PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio per un futuro possessore di s3



michelone
07-05-2010, 13:04
Ciao a tutti è da qualche giorno che leggo il vostro forum in lungo e in largo, e mi piace molto! ho notato che vi date molti consigli e scrivete cose molto utili.

ora avrei una piccola domanda da farvi.
premetto che non sono un esperto di auto, ma ne sono molto appassionato.
ora sono pornto per prendere la mia prima audi S3 sportback.

vorrei fin da subito fare qualche modifica ( lo so che sembra prematuro per una persona che non ha ancora le chiavi in mano dell'auto, ma o la modifico subito o poi per motivi di lavoro dovrò aspettare piu di 1 anno...)

ho letto qua e la che molti di voi hanno fatto alcune modifiche con ottimi risultati.
diciamo che io non voglio fare elaborazioni "pesanti" e non vorrei spendere un patrimonio per farle.
diciamo che io vorrei fare 4 interventi, se potete delucidarmi su che miglioramenti comportano e magari un prezzo indicativo che potrei andare a spendere ve ne sarei grato!

1- mappatura centralina
2- downpipe
3- popoff
4- sostituzione filtro

mi dite gli aspetti positivi e negativi di queste modifiche?
quale dovrei fare per primo? e sono tutti validi cambiamenti? dove potrei fare le modifiche?

ringrazio anticipatamente tutti gli utenti e gli appassionati di questa stupenda auto!!!:laugh:

p.s sono del nord-est quindi se avete degli indirizzi utili su dove portare la macchina per le elaborazioni sarei ben contento di qualche dritta!!! grazie!

IlPunitore
07-05-2010, 13:24
Io ti consiglio il classicissimo "Step 1" cioè downpipe (con cat 200 celle), centralina e filtro: arrivi a circa 300 CV senza compromettere affidabilità ed ottenendo un'auto più cattiva ma perfettamente utilizzabile ogni giorno.. la pop-off mi sembra superflua..

Tra i migliori in Italia sul 2.0TFSI sicuramente Autotecnica di Pistoia: io l'ho portata lì nonostante sia di Milano!!

NIKO S3
07-05-2010, 13:30
ciao michelone anzitutto ti auguro di poter coronare questo piccolo sogno come lo abbiamo fatto noi tutti.calcola che io sono propietario di una s3 my 2009 rigorosamente 3 porte (sposato con 2 figlie) da 7 mesi ma ancora non ho apportato nessuna modifica,ma deciso ormai di fare il primo step di preparazione (downpipe+centra+filtro aria a pannelo+scarico supersprint) e' questa credo sia la modifica piu' saggia in quanto successivamente potrebbero cominciare a verificarsi cedimenti da parte del gruppo frizione+volano.(anche se questo succede se si lascia originale in base allo stile di guida esempio partenze,pista,ecc......).premesso questo io ho deciso di farlo presso autoteknica di pistoia che ormai possiamo dire che hanno raggiunto una certa esperienza su questo motore, e siccome io abito in calabria e ci vado con i primi di giugno penso che per te che abiti a milano non sia poi cosi' distante,spero di esserti stato d'aiuto ciao alla prox:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::lau gh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:

michelone
07-05-2010, 15:52
Io ti consiglio il classicissimo "Step 1" cioè downpipe (con cat 200 celle), centralina e filtro: arrivi a circa 300 CV senza compromettere affidabilità ed ottenendo un'auto più cattiva ma perfettamente utilizzabile ogni giorno.. la pop-off mi sembra superflua..

Tra i migliori in Italia sul 2.0TFSI sicuramente Autotecnica di Pistoia: io l'ho portata lì nonostante sia di Milano!!


ti ricordi quanto hai speso per il tutto?
e quanto sono migliorate le prestazioni in ripresa e allungo??
la vel. massima sinceramente non m'interessa troppo!!
grazie mille!!

IlPunitore
07-05-2010, 18:10
Per correttezza credo sia meglio che tu chieda direttamente a loro.. basta una telefonata (tra l'altro sono gentilissimi) chiedi di Andrea.

Qui trovi le mie impressioni dopo la cura ATK: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?18206-ATK-Step-1-e-S-tronic&p=380028&viewfull=1#post380028

michelone
10-05-2010, 09:20
Per correttezza credo sia meglio che tu chieda direttamente a loro.. basta una telefonata (tra l'altro sono gentilissimi) chiedi di Andrea.

Qui trovi le mie impressioni dopo la cura ATK: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?18206-ATK-Step-1-e-S-tronic&p=380028&viewfull=1#post380028


ok, grazie mille!