Accedi

Visualizza Versione Completa : Montaggio N75J



Miky41
05-05-2010, 11:35
Stamattina finalmente mi è arrivata la "famosa" N75J, volevo chiedere a chi ce l'ha se l'ha montata come l'altra che aveva prima (la F nel mio caso) o, come ho letto da qualche parte, invertita, cioè con il connettore elettrico girato verso la scatola filtro invece che verso la pop off

Grassieee :biggrin:

Marlon
05-05-2010, 22:27
Io l'avevo montata invertita rispetto all'originale (cioè la presa viene a trovarsi da un lato invece che dall'altro) ma solo perchè avevo letto che andava messa così, sinceramente non ho mai provato a montarla "dritta". Comunque il cavo è un po' corto ma facendolo girare diversamente attorno ai tubi dei vapori olio si riesce a collegarlo lo stesso. Il top però sarebbe fare una piccola prolunga

CHECCOA3
05-05-2010, 22:34
montata invertita funziona?

Marlon
05-05-2010, 22:48
Mah, se devo essere sincero io non ho riscontrato chissà che differenza...
Magari non esiste nemmeno un dritto e un rovescio e funziona comunque, io mi ero basato su quello che avevo letto, probabilmente proprio qui :biggrin:
Tra l'altro non ricordo se sul corpo della valvola c'è addirittura una freccia che indica il senso di funzionamento.. magari ricordo male però... so per certo però che i due tubetti ingresso/uscita hanno due lunghezze differenti.
Boh, comunque ho poi rimontato l'originale quando ho mappato

CHECCOA3
05-05-2010, 22:50
ma avevi trovato giovamento montanto la valvola J o no ?

Marlon
05-05-2010, 23:02
Io personalmente "a naso" non ho sentito particolari differenze...
Sull'S3 di un amico (AMK €3, la mia invece è APY €2) invece qualcosina si sentiva. E visto che montava pure il manometro del turbo, si notava un incremento della prssione di circa 0,1/0,2 bar

CHECCOA3
05-05-2010, 23:08
ah perfetto oki grazie mille

Miky41
06-05-2010, 10:15
Io personalmente "a naso" non ho sentito particolari differenze...
Sull'S3 di un amico (AMK €3, la mia invece è APY €2) invece qualcosina si sentiva. E visto che montava pure il manometro del turbo, si notava un incremento della prssione di circa 0,1/0,2 bar

Ma anche il tuo amico l'aveva montata al contrario?
Il problema è che io non ho il manometro del turbo e "l'effetto placebo" è sempre in agguato.. :laugh:

CHECCOA3
06-05-2010, 11:13
bravo miky è quello che penso anche io alla fine 0.1 in più di pressione non stravolge il motore, perciò con il manometro forse vale di più pena...

Miky41
06-05-2010, 11:40
Esatto, mi sa tanto che dovrò installare un bel manometro, o almeno collegarne uno quando farò la prova non la N75...

ironbull
23-05-2010, 15:15
c'è un modo solo per montarla la J ovvero con il connetore al contrario e per esperinza personale ti consiglio di fare una prolunga

per le prestazione a naso non cambia nulla, ma con il cronometro si
3 decimi di secondo sullo 0-400m

TTerribile
23-05-2010, 19:50
Al contrario, quindi col connettore verso??

Miky41
14-03-2011, 16:53
Riesumo questa discussione x porre un quesito a coloro che potranno aiutarmi: come tutti sapete alla N75 arriva il tubo che è attaccato subito dopo l'uscita della turbina (vicino a quello della pop off).
Ora, visto che ho ricostruito tutto il tubo a L (che ora non è manco più a L :biggrin:), senza andare a forarlo x poi saldarci un connettore, è uguale se collego la valvola facendo arrivare un tubo dal collettore d'aspirazione?
Il fatto è che eliminando tutto il malloppo da lì sotto (modifica circuito vapori olio), ora ho un attacco che mi è rimasto libero, x ora l'ho semplicemente tappato, ma potrei utilizzarlo appunto x collegare la N75, il diametro dell'uscita è lo stesso.
In soldoni la domanda è: è uguale se collego la N75 dopo la farfalla, invece che prima? Oltretutto gli arriverebbe anche aria decisamente + fresca, che male non gli fa, no?

Audia32
14-03-2011, 17:41
Non saprei,sarebbe da provare...

Miky41
15-03-2011, 11:07
Nessuno che mi sa aiutare? :cry: