Visualizza Versione Completa : consumo s-tronic
gabbrios4r
29-05-2010, 18:37
con l' S-TRONIC aumentano i consumi di carburante e freni?
AUDI dichiara consumi inferiori con l's-tronic, almeno sul tfsi.
Ad ogni modo, benza e pasticche si consumano prima se schiacci sul pedale del gas...ad ogni modo con un auto del genere è difficile guidare e pensare ai consumi anzi meglio non pensarci !
mauretto
30-05-2010, 08:33
beh, noi del 2.0tdi ci pensiamo eccome, altrimenti prendevamo la tua.
gabbrios4r
30-05-2010, 08:39
a maurè.... parole sante...
mauretto
30-05-2010, 08:52
gabrie', con la nostra audi dichiara pari consumo tra manuale e automatico, che gia' e' un gran risultato, infatti gli automatici normali alzano un 10% il consumo, invece questo doppia frizione... penso inoltre che se come me fai molta autostrada, in settima che sul manuale non c'e', i risultati dovrebbero essere moooooolto interessanti.
gabbrios4r
30-05-2010, 11:05
io ho messo il cambio manuale, perchè faccio molta strada con curve e pendenze varie (di montagna/collina in pratica), per questo ho pensato che fosse più adatto a me, fino a (ormani) tre mesi fà avevo una bmw 325 touring (3000 cambio manuale), e i consumi erano molto bassi (per un 3000 turbo da 200cv)
Mi intrometto anche se ho un s-tronic a 6marce su a3...
L'accelereazione aumenta leggermente perchè ha una cambiata rapidissima.
Per quanto riguarda i consumi perdi qualcosa... ma tutto dipende dalla guida!
Mi spiego... se prendi una persona che un città usa tantissimo prima e seconda, passando all'automatico dimezzi i consumi :)
Se invece parti dall'ipotesi di cambiare nel migliore dei modi l'automatico consuma un pochino di + ed è normale, visto che pesa di + e visto che ci sono dei pezzi meccanici in movimento che ovviamente "sprecano" energia.
Con il nuovo s-tronic sicuramente si guadagna qualcosina per via della settima marcia
grandegas
01-06-2010, 21:16
comunque se posso dire la mia il cambio s-tronic lo trovo veramente entusiasmante ma è meglio non pensare ai consumi. In un misto città/extraurbano ho rilevato 9.0 l/100Km il che significa 11,2 km al litro!!! Poi se consideri che provengo da una audi a2 1.4 TDi puoi capire il trauma che sto subendo... però è meglio non pensarci... anzi spero solo di migliorare i consumi con l'utilizzo della macchina!!
Per esperienza personale mi trovo molto bene a consumi, grazie sicuramente alla presenza dell'S-Tronic con sette rapporti! In "D" utilizza molto la settima con conseguente diminuzione del regime di utilizzo!
BlackDom
01-06-2010, 22:09
I freni però ti van via come caramelle, a meno che non scali manualmente per avere un po' di freno motore
comunque se posso dire la mia il cambio s-tronic lo trovo veramente entusiasmante ma è meglio non pensare ai consumi. In un misto città/extraurbano ho rilevato 9.0 l/100Km il che significa 11,2 km al litro!!! Poi se consideri che provengo da una audi a2 1.4 TDi puoi capire il trauma che sto subendo... però è meglio non pensarci... anzi spero solo di migliorare i consumi con l'utilizzo della macchina!!
Beh... sicuramente non è colpa del cambio automatico! Hai una macchina troppo pesante per un 2.0tdi! Tieni conto che è lo stesso motore che hanno le nuove a3, quindi non puoi pretendere consumi similiari...
---------- Post added at 02.01.16 ---------- Previous post was at 01.59.13 ----------
I freni però ti van via come caramelle, a meno che non scali manualmente per avere un po' di freno motore
Verissimo!!! a dirla tutta scalare aiuta ma non del tutto. Non si può paragonare al consumo freni di un cambio manuale, perchè la macchina accelera sempre! per notare la differenza basta frenare in D fino a fermarsi e poi fare la stessa frenata in N... si nota subito che in N ci si ferma un po' prima!!!
Jalberto71
02-06-2010, 09:38
?????????????????
Detro, cosa vuol dire che la macchina accelera sempre? Capisco che si fermi prima in S che in D (usa più freno motore) ma che si fermi prima in N (in folle!) non é possibile. A meno che tu non freni col piede sinistro e nel frattempo continui a pigiare sull'acceleratore col destro :) :)
Sicuro la macchina risente del peso ma con un po' di attenzione non ha consumi proibitivi. Io sto sui 7,5 l / 100 km di media, con 6,8 in autostrada rispettando i limiti e con l'uso del cruise control. Sono allineati con i consumi che avevo sulla precedente A4 3.0 TDI tiptronic. Che però dava altre soddisfazioni alla guida :) :) :)
I freni però ti van via come caramelle, a meno che non scali manualmente per avere un po' di freno motore
Un pacchetto di caramelle mi dura di piu' !
---------- Post added at 11.13.09 ---------- Previous post was at 11.11.49 ----------
comunque se posso dire la mia il cambio s-tronic lo trovo veramente entusiasmante ma è meglio non pensare ai consumi. In un misto città/extraurbano ho rilevato 9.0 l/100Km il che significa 11,2 km al litro!!! Poi se consideri che provengo da una audi a2 1.4 TDi puoi capire il trauma che sto subendo... però è meglio non pensarci... anzi spero solo di migliorare i consumi con l'utilizzo della macchina!!
Con due tonnellate di macchina e 4 motrici permanenti cosa ti aspettavi ?
Per la questone freni è ancora presto da giudicare, certo che specie in discesa è sempre auspicabile un colpo di scalata con le palette... poi ad alte velocità do sempre dei colpi brevi ma decisi, questo anche per evitare l'eccessivo surriscaldamento dei dischi!
?????????????????
Detro, cosa vuol dire che la macchina accelera sempre? Capisco che si fermi prima in S che in D (usa più freno motore) ma che si fermi prima in N (in folle!) non é possibile. A meno che tu non freni col piede sinistro e nel frattempo continui a pigiare sull'acceleratore col destro :) :)
Sicuro la macchina risente del peso ma con un po' di attenzione non ha consumi proibitivi. Io sto sui 7,5 l / 100 km di media, con 6,8 in autostrada rispettando i limiti e con l'uso del cruise control. Sono allineati con i consumi che avevo sulla precedente A4 3.0 TDI tiptronic. Che però dava altre soddisfazioni alla guida :) :) :)
ehehe scusa.... era tardi, ero abbastanza bevuto e non mi sono spiegato decentemente... :ph34r:
Hai mai fatto caso che le auto automatiche partono da sole appena inserisci la D e molli il freno?? ecco, sembra una fesseria ma vuol dire che c'è un filo di gas perenne (come se con un cambio manuale tenessi sempre premuto appena appena l'acceleratore).
Questo è il motivo principale per cui i freni si consumano maggiormente, poi devi aggiungere la mancanza del freno motore e il maggior peso.
Se ti sembra strana questa cosa fai delle prove...
Mettiti su un rettilineo (ovviamente su strada NON trafficata...)...
Rimani in D e molli acceleratore e vedi con che velocità la macchina rallenta.
Fai la stessa cosa in S e in N...
Vedrai che in folle la macchina rallenta molto molto più velocemente
ciuchino
02-06-2010, 11:59
Io ho la 2.0 170 cv, una volta sono riuscito a fare 12,5 km/l misurato effettivamente col pieno prima e dopo , normalmente faccio circa 11,5 km/l quando vado di fretta ( no limits :ph34r:) scendo a 10 km/l.
Jalberto71
02-06-2010, 12:05
Oggi provo... Non me ne sono mai accorto. CHe la macchina si muova con un filo di gas é normale visto che il motore é acceso e sta al regime del minimo.
Appena faccio la prova riporto il risultato :D
ATTENZIONE: molti dicono che non si dovrebbe passare da D a N in corsa... ma non dovrebbe succedere nulla, perchè semplicemente si sgancia la marcia!! Ad ogni modo... io non mi prendo responsabilità di danni!!!
Jalberto71
02-06-2010, 12:16
Tranquillo,
é sufficiente lasciare scendere il motore al minimo prima di passare nuovamente in D (da manuale d'uso). In effetti se fosse realmente dannoso sarebbe protetto in qualche modo.
E' dannoso con i cambi automatici (o meglio causa uno stress notevole) passare da R a D e viceversa con la vettura non perfettamente ferma. Manovra da limitare allo stretto necessario, ad esempio per liberare la vettura impantanata...
Ciao, Alberto
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.