PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi cigolio all'anteriore



stefano4anelli
01-06-2010, 00:06
Ciao ragazzi da alcuni giorni ho problemi all'anteriore, ed in particolare sento uno strano cigolio quando lavorano le spospensioni alle basse velocità, diciamo che il problema penso sia legato o alla barra di torsione oppure ai bracci oscillanti.... da esludere le sospensioni perchè le ho controllate... a proposito monto delle molle H&R accoppiate a ammortizzatori su base Koni ma prodotti con specifiche su misura da un noto preparatore di roma nel settore ammo e devo dire sono davvero una cannonata anche perchè sono rigenerabili al 100%. Cmq per nn perdermi troppo in chiacchiere, voi da cosa pensate dipenda questo cigolio???? accetto disperatamente consigli ed eventuali soluzioni:unsure:

razvan
01-06-2010, 17:47
anch'io ho cambiato molle e ammo da circa un mese e a nei primi km a basse velocita o a velocita di manovra,sento dei rumori per niente belli.come te pensavo o alla bara di torsione o ai bracci oscillanti

XOMARX
01-06-2010, 18:15
lo faceva anke la mia del 98 sono i silent blok della barra stabiizzatrice. io li avevo cambiati m bisogna cambiare anke la barra altrimenti dopo poco il cigolio ritorna

Bronz84
01-06-2010, 18:46
lo faceva anke la mia del 98 sono i silent blok della barra stabiizzatrice. io li avevo cambiati m bisogna cambiare anke la barra altrimenti dopo poco il cigolio ritorna

Perchè scusa???? Perchè cambiare inutilmente una barra stabilizzatrice?? :ohmy::ohmy::ohmy::ohmy:

Il problema ritorna se si usano gommini di m.......concorrenza! :laugh:

Se li cambi con gli originali (a proposito: con i nuovi, ricordati di ordinare anche i cavallotti di fissaggio che negli anni sono stati modificati, così come i gommini) ritornerà come nuova!!! :wink:

XOMARX
02-06-2010, 13:31
semplicemente xè nel punto di attacco la barra si rovina, cioè si arrugginisce un po e quando monti quelli nuovil'attrito è sulla barra arrugginita

Bronz84
02-06-2010, 13:35
Si pulisce e si elimina, lo sporco. Volendo essere pignoli, si può trattare la barra, ma è praticamente inutile.
Anche cambiandola completamente, dopo 50k km riavresti di nuovo lo stesso problema... :huh::huh:

Ci mancherebbe che ad ogni cigolio dovessimo cambiare la barra.....saremmo rovinati!! :laugh:

XOMARX
02-06-2010, 14:00
infatti io l'ho pulita ci ho messo i silent originali e dopo 10k km avevo ancora il cigolio

razvan
02-06-2010, 14:17
esiste da qualche parte una barra maggiorata?

Bronz84
02-06-2010, 14:26
infatti io l'ho pulita ci ho messo i silent originali e dopo 10k km avevo ancora il cigolio

Bah...sono ormai 15 anni che si cambiano gommini su tutte le Golf 4 / A3 / Leon (tanto per citare quelle identiche), ed è sinceramente la prima che sento... :huh::huh:
Comunque, per me ok...


esiste da qualche parte una barra maggiorata?

3 possibilità:

- Trovi una Golf GTI (o le ultime TDI 130/150 in certi allestimenti) che monta la barra da 23mm (su A3 stranamente han montato massimo la 21mm), e gli prendi il tutto

- Prendi nuova la suddetta barra (devi cambiare anche gommini, graffe e le 2 biellette)

- Vai sull'aftermarket (KW, H&R, Eibach): anche qui guarda per Golf, perchè a volte fanno i furbi. Per A3 si fermano alla 22mm, mentre per la Golf fanno la 22 e la 26.

Costi: nuove, non meno di 150€...


P.S.: controlla la tua barra, se hai la 19mm io ho una 21mm che mi avanza completa di tutto ;)

stefano4anelli
03-06-2010, 07:46
Ciao bronz grazie per la risp molto esaudiente... secondo te la mia a3 che è una 130cv restayling che barra monta? suppongo la 21?

Bronz84
03-06-2010, 19:01
Al 98% hai la 21mm ;)

razvan
03-06-2010, 22:23
e la mia del fine 98 al 99,9% ha la 19 vero?

Bronz84
03-06-2010, 22:35
e la mia del fine 98 al 99,9% ha la 19 vero?

E' molto probabile ma non è detto. Se è Ambition dovresti avere la 21mm, altrimenti la 19mm.

Ma la sicurezza ce l'hai solo misurandola (si fa molto presto, senza ponte o cric anche), perchè non è chiarissimo come distribuivano queste barre :D
Io sapevo che Attraction/Ambiente (almeno nelle prime serie) avevano la 19, Ambition la 21.
Anche nelle Golf, lo stesso...

stefano4anelli
04-06-2010, 08:52
grazie ancora bronz x le tue risposte, cmq sono andato ieri in audi ed ho acquistato gommini più i cavallotti modificati per la barra stabilizzatrice, nel pomeriggio di oggi penso di montarli e vi farò sapere.....

razvan
04-06-2010, 19:32
a me quando il mecca cambio gli ammortizzatori mi ricordo che dietro non riuscivo a trovare la stabilizzatrice.....cmq stasera ci riguardo meglio.
stefano fammi sapere se ci vuole tanto per fare la modifica

stefano4anelli
06-06-2010, 12:32
ciao raga ieri ho fatto tutto il lavoro alla macchina, cambiata la cuffia vicino al cambio (ho utilizzato la cuffia coprigiunto originale e devo dire che è la soluzione migliore),
il lavoro per cambiare la cuffia è stato un pò complicato ma alla fine ci sono riuscito grazie all'ausilio di mio padre ex meccanico, infatti vi consiglio se nn siete esperti di affidarvi
alle mani di un meccanico, per quanto riguarda i gommini della barra stabilizzatrice la modifica è veloce è facile da fare anche se nn siete meccanici, ora in attesa che i gommini si assestino,
vi posso dire che le prime impressioni sono ottime, è migliorata di molto la macchina, sopratutto ad esempio quando salgo sui dossi artificiali sento la macchina molto più rigida, spero di esservi stato
d'aiuto raccontandovi le mie impressioni, cmq un ringraziamento particolare va a bronz per l'ausilio sempre utile, ciao a presto.

Bronz84
07-06-2010, 00:00
a me quando il mecca cambio gli ammortizzatori mi ricordo che dietro non riuscivo a trovare la stabilizzatrice.....cmq stasera ci riguardo meglio.
stefano fammi sapere se ci vuole tanto per fare la modifica

E' annegata all'interno del ponte posteriore... (si riesce a vedere nel lato anteriore di quest'ultimo)



ciao raga ieri ho fatto tutto il lavoro alla macchina, cambiata la cuffia vicino al cambio (ho utilizzato la cuffia coprigiunto originale e devo dire che è la soluzione migliore),
il lavoro per cambiare la cuffia è stato un pò complicato ma alla fine ci sono riuscito grazie all'ausilio di mio padre ex meccanico, infatti vi consiglio se nn siete esperti di affidarvi
alle mani di un meccanico, per quanto riguarda i gommini della barra stabilizzatrice la modifica è veloce è facile da fare anche se nn siete meccanici, ora in attesa che i gommini si assestino,
vi posso dire che le prime impressioni sono ottime, è migliorata di molto la macchina, sopratutto ad esempio quando salgo sui dossi artificiali sento la macchina molto più rigida, spero di esservi stato
d'aiuto raccontandovi le mie impressioni, cmq un ringraziamento particolare va a bronz per l'ausilio sempre utile, ciao a presto.

Di niente! ;)

Eh cambiare una cuffia non è semplicissimo in effetti se non lo si è mai fatto.... :)

Orefice
10-01-2015, 12:10
Ciao a tutti!
Riprendo la discussione dato che ho anch'io quel cigolio sulla mia A4 B6 del 2002 con 190.000 Km,spero possiate aiutarmi.
Innanzitutto con "gommini","silent block" e "boccole" intendete tutti la stessa cosa? Perchè per me sono la stessa cosa...
Il cigolio non potrebbe provenire e/o anche dalle biellette che collegano la barra stabilizzatrice alle sospensioni?
Potete spiegarmi cos'è la cuffia vicino al cambio, se vale la pena cambiarla e perchè?
Grazie!

ciullo.eugenio
11-01-2015, 08:39
gommini è generalizzata... boccole e silent block sono 2 cose diverse...
i cigolii possono essere anche provenienti dalle biellette, devi controllare bene anche la barra stabilizzatrici poichè nella culla ci sono dei gommini che potrebbero essere usurati e fare rumore...
comunque, se sono le biellette non dovrebbero fare cigolii ma dovrebbero fare rumore del tipo ammortizzatore spaccato... farebbero TA TA TA... niente cigolio quindi... poi dipende tutto dalla situazione... in ogni caso và messa sopra ad un ponte elettroidraulico di quelli da terra, per il semplice motivo che su questo tipo di ponte la ruota rimane alla stessa altezza che rimane quando l'auto non è sul ponte e puoi testare meglio i giochi dei bracci e dell'eventuali barre...

bosstarty
14-01-2015, 18:20
confermo che sono i gommini della barra, ci sono anche in silicone molto più spessi, ma gli originali sono ottimi, se non ricordo male su allestimento ambition montavano già una barra maggiorata (21 credo, altrimenti 19 per gli altri allestimenti)

ciullo.eugenio
14-01-2015, 19:24
esatto bosstarty, io l'ho cambiata quando ho fatto l'assetto, e ne ho messo una più rigida, ed era anche più spessa anche se di non molto...

Orefice
14-01-2015, 22:48
Grazie a entrambi!
Quindi se, come vorrei fare più avanti, sostituisco barra antirollio con relativi gommini e biellette più rigide, risolvo il problema?

ciullo.eugenio
15-01-2015, 18:57
i gommini prendili della powerflex mentre tutto il resto acquista originale se non vuoi rogne ;) se poi vuoi fare assetto il discorso cambia ;)

Orefice
16-01-2015, 09:49
i gommini prendili della powerflex mentre tutto il resto acquista originale se non vuoi rogne ;) se poi vuoi fare assetto il discorso cambia ;)
Ho già montato Bilstein B8 e kit Powerflex escluso alla barra stabilizzatrice perché nel kit antirollio Eibach che eventualmente monterei, è compreso tutto!

ciullo.eugenio
16-01-2015, 12:00
bilstein b8... posso farti una domanda?...
quando sei sullo sconnesso, sono rumorosi?
ne ho cambiato 3 kit completi... e tutti e 3 lo stesso problema...
tu come ti sei trovato?

Orefice
16-01-2015, 14:19
bilstein b8... posso farti una domanda?...
quando sei sullo sconnesso, sono rumorosi?
ne ho cambiato 3 kit completi... e tutti e 3 lo stesso problema...
tu come ti sei trovato?
Rumorosi cosa intendi?
Sullo sconnesso la macchina ovviamente "sbatte" di più essendo più unita,ma altri rumori non ne fa!
O meglio fa i rumori per cui ho scritto qui...
Io mi trovo molto bene!