PDA

Visualizza Versione Completa : mi serve un relè e un potenziometro HELP!!!



stf76
06-05-2010, 12:01
E' già un po di tempo che vorrei realizzare un proggettino ma non riesco a reperire informazioni per farlo, vi spiego...

Ho istallato delle strisce a led sotto i fari
e le ho collegate ad un positivo sotto chiave, quindi si accendono e si spengono indipendentemente dai fari.

Vorrei realizzare quanto segue:
Mi sono reso conto che le strisce emettono luce diversa e comunque di sera troppo forte ed evidente, vorrei averle ad un intensità minore.
pensavo...
Che ne dite sarebbe possibile istallare un potenziometro che abbassi l'intensità della luce? qualcosa che mandasse una corrente più bassa che sò!
Io però vorrei renderla automatica con l'accensione delle luci (anabbaglianti e posizioni) magari in automatico quando accendo le posizioni diminuisse l'intensità dei led, tipo i led della a3 restyling...
Accendo, è giorno le strisce sono collegate al positivo sotto chiave ricevono corrente da lì e hanno una forte intensità.
Cala la notte, il devio è su auto quindi il sensore fà accendere i fari (posizioni e xeno) oppure li accendi tu manualmente (tanto non credo che cambi qualcosa) le strisce non prendono più corrente dal positivo sotto chiave ma dalle posizioni e con un trimmer o un potenziometro regolato con minore intensità si abbassano di intensità.
Non sò se rendo l'idea, diciamo che vorrei dargli una doppia alimentazione, una sul positivo sotto chiave e l'altra dai cavi delle posizioni, con un qualcosa che abbassi la corrente che arriva alle strisce.
Unica cosa che nel momento che arriva corrente sui cavi delle posizioni si dovrebbe interrompere quella che viene dal positivo sotto chiave, e viceversa quando si toglie dalle posizioni si riattiva il positivo.
ho pensato appunto a un relè e un potenziometro collegandoli come segue:

http://img691.imageshack.us/img691/7330/rele1.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/rele1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


1)al n.1 e al n.2 ci và il positivo delle luci di posizione e un negativo al 2.

2)Oppure al n.1 il positivo delle posizioni e al n.2 il positivo sottochiave o viveversa

ditemi voi quale opzione 1 o 2?
Poi

al n.4 il positivo delle due strisce a led

al n.3 il positivo sotto chiave che manda la corrente a tutta intensità quindi luce forte

al n.5 il positivo con sù collegato un trimmer o potenziometro (regolato in modo da diminuire la corrente in uscita) quindi teoricamente un positivo con minore tensione o corrente non sò come si dice.

che succede:
come nella prossima figura quando si accendono le luci di posizione il positivo delle stesse manda corrente al contatto n.1 o n.2 del relè a seconda di come deve essere collegato, eccitando l'elettrocalamita apre il contatto n.4 e lo stacca dal n.3 ma nello stesso momento lo collega al n.5 quindi in pratica scollega il positivo delle strisce a led dal positivo sotto chiave normale e lo collega al positivo con su istallato il trimmer per ridurre corrente.
ecco l'immagine:

http://img714.imageshack.us/img714/5009/rele2.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/rele2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

il problema è che non riesco a trovare il relè che mi serve e per il trimmer mi dicono che si scioglierebbe...

molti negozi mi hanno chiesto oltre al fatto che entrambi devono essere a 12v gli ampere che dovranno sostenere e qui casca l'asino....
come faccio a determinare gli amperee?
Inoltre mi dicono che sia per il trimmer/potenziometro che per i relè esistono tipo 1.000.000 di modelli...
Qualcuno potrebbe farmi capire su cosa devo orientarmi una sigla, un modello, delle caratteristiche....

Ricky #90
06-05-2010, 16:54
x la corrente (gli ampere) prova a guardare sulle stesse striscie se c'e scritto...se c'e il valore lo moltiplichi x 2,visto ke hai 2 striscie e a questo punto hai i tuoi Ampere (A).
se nn hai scritto niente un modo immediato e sicuro è testare cn un multimetro, interrompendo un filo di alimentazione (serie) delle 2 striscie a led (ke sn cablate in parallelo), dandogli alimentazione il multimetro t segna la corrente ke le 2 striscie assorbono...

stf76
09-05-2010, 08:39
purtroppo non c'è scritto nulla.
in genere quanto assorbono i led smd?

Ricky #90
09-05-2010, 20:51
dipende sempre dalla costruzione dei led e da quanti led ha la tua striscia...
un'altra opzione è cercare qualke sito d elettronica ke vende o cmq ha specifiche le caratteristiche delle striscie...
se nn trovi nulla t è più sbrigativo cn la tecnica del multimetro se ce l'hai o cmq se te lo presta qualcuno..è questioni d pochi min se nn 6 tanto pratico altrimenti è questioni d secondi...

Pierky81
09-05-2010, 21:09
allora ovviamente l'opzione N°1, in quanto alla bobina del relè non possono arrivare 2 positivi....

un relè 12v 10A è più che sufficente (io l'ho usato per comandare l'accensione degli ampli) e stai tranquillo che non si scioglie niente...

stf76
10-05-2010, 10:14
allora ovviamente l'opzione N°1, in quanto alla bobina del relè non possono arrivare 2 positivi....

un relè 12v 10A è più che sufficente (io l'ho usato per comandare l'accensione degli ampli) e stai tranquillo che non si scioglie niente...

e per il potenziometro o trimmer che mi consigli?

Pierky81
10-05-2010, 11:34
un potenziometro è più che sufficente ma per sapere il valore corretto servirebbe sapere la corrente assorbita dalle striscie di led.... comunque anche se il valore non è giusto al massimo non avrai i 6volt a metà corsa del potenziometro ma non penso che ti possa interessare... vediamo se ne ho uno in casa e ti dico il valore..

stf76
11-05-2010, 09:09
ok perfetto attendo tue notizie.
per il momento prendo un relè 12 v 10a e comincio a metterlo per controllare l'accenzione.
solo una cosa, dovendo avere un relè che comanda una doppia alimentazione quindi oltre al positivo e negativo che eccita la bobina deve avere altri 3 contatti come ho spiegato, la dicitura di tale relè qual'é?