PDA

Visualizza Versione Completa : Sequestrata Bugatti Veyron per eccesso di velocità con alla guida un 20 enne...



LUPIN
02-05-2010, 03:28
http://www.autoblog.it/post/26748/sequestrata-la-bugatti-veyron-di-un-20enne-per-eccesso-di-velocita

mi trovo d'accordo con il commento numero 10, purtroppo o per fortuna.

commento che qui ovviamente non riportero'.

clAudi
02-05-2010, 09:45
mi trovo d'accordo con il commento numero 10, purtroppo o per fortuna.



Quoto in pieno :wink:

Anda3
02-05-2010, 10:01
quoto anche io ragà.. quello è un grande !!!

detro83
02-05-2010, 10:22
beh ragazzi... sono d'accordo anch'io con quel commento, ma scusate un attimo...
una veyron in mano a un 20-enne?? ma stiamo scherzando??
Il problema non è che la macchina si ferma in 20 metri ma tutto il resto!!!!!!
Magari il veicolo non doveva essere confiscato, però non possiamo nemmeno lasciare impuniti padre e figlio!!

Rick
02-05-2010, 10:51
Anche io concordo col commento 10 ;)

leellah
02-05-2010, 11:34
una veyron in mano a un 20-enne?? ma stiamo scherzando??
Il problema non è che la macchina si ferma in 20 metri ma tutto il resto!!!!!!
Magari il veicolo non doveva essere confiscato, però non possiamo nemmeno lasciare impuniti padre e figlio!!

E' stato pure troppo giudizioso a fermarsi a 160...

Io quoto la parte in rosso...

luca1981mo
02-05-2010, 12:00
bah...per grazia di Dio non ha messo sotto nessuno, come si fa a dare una macchina del genere ad un ragazzino? perchè non fanno leggi che per 3 anni da neopatentati non puoi guidare auto da + di 60cv massimo? ma stiamo scherzando? a 20anni che esperienza su strada si hanno? e poi, una veyron???

a 18-20 anni si fa tutti i fenomeni (anche chi ha una punto...dal freno a mano alle partenze a razzo alle curve a manetta), siamo stati tutti uguali, con un macchinone sotto al culo poi, solo perchè magari si è "pompati" dagli amici, chiunque a quell'età farebbe ste cazzate...

cmq ben gli sta, soprattutto a suo padre, così ci pensa prima di fare numeri del genere...se per disgrazia accoppava uno, non ci voglio neanche pensare...

detro83
02-05-2010, 12:22
bah...per grazia di Dio non ha messo sotto nessuno, come si fa a dare una macchina del genere ad un ragazzino? perchè non fanno leggi che per 3 anni da neopatentati non puoi guidare auto da + di 60cv massimo? ma stiamo scherzando? a 20anni che esperienza su strada si hanno? e poi, una veyron???

a 18-20 anni si fa tutti i fenomeni (anche chi ha una punto...dal freno a mano alle partenze a razzo alle curve a manetta), siamo stati tutti uguali, con un macchinone sotto al culo poi, solo perchè magari si è "pompati" dagli amici, chiunque a quell'età farebbe ste cazzate...

cmq ben gli sta, soprattutto a suo padre, così ci pensa prima di fare numeri del genere...se per disgrazia accoppava uno, non ci voglio neanche pensare...
Guarda sono d'accordo su tutto ma NON sulla storia di limitare i cavalli!!
Se pensi una famiglia non troppo agiata ha una macchina sola ed essendo auto di famiglia ha sicuramente + di 60 cv... vorrebbe dire che questo povero ragazzo non guiderebbe per 3 anni dimenticando tutto ciò che ha imparato e diventando un pericolo pubblico.
Una famiglia normale invece ha sicuramente 2 auto ma non può permettersene una terza per il capriccio del figlio... quindi siamo punto e a capo!
I casi limite ci sono sempre ma questa era una proposta di legge che per fortuna è stata abolita...
Giusto per dare due numeri la toyota yaris di base ha 69cv.
La grande punto ne ha 77 (a meno che tu non prenda il 1.2base base che consuma e basta!)
Sarebbe un gravissimo errore!
Sicuramente è sbagliato dare 1000cv (E DICO MILLLLLLE) a un ventenne

LUPIN
02-05-2010, 12:53
la legge per i neopatentati è una puttanata colossale...

dagli in mano una punto base, così a 140 in città non hanno nè tempo di fermarsi nè stabilità nè niente...

meglio un auto con più cv ma più sicurezza che meno cv e meno sicurezza..

ah, che strano.. il sabato e venerdì notte a milano ne vedo di incidenti, mai visto una macchina sopra i 100 cv.... che straaaaaano. le stragi che fanno vedere al telegiornale idem, 'ragazzo perde controllo dell'auto in una curva presa a forte velocità' e intanto inquadrano una Y10 del 1992. hahaha

ma và? è uscito di strada andando forte su una y 10 ... che straaaano. quella curva con un'altra macchina la fai a gas completamente aperto e al doppio della velocità rimanendo incollato a terra.

ma vabbeh, questi discorsi i politici non li capiranno mai. quindi è anche inutile farli. meno 13 mesi e non sarò più neopatentato, dio sia ringraziato.

luca1981mo
02-05-2010, 13:05
la legge per i neopatentati è una puttanata colossale...

dagli in mano una punto base, così a 140 in città non hanno nè tempo di fermarsi nè stabilità nè niente...

meglio un auto con più cv ma più sicurezza che meno cv e meno sicurezza..

ah, che strano.. il sabato e venerdì notte a milano ne vedo di incidenti, mai visto una macchina sopra i 100 cv.... che straaaaaano. le stragi che fanno vedere al telegiornale idem, 'ragazzo perde controllo dell'auto in una curva presa a forte velocità' e intanto inquadrano una Y10 del 1992. hahaha

ma và? è uscito di strada andando forte su una y 10 ... che straaaano. quella curva con un'altra macchina la fai a gas completamente aperto e al doppio della velocità rimanendo incollato a terra.

ma vabbeh, questi discorsi i politici non li capiranno mai. quindi è anche inutile farli. meno 13 mesi e non sarò più neopatentato, dio sia ringraziato.

parzialmente d'accordo, io li vedo anche con a3 da 140cv, bmw, mercedes, ecc...ne esistono di tutti i tipi purtroppo, non parlo di soli incidenti mortali ma anche di tamponamenti, uscite di strada senza morti, ecc...sto guardando adesso il TG5 ed una passat nuova piena di ragazzini ha fato un incidente molto grave...

un auto da 200cv in mano ad un ragazzino è da puro suicidio secondo me...su in 4 amici che ti pompano figurati se una ******* non la fai...se la fai ai 200 è un conto (ci arrivi in un attimo), se la fai ai 100 con una yaris è tutto un altro conto (ci metti 3 km ad arrivarci...).
e cmq farei fare dei corsi specifici se si vuole usare un auto superiore ai 250cv per esempio...

io a 18 anni avevo l'a3 di 110cv, che per allora era un "mostro", ma spesso guidavo la bravo 1.4 sx di mia madre...beh, con la bravo arrivare ai 100 all'ora era un'impresa, con l'a3 era un attimo...neanche da dire che anch'io a 18 anni ho fatto delle cavolate (robetta x fortuna), mi è sempre andata bene, ma oggi, 10 anni + tardi, avrei preferito una macchinina da pochi cv per fare esperienza...

---------- Post added at 13.05.27 ---------- Previous post was at 13.04.13 ----------


Guarda sono d'accordo su tutto ma NON sulla storia di limitare i cavalli!!
Se pensi una famiglia non troppo agiata ha una macchina sola ed essendo auto di famiglia ha sicuramente + di 60 cv... vorrebbe dire che questo povero ragazzo non guiderebbe per 3 anni dimenticando tutto ciò che ha imparato e diventando un pericolo pubblico.
Una famiglia normale invece ha sicuramente 2 auto ma non può permettersene una terza per il capriccio del figlio... quindi siamo punto e a capo!
I casi limite ci sono sempre ma questa era una proposta di legge che per fortuna è stata abolita...
Giusto per dare due numeri la toyota yaris di base ha 69cv.
La grande punto ne ha 77 (a meno che tu non prenda il 1.2base base che consuma e basta!)
Sarebbe un gravissimo errore!
Sicuramente è sbagliato dare 1000cv (E DICO MILLLLLLE) a un ventenne

60cv era x dire, va bene anche 80-90, non di + per 3 anni però...già ci vengono le varie a3, sr1, golf, ecc...se uno vuole la macchina da fighetto a 18 anni...

LUPIN
02-05-2010, 13:06
ecco, la roba dei corsi la farei anch'io

sarebbe un giusto compromesso.. almeno certe persone certe auto non potrebbero neanche guidarle..

luca1981mo
02-05-2010, 13:10
ecco, la roba dei corsi la farei anch'io

sarebbe un giusto compromesso.. almeno certe persone certe auto non potrebbero neanche guidarle..

purtroppo la maggior parte di quei ragazzini esce al sabato con la porsche del papi e non ha mai preso prima in mano un auto di quel tipo...guidare auto del genere è un rischio enorme, non perdonano...
finchè ti ammazzi tu mi va benissimo, ma se ammazzi/ferisci altri allora finisce male...

fanno i furbi i 30-40enni con i macchinoni, figurarsi i 18-20enni che si crednno dei draghi, con il mondo in mano...ah, che bella età cavolo...:)

ant02
03-05-2010, 13:04
purtroppo la maggior parte di quei ragazzini esce al sabato con la porsche del papi e non ha mai preso prima in mano un auto di quel tipo...guidare auto del genere è un rischio enorme, non perdonano...
finchè ti ammazzi tu mi va benissimo, ma se ammazzi/ferisci altri allora finisce male...

fanno i furbi i 30-40enni con i macchinoni, figurarsi i 18-20enni che si crednno dei draghi, con il mondo in mano...ah, che bella età cavolo...:)

Non per spezzare una lancia a favore dei neo-patentati, però in Italia di "figli illegittimi di Schumacher" ce ne sono fin troppi in qualsiasi fascia di età.

Faccio quasi 10000km al mese e credimi che i neopatentati si "stampano" soprattutto il sabato ed il venerdi sera, per il resto della settimana ci sono i "veterani" a piangere le proprie auto...

Le scuole guida in Italia non ti insegnano a guidare ma ti fanno solo 2 p...e così per come si parcheggia una macchina...

Sarebbe utile poter avere delle patenti differenziate in base alla potenza dell'auto, e soprattutto delle scuole guida che insegnano veramente a guidare piuttosto che dei corsi che si possono permettere solo pochi eletti dal portafogli capiente. :wink: