Visualizza Versione Completa : A6 CHIUSURA AUTOMATICA SPECCHI ESTERNI RETROVISORI
AUDIRONE
06-05-2010, 22:25
Ragazzi, qualcuno di voi sa se si può attivare sulle AUDI 4F del 2006 la chiusura automatica degli specchietti quando si chiude con il telecomando l'autovettura?
Le Q5, le A4 lo fanno tranquillamente.
E' una funzione attivabile da dove? MMI? VAG?
Quali sono le impostazioni?
Ciao:dontknow:
ippo030601
14-05-2010, 23:42
Ciao, non saprei proprio. Ma penso che sia una configurazione della centralina confort.
Ci vorrà sicuramente una codifica.
Sarebbe interessante e comodo.
:rolleyess:
Diciamo interressantissimo e comodissimo..........se si può fare.......................
Attendiamo notizie da Mapi..............
buon fine settimana
michele fagotto
15-05-2010, 11:35
mi sono gia' informato non si puo' fare(fonte sig.mastaro).
esatto...quoto michele fagotto.....non se puede.....in giro per il forum....(spero la mem non mi inganni) c'era già qualche notizia....ancora tempo fa....forse un anno o due fa....ma si era arrivati alla conclusione...............non se puede.... lo so è un peccato perchè la cosa poteva essere comoda ...mah....nada...raga !! ciao ciao e buon week
giammarcoc
15-05-2010, 12:41
concordo specie x chi ha il pacchetto luci che comprende i led sotto lo specchio retrovisore in quanto se stanno chiusi non fungono...
Ci abbiamo provato, va bene lo stesso anche senza chiusura automatica degli specchietti.
AUDIRONE
15-05-2010, 20:24
Ci abbiamo provato, va bene lo stesso anche senza chiusura automatica degli specchietti.
Grazie di tutto ragazzi per il chiarimento. Peccato veramente che sulle A6 non si possa attivare questa comodita'
albi3000v6
15-05-2010, 23:32
Ragazzi si puo fare x chi ha gli specchi motorizzati! basta aggiungere un relè sotto chiave con un contatto NO e uno NA ,si riporta sui fili del comando che arrivano sulla porta, si staccano dal comando originale e il gioco è fatto ! funziona alla grande ciaooo.
AUDIRONE
16-05-2010, 14:59
Ragazzi si puo fare x chi ha gli specchi motorizzati! basta aggiungere un relè sotto chiave con un contatto NO e uno NA ,si riporta sui fili del comando che arrivano sulla porta, si staccano dal comando originale e il gioco è fatto ! funziona alla grande ciaooo.
Guardate questo Fourm è spettacolare !!!!
Anche quando si perde la speranza, ecco che uno dei tanti appassionati da la soluzione. Fantastico.
Ora Albi3000V6, quanto detto da te sembra semplicissimo a dirsi.... ma devo capire cosa sia un contatto NO ed uno NA.... poi i contatti della porta?!?!?
Comunque c'è ancora speranza a questo punto.
Beh è semplice, NO normally open, NA normalmente aperto, cioè la stessa cosa!
Scusa albi mi sa che non ho capito.
Non vorrei sembrare troppo pessimista, ma mi permetto di sollevare qualche perplessità:
- siamo sicuri che sulle 4F c'è il sottochiave?
- il mio comando di ripiegamento degli specchi funziona solo con il quadro acceso
- i fili del comando credo che vadano a finire alla centralina più vicina, cioè al motorino alzavetri e non dentro la macchina
- resta il problema del pacchetto luci sollevato da giammarco
detto questo spero vivamente che qualcuno mi contraddica:smile:
albi3000v6
16-05-2010, 22:18
Beh è semplice, NO normally open, NA normalmente aperto, cioè la stessa cosa!
Scusa albi mi sa che non ho capito.
Non vorrei sembrare troppo pessimista, ma mi permetto di sollevare qualche perplessità:
- siamo sicuri che sulle 4F c'è il sottochiave?
- il mio comando di ripiegamento degli specchi funziona solo con il quadro acceso
- i fili del comando credo che vadano a finire alla centralina più vicina, cioè al motorino alzavetri e non dentro la macchina
- resta il problema del pacchetto luci sollevato da giammarco
detto questo spero vivamente che qualcuno mi contraddica:smile:
Allora NO vuol dire normalmente chiuso NA normalmente aperto, io non conosco l'impianto della A6 ,ma penso che inserendo la chiave ci sia il positivo da qualche parte, e riguardo il selettore penso ci sia un comune con due uscite cioè 3 fili ,fossero 2 contatti separati 4 fili è uguale lo fai sempre con quel relè ,se mi fornite lo schema originale vi disegno la modifica ciao albi.
Molto interessante questa cosa, può funzionare anche per gli altri modelli di auto a quanto ho capito, vero?
albi3000v6
18-05-2010, 19:08
Molto interessante questa cosa, può funzionare anche per gli altri modelli di auto a quanto ho capito, vero?
Penso di si ,bisogna vedere come è strutturato l'impianto,io lo avevo gia fatto sul furgone ,perchè parcheggiando non li chiudevo sempre e qualche pirla che te li prende in pieno c'è sempre,e col furgone senza specchio e come essere cechi.
Albi3000v6, Notizie in merito alla chiusura automatica degli specchietti??????.......................(ricorda.. ..... I Guru hanno sentenziato che non si può)
albi3000v6
18-05-2010, 22:54
appena ho tempo provo sulla mia ciao ragazzi
ippo030601
18-05-2010, 23:08
Ok Albi3000v6, facci sapere...
ciao e buona notte.
appena ho tempo provo sulla mia ciao ragazzi
Ottimo, quando puoi dacci info in merito.
Ciao
ippo030601
25-05-2010, 18:31
nessuna news?
albi3000v6
25-05-2010, 23:03
Ragazzi ancora un po di pazienza, adesso chiedo a mapi lo shema originale che lui dovrebbe averlo ,e poi provo ,per fortuna si è mosso un po il lavoro e non riesco neanche ad andarmi a comprare le sigarette ciao a tutti
ippo030601
04-06-2010, 20:43
Sei riuscito per caso Albi3000 V6?
Ciao
albi3000v6
04-06-2010, 23:19
Sei riuscito per caso Albi3000 V6?
Ciao
non ancora, per vedere devo tirare giu il pannello che e in progamma x modifica luci ciao
ippo030601
30-06-2010, 19:06
Ciao sei riuscito a smontare il pannello per la chiusura degli specchietti e per la modifica luci?
Ciao.
Ciao sei riuscito a smontare il pannello per la chiusura degli specchietti e per la modifica luci?
Ciao.
Calma ippo, una cosa alla volta..................un pò di pazienza, ricorda sempre che il Mastaro fanc club ha detto che non si può, quindi pazientiamo
ippo030601
02-07-2010, 12:46
Si scusa..... ero solo un pò curioso. Ma nessuna fretta!!!
Ciao a tutti e buona giornata.
Forse ho trovato LA soluzione ai nostri "mali"!
Sperando di non andare contro nessun regolamento, questa (http://www.carmodule.de/kategorie_2_Spiegelmodule.html) è la pagina dove sono presenti i ...kit... (http://www.carmodule.de/kategorie_2_Spiegelmodule.html), per ogni kit ci sono anche i manuali di installazione...
Il primo modulo, permette anche di avere la funzione di orientare lo specchietto durante la retromarcia. :)
ps: con google chrome, ho cercato di capire il più possibile, e dovrebbe andare!
Qualora dovesse interessare a molti, si potrebbe organizzare un acquisto comunitario?
Bye
ippo030601
27-04-2011, 13:40
Forse ho trovato LA soluzione ai nostri "mali"!
Sperando di non andare contro nessun regolamento, questa (http://www.carmodule.de/kategorie_2_Spiegelmodule.html) è la pagina dove sono presenti i ...kit... (http://www.carmodule.de/kategorie_2_Spiegelmodule.html), per ogni kit ci sono anche i manuali di installazione...
Il primo modulo, permette anche di avere la funzione di orientare lo specchietto durante la retromarcia. :)
ps: con google chrome, ho cercato di capire il più possibile, e dovrebbe andare!
Qualora dovesse interessare a molti, si potrebbe organizzare un acquisto comunitario?
Bye
Ottimo,
allora solo con il kit si può abilitare la comoda funzione chiusura specchi e abbassamento dello specchio dx in funzione Retro senza sedili elettrici?
Ciao
Così sembra... cercando anche su forum esteri, non ho trovato altre soluzioni...
Sempre che qualcun'altro non mi contraddica!
ippo030601
28-04-2011, 22:03
Sei stato grande! Comunque se magari qualcuno trovasse altre soluzioni, il 3D e' sempre aperto
Diciamo che nessuno sarebbe interessato all'acquisto...
Devo fare da cavia, vero? :)
Appena rientro in possesso della mia amata verificherò i cablaggi, per capire cosa tagliare-unire e come intervenire...
Anzi, se qualcuno ha gli schemi elettrici degli specchietti e/o dell'interruttore, sarebbe l'ideale, potrei fin da subito "studiare" il tutto e convincermi all'acquisto.
Bye
Potrebbe interessare anche a me la cosa...
La mia però ha i sedili elettrici ma senza memoria. Posso farlo senza modoli semplicemente modificando la centralina o devo mettere l'aggiuntiva?
(A6 3.0 TDI Quattro Avant 2005)
William*AllRoad*
10-05-2011, 12:55
per chi come me non ha gli specchietti motorizzati esistono delle soluzioni oppure mi tocca sostituire completamente gli specchietti?
Forse ho trovato LA soluzione ai nostri "mali"!
Sperando di non andare contro nessun regolamento, questa (http://www.carmodule.de/kategorie_2_Spiegelmodule.html) è la pagina dove sono presenti i ...kit... (http://www.carmodule.de/kategorie_2_Spiegelmodule.html), per ogni kit ci sono anche i manuali di installazione...
Il primo modulo, permette anche di avere la funzione di orientare lo specchietto durante la retromarcia. :)
ps: con google chrome, ho cercato di capire il più possibile, e dovrebbe andare!
Qualora dovesse interessare a molti, si potrebbe organizzare un acquisto comunitario?
Bye
Ciao ThRiX.
Sembrerebbe che il primo modulo faccia solo l'abbassamento dello specchietto lato passeggero e non pure la chiusura degli specchietti laterali che fa il secondo modulo.
Per avere tutte e due le funzioni bisognerebbe montare tutti e due i moduli?
Come? :blink:
Ciao ThRiX.
Sembrerebbe che il primo modulo faccia solo l'abbassamento dello specchietto lato passeggero e non pure la chiusura degli specchietti laterali che fa il secondo modulo.
Per avere tutte e due le funzioni bisognerebbe montare tutti e due i moduli?
Come? :blink:
Non credo ci siano grossi problemi, un modulo interagisce con il solo motorino dello specchio lato passeggero (come indicato in figura nel PDF di installazione presente sul sito), l'altro modulo interagisce con i motorini per la chiusura degli specchietti...
Non garantisco al 100% ma in linea di massima dovrebbe essere così!
.. pensavo...
si può utilizzare l'impulso del led dello sportello.. :)
usiamo la corrente del led (visto che si accende solo a veicolo chiuso) x dare impulso ad un relè.. che dovremmo collegare al pirulino che comanda gli specchietti elettrici :)
molto semplice da fare..
se trovo un pò di tempo lo faccio :)
sempre che il veicolo sia già dotato di motorini negli specchietti :biggrin::biggrin:
se l'auto non ha specchi richiu... 100% bisogna prendere i 2 motorini ecc ecc... avanti mannyy !! e good luck ciao ciao
la mia fortunatamente li ha ma devo sempre girare la rotellina per la regolazione :) come trovo il tempo smonto il tutto...
ottimo allora...benvenuto e buon lavoro! ciao
magari se mi dati una mano con gli schemi elettrici.. evito di smontare mezza macchina .. Grazie
Amici miei, io sto realizzando l'upgrade!
Visto che c'ero, difficilissimo trovare su ebay il corpo specchi motorizzato per A6 (si trova molto per A4), ho preso 2 corpi specchi di una S6 (rossa :w00t: ) con tutti gli optional della mia, ovvero elettrici, riscaldabili e pacchetto luci.
Questi hanno in più side-assist , RIPIEGAMENTO e specchi foto-oscuranti.
Questa modifica mi costringere a vendere il mio attuale specchio interno autoscurante (era quello delle mia Passat 3BG che ho modificato meccanicamente per fissarlo al vetro, in pratica di due specchi ne ho fatto 1, ovviamente lavoro ad opera d'arte), perchè così con lo specchio interno posso comandare l'oscuramento degli specchi esterni.
Siccome sono un tecnico ed anche un precisino, sto realizzando una guida (sono circa una 20ina di pagine) con tanto di foto con lo scopo di studiare bene il lavoro (che in se è semplice) e di evitare di trovarmi nel bel mezzo della modifca con la macchina sbragata fermo a causa del fatto che magari non ho comprato una graffetta o un ammennicolo simile.
Detto questo, ho verificato che le mie centraline porte hanno già tutto quello che serve per pilotare ripiegamento ed oscuramento e che i cablaggi nella vettura 8compresi per l'oscuramento) dovrebbero arrivare fino al sottoplancia dove da li dovrò partire con dei cavi fino al soffitto.
Il ripiegamento si attiva con un comando alla centralina porta autista, previo aver abilitato il bit 4 del byte 4 delle centraline 42 e 52. Per chi ha un sistema 2G avrà sicuramente la codifica delle porte differente, qui vi rimando alla lettura del significato della codifica delle vostre centraline. Per chi ha un 3G i bit sono invece quelli che ho scritto.
Sulle A4, invece, è anche possibile codificare la comfort affinchè (siamo sempre nel 3G) nel menu dell'MMI compaia la voce di ripiegamento specchi.
Sulle nostre 2G e 3G NON E' POSSIBILE far chiudere gli specchi via SW o comunque in automatico senza NECESSARIAMENTE FARE UN INTERVENTO HW allo schema della vettura. La cosa non mi piace molto e quindi non appena avrò finito il lavoro mi metterò alla ricerca del modo di farglielo fare, magari con la possibilità di selezione da menu.
Le cosa da cambiare comunque sono:
- specchi motorizzati con funzione di ripiegamento
- apriporta con interruttore che supporta il ribaltamento
STOP
Appena finisco vi informo.
Enry :biggrin:
bene brao enrico ...good work ! ciao ciao e buona domenica
bene brao enrico ...good work ! ciao ciao e buona domenica
Grazie Paolo, anche a te.
Amici miei, io sto realizzando l'upgrade!
Visto che c'ero, difficilissimo trovare su ebay il corpo specchi motorizzato per A6 (si trova molto per A4), ho preso 2 corpi specchi di una S6 (rossa :w00t: ) con tutti gli optional della mia, ovvero elettrici, riscaldabili e pacchetto luci.
Questi hanno in più side-assist , RIPIEGAMENTO e specchi foto-oscuranti.
Questa modifica mi costringere a vendere il mio attuale specchio interno autoscurante (era quello delle mia Passat 3BG che ho modificato meccanicamente per fissarlo al vetro, in pratica di due specchi ne ho fatto 1, ovviamente lavoro ad opera d'arte), perchè così con lo specchio interno posso comandare l'oscuramento degli specchi esterni.
Siccome sono un tecnico ed anche un precisino, sto realizzando una guida (sono circa una 20ina di pagine) con tanto di foto con lo scopo di studiare bene il lavoro (che in se è semplice) e di evitare di trovarmi nel bel mezzo della modifca con la macchina sbragata fermo a causa del fatto che magari non ho comprato una graffetta o un ammennicolo simile.
Detto questo, ho verificato che le mie centraline porte hanno già tutto quello che serve per pilotare ripiegamento ed oscuramento e che i cablaggi nella vettura 8compresi per l'oscuramento) dovrebbero arrivare fino al sottoplancia dove da li dovrò partire con dei cavi fino al soffitto.
Il ripiegamento si attiva con un comando alla centralina porta autista, previo aver abilitato il bit 4 del byte 4 delle centraline 42 e 52. Per chi ha un sistema 2G avrà sicuramente la codifica delle porte differente, qui vi rimando alla lettura del significato della codifica delle vostre centraline. Per chi ha un 3G i bit sono invece quelli che ho scritto.
Sulle A4, invece, è anche possibile codificare la comfort affinchè (siamo sempre nel 3G) nel menu dell'MMI compaia la voce di ripiegamento specchi.
Sulle nostre 2G e 3G NON E' POSSIBILE far chiudere gli specchi via SW o comunque in automatico senza NECESSARIAMENTE FARE UN INTERVENTO HW allo schema della vettura. La cosa non mi piace molto e quindi non appena avrò finito il lavoro mi metterò alla ricerca del modo di farglielo fare, magari con la possibilità di selezione da menu.
Le cosa da cambiare comunque sono:
- specchi motorizzati con funzione di ripiegamento
- apriporta con interruttore che supporta il ribaltamento
STOP
Appena finisco vi informo.
Enry :biggrin:
Henry scusa, ma secondo te, chi negli specchietti ha tutto e gli manca solo l'oscurante, ed ha lo specchietto interno già oscurante, riesce ad applicarlo anche
agli specchietti esterni, seguendo il tuo ragionamento?
Grazie per la tua risposta
Certo che si.
Io per esempio non avevo nulla di tutto questo e lo sto mettendo. Per farlo, nel tuo caso, bisognerebbe cambiare lo specchio e far passare 2 fili dallo specchio alla centralina porta. Poi dal sotto plancia (sia lato autista che passeggero) bisogna far correre due fili fino allo specchio interno. In questo caso non bisogna abilitare nulla.
Quando avrò finito, come ho detto posterò un pò di foto. Senza fare pubblicità a nessuno, nel forum golfclub, ho realizzato la sezione AUDI dove presto posterò le guide.
Enry
verissimo enrico ! quoto in pieno enrico !
l'unico handicap....aime' non sono i fili...da far passare...sono gli specchi auto-oscuranti...che quando sono andato a sentirne il prezzo...mi è passata la voglia di fare l'upgrade!!
ciao ciao e buona domenica
Ed ora vi do una chicca in anteprima (cioè forse),ovvero, gli specchi dell'A4 (inteso come corpo specchio soltanto) sono gli stessi di quelli dell'A& (fate le vostre verifiche), così che:
1 specchio autoscurante costa 180euro 8ebay)
1 corpo specchio completo (ripiegabile) per a4 con tanto di specchio oscurante costa 130euro .... bhe fate i vostri conti ...
A4 quale? B6 or B7 or B8 ? thanks enry
---------- Post added at 16.10.08 ---------- Previous post was at 16.02.53 ----------
mh credo che per 4f sia la b7 mentre 4f rest sia la b8 ... pero' boh....attendo la tua conferma enri ! ... sto andando a naso... ciao ciao
Allora Paolo, per la mia ci vuole lo specchio della B8, per la tua non sono sicuro... ma a questo punto mi chiedo: metterci gli specchi del restyle ???
Paolo è possibile che per togliere gli specchi devo smontare la parte alta della porta ?????????????????????
Mi sembra un lavoraccio immane.
ok enri, per la 4f rest -> b8 per la mia 4f -> b7
na na gli specchi rest non mi piacciano molto..."la forma"....
trinagolo nero e pannello porta...na c4zzata
ciao ciao enrico
ps -> lascio a voi questo upgrade....io procedo (da prox sett...vero max??) con altri ! ciao ciao
Sei sicuro Paolo ?
Scusa se insisto ma ho visto i disegni e pare che il cavo dello specchio passi dentro l'intercapedine della porta ed esca attraverso un foro (con guarnizione intorno) fino alla centralina. In pratica bisogna staccare il corpo alto della porta per sfilare ilc avo. Anche a me sembra una belinata ma pare essere così...
Ora non credo che le mie porte siano differenti dalle tue.
Eventualmente hai una guida o qualche foto o qualche link d'aiuto ?
Grazie mille,
Enry
Ed ora vi do una chicca in anteprima (cioè forse),ovvero, gli specchi dell'A4 (inteso come corpo specchio soltanto) sono gli stessi di quelli dell'A& (fate le vostre verifiche), così che:
1 specchio autoscurante costa 180euro 8ebay)
1 corpo specchio completo (ripiegabile) per a4 con tanto di specchio oscurante costa 130euro .... bhe fate i vostri conti ...
Scusa, 180 euro solo per il vetrino? Un vetrino?
Debbo avere capito male
---------- Post added at 19.02.54 ---------- Previous post was at 19.02.23 ----------
Scusa, 180 euro solo per il vetrino? Un vetrino?
Debbo avere capito male
Avete i PN che riscontriamo?
Scusa, 180 euro solo per il vetrino? Un vetrino?
Debbo avere capito male
---------- Post added at 19.02.54 ---------- Previous post was at 19.02.23 ----------
Avete i PN che riscontriamo?
No, non hai capito male.
Il PN dello specchio fotocromatico per la mia è: 8T0 857 536 L 10S
Fai le tue controverifiche.
Sei sicuro Paolo ?
Scusa se insisto ma ho visto i disegni e pare che il cavo dello specchio passi dentro l'intercapedine della porta ed esca attraverso un foro (con guarnizione intorno) fino alla centralina. In pratica bisogna staccare il corpo alto della porta per sfilare ilc avo. Anche a me sembra una belinata ma pare essere così...
Ora non credo che le mie porte siano differenti dalle tue.
Eventualmente hai una guida o qualche foto o qualche link d'aiuto ?
Grazie mille,
Enry
ciao enrico, quando smonti il pannello porta, ti ritrovi davanti in basso la unit ..seguendo a visto il cavo che arriva al gruppo specchi ...vedi che è semplicissimo.... cmq ti consiglio di smontare il pannello porta... ciao ciao enrico
---------- Post added at 19.11.47 ---------- Previous post was at 19.11.01 ----------
Scusa, 180 euro solo per il vetrino? Un vetrino?
Debbo avere capito male
---------- Post added at 19.02.54 ---------- Previous post was at 19.02.23 ----------
Avete i PN che riscontriamo?
Ha ragione enrico, costo 180 euri . sisi quoto enrico !
ciao enrico, quando smonti il pannello porta, ti ritrovi davanti in basso la unit ..seguendo a visto il cavo che arriva al gruppo specchi ...vedi che è semplicissimo.... cmq ti consiglio di smontare il pannello porta... ciao ciao enrico
---------- Post added at 19.11.47 ---------- Previous post was at 19.11.01 ----------
Ha ragione enrico, costo 180 euri . sisi quoto enrico !
Ok Paolo, farò così. Mi sono troppo fissato con i disegni e forse sono poco dettagliati forviando il lettore.
Grazie,
Enrico.
di nulla, figurati, 5 viti, 5 minuti e il pannello è out. Vai tranqui ! ciao ciao e buonaserata!!
No, non hai capito male.
Il PN dello specchio fotocromatico per la mia è: 8T0 857 536 L 10S
Fai le tue controverifiche.
Ho riscontrato
mi dispiace contrariarti, ma
lo specchietto per la mia costa solo
......
320.29!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
---------- Post added at 19.38.05 ---------- Previous post was at 19.32.50 ----------
Ho riscontrato
mi dispiace contrariarti, ma
lo specchietto per la mia costa solo
......
320.29!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fuori, fuori, fuoriiiiiiiiiiii
:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:
io ho sottolineato su ebay. Nuovo non l'ho manco preso in considerazione, o meglio, nuovo su ebay.
Comunque alla fine , hai capito che costa un botto.
quoto enri...180 sulla baia..mah gia' x me è un enormita' per tutto cio'....buonaserata raga
si anche per me è troppo. La cosa che mi fa specie è che se compri gli specchi completi costano meno .... ahahahah
buonanotte
Henryyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy
Attendiamo con ansia le tue news sugli specchietti !!
Le nostre intelligences confermano che hai risolto ( ma ti sei scordato di scriverlo in questo forum )
Nevvero?
Ah ah ah ah ha:laugh:
Ho risolto ma non ho fatto ancora nulla ... questa CIA è terribile ... ahahahah
Sto scrivendo un manuale (per me stesso ... lo so fa ridere ma io sono fatto così) sono a oltre 70 pagine di spiegazione di dettaglio, partnumber e foto ...
Il primo WE dopo Pasqua che c'è il sole ... OPERO!
Poi una volta collaudata la mia guida la pubblicherò ...
ottimo enry, attento alle operazioni, falle sempre con anestesia ... :-) ciao ciao e buona domenica
Certo Paolo, l'unica cosa è che anche in rete (qualche tedesco ha fatto qualcosa di simile) per rimuvere del tutto il corpo specchio, a causa del suo cablaggio che è fissato internamente, la cornice del vetro (o della porta, come vuoi chiamarla) va tolta dalla porta. Cosa che invece mi sembra che tu dica di no ...
Vedremo
forse nel pre restyling non c'è bisogno
cmq in questo periodo io le sto smontando tutt'e quattro, quindi non mi preoccupo di questo....
---------- Post added at 13.04.26 ---------- Previous post was at 12.33.02 ----------
domandina, ma poi che specchi hai acquistato per il lavoro?
Ho comprato quelli di una S6 Restyle (come la mia) con gli stessi optional (pacchetto luci) ma con ripiegamento ed autoscuramento-.
In realtà questi hanno anche il side assist ma io non ce l'ho.
anch'io in questo periodo, dovro' mettermi a smontare qualcosina.... per tenermi in forma .... e per tenerla in forma.... work in progress...gia' da stamane.. ma solo mezz'oretta ... ciao ciao e good week
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.