PDA

Visualizza Versione Completa : Problema Audi A3 dopo tagliando



deprenv
31-05-2010, 22:41
Ciao Ragazzi,

sono nuovo... cercando il problema mi sono imbattuto in questo forum e provo a farvi qualche domanda....

sono il possessore di un'Audi a3 2.0 TDI con DPF 140 hp modello anno 2008....

ho portato la macchina ad effettuare il tagliando presso un autortizzato audi dove hanno fatto tutta la solita serie di cambi:

- filtro aria, antipolvere, protettivo, olio e così via... con l'occasione ho fatto anche un cambio gomme passando da delle Pilot a delle Dunlop Sport Maxx.

I problemi sono questi:

1) La macchina consuma più di prima... mi baso sul computer di bordo e controllando di frequente il consumo sono passato da un 4.4 ad un 4.8 a volte 5.0 l/100km. (vado sempre molto piano sui tratti di strada per casa lavoro e percorro a velocità costante 50km buoni senza stop o interruzioni particolari) le condizioni della strada sono sempre le stesse e facendo varie prove ho notato questo rialzo del 15% dei consumi... a cosa potrebbe essere dovuto? l'unica cosa a cui ho pensato sono le gomme che sono nuove e forse fanno più attrito....

2) Il secondo problema invece è il tagliando... in officiana continuano a dirmi di farlo ogni 20.000km quando invece la vettura sarebbe in grado di tenerne anche 30.000 (scritto sul libretto service).
Ho due valori nel computer di bordo... Cambio Olio (settato a 20.000) e Service a (15.000).

Il tagliando l'ho fatto pochi giorni fa di conseguenza i due valori che vi ho fornito sono "freschi" e appena usciti dall'officina.... In teoria da quello che ho capito dovrebbero essere settati così: Cambio Olio: 15000 Service 30.000.... ma non lo sono!

Il primo tagliando l'ho fatto a 23.000km mentre il secondo a 44.000.... che cosa devo fare?

Naturalmente il primo problema sui consumi è decisamente più importante :)


Grazie Mille in anticipo per i vs consigli. :biggrin:

detro83
31-05-2010, 23:21
il fatto che consuma di + non dovrebbe cenrtare nulla con il tagliando.... anzi, è probabile che abbiano aggiornato il software del cdb e da un'indicazione differente dei consumi rispetto a prima (magari + precisa)...
la cosa migliore per valutare è fare i conti a mano!
Per quanto riguarda il tagliando... in teoria se hai usato olio long life puoi fare 30mila. In genere ti mettono il segnale a 15mila piuttosto che a 20 se devi fare dei controlli particolari! Ad esempio a me ha messo il segnalatore solo per la questione freni ;)

deprenv
01-06-2010, 07:49
Grazie mille per la risposta; Qual'è il modo migliore per fare effettivamente il conto dei consumi? io solitamente con un pieno di serbatoio faccio 800KM e sono poco prima della tacca della riserva; Come lo posso calcolare a mano? Devo rifare il pieno e vedere quanti litri ho consumato?

Può essere che abbia il controllo ai freni effettivamente; ma per quanto riguarda l'olio invece il contatore è errato in sostanza? Sulla fattura è long life.

detro83
01-06-2010, 20:44
io ho un contatore unico, quindi non so dirti di preciso!
allora per la questione consumi è leggermente complicato perchè il diesel fa tanta schiuma!
Io faccio sempre bluediesel, che oltretutto fa pochissima schiuma. Faccio il pieno e riempio il più possibile, fino a quando non vedo con i miei occhi il gasolio.
azzeri il conta km. Fai i tuoi 800km e poi rifai il pieno allo stesso modo.... quindi riempi fino all'orlo di nuovo!
poi fai km diviso litri erogati!!! :-)

deprenv
06-06-2010, 22:46
Ciao,

ho fatto la prova che mi hai detto, ora la macchina effettivamente fa 16 con un litro al posto che 19.... la cosa mi fa letteralmente incazzare! cosa posso fare ora? la riporto in Audi a fare un controllo dove mi spilleranno soldi da tutte le parti per dirmi che la macchina non ha niente?

Sono veramente incazzato nero!

detro83
06-06-2010, 23:23
Ciao,

ho fatto la prova che mi hai detto, ora la macchina effettivamente fa 16 con un litro al posto che 19.... la cosa mi fa letteralmente incazzare! cosa posso fare ora? la riporto in Audi a fare un controllo dove mi spilleranno soldi da tutte le parti per dirmi che la macchina non ha niente?

Sono veramente incazzato nero!
Ma sei sicuro che prima facesse veramente 19?
io ho un a3 2.0 140cv senza dpf!
Se giro in città i consumi ovviamente scendono di parecchio! Se invece faccio sempre la solita strada lavoro casa - casa lavoro faccio circa 18 (metà autostrada e metà statale,e poi pochissima città).
Non è che magari fai strade diverse o semplicemente prima il cdb ti dava un consumo errato?
Non hai mai fatto caso a quanti km facevi con un pieno??
Io ho notato ke cn la mia quando arrivo esattamente a metà serbatorio se sono a circa 500km sto facendo 16km/l se arrivo a 600km sono quasi a 20km/l...
Prima quanti km facevi con mezzo pieno?

deprenv
07-06-2010, 09:01
Si assolutamente... andavo anche oltre i 20 con un litro sinceramente! Facevo questi benedetti 800Km senza toccare nemmeno la riserva.... le strade sono sempre uguali percorse in maniera attenta senza pigiare o fare numeri particolari con semafori stop... guida fluida e rettilinea e soprattutto costante.

Adesso la macchina arriva a 16 con la stessa identica guida. Ho sentito un concessionario di zona e mi ha detto che a volte hanno anche loro questi problemi su alcune macchine di clienti che possono dipendere da diversi fattori (filtro gasolio nuovo che lascia passare piu' carburante, nuovo firmware della centralina, minimo troppo alto).

Io ho il 2.0 140 con DPF... non dovrebbe consumare meno? Quali sono i consumi dichiarati delle nostre macchine? A me risultava che in ciclo extraurbano (quello che faccio sempre e per la maggiore) dovremmo arrivare anche a consumare meno di 3.9 litri su 100km.... ***** come mi rode questa faccenda!

detro83
07-06-2010, 23:58
non so cosa risponderti :-(