PDA

Visualizza Versione Completa : Forse non tutti sanno che...con le frecce cala l'intensità dei led anteriori



perlupo
27-04-2010, 11:22
Questa mattina ero davanti ad un camioncino UPS che rispecchiava fedelmente la luce dei miei led accesi (in modalità auto...sempre!!!):wink:
al momento di mettere la freccia mi sono accorto che l'intensità dei led diminuiva mentre lampeggiava la lampadina arancione...non ne vedo l'utilità! :dry:
ne ho scoperto una nuova
:cooool:

caterpillar
27-04-2010, 11:31
l'utilita' e' quella di rendere piu' visibile la freccia,cosicche' la luce arancione non sia attenuata dal bianco dei led e gli altri veicoli la notino meglio....

manuel*80
27-04-2010, 12:01
l'utilita' e' quella di rendere piu' visibile la freccia,cosicche' la luce arancione non sia attenuata dal bianco dei led e gli altri veicoli la notino meglio....
Quoto! E' importante essere notati quando si svolta invece se la freccia rimarrebbe con la stessa intensità si noterebbe molto meno perchè i led emettono una luce più intensa....

alexb
27-04-2010, 12:05
succede anche con i fari alogeni

mario2000
27-04-2010, 13:02
Questa mattina ero davanti ad un camioncino UPS che rispecchiava fedelmente la luce dei miei led accesi (in modalità auto...sempre!!!):wink:
al momento di mettere la freccia mi sono accorto che l'intensità dei led diminuiva mentre lampeggiava la lampadina arancione...non ne vedo l'utilità! :dry:
ne ho scoperto una nuova
:cooool:

Esistono altre discussioni in merito a questa cosa....magari ti sara' sfuggito.
Cmq con il vag si puo' abilitare la funzione che anche con le frecce inserite i led siano sempre al massimo della luminosita'....

perlupo
27-04-2010, 13:06
Esistono altre discussioni in merito a questa cosa....magari ti sara' sfuggito.
Cmq con il vag si puo' abilitare la funzione che anche con le frecce inserite i led siano sempre al massimo della luminosita'....

ciao
sì in effetti non lo sapevo
io lascio così...:)

ringhio
27-04-2010, 18:21
purtroppo non so fare ricerche in base all'argomento e magari è già stato anche scritto, ma se si brucia un led? si spengono tuti insieme o solo quello bruciato? e per la sostituzione?

---------- Post added at 18.21.32 ---------- Previous post was at 18.15.49 ----------

e vi eravate accorti che in curva le cinture si bloccano in automatico per poi rilasciarsi appena la macchina torna sul dritto? e chissa anche dove sta il sensore che fa spegnere le luci del quadro ogni volta che cala la luce e i fari sono spenti..!! SPETTACOLARE NON ERO ABBITUATO A TUTTE QUESTE COSINE BELLE BELLE!!

guitor
27-04-2010, 18:54
purtroppo non so fare ricerche in base all'argomento e magari è già stato anche scritto, ma se si brucia un led? si spengono tuti insieme o solo quello bruciato? e per la sostituzione?

---------- Post added at 18.21.32 ---------- Previous post was at 18.15.49 ----------

e vi eravate accorti che in curva le cinture si bloccano in automatico per poi rilasciarsi appena la macchina torna sul dritto? e chissa anche dove sta il sensore che fa spegnere le luci del quadro ogni volta che cala la luce e i fari sono spenti..!! SPETTACOLARE NON ERO ABBITUATO A TUTTE QUESTE COSINE BELLE BELLE!!

Dovrebbe essere lo stesso sensore che fa accendere i fari in automatico e dovrebbe trovarsi nella parte centrale superiore del parabrezza.

ringhio
27-04-2010, 20:45
Dovrebbe essere lo stesso sensore che fa accendere i fari in automatico e dovrebbe trovarsi nella parte centrale superiore del parabrezza.

non credo perchè io non ho il pacchetto luci..il mio specchio è proprio normale normale

---------- Post added at 20.45.36 ---------- Previous post was at 20.43.50 ----------

intendevo lo specchio retrovisore dove c'è il sensore pioggia e luci (sono li le sonde vero?)

mauy37
27-04-2010, 21:14
[QUOTE=ringhio;408563]purtroppo non so fare ricerche in base all'argomento e magari è già stato anche scritto, ma se si brucia un led? si spengono tuti insieme o solo quello bruciato? e per la sostituzione?[COLOR="Silver"]


Bella domanda!!! attendo anche io una risposta dai piu esperti

leellah
27-04-2010, 22:05
Sono collegati in serie... quindi... partono tutti...:laugh:

ringhio
27-04-2010, 23:20
Sono collegati in serie... quindi... partono tutti...:laugh:

e per sostituirli? bisogna smontare fanale magari paraurti o altro? oppre si riesce anche da vano motore?

lello-pista
28-04-2010, 14:40
di solito i led sono in parallelo, se na parte uno rimangono gli altri accesi

damiano1983
28-04-2010, 14:55
lello mi sa che ti sbagli....lo fanno apposta....se ne brucia uno e sei costretto a cambiare il faro...perchè dovrebbero essere in parallelo come dice lellah...

lello-pista
28-04-2010, 18:55
se si rompe 1 e si spengono tutti sono in serie
ke pacco.........

piccolo_toldo
28-04-2010, 19:38
se si rompe 1 e si spengono tutti sono in serie
ke pacco.........

Fortunatamente, per quanto ne so, le luci a led dovrebbero durare tutta la vita della macchina....anche tenendole accese 10 ore al giorno (vita media di un led 50.000 ore)....a patto che non ci siano troppi sbalzi di tensione.....

ringhio
28-04-2010, 20:55
Fortunatamente, per quanto ne so, le luci a led dovrebbero durare tutta la vita della macchina....anche tenendole accese 10 ore al giorno (vita media di un led 50.000 ore)....a patto che non ci siano troppi sbalzi di tensione.....

Il pacco è che tempo fa ho sentito dire che se partono i led bisogna cambiare tutto il fanale!!! al tempo mi misi a ridere ma adesso comincio a pensare che forse sia vero..speriamo che piccolo_toldo abbia ragione!!!! alla fine dipende tutto dalla resistenza che hanno montato in audi..se sono validi come le luci di posizione a led aftermarker AIUUUUUUTOOOO!!!! con la vecchia macchina ne bruciavo una ogni 6 mesi

deafbear
28-04-2010, 22:27
Sono collegati in serie... quindi... partono tutti...:laugh:

Per testimonianza diretta posso dire che ho incrociato un'audi come la mia e che aveva un led bruciato, non tutta la fila
E lo ricordo chiaramente perchè quando l'ho visto ho fatto, ehm, gesti scaramantici

lello-pista
28-04-2010, 22:29
allora sono in parallelo come dicevo ;)

leellah
28-04-2010, 22:33
allora sono in parallelo come dicevo ;)

E' molto strano... ho visto i led della S6 e vi posso garantire che sono in serie...
Chiedete a lucachd...

tony.a4
28-04-2010, 22:41
io avevo montato sulla mia le luci diurne dell rs6 al posto dei fendi....dopo 2 anni si è bruciato un singolo led .......quindi sono in parallelo

deafbear
28-04-2010, 22:45
Boh, non so cosa dirvi. Era ferma al semaforo di fronte a me, l'ho osservata per bene

sharkrunner
28-04-2010, 22:52
sulla mia non cala l'intensità

sarà che ho le frecce a led?

ringhio
28-04-2010, 23:14
sulla mia non cala l'intensità

sarà che ho le frecce a led?

HAI LA R8????????:w00t: STAMINCH.... CHE FERRO!! COMPLIMENTONI:icon_pray:

detro83
29-04-2010, 00:18
e vi eravate accorti che in curva le cinture si bloccano in automatico per poi rilasciarsi appena la macchina torna sul dritto? e chissa anche dove sta il sensore che fa spegnere le luci del quadro ogni volta che cala la luce e i fari sono spenti..!! SPETTACOLARE NON ERO ABBITUATO A TUTTE QUESTE COSINE BELLE BELLE!!
Il sensore di luminosità (almeno sulla mia a3) si trova nel quadro strumenti, in basso a destra, per intenderci...nell'angolino sotto il contachilometri! :-)
Mentre il sensore crepuscolare si trova tra lo specchietto retrovisore e il parabrezza..