Visualizza Versione Completa : Termostato sempre aperto o bulbo ?
SlimAudi
15-05-2010, 18:18
Come da titolo ho un dubbio riguardante un problema: dal clima canale 49 la temperatura sale tranquillamente fino ad arrivare a 90° e rimane sempre fissa. La temperatura che indica la lancetta del cruscotto invece in paese una volta arrivata a 90° si ferma (non scende e non sale) mentre quando vado su strade tipo statale a 90/100 la temperatura scende a 70°...il canale 49 del clima però rimane sempre fisso a 90°. Secondo voi è il termostato guasto che rimane sempre aperto o cosa??Grazie ;)
Dovrebbe essere il termostato guasto..... Sul canale del clima dovresti trovare più di 90° quando sei in marcia.
stessissimo problema che ho da circa 2 mesi anche io:ohmy::ohmy:
prima non me l ho faceva:maad:
però io l ho abbinato ad un problema al motore ed al terminale marmitta ormai alla frutta
e come se affogasse quando accellero dopo aver cambiato marcia ai bassi,e va anche un po a strattoni.....
sul vag il motore non da problemi,
in altre centraline neanche.....
tu riscontri qualcuno dei miei problemi???
e qualcuno sa il codice o come cambire questo termostato?
X audia
ho visto che hai messo "le pagine interessanti"
grande!!!
Eh sì,con la ristrutturazione del forum erano scomparse dal titolo...... Il termostato essendo un organo meccanico non viene rilevato dalla diagnosi!!! Costa una trentina di euro,tranne per il 1.6 per il quale costa uno sproposito!
SlimAudi
16-05-2010, 11:14
Dovrebbe essere il termostato guasto..... Sul canale del clima dovresti trovare più di 90° quando sei in marcia.
La cosa strana è proprio quella...sul clima arriva a 90° e si ferma (o in paese sotto il caldo, o in inverno a 0 gradi su strade tipo statale...), mentre la lancetta sul tachimetro sale e scende ma non supera mai i 90°..oscilla tra 70 e 90. Ma il sensre che rileva la temperatura sul cruscotto quale è??Quello che vedo nel clima al canale 49 è dato dal g62 giusto??
---------- Post added at 11.14.38 ---------- Previous post was at 10.53.36 ----------
Scusate il canale della temperatura sulla mia è il 51 e non il 49...è una 1.8 20v aspirata Dicembre 96..
Eh sì,con la ristruttu...
tranne per il 1.6 per il quale costa uno sproposito!
:icon_dho::icon_dho:
e dove caspita sta sto coso?:maad:
Nei pressi dell'alternatore.
SlimAudi
16-05-2010, 19:29
Nei pressi dell'alternatore.
Per il mio problema dato che il clima mi indica 90 fissi, ed ho cambiato proprio la settimana scorsa per altri problemi il sensore g62 sarà la valvola termostatica a far fare quello "scherzo" oppure se fosse sempre aperta anche sul clima doveva abbassarsi??
Eh sì,con la ristrutturazione del forum erano scomparse dal titolo...... Il termostato essendo un organo meccanico non viene rilevato dalla diagnosi!!! Costa una trentina di euro,tranne per il 1.6 per il quale costa uno sproposito!
Ma no....costa una trentina di € anche per il 1.6..... :huh:
Mi spiace ma ti sbagli,costa intorno agli 80 euro!E' un tutt'uno con un tubo in plastica
Mi spiace ma ti sbagli,costa intorno agli 80 euro!E' un tutt'uno con un tubo in plastica
Ma l'ho cambiato diverse volte, tra cui anche sulla mia!!! Negli AEH/AKL non €4 non è un tutt'uno con il tubo di plastica....assolutamente!!!! :blink::blink:
E se non ricordo male devo aver fatto anche un AVU o BFQ €4 e neanche lì era così.... :blink::blink:
Ma l'ho cambiato diverse volte, tra cui anche sulla mia!!! Negli AEH/AKL non €4 non è un tutt'uno con il tubo di plastica....assolutamente!!!! :blink::blink:
E se non ricordo male devo aver fatto anche un AVU o BFQ €4 e neanche lì era così.... :blink::blink:
Mi rettifico e correggo. E' solo per gli AVU e BFQ che il termostato è dall'altra "parte", ovvero sui 1.6 Euro4. Per tutti gli altri è uguale agli altri benzina, quindi 30€ circa.... ;)
SlimAudi
17-05-2010, 16:27
Bronz84 tu che sei abbastanza preparato in materia...cosa proponi per il mio problema???
E' il termostato.
Anche se non capisco come mai da climatronic la temperatura ti rimanga a 90 °C sempre, visto che la lancetta dovrebbe stare fissa a 90 anche leggermente sotto e sopra questa soglia...
Sicuro di visualizzare il canale giusto? Perchè il sensore l'hai appena cambiato, e il problema che hai alla lancetta è dovuto al termostato....
SlimAudi
17-05-2010, 19:48
E' il termostato.
Anche se non capisco come mai da climatronic la temperatura ti rimanga a 90 °C sempre, visto che la lancetta dovrebbe stare fissa a 90 anche leggermente sotto e sopra questa soglia...
Sicuro di visualizzare il canale giusto? Perchè il sensore l'hai appena cambiato, e il problema che hai alla lancetta è dovuto al termostato....
Si il canale è quello al 100%...quindi il sensore che ho cambiato "comanda" anche il la lancetta??Se è cosi è stranissimo allora....:blink::blink:
Sì, un canale per gestione motore (che è quello che leggi dal climatronic) e un canale strumento interno...
SlimAudi
17-05-2010, 20:38
Sì, un canale per gestione motore (che è quello che leggi dal climatronic) e un canale strumento interno...
Be allora a questo punto è sicuramente il termostato che rimane sempre aperto (anche se dovrebbe scendere la temp del clima giusto??)
raga non sto capendo una mazza:dry::dry::wacko:
a me sul clima rimane 90 fisso e sul tacho la lancetta va a circa 70 quando percorro starde a bassi giri costante.......(99% ho lo stesso problema di slimaudi)
adesso appurato che sono due 2 termostati differenti:cooool:
quello che usa la lancetta del tacho dov e?
che codice e?
SlimAudi
18-05-2010, 12:09
raga non sto capendo una mazza:dry::dry::wacko:
a me sul clima rimane 90 fisso e sul tacho la lancetta va a circa 70 quando percorro starde a bassi giri costante.......(99% ho lo stesso problema di slimaudi)
adesso appurato che sono due 2 termostati differenti:cooool:
quello che usa la lancetta del tacho dov e?
che codice e?
Dovrebbe essere il G62 ( che segnala sia al clima e sia alla lancetta), ma io l'ho cambiato la settimana scorsa per altri motivi ma il problema del clima fisso a 90 mentre lancetta che scende è sempre presente!!Io credo che a questo punto sia il termostato sempre aperto....
Il termostato è uno e regola solamente l'apertura o meno dell'impianto verso il radiatore.
Il sensore temperatura è fisicamente uno anch'esso, ma al suo interno ne ha incorporati due: uno usato dalla gestione motore e uno per la lancetta sul quadro...
M’illumino D’immenso:cooool:
credo di avere indivituato il problema in questione
http://img23.imageshack.us/img23/4513/22052010681aaaa.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/22052010681aaaa.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E' lui!Costa una trentina di euro....
E' lui!Costa una trentina di euro....
confermo il costo....
ho visto su **KA
giuse_gti
31-05-2010, 11:01
Ciao, so che non è proprio questa la mia sezione, visto che ho una A4 1.8 del '98, però ho lo stesso vostro problema. L'ho appena presa e ho subito fatto installare l'impianto GPL, e stamattina mi sono accorto che ci ha messo 5 km a passare a gpl. Guardando la lancetta della temperatura, questa dopo 20 km era intorno ai 70°C (pochini rispetto ai soliti 90 della Golf che ho usato fino a ieri).
Non capisco bene il vostro discorso sul clima: come fate a vedere la temperatura sul clima? C'è qualche combinazione di tasti da schiacciare? Io ho il clima automatico.
A vederla così, mi sembra che anche sulla mia arrivi un'informazione errata al motore, che poi passa anche alla centralina del GPL e mi ritarda la commutazione.
Voi cosa ne pensate? Io oggi provo anche a passare dall'impiantista...
Grazie!
Hai quasi sicuramente il sensore temperatura acqua andato... ;)
giuse_gti
01-06-2010, 06:28
Grazie, anche io pensavo quello e anche l'installatore del GPL (è anche meccanico/elettrauto) mi ha detto che quasi sicuramente è quello, il GPL non c'entra niente!
Oggi passo a prenderlo e poi cerco di montarlo.
Grazie a tutti!
giuse_gti
01-06-2010, 09:28
Ragazzi ma sensore temperatura acqua e termostato son la stessa cosa? Sulla mia penso che ci sia una valvola che rimane aperta e che mi fa passare subito l'acqua verso il radiatore, senza aspettare che arrivi a 90°C. Io per ora ho ordinato il termostato, spero che sia quello il problema...
No, sono due cose distinte.
Il sensore capta la temperatura dell'acqua e la trasmette alla centralina motore che gestisce la carburazione e il resto di conseguenza (più un canale per la lancetta nel quadro).
Il termostato regola l'afflusso di acqua verso il radiatore (chiuso finchè il motore non è caldo, aperto quando l'acqua supera una certa soglia). Se rimane sempre aperto, l'acqua fatica a scaldarsi, oppure sale e scende la temperatura in base al carico e alla velocità. Se rimane sempre chiuso, si arriva all'ebollizione.
bronz mi potresti dire che codice e il termostato....
io credo che e quello che sta partendo a me......
1.6 2000 motore akl
giuse_gti
02-06-2010, 08:00
Ragazzi, possibile che 'sto termostato maledetto sia all'ingresso del radiatore, nella parte bassa? Poco fa mi son messo a controllare, e ho visto che dalla vaschetta del liquido di raffreddamento parte un tubo che va subito verso il radiatore. Lì c'è un T: si può andare verso il radiatore o verso il motore, a quanto son riuscito a vedere. A mio parere, il termostato si trova lì: in tal modo, potrebbe aprire e chiudere il passaggio verso il radiatore. C'è anche una connessione elettrica, che potrebbe essere quella che legge la temperatura. Da notare che appena accendo la macchina, la ventola parte subito e non smette più di girare. La temperatura indicata sul quadro è sempre al minimo (<60°C), anche dopo diversi minuti di motore al minimo con macchina ferma.
Ah, vi ricordo che il mio motore è il 1.8 aspirato, montato longitudinalmente.
Se effettivamente il termostato è lì, è un casino cambiarlo perchè da sopra è scomodo arrivarci, e da sotto bisogna smontare il plasticone...
Che ne dite?
bronz mi potresti dire che codice e il termostato....
io credo che e quello che sta partendo a me......
1.6 2000 motore akl
Termostato 050 121 113 C, ti consiglio anche la guarnizione 038 121 119 B (il tutto intorno ai 40€).
Ragazzi, possibile che 'sto termostato maledetto sia all'ingresso del radiatore, nella parte bassa? Poco fa mi son messo a controllare, e ho visto che dalla vaschetta del liquido di raffreddamento parte un tubo che va subito verso il radiatore. Lì c'è un T: si può andare verso il radiatore o verso il motore, a quanto son riuscito a vedere. A mio parere, il termostato si trova lì: in tal modo, potrebbe aprire e chiudere il passaggio verso il radiatore. C'è anche una connessione elettrica, che potrebbe essere quella che legge la temperatura. Da notare che appena accendo la macchina, la ventola parte subito e non smette più di girare. La temperatura indicata sul quadro è sempre al minimo (<60°C), anche dopo diversi minuti di motore al minimo con macchina ferma.
Ah, vi ricordo che il mio motore è il 1.8 aspirato, montato longitudinalmente.
Se effettivamente il termostato è lì, è un casino cambiarlo perchè da sopra è scomodo arrivarci, e da sotto bisogna smontare il plasticone...
Che ne dite?
Il termostato è su uno dei 2 tubi grossi che dal radiatore vanno al motore (quello più vicino alla pompa acqua, sui nostri motori). Ma non lo vedi, in quanto è dentro ad una flangia...
Termostato 050 121 113 C, ti consiglio anche la guarnizione 038 121 119 B (il tutto intorno ai 40€).
..
thanks bronz
grazie a te ho visto dove sta il termostato su e**a e poi ho visto su e.l.s.a.*** come smontarlo..
e un casino arrivarci,bisogna smontare la cinghia e spostare l alternatore in avanti...
io non l ho mai fatto....qualora e questo il mio problema, c e qualcuno che l ha gia fatto e mi puo dire se poi in effetti per chi ha un po di dimestichezza e una cosa fattibile(anche con l aiuto di ****win) oppure c e bisogno per forza del meccanico....
Non mi ricordo proprio se sul 1.6 vada spostato qualcosa (è da un po' che non lo faccio....), ma non mi sembra. E' comunque raggiungibile abbastanza facilmente...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.