PDA

Visualizza Versione Completa : acquisto audi Q5



stylish_and_fashion
23-05-2010, 14:56
ciao ragazzi, sono mirko da frosinone, nuovo del forum, e mi sono iscritto per chiedervi dei consigli sulla scelta della configurazione dell'auto che vorrei acquistare, ovvero il Q5.

Innanzitutto ho dei forti dubbi sulla motorizzazione... considerate che percorro in media 20-25ooo km l'anno... sarei orientato sul diesel cambio auto, ma il 2.0 è ancora eu4 ed il 3.0, costa circa 5000 euro in più rispetto la stessa configurazione del 2.0.... considerate che ora ho una punto.. e quindi farò un notevole passo avanti in ogni cao...

ma sinceramente non ho proprio idea di cosa fare. vorrei ordinare già l'auto per averla nel 2011... ma quale prendo? è appena uscito il 2.0 tdi manuale eu5... ma che faccio? prendo quello lì, o il 3.0 con meno accessi? o prendo comunque il 2.0 EU4 con cambi auto?? o prendo il benzina 211 cv? aiutatemi...

ecco intanto la configurazione che vorrei:

Motore

2.0 TDI quattro 6 marce 125(170) kW(CV)
Consumi in ciclo combinato: 6,7 l
Emissioni di CO2: 175 g/km (EU4)
Ciclo urbano: 8,2 l
Ciclo extraurbano: 5,8 l
Esterni
890,00 EUR

Nero profondo perla
Interni

Sedili: Sedili anteriori sportivi
Materiale: Sedili rivestiti in Alcantara traforata/pelle S line
rivestimento sedili: nero
cruscotto: nero-nero
moquette: nero
cielo: nero
Equipaggiamenti a richiesta

Pacchetto S line exterior
1.785,00 EUR
Cerchi in lega di alluminio 8,5 J x 20 a 7 razze doppie
695,00 EUR
adaptive light
405,00 EUR
Proiettori a scarica di gas Xenon Plus
1.210,00 EUR
Pacchetto esterno lucido
185,00 EUR
Bulloni antifurto
30,00 EUR
Sistema controllo pressione pneumatici
95,00 EUR
Pacchetto luci
220,00 EUR
Volante sportivo multifunzionale in pelle traforata a 3 razze
210,00 EUR
Sistema ISOFIX
95,00 EUR
Servotronic
250,00 EUR
Regolatore di velocità
305,00 EUR
Sistema di ausilio al parcheggio plus
890,00 EUR
Sistema di informazioni per il conducente
135,00 EUR
Audi music interface
285,00 EUR
Audi Soundsystem
295,00 EUR
Interfaccia Bluetooth
345,00 EUR
Climatizzatore automatico comfort a 3 zone
670,00 EUR
Sensore pioggia/luci con funzione coming home/leaving home
0,00 EUR
Pacchetto S line
4.015,00 EUR
Sedili rivestiti in Alcantara traforata/pelle S line
1.615,00 EUR

raul79
23-05-2010, 19:39
Ciao allora per quanto riguarda il motore, ordinandola adesso il 2.0 td automatico per una macchina del genere mi sembra un obbligo (anche in ottica rivendita futuro, le manuali non le vuole nessuno).Considera che se compri in concessonaria ufficiale i tempi di consegna sono 5 mesi quindi dovresti rientrare in ottica arrivo euro 5 anche per l'automatico.
Per quanto riguarda gli optional, mi sembra che hai fatto ottime scelte, ognuno giustamente le fa in considerazione del proprio gusto e del proprio portafoglio, detto questo un must di quest'auto è il navigatore, lo so costa tanto 2900 euro non sono pochi, però un'auto del genere secondo me non può mancare di questo e anche a livello estetico la console è più bella.
Un ultima cosa ti consiglio l'impianto audio B&O ottimo ad un prezzo onesto, molto bello sia a livello di estetica che di funzioni.Considera che dovresti aggiungere 700 euro per il B&O rispetto all'Audi Soundsystem cmq buono, forse potresti risparmiarle nei soldi del climatizzatore a 3 zone, infatti rispetto a quello automatico la differenza è che puoi differenziare le temperature davanti/dietro, però a mio parere è un pò una puttanata visto che la temperatura dell'aria va a miscelarsi...

Javelin
23-05-2010, 19:53
La macchina è ottima, sia in manuale che in in s-tronic; diciamo che con l'automatico hai un'autovettura molto piu' piacevole da guidare nei percorsi cittadini; in extraurbano ed in autostrada la differenza si sente davvero poco.
La scelta degli optional è molto personale; ognuno sceglie quello che piu' desidera, un po' come quando ci si siede a ristorante o si sceglie la vacanza: i limiti li impone solo il portafogli....cosa non da poco, anzi !!

stylish_and_fashion
23-05-2010, 23:18
Ciao allora per quanto riguarda il motore, ordinandola adesso il 2.0 td automatico per una macchina del genere mi sembra un obbligo (anche in ottica rivendita futuro, le manuali non le vuole nessuno).Considera che se compri in concessonaria ufficiale i tempi di consegna sono 5 mesi quindi dovresti rientrare in ottica arrivo euro 5 anche per l'automatico...

ciao raul, grazie della risposta. Mi rivolgo ad un concessionario ufficiale, perchè ho un buono sconto in convenzione con la mia azienda e, rispetto un concessionario della mia città che tratta import, andrei a spendere circa un 700 euro di più (mi farebbe un 12% su listino).

Francamente, leggendo altri post, mi sembra pochino come percentuale di sconto.. ho letto che altri hanno acquistato auto import al 16% di sconto. Io in audi italia ho un 10,5% su auto e 15% su accessori...

per questa piccola differenza nei concessionari di zona, preferisco prenderla da un concessionario ufficiale...

prprio ieri il conc mi ha detto che ordinandola adesso, potrei averla per novembre dicembre e, se sono fortunato, fin quando non determineranno la settimana di produzione dell'auto (che si saprà dopo circa 2 mesi dall'ordine della stessa), se dovesse uscire il motore 2.0 tdi aut, in automatico sarebbe il mio motore... sarebbe diverso invece, se non dovesse uscire prima della definizione della settimana di produzione... perchè in quel caso dovrei tenermi l'EU4 che mi è stato venduto e destinato alla mia auto...

quindi... che devo fare... se aspetto, che esca l'eu 5 2.0 tdi aut, arriverò a prenderla dopo gennaio. 2011... ho letto su 4ruote che nel 2012 uscirà il restyling del q5..... tantovale che aspetto ancora.... a quel punto... che faccio?? attendo tanto per averla, e poco dopo mi fanno un restyling....

tutte queste cose mi frenano da una parte, e mi invogliano a prendere il 2.0 manuale dall'altra che è già eu5. prendere un 3.0 base, senza accessori, per stare sui 50/52K€ mi sembra assurdo... brutto no!?!?!

---------- Post added at 23.18.49 ---------- Previous post was at 22.46.49 ----------


La macchina è ottima, sia in manuale che in in s-tronic; diciamo che con l'automatico hai un'autovettura molto piu' piacevole da guidare nei percorsi cittadini; in extraurbano ed in autostrada la differenza si sente davvero poco.
La scelta degli optional è molto personale; ognuno sceglie quello che piu' desidera, un po' come quando ci si siede a ristorante o si sceglie la vacanza: i limiti li impone solo il portafogli....cosa non da poco, anzi !!

beh, diciamo che io l'auto lo vedrei bene sul 3.0, che reputo un motore più importante... sul 2.0 vedo bene anche il manuale... che è più piccolo dell'altro e meno importante del 3.0... comunque, il mio budget è di 50/52000 euro... un 3.0 potrebbe starci in quella cifra con questa configurazione...

Motore
50.080,00 EUR

3.0 TDI quattro S tronic 176(240) kW(CV)
Consumi in ciclo combinato: 7,5 l
Emissioni di CO2: 199 g/km (EU5)
Ciclo urbano: 9,2 l
Ciclo extraurbano: 6,6 l
Esterni
890,00 EUR

Nero profondo perla
Interni

Sedili: Sedili anteriori sportivi
Materiale: Sedili rivestiti in tessuto
rivestimento sedili: nero
cruscotto: nero-nero
moquette: nero
cielo: grigio luce
Equipaggiamenti a richiesta

Cerchi (4) in lega di alluminio 8,5 J x 20 a 5 razze
2.475,00 EUR
Pacchetto Design tessuto Micron con sedili sportivi anteriori e supporto lombare elettrico
955,00 EUR
Inserti in alluminio Dimension argento
0,00 EUR
adaptive light
405,00 EUR
Proiettori a scarica di gas Xenon Plus
1.210,00 EUR
Verniciatura completa
405,00 EUR
Bulloni antifurto
30,00 EUR
Sistema controllo pressione pneumatici
95,00 EUR
Cielo dell'abitacolo in tessuto nero
295,00 EUR
Pacchetto luci
220,00 EUR
Sistema ISOFIX
95,00 EUR
Sistema di informazioni per il conducente
135,00 EUR
Audi Soundsystem
295,00 EUR
Audi music interface
285,00 EUR
Sistema di ausilio al parcheggio plus

dovendo rinunciare all'sline int ed ext e sedili pelle/alcantara

oppure, spendere sui 53000 con questa configurazione:

Motore
50.080,00 EUR

3.0 TDI quattro S tronic 176(240) kW(CV)
Consumi in ciclo combinato: 7,5 l
Emissioni di CO2: 199 g/km (EU5)
Ciclo urbano: 9,2 l
Ciclo extraurbano: 6,6 l
Esterni
890,00 EUR

Nero profondo perla
Interni

Sedili: Sedili anteriori sportivi
Materiale: Sedili rivestiti in tessuto
rivestimento sedili: nero
cruscotto: nero-nero
moquette: nero
cielo: grigio luce
Equipaggiamenti a richiesta

Pacchetto Design tessuto Micron con sedili sportivi anteriori e supporto lombare elettrico
955,00 EUR
Inserti in alluminio Dimension argento
0,00 EUR
adaptive light
405,00 EUR
Proiettori a scarica di gas Xenon Plus
1.210,00 EUR
Bulloni antifurto
30,00 EUR
Sistema controllo pressione pneumatici
95,00 EUR
Cielo dell'abitacolo in tessuto nero
295,00 EUR
Pacchetto luci
220,00 EUR
Sistema ISOFIX
95,00 EUR
Sistema di informazioni per il conducente
135,00 EUR
Audi Soundsystem
295,00 EUR
Audi music interface
285,00 EUR
Sistema di ausilio al parcheggio plus
890,00 EUR
Pacchetto S line exterior
2.015,00 EUR
Cerchi in lega di alluminio 8,5 J x 20 a 7 razze doppie
2.640,00 EUR



il mio budget mi consente di prendere un 2.0 ottimamente accessoriato o un 3.0 base o 3.0 con sline ext. osando con 1000 euro in più.


mah... non so che pesci prendere...che fare?

josipas
23-05-2010, 23:37
Per me, il nero brillante è molto più bello del perla. Quando, cinque anni fa stavo per prendere la A4 nera metallizzata, il conce mi disse: se prende il nero brillante, dopo un paio di giorni in strada, a Milano, sembrerà metallizzata. Ed è vero. La verniciatura è ancora perfetta. Ora sono in attesa della Q5, sempre nera brillante. Così resteresti nel budget.
Per il resto, ottima scelta. Mi riferisco alla 3.0, naturalmente.

glumas
24-05-2010, 09:34
Beh, guarda, per quello che ti posso dire io, calcolando che vieni da una Punto, il 2.0 TDI è più che ottimo sia di prestazioni (da 0 a 100 in 10 secondi) che di abbinamento cambio AT e già ti sembrerà una bonba :dry:.
Per l'Euro 4 non posso che convenire con te sui dubbi :huh:, però dipende molto anche da che percorsi fai nella vita quotidiana, se molta città o più statale, e da quanto tempo pensi di tenere l'auto, perchè è chiaro che se la rivenderai entro 2/3 anni questo influirà sul prezzo di mercato, come anche il cambio automatico però, che sicuramente è un valore aggiunto per un auto del genere.
Se è un auto che terrai molti anni, io andrei su un modello ben accessoriato e nel tuo caso, visto il budget, si tradurrebbe sempre nel 2.0 TDI
Ecco, io valuterei la situazione più da questo punto di vista che da altri.
Spero di esserti stato di aiuto e non di averti creato altri problemi :biggrin:

Luca Q5
24-05-2010, 09:55
Io ti consiglierei meglio un 2.0 TDI accessoriato che un 3.0 TDI base.....
Penso che in un'ottica di rivendibilità il 2.0 TDI abbia anche più commercio!!!

Gimmy
24-05-2010, 10:20
Amo il 3 litri TDI per prestazioni e silenziosità, ma quoto Luca Q5!

stylish_and_fashion
24-05-2010, 11:15
ragazzi, grazie delle risposte... consederate che uso l'auto prevalentemente nel fine settimana per gite fuori porta... nella settimana, in città....
per quanto riguarda il mio intendimento di tenere l'auto.. beh, minimo un 6/7 anni se non oltre. non ho la necessità di cambiare l'auto frequentemente.... dopo che saranno nati e cresciuti i figli... sicuramente la cambierò un bel coupè... ma pensiamo ad ora..... ovvero al q5

la 2.0 accessoriata sarebbe l'ideale... ok... ma posso mai ordinarla ora, euro 4???

avevo letto in qualche topic che forse si parvala di eu5 su 2.0 auto entro l'anno.... il concessionario mi ha detto che per ora audi non ne ha dato ufficialità.... quindi, cosa faccio?

è questo il mio dilemma... anche perchè, dovendo tenere l'auto per un lungo periodo, nel contempo che arrivi l'auto a seguito dell'ordine, se dovesse uscire dopo circa un anno il restyling mi darebbe leggermente fastidio.... (ed avevo letto su 4 ruote che nel 2012 uscirà il restyling Q5). d'altro canto, se non dovessi ordinarla ora, il prox anno non so se ci sarà ancora la convenzione che mi consentirebbe di avere un buono sconto nella rete audi italia....

ecco i miei dubbi...

che fare... mah...

hicrodus
24-05-2010, 12:08
se la tieni 6/7 anni, ci sarà già l'euro7 o 8 quindi averla euro4 o 5 non so quanto cambi.
l'altro giorno cmq ho preso per le mani il buon quattroruote e mi son guardato le quotazioni dell'usato. allora preso un determinato modello/anno la valutazione aumenta se hai i fari xenon, il tetto panoramico e DIMINUISCE se non hai il satellitare e/o i sedili in pelle (non ho guardato i 2.0 ma non è impensabile che ci sia una svalutazione se ha il cambio manuale).
Anche in quest'ottica, calcolando che quando la rivenderai nel 2017 il satellitare ce l'avranno pure le citycar della dacia di serie, meglio un 2.0 ben accessoriato che un 3.0 scarno.
Non abbiamo calcolato anche la tua sensibilità ambientale: io, onestamente, ne ho poca; e assolutamente non mi sentirei in colpa a guidare un euro4 invece che euro5.
Per quanto riguarda il discorso economico non so quantificare nel corso degli anni il risparmio sui bolli nell'avere l'euro5; ma se non hai limiti del traffico per lavoro il mio consiglio è di non pensarci tanto e ordinarla convinto. Considera che sicuramente nel cambio motori daranno anche una ritoccatina ai listini.

stylish_and_fashion
24-05-2010, 13:40
se la tieni 6/7 anni, ci sarà già l'euro7 o 8 quindi averla euro4 o 5 non so quanto cambi.
l'altro giorno cmq ho preso per le mani il buon quattroruote e mi son guardato le quotazioni dell'usato. allora preso un determinato modello/anno la valutazione aumenta se hai i fari xenon, il tetto panoramico e DIMINUISCE se non hai il satellitare e/o i sedili in pelle (non ho guardato i 2.0 ma non è impensabile che ci sia una svalutazione se ha il cambio manuale).
Anche in quest'ottica, calcolando che quando la rivenderai nel 2017 il satellitare ce l'avranno pure le citycar della dacia di serie, meglio un 2.0 ben accessoriato che un 3.0 scarno.
Non abbiamo calcolato anche la tua sensibilità ambientale: io, onestamente, ne ho poca; e assolutamente non mi sentirei in colpa a guidare un euro4 invece che euro5.
Per quanto riguarda il discorso economico non so quantificare nel corso degli anni il risparmio sui bolli nell'avere l'euro5; ma se non hai limiti del traffico per lavoro il mio consiglio è di non pensarci tanto e ordinarla convinto. Considera che sicuramente nel cambio motori daranno anche una ritoccatina ai listini.

Ciao Hicro.. grazie del consiglio. Sicuramente EU 4 o EU5 è uguale per me rispetto l'ambiente.. mi interessava solo per il fatto del bollo e la sua futura rivendibilità.... un 3.0 ovvierebbe a tale dubbio che ho...ma come hai detto te, sarebbe scarno....

a livello di consumi, dato che te hai un 3.0, quanto incciderebbe il motore che hai rispetto al 2.0?

stylish_and_fashion
25-05-2010, 09:04
la mia scelta è sempre più forte verso il 2.0 tdi che potrei prendere ben accessoriato... ma che faccio... prendo il manualke eu5, o aspetto l'auto EU5 a fine anno??? perchè poi chissà quando mi arriva... oggi comunque vado a balduina e chiedo maggiori info....

stylish_and_fashion
27-05-2010, 10:43
ragazzi, deciso che aspetterò la 2.0 eu5 stronic... e la farò più accessiorata... piuttosto che un 3.0 tdi scarno... attendo solo l'ufficialità della cosa da parte di audi...

stylish_and_fashion
05-06-2010, 15:08
Ragazzi... Sono andato in un altro concessionario di zona! Quest'ultimo,che ha anche una officina autorizzata, oltre che una carrozzeria, a differenza degli altri, mi ha sconsigliato di prendere il 2.0 tdi stronik perchè il motore con quel cambio, vista la mole dell'auto, sforza molto! Specie in autostrada, sembra che la 7a, a sua detta, non voglia mai entrare! L'stronik renderebbe solo con il 3.0 tdi! Così mi ha detto di prendere il 2.0. Tdi manuale, che rende molto meglio rispetto l'automatico.
Io il 2.0 stronik l'ho provato, anche se x poco e non in autostrada, e sembrava andar bene, il manuale non l'ho mai provato, come pure il 3.0 tdi!
Premetto che Non ho mai avuto un'auto con cambio autom. e quindi, manuale o automatico sarebbe per me inonfluente!

L'automatico lo preferirei solo per una maggior e miglior eventuale rivendibilità futura!!

Allora, chiedo a voi possessori del 2.0 tdi stronic e manuale (che avete esperienza di guida), Sono vere quelle affermazioni?soffre così tanto il cambio automatico sul 2.0 tdi?


Un'altra domanda... A giorni vorrei ordinarla per riceverla ed immatricolarla nel gennaio 2011! Leggo ovunque che si parla di my2011 dalla 29a settimana....

Ma il 2.0 tdi stronic eu5, sapete concretamente se verrà prodorto ed introdotto per tale settimana di produzione??

Se non fosse così.... Cosa mi consigliate di fare? Prendo il 2.0 tdi manuale eu5, o devo aspettare il 2.0 stronic eu5?

La configurazione da me scelta sarebbe sempre la stessa che ho postato all'inizio!


Grazie, aspetto vostri consigli perchè ancora non sono sicurissimo sul da fare... Forse girare ancora per concessionari per strappare un prezzo migliore, aiuta solo a confondermi perchè ognuno dice la sua...
Una cosa solo è certa... Voglio quest'auto!!! ;)

Giampy66
05-06-2010, 15:49
Te nè vuole mollare una con il cambio manuale che non riesce a vendere, fidati. S-tronik tutta la vita, poi e nà ********* quello che ha detto, attualmente e uno dei cambi automa. + evoluti, e fidati che la mia 2.0 TDi S-Tronik come tutte le altre non risentono della pesantezza dell'auto, anzi devi anche regolarti se vai in S, una scheggia. Poi il discorso Euro 4 o 5, dipende da dove devi circolare non penso che a Frosinone hai il problema del traffico limitato e se la devi tenere 5-6 anni va bene, tanto uscira nel frattempo l'Euro 10!!! Quindi x me ti consiglio di prendere 2.0 TDi S-tronik e non sbagli, ciao.

stylish_and_fashion
05-06-2010, 19:26
guarda, mollare non credo perchè avrei comunque dovuto aspettare il tempo necessario ad avere anche l'stronic... comunque grazie del consiglio da possessore. ;-)