Accedi

Visualizza Versione Completa : quale olio mi consigliate per la s3?



NIKO S3
02-05-2010, 21:28
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio,devo cambiare l'olio alla mia s3 anche se ho solo 6.500km lo voglio cambiare perche' l'ho portata da zentrum per un problema e mi hanno fatto un rabocco...........ed ora mi da fastidio e voglio sostituirlo.chiedo a voi che avete molta esperienza,voglio il meglio per la mia pupa io la amo:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

Pierky81
02-05-2010, 21:42
posso chiederti perchè lo vuoi cambiare???
non ne vedo il senso...

NIKO S3
02-05-2010, 21:50
posso chiederti perchè lo vuoi cambiare???
non ne vedo il senso...

sentendo il parere di alcuni esperti il rabocco non e' consigliato, perche'l'olio gia' esistente ha una densita' diversa di quello nuovo,e poi io non ho fiducia di nessuno chissa che olio avranno utilizzato per raboccare........

Pierky81
02-05-2010, 21:54
quindi io dovrei cambiare l'olio ogni 10mila km???? non penso prorpio! i rabbocchi si possono fare tranquillamente!!!
poi se l'hai portata in una concessionaria audi il rabbocco è stato fatto con il suo stesso olio ovvero il castrol longlife III.

-Sergio-
03-05-2010, 07:55
Infatto stai tranquillo. Si può rabboccare eccome, anzi si deve farlo qualora il livello scende troppo.
Che poi su questo TFSI ogni 15mila è meglio cambiarlo sono d'accordo.

pagno"S"
03-05-2010, 16:15
quindi io dovrei cambiare l'olio ogni 10mila km????

Io lo faccio ogni 10000km non di più, è più facile qualcosa prima che dopo..... :D


ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio,devo cambiare l'olio alla mia s3 anche se ho solo 6.500km lo voglio cambiare perche' l'ho portata da zentrum per un problema e mi hanno fatto un rabocco...........ed ora mi da fastidio e voglio sostituirlo.chiedo a voi che avete molta esperienza,voglio il meglio per la mia pupa io la amo:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

Sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto che specifiche/gradazione che devi usare per la tua "S", quello che conta molto sono le specifiche dell'olio.... ;)
Qui trovi qualche consiglio....
http://www.bardahl.it/olio_bardahl/olio_motore/olio_lubrificante.html#6

cawadany
03-05-2010, 17:52
Anch'io faccio il cambio olio ogni 10000 km, insieme al filtro olio. E come olio uso il Mobil1 0w40.
Comunque un rabbocco non è un problema, ovviamente se fatto con lo stesso olio.

Rik-S3
03-05-2010, 20:36
Anche io utilizzero' il 0w 40 al prossimo cambio olio (Castrol) adesso ho il classico 10w 40, se non vai mai in pista e usi la macchina solo per strada nn serve che lo cambie vai tranquillo con i rabbocchi, poi credo che sara' l'unico che farai in quanto la vettura era nuova e avra consumato un po' di olio.

cawadany
04-05-2010, 07:50
Anche io utilizzero' il 0w 40 al prossimo cambio olio (Castrol) adesso ho il classico 10w 40, se non vai mai in pista e usi la macchina solo per strada nn serve che lo cambie vai tranquillo con i rabbocchi, poi credo che sara' l'unico che farai in quanto la vettura era nuova e avra consumato un po' di olio.

Io ti consiglio il Mobil1 invece del Castrol, dato che ha una formulazione migliore.

Rik-S3
04-05-2010, 11:56
Io ti consiglio il Mobil1 invece del Castrol, dato che ha una formulazione migliore.

Alla prossima mettero' il Mobil 1 che cmq si trova solo su internet qui nelle varie botteghe non ce n'e' traccia! Tu dove lo prendi? Costo?

cawadany
04-05-2010, 13:25
Lo trovi da qualche ricambista credo, e sicuramente ai distributori Esso, ma lo fanno pagare a peso d'oro. Io lo prendo su mapodo.de e lo pago 67,70 euro, 6 litri compresa spedizione.

-Sergio-
04-05-2010, 13:29
Quanti litri d'olio tiene la nostra S?
Come si fa a cambiare l'olio che non ho ancora capito.
Dove si trova il dadino da svitare? Dadino che poi occorre necessariamente sostituire giusto?
Graz

Rik-S3
04-05-2010, 13:29
Lo trovi da qualche ricambista credo, e sicuramente ai distributori Esso, ma lo fanno pagare a peso d'oro. Io lo prendo su mapodo.de e lo pago 67,70 euro, 6 litri compresa spedizione.

Non e' male come prezzo, costa come il Castro Edge che ho pagato da bep's alla fine, me lo segno, grazie.

Per le nostre S3 8p cmq bastano 5 Litri

cawadany
04-05-2010, 13:33
Non e' male come prezzo, costa come il Castro Edge che ho pagato da bep's alla fine, me lo segno, grazie.

Per le nostre S3 8p cmq bastano 5 Litri

La GTI ne tiene 4,6 litri con il filtro. Io ne prendo sempre 6 litri così me ne resta un po' per i rabbocchi.

rosspg
04-05-2010, 14:32
ho visto che sulla baya costa anche sui 50€ 5l, ma quali specifiche?? diciamo x l estate va bene un 5w50 e magari qualche turno in pista...

cawadany
04-05-2010, 15:54
ho visto che sulla baya costa anche sui 50€ 5l, ma quali specifiche?? diciamo x l estate va bene un 5w50 e magari qualche turno in pista...

L'importante è che superi le specifiche per la tua auto riportate sul libretto.

Rik-S3
04-05-2010, 17:12
La GTI ne tiene 4,6 litri con il filtro. Io ne prendo sempre 6 litri così me ne resta un po' per i rabbocchi.

Ma anche tu continui a rabboccare? Quanti km hai? Io ne ho 33.000 l'ho presa che ne aveva 18.000 e nn ho mai rabboccato! :)

cawadany
04-05-2010, 17:18
Ma anche tu continui a rabboccare? Quanti km hai? Io ne ho 33.000 l'ho presa che ne aveva 18.000 e nn ho mai rabboccato! :)

La mia ne ha 57000, presa a 22000, ne ha sempre ciucciato un po' di olio. Da quanto leggo va un po' da caso a caso, qualcuna beve olio, qualcuna no......

NIKO S3
04-05-2010, 20:57
ringrazio tutti siete stati molto esaudienti :) :) :tongue: :tongue:

adc75
06-05-2010, 21:08
Io finora avevo messo il castrol edge sport 0w40.....ma dopo un paio di problemi,presumo per una partita di olio "difettosa",ho fatto un tagliando "lampo" dopo circa 1500km e sono passato al mobil1 newlife 0w40
Per i tagliandi anche io faccio conto 1 anno o 10000km.....magari anche 9000 ;)

Rik-S3
06-05-2010, 22:09
Io finora avevo messo il castrol edge sport 0w40.....ma dopo un paio di problemi,presumo per una partita di olio "difettosa",ho fatto un tagliando "lampo" dopo circa 1500km e sono passato al mobil1 newlife 0w40
Per i tagliandi anche io faccio conto 1 anno o 10000km.....magari anche 9000 ;)

Che tipo di problemi????? Non dirmi cosi' che domani mattina lo devo buttare su anzi dentro!!! :(

adc75
07-05-2010, 07:44
in pratica un paio di persone hanno avuto problemi di "addensamento" olio e formazione di depositi semisolidi.
Uno se ne è accorto mentre "dava un'occhiata" alle punterie ma a quanto pare qualcun'altro è stato più sfortunato e si è giocato il motore causa intasamento della pompa olio.
Siccome ero certo che una delle 2 persone aveva preso l'olio online da Mapodo,più o meno quando lo avevo preso io,e non sapendo nulla dell'altra persona.....ho preferito spendere un paio di centinaia di euro per un tagliando extra dopo 1000km che non giocarmi il motore.

cawadany
07-05-2010, 07:53
in pratica un paio di persone hanno avuto problemi di "addensamento" olio e formazione di depositi semisolidi.
Uno se ne è accorto mentre "dava un'occhiata" alle punterie ma a quanto pare qualcun'altro è stato più sfortunato e si è giocato il motore causa intasamento della pompa olio.
Siccome ero certo che una delle 2 persone aveva preso l'olio online da Mapodo,più o meno quando lo avevo preso io,e non sapendo nulla dell'altra persona.....ho preferito spendere un paio di centinaia di euro per un tagliando extra dopo 1000km che non giocarmi il motore.

Proprio così, scarsa pressione olio e si è giocato completamente il motore :sad:
Bisognerebbe capire poi se è stata effettivamente colpa dell'olio, ma a quanto pare....
Per questo continuo con il Mobil1, ed ho montato anche un manometro pressione olio.

Rik-S3
07-05-2010, 11:44
in pratica un paio di persone hanno avuto problemi di "addensamento" olio e formazione di depositi semisolidi.
Uno se ne è accorto mentre "dava un'occhiata" alle punterie ma a quanto pare qualcun'altro è stato più sfortunato e si è giocato il motore causa intasamento della pompa olio.
Siccome ero certo che una delle 2 persone aveva preso l'olio online da Mapodo,più o meno quando lo avevo preso io,e non sapendo nulla dell'altra persona.....ho preferito spendere un paio di centinaia di euro per un tagliando extra dopo 1000km che non giocarmi il motore.

E che caxxo pensa te se uno mai va a pensare una cosa del genere......speriamo bene allora e' vera la leggenda che ci sono olii della stessa marca e stessa gradazione ma con lavorazioni piu' economiche e/o meno controlli, cmq non avendo il manometro pressione olio, credo che con il Vag si riesca leggere la pressione di sicuro, inoltre credo che se la temperatura dell'olio stesso anche in condizioni normali resta alta (tipo sui 95 gradi) bisogna allarmarsi. Dopo quanti km ha visto le punterie sporche? Si sa?

adc75
07-05-2010, 12:01
per la pressione non credo ci sia tutto questo tempo per le misurazioni......quando si tappa la pompa e si accende la spia devi essere rapido a spegnere il motore!!!
per le punterie non sò se erano sporche....era un normale controllo credo sui 60-70.000km

cawadany
07-05-2010, 13:24
Un manometro non scongiurerà del tutto il problema, ma aiuta parecchio. Credo che l'otturazione della pompa olio non sia improvvisa, probabilmente la pressione cala man mano dai valori "normali" fino ad essere insufficiente.
Tramite VAG non è possibile verificare la pressione olio, dato che non c'è un sensore apposito. C'è solo la spia che segnala quando la pressione scende sotto 1,2 bar mi pare.

adc75
09-05-2010, 11:35
Un manometro non scongiurerà del tutto il problema, ma aiuta parecchio. Credo che l'otturazione della pompa olio non sia improvvisa, probabilmente la pressione cala man mano dai valori "normali" fino ad essere insufficiente.
Tramite VAG non è possibile verificare la pressione olio, dato che non c'è un sensore apposito. C'è solo la spia che segnala quando la pressione scende sotto 1,2 bar mi pare.

sinceramente non sò se l'otturazione sia improvvisa o no.......però se si parla di addensamenti che si creano all'interno dell'olio potrebbe anche essere istantanea,il classico pezzettino che la và ad otturare di colpo mentre fino ad un attimo prima c'era pressione sufficiente.....

cawadany
09-05-2010, 13:18
sinceramente non sò se l'otturazione sia improvvisa o no.......però se si parla di addensamenti che si creano all'interno dell'olio potrebbe anche essere istantanea,il classico pezzettino che la và ad otturare di colpo mentre fino ad un attimo prima c'era pressione sufficiente.....

Per addensamenti si parla di "agglomerati gelatinosi" da quanto ne so.
Magari sarà come dici tu, quindi il manometro non ci può mettere al sicuro al 100%, ma meglio di niente....

Rik-S3
09-05-2010, 14:05
Ma quando si apre la latta di Olio non si riesce a scorgere la qualita' dello stesso se e' piu' o meno denso?? e/o se ci sono dei "grumi"??

cawadany
10-05-2010, 07:46
Ma quando si apre la latta di Olio non si riesce a scorgere la qualita' dello stesso se e' piu' o meno denso?? e/o se ci sono dei "grumi"??

Non credo proprio...

raul0880
11-07-2012, 14:28
Ho appena ordinato da un sito francese l olio motul 300 v competition 15w50 , l ho trovato a 25 euro in meno la latta rispetto al negozio di fiducia, qualcuno conosce sto "gt2i" ? Esperienze ?

aurelix
12-07-2012, 11:56
Ho appena ordinato da un sito francese l olio motul 300 v competition 15w50 , l ho trovato a 25 euro in meno la latta rispetto al negozio di fiducia, qualcuno conosce sto "gt2i" ? Esperienze ?

gradazione errata!!! 15/50 solo per pista

occhio!!

michelone
13-07-2012, 17:09
mi pare che io ci butto dentro il motul v300 10w30 ma potrei sbagliarmi

raul0880
18-07-2012, 21:02
gradazione errata!!! 15/50 solo per pista

occhio!!

Eppure me l hanno consigliato diverse persone tra gli addetti ai lavori ben sapendo che non faccio uso pista ma solo guida sportiva, approfondirò

_-G.Marco-_
18-07-2012, 21:52
Eppure me l hanno consigliato diverse persone tra gli addetti ai lavori ben sapendo che non faccio uso pista ma solo guida sportiva, approfondirò

anche a me hanno consigliato questo quì. Motul 300v 15w50. Raul, dove lo hai preso?? anche in pm me lo puoi dire??

darbo
28-07-2012, 10:26
il motul 300v è un olio formidabile,ma per l'uso che ne facciamo noi dovete prendere il 5w-40,lo mettevo anche sul mio ex 1.8T 20v da 270cv!