PDA

Visualizza Versione Completa : motore 1.6 TDI parliamone



Utente cancellato 5
19-05-2010, 17:58
cosa ne dite???
chi lo possiede che impressioni ha???
e soprattutto come va??
vi pongo questa domanda a fronte di un mio quesito, visto che ero improntata a comprare prossimamente un TDI 2.0 140cv ma il venditore mi ha consigliato di prendere in considerazione anche il TDI 1.6 105 cv.
ma siccome i venditori pur di vendere ti rifilano di tutto chiedo a voi esperti dei 4 anelli :happy:

Pierky81
19-05-2010, 18:12
bè il 2.0TDI è un motore ormai stracollaudato, cioè esiste da parecchio tempo e problemi sembra non darne.

il 1.6TDI è un motore nuovo e come tale ci sono ancora poche info riguardanti i suoi possibili difetti... anche se qualcuno ce l'ha già non penso abbia già fatto molti km...

Utente cancellato 5
19-05-2010, 18:14
bè il 2.0TDI è un motore ormai stracollaudato, cioè esiste da parecchio tempo e problemi sembra non darne.

il 1.6TDI è un motore nuovo e come tale ci sono ancora poche info riguardanti i suoi possibili difetti... anche se qualcuno ce l'ha già non penso abbia già fatto molti km...

effettivamente il tuo ragionamento nn fa una piega!!!

step76
20-05-2010, 10:29
bè il 2.0TDI è un motore ormai stracollaudato, cioè esiste da parecchio tempo e problemi sembra non darne.

il 1.6TDI è un motore nuovo e come tale ci sono ancora poche info riguardanti i suoi possibili difetti... anche se qualcuno ce l'ha già non penso abbia già fatto molti km...

Che il 2.0 i problemi non li dia, sono punti di vista....., non so' il common-rail, ma il "vecchio" pompa-iniettore ne era piu' infestato di una casa degli spettri.....
Il 1.6 ce l'ha un mio amico da gennaio e va alla grande, pochi consumi e discreta potenza.

lesilent
20-05-2010, 11:01
Se AUDI si decide a consegnarmi la macchina (in attesa da metà aprile) ti saprò dire meglio..

step76
20-05-2010, 11:08
Se AUDI si decide a consegnarmi la macchina (in attesa da metà aprile) ti saprò dire meglio..

Perche' dopo quanto la volevi?!? E' passato solo 1 mese..... Io ho aspettato 3 mesi!!!

Rick
20-05-2010, 11:08
io li ho provati entrambi ma con meno cavalli...

il 2.0 nella versione 110cv
il 1.6 nella versione 90cv

allora il primo è un po' ruvido pur essendo common rail, ma consuma NIENTE (880km di autostrada di cui almeno 3-400 a stecca con medie di 17 con un litro!).
il secondo è un po' più pieno ma non è affatto una scheggia...anche questo consuma zero..

lesilent
20-05-2010, 12:06
Mi avevano detto 60 giorni massimo...siamo ampiamente dentro i tempi..la mia era una battuta !

;)

(cmq spero che non siano 90 gg, nel contratto firmato c'è scritto giugno 2010 come consegna).

step76
20-05-2010, 12:12
io li ho provati entrambi ma con meno cavalli...

il 2.0 nella versione 110cv
il 1.6 nella versione 90cv

allora il primo è un po' ruvido pur essendo common rail, ma consuma NIENTE (880km di autostrada di cui almeno 3-400 a stecca con medie di 17 con un litro!).
il secondo è un po' più pieno ma non è affatto una scheggia...anche questo consuma zero..

Il 2.0 110cv non e' piu' in produzione, e misa' tanto che anche il 1.6 90cv fara' la stessa fine....., comunque il 1.6 da 105 ricorda mooolto da vicino il "vecchio" 1.9 tdi 105cv, ma forse ha un pizzico di cattiveria in meno.

Davidenos
20-05-2010, 13:12
Sei pazza, hai un a3 e ti vuoi comprare un'altra a3? Prendi in considerazione un serie 1, hanno fatto anche li il 116d. Lascia perdere un auto che è nata nel 2003 e il prossimo anno esce nuova.

KILLER QUEEN
20-05-2010, 13:33
rimango alla finestra, trovo che l idea di questo 1,6 sia stata ottima, ed i consumi promessi bassissimi. ce l ha un conoscente su una polo (penso sia lo stesso motore), ed e' felicissimo. lui arrivava da un altro 1,6 storico, quello da 109cv del gruppo psa, che andava a suo dire bene uguale, era un po' piu' cattivello pero' questo fa almeno 1km/L in piu'.
penso che in caso di buona affidabilita' (cosa per cui sono nati i diesel, insieme al basso consumo, m ormai case automobilistiche e chi compra sembra esserselo dimenticato) sia un eccellente motore "da lavoro".

Sei pazza, hai un a3 e ti vuoi comprare un'altra a3? Prendi in considerazione un serie 1, hanno fatto anche li il 116d. Lascia perdere un auto che è nata nel 2003 e il prossimo anno esce nuova.
di serie 1 se ne trovano parecchie anche km0, il 116d va bene, il 118d pero' e' gia' un altra cosa e beve uguale.
il 120d da 177cv l ho provato piu' volte, e' una bella bestia, beve un clinz per quel che da, ma e' piu' soggetto a rotture.
il 123d lo cito solo per la cronaca, motore imho inutile, va TANTISSIMO, come una furia se mappato, ma che divertimento c'e' ad avere un diesel che tira come un pazzo e in due secondi arrivi gia' a 4500giri?e che poi fa i 13 con un litro?a quel punto mi prendo un benza 3.0bmw, che i 12 li fa tranquillamente (checche' se ne dica, soprattutto per sentito dire;) )

comunque sono auto che ho provato, la nuova a3 solo una volta, la 1 in tutte le salse, sono delle cose totalemtne differenti, entrambe con pregi e difetti.
la serie 1 e' cio' che piu' si avvicina al vecchio spirito bmw, divertentissima, piacevolissima da guidare, sicura, una goduria, paga un design che a me non piace, un baule così così (tranne la coupe, che pero' devi caricare di brutto in estetica senno' sembra l auto dei polacchi), interni che seppur miglioari moltissimo rispetto alla prima serie (per l amor di dio) non sono a livello della concorrente.
la a3 e' un mezzo "solido", questo e' l aggettivo migliore. ti senti sicuro alla guida, protetto, non ha particolari reazioni se guidata in maniera normale o anche un po' allegra, dentro fatta benissimo, piacevolissima, molto comoda, tranne i motori diesel che saltavano (come anche alla concorrente coi rimi 120d ;) ) mi dicono affidabile. A livello di sensazioni alla guida pero' siamo due scalini sotto, seppur migliorata tantissimo rispetto al passato paga ancora forte dazio, anche se ribadisco rimane molto piacevole: e' cio' che io definisco un eccellente elettrodomestico (e non e' per svilire, anzi;)).

TheVise
20-05-2010, 13:53
cosa ne dite???
chi lo possiede che impressioni ha???
e soprattutto come va??
vi pongo questa domanda a fronte di un mio quesito, visto che ero improntata a comprare prossimamente un TDI 2.0 140cv ma il venditore mi ha consigliato di prendere in considerazione anche il TDI 1.6 105 cv.
ma siccome i venditori pur di vendere ti rifilano di tutto chiedo a voi esperti dei 4 anelli :happy:

Giusto questo sabato ho provato una Golf VI 1.6 TDI e posso dirti che tutto sommato e' un bel motore, più silenzioso forse del 2.0 TDI della mia A3.
Sufficientemente elastico, in terza e quarta riprende bene.

Il 2.0 TDI e' sicuramente un altra cosa, i 140 "mussi" li senti...ed e' molto facile essere a rischio contravvenzione :) Il 1.6 è più tranquillo :)

In termini di consumi conta molto lo stile di guida, il numero di persone a bordo e il tragitto...comunque...il tizio che me l'ha fatta provare mi ha detto che di media fa 800km con un pieno...presumo abbia il serbatoio da 50/55 litri.

Se cerchi una macchina più "sprintosa" vai sul 140, altrimenti se devi farne un uso cittadino, e presumo risparmiare qualcosa in termini di bollo/assicurazione e prezzo vai sul 1.6 :)

V.

KILLER QUEEN
20-05-2010, 14:15
vorrei capire da chi ce l ha se per uso autostradale il 1,6 rischia di esser piu' penalizzato del 2.0 come consumi...sui 140, a che giri siete? il motore si sente gia' un po' in sforzo? come consumi?
che differenza c'e' col 140cv a livello nr giri ecc?

per chi fa tanta autostrada, questo e' un punto da chiarire, il 1,6 potrebbe finire con l essere esoso uguale se non di piu'.

sprido
20-05-2010, 16:11
acquistare un'a3 ora ha senso se la si vuole tenere per parecchi anni, se si desidera un'auto ormai al top dell'affidabilità e se si vuole ottenere nel contempo un buono sconto visto il fine carriera (o se si prende una S3 :smile:). Diversamente non mi ci butterei assolutamente ora... Il 1.6 non è una brutta scelta, ma se preso per consumare poco e non pretendendo di correre...

wgator
20-05-2010, 16:24
Ciao, vedo che anche tu, hai una FSI 2.0... Come mai vuoi cambiarla con un'altra A3 diesel?
Semplice curiosità, la mia... :smile:
Non ti trovi bene? E' vecchia? Ti sembra che consumi troppo?

primaaudi
20-05-2010, 16:52
Sei pazza, hai un a3 e ti vuoi comprare un'altra a3? Prendi in considerazione un serie 1, hanno fatto anche li il 116d. Lascia perdere un auto che è nata nel 2003 e il prossimo anno esce nuova.

Davide ma non l'ha presa la tua ragazza ora l'A3 blu 1.6?

step76
20-05-2010, 17:46
vorrei capire da chi ce l ha se per uso autostradale il 1,6 rischia di esser piu' penalizzato del 2.0 come consumi...sui 140, a che giri siete? il motore si sente gia' un po' in sforzo? come consumi?
che differenza c'e' col 140cv a livello nr giri ecc?

per chi fa tanta autostrada, questo e' un punto da chiarire, il 1,6 potrebbe finire con l essere esoso uguale se non di piu'.

Lascia stare! Non c'e' storia, almeno per i consumi. Il 1.6 al di la' dei 25 km/l promessi dalla casa, ti fa comunque sui 20 km/l, mentre il 2.0 per quanto piano ci si possa andare ti fara' sempre sui 14/15 km/l..... Poi non e' vero che il 1.6 ha meno cavalli e "sforza" di piu', anche perche' e' molto elastico.

---------- Post added at 17.46.22 ---------- Previous post was at 17.45.35 ----------


Sei pazza, hai un a3 e ti vuoi comprare un'altra a3? Prendi in considerazione un serie 1, hanno fatto anche li il 116d. Lascia perdere un auto che è nata nel 2003 e il prossimo anno esce nuova.

Quoto! Considera anche altri marchi.

Utente cancellato 5
20-05-2010, 18:03
Sei pazza, hai un a3 e ti vuoi comprare un'altra a3? Prendi in considerazione un serie 1, hanno fatto anche li il 116d. Lascia perdere un auto che è nata nel 2003 e il prossimo anno esce nuova.

si penso di essere pazza io amo questa macchina!!!! :smile:
serie 1 :blink: manco se me la regalano manco se fosse M
se proprio devo andare e mi ci devono costringere su BMW prendo il serie 3 cabrio altrimenti niente!!

---------- Post added at 18.03.00 ---------- Previous post was at 17.59.10 ----------


Ciao, vedo che anche tu, hai una FSI 2.0... Come mai vuoi cambiarla con un'altra A3 diesel?
Semplice curiosità, la mia... :smile:
Non ti trovi bene? E' vecchia? Ti sembra che consumi troppo?

no no mi ci trovo benissimo!!!!
vecchia no assolutamente hihihi
consumi esagerati!!! per i km che faccio, in 6 mesi ne ho fatti circa 12.000 km e sono troppi!!!!un benzina ne risente un sacco....
altri marchi mmmmmm naaaaaa per me solo 4 anelli :wub:

sprido
20-05-2010, 18:11
si penso di essere pazza io amo questa macchina!!!! :smile:
serie 1 :blink: manco se me la regalano manco se fosse M
se proprio devo andare e mi ci devono costringere su BMW prendo il serie 3 cabrio altrimenti niente!![COLOR="Silver"]


Questa ragazza ha capito tutto... :smile: La serie 1 è divertente da guidare quanto si vuole ma a parte questo resta purtroppo un "giocattolo" fin troppo costoso per tutto il resto che offre, l'a3 è molto più "macchina" e i soldi spesi li ritrovi in ogni angolo della vettura...

Utente cancellato 5
20-05-2010, 18:14
Questa ragazza ha capito tutto... :smile: La serie 1 è divertente da guidare quanto si vuole ma a parte questo resta purtroppo un "giocattolo" fin troppo costoso per tutto il resto che offre, l'a3 è molto più "macchina" e i soldi spesi li ritrovi in ogni angolo della vettura...

be ragazzi nn vogliatemene nn ce l'ho con nessuno, ma a me la bmw sa di vecchio un pò come mercedes, si bella la slk però è da vecchio.... :smile:
e poi costa veramente troppo.... l'a3 invece con 27.000 euro me la porto a casa super accessoriata con pacchetto dark line, s line, cerchi da 18, vetri oscurati, fari bixenon, led e tanti altri bei "giocattolini" :smile:

step76
20-05-2010, 18:31
be ragazzi nn vogliatemene nn ce l'ho con nessuno, ma a me la bmw sa di vecchio un pò come mercedes, si bella la slk però è da vecchio.... :smile:
e poi costa veramente troppo.... l'a3 invece con 27.000 euro me la porto a casa super accessoriata con pacchetto dark line, s line, cerchi da 18, vetri oscurati, fari bixenon, led e tanti altri bei "giocattolini" :smile:


Si puo' dire di tutto della Serie 1 tranne che "sa di vecchio". Ha una linea molto piu' moderna delle nostre A3, dopo che e' molto scomoda e che costa troppo ok.
L'SLK e' una coupe' sportiva, e quindi non si puo' paragonare all'A3, e' un'altra auto e di un altro livello. Ps., un'A3 full optional a 27000€?!? Dimmi dove!!! Io l'ho pagata 28000€ e poco piu' che base.....

Utente cancellato 5
20-05-2010, 18:36
Si puo' dire di tutto della Serie 1 tranne che "sa di vecchio". Ha una linea molto piu' moderna delle nostre A3, dopo che e' molto scomoda e che costa troppo ok.
L'SLK e' una coupe' sportiva, e quindi non si puo' paragonare all'A3, e' un'altra auto e di un altro livello. Ps., un'A3 full optional a 27000€?!? Dimmi dove!!! Io l'ho pagata 28000€ e poco piu' che base.....

step era un'esempio.... nn volevo paragonare l'slk all'a3 nn sono mica rintronata.... era per dire che per quanto l'slk sia una coupè sportiva bella nn la comprerei, rimarrei su audi!
be penso che gusti e colori nn si discutono a me sa di vecchio, a te piace.... io nn la vorrei manco regalata, tu la compreresti.....:smile:
è un concessionario di Brescia ma è pur sempre un 1.6 tdi ecco perchè il costo è così "basso" se fosse un 2.0 tdi il costo sarebbe un tantino diverso intorno ai 33.000 mila senza rottamare nulla.
per la mia mi offrono circa 9.000 euro, anche se pensando che con i lavori fatti, è un pò pochino, ma nn posso sperare di poter realizzare molto di più, forse riuscirei a strappare un 10.000 ma nn cambierebbe molto :cry:

step76
20-05-2010, 19:36
step era un'esempio.... nn volevo paragonare l'slk all'a3 nn sono mica rintronata.... era per dire che per quanto l'slk sia una coupè sportiva bella nn la comprerei, rimarrei su audi!
be penso che gusti e colori nn si discutono a me sa di vecchio, a te piace.... io nn la vorrei manco regalata, tu la compreresti.....:smile:
è un concessionario di Brescia ma è pur sempre un 1.6 tdi ecco perchè il costo è così "basso" se fosse un 2.0 tdi il costo sarebbe un tantino diverso intorno ai 33.000 mila senza rottamare nulla.
per la mia mi offrono circa 9.000 euro, anche se pensando che con i lavori fatti, è un pò pochino, ma nn posso sperare di poter realizzare molto di più, forse riuscirei a strappare un 10.000 ma nn cambierebbe molto :cry:


Non e' per contraddirti, ma non ci sono e non ci potranno mai essere 6000€ di differenza solo per la cilindrata...... A parita' di allestimenti tra il 1.6 tdi ambition e il 2.0 tdi ambition ci sono neanche 1500€. E comunque una A3 ambition "base" 1.6 tdi da 105 costa gia' sui 28000€ e rotti, se aggiungiamo tutti gli optional di cui parli tu, arriviamo tranquillamente a 33-34000€!!! Quindi o il concessionario si e' sbagliato, o ti rifila una chilometri zero( che va bene lo stesso...).

---------- Post added at 19.36.57 ---------- Previous post was at 19.34.06 ----------


be ragazzi nn vogliatemene nn ce l'ho con nessuno, ma a me la bmw sa di vecchio un pò come mercedes, si bella la slk però è da vecchio.... :smile:
e poi costa veramente troppo.... l'a3 invece con 27.000 euro me la porto a casa super accessoriata con pacchetto dark line, s line, cerchi da 18, vetri oscurati, fari bixenon, led e tanti altri bei "giocattolini" :smile:

........

Utente cancellato 5
20-05-2010, 19:57
Non e' per contraddirti, ma non ci sono e non ci potranno mai essere 6000€ di differenza solo per la cilindrata...... A parita' di allestimenti tra il 1.6 tdi ambition e il 2.0 tdi ambition ci sono neanche 1500€. E comunque una A3 ambition "base" 1.6 tdi da 105 costa gia' sui 28000€ e rotti, se aggiungiamo tutti gli optional di cui parli tu, arriviamo tranquillamente a 33-34000€!!! Quindi o il concessionario si e' sbagliato, o ti rifila una chilometri zero( che va bene lo stesso...).

---------- Post added at 19.36.57 ---------- Previous post was at 19.34.06 ----------



........

deve ancora essere immatricolata....
sull'allestimento dark line ci sono ulteriori sconti sulla 1.6 rispetto al 2.0.
facendo più di un preventivo la 1.6 tdi la porto a casa a 28.950 con gli optional che ho indiacato, in diverse concessionarie, in quello di brescia invece riesce a farmi qualcosa di sconto in più.
e cmq le diversità le vedo anche quando valutano la mia... se compro una 2.0 TDI me la valutano 9.000 euro, se prendo la famosa 1.6 TDI dark line me la valutano 6.000/7.000.
e il perchè deve essere semplicemente per il prezzo a cui viene venduta, cioè una 2.0 tdi la porto a casa con 33.000 (senza rottamare nulla) quindi anche se mi valutano qualcosa in più la mia, i loro soldi li prendono lo stesso, una 1.6 tdi con 28.950 (senza rottamazione) invece qui devono stare più bassi visto che il prezzo fa già gola.
però se nn mi credi ti mostro i preventivi :wink:

ste77
20-05-2010, 20:37
consiglio anche questa
eccoti il tuo audicode da inserire nel configuratore...
ACVXT0EB

a livello di usato un domani nn te ne pentiresti ;)


che figata cmq nn sapevo che c'era sto audicode....

Utente cancellato 5
20-05-2010, 20:48
consiglio anche questa
eccoti il tuo audicode da inserire nel configuratore...
ACVXT0EB

a livello di usato un domani nn te ne pentiresti ;)


che figata cmq nn sapevo che c'era sto audicode....

???? credo di nn aver capito :laugh:

ste77
20-05-2010, 21:08
???? credo di nn aver capito :laugh:

va sull'audi configurator "inserisca Audi Code" apri e scrivi quel codice: dovrebbe andare ;)

Utente cancellato 5
20-05-2010, 21:16
va sull'audi configurator "inserisca Audi Code" apri e scrivi quel codice: dovrebbe andare ;)

ahhhhhh perdonami ma si avvicina il finesettimana e comincio a sfasare ahahahahahahhaha

Utente cancellato 5
20-05-2010, 21:16
va sull'audi configurator "inserisca Audi Code" apri e scrivi quel codice: dovrebbe andare ;)

ahhhhhh perdonami ma si avvicina il finesettimana e comincio a sfasare ahahahahahahhaha
però ste quello è il codice della A1 :smile:
grazie della info cmq :smile:

step76
21-05-2010, 10:18
deve ancora essere immatricolata....
sull'allestimento dark line ci sono ulteriori sconti sulla 1.6 rispetto al 2.0.
facendo più di un preventivo la 1.6 tdi la porto a casa a 28.950 con gli optional che ho indiacato, in diverse concessionarie, in quello di brescia invece riesce a farmi qualcosa di sconto in più.
e cmq le diversità le vedo anche quando valutano la mia... se compro una 2.0 TDI me la valutano 9.000 euro, se prendo la famosa 1.6 TDI dark line me la valutano 6.000/7.000.
e il perchè deve essere semplicemente per il prezzo a cui viene venduta, cioè una 2.0 tdi la porto a casa con 33.000 (senza rottamare nulla) quindi anche se mi valutano qualcosa in più la mia, i loro soldi li prendono lo stesso, una 1.6 tdi con 28.950 (senza rottamazione) invece qui devono stare più bassi visto che il prezzo fa già gola.
però se nn mi credi ti mostro i preventivi :wink:

Beh comunque ce l'hanno loro in concessionaria e se la vogliono togliere dalle scatole, da qui il prezzo piu' basso.....Ps., prova ad ordinarla da nuova e poi ne riparliamo......( a me viene 31520.00€ e ho lasciato alcuni optional).
Perdonami ma prima avevi scritto:" la 1.6 tdi con tutti gli optional me la porto a casa a 27000€"!!! Mentre ora dici sui 29000€....., qual'e' la cifra esatta?!?

---------- Post added at 10.18.55 ---------- Previous post was at 10.07.58 ----------


ahhhhhh perdonami ma si avvicina il finesettimana e comincio a sfasare ahahahahahahhaha
però ste quello è il codice della A1 :smile:
grazie della info cmq :smile:

Appunto! Sta a "28640.00" l'A1, figurati l'A3......

Davidenos
21-05-2010, 13:01
Davide ma non l'ha presa la tua ragazza ora l'A3 blu 1.6?

Si l'ha presa, infatti ti dico il motore è perfetto per una ragazza, consuma pochissimo e va benino, ha 5 marce. Le prestazioni scordatele però.
Ma ripeto, pagare tutti quei soldi un'auto che è già vecchia e che il prox anno esce di produzione, per me è una follia. Te ne accorgerai quando la rivenderai poi che non ti daranno più niente.
Se ti piace però, il 1.6 consuma pochissimo, di positivo ha questo. Per il resto, è un a3, e se ce l'hai sai già com'è.

ste77
21-05-2010, 13:52
ahhhhhh perdonami ma si avvicina il finesettimana e comincio a sfasare ahahahahahahhaha
però ste quello è il codice della A1 :smile:
grazie della info cmq :smile:


certo, perchè dovresti prenderti l'A1, cosa te ne fai di un altra A3? no?:unsure:

Utente cancellato 5
21-05-2010, 15:35
Beh comunque ce l'hanno loro in concessionaria e se la vogliono togliere dalle scatole, da qui il prezzo piu' basso.....Ps., prova ad ordinarla da nuova e poi ne riparliamo......( a me viene 31520.00€ e ho lasciato alcuni optional).
Perdonami ma prima avevi scritto:" la 1.6 tdi con tutti gli optional me la porto a casa a 27000€"!!! Mentre ora dici sui 29000€....., qual'e' la cifra esatta?!?

---------- Post added at 10.18.55 ---------- Previous post was at 10.07.58 ----------



Appunto! Sta a "28640.00" l'A1, figurati l'A3......

vabbè step sei duro di comrendonio fa niente la mia domanda è inerente al motore nn al prezzo.... :smile:

---------- Post added at 15.32.23 ---------- Previous post was at 15.31.32 ----------


certo, perchè dovresti prenderti l'A1, cosa te ne fai di un altra A3? no?:unsure:

sinceramente nn mi fa impazzire....

---------- Post added at 15.35.23 ---------- Previous post was at 15.32.23 ----------


Si l'ha presa, infatti ti dico il motore è perfetto per una ragazza, consuma pochissimo e va benino, ha 5 marce. Le prestazioni scordatele però.
Ma ripeto, pagare tutti quei soldi un'auto che è già vecchia e che il prox anno esce di produzione, per me è una follia. Te ne accorgerai quando la rivenderai poi che non ti daranno più niente.
Se ti piace però, il 1.6 consuma pochissimo, di positivo ha questo. Per il resto, è un a3, e se ce l'hai sai già com'è.

mmm so che le prestazioni nn potrò mai averle, infatti puntavo di più a 2.0, però visto il prezzo faccio un salto a vederla e magari a provarla.
tanto nn mi costa nulla!!! :smile:
guarda io capisco benissimo che mi dici che sono folle, però l'acquisto che sto facendo è a lungo termine nn penso di cambiarla entro 2/3 anni se dovessi comprarla.
poi quella che vorrei prendere è cmq una serie limitata quindi potrei rivalermi su questo un domani :wink:

step76
22-05-2010, 11:28
A Dolce Angelo

L'hai tirata fuori te la storia del prezzo!!! Spandendo ai quattro venti:" A3 1.6 full optional a soli 27000€"......, cosa che tralaltro reputo impossibile, visto che di listino la trovi gia' sui 28000€ e rotti, senza aggiungere niente.
E poi quoto chi ha detto che sbagli a prendere l'A3 attuale, anche perche' dalla tua non si discosta un granche', e visto che il prossimo anno esce la nuova!!! Tutto qui. I miei sono consigli......
Comunque se proprio sei convinta a prendere la fotocopia della tua, ti dico che il "1.6" va benissimo( ce l'ha un mio amico sulla Golf VI), consuma niente e ha una discreta coppia.

KILLER QUEEN
22-05-2010, 11:45
Lascia stare! Non c'e' storia, almeno per i consumi. Il 1.6 al di la' dei 25 km/l promessi dalla casa, ti fa comunque sui 20 km/l, mentre il 2.0 per quanto piano ci si possa andare ti fara' sempre sui 14/15 km/l..... Poi non e' vero che il 1.6 ha meno cavalli e "sforza" di piu', anche perche' e' molto elastico.
ottimo, la mia era solo pura curiosita', per me comunque queste auto han prezzi da pazzi da nuove, quindi solo usate ;).
se dovessi scegliere cmq 1.6 tutta la vita, per me queste non sono auto ma splendid elettrodomestici, quindi se devo divertirmi al volante non spendo in ste auto, o non pago di piu' per un tiddiai da 170cv, ma mi prendo una soluzione economica e valida e a parte mi tengo in garage (faccio un esempio) un m5 storica da 340cv veri e incazzati, senza tappi euro3/4/5ecc, che mi costa 200 euro l anno di bollo e assiucrazione. e quando guido godo veramente ;).
---------- Post added at 17.46.22 ---------- Previous post was at 17.45.35 ----------



Quoto! Considera anche altri marchi.
assolutamente, e soprattutto lo ripeto sempre agli amici considerate cosa dovete farci e quanto dovete farci con la vostra auto. c'e' gente che compra diesel e fa 10k km annui, ecc....se e' un auto da sfruttare soprattutto per lavoro, senza remore, avendo soparttutto interesse di bassi consumi e max affidabilita' oggi come oggi (a parita' di categoria) consiglio una focus o una c4, o una octavia, tutte cose a km0 da spendere max 14 15k euro...questo se uno prende l auto per portarla alla morte, o se ci fa una marea di km annui...dopo 4 anni che la rivendi, con 180k km una a3 pagata 35 ne prendi 8, una di queste pagata 15 ne prendi 4...qual e' il piu' "furbo"???
se poi prendiao focus peugeot mazda ecc col 1,6 da 109 cv siamo a cavallo, motore che tira il giusto, beve un clinz e non si rompe. e, RIBADISCO, non si rompe ,).


Questa ragazza ha capito tutto... :smile: La serie 1 è divertente da guidare quanto si vuole ma a parte questo resta purtroppo un "giocattolo" fin troppo costoso per tutto il resto che offre, l'a3 è molto più "macchina" e i soldi spesi li ritrovi in ogni angolo della vettura...
questa, caro sprido, mi ha fatto un po' sorridere. ok che in ogni forum si e' di parte, pero'......
la serie1, lo ripeto ancora, e' una giostra, sempre sicura ma PIACEVOLISSIMA da guidare, telaio fantastico, motorizzazioni tutte a livelli incredibili (anche se segnalo ancora qualche noia sui 120d 163 e 177), la prima serie con interni da schifo, la seconda nettamente migliorata e vicina (ma non ancora a livello) dell a3. e a me, esteticamente, NON PIACE.
la a3 e' piu' "elettrodomestico" (come definisco io le auto meno emozionali, non e' uno spregiativo, anzi...vedasi cio' che guido io), grande qualita', precisione costruttiva maggiore, sensazioni di guida 2 scalini sotto, interni favolosi, motori buoni ma imho non a livello di bmw (s3 esclusa, ma imho il 135 della coupe ancora non e' il motore da paragonare al grande propulsore sportivo audi, aspettiamo la piu' volte annunciata 135is o 1m come si chiamera' e poi valutiamo), e anche qui varie rogne ci sono state, no???
parli di giocattolo troppo costo, perche' l audi la regalano??dai, cacchio, se ci metti 3 optional non stai sotto i 70 milioni, ma che ci prendiamo in giro?anzi, senza offesa per me i presi per il culo sono quelli che prendono ste auto (audi, bmw, indifferente) e le pagano sti soldi!poi vedi i listini in usa e costano il 40% in meno ;)....non siamo ridicoli, va.
il piu' furbo sono io che mi sono preso un eccellente elettrodomestico di 10 anni, 95k km originali e talgiandatissimi, pagandolo 2k euro.:D:D:D

step76
22-05-2010, 12:23
assolutamente, e soprattutto lo ripeto sempre agli amici considerate cosa dovete farci e quanto dovete farci con la vostra auto. c'e' gente che compra diesel e fa 10k km annui, ecc....se e' un auto da sfruttare soprattutto per lavoro, senza remore, avendo soparttutto interesse di bassi consumi e max affidabilita' oggi come oggi (a parita' di categoria) consiglio una focus o una c4, o una octavia, tutte cose a km0 da spendere max 14 15k euro...questo se uno prende l auto per portarla alla morte, o se ci fa una marea di km annui...dopo 4 anni che la rivendi, con 180k km una a3 pagata 35 ne prendi 8, una di queste pagata 15 ne prendi 4...qual e' il piu' "furbo"???
se poi prendiao focus peugeot mazda ecc col 1,6 da 109 cv siamo a cavallo, motore che tira il giusto, beve un clinz e non si rompe. e, RIBADISCO, non si rompe ,).


questa, caro sprido, mi ha fatto un po' sorridere. ok che in ogni forum si e' di parte, pero'......
la serie1, lo ripeto ancora, e' una giostra, sempre sicura ma PIACEVOLISSIMA da guidare, telaio fantastico, motorizzazioni tutte a livelli incredibili (anche se segnalo ancora qualche noia sui 120d 163 e 177), la prima serie con interni da schifo, la seconda nettamente migliorata e vicina (ma non ancora a livello) dell a3. e a me, esteticamente, NON PIACE.
la a3 e' piu' "elettrodomestico" (come definisco io le auto meno emozionali, non e' uno spregiativo, anzi...vedasi cio' che guido io), grande qualita', precisione costruttiva maggiore, sensazioni di guida 2 scalini sotto, interni favolosi, motori buoni ma imho non a livello di bmw (s3 esclusa, ma imho il 135 della coupe ancora non e' il motore da paragonare al grande propulsore sportivo audi, aspettiamo la piu' volte annunciata 135is o 1m come si chiamera' e poi valutiamo), e anche qui varie rogne ci sono state, no???
parli di giocattolo troppo costo, perche' l audi la regalano??dai, cacchio, se ci metti 3 optional non stai sotto i 70 milioni, ma che ci prendiamo in giro?anzi, senza offesa per me i presi per il culo sono quelli che prendono ste auto (audi, bmw, indifferente) e le pagano sti soldi!poi vedi i listini in usa e costano il 40% in meno ;)....non siamo ridicoli, va.
il piu' furbo sono io che mi sono preso un eccellente elettrodomestico di 10 anni, 95k km originali e talgiandatissimi, pagandolo 2k euro.:D:D:D

Quoto quasi tutto! Non e' il fatto di essere piu' furbi, o meno furbi. Quando si sceglie un'auto si valuta anche il fattore "amore a prima vista", e se poi l'auto, o la moto, o qualsiasi altra cosa che ci ha fatto girare la testa in quel momento, costa uno sproposito, fa niente, la prendiamo lo stesso.
Va tutto bene, ma l'unico appunto che mi sento di fare e che siamo cascati anche noi nella "trappola del marketing", e cioe' abbiamo speso quando e' andata bene 30000€ su un'auto, che purtroppo dopo due-tre anni dall'acquisto e' da considerare vecchia. Ormai tutti i marchi fanno così, sono lontani i tempi in cui un'auto "durava" 7-8 anni....,non parlo della durata in se della macchina, ma della durata del modello prima che usciva quello nuovo.
Non possiamo farci niente, o ci sta bene così, o ci prendiamo un usato, che almeno, come dici tu, paghiamo poco, e al momento della sostituzione non ci viene un colpo......
E ora non venitemi a dire che l'Audi ha qualcosa in piu' di BMW o di Mercedes, perche' non e' vero(basta leggere le vostre-nostre lamentele nelle apposite sezioni del forum, così come ci sono negli altri forum...)!!! Ogni marca ha i pro e i contro, basta non essere troppo di parte quando si scrive una cosa.
Audi e' una spanna sopra a Mazda, Fiat, Ford, Kia, ecc.., ma non e' sopra a BMW, Mercedes, e neache a Skoda; ci siamo capiti no?

sprido
22-05-2010, 14:05
questa, caro sprido, mi ha fatto un po' sorridere. ok che in ogni forum si e' di parte, pero'......
la serie1, lo ripeto ancora, e' una giostra, sempre sicura ma PIACEVOLISSIMA da guidare, telaio fantastico, motorizzazioni tutte a livelli incredibili (anche se segnalo ancora qualche noia sui 120d 163 e 177), la prima serie con interni da schifo, la seconda nettamente migliorata e vicina (ma non ancora a livello) dell a3. e a me, esteticamente, NON PIACE.
la a3 e' piu' "elettrodomestico" (come definisco io le auto meno emozionali, non e' uno spregiativo, anzi...vedasi cio' che guido io), grande qualita', precisione costruttiva maggiore, sensazioni di guida 2 scalini sotto, interni favolosi, motori buoni ma imho non a livello di bmw (s3 esclusa, ma imho il 135 della coupe ancora non e' il motore da paragonare al grande propulsore sportivo audi, aspettiamo la piu' volte annunciata 135is o 1m come si chiamera' e poi valutiamo), e anche qui varie rogne ci sono state, no???
parli di giocattolo troppo costo, perche' l audi la regalano??dai, cacchio, se ci metti 3 optional non stai sotto i 70 milioni, ma che ci prendiamo in giro?anzi, senza offesa per me i presi per il culo sono quelli che prendono ste auto (audi, bmw, indifferente) e le pagano sti soldi!poi vedi i listini in usa e costano il 40% in meno ;)....non siamo ridicoli, va.
il piu' furbo sono io che mi sono preso un eccellente elettrodomestico di 10 anni, 95k km originali e talgiandatissimi, pagandolo 2k euro.:D:D:D

Entrambe costano tanto e nessuna delle due è un acquisto furbo in assoluto, ma tra le due è "più furbo" l'acquisto dell'a3 razionalmente parlando... Come ti ripeto la serie 1 è un bel giocattolo per divertirsi su strada, ma questo non basta a giustificare il costo elevato dato che le strade non sono piste... Per intenderci l'a3 è più spaziosa internamente e di baule (la serie 1 ha un baule ridicolo e dietro è un loculo), dentro è fatta enormemente meglio (la 1 è fin troppo spartana), la vernice è decisamente più resistente (quella della 1 si sfoglia che è una bellezza), non ha rumori e rumorini vari neanche dopo vari anni e vari smontaggi di plastiche (la 1 è un concertino già dopo pochi mesi vedi bracciolo e plancia caratteristicamente problematiche praticamente su tutte), ti da uno straccio di ruotino (la 1 o runflat o ti attacchi), è più comoda su strada pur mantenendo un discreto comportamento sportiveggiante (la 1 è un kart e farci viaggi di 500 e passa km non è proprio il massimo...). I problemi meccanici ovviamente li hanno entrambi i marchi e sulla linea si va a gusti. Non è essere di parte, è la realtà, tra le due è l'acquisto più razionale... Per me le vere bmw iniziano dalla serie 3 in su...

Paky
22-05-2010, 14:43
Entrambe costano tanto e nessuna delle due è un acquisto furbo in assoluto, ma tra le due è "più furbo" l'acquisto dell'a3 razionalmente parlando... Come ti ripeto la serie 1 è un bel giocattolo per divertirsi su strada, ma questo non basta a giustificare il costo elevato dato che le strade non sono piste... Per intenderci l'a3 è più spaziosa internamente e di baule (la serie 1 ha un baule ridicolo e dietro è un loculo), dentro è fatta enormemente meglio (la 1 è fin troppo spartana), la vernice è decisamente più resistente (quella della 1 si sfoglia che è una bellezza), non ha rumori e rumorini vari neanche dopo vari anni e vari smontaggi di plastiche (la 1 è un concertino già dopo pochi mesi vedi bracciolo e plancia caratteristicamente problematiche praticamente su tutte), ti da uno straccio di ruotino (la 1 o runflat o ti attacchi), è più comoda su strada pur mantenendo un discreto comportamento sportiveggiante (la 1 è un kart e farci viaggi di 500 e passa km non è proprio il massimo...). I problemi meccanici ovviamente li hanno entrambi i marchi e sulla linea si va a gusti. Non è essere di parte, è la realtà, tra le due è l'acquisto più razionale... Per me le vere bmw iniziano dalla serie 3 in su...

io.. in simpatia.. ti quoto :)

KILLER QUEEN
22-05-2010, 17:27
ma, se parliamo di auto compatte da 70 milioni, non so quanto ci sia di piu' furbo tra le due o piu' razionale, anzi!
ti rispondo brevemente:
1) le strade non sono piste, ma la guida della 1 ti aggrada enormemente anche a 50 all ora.
2)la a3 e' piu' spaziosa nei posti dietro, di baule e' meglio:dipende pero' che ci devi fare. rimango dell idea che se devo spendere 35k euro per na piccola, e mi serve di carica, spendo 15/18k euro in meno (sulle km0) e mi faccio una octavia wagon, probabilmente con lo stesso motore!dai, Sprido, ho consigliato ad un mio cliente a 30 scontata una FAVOLOSA superbwagon 170cv full full...lui voleva prendere una 3touring o a4 sw, ci siamo sentiti ieri e mi fa "cavolo, io neanche la conoscevo, ho risparmiato 10k euro minimo e ho qualit'a superiore alla vecchia a6 avant che mi prendono dentro!"...tutto questoper dirti che rimane un auto medio piccola, anche se piu' comoda.
3)la 1 faceva pena per quel che costava per quanto riguarda la prima serie, la nuova e' enormemente migliorata, siamo MOLTO vicini allo standard di eccellenza di audi, le plastiche sono belle, scricchiolii praticamente azzerati, di certo la linea degli interni audi e' piu' classica e imho trasmette piu' calore. a me piace 10 volte di piu', pero' devo dire che bisogna plaudire a bmw per aver cercato di fare qualcosa di diverso, per una volta. ripeto pero' se potessi scegliere interni audi sempre ;).stessa cosa per la vernice, mentre ribadiro' sempre che per accoppiamenti ed uso di certi materiali audi e' superiore.
4)sulla comodita' dipende tutto da che allestimento prendi, ho provato l ultima volta una futura ed era comodissima, e molto (ma molto)piu' sincera dell a3 che ho provato anch essa senza assetto, che invece era un barcone come la mia, o poco meno. Bmw anche in allestimento comodita' e' piacevole e sincera, mentre per audi e' necessario almeno l assetto base (mi dicevano che ci sono due scelte, il piu' impegnativo e' anche il migliore ma la rende in quel caso anche abbastanza rigidina, parole di chi ce l ha, eh!...quindi quali sono le differenze??)
5)le vere bmw non iniziano dalla 3 in su, le vere bmw finiscono con l e46, tenendo pero' nel gruppo anche le z4.

sprido
22-05-2010, 17:47
ma, se parliamo di auto compatte da 70 milioni, non so quanto ci sia di piu' furbo tra le due o piu' razionale, anzi!
ti rispondo brevemente:
1) le strade non sono piste, ma la guida della 1 ti aggrada enormemente anche a 50 all ora.
2)la a3 e' piu' spaziosa nei posti dietro, di baule e' meglio:dipende pero' che ci devi fare. rimango dell idea che se devo spendere 35k euro per na piccola, e mi serve di carica, spendo 15/18k euro in meno (sulle km0) e mi faccio una octavia wagon, probabilmente con lo stesso motore!dai, Sprido, ho consigliato ad un mio cliente a 30 scontata una FAVOLOSA superbwagon 170cv full full...lui voleva prendere una 3touring o a4 sw, ci siamo sentiti ieri e mi fa "cavolo, io neanche la conoscevo, ho risparmiato 10k euro minimo e ho qualit'a superiore alla vecchia a6 avant che mi prendono dentro!"...tutto questoper dirti che rimane un auto medio piccola, anche se piu' comoda.
3)la 1 faceva pena per quel che costava per quanto riguarda la prima serie, la nuova e' enormemente migliorata, siamo MOLTO vicini allo standard di eccellenza di audi, le plastiche sono belle, scricchiolii praticamente azzerati, di certo la linea degli interni audi e' piu' classica e imho trasmette piu' calore. a me piace 10 volte di piu', pero' devo dire che bisogna plaudire a bmw per aver cercato di fare qualcosa di diverso, per una volta. ripeto pero' se potessi scegliere interni audi sempre ;).stessa cosa per la vernice, mentre ribadiro' sempre che per accoppiamenti ed uso di certi materiali audi e' superiore.
4)sulla comodita' dipende tutto da che allestimento prendi, ho provato l ultima volta una futura ed era comodissima, e molto (ma molto)piu' sincera dell a3 che ho provato anch essa senza assetto, che invece era un barcone come la mia, o poco meno. Bmw anche in allestimento comodita' e' piacevole e sincera, mentre per audi e' necessario almeno l assetto base (mi dicevano che ci sono due scelte, il piu' impegnativo e' anche il migliore ma la rende in quel caso anche abbastanza rigidina, parole di chi ce l ha, eh!...quindi quali sono le differenze??)
5)le vere bmw non iniziano dalla 3 in su, le vere bmw finiscono con l e46, tenendo pero' nel gruppo anche le z4.

Il mio ragionamento riguardava il confronto tra A3 e serie 1, quello che tu dici è giusto ma è un discorso a parte... Quoto per l'e46 e spero che ricomincino con l'f30... Già la nuova F10 ha fatto un bel passo in avanti... Quanto alla 1 torniamo sempre lì, divertente in strada e stop... È una media, non una citycar con cui andare giusto a fare la spesa, mi deve offrire anche quelle cose che l'a3 offre per considerarla "macchina", senza tralasciare il fatto che cmq alla fine non è certo una sportiva da pista... (cosa che giustificherebbe le troppe carenze)

step76
22-05-2010, 19:11
Entrambe costano tanto e nessuna delle due è un acquisto furbo in assoluto, ma tra le due è "più furbo" l'acquisto dell'a3 razionalmente parlando... Come ti ripeto la serie 1 è un bel giocattolo per divertirsi su strada, ma questo non basta a giustificare il costo elevato dato che le strade non sono piste... Per intenderci l'a3 è più spaziosa internamente e di baule (la serie 1 ha un baule ridicolo e dietro è un loculo), dentro è fatta enormemente meglio (la 1 è fin troppo spartana), la vernice è decisamente più resistente (quella della 1 si sfoglia che è una bellezza), non ha rumori e rumorini vari neanche dopo vari anni e vari smontaggi di plastiche (la 1 è un concertino già dopo pochi mesi vedi bracciolo e plancia caratteristicamente problematiche praticamente su tutte), ti da uno straccio di ruotino (la 1 o runflat o ti attacchi), è più comoda su strada pur mantenendo un discreto comportamento sportiveggiante (la 1 è un kart e farci viaggi di 500 e passa km non è proprio il massimo...). I problemi meccanici ovviamente li hanno entrambi i marchi e sulla linea si va a gusti. Non è essere di parte, è la realtà, tra le due è l'acquisto più razionale... Per me le vere bmw iniziano dalla serie 3 in su...

Che l'A3 non sia rumorosa di plastiche e' un eufemismo......, basti pensare proprio al bracciolo, che tu reputi rumoroso solo sulla Serie 1, alla cappelliera post., ai panneli portiere, ecc., e in quanto ad abitabilita'......,forse dietro si sta' piu' comodi, e il baule e' un po' piu' spazioso di quello BMW, ma davanti siamo la.

KILLER QUEEN
22-05-2010, 19:20
cvd ;)

sprido
22-05-2010, 19:20
Che l'A3 non sia rumorosa di plastiche e' un eufemismo......, basti pensare proprio al bracciolo, che tu reputi rumoroso solo sulla Serie 1, alla cappelliera post., ai panneli portiere, ecc., e in quanto ad abitabilita'......,forse dietro si sta' piu' comodi, e il baule e' un po' piu' spazioso di quello BMW, ma davanti siamo la.

Può capitare il modello sfigato ma nella media è così... Fatti un giro nel forum bmw e leggiti i post su scricchiolii e rumori vari e poi leggili qui... La mia internamente è stata smontata e rimontata varie volte per tante modifiche e zero scricchiolii o rumori anomali da qualunque parte, bracciolo incluso... Sento solo rumori dal bagagliaio se ci lascio qualcosa dentro libero di muoversi e le plastiche sono ancora come il primo giorno e ti assicuro che sono uno piuttosto esigente... Tempo addietro feci modificare il cavo tv e quando ripresi la macchina sentivo un rumore da dietro fastidioso che gli altri non notavano, non riuscendo a capire da dove venisse ho provato a smontare la paratia e c'era un pezzo di polistirolo rimasto lì che flettendosi faceva rumore (o meglio per me era già rumore), detto questo detto tutto :wink: L'unica vera rumorosità è di natura aerodinamica quando si viaggia forte, da quel punto di vista potevano fare di molto meglio... Ad esempio nella golf VI l'insonorizzazione è al top, meglio di a3 e serie 1... In autobahn a x20 conversi tranquillamente come se fossi a 130-140 con l'a3, anche i rumori da forte temporale sono molto meglio filtrati

KILLER QUEEN
22-05-2010, 19:35
ribadisco, tra la prima serie e la seconda si parla di un salto enorme di qualita'....gli scricchiolii avvengono soprattutto su quelle fino al 2006 2007.

Utente cancellato 5
23-05-2010, 00:11
A Dolce Angelo

L'hai tirata fuori te la storia del prezzo!!! Spandendo ai quattro venti:" A3 1.6 full optional a soli 27000€"......, cosa che tralaltro reputo impossibile, visto che di listino la trovi gia' sui 28000€ e rotti, senza aggiungere niente.
E poi quoto chi ha detto che sbagli a prendere l'A3 attuale, anche perche' dalla tua non si discosta un granche', e visto che il prossimo anno esce la nuova!!! Tutto qui. I miei sono consigli......
Comunque se proprio sei convinta a prendere la fotocopia della tua, ti dico che il "1.6" va benissimo( ce l'ha un mio amico sulla Golf VI), consuma niente e ha una discreta coppia.

io nn ho fatto proprio nulla ho creato un post dicendo la proposta che mi è stata fatta, nn ho fatto un post dicendo offro a3 full optional affrettatevi a comprarla!!!! ho solo chiesto consiglio sul motore visto la mia ignoranza su tale campo....
esprimendo anche il prezzo a cui me la proponevano, dando modo così a chi leggesse di potermi consigliare.
a parte questo
oggi provata 1.6 tdi soddisfatta, ma.... nn mi convince troppo!!!!!
ci sto pensando anche se sinceramente c'è una a3 ambiton 140 cv che mi ha convinto di più a livello di prestazioni...
ho provato anche una TT però sinceramente nn mi convince moltissimo per come mi sono ritrovata seduta a guidare...
e poi trovo che la TT costi veramente uno sproposito....

Audia32
23-05-2010, 02:14
Ragazzi vi chiedo di rimanere in tema e di smetterla con i soliti paragoni!Non sporchiamo la discussione di Dolce Angelo!Grazie.....

Utente cancellato 5
23-05-2010, 13:18
http://www.astagiudiziaria.com/index.php?azione=beni&id=318240
un'amico che gestisce le aste mi ha inviato questo file
che ne dite???? ne potrebbe valere la pena?????

clAudi
23-05-2010, 15:11
é l'unica con base d'asta di 21 mila!
Mi sa che si potrebbero fare begli affari lì.

Utente cancellato 5
23-05-2010, 17:33
é l'unica con base d'asta di 21 mila!
Mi sa che si potrebbero fare begli affari lì.

assolutamente si altro che affari....
il prezzo base nn è male anche arrivando a 28 mila sarebbe un'affare lo stesso, visto che sul configurator equipaggiata così verrebbe intorno ai 48 mila più varie spese

step76
23-05-2010, 18:43
Può capitare il modello sfigato ma nella media è così... Fatti un giro nel forum bmw e leggiti i post su scricchiolii e rumori vari e poi leggili qui... La mia internamente è stata smontata e rimontata varie volte per tante modifiche e zero scricchiolii o rumori anomali da qualunque parte, bracciolo incluso... Sento solo rumori dal bagagliaio se ci lascio qualcosa dentro libero di muoversi e le plastiche sono ancora come il primo giorno e ti assicuro che sono uno piuttosto esigente... Tempo addietro feci modificare il cavo tv e quando ripresi la macchina sentivo un rumore da dietro fastidioso che gli altri non notavano, non riuscendo a capire da dove venisse ho provato a smontare la paratia e c'era un pezzo di polistirolo rimasto lì che flettendosi faceva rumore (o meglio per me era già rumore), detto questo detto tutto :wink: L'unica vera rumorosità è di natura aerodinamica quando si viaggia forte, da quel punto di vista potevano fare di molto meglio... Ad esempio nella golf VI l'insonorizzazione è al top, meglio di a3 e serie 1... In autobahn a x20 conversi tranquillamente come se fossi a 130-140 con l'a3, anche i rumori da forte temporale sono molto meglio filtrati


Puo' capitare il modello sfigato?!? Hai letto per bene i post che ci sono nel forum di A3 e non solo, con rumori all'interno? Fatti un giro anche altrove( altri forum Audi...) e poi ne riparliamo!!! Forse la tua sara' un modello esente da rumori( che culo!)......
E' vero che anche le altre marche sono rumorose, ma lo e' anche Audi, anzi; non ci sono auto totalmente silenziose.

wgator
23-05-2010, 18:58
Appartengo alla piccola schiera dei fortunati, evidentemente... A3 Benzina FSI 2.0, mai avuto scricchiolii in 3 anni! Forse perchè i motori benzina, vibrano molto meno? Forse perchè non ho mai smontato/rimontato nulla, negli interni?

step76
23-05-2010, 19:30
Appartengo alla piccola schiera dei fortunati, evidentemente... A3 Benzina FSI 2.0, mai avuto scricchiolii in 3 anni! Forse perchè i motori benzina, vibrano molto meno? Forse perchè non ho mai smontato/rimontato nulla, negli interni?


Anche questo e' da considerare.

sprido
23-05-2010, 19:32
Appartengo alla piccola schiera dei fortunati, evidentemente... A3 Benzina FSI 2.0, mai avuto scricchiolii in 3 anni! Forse perchè i motori benzina, vibrano molto meno? Forse perchè non ho mai smontato/rimontato nulla, negli interni?

Semplicemente perchè è normale :wink:
Su questi forum lamentele non ne ho lette, su altri qualcosa in passato sulle palline della cappelliera... Il problema è che in media l'audista non tollera il benchè minimo rumore considerando tali anche quelli che altri manco noterebbero (vedi il mio esempio), su una serie 1 si sparerebbe... :biggrin:
L'a3 ha altri difetti ma assolutamente non questi, sono casi sporadici quando capitano o dovuti a fenomeni di usura (gommini di barre stabilizzatrici, tamponi di ammortizzatori) o proprio difetti di progetto (opensky che fino a prova contraria è un optional...) e non sono certo io ad essere fortunato con la mia... Beh un altro rumore l'avevo sentito, era una chiave del kit per smontare la ruota di scorta che era uscita dall'apposita sagoma di incastro... :smile:
Mi spiace aver sporcato il topic di dolceangelo, le chiedo scusa.
Per ritornare in topic io il 1.6 lo considererei ed eventualmente lo sveglierei giusto un pò più in là con una bella mappetta se le prestazioni non sono il punto cardine della scelta...

Utente cancellato 5
23-05-2010, 20:16
Semplicemente perchè è normale :wink:
Su questi forum lamentele non ne ho lette, su altri qualcosa in passato sulle palline della cappelliera... Il problema è che in media l'audista non tollera il benchè minimo rumore considerando tali anche quelli che altri manco noterebbero (vedi il mio esempio), su una serie 1 si sparerebbe... :biggrin:
L'a3 ha altri difetti ma assolutamente non questi, sono casi sporadici quando capitano o dovuti a fenomeni di usura (gommini di barre stabilizzatrici, tamponi di ammortizzatori) o proprio difetti di progetto (opensky che fino a prova contraria è un optional...) e non sono certo io ad essere fortunato con la mia... Beh un altro rumore l'avevo sentito, era una chiave del kit per smontare la ruota di scorta che era uscita dall'apposita sagoma di incastro... :smile:
Mi spiace aver sporcato il topic di dolceangelo, le chiedo scusa.
Per ritornare in topic io il 1.6 lo considererei ed eventualmente lo sveglierei giusto un pò più in là con una bella mappetta se le prestazioni non sono il punto cardine della scelta...

sprido nn hai sporcato nulla :smile:
anzi ho letto con molto piacere i tuoi post e i tuoi consigli molto molto obbiettivi!!!!
tornando a noi
lo sveglieresti hai ragione, l'ho pensato anche io, unico problema: assenza 6 marcia quindi con mappa conusmi elevati quasi quanto la mia quindi sarebbe inutile prendere questo motore :smile:

---------- Post added at 20.16.08 ---------- Previous post was at 20.15.13 ----------


Puo' capitare il modello sfigato?!? Hai letto per bene i post che ci sono nel forum di A3 e non solo, con rumori all'interno? Fatti un giro anche altrove( altri forum Audi...) e poi ne riparliamo!!! Forse la tua sara' un modello esente da rumori( che culo!)......
E' vero che anche le altre marche sono rumorose, ma lo e' anche Audi, anzi; non ci sono auto totalmente silenziose.


ma basta per favore già un moderatore ha chiesto di evitare polemiche inutili!!!!

sprido
23-05-2010, 20:26
sprido nn hai sporcato nulla :smile:
anzi ho letto con molto piacere i tuoi post e i tuoi consigli molto molto obbiettivi!!!!
tornando a noi
lo sveglieresti hai ragione, l'ho pensato anche io, unico problema: assenza 6 marcia quindi con mappa conusmi elevati quasi quanto la mia quindi sarebbe inutile prendere questo motore :smile:[COLOR="Silver"]


Mi fa piacere, grazie :smile
Cmq con la mappa a parità di andatura consumi meno garantito, anzi avendo più spinta ti basta schiacciare meno per andare pari se non di più rispetto a prima e, se consideri che già di suo consuma davvero poco, la mancanza della sesta diventa un dettaglio trascurabile... Ai consumi della tua non ci arriveresti neanche mappandola perchè con un filo di gas avresti una spinta che ora non hai e non sentiresti neanche il bisogno di schiacciare a tavoletta,unica condizione in cui consumeresti nettamente di più (ma viaggeresti anche netttamente di più) :wink: Inoltre considera che quello che maggiormente ti serve nel quotidiano è la ripresa, cosa che avresti nettamente più di ora anche con qualche cavallo in meno e manterresti cmq una velocità di punta di tutto rispetto

Utente cancellato 5
23-05-2010, 20:39
Mi fa piacere, grazie :smile
Cmq con la mappa a parità di andatura consumi meno garantito, anzi avendo più spinta ti basta schiacciare meno per andare pari se non di più rispetto a prima e, se consideri che già di suo consuma davvero poco, la mancanza della sesta diventa un dettaglio trascurabile... Ai consumi della tua non ci arriveresti neanche mappandola perchè con un filo di gas avresti una spinta che ora non hai e non sentiresti neanche il bisogno di schiacciare a tavoletta,unica condizione in cui consumeresti nettamente di più (ma viaggeresti anche netttamente di più) :wink: Inoltre considera che quello che maggiormente ti serve nel quotidiano è la ripresa, cosa che avresti nettamente più di ora anche con qualche cavallo in meno e manterresti cmq una velocità di punta di tutto rispetto

eh infatti è quello che mi sta facendo tentennare, è la paura di dire cavolo c'è qualcosa che manca, oppure come dici tu mi andrebbe benone, purtroppo dopo la cavolata che ho fatto comprando la mia di fretta e furia ora ci vado davvero con i piedi di piombo!!!
perchè ho comprato la mia felicissima e tutto, e ora dico cavolo manca la fata, cavolo manca il single frame, cavolo manca il volante etc. etc. e ho un pò paura di rifare lo stesso errore!!!! :cry:
perchè di estetica mi fa morire è stupenda!!!! però è il motore che mi frena un pò a dire di si :smile:

sprido
23-05-2010, 20:50
eh infatti è quello che mi sta facendo tentennare, è la paura di dire cavolo c'è qualcosa che manca, oppure come dici tu mi andrebbe benone, purtroppo dopo la cavolata che ho fatto comprando la mia di fretta e furia ora ci vado davvero con i piedi di piombo!!!
perchè ho comprato la mia felicissima e tutto, e ora dico cavolo manca la fata, cavolo manca il single frame, cavolo manca il volante etc. etc. e ho un pò paura di rifare lo stesso errore!!!! :cry:
perchè di estetica mi fa morire è stupenda!!!! però è il motore che mi frena un pò a dire di si :smile:

Capisco... Con questa prestazionalmente come ti trovi? Ti soddisfa?

Utente cancellato 5
23-05-2010, 20:59
Capisco... Con questa prestazionalmente come ti trovi? Ti soddisfa?

si si quando deve dare da però gli manca quell'anima turbocompressore hihihihihihihih
ecco perchè puntavo a un naftone almeno con 140 cv, che si vero ha 10 cv in meno della mia ma è pur sempre diesel quindi più coppia ai bassi, e più spinta grazie al turbo!!!

sprido
23-05-2010, 21:10
si si quando deve dare da però gli manca quell'anima turbocompressore hihihihihihihih
ecco perchè puntavo a un naftone almeno con 140 cv, che si vero ha 10 cv in meno della mia ma è pur sempre diesel quindi più coppia ai bassi, e più spinta grazie al turbo!!!

Piccola provocazione... Se non fai molti chilometri all'anno perchè non valuti il 1.8 turbo 160cv? Va NETTAMENTE più della tua, costa meno la manutenzione rispetto al diesel,assicurazione e bollo siamo lì, non hai la scocciatura del filtro antiparticolato (che fa tra l'altro consumare anche di più e peggiora le prestazioni della vettura), ti diverti alla guida più che col 2.0 140cv o col 1.6 105 anche mappato, i consumi non sono proibitivi (consumerai meno che con la tua anche se può sembrare strano) e potresti riuscire a spuntare anche uno sconto maggiore essendo meno richiesto. Se poi dovessi mapparlo avresti un piccolo missile, cosa che non avresti manco col 140 mappato che è castrato dal dpf... Unico vero contro è la minore rivendibilità in futuro...

Utente cancellato 5
23-05-2010, 21:18
Piccola provocazione... Se non fai molti chilometri all'anno perchè non valuti il 1.8 turbo 160cv? Va NETTAMENTE più della tua, costa meno la manutenzione rispetto al diesel,assicurazione e bollo siamo lì, non hai la scocciatura del filtro antiparticolato (che fa tra l'altro consumare anche di più e peggiora le prestazioni della vettura), ti diverti alla guida più che col 2.0 140cv o col 1.6 105 anche mappato, i consumi non sono proibitivi (consumerai meno che con la tua anche se può sembrare strano) e potresti riuscire a spuntare anche uno sconto maggiore essendo meno richiesto. Se poi dovessi mapparlo avresti un piccolo missile, cosa che non avresti a momenti manco col 140 mappato... Unico vero contro è la minore rivendibilità in futuro...

provacazione assolutamente consona hihihihih (rivenderla??? se la compro la tengo fino a che nn muore hihihihi)
infatti la pagina precedente ho postato una TTs hihihihih trattasi appunto di un 2.0 tfsi, anche se purtroppo il mio grande problema sono i km :cry: da novembre a oggi ne ho fatti quasi 24 mila (macchina presa con 92.000 ad oggi siamo a 116.340 circa)
però quella TTs mi pare proprio un'affarone....
e devo dirti che ho un gran debole per le turbo benzina uff.... però devo ammettere i miei limiti e quindi sarebbe sicuramente più opportuno un diesel nonostante le manutenzioni costino un qualcosina in più, ho il vantaggio del costo gasolio,ed essendo in prima classe l'assicurazione nn costrebbe tanto di più di quello che spendo ora :wink: bollo sarei più o meno uguale alla mia.

sprido
23-05-2010, 21:25
sarebbe un bell'affare si, ma come chilometraggio percorso sei proprio al limite per un benzina... In definitiva col 140cv tdi vai sul sicuro e hai tutto quello che cerchi

wgator
23-05-2010, 21:29
Solo perchè, se ho capito bene, fai quasi 50.000 Km/anno... se avessi una percorrenza annua un po' più "normale", come me (21.000) resterebbe ancora conveniente la tua...
Con la stessa auto, nel mio uso non molto cittadino, e abbastanza ossequioso del c.d.s. (ci tengo alla mia patente) :tongue: ci faccio di media i 13,4!

Utente cancellato 5
23-05-2010, 21:36
sarebbe un bell'affare si, ma come chilometraggio percorso sei proprio al limite per un benzina... In definitiva col 140cv tdi vai sul sicuro e hai tutto quello che cerchi

eh si per quello che voglio cambiare, quando l'ho presa nn avevo in progetto l'azienda e quindi se la usassi per i fatti miei andrebbe benone!!!!
140 cv tdi sarebbe perfetta!!!! quella spintarella in più che però percorre il triplo dei km di un benzina!!!!

---------- Post added at 21.36.55 ---------- Previous post was at 21.33.51 ----------


Solo perchè, se ho capito bene, fai quasi 50.000 Km/anno... se avessi una percorrenza annua un po' più "normale", come me (21.000) resterebbe ancora conveniente la tua...
Con la stessa auto, nel mio uso non molto cittadino, e abbastanza ossequioso del c.d.s. (ci tengo alla mia patente) :tongue: ci faccio di media i 13,4!

eh bravo la mia mi dispiace un casino lasciarla!!!! adoro i benzina :smile:
però pensandoci anche prendendo un 1.6 io nn ne farei uso cittadino quindi secondo me avrebbe il collo tirato sempre soprattutto nn avevndo la 6!!!
sarei a 130 a 4.000 giri hihihihihihih
be anche io sono su quella media più o meno, infatti nn posso propio lamentarmi è una cosa allucinante!!! però per i km che faccio un pieno mi dura solo 3/4 giorni e sono circa 70 euro....
mentre con un diesel il costo varierebbe un pò....

hermesmod
23-05-2010, 23:19
Io possiedo il 1.6TDI 90cv, vengo da un 1.8T e devo dire che noto la differenza, ma devo dire che la sportback 2010 è uno spettacolo! va benissimo, e devo dire che ha un bello "spunto" (mi ha stupito),e non consuma niente, ho fatto 1350KM e devo ancora finire il secondo pieno.
Il motore è silenziosissimo, non si sente e non si sentono neanche dossi e buche.
Il mio giudizio è che questa vettura è ottima, economica e efficiente...poi come tutte le Audi fa sempre la sua buona Figura!

Utente cancellato 5
24-05-2010, 08:54
Io possiedo il 1.6TDI 90cv, vengo da un 1.8T e devo dire che noto la differenza, ma devo dire che la sportback 2010 è uno spettacolo! va benissimo, e devo dire che ha un bello "spunto" (mi ha stupito),e non consuma niente, ho fatto 1350KM e devo ancora finire il secondo pieno.
Il motore è silenziosissimo, non si sente e non si sentono neanche dossi e buche.
Il mio giudizio è che questa vettura è ottima, economica e efficiente...poi come tutte le Audi fa sempre la sua buona Figura!

interessante commento :smile:
quindi tu ti torvi bene nonostante la differenza di cavalli che avevi con la vecchia???

ilPoli
24-05-2010, 09:28
Mah sai dipende sempre dall'uso che ne farai. Se sempre in città con poche escursioni autostradali o comunque a medio raggio potrebbe essere un'acquisto azzeccato. Se invece giri un po' di più sarebbe il caso di valutare seriamente il 140 cv. Ovvio non ha il tiro di un turbo benzina e qua credo che siamo tutti dello stesso parere, ma non è neppure un polmone. Per i problemi FAP personalmente l'unica noia che ho avuto era dovuta a un sensore e non al FAP che in effetti non si è mai fatto vedere tramite spia sul quadro (complice anche la mia frequentazione settimanale della A4 :D ) come invece è accaduto più volte a mio padre che guida la sua A6 come un nonno :D
Se mediamente fai quasi 24.000 km all'anno il 140 cv sarebbe davvero l'ideale per te. In autostrada a velocità codice consuma veramente poco (tieni presente che io con mezzo serbatoio ci faccio più di 500 km in autostrada... (un mio collega stamattina mi ha detto che con la sua Classe A benzina ha fatto fuori 50 euro andando a Torino e tornando nel fine settimana).

Devo ammettere però una cosa, da quando ho la patente ho sempre e solo avuto auto diesel quindi ho poca dimestichezza con i benzina e non posso fare paragoni corretti.

Utente cancellato 5
24-05-2010, 09:44
Mah sai dipende sempre dall'uso che ne farai. Se sempre in città con poche escursioni autostradali o comunque a medio raggio potrebbe essere un'acquisto azzeccato. Se invece giri un po' di più sarebbe il caso di valutare seriamente il 140 cv. Ovvio non ha il tiro di un turbo benzina e qua credo che siamo tutti dello stesso parere, ma non è neppure un polmone. Per i problemi FAP personalmente l'unica noia che ho avuto era dovuta a un sensore e non al FAP che in effetti non si è mai fatto vedere tramite spia sul quadro (complice anche la mia frequentazione settimanale della A4 :D ) come invece è accaduto più volte a mio padre che guida la sua A6 come un nonno :D
Se mediamente fai quasi 24.000 km all'anno il 140 cv sarebbe davvero l'ideale per te. In autostrada a velocità codice consuma veramente poco (tieni presente che io con mezzo serbatoio ci faccio più di 500 km in autostrada... (un mio collega stamattina mi ha detto che con la sua Classe A benzina ha fatto fuori 50 euro andando a Torino e tornando nel fine settimana).

Devo ammettere però una cosa, da quando ho la patente ho sempre e solo avuto auto diesel quindi ho poca dimestichezza con i benzina e non posso fare paragoni corretti.

però il mio uso sarebbe a lungo raggio e quasi sempre autostrada!!!!
e pochissimo uso cittadino!!!
diciamo che il benzina secondo me devi avere "grazia" nell'usarlo, ad esempio la mia se vado tranquilla si fai i 13km/l tranquillamente (cercando di restare sotto i 2.000 giri in sesta, che a 130 km/h sei poco sopra) se invece ti fai tutta la strada tenendola sempre brilla, con i giri a paletta allora beve come una spugna!!!! supponiamo si è a 130 e uno ti si mette davanti rallenti e inizi a scalare marcie (li beve come una disperata) e in tangenziale qui da noi è un classico che qualcuno ti tagli la strada di continuo!!!!
quindi risulterebbe un continuo tenere alta di giri la macchina!!!!

ilPoli
24-05-2010, 09:45
Allora a maggior ragione vai di 140 cv TDI che è un giusto compromesso. Come detto consuma poco, 2 anni fa sono andato a tornato da Ancona con un solo pieno.

Utente cancellato 5
24-05-2010, 09:59
Allora a maggior ragione vai di 140 cv TDI che è un giusto compromesso. Come detto consuma poco, 2 anni fa sono andato a tornato da Ancona con un solo pieno.

ecco mi hai detto quello che volevo sentire hihih
io da magenta facendo circa 270 km un pieno andato (circa 70 euro) e altri 50 euro e sono arrivata a casa con meno di metà serbatoio, ecco il perchè cerco diesel :smile:

step76
24-05-2010, 11:23
sprido nn hai sporcato nulla :smile:
anzi ho letto con molto piacere i tuoi post e i tuoi consigli molto molto obbiettivi!!!!
tornando a noi
lo sveglieresti hai ragione, l'ho pensato anche io, unico problema: assenza 6 marcia quindi con mappa conusmi elevati quasi quanto la mia quindi sarebbe inutile prendere questo motore :smile:

---------- Post added at 20.16.08 ---------- Previous post was at 20.15.13 ----------




ma basta per favore già un moderatore ha chiesto di evitare polemiche
inutili!!!!


Scusa, ma sei tu che sei andata fuori tema piu' volte, portando anche me a farlo, con la storia del prezzo ecc..
Comunque per il motore 1.6 ti ho gia' detto che e' una bomba considerando i consumi e le prestazioni. Se poi lo vuoi mappare non c'entra nulla che non ha la sesta marcia. Semmai quelli con sei marce consumano di piu', perche' ce le hanno piu' corte.

underpressure
25-05-2010, 16:36
Per me dovresti prendere un 2000 tdi:)
Io ne vengo da un TT 1800 T 180 Cavalliiiiiiiiiiii :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Mi manchiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii cara TT :cry::cry::cry::cry::cry::cry:
La tua spinta.....il rombo del benzina....sigh sigh sigh...
Vabbè torniamo a noi :biggrin::biggrin::biggrin:

Il diesel è un altro mondo ma ti assicuro che un bel 2000 tdi 140 o 170 cavalli è un gran motore e mi sono trovata benissimo:)
Potrebbe essere una degnissima sostituta...
Io non prenderei il 1.6 faccio tanti km e non so....

Io ho un 140 cv......:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh: ...........attualmente chi lo sa

Utente cancellato 5
25-05-2010, 16:55
Per me dovresti prendere un 2000 tdi:)
Io ne vengo da un TT 1800 T 180 Cavalliiiiiiiiiiii :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Mi manchiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii cara TT :cry::cry::cry::cry::cry::cry:
La tua spinta.....il rombo del benzina....sigh sigh sigh...
Vabbè torniamo a noi :biggrin::biggrin::biggrin:

Il diesel è un altro mondo ma ti assicuro che un bel 2000 tdi 140 o 170 cavalli è un gran motore e mi sono trovata benissimo:)
Potrebbe essere una degnissima sostituta...
Io non prenderei il 1.6 faccio tanti km e non so....

Io ho un 140 cv......:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh: ...........attualmente chi lo sa

eh si il benzina è il benzina :smile:
però un 140 cv sarebbe una degna sostituta della mia perla hihihi

underpressure
25-05-2010, 17:04
eh si il benzina è il benzina :smile:
però un 140 cv sarebbe una degna sostituta della mia perla hihihi

Fidati :)

Davidenos
25-05-2010, 19:07
Ho ho spaccato il secondo manicotto dell'intercooler, uno l'avevo spaccato a gennaio. Lascia perdere il 2.0!!

sprido
25-05-2010, 19:24
ma il 140 nuovo è tutto un altro motore, non è il tuo...

underpressure
26-05-2010, 17:59
Ragazzi ma va anche a fortuna.....
Io non ho mai spaccato nessun manicotto. Un mio amico ha un 140 cavalli motore bkd con 170 mila km e mai fatto la testa....
va a fortuna...

FrAnZ88
26-05-2010, 18:28
ma il 140 nuovo è tutto un altro motore, non è il tuo...

quotone one one...non ha assolutamente a che vedere con il tuo...
e poi ha ragione anche underpressure...anche Lucahd ha il BKD e corna facendo non ha cambiato nessuna testa...quota anche lui se non sbaglio 165.000 km
beh io per il consiglio ti direi vai di 1.6 TDI se vuoi risparmiare sui consumi...mentre se non badi a questo non penso che con il 140 di discosti di molto...secondo me se con il 1.6 TDI fai i 20km/l con il 2.0 TDI 140 ne farai 15/16

mat.01
26-05-2010, 20:34
Se vai con molta calma con un 2.0 TDI riesci a fare i 17 km/l di media, testato con la mia facendo i conti da pieno a pieno

punkster
12-07-2010, 15:44
qualche altra opinione di qualcuno che ha il 1.6tdi (sto pensando a questo per la sportback)
grazieee

lesilent
13-07-2010, 09:29
qualche altra opinione di qualcuno che ha il 1.6tdi (sto pensando a questo per la sportback)
grazieee


Io ce l'ho da un mesetto e posso dirti che è un discreto motore.

Consumi bassissimi (faccio i 4,3 di media con uso più cittadino che extraurbano), discretamente silenzioso, buon tiro sopra i 2.000 giri.

Sotto i 2.000 è semplicemente FERMO.

:D

Se lo prendi sappi che non ti darà mai grossissime soddisfazioni, è stato pensato, ovviamente, per i consumi e per andature tranquille.

seba88
13-07-2010, 10:14
ragazzi comunque dai video ho visto che il 1.6 tdi con la 5 sta molto basso di giri...hanno fatto la 5 lunga apposta per sopperire la mancanza della 6...cmq se nn cerchi prestazioni strabilianti questo motore va bene e ti fara consumare pochissimo senno prendi il 2.0 140cv....

dancatth
16-07-2010, 19:01
.....Io la Stavo Ordinando....
........Prima avevo una Golf IV 1.9 TDI 130CV ...e quando Ho detto al "VENDITORE" della Conce. che ero intenzionato ad Acquistare una A3 1.6... Mi ha Detto SUBITO CHIARAMENTE che Avrei Sentito TANTO la Differenza......
La Cosa mi ha Incuriosito e Spaventato nello stesso Tempo..... quindi Ho chiesto se potevo Provarla.......e Vi ASSICURO che Aveva Ragione.....
Per ME........ATTENZIONE...Ripeto....PER ME!......La 1.6 è FERMA!.....Sarà SICURAMENTE VERO...che Non Consuma Quasi NULLA.......però Rimane il fatto che è Davvero FERMA!

...Dopo la Prova..., anche, Anzi...Soprattutto in Base alle mie Possibilità Economiche....ho preso la Mia Decisione......ed a Praticamente lo stesso Prezzo.. ho Preferito Comprare una A3 2.0 TDI AZIENDALE KM 0....... Piuttosto che la A3 1.6 TDI .... NUOVA DI PACCA

La 1.6 TDI è MOLTO Economica....ma Secondo ME, Bisogna Scordasi delle Prestazioni...
Rimane un BUON ACQUISTO, Dipende SOLO ed EXCLUSIVAMENTE dall' Uso che se ne Deve Fare.......
è Pur SEMPRE una A3 e soprattutto AUDI....

Dan

Davidenos
16-07-2010, 19:35
Quoto quanto scritto qui sopra. Sembra di andare via con una diesel di una volta senza turbo.

dancatth
16-07-2010, 20:49
Sembra di andare via con una diesel di una volta senza turbo.


BINGO!!...Davide....
...NON potevi Trovare PARAGONE Migliore!!....PERFECT!

Dan