Visualizza Versione Completa : attivazioni a6
robyracing84
01-06-2010, 20:20
ciao a tutti c'è qualcuno che ha una lista di possibili attivazioni vag com per audi a6?
C'è poco da attivare sull'A6. L'unica cosa interessante è l'abilitazione del menù di servizio verde a condizione che l'MMI abbia firmware 5570. Altri giochetti fattibili sono: disabilitazione del cicalino delle cinture, funzionalità luci diurne su auto con fari alogeni, consumi carburante in Km/litro
antovnb4
05-07-2010, 11:55
C'è poco da attivare sull'A6. L'unica cosa interessante è l'abilitazione del menù di servizio verde a condizione che l'MMI abbia firmware 5570. Altri giochetti fattibili sono: disabilitazione del cicalino delle cinture, funzionalità luci diurne su auto con fari alogeni, consumi carburante in Km/litro
scusa, ma in cosa consisterebbe ?
secondo te una a6 del 2007 ha già il 5570?
scusa, ma in cosa consisterebbe ?
secondo te una a6 del 2007 ha già il 5570?
E' alquanto improbabile che la tua auto sia già aggiornata al 5570. Se il tuo sw è vecchio ti consiglio di aggiornarlo: al' di là del menù verde di servizio, avrai un miglioramento della qualità del suono, della ricezione audio e del BT-
barbofia
06-09-2010, 12:10
Ciao ragazzi,
dopo aver letto tutti (credo...) i vari post sull'argomento VAG, sono giunto al risultato di:... che casino!!!
Per me che non sono proprio un fanatico di PC ed affini, credo di essere giunto alla seguente conclusione che chiedo cortesemente a voi di validarmi o smentirmi.
Dunque, la mia A6 Avant ha un mese, quindi la versione più recente di centralina e SW.
Le funzioni supplementari che si possono abilitare con il VAG sono molto poche per il mio modello. Tra queste:
- attivazione bip antifurto all'inserimento se montato di serie (in alternativa al normale bip in chiusura attivabile)
- passaggio da l/km a km/l (ma la mia già lo visualizza)
- abilitazione menù di servizio verde
Oltre a questo, vorrei sapere se sono attivabili, come ho visto per qualche altro modello/versione:
- spostamento specchietto retrovisore destro in basso quando si innesta la retromarcia (io non ho i sedili elettrici, solo la regolazione lombare elettrica...)
- chiusura automatica vetri elettrici (ho la chiusura confort) quando piove (ho il sensore pioggia)
- orologio radiocontrollato
- Attivare Needle Sweep (sarebbe una figata, ce l'avevo sulla mia moto precedente...)
Attendo fiducioso i vostri suggerimenti. Non ultimo, dove reperire cavo + SW su internet o, in alternativa, se c'è qualcuno dalle parti di Padova che può aiutarmi!
Grazie, a presto
barbofia
06-09-2010, 12:10
Ciao ragazzi,
dopo aver letto tutti (credo...) i vari post sull'argomento VAG, sono giunto al risultato di:... che casino!!!
Per me che non sono proprio un fanatico di PC ed affini, credo di essere giunto alla seguente conclusione che chiedo cortesemente a voi di validarmi o smentirmi.
Dunque, la mia A6 Avant ha un mese, quindi la versione più recente di centralina e SW.
Le funzioni supplementari che si possono abilitare con il VAG sono molto poche per il mio modello. Tra queste:
- attivazione bip antifurto all'inserimento se montato di serie (in alternativa al normale bip in chiusura attivabile)
- passaggio da l/km a km/l (ma la mia già lo visualizza)
- abilitazione menù di servizio verde
Oltre a questo, vorrei sapere se sono attivabili, come ho visto per qualche altro modello/versione:
- spostamento specchietto retrovisore destro in basso quando si innesta la retromarcia (io non ho i sedili elettrici, solo la regolazione lombare elettrica...)
- chiusura automatica vetri elettrici (ho la chiusura confort) quando piove (ho il sensore pioggia)
- orologio radiocontrollato
- Attivare Needle Sweep (sarebbe una figata, ce l'avevo sulla mia moto precedente...)
Attendo fiducioso i vostri suggerimenti. Non ultimo, dove reperire cavo + SW su internet o, in alternativa, se c'è qualcuno dalle parti di Padova che può aiutarmi!
Grazie, a presto
Le funzioni supplementari che si possono abilitare con il VAG sono molto poche per il mio modello. Tra queste:
- attivazione bip antifurto all'inserimento se montato di serie (in alternativa al normale bip in chiusura attivabile)
- passaggio da l/km a km/l (ma la mia già lo visualizza)
- abilitazione menù di servizio verde
Esattamente.
---------- Post added at 14.04.21 ---------- Previous post was at 13.58.55 ----------
Oltre a questo, vorrei sapere se sono attivabili, come ho visto per qualche altro modello/versione:
- spostamento specchietto retrovisore destro in basso quando si innesta la retromarcia (io non ho i sedili elettrici, solo la regolazione lombare elettrica...)
- chiusura automatica vetri elettrici (ho la chiusura confort) quando piove (ho il sensore pioggia)
- orologio radiocontrollato
- Attivare Needle Sweep (sarebbe una figata, ce l'avevo sulla mia moto precedente...)
Il needle sweep dovrebbe (condizionale d'obbligo) essere attivabile dal momento che nell'helper del canale 17-Instruments è presente l'opzione. Non ho ancora provato ad attivarla.
L'orologio radiocontrollato necessita dell'apposito ricevitore per potere funzionare quindi non lo puoi abilitare.
Nemmeno le altre 2 funzioni sono abilitabili.
---------- Post added at 14.09.25 ---------- Previous post was at 14.04.21 ----------
Attendo fiducioso i vostri suggerimenti. Non ultimo, dove reperire cavo + SW su internet o, in alternativa, se c'è qualcuno dalle parti di Padova che può aiutarmi!
Puoi impostare le luci diurne in modalità canadese: quando accendi le luci di posizione le diurne rimangono accese e si accendono pure le posizioni posteriori. Visto che hai l'ultimo medello di A6 4F l'effetto dei led anteriori accesi alla massima intensità con le posizioni accese non è malvagio...
Il cavo Ross-Tech clone lo trovi dovunque sulla Baia.
barbofia
06-09-2010, 20:00
Grazie Audiman per i consigli!
Hai solo qualche altro suggerimento sul cavo giusto per la mia A6 (sulla baia ce ne sono a dozzine...!!)
Ah, poi una curiosità, se no violo la privacy...: abbiamo tutti e due una A6 4F ma... cosa vuol dire che la tua è "ASB JML"??
Ciao, grazie.
Devi comprare un clone 908 o superiore. La cosa più importante è che sia fornito col sw Ross-Tech perfettamente sbloccato e funzionante. Io ho un cavo 805 ma la mia auto è più vecchia della tua...
Per ASB intendo la versione del motore 3000 TDI della mia auto e con JML quella del Tiptronic. Modelli d'auto identici per cilindrata, cambio e potenza possono differire assai tra loro. Trovi questi dati nell'etichetta in prima pagina del libretto Audi Service. Comunque per svelare l'arcano la mia Audina A6 Avant è 3000 TDI 171 Kw, Quattro Tiptronic 6 M.
Devi comprare un clone 908 o superiore. La cosa più importante è che sia fornito col sw Ross-Tech
Ciao, da ignorante completo a riguardo il software di gestione è in italiano? Ci sono le istruzioni o tutorial che sia su come fare le cose? (intendo controlli errori ecc....). Sulla baia come faccio a capire se il sw fornito è quello che dici tu?
Grazie
Giuseppe
Il software è in inglese ma molto intuitivo. Trovi tutorial pure sul sito Ross-Tech. Quando vai a pesca sulla baia e pensi di avere trovato il cavo giusto, controlla che sia espressamente scritto che il sw Ross a corredo sia sbloccato e non in versione prova. Se non ti è chiaro non esitare a mandare un'email al venditore.
---------- Post added at 19.22.46 ---------- Previous post was at 19.09.14 ----------
Il needle sweep dovrebbe (condizionale d'obbligo) essere attivabile dal momento che nell'helper del canale 17-Instruments è presente l'opzione. Non ho ancora provato ad attivarla.
Rettifico quanto da me detto: l'helper del Can17- Instruments non prevede il needle sweep. C'è solo la possibilità di impostare l'accensione della luce delle lancette e/o del quadro strumenti.
AUDIRONE
07-09-2010, 23:54
Scusa Audiman, tu per caso sai se il long coding e' gestito per le A6 4f tramite programma a parte nel vcds?
Ho notato che nelle cartelle del programma VCDS 908, c'è un'icona LCode e cliccandoci sopra si apre il famoso menù Long Coding.
Secondo te si può codificare da qui? Potrebbe essere la soluzione?
Ciao
Scusa Audiman, tu per caso sai se il long coding e' gestito per le A6 4f tramite programma a parte nel vcds?
Ho notato che nelle cartelle del programma VCDS 918, c'è un'icona LCode e cliccandoci sopra si apre il famoso menù Long Coding.
Secondo te si può codificare da qui? Potrebbe essere la soluzione?
Il long coding si può fare solo nelle centraline che lo supportano (esempio can 01-Engine). La centralina sul can 09, che potrebbe offrire interessanti personalizzazioni, non lo supporta.
AUDIRONE
08-09-2010, 13:21
Peccato, ma le funzioni Adaption, o Advanced ID, o Adv. Meas. Value, non potrebbero essere queste?
Scusa la mia ingnoranza in campo...
Grazie
Putroppo no. Se provi a selezionare il can 1 ti puoi fare un'idea di come sia fatto un long-coding. Mi raccomando di non modificare nessun valore.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.