PDA

Visualizza Versione Completa : ammortizzatori



TIA 88
03-05-2010, 11:51
Ciao ragazzi,

ogni quanto vanno sostituiti gli ammortizzatori secondo voi?
La mia macchina ha 78000km e 9 anni, dite che è giunta l'ora oppure si può aspettare?
Chi di voi li ha già cambiati quanto ha speso/cos'ha comprato? e soprattutto a quanti km l'ha fatto?

ChriS3
03-05-2010, 12:26
Non dipende tanto dai km, ma come sono stati usati. Te ne dovresti accorgere dall'inserimento in curva e dal lavoro che fanno sullo sconnesso.
Io li ho cambiati con 135.00 km, ma non erano ancora alla frutta

Miky41
03-05-2010, 12:40
Rigenerati a 100k km (cioè quando l'ho presa) ed erano + che alla frutta!
Spesa 85€ l'uno con taratura sportiva da abbinare alle molle eibach pro-kit, assetto decisamente valido _metal

ChriS3
03-05-2010, 12:44
Come ti trovi miky? Di quanto si è abbassata?

Miky41
03-05-2010, 13:08
Si è abbassata di circa 2,5-3 cm, niente di estremo quindi, ma sufficiente a dare alla S un'ottima tenuta di strada insieme ad un "confort" ancora accettabile
Provata pure in pista a Misano, certo lì servirebbe un assetto rasoterra, ma anche così si sono trovato discretamente bene

TIA 88
03-05-2010, 14:12
85 montaggio compreso? comunque andrò fare una prova giochi per veddere come son messi!

Miky41
04-05-2010, 01:47
85 montaggio compreso? comunque andrò fare una prova giochi per veddere come son messi!

No, il mio mecca li ha solo smontati e rimontati, il lavoro l'ho fatto fare ad una ditta specializzata di San Marino, 85€ ad ammo è quanto mi ha preso questa ditta.

cri'83
04-05-2010, 08:48
No, il mio mecca li ha solo smontati e rimontati, il lavoro l'ho fatto fare ad una ditta specializzata di San Marino, 85€ ad ammo è quanto mi ha preso questa ditta.

cavolo un po caro il lavoro...
a me per un simile lavoro di montaggio molle ribassate con accorciamento dello stelo dell'ammortizzatore e nuova ritaratura + sportiva degli stessi ammortizzatori, mi han chiesto, xchè il nostro è un modello Quattro con differenziale, ecc, sulle 250€ lavoro finito.

TIA 88
04-05-2010, 09:10
Posso sapere (in PM) a chi ti sei rivolto ? molto interessante il prezzo che t'han fatto, anche se spesso ho sentito che abbassare le molle originali è sconsigliabile.
Comunque tu come ti trovi?

Miky41
04-05-2010, 09:53
cavolo un po caro il lavoro...
a me per un simile lavoro di montaggio molle ribassate con accorciamento dello stelo dell'ammortizzatore e nuova ritaratura + sportiva degli stessi ammortizzatori, mi han chiesto, xchè il nostro è un modello Quattro con differenziale, ecc, sulle 250€ lavoro finito.

Ottimo prezzo.. :wink:

X TIA 88: Cri ha accorciato gli ammo originali, non le molle :smile:

cri'83
04-05-2010, 10:07
già. le molle sono molle già ribassate, tipo eibach.

biellamanovella
31-07-2011, 14:45
oggi ho sostituito gli ammortizzatori e molle con quelli della golf 4 R32 allo smontaggio del posteriore la molla sx era tranciata all ultimo giro e mezzo ha 145.000 km e tenuta da amatore. e gia successo a qualcuno di voi??

teo2410
31-07-2011, 22:39
al prezzo di ???? sono piu rigidi dei nostri ????

teo2410
04-08-2011, 18:03
chi di voi sa se vanno bene ????

dure.d
05-08-2011, 12:17
Secondo me vanno bene: A3 3.2, A3 4x4, TT 4x4, S3, Golf R32, Golf 4x4 son tutti uguali...

biellamanovella
07-08-2011, 16:14
ciao gli ho trovati completi con 60.000 km in crucconia per 59 euri completi di molle. ho cambiato tutti i tamponi e vanno su perfettamente e lauto è incollata perterra. volevo solo un info io prima di far il lavoro nn ho misurato l'altezza da perterra all inizio giro parafango per sapere l'altezza indicativa qualcuno di voi con assetto originale puo darmi la misura ant e post da terra al inizio giroruota. http://www.facebook.com/media/set/?set=a.1508432161620.2064749.1558805447#!/photo.php?fbid=2222654656736&set=a.1508432161620.2064749.1558805447&type=1&theater ho allegato la foto del post.

teo2410
07-08-2011, 16:27
ciao gli ho trovati completi con 60.000 km in crucconia per 59 euri completi di molle. ho cambiato tutti i tamponi e vanno su perfettamente e lauto è incollata perterra. volevo solo un info io prima di far il lavoro nn ho misurato l'altezza da perterra all inizio giro parafango per sapere l'altezza indicativa qualcuno di voi con assetto originale puo darmi la misura ant e post da terra al inizio giroruota. http://www.facebook.com/media/set/?set=a.1508432161620.2064749.1558805447#!/photo.php?fbid=2222654656736&set=a.1508432161620.2064749.1558805447&type=1&theater ho allegato la foto del post.
quindi dici che tiene molto di piu l'auto ???? xe a questo punto ci faccio un bel pensierino....

biellamanovella
07-08-2011, 17:14
si tiene benone gli ammo son bilstein b6. lunica cosa e che l'altezza mi pare come l'originale e volevo sapere laltezza di una originale

aldoS3
08-08-2011, 09:11
si tiene benone gli ammo son bilstein b6. lunica cosa e che l'altezza mi pare come l'originale e volevo sapere laltezza di una originale
meglio, sono dei bilstein b8,e la macchina si abbassa rispetto all'originale.io ho fatto questa operazione qualche anno fa e sono tutt'ora soddisfatto

Audia32
14-08-2011, 08:53
Ragazzi non risparmiate sull'assetto,non per una questione di estetica ma di sicurezza.Non sono macchine da passeggiata le S3!!!
Io consiglio i Bilstein B8 con le molle Eibach. Abbassano 35 mm e la tenuta è fantastica senza diventare un go kart!!!

biellamanovella
19-08-2011, 22:39
mi è sorto un problema sul post dx quando vado veramente piano 5km/h sento come un scrikiolar o rumore di sfregamento di gommini
ke appena montato il tutto nn lo faceva. ke possan esser i cuscinetti di gomma del fusello che fanno sui due bracci? l'ammortizzatore e bielletta li vedo buoni

aldoS3
20-08-2011, 00:02
prova a lavare al lavaggio con idropulitrice....anche a me faceva ma po è andato via da solo...al limite lubrifica con silicone spray

ChriS3
20-08-2011, 09:42
Ragazzi non risparmiate sull'assetto,non per una questione di estetica ma di sicurezza.Non sono macchine da passeggiata le S3!!!
Io consiglio i Bilstein B8 con le molle Eibach. Abbassano 35 mm e la tenuta è fantastica senza diventare un go kart!!!

Avendo sbagliato in precedenza concordo con Alessio.

Anch'io ora monto B8 con molle H&R, devo dire non male per essere un fisso.

biellamanovella
20-08-2011, 13:34
bene lavata con idro e sprai silicone di brutto....... sara da ridere quando me la rivernicero' con tutto kuel silicone in ogni dove :-) ...
appena capiro' bene come funzia postero' le foto della mia bimba. ora in ferie.

teo2410
20-08-2011, 14:27
Ragazzi non risparmiate sull'assetto,non per una questione di estetica ma di sicurezza.Non sono macchine da passeggiata le S3!!!
Io consiglio i Bilstein B8 con le molle Eibach. Abbassano 35 mm e la tenuta è fantastica senza diventare un go kart!!!
trovo giusto non risparmiare sulle parti fondamentali, ma montare un assetto di un altra auto piu performante come puo essere quello dell'r32 per me è un ottenere una media prestazione con una spesa esigua : non un comprare cinesate !

teo2410
22-08-2011, 14:26
meglio, sono dei bilstein b8,e la macchina si abbassa rispetto all'originale.io ho fatto questa operazione qualche anno fa e sono tutt'ora soddisfatto

i miei sono in arrivo con 50 mila km all'attivo da auto centata su un palo !! vi faro sapere come và !!!....

biellamanovella
22-08-2011, 21:30
Rumore sparito ed e piantata a terra molto soddisfatto

---------- Post added at 21.30.23 ---------- Previous post was at 21.15.04 ----------

Hai trovato un 32 completo?

aldoS3
22-08-2011, 23:21
si,e se fosse stato scarico lo avrei fatto revisionare...qui a verona c'è una officina specializzata.li può anche trasformare da fissi in regolabili (freno in compressione)
[QUOTE][i miei sono in arrivo con 50 mila km all'attivo da auto centata su un palo !! vi faro sapere come và !!!..../QUOTE]
questi forse è meglio revisionarli!!
cmq speso 150 euro invece di 7-800 per il kit b8+ molle nuovi....
poi con altri 90 avevo trovato barra posteriore da 21.....una favola

biellamanovella
23-08-2011, 12:28
Ora sto puntando i freni che mi intrigano. La barra post probabile che la prendo nuova vien 190 poi togliam un sconto del 25/30% nn e'male.

teo2410
27-08-2011, 10:10
ragazzi arrviati gli ammortizzatori con gia tamponi nuovi.... chi sà quanto costi revisionare 4 ammortizzatori ???

aldoS3
27-08-2011, 12:27
dipende....solo revisione sui 400, se li fai regolabili si sale......intanto montali e vedi come vanno.....se hai avuto culo hai fatto un'affare,se sono scoppiati un po' meno.Cmq se hanno 50k km vai tranquillo

biellamanovella
27-08-2011, 18:29
Se nn trafila olio dagli steli sei gia a buon punto. Grazie a dio ho avuto tanto culo con i miei.

teo2410
28-08-2011, 11:44
ciao, allora gli ammortizzatori pare non abbiano perdite olio da nessuna parte...hanno i tamponi superiori nuovi, ma hanno un po di ruggine sulla aprte sotto... anche le molle in alcuni punti... quindi li sto grattando, li vernicio e poi monto... vi tengo aggiornati !
cmq l'altezza originale delle 4 ruote è di 35 cm (passaruota centro mozzo )

biellamanovella
28-08-2011, 15:11
allora per il colore ti consiglio di farti fare una bomboletta cosi nn ti sbatti tanto di FIAT 595 e un grigio molto vicino
- gli dai una grattata con la spazzola magari a mola e una passata con la paglietta rossa
- una mano di fondo in bomboletta se eposidico 1k meglio
-spaglettata con la rossa
-una spruzzata di base opaca fiat 595
-dopo lessicazione della base dagli un trasp 1k in bomboletta .
con meno di 50 eur fai un capolavoro.
http://img839.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=img20110731090632.jpg


per il blu fai una bom di una tinta ral che si assomigli con un nastro salva le scritte

---------- Post added at 15.11.17 ---------- Previous post was at 15.10.22 ----------

http://imageshack.us/g/839/img20110731090632.jpg/

teo2410
30-08-2011, 11:28
grazie per la super descrizione lavori e colori... io li ho grattati tutti con spazzola sulla mola e anche le molle le ho verniciate di un colore un filo piu chiaro...
a me interessa non aver ruggine...il colore poi e' abbastanza relativo.. rifatti quasi a nuovo .. in 5 ore...

http://img31.imageshack.us/img31/1854/30082011318.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/30082011318.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

biellamanovella
02-09-2011, 12:25
aime lo scricchiolio e tornato a farsi sentire posson essere i cuscinetti di gomma dove viene alloggiato il fusello

dure.d
02-09-2011, 14:19
Avendo sbagliato in precedenza concordo con Alessio.

Anch'io ora monto B8 con molle H&R, devo dire non male per essere un fisso.

Ah già... Tu avevi provato il regolabile... Era troppo rigido?? :blink:
Ora chiedo a Brian come si trova con il Raceland...

teo2410
06-09-2011, 10:00
per ora ho usato l's due volte velocemente e devo dire che cmq gia sul bagnato è migliorata molto in uquilibrio... ora vediamo sull'asciutto...cmq un curvone che faccio spesso ora l'ho fatto a 20 km in piu con una compostezza mai avuta prima con l's : SODDISFATTO, GRAZIE RAGAZZI PER IL CONSIGLIO !

biellamanovella
09-02-2012, 18:08
ho trovato una barra di torsione R32 post ne vale la pena cambiarla?

S3-Diego
09-02-2012, 19:03
solo la post no... prendile tutte e 2 se riesci..

biellamanovella
09-02-2012, 21:27
la ant nn ce piu

teo2410
10-02-2012, 16:46
sono piu grosse le r 32 ??? azz, altra modifica.. da far al volo!!

biellamanovella
12-02-2012, 23:32
si le r32 son piu grosse

teo2410
13-02-2012, 09:20
parto alla ricerca...sai i diametri ??cosi prendo i poliuritanici...

cascio
19-02-2012, 16:46
Scusate, una curiosità ..... da quanto ho capito gli ammortizzatori delle quattro sono tutti compatibili .... quindi sulla mia ammortizzatori del TT 180 cv quattro, dovrebbero essere già cmq meglio degli originali ormai andati con 160k km :P

teo2410
21-02-2012, 08:10
sulla nostra i diametri delle barre sono :
dietro 15 mm
davanti 19 mm

luigi75
08-03-2012, 19:09
oggi ho sostituito gli ammortizzatori e molle con quelli della golf 4 R32 allo smontaggio del posteriore la molla sx era tranciata all ultimo giro e mezzo ha 145.000 km e tenuta da amatore. e gia successo a qualcuno di voi??

Idem la molla posteriore sx è rotta nello stesso punto !!! mi sono accorto nel montare le gomme da neve lo scorso ottobre .....
Ragazzi si può lasciare così fino al cambio ammortizzatori o è meglio intervenire subito?
Al momento ,anche stupidamente ,non ho dato molta importanza anche perchè il resto della molla è in appoggio.

biellamanovella
08-03-2012, 19:29
Io cio fatto quasi un anno cosi

luigi75
08-03-2012, 21:30
Ragazzi se avete una molla a disposizione fatemelo sapere!

luigi75
12-03-2012, 19:09
Molla recuperata
Grazie Massimiliano.

S3-Diego
12-03-2012, 20:10
Ma tutti la post sinistra?

biellamanovella
12-03-2012, 20:18
Molla recuperata
Grazie Massimiliano.
le S sono come il maiale.... nn si butta via niente

luigi75
12-03-2012, 20:52
Ma tutti la post sinistra?

Questo sarebbe da capire come mai !!!

dure.d
13-03-2012, 15:38
Scusate, una curiosità ..... da quanto ho capito gli ammortizzatori delle quattro sono tutti compatibili .... quindi sulla mia ammortizzatori del TT 180 cv quattro, dovrebbero essere già cmq meglio degli originali ormai andati con 160k km :P

Si, son tutti uguali... S3,A3,TT,Golf,Leon,Bora,ecc... Basta che son delle quattro...

cascio
13-03-2012, 20:20
Si, son tutti uguali... S3,A3,TT,Golf,Leon,Bora,ecc... Basta che son delle quattro...

Purtroppo non del tutto .... gli ammortizzatori sono compatibili, ma non puoi cambiare le molle. Nel senso che ho montato gli ammortizzatori del TT 180 cv, ma devi montare le molle per il TT o per l'A3 quattro, non si montano quelle dell'S3 :(

biellamanovella
13-03-2012, 20:50
Ma son identike come nn stanno su

dure.d
13-03-2012, 21:02
Io sulla mia ho sotto 4 molle eibach provenienti da un TT...
Bene che vanno!! :tongue:

cascio
13-03-2012, 21:03
Hanno l'attacco all'ammortizzatore diverso .... se riesco a recuperare le foto, le posto

Marlon
13-03-2012, 23:13
Ci sarà magari qualche "virgola" di differenza nelle tarature (come ricambio ce ne sono un sacco di modelli già solo per le quattro) ma le molle posteriori se vanno bene su un'S3 vanno bene anche su TT quattro, Golf 4motion e compagnia bella :happy:

cascio
14-03-2012, 10:16
Partendo dal presupposto che sono ignorante ...... le molle delle versioni S3 sono E10-15-004-03-22, mentre sulle versioni quattro sono E10-15-004-02-22.
Anche a listino Eibach c'è differenza. Probabilmente mettere le molle quattro, su ammortizzatori dell'S3 non hanno problemi, mentre il contrario ( ammortizzatori quattro e molle S3 ) non va bene.

Queste le foto con cui il meccanico dovrebbe avermi giustificato la cosa:

http://img812.imageshack.us/img812/3953/img20120310wa0001.jpg

http://img171.imageshack.us/img171/8231/img20120310wa0002.jpg

http://img408.imageshack.us/img408/1505/img20120310wa0003.jpg

Mi sembra di capire che le molle dell'S3 siano un pò più larghe, quindi non tengono correttamente la boccola dell'ammortizzatore :(

Questo giochino, mi è costato 50 euri .... se ora mi dite che vanno bene, mi incazzo ancora di più!!!! :P

biellamanovella
14-03-2012, 12:39
Tt s3 son uguali

---------- Post added at 12.39.22 ---------- Previous post was at 11.06.28 ----------

ho visto sull e t k a il piattello portamolla codice 357 412 341 A va dal 99 al 03
dal 03 in poi 1j0 412 341 .
i piattelli sono praticamente uguali tra tt leon s3 bora golf golf r32, come 100% compatibili tamponi cuscinetti e fermi.
nn so che dire
i piattello costa circa 8 eur

cascio
14-03-2012, 13:43
Quindi bastava cambiare il piattello :(

luigi75
16-03-2012, 19:36
Volevo farvi una domanda;
Per quanto riguarda la sostituzione della molle e ammortizzatori posteriori è una cosa che si riesce a fare da soli o ci sono accorgimenti particolari ed è meglio rivolgersi al meccanico .

cri'83
17-03-2012, 08:56
Ragazzi approfitto di questa discussione x chiedervi se sapete i correnti angoli delle ruote (campanatura camber, ecc) in quanto devo montare un ghiera e poi fare la convergenza ecc. Grazie.

S3-Diego
17-03-2012, 15:18
Ragazzi qualcuno ha 4 ammortizzatori S3 finiti??

---------- Post added at 15.18.06 ---------- Previous post was at 15.16.49 ----------


Volevo farvi una domanda;
Per quanto riguarda la sostituzione della molle e ammortizzatori posteriori è una cosa che si riesce a fare da soli o ci sono accorgimenti particolari ed è meglio rivolgersi al meccanico .

Non l'ho mai fatto, ma penso sia semplice al posteriore... Sono giusto 4 bulloni e da tirar via le molle...

#16 skathalise
17-03-2012, 15:25
Ragazzi qualcuno ha 4 ammortizzatori S3 finiti??

---------- Post added at 15.18.06 ---------- Previous post was at 15.16.49 ----------



Non l'ho mai fatto, ma penso sia semplice al posteriore... Sono giusto 4 bulloni e da tirar via le molle...

li ho io

cri'83
17-03-2012, 20:52
Ragazzi approfitto di questa discussione x chiedervi se sapete i corretti angoli delle ruote (campanatura camber, ecc) in quanto devo montare un ghiera e poi fare la convergenza ecc. Grazie.

nessuno?!?

biellamanovella
17-03-2012, 20:55
nessuno?!?

il gommista quando fa la convergenza dovrebbe aver gia i dati sul programma del banco

Il Signor Zetec
21-03-2012, 14:32
ragazzi sapete il kit bilstein b12 che tipo di ammo comprende??b6 o b12??considerando che le eibach sono dichiarate con un avvassamento di 20/25mm, sono necessari i b8 o bastano i b6? quali molle abbassano di piu'? anche le h&r sono dichiatate per -25mm!

S3-Diego
21-03-2012, 17:38
Ragazzi qualcuno ha 4 ammortizzatori S3 finiti??

Rinnovo la mia richiesta!!!! Possibile che tutti quelli che han fatto l'assetto li abbiano buttati???

biellamanovella
21-03-2012, 21:57
io li ho tutti e 4

S3-Diego
21-03-2012, 22:25
io li ho tutti e 4

Ci fai qualcosa???? :) Me li dai? pago il disturbo! :D

biellamanovella
21-03-2012, 22:35
te li do volentieri mi bastan le spedizioni.

S3-Diego
21-03-2012, 22:44
hai PM! :)

cri'83
22-03-2012, 09:17
diego che cosa hai in mente?!?!?

Smarco3
22-03-2012, 10:24
diego che cosa hai in mente?!?!?

Ho tanta paura :ph34r:

cri'83
23-03-2012, 20:20
Finalmente montato il ghiera!!! solo che da specifiche da sia davanti che dietro abbassamenti di 25 mm minimo a 50 mm max...e davanti ci può stare come dato, ma dietro al max è scesa di 3 cm!!! e gli altri 2?!?!? uff!!!!

cmq c'è x caso qlcn che ha una misura esatta della distanza del passaruota al centro mozzo sia ant che post da originale? thanks!!!!

bonolis
24-03-2012, 06:19
per l'abbassamento totale devi aspettare un pò , tipo qualche km per l'adattamento

luigi75
24-03-2012, 21:57
Rieccoci oggi rimonto le gomme estive ed ecco la sorpresa pure la molla posteriore destra è rotta se qualcuno ne ha a disposizione una fatemelo sapere grazie.!!!!
Ciao

luigi75
31-03-2012, 17:46
Finalmente montato il ghiera!!! solo che da specifiche da sia davanti che dietro abbassamenti di 25 mm minimo a 50 mm max...e davanti ci può stare come dato, ma dietro al max è scesa di 3 cm!!! e gli altri 2?!?!? uff!!!!

cmq c'è x caso qlcn che ha una misura esatta della distanza del passaruota al centro mozzo sia ant che post da originale? thanks!!!!

Che modello hai montato ?,sono interessato.

Il Signor Zetec
02-04-2012, 16:00
montato nel weekend il kit b12 bilstein (ammo b8 e molle eibach) sostituendo anche i tamponi superiori e i cuscinetti sotto ai duomi ant (una giornata intera di faidate...): su strada e' migliorata (devo ancora frustarla perche' ho le termiche e convergenza e campanatura sballata)ma praticamente l' altezza per ora e' uguale a prima!!!

cri'83
03-04-2012, 09:17
Ho montato un Weitec Hicon GT, devo dire che come morbidezza è persin + confortevole dell'originale sui buchi!!!

luigi75
21-04-2012, 19:42
Ragazzi nessuno di voi ha mai sentito questa marca di ammortizzatori ?
TA-TECHNIX

cri'83
21-04-2012, 19:59
Ragazzi nessuno di voi ha mai sentito questa marca di ammortizzatori ?
TA-TECHNIX

lascia stare...valgono x quel che costano...cioè poco!!!

cri'83
22-04-2012, 22:25
c'è qlc buon anima che può darmi la distanza originale dai passaruota post ed anteriori al centro mozzo? grazie grazie

biellamanovella
22-04-2012, 23:21
35 tutte lo confermo xche lavevo kiesto anke io mesi fa. A pagina
4 ce scritto.

cri'83
23-04-2012, 15:28
35 tutte lo confermo xche lavevo kiesto anke io mesi fa. A pagina
4 ce scritto.

ottimo, grazie.

luigi75
24-05-2012, 21:21
Purtroppo macchina ferma problema .......
Rottura molla anteriore sinistra ma come è possibile sono l' unico s-----o con questo problema ???
Tre molle rotte su quattro . Io purtroppo non posso montare molle piu' corte o non parcheggio più la
macchina a casa , nessuno a le molle originali in buone condizioni ?
Se è vero il meccanico mi ha detto che le molle originali in audi costano 200 € l' una !
Grazie .

biellamanovella
24-05-2012, 22:35
le ho io originali.

Marlon
24-05-2012, 22:46
Strane queste continue rotture, mi vengono in mente due ipotesi:
1)l'auto è stata usata tanto in zone montane con abbondante sale sparso in inverno e pochi lavaggi del sottoscocca, e dunque il sale ha aggredito e indebolito le molle
2) il precedente proprietario ha fatto la cialtronata di abbassare le molle originali scaldandole e snervandole (e quindi indebolendole), pratica ormai in disuso (come quella del taglio...) ma magari qualche genio nostalgico... :rolleyess:

#16 skathalise
24-05-2012, 23:15
Purtroppo macchina ferma problema .......
Rottura molla anteriore sinistra ma come è possibile sono l' unico s-----o con questo problema ???
Tre molle rotte su quattro . Io purtroppo non posso montare molle piu' corte o non parcheggio più la
macchina a casa , nessuno a le molle originali in buone condizioni ?
Se è vero il meccanico mi ha detto che le molle originali in audi costano 200 € l' una !
Grazie .

ti ho mandato un pm circa 2 ore fa :D

biellamanovella
24-05-2012, 23:25
Strane queste continue rotture, mi vengono in mente due ipotesi:
1)l'auto è stata usata tanto in zone montane con abbondante sale sparso in inverno e pochi lavaggi del sottoscocca, e dunque il sale ha aggredito e indebolito le molle
2) il precedente proprietario ha fatto la cialtronata di abbassare le molle originali scaldandole e snervandole (e quindi indebolendole), pratica ormai in disuso (come quella del taglio...) ma magari qualche genio nostalgico... :rolleyess:diro che nn e proprio tanto in disuso mi e capitato di veder
nn tanto tempo fa piu volte sta pratica.

luigi75
28-05-2012, 21:06
ti ho mandato un pm circa 2 ore fa :D
Cartella pm piena non puoi più ricevere Ciao.

#16 skathalise
28-05-2012, 21:09
svuotata

#16 skathalise
29-05-2012, 12:13
che ammortizzatori mi consigliate da montare con molle KW???

biellamanovella
30-05-2012, 00:01
bilstein b8

#16 skathalise
30-05-2012, 00:41
nulla ho risolto con dei weitec

Danilo74
30-05-2012, 09:59
ho anche io dei weitec!!! ma a volte mi sembra troppo dura in compressione

#16 skathalise
30-05-2012, 11:25
quanti km hanno? sono i semplici ammo rinforzati con stelo accorciato?

cri'83
30-05-2012, 11:42
ho anche io dei weitec!!! ma a volte mi sembra troppo dura in compressione

beato te, io ho il ghiera weitec e mi sembrano persino + morbidi degli originali!!!

Danilo74
30-05-2012, 21:40
non saprei, avevo comprato il kit momme + ammo -25 -15

#16 skathalise
30-05-2012, 23:21
non saprei, avevo comprato il kit momme + ammo -25 -15

hai esattamente gli ammortizzatori che ho comprato io ;) solo che tu hai preso il kit e io solo gli ammo! quanti km hai ora? come si comportano? pareri?

Danilo74
31-05-2012, 13:00
sono troppo duri in compressione, come ho gia detto, hanno sui 30000 km....

luigi75
02-06-2012, 19:04
Ragazzi qualcuno a mai sentito parlare dei regolabili Lowtec ?
Hanno un kit che parte da regolazione 0 così mantenendo una altezza originale.

Marlon
02-06-2012, 20:27
Che io sappia Lowtec=lowcost :tongue:
Con questo non voglio dire che siano per forza cattivi, ma visto quel che costano non ci si deve aspettare granchè... se uno cerca solo un assetto più rigido e con la possibilità di regolarlo basso come gli pare vanno bene, se uno cerca il tempo sul giro no...

#16 skathalise
05-06-2012, 20:31
Ragazzi è urgente! meglio ammo KW o weitec? quali costano di più?

CHECCOA3
05-06-2012, 21:23
io andrei di kw....

biellamanovella
05-06-2012, 21:24
kw e costan di piu:laugh:

luigi75
18-06-2012, 19:36
CRI posso chiederti una cortesia dato che hai appena montato i regolabili pensi che come altezza minima si riesce a rimanere in linea con la altezza originale o comunque si a un abbassamento ?


Finalmente montato il ghiera!!! solo che da specifiche da sia davanti che dietro abbassamenti di 25 mm minimo a 50 mm max...e davanti ci può stare come dato, ma dietro al max è scesa di 3 cm!!! e gli altri 2?!?!? uff!!!!

cmq c'è x caso qlcn che ha una misura esatta della distanza del passaruota al centro mozzo sia ant che post da originale? thanks!!!!

cri'83
19-06-2012, 14:46
te lo dico tra qlc giorno che devo alzarla tutta x fare la revisione...cmq ad una prima occhiata con gli ammortizzatori originali, vicino al ghiera era già + basso. provati naturalmente smontati...

luigi75
19-06-2012, 19:52
Grazie.


te lo dico tra qlc giorno che devo alzarla tutta x fare la revisione...cmq ad una prima occhiata con gli ammortizzatori originali, vicino al ghiera era già + basso. provati naturalmente smontati...

#16 skathalise
19-06-2012, 23:38
Domani mattina monto ammortizzatori weitec e molle KW -15/20mm... non vedo l'ora :P

#16 skathalise
22-06-2012, 23:14
Riporto la mia recensione anche qui per chi è interessato agli ammortizzatori Weitec:
Montato e testato tutto! (molle KW + ammo Weitec) Beh in confort è anche migliorata, in autostrada la sento più precisa e meno fastidiosa nelle cunette, dossi, salti, precipizi e pareti rocciose (salerno - reggio calabria -.- )... in strada decente è più sovrasterzante e solo un pò più fastidiosa sui dossi artificiali a 10km\h dove il culo salta nell'iperspazio! :)
Ne sono contento! Devo solo provarli meglio, ma aspetto il momento giusto...
L'altezza aspetto si stabilizzi, ma è cambiata di poco nulla (1,5cm non si notano quasi) appena posso faccio le foto ;)

teo2410
29-06-2012, 14:51
http://www.ebay.de/itm/Gewindefahrwerk-fur-Audi-Golf-4-Seat-/251096439124?pt=DE_Autoteile&fits=Make%3AAudi%7CPlatform%3A8L1%7CType%3AS3+quat tro&hash=item3a76839954#ht_860wt_1289

cri'83
29-06-2012, 15:58
CRI posso chiederti una cortesia dato che hai appena montato i regolabili pensi che come altezza minima si riesce a rimanere in linea con la altezza originale o comunque si a un abbassamento ?

allora ho alzato il ghiera e dietro, se lo alzo tutto tra ruota e passaruota ci passano 12 cm, x cui si alza + che con l'originale!!! davanti non ho alzato tutto, ma si alza anche lì + che l'originale.

AleRS3
29-06-2012, 16:06
allora ho alzato il ghiera e dietro, se lo alzo tutto tra ruota e passaruota ci passano 12 cm, x cui si alza + che con l'originale!!! davanti non ho alzato tutto, ma si alza anche lì + che l'originale.

spettacolo, la prima S3 8L Allroad!!

cri'83
29-06-2012, 16:07
spettacolo, la prima S3 8L Allroad!!

non me lo ricordare!!!!