG da 55mm, la stessa che hai già sulla marmitta centrale di serie, dal lato entrata.
La togli dalla posizione dove è attualmente, e la riutilizzi sul lato uscita.
Lavoro semplicissimo.
Alessandro Gilli
Supersprint
ma con questa piccola modifica mi cambia il sound o sarà pressocchè invariato??
io sono innamorato di quel cupo della TT 170cv...
Ale se mi dici di si mi organizzo per comprare... :)
andreaA4170
06-03-2012, 09:58
Ale se mi dici di si mi organizzo per comprare... :)
Se elimini solo downpipe fai già un pò di piu...ma non credere che ti cambi la vita.
Se elimini solo downpipe fai già un pò di piu...ma non credere che ti cambi la vita.
allora cosa mi consigli di fare per emulare il sound della TT 170cv? :)
Adoro troppo quel sound... se avessi liquidità cambierei macchina solo per questa cavolata...
andreaA4170
23-03-2012, 13:48
sentiti in privato! ne ha fatte tante!!!! ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.